Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2012, 17:54   #19361
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
cmq nn credo la componentistica necessaria per l'onda sinusoidale pura migliori l'efficenza dello UPS (anzi credo piuttosto possa valere il contrario)...
No parlo dell'efficienza dell'alimentatore, non dell'UPS.
Il circuito PFC ha più difficoltà a funzionare con forme d'onda non sinusoidali, e l'efficienza cala in questi casi.
Il risultato è che se un alimentatore da 650W può consumarne (al primario) 700W per via dell'efficienza, con una onda pseudo-sinusoidale potrebbe consumarne 750W.
Sto sparando numeri sia chiaro, ma per rendere l'idea.

Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
come avevo scritto in precedenza (ma pare che finchè nn lo scrive pure qualcun'altro ho credibilità zero ) il TX650 può appartenere a 3 serie differenti...2 della Seasonic ed una della CWT...
Eh no no già ti credo, come ho detto io ... "è un bordello"
Credevo 2 serie... ora mi dici 3....... anzi il fatto che hai ragione lo dimostra che ad alcuni va, ad altri no.... un casino incredibile.
Impossibile consigliare un UPS con certezza.
L'unica cosa che si può fare, è:
- Hai un alimentatore che qualcuno ha testato o per il quale viene specificato, da fonti ufficiali (es. manuale) che va con UPS pseudo-sin?
Si allora nessun problema, vai di Back-UPS e risparmia
- Hai un alimentatore Corsair che potrebbe essere problematico? Si consiglia uno SmartUPS. Costa molto? Prova un Back-UPS ma non ti garantiamo che vada, chiedi all'APC.
- Devi comprare un alimentatore? Comprane uno in cui è dichiarato che va con gli UPS, vedi gli enermax Modu87+ o Platimax. Per gli UPS evitare i NAXN, perché se vanno è davvero un incognita.
Solo che tutti vengono qui solo dopo che hanno comprato un ali, e francamente non ci si informa quanto spererei, per quanto ammetto che è difficile capirci qualcosa fino infondo.
Ma poi va a mode, in questo periodo sono tutti fissati con i corsair
Quando c'era la moda degli enermax, erano questi ad avere problemi con gli UPS.
Poi la enermax si è svegliata, ma forse troppo tardi, perché hanno corretto il problema degli UPS, ma gli utenti sono passati sulla giovane corsair che guarda un po' ha il problema degli UPS.


Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
...solo una di queste (l'ultima Seasonic, quella del TX650V2 che ha come base il M12 II Bronze) risulta aver problemi d'incompatibilità con gli UPS...
E comunque i modelli sono anche modificati dal costruttore finale.
Già ci sono 3 serie, in più sono modificate, che casino...........


Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
...cmq nn ho nessuna competenza particolare in questo campo; son solo un utente che cerca d'informasi per quel che gli è possibile...nn ho la più pallida idea se tale incompatibilità sia dovuta a problemi di dimensionamento, tempo di risposta dello UPS, forma dell'onda o a qualcos'altro...
Dirlo con certezza è impossibile, non lo sanno manco all'APC.
Sanno solo che i Back-UPS con certi alimentatori non vanno, ma se ancora corrono il rischio di venderli, probabilmente ancora gli conviene; quindi statisticamente i malfunzionamenti non sono poi così tanti.
Anche se c'è da dire che la maggior parte del mercato dei PC è fatto da PC preassemblati.[/quote]
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 10-09-2012 alle 17:58.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:00   #19362
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
----
Dirlo con certezza è impossibile, non lo sanno manco all'APC.
Sanno solo che i Back-UPS con certi alimentatori non vanno, ma se ancora corrono il rischio di venderli, probabilmente ancora gli conviene; quindi statisticamente i malfunzionamenti non sono poi così tanti.
Anche se c'è da dire che la maggior parte del mercato dei PC è fatto da PC preassemblati.
Cercando sulla rete... http://www.amazon.it/gp/cdp/member-r...stRecentReview
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:01   #19363
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
@DooM1: quoto alla grande. Concordo specialmente nella parte in cui si deve consigliare un ups in base a... etc...

Per il momento in mancanza di dati ufficiali ed oggettivi, le conclusioni che hai tratto, sono la migliore soluzione da seguire.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:06   #19364
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ok, ma siamo punto e a capo. Cioè questo si sa e si è sempre saputo che gli alimentatori con pfc attivo, hanno bisogno di un ups con sinusoidale pura.

Il problema è capire o meno se certi alimentatori digeriscono gli pseudo... è questo APC non te lo sa dire. Ma d'altronde non è lei, che deve farlo. Piuttosto dev'essere il produttore dell'alimentatore a farlo. Giusto per fare un esempio: Una dei tanti OEM che negli ultimi anni, riporta questa specifica nei manuali, è Enermax. Però non so se lo fa anche negli alimentatori in cui non è lei l'OEM. (i naxn ad esempio).
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:33   #19365
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ok, ma siamo punto e a capo. Cioè questo si sa e si è sempre saputo che gli alimentatori con pfc attivo, hanno bisogno di un ups con sinusoidale pura.

Il problema è capire o meno se certi alimentatori digeriscono gli pseudo... è questo APC non te lo sa dire. Ma d'altronde non è lei, che deve farlo. Piuttosto dev'essere il produttore dell'alimentatore a farlo. Giusto per fare un esempio: Una dei tanti OEM che negli ultimi anni, riporta questa specifica nei manuali, è Enermax. Però non so se lo fa anche negli alimentatori in cui non è lei l'OEM. (i naxn ad esempio).
Io ho il manuale di un naxn proprio qui, che poi chiamarlo manuale è un complimento, è un foglietto... anzi cartina illustrativa.
È minuscolo, ma piegato in 5000 volte , quando lo apri è la cartina di Milano ... e poi la lingua italiana in una colonna stretta stretta... vabbé
Niente a che vedere col Manuale di un vero enermax.
C'è una piccola guida all'installazione in 2000 lingue, ma comunque di UPS non ne parla nemmeno di striscio.
Proprio della serie : "l'alimentatore non l'abbiamo progettato noi, e non possiamo garantire"
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:32   #19366
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ok, ma siamo punto e a capo. Cioè questo si sa e si è sempre saputo che gli alimentatori con pfc attivo, hanno bisogno di un ups con sinusoidale pura.

Il problema è capire o meno se certi alimentatori digeriscono gli pseudo... è questo APC non te lo sa dire. Ma d'altronde non è lei, che deve farlo. Piuttosto dev'essere il produttore dell'alimentatore a farlo. Giusto per fare un esempio: Una dei tanti OEM che negli ultimi anni, riporta questa specifica nei manuali, è Enermax. Però non so se lo fa anche negli alimentatori in cui non è lei l'OEM. (i naxn ad esempio).
beh dopo 973 pagine di thread viene da chiedere perche' fanno gli UPS ad onda approssimata... per sfidare la sorte ?

http://www.apc.com/products/family/i...CountryCode=it
La famiglia Back-UPS Pro garantisce la protezione dell'alimentazione di sistemi informatici ad alte prestazioni, router/modem, apparati di storage esterni, console per videogiochi e altri apparati elettronici a casa o in ufficio.[...] Unitamente alle altre funzionalità standard della famiglia Back-UPS Pro, rappresentano la scelta ideale per proteggere i dati e garantire la disponibilità dei sistemi.

ideale sti caxxi. qualcuno conosce "sistemi informatici ad alte prestazioni" senza PFC attivo ?
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:36   #19367
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
beh dopo 973 pagine di thread viene da chiedere perche' fanno gli UPS ad onda approssimata... per sfidare la sorte ?
Per fornire un prodotto accessibile a più persone.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:53   #19368
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Per fornire un prodotto accessibile a più persone.
sfidando la sorte pero' a proposito, il costo quasi doppio di un UPS pure sine wave mi sembra difficile da giustificare.

Comunque, per mettere la parola fine, mi sembra che si parli di compatibilita' per livelli di carico, Dmitry collega le PSU al suo SmartUPS SC 620 che e' un onda simulata dato per 390W
http://www.apc.com/resource/include/...base_sku=SC620


qualcuno regge 370w, altri 280w, ecc

http://www.xbitlabs.com/articles/cas...3_4.html#sect2
http://www.xbitlabs.com/articles/cas...zxt-psu_2.html
http://www.xbitlabs.com/articles/cas...u_3.html#sect2

questo spiega perche' i miei S12II non mi danno problemi
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:01   #19369
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Non sfidi nessuna sorte perchè la tensione efficace non cambia.
Ci sono stati casi dove ha causato problemi - parlo dell'ambito casalingo - ma il problema era da imputare agli apparati connessi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:16   #19370
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Ma quindi con i sinusoidali puri c'è compatibilità 100% ?

Io vorrei prendere lo Smart-UPS 750 ma non capisco:

1) se è sottodimensionato per me
2) quanto consuma

Chi mi aiuta?
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:28   #19371
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Ma quindi con i sinusoidali puri c'è compatibilità 100% ?
Non credo che sia corretto, io direi di no.
Esiste comunque un tempo di commutazione, anche se praticamente la totalità di alimentatori per PC dovrebbero tollerare un tempo basso di uno SmartUPS, esistono comunque apparecchiature che hanno bisogno di alimentazione totalmente perfetta.
In quel caso si usato UPS online a doppia conversione.


Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Io vorrei prendere lo Smart-UPS 750 ma non capisco:

1) se è sottodimensionato per me
2) quanto consuma

Chi mi aiuta?
Eh per sapere se è sottodimensionato, dicci che PC hai.
Per il consumo dell'UPS non si hanno molti dati, bisogna fare una ricerca, qualche sito aveva recensito alcuni UPS misurandone il consumo, bisogna vedere se quel modello è mai stato preso in esame.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:47   #19372
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
ho ancora una domanda: che differenza c'è tra le prese Master e le Slave? a cosa serve la distinzione?
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:54   #19373
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non sfidi nessuna sorte perchè la tensione efficace non cambia.
Ci sono stati casi dove ha causato problemi - parlo dell'ambito casalingo - ma il problema era da imputare agli apparati connessi.
sono 2-3 pagine che se ne parla...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=19414
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:11   #19374
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non credo che sia corretto, io direi di no.
Esiste comunque un tempo di commutazione, anche se praticamente la totalità di alimentatori per PC dovrebbero tollerare un tempo basso di uno SmartUPS, esistono comunque apparecchiature che hanno bisogno di alimentazione totalmente perfetta.
In quel caso si usato UPS online a doppia conversione.
Grazie DooM1, per uso casalingo comunque credo sia troppo, almeno per me, un online a doppia conversione

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Eh per sapere se è sottodimensionato, dicci che PC hai.
Per il consumo dell'UPS non si hanno molti dati, bisogna fare una ricerca, qualche sito aveva recensito alcuni UPS misurandone il consumo, bisogna vedere se quel modello è mai stato preso in esame.
Puoi leggere qui la mia configurazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=19348

In questi 9 anni con il BR800I (pseudo-sinusoidale) non ho mai avuto problemi ma considerando acquisti futuri e sopratutto l'importanza dei dati contenuti nel NAS (che comunque sono backuppati nell'HD esterno) vorrei prendere un UPS sinusoidale.

Come dicevo prima però non riesco a capire se quel modello può andar bene.

Il NAS ha questi consumi: Sleep mode: 7W / In operation: 19W
Il pc desktop, se può servire, ha una vecchia scheda video GeForce MX440, un masterizzatore DVD e un lettore DVD, due HD IDE.

L'HD esterno è un SATA 3 in un box esterno.

Magari stasera posto anche il consumo delle altre apparecchiature ma "ad occhio" se andava bene il BR800I da 540 watt dovrebbe andar bene anche lo SMART-UPS 750VA da 500 watt. L'unico dubbio è appunto il PC futuro

Grazie ancora
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:20   #19375
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Grazie DooM1, per uso casalingo comunque credo sia troppo, almeno per me, un online a doppia conversione
Certo sono d'accordo , era giusto per specificare che tecnicamente quell'affermazione non era corretta

Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Puoi leggere qui la mia configurazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=19348
Ok, però non è completa, mancherebbe l'alimentatore.
Ma comunque se in futuro cambierai PC (e magari non manca molto visto che il tuo è un poco datato ) forse non è molto rilevante la configurazione che hai ora.
Guarda, ti posso dire che i PC più o meno hanno tutti lo stesso consumo, dipende molto dalla scheda video che metti e dall'alimentatore.
Se non hai intenzione di prendere schede video potenti, diciamo sotto i 130€, il 750VA può anche andare, sempre che prendi un alimentatore giusto, nel senso non sovradimensionato, come va di moda fare ormai (cosa che poi complica di molto la scelta dell'UPS).
Quindi se riesci a fare una previsione sul PC che prenderai... altrimenti è meglio che vai sul 1000VA, ma per l'attuale PC dovrebbe bastare il 750; per quanto il pentium 4 non consuma poco eh, anzi...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 11-09-2012 alle 10:59.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:34   #19376
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Il BR 800 è quello che ho adesso .. volevi dire lo Smart 750 da 500 watt?

Purtroppo non ho proprio idea ora di cosa prendere, di certo come leggo in giro l'editing video full HD necessità di un pc molto potente ... inizio ad informarmi così da avere almeno un'idea di che PC dovrò acquistare.

Grazie di nuovo
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:40   #19377
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
sono 2-3 pagine che se ne parla...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=19414
Di cosa? Del Corsair di dubbia qualità che non supporta la sinusoida approssimata?
Può succedere com'è successa a Enermax, ma se il PFC attivo non è compatibile la colpa non è degli UPS.
Cambiate alimentatori buttandovi su roba più seria e certi problemi non li avrete.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 11:01   #19378
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Il BR 800 è quello che ho adesso .. volevi dire lo Smart 750 da 500 watt?
Si esatto ... ho corretto

Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Purtroppo non ho proprio idea ora di cosa prendere, di certo come leggo in giro l'editing video full HD necessità di un pc molto potente ... inizio ad informarmi così da avere almeno un'idea di che PC dovrò acquistare.

Grazie di nuovo
Beh si è vero, se è per video editing... forse è consigliabile un 1000VA.
Ma dipende sempre da che tipo di video editing.
Se usi per esempio Pinnacle Studio, che non sfrutta 6 core e nemmeno la scheda video, non serve un PC così potente, se anche lo prendi potente lui non lo sfrutta
Mentre se usi Adobe Premiere, e vuoi accelerarlo con CUDA, beh allora ti serve un PC potente come quelli da gaming, e 500W iniziano a stare molto stretti.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 11:04   #19379
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Di cosa? Del Corsair di dubbia qualità che non supporta la sinusoida approssimata?
Può succedere com'è successa a Enermax, ma se il PFC attivo non è compatibile la colpa non è degli UPS.
Cambiate alimentatori buttandovi su roba più seria e certi problemi non li avrete.
Eh pure tu non hai tutti i torti, però è vero che è difficile anche consigliare un alimentatore in tal senso.
Prova ad elencarmi un po' di alimentatori che definisci seri, e per cui non hanno sicuramente problemi con le onde simulate.
Non ne vengono fuori molti eh, uno quando acquista vuole pure scelta.

Comunque secondo me dipende ANCHE dagli UPS, ripeto, non è solo questione di onda.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 11:10   #19380
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Eh pure tu non hai tutti i torti, però è vero che è difficile anche consigliare un alimentatore in tal senso.
Prova ad elencarmi un po' di alimentatori che definisci seri, e per cui non hanno sicuramente problemi con le onde simulate.
Non ne vengono fuori molti eh, uno quando acquista vuole pure scelta.

Comunque secondo me dipende ANCHE dagli UPS, ripeto, non è solo questione di onda.
Quello che ho in firma che non è nemmeno un giovanotto, ma è indicato chiaramente sul manuale come compatibile con la sinusoide approssimata.
Credo che Corsair abbia riportato sul proprio sito i data sheet contenenti queste informazioni, se non fa nemmeno questo allora evitate il marchio come la peste, perlomeno per le PSU.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v