Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2012, 07:58   #17741
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
sostanzialmente è come se mi mancasse la messa a terra in casa. quando voglio collegare l'hard disk, mi basta avvicinare il connettore usb alla presa e quando è a pochi millimetri si vede nitidamente una scarica. ogni tanto, dopo l'accensione del pc, toccando la tastiera mi becco una debole scossa che però la "disconnette" (tipico suono di windows). invece basta che qualcuno accenda o spenga una luce in casa per sentire uno "sparo" nelle casse!
in quel caso la pulizia della tensione di rete non c'entra nulla.
probabilmente ti manca davvero la messa a terra, e quindi non c'è ups che tenga. In quel caso puoi solo farti sistemare l'impianto da un elettricista.

Quote:
Originariamente inviato da Dr_Kymich Guarda i messaggi
Domandone...
rispostone:
http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8

http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8


Quote:
Scusate la mia ignoranza in materia, ma non ci capisco più nulla !!!
Se ti rifiuti di capire e rigetti preventivamente qualsiasi informazione è normale. Trovo strano che tu riesca a capire quello che leggi se il testo è scritto in un post, mentre lo stesso testo diventi incomprensibile se è scritto in una pagina web, con un layout differente.

Quote:
Nel libretto di istruzioni c'è scritto che non posso collegare all'UPS carichi induttivi, ma che vuol dire???
vuol dire motori elettrici e alimentatori lineari ( quindi non gli alimentatori da pc, hdd esterni etc. )

Quote:
Poi continua che non posso collegare fotocopiatrici, stampanti laser o altri utensili elettrici, perchè?
perché in fase di stampa consumano più di quanto l'ups può erogare mandandolo in protezione.

Quote:
Cioè vuol dire che non posso nemmeno collegare le casse all'UPS?
non ne ho idea. non so che alimentatore abbiano le tu casse e quanto consumano.

Quote:
Perchè la mia idea era di attaccare la ciabatta direttamente all'ups e li attaccarci pc, monitor, casse e modem.[
è così fondamentale che la riproduzione del tuo mp3 preferito non si interrompa durante un black-out?
Può avere senso per il router, ha senso per il monitor, ma per le casse è difficile affermare altrettanto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 17-02-2012 alle 08:02.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 08:07   #17742
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in quel caso la pulizia della tensione di rete non c'entra nulla.
probabilmente ti manca davvero la messa a terra, e quindi non c'è ups che tenga. In quel caso puoi solo farti sistemare l'impianto da un elettricista.

ma scusa, se l'UPS mi pulisce la sinusoide ed elimina le correnti parassita, non dovrebbe eliminare i problemi di disturbi elettrici? in teoria se ho capito bene prende la corrente, la trasforma in continua, la "pulisce" rendendo la curva sinusoidale, e la ritrasforma in alternata...
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 08:26   #17743
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
ma scusa, se l'UPS mi pulisce la sinusoide ed elimina le correnti parassita, non dovrebbe eliminare i problemi di disturbi elettrici?
Questo è un equilibrismo dialettico che non vuol dire nulla.
Questa affermazione indica che l'ups è un'entità mitologica che elimina magicamente tutti i disturbi elettrici nell'universo, il che non è vero.

L'ups corregge alcuni difetti della tensione di rete, ma il disturbo che tu registri non è un difetto della tensione di rete, quindi l'ups non può fare nulla. Senza contare che spesso e volentieri anche l'ups avrebbe bisogno della messa a terra per operare correttamente.

Il disturbo che registri è originato dall'alimentatore del pc a causa dell'assenza della messa a terra. Dato che l'alimentatore del pc è a valle dell'ups, è abbastanza arduo, anche senza conoscere i dettagli, sperare che l'ups risolva il problema.


Quote:
in teoria se ho capito bene prende la corrente, la trasforma in continua, la "pulisce" rendendo la curva sinusoidale, e la ritrasforma in alternata...
no. al di la del fatto che rendere la curva sinusoidale e poi ritrasformarla in alternata ha ben poco senso ( una sinusoide è già alternata ) quel procedimento vale solo per alcuni specifici tipi di ups, per giunta molto costosi, sia in termini di costo di acquisto, sia in termini di gestione.
Per altro credo che quel tipo di tecnologia sia ormai superata da un pezzo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 08:32   #17744
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
ah, perchè un negoziante mi ha detto che l'Atlantis da 700 av fa esattamente questo

giusto per, se decidessi di chiamare l'elettricista, che tipo di intervento dovrebbe effettuare?
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 08:50   #17745
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
ah, perchè un negoziante mi ha detto che l'Atlantis da 700 av fa esattamente questo
lo scopo di un negoziante è vendere, per cui è naturale che glissi sui dettagli tecnici

Quote:
giusto per, se decidessi di chiamare l'elettricista, che tipo di intervento dovrebbe effettuare?
non ne ho idea. ci sono varie ragioni per cui non ne ho idea:
la prima è che non so quale sia il problema: messa a terra interrotta, guasto di un alimentatore, elettricità statica
la seconda è che non so quale sia la causa. nel caso della messa a terra potrebbe essere interrotto il conduttore del cavo di alimentazione, potrebbe mancare il conduttore di messa a terra nell'impianto, o potrebbe essere danneggiato il dispersore.
la terza è che dipende dalla tipologia di casa.
se abiti in una abitazione monofamiliare di proprietà puoi accedere senza problemi all'impianto elettrico.
se abiti in un appartamento, non puoi accedere alla sezione condominiale dell'impianto e quindi al dispersore ( ammesso che sia li il guasto )

se puoi, cerca di identificare la causa e isolarla, a quel punto decidi:
se il problema è l'impianto condominiale lo fai presente alla riunione di condominio.
se il problema è l'assenza della messa a terra nell'impianto di casa ti fai portare la messa a terra nella presa del pc.
se il problema è il cavo di alimentazione del pc cambi cavo.

se vuoi contattare senza impegno qualche tecnico per ulteriori delucidazioni puoi chiedere su plc forum.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 09:27   #17746
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
vivo in una villa su due piani isolata, per cui posso accedere liberamente all'impianto elettrico, che è molto vecchio (circa 30 anni)

per quanto riguarda i cavi dubito che sia quello del pc perchè lo fa con tutte le cose collegate su altre prese, non solo al pc.

intanto prima di comprare qualsiasi cosa mi informo... grazie!
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 09:39   #17747
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
lo scopo di un negoziante è vendere, per cui è naturale che glissi sui dettagli tecnici
Posso affermare pretestuosamente che 10/10 il negoziante ignora totalmente la tecnologia degli UPS e non solo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:49   #17748
Dr_Kymich
Member
 
L'Avatar di Dr_Kymich
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Veneto
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in quel caso la pulizia della tensione di rete non c'entra nulla.
probabilmente ti manca davvero la messa a terra, e quindi non c'è ups che tenga. In quel caso puoi solo farti sistemare l'impianto da un elettricista.



rispostone:
http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8

http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8




Se ti rifiuti di capire e rigetti preventivamente qualsiasi informazione è normale. Trovo strano che tu riesca a capire quello che leggi se il testo è scritto in un post, mentre lo stesso testo diventi incomprensibile se è scritto in una pagina web, con un layout differente.



vuol dire motori elettrici e alimentatori lineari ( quindi non gli alimentatori da pc, hdd esterni etc. )



perché in fase di stampa consumano più di quanto l'ups può erogare mandandolo in protezione.



non ne ho idea. non so che alimentatore abbiano le tu casse e quanto consumano.


è così fondamentale che la riproduzione del tuo mp3 preferito non si interrompa durante un black-out?
Può avere senso per il router, ha senso per il monitor, ma per le casse è difficile affermare altrettanto.
Le pagine su google le avevo già consultate ma con scarsi risultati, visto che non ho molta competenza in campo elettrico e le spiegazioni sono prettamente tecniche.

Non mi rifiuto di capire le cose e sopratutto se le cose le capisco più sulla pagina del forum che nel resto della rete, è semplicemente perchè le risposte che mi sono state date sono scritte in un gergo comprensibile anche ad una persona come me che di elettronica, ribadisco, capisce gran poco.

Infatti con l'esempio che mi hai scritto tu ho realizzato molto meglio cosa sono in sostanza questi benedetti carichi induttivi.

Il fatto del collegamento delle casse è stata una idea conseguente alla misurazione del consumo del pc, se con TUTTO acceso il pc fa 500W, pensavo di attaccarci pure le casse all'UPS giusto per fare un pò di ordine con i cavi e non dover usare un'altra ciabatta per collegarle.
__________________
[ Cooler Master HAF 932 ][ i7 860 3.349Ghz ][ 8Gb (4x2Gb) G.Skill Ripjaws 2000Mhz ][ Maximus III Formula ][ 2 XFX HD5870 XT CrossfireX ][ WD Caviar Black 1Tb ][ Cooler Master Silent Pro M1000 ][ Zalman CNPS9900A Led ][ Mast.DVD LG GH22NS50 ][ Windows 7 Professional 64 bit ][ Logitech G15 + Razer Imperator + Razer Vespula ][ Samsung BX2450 24" LED 2ms ][ UPS Atlantis 1501 900W ]
Dr_Kymich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 18:51   #17749
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dr_Kymich Guarda i messaggi
Le pagine su google le avevo già consultate ma con scarsi risultati, visto che non ho molta competenza in campo elettrico e le spiegazioni sono prettamente tecniche.

Non mi rifiuto di capire le cose e sopratutto se le cose le capisco più sulla pagina del forum che nel resto della rete, è semplicemente perchè le risposte che mi sono state date sono scritte in un gergo comprensibile anche ad una persona come me che di elettronica, ribadisco, capisce gran poco.

Infatti con l'esempio che mi hai scritto tu ho realizzato molto meglio cosa sono in sostanza questi benedetti carichi induttivi.
non è che lo abbia scritto per polemizzare eh, è che sinceramente non vedo tutta questa gran differenza tra quello che ho scritto io e questa affermazione (vedi neretto ):

Quote:
Ci sono però altri utilizzatori (anche fra i comuni elettrodomestici) che non sono delle resistenze; un ventilatore, per esempio, o un frullatore, fanno uso di un motore che è prevalentemente costituito da avvolgimenti (come i trasformatori), ed abbiamo visto che un avvolgimento produce campi magnetici. E' proprio l'effetto di questi campi magnetici che permette al motore di girare e produrre energia meccanica. In questi casi si parla di carichi induttivi.
http://digilander.libero.it/nick47/icit05.htm


Quote:
Il fatto del collegamento delle casse è stata una idea conseguente alla misurazione del consumo del pc, se con TUTTO acceso il pc fa 500W, pensavo di attaccarci pure le casse all'UPS giusto per fare un pò di ordine con i cavi e non dover usare un'altra ciabatta per collegarle.
puoi provare a vedere se regge. in caso contrario le devi attaccare al muro.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 17-02-2012 alle 18:55.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 21:00   #17750
Dr_Kymich
Member
 
L'Avatar di Dr_Kymich
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Veneto
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non è che lo abbia scritto per polemizzare eh, è che sinceramente non vedo tutta questa gran differenza tra quello che ho scritto io e questa affermazione (vedi neretto ):


http://digilander.libero.it/nick47/icit05.htm



puoi provare a vedere se regge. in caso contrario le devi attaccare al muro.
Ok non ti preoccupare, non volevo polemizzare pure io
Si nelle pagine che mi hai postato infatti c'erano proprio quelle parole, ma nelle pagine che ho consultao io prima di scrivere il famigerato "domandone", avevo trovato solo definizioni puramente tecniche e allora sono andato nel pallone più totale
Non volevo collegare erroneamente qualcosa che potesse danneggiare l'UPS e mi sono preoccupato, per questo ho confidato in una delucidazione nel forum.
__________________
[ Cooler Master HAF 932 ][ i7 860 3.349Ghz ][ 8Gb (4x2Gb) G.Skill Ripjaws 2000Mhz ][ Maximus III Formula ][ 2 XFX HD5870 XT CrossfireX ][ WD Caviar Black 1Tb ][ Cooler Master Silent Pro M1000 ][ Zalman CNPS9900A Led ][ Mast.DVD LG GH22NS50 ][ Windows 7 Professional 64 bit ][ Logitech G15 + Razer Imperator + Razer Vespula ][ Samsung BX2450 24" LED 2ms ][ UPS Atlantis 1501 900W ]
Dr_Kymich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 01:25   #17751
Nordavind
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Altopiano dei Sette Comuni
Messaggi: 251
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un UPS (dove abito d'estate coi temporali salta spesso la corrente, l'altro giorno invece c'è stato un sovraccarico, si è spento il pc e non partiva più, ho dovuto reinstallare windows...un casino)

non ho la minima idea di quanto possa consumare il mio pc, l'alimentatore è un ATX Form Factor PS.71E1-S 450W, cpu AMD Athlon 64 AM2 4000+, mobo AsRock AliveNF6G, 2gb di RAM, masterizzatore/dvd dual layer 8.5 gb, scheda video 6100 Nvidia 256mb, masterizzaore 320gb sata II

oltre al pc vorrei collegare all'ups 2 hdd esterni e il monitor (ho ancora un crt: samsung syncmaster 793df)
sia pc che monitor probabilmente li cambierò nel giro di un anno o due (forse il monitor anche prima)

pensavo di prendere un ups da ~500w (può andar bene?) economico (purtroppo dopo la laurea non ho ancora trovato lavoro e dispongo di un budget limitatissimo) però ho visto che sotto i 100€ si trovano solo ups con onda sinusoidale approssimata, quelli con onda sinusoidale pura sono ben più cari
all'inizio mi stavo orientando su un Atlantis Land P841 (400w) oppure su un ups della Aiptek (PowerWalker VI 1000) che eroga 600w, solo che entrambi hanno l'onda approssimata -ho letto in questo forum il discorso del pfc attivo- così ho contattato l'Aiptek e mi hanno detto che i loro ups non sono compatibili con alimentatori che hanno pfc attivo
ora non so se il mio ali ha pfc attivo o meno, però se ho ben capito ormai tutti i pc montano alimentatori con pfc attivo, quindi tenderei a scartare questi ups, anche in vista si un cambio di computer
inoltre quei modelli hanno una ventola (di notte credo non mi farebbe dormire)

ho guardato i modelli della Aiptek con onda sinusoidale pura ...costano oltre 300€ :/

domanda: c'è un ups economico (diciamo che costi meno di 200€) con onda sinusoidale pura e silenzioso (senza ventole)? o cosa mi consigliereste voi? magari ci sono modelli con onda sinusoidale approssimata che vanno benissimo anche con ali con pfc attivo, io non me ne intendo proprio, quindi cerco consiglio

ringrazio in anticipo per le risposte
Nordavind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 15:36   #17752
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
esperienza personale con il sito Blu batterie (magari interessa a qualcuno)

il 24 gennaio 2012, ho ordinato un paio di batterie FIAMM - 12FGHL34
le batterie erano indicate come disponibili ma, ad una settimana di distanza, l'ordine era ancora fermo
ho scritto una prima mail chiedendo spiegazioni e risposero che il materiale era in ritardo causa maltempo
dopo altri 10 giorni circa, l'ordine era sempre fermo ed ho scritto una seconda mail
mi risposero che erano ancora in attesa del materiale e che doveva esser consegnato a giorni

finalmente, le batterie sono arrivate e mi son state spedite il 13 febbraio 2012
il giorno dopo, a meno di 24 ore, sono arrivate a destinazione

l'imballaggio era ottimo ed era incluso un gadget omaggio per scusarsi del ritardo; una piccola torcia LED
le batterie arrivate sono perfette e di recente produzione, datate novembre 2011

Ultima modifica di susetto : 19-02-2012 alle 16:42.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 15:40   #17753
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Hanno il vizietto di dare per disponibile merce che non lo è, forse hanno troppo fiducia nei tempi di consegna dei loro fornitori.
Nel mio caso scrissi prima di ordinare e mi confermarono la disponibilità.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 15:44   #17754
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Nordavind Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un UPS (dove abito d'estate coi temporali salta spesso la corrente, l'altro giorno invece c'è stato un sovraccarico, si è spento il pc e non partiva più, ho dovuto reinstallare windows...un casino)

non ho la minima idea di quanto possa consumare il mio pc, l'alimentatore è un ATX Form Factor PS.71E1-S 450W, cpu AMD Athlon 64 AM2 4000+, mobo AsRock AliveNF6G, 2gb di RAM, masterizzatore/dvd dual layer 8.5 gb, scheda video 6100 Nvidia 256mb, masterizzaore 320gb sata II

oltre al pc vorrei collegare all'ups 2 hdd esterni e il monitor (ho ancora un crt: samsung syncmaster 793df)
sia pc che monitor probabilmente li cambierò nel giro di un anno o due (forse il monitor anche prima)

pensavo di prendere un ups da ~500w (può andar bene?) economico (purtroppo dopo la laurea non ho ancora trovato lavoro e dispongo di un budget limitatissimo) però ho visto che sotto i 100€ si trovano solo ups con onda sinusoidale approssimata, quelli con onda sinusoidale pura sono ben più cari
all'inizio mi stavo orientando su un Atlantis Land P841 (400w) oppure su un ups della Aiptek (PowerWalker VI 1000) che eroga 600w, solo che entrambi hanno l'onda approssimata -ho letto in questo forum il discorso del pfc attivo- così ho contattato l'Aiptek e mi hanno detto che i loro ups non sono compatibili con alimentatori che hanno pfc attivo
ora non so se il mio ali ha pfc attivo o meno, però se ho ben capito ormai tutti i pc montano alimentatori con pfc attivo, quindi tenderei a scartare questi ups, anche in vista si un cambio di computer
inoltre quei modelli hanno una ventola (di notte credo non mi farebbe dormire)

ho guardato i modelli della Aiptek con onda sinusoidale pura ...costano oltre 300€ :/

domanda: c'è un ups economico (diciamo che costi meno di 200€) con onda sinusoidale pura e silenzioso (senza ventole)? o cosa mi consigliereste voi? magari ci sono modelli con onda sinusoidale approssimata che vanno benissimo anche con ali con pfc attivo, io non me ne intendo proprio, quindi cerco consiglio

ringrazio in anticipo per le risposte
la marca del'alimentatore incide poco, quello che è preferibile controllare è la qualità dell'ali.

la sinusoide approssimata era un problema solo per i vecchi enermax. a partire dai modu 82+ neppure per enermax la sinusoide approssimata costituisce un problema.

il tuo pc, ( a spanne ) consuma meno di 250 watt monitor incluso, per cui un back.ups es da 700va sarebbe la scelta ottimale.

spendere 40 euro in un alimentatore decente non sarebbe una scelta errata.
di solito sotto il brand antec e il brand fortron si trovano prodotti economici pur non essendo scadenti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 16:33   #17755
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Hanno il vizietto di dare per disponibile merce che non lo è, forse hanno troppo fiducia nei tempi di consegna dei loro fornitori.
Nel mio caso scrissi prima di ordinare e mi confermarono la disponibilità.
probabilmente ho fatto l'ordine e sono incappato in un periodo sfortunato
tra lo sciopero dei camionisti e la neve, è ammissibile un ritardo del genere

anche il fatto di dare disponibile materiale che non lo è, non lo trovo così tragico
hai poco magazzino, poco o nulla di materiale datato e ordini le cose sul momento
in fin dei conti, è meglio attendere qualche giorno in più ed avere materiale recente

lato positivo anche sulle comunicazioni, sempre disponibili e molto cortesi
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 16:34   #17756
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Non hai tutti i torti.
La data di produzione dove l'hai letta? Sulla mia FIAMM cercai, ma non trovai riscontri.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 16:44   #17757
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non hai tutti i torti.
La data di produzione dove l'hai letta? Sulla mia FIAMM cercai, ma non trovai riscontri.
sulle FIAMM, è impressa a freddo sul lato superiore
se non erro, dovrebbe essere nel formato MM + AAAA + lotto di produzione

Ultima modifica di susetto : 19-02-2012 alle 17:02.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 16:46   #17758
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Grazie, quando ne avrò modo controllerò.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 21:23   #17759
bongowango
Junior Member
 
L'Avatar di bongowango
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 23
Raga vorrei prendere un ups per il mio nuovo pc.
la configurazione è la seguente:
I7 2600k con dissi corsair h 60, asus p8z68 deluxe gen 3, 16 gb ram ddr3, 1 ssd+2 hdd, 1 masterizzatore, radeon hd 7970, x-fi con rack su bay 5,25", ali corsair hx 1050, monitor samsung xl2370 hd.
Volendo potrei collegarci anche la ps3 e il router?
Su cosa mi dovrei dirigere? Quanti VA mi occorrerebbero?
Grazie
bongowango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 08:19   #17760
Dr_Kymich
Member
 
L'Avatar di Dr_Kymich
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Veneto
Messaggi: 85
Ciao Hibone,

volevo chiederti una delucidazione tecnica...

Ti spiego la situazione :
Ieri mia mamma pulendo dietro il pc ha staccato la spina di alimentazione dell'UPS e per sbaglio l'ha collegata sulla famosa ciabatta alimentata dall'UPS stesso.
Poi in serata ha tentato di accendere il pc, perciò essendo che l'UPS era praticamente collegato su se stesso a livello di corrente in ingresso, si è messo a suonare all'imapazzata mantenendo accesi gli ultimi due led rossi, quello dell'overload e quello del problema generico.
Vista la situazione ha subito spento l'UPS dal bottone.
Fortunatamente una volta ricollegato tutto quanto nella maniera corretta UPS non ha più dato segno di squilibrio e sembra funzionare alla grande, non dando mai alcun problema nei 2 check test iniziali.

La mia domanda era, è possibile che si sia danneggiato qualcosa dentro l'UPS a livello di elettronica o batterie?
Posso stare tranquillo o mi devo aspettare qualche sorpresa?

Spero che siano entrate in funzione le protezioni interne e che sia tutto apposto.

E pensare che l'ho preso solo da tre giorni e già qualcuno in casa tenta di sabotarlo !!!

Grazie ancora Hibone, ciao !!!
__________________
[ Cooler Master HAF 932 ][ i7 860 3.349Ghz ][ 8Gb (4x2Gb) G.Skill Ripjaws 2000Mhz ][ Maximus III Formula ][ 2 XFX HD5870 XT CrossfireX ][ WD Caviar Black 1Tb ][ Cooler Master Silent Pro M1000 ][ Zalman CNPS9900A Led ][ Mast.DVD LG GH22NS50 ][ Windows 7 Professional 64 bit ][ Logitech G15 + Razer Imperator + Razer Vespula ][ Samsung BX2450 24" LED 2ms ][ UPS Atlantis 1501 900W ]
Dr_Kymich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v