Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2011, 16:27   #16701
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Gli alimentatori degli iMac pare non siano di qualità eccelsa, io ne ho uno da 21,5" connesso ad una presa filtrata da quattro soldi in attesa di un HostPower, da giugno quando lo ricevetti ad ora mai nessun problema, evidentemente la tua ha qualche problema, in ogni caso è bene non usarle su questo genere di Mac.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 17:02   #16702
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da buffapallina Guarda i messaggi
Ciao a tutti e soprattutto al preparatissimo Hibone...
Vorrei chiedere un parere su quello che è successo all'HD interno del mio Imac nuovo di 2 mesi: tutto bene fino a quando per ordinare i vari cavi sotto al tavolo l'ho attaccato alla presa filtrata SurgeArrest Performance dell'APC.
Premetto che ho evitato di attaccarlo all'UPS in firma vista la brutta esperienza con l'alimentatore del MacBook che dopo qualche mese si era bruciato, sicuramente per l'incompatibilità del pfc attivo. In attesa di un eventuale acquisto di uno Smart ups ad onda sinusoidale ho comunque pensato che la presa filtrata non potesse fare alcun male... invece tempo mezz'ora l'imac ha rallentato fino a bloccarsi e dopo vari tentativi di riavvio mi sono resa conto che l'hd era perso, e non ho nemmeno potuto salvare alcun dato.
La domanda: ma è veramente possibile che sia stata la presa filtrata???!!!
In merito al problema posso soli dirti benvenuto/u/a/e/i nel club ( con riferimento al mio avatar ).

Da un punto di vista elettrico, la presa filtrata serve a fare presenza nel 99% dei casi. L'elettronica dell'alimentatore inoltre scherma completamente o quasi, l'uscita in tensione continua, dai disturbi all'ingresso. Visto che l'alimentatore è integro immagino non ci siano stati fulmini tempeste elettromagnetiche, non ti hanno attaccato con bombe alla grafite o cose del genere, per cui l'ipotesi che la ciabatta abbia generato un disturbo o non l'abbia schermato, e che questo abbia attraversato l'alimentatore danneggiando il disco è da scartare, oltrechè essere estremamente improbabile.

L'unica cosa che mi viene in mente è che tu abbia spostato il Mac per collegarlo alla presa filtrata, e le sollecitazioni possono aver dato il colpo di grazia all'hdd. La mia ovviamente è una congettura priva di fondamento, per cui probabilmente è sbagliata. Però la ciabatta è innocente, da questo punto di vista.

In maniera del tutto analoga, per l'alimentatore del macbook, che probabilmente è un comunissimo alimentatore a brick ( a mattoncino ) rimarchiato da apple, trovo piuttosto improbabile che la causa del decesso sia stata l'incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata. La prima ragione è che per quanto ne so quella tipologia di alimentatori potrebbe benissimo non avere il pfc. La seconda è che tra tv, monitor, portatili, hdd esterni, e quant'altro, quelli sono probabilmente i dispositivi più diffusi al mondo, e non poche persone li tengono sotto ups. Se fossero incompatibili col pfc attivo dovrebbe esserci una moria da fare notizia, eppure così non è...

Un comunissmo guasto è molto più probabile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 30-10-2011 alle 17:10.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 18:44   #16703
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
io vorrei proteggere la mia tv e la mia ps3. secondo voi gli apparati protebbero danneggiarsi se vengono spenti all'improvviso per mancanza di corrente? soprattuto se c'è un vieni e vai continuo della corrente di casa?
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 22:38   #16704
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Smirzo Guarda i messaggi
io vorrei proteggere la mia tv e la mia ps3. secondo voi gli apparati protebbero danneggiarsi se vengono spenti all'improvviso per mancanza di corrente? soprattuto se c'è un vieni e vai continuo della corrente di casa?
se la ps3 ha un hdd potrebbe rovinarsi. in caso contrario non dovrebbe avere problemi.

per il tv di solito non ci sono problemi
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 22:59   #16705
powerlineman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mea culpa, hai pienamente ragione. purtroppo non ho fatto caso alla scritta "anche senza ups", per cui ho scritto un post totalmente non necessario.


di nulla.



sotto stress test il pc consuma all'incirca 490 watt...
http://www.pctuner.net/articoli/sche...regina/16.html

per cui il back-ups pro da 900VA è più che sufficiente. in alternativa come al solito l'onepower da 1000va

se vuoi un po di margine in più puoi prendere l'onepower da 1500va, o il back-ups pro da 1200va...

nota che sto parlando di VA ( volt-ampere ) non di watt


mea culpa di nuovo, mi sa che ho finito col non darti una risposta in proposito.



volendo concedere il beneficio del dubbio, da un punto di vista puramente teorico quell'affermazione è almeno in parte, corretta. dal punto di vista pratico invece no. se così fosse infatti tutte le volta che l'ups è più piccolo dell'ali, dovrebbe andare in protezione e spegnersi ad ogni black-out. ma stranamente non succede, neppure con casi al limite.

inoltre, ogni qualvolta, come in questo caso, i valori stimati sono già sballati, si finisce per consigliare ups fuori dal mondo...
praticamente o andava verso uno smart-ups da 800 euro, o si rivolgeva a qualche altra marca ma non spendeva molto di meno.

per fortuna no, non è necessario che gli ups siano sovradimensionati.




Purtroppo no, non sono un genio. Per quanto riguarda la risposta tecnica l'ha già data kipe, che ringrazio,


si tenga comunque presente che se il pc consuma poco i condensatori si scaricano poco, e quindi la sovracorrente se mai ci fosse, durerebbe molto, molto meno, di quanto prospettato nel documento linkato sopra.



tra i benefici aggiungo solo che col tempo le batterie si invecchiano, perdono di capacità e tendono ad erogare meno energia di quando eran nuove, per cui un ups con batterie più grandi può permettere di sostenere il pc a pieno carico, anche quando le batterie sono parecchio usurate.

Grazie mille!!! Attualmente il PC è attaccato ad un Ups APC Back-UPS 650 (400 W); però ieri mentre stavo giocando, l'ups è entrato in overload, a questo punto sono abbastanza sicuro per il carico eccessivo, al più presto mi procurerò un ups adeguato (diciamo da 1000 Va) e sposterò questo sul muletto.

Ultima modifica di powerlineman : 30-10-2011 alle 23:01.
powerlineman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:31   #16706
Sical
Senior Member
 
L'Avatar di Sical
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 894
Ciao a tutti, scusate mi sapreste consigliare un buon ups per il sistema in firma? e a cosa dovrei dare priorita' nei collegamenti oltre al pc naturalmente. Grazie
__________________
Case:Cooler Master Cosmos S Ali:Enermax 720W Infiniti Mobo:Asus P5q-e Cpu:Q9650 3.00GHz @ 4.1Ghz Dissi:Zerotherm ZEN FZ120 Vga:Gigabyte 5970 2GB + Accelero 5970 Extreme Ram:4GB Gskill ddr2 Trident F2-9600 1200Mhz Hd:2XWDC 320GB Raid 0+WDC 640GB Audio:Asus Xonar D2x Casse:Logitech Z-5500 Digital Cuffie:Roccat Kave Solid 5.1 Monitor:AOC 27 So:WSU 64bit
Sical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 10:30   #16707
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Andrew46147 Guarda i messaggi
Che ne dite di questo: http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/53/idialog---idg prendendo il 1200 da 1100VA, mi verrebbe intorno i 130€
up
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 11:14   #16708
buffapallina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Da un punto di vista elettrico, la presa filtrata serve a fare presenza nel 99% dei casi. L'elettronica dell'alimentatore inoltre scherma completamente o quasi, l'uscita in tensione continua, dai disturbi all'ingresso.
L'unica cosa che mi viene in mente è che tu abbia spostato il Mac per collegarlo alla presa filtrata, e le sollecitazioni possono aver dato il colpo di grazia all'hdd. La mia ovviamente è una congettura priva di fondamento, per cui probabilmente è sbagliata. Però la ciabatta è innocente, da questo punto di vista.
A questo punto conviene comprare un APC SmartUps per stare tranquilli?
Per esempio ora mi sorge il dubbio che il seguente episodio possa essere il colpevole: una settimana prima del fattaccio era scattato il salvavita a causa (o è una conseguenza??) di un guasto al modem alice, che ho poi sostituito.
Che ci sia stato qualcosa all'impianto elettrico che abbia iniziato a danneggiare l'HD interno dell'Imac? (io comunque non l'ho mai spostato quindi escludo le sollecitazioni dalle cause)
Altre stranezze dei giorni precedenti erano state un discreto ritardo di risposta ad alcune azioni che avevo impostato al magic mouse tramite il programma BetterTouchTool, e l'installazione di 8 GB di ram aggiuntiva, ma sembrava tutto OK.
Abbiate pazienza, vorrei tanto capire la causa per evitare ansie e danni futuri!!
A proposito del modem, scusate la domanda da ignorante, ma si potrebbe mai guastare perchè stava scaricando troppo forte, a 500?
__________________
Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS
buffapallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 12:18   #16709
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Ciao,
sono stracontento dell'acquisto di questo UPS:
AtlantisLand A03-HP1501 a onda sinusoidale pura. Per ora mi tiene 3 pc, due desktop e un portatile con meno del 30% del carico, veramente ottimo!

L'ho pagato meno di 280€ dal dal prezzo più basso y..., è silenzioso perchè senza ventola, ma ne ho già una inudibile che andrà a finire la dentro alimentata a 5 o 7Volt, per ora testata dall'esterno gli abbassa la temperatura da 31° a 24°.

Le foto non gli rendono giustizia, il colore è grigio, il display ha questo colore e si legge molto bene da qualsiasi angolazione. Ecco in questo video si vede molto bene ed anche il numero di prese sul retro.

Dietro ci sono 6 prese, più la protezione della linea telefonica/modem, l'uscita USB e rs 232 per monitorarlo, ho dovuto telefonare per avere conferma sul numero di prese presenti sul retro, perchè dalle immagini presenti in rete risultano 3 prese e senza usb, dopo la conferma ho effettuato l'ordine. Quindi non lasciatevi ingannare dalle immagini presenti sugli shop perchè sono vecchie. Comunque mi hanno detto di fare sempre riferimento a quello che c'è sul sito Atlantis.

La dotazione dei cavi è completa, non ho dovuto acquistare nient'altro, all'interno della confezione ho trovato:

- 1 Cavo shuko per il collegamento dell'ups alla presa elettrica
- 2 Cavi IEC per collegare monitor e desktop all'UPS
- 1Cavo RJ11 per il modem
- 1 Cavo USB
- 1 Cavo seriale RS232
- CD-Rom contenente il software UPSilon2000
- Fusibile di scorta 8A/250Vac (A03-HP1001), 12A/250Vac
- Manuale di installazione multilingua
- Tagliando di Garanzia

Ovviamente ho provveduto a registrare il prodotto entro i 15 giorni per usufruire della garanzia ON-SITE di 2 anni, l'ho evidenziato perchè ogni tanto leggo in qualche post (e oltretutto manco c'è l'hanno questi utenti l'AtlantisLand) che non sono coperti da garanzia ON-SITE.
Forse sarebbe opportuno documentarsi prima di dare informazioni errate. A questi consiglio la lettura a pag.1 e pag. 7 sul manuale dove è scritto a caratteri cubitali che è così.

Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 01-11-2011 alle 13:10.
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 13:11   #16710
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da powerlineman Guarda i messaggi
Grazie mille!!! Attualmente il PC è attaccato ad un Ups APC Back-UPS 650 (400 W); però ieri mentre stavo giocando, l'ups è entrato in overload, a questo punto sono abbastanza sicuro per il carico eccessivo, al più presto mi procurerò un ups adeguato (diciamo da 1000 Va) e sposterò questo sul muletto.
potrebbe anche essere colpa delle batterie usurate, comunque il fatto che il pc sia sottodimensionato è accertato
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 13:17   #16711
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Andrew46147 Guarda i messaggi
Si, il pc funzia perfettamente, il problema è proprio l'ups.

Che ne dite di questo: http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/53/idialog---idg prendendo il 1200 da 1100VA
il modello che indichi non lo vedo. il catalogo indica idialog 1200 da 1200va ma apparentemente non vale i soldi che costa...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 31-10-2011 alle 13:26.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 13:32   #16712
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Sical Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scusate mi sapreste consigliare un buon ups per il sistema in firma? e a cosa dovrei dare priorita' nei collegamenti oltre al pc naturalmente. Grazie
purtroppo stando a quanto dichiarato da enermax, l'infiniti è uno di quegli alimentatori che esige la sinusoide pura, e risale all'epoca in cui il problema era emerso, per cui è difficile pensare che non sia afflitto da tale incompatibilità, a differenza dei prodotti più recenti.

il tuo pc richiede almeno 500watt per cui ti serve un ups con almeno 2 batterie da 7AH, potresti prendere lo smart-ups da 1000va di apc o l'hospower di atlantis-land sempre da 1000va oppure puoi cambiare alimentatore, dovrebbe bastare anche un modello da 600watt, e prendere poi un ups a sinusoide approssimata, tipo il back-ups pro da 900-1200 watt, o l'onepower da 1000va
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 13:40   #16713
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da buffapallina Guarda i messaggi
A questo punto conviene comprare un APC SmartUps per stare tranquilli?
si. lo smart-ups eroga tensione sinusoidale anche quando va a batteria, per cui se qualcosa dovesse rompersi, il problema non dipenderebbe dall'ups.

in altri termini se hai paura di cominciare a farti delle paranoie vai sullo smart-ups e non ci pensi più.

Quote:
Per esempio ora mi sorge il dubbio che il seguente episodio possa essere il colpevole: una settimana prima del fattaccio era scattato il salvavita a causa (o è una conseguenza??) di un guasto al modem alice, che ho poi sostituito.
Che ci sia stato qualcosa all'impianto elettrico che abbia iniziato a danneggiare l'HD interno dell'Imac? (io comunque non l'ho mai spostato quindi escludo le sollecitazioni dalle cause)
di solito un singolo black-out non è sufficiente a danneggiare un hdd, e comunque anche se dovesse danneggiarlo, rovinerebbe qualche locazione di memoria, non andrebbe a danneggiarlo in maniera estesa.

Quote:
Altre stranezze dei giorni precedenti erano state un discreto ritardo di risposta ad alcune azioni che avevo impostato al magic mouse tramite il programma BetterTouchTool, e l'installazione di 8 GB di ram aggiuntiva, ma sembrava tutto OK.
il ritardo di risposta può dipendere da un sacco di fattori, ma non da un problema all'alimentatore. magari l'hd era già sulla cattiva strada e poi si è rotto, ma non ti posso dare garanzie in tal senso.

Quote:
Abbiate pazienza, vorrei tanto capire la causa per evitare ansie e danni futuri!!
A proposito del modem, scusate la domanda da ignorante, ma si potrebbe mai guastare perchè stava scaricando troppo forte, a 500?
no.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 17:13   #16714
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quella guida è l'equivalente informatico della guida su come costruire una bomba nucleare fai da te...

a occhio e croce è un'accozzaglia di componenti costosi e basta.





Io alla fine mi fermo ad un ups da 1500va, ero indeciso tra questi 2:

APC Back-UP PRO LINK

APC Smart Back-UP LINK
Leggendo in prima pagina mi pare di capire che la sinusoide approssimata vada bene per un pc, mi chiedo se vale la pena puntare al secondo modello.
Vengo da un APC RS1000 che in 5 anni non mi ha mai dato rogne e nessun componente mi si è rotto (uno sì ma per altri motivi), e si attivava almeno 5-6 volte la settimana (più per un problema di tensione che di mancanza corrente)
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 18:12   #16715
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
ero indeciso tra questi 2:

APC Back-UP PRO LINK

APC Smart Back-UP LINK

Leggendo in prima pagina mi pare di capire che la sinusoide approssimata vada bene per un pc, mi chiedo se vale la pena puntare al secondo modello.
nel caso qualcuno se lo chiedesse, smart back-ups è un refuso, non un nuovo modello.

lo smart-ups è a sinusoide pura, monta 2 batterie da 12Ah, contro le comuni 2 da 7Ah, e pertanto costa un occhio e mezzo, per cui prenderlo ha senso in circostanze specifiche, che non necessariamente derivano dall'alimentatore del pc.

Se ad esempio uno per abitudine tende ad imparanoiarsi, prendendo quello, che eroga una tensione sinusoidale, non ha più bisogno di stare a ragionare su ogni apparente anomali del pc, per capire se deriva dalla sinusoide approssimata.

Se uno ha necessità di tenere sotto ups una stampante laser o il monitor crt, che presentano assorbimenti abbastanza consistenti, che mandano in protezione la quasi totalità degli ups sul mercato, prende uno smart-ups da 1500va, e non ha problemi.

Se uno ha un vecchio enermax, tipo l'infiniti, il galaxy o il vecchissimo liberty, con lo smart-ups o equivalente dorme sonni più tranquilli.

Generalmente altre situazioni che lo richiedono non ce ne sono.

Quote:
Vengo da un APC RS1000 che in 5 anni non mi ha mai dato rogne e nessun componente mi si è rotto (uno sì ma per altri motivi), e si attivava almeno 5-6 volte la settimana (più per un problema di tensione che di mancanza corrente)
ma allora non fai prima a sostituire le batterie al tuo attuale ups? sempre che non sia rotto voglio dire? spenderesti 40-50 euro al massimo e avresti comunque un signor pc.

tieni presente che non ricordo che configurazione hai, non so se non l'hai scritta tu o non l'ho letta io, ma non la ricordo. per questo lo chiedo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 22:01   #16716
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Chiaro e conciso... Grazie! Non è poco il risparmio se prendo il pro
Se capiti per Roma ti offro da bere (e se sei astemio si mangia )

La premura/paranoia c'è, sopratutto perché avendoci speso abbastanza soldi, vorrei evitare che a monte ci sia un prodotto che non sia all'altezza, e magari ritrovarmi con problemi per esser andato a risparmiare.


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma allora non fai prima a sostituire le batterie al tuo attuale ups? sempre che non sia rotto voglio dire? spenderesti 40-50 euro al massimo e avresti comunque un signor pc.

tieni presente che non ricordo che configurazione hai, non so se non l'hai scritta tu o non l'ho letta io, ma non la ricordo. per questo lo chiedo.
Ma figurati, non sei obbligato, anzi... Grazie per il contributo che dai costantemente a questo thread
Il pc è un i7 2600 con 2 gtx580 in sli, più un paio di hard disk in raid, un ssd, ed una scheda audio, a cui si va ad aggiungere un pc per utilizzo multimediale (max 150-200w in full) da utilizzare durante la settimana. Potrebbe capitare di averli entrambi accesi, ed anche di collegarne un terzo quando mi danno qualche pc da sistemare, quindi avevo pensato ad un modello con più vA perché quello attuale andrebbe in overload.

Ultima modifica di norbertom : 01-11-2011 alle 10:34.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 09:44   #16717
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
se spremute a dovere, uno SLI di GTX 580 potrebbe consumare parecchio
l'UPS dev'essere in grado di reggere anche situazioni limite

io, valuterei un 1500VA di qualità, per il suddetto PC
l'APC RS 1000 lo userei per il secondo PC ed eventuali PC in test
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 12:12   #16718
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Già, mi sa tanto che mi converrà tenermi entrambi gli ups
Con 2 gtx 580 e un i7 da quel che ho letto in giro stiamo sui 700-800w in full, quando avrò tutto pronto farò qualche bench per stressarlo al massimo, nel caso il pc a basso consumo lo collego sull'rs1000. Vi terrò aggiornati

Ultima modifica di norbertom : 01-11-2011 alle 12:20.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 18:08   #16719
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
Il pc è un i7 2600 con 2 gtx580 in sli, più un paio di hard disk in raid, un ssd, ed una scheda audio, a cui si va ad aggiungere un pc per utilizzo multimediale (max 150-200w in full) da utilizzare durante la settimana. Potrebbe capitare di averli entrambi accesi, ed anche di collegarne un terzo quando mi danno qualche pc da sistemare, quindi avevo pensato ad un modello con più vA perché quello attuale andrebbe in overload.
Beh se il pc è da sistemare, anche se per qualche tempo lo attacchi alla rete senza passare dall'ups non ci dovrebbero essere problemi. Per il pc con due gtx580 molto dipende dal tipo di uso che ne fai. Però effettivamente il 1000va che hai già potrebbe non bastare. Un 1500va a sinusoide approssimata, erogando 750-800watt sarebbe la soluzione migliore in termini di costo/potenza. Per i modelli a sinusoide pura, se prendi lo smart-ups da 1000va hai 670 watt, e considerando anche il monitor potresti, in qualche caso, arrivare a saturarlo. Il 1500va erogando 980 watt sarebbe il non plus ultra, ma costando uno sproposito non mi sembra un acqusto che si ripagherebbe.

Forse a prendere uno smart-ups da 1500va revisionato sarebbe la soluzione migliore.

Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
Già, mi sa tanto che mi converrà tenermi entrambi gli ups
Con 2 gtx 580 e un i7 da quel che ho letto in giro stiamo sui 700-800w in full,
quello solo se usi furmark e menate varie, generalmente non ci dovresti poter arrivare coi giochi.

Quote:
quando avrò tutto pronto farò qualche bench per stressarlo al massimo,
beh potrebbe essere un'idea. Se metti sotto stress il pc e con un wattmetro misuri quanto ti consuma nella peggiore condizione possibile, non devi far altro che tenere conto del monitor.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 13:31   #16720
buffapallina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si. lo smart-ups eroga tensione sinusoidale anche quando va a batteria, per cui se qualcosa dovesse rompersi, il problema non dipenderebbe dall'ups.

in altri termini se hai paura di cominciare a farti delle paranoie vai sullo smart-ups e non ci pensi più.
Bene, a questo punto avrei bisogno di 2 consigli:

- sul sito APC nella sezione smart-ups ci sono varie sigle e siglette di cui non capisco bene la differenza... e comunque di quale potenza avrei bisogno per collegarci l'imac 3,4 27", piu 3 hd esterni piu (ha senso visto che ha la sua batteria?) il macbookpro?

- posso attaccare il vecchio back-ups al plasma 32" e dvd-recorder in firma o ci sono i soliti problemi dell'onda??

Grazie!
__________________
Computer: Imac 27" Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz - Ram 12 GB (4GB + 8GB Corsair) - AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB. Computer: MacBookPro 2.4 GHz Intel Core 2 Duo - Ram 4 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT. HD esterni: 16 Western Digital. TV: Plasma 32" LG 32PG6000. TV: Plasma 50'' Samsung PS50C430. DVDRecorder: Panasonic DMR-EX77. Lettore multimediale: WD TV. Registratore DTT: MVision HD-300 combo. UPS: APC Back-Ups ES 400. Console: Nintendo 64-Nintendo Wii-Nintendo DS Lite-Nintendo 3DS
buffapallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v