|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
se cerchi qualcuno specializzato in ups, direi che è impossibile. magari potresti chiedere a chi mette mano a videoregistratori tv e quant'altro. al limite puoi contattare il produttore e chiedere loro sia quanto vogliono per la riparazione, sia se sanno indicarti un riparatore delle tue parti.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16602 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quando questo succede il liquido all'interno viene sottoposto ad elettrolisi e si scinde in idrogeno e ossigeno, formando gas che aumentano la pressione all'interno, e portano la batteria a rilasciare gas o a gonfiarsi. (magari lo sai già ma ho preferito scriverlo per completezza) Visto che questo succede già per leggere sovratensioni/sovracorrenti è improbabile che con la 220 applicata ai suoi poli la batteria sia in buono stato. In altri termini, se la 220 si trova sul polo negativo della batteria, e la batteria non è ancora esplosa, in senso letterale voglio dire, immagino che la 220 ce l'hai anche sul polo positivo, non solo su quello negativo. Se questo fosse vero, vorrebbe dire che è sulla carcassa che hai la 220, e non sulla batteria per cui, al di la dei condensatori, il caricabatterie sarebbe ancora in relativo buono stato. Il che porta a pensare che i condensatori di cui parli siano quelli di filtro, in uscita, necessari a contenere il ripple della tensione, e non quelli che, ad esempio, regolano la frequenza di oscillazione dei transistor di switching. Ti scrivo queste cose perché per quel poco di esperienza che ho, gli alimentatori switching fanno tutti uso di un trasformatore magnetico ( comunque pilotato in alta frequenza ) per garantire la separazione elettrica tra la sezione ad alta tensione e quella a bassa tensione, per cui ritrovarsi la 220 a valle del trasformatore è materialmente impossibile. Lo stesso discorso vale prer i trasformatori tradizionali a frequenza di rete, per cui almeno così, in linea generale, è lecito supporre che la 220 non passi dai circuiti di trasformazione di potenza anche in caso di guasto. Un trasformatore, per quanto economico cinese o scadente difficilmente vede danneggiarsi l'isolante. Quello che invece mi è capitato di vedere in più di una occasione, è la presenza di tensione di rete sulla carcassa dei pc, che si presenta quando la messa a terra non funziona. Non ti so dire se in questo caso la tensione proviene dal filtro emi dell'ups o da quello del pc, ma se la messa a terra di casa non funziona, o se comunque il cavo tra l'ups e la presa a muro ha il collegamento di terra danneggiato o assente, è probabile che la tensione di rete che vedi sia dovuta ad un filtro emi. Se poi il filtro non è di tipo commerciale ma è realizzato con componenti discrete sullo stesso pcb dell'ups, assunto che i condensatori siano scadenti, può darsi che siano andati in corto. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16603 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: [ROMA] Vendite\Acquisti forum tanti+ ebay 300+
Messaggi: 2381
|
grazie hibone, ho fatto una prova, ho staccato la corrente e il pc e rimasto acceso, sembra reggere in default , ma credo che se lancio un gioco e stacco la corrente 300w non ja possono fa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16604 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se vai in full e l'ups non è deficente dovrebbe iniziare a dar di matto (beep, spia overload...) anche se la corrente c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16605 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
più che altro rischi che se lanci un gioco l'ups vada in protezione da sovraccarico e si spenga anche in presenza di tensione di rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16606 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
quoto , anche secondo me manca la terra e quel che legge è ciò che viene filtrato dall'EMI
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16607 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
si, la 220V non è ovviamente tra i due poli della batteria, ma sul terminale negativo, sul positivo c'è la 220V + la tensione di carica delle batterie.
La tensione tra i capi delle batterie è normale, circa 26-27V (sono 2 batterie in serie). l'impianto di terra non è proprio a regola d'arte essendo una casa vecchia, credo sia collegato a terra attraverso il tubo dell'acqua. La carcassa dell'ups è a terra, infatti mi sono accorto del problema proprio perché il terminale negativo della batteria è andato a toccare la carcassa ed è immediatamente saltato il differenziale. Se ci fosse stata la 220V sulla carcassa avrei preso una bella scossa o sarebbe saltato il differenziale appena toccavo l'ups. L'ups non è collegato ad alcun carico quindi nessun filtro EMI, se non quello dell'ups stesso. Se riuscissi a trovare lo schema potrei capirne qualcosa in più, ma così è un mezzo casino, sicuramente posso dire che quei condensatori non sono relativi alla parte DC dell'inverter (lì c'è un unico elettrolitico da 2200uF 105°C), né sono relativi alla parte logica che controlla i mosfet (che è dalla parte opposta della scheda) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16608 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Scusa eh, ma pure i contatti che vanno a toccare lo chassis... è un ups russo risalente alla guerra fredda???
Ma fiondalo nel cassonetto quell'affare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16610 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Magari potresti chiedere un preventivo per una riparazione. Quote:
magari con l'aiuto degli utenti potresti riuscire a venire a capo del guasto. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16611 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
|
ups nuovo non si accende APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial RM 2U 230V
salve a tutti vorrei una mano.
mi hanno regalato questo ups da rack APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial RM 2U 230V e collegandolo alla corrente non si accende, devo fare qualcosa in particolare? sul manuale, si fa riferimento al collegamento di un cavo di massa ad una vite opzionale TVSS, ma non riesco ad identificarla. non penso sia obbligatoria questa procedura per l'accensione ma non mi viene in mente altro. l'ups è praticamente nuovo, mai usato, e vorrei poterlo cominciare ad utilizzare. non è un modello recentissimo, però è nuovo. se avete consigli fatemi sapere. ciao e grazie. questo è il link della casa dove c'è il prodotto in questione: http://www.apc.com/products/resource...=50&tab=models |
![]() |
![]() |
![]() |
#16612 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se è nuovo ma fermo in uno scatolone da anni le batterie potrebbero essere completamente a terra e lui rifiutare l'accensione.
Smonta e controlla con un tester la tensione ai morsetti delle batterie. C'è anche un pulsantino tra le prese della corrente, assicurati che non sia in fuori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16613 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
|
grazie provvederò quanto prima a vedere con l tester
la tensione delle batterie riguardo il tastino a cui ti riferisci, ne vedo uno sul pannello posteriore, di colore bianco, ma penso faccia riferimento al reset, cmq sembra tutto all'infuori. non so proprio che pensare, quello che penso è che cmq dovrebbe accendersi, anche nel caso avesse le batterie atterra, per garantire comunque la funzione fi filtraggio delle prese, mah.. grazie rimango sempre in attesa di altri suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16614 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
|
salve !
Ho un pc composto da un alimentatore ocz da 600w , un phenom 940 a 3,4 ghz , 2 dischi e una 8800 gt. Voglio acquistare un ups perchè per l'ennesima volta uno sbalz di corrente mi ha sfiammato mezzo pc ( monitor e scheda madre ). Ho visto un ups della tecnoware da 900 va pseudosinuosidale a 54 euro...immagino non sia la fine del mondo anche se fatto in italia. Quanto è peggio secondo voi rispetto a marche più blasonate e sopratutto quanto mi può proteggere da sbalzi e black-out di corrente ? Ultima modifica di Lights_n_roses : 23-10-2011 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16615 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
quello resetta un fusibile resettabile, premilo. Quote:
ne dubito. quel genere di ups permette l'accensione a freddo e la sostituzione delle batterie a caldo, per cui le probabilità che il problema sia quello mi paiono molto basse. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Se è questo il caso non c'è ups che tenga. L'unica soluzione efficace è staccare la spina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16617 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
|
infatti io non so cosa pensare...è risultato strano anche a me che si siano rotti monitor e scheda madre...senza considerare che il monitor era attaccato alla scheda video ( di cui ancora devo testare il funzionamento tra l'altro )...può anche darsi che uno dei due componenti rompendosi abbia danneggiato l'altro.
La mia ipotesi dello sbalzo è dettata dal fatto che il pc in questione ha subito numerose rotture nel cose degli anni ( sempre senza ups ), invece un altro pc che ho in casa è attaccato ad un ups da 2 soldi e non si è mai, mai rotto... il mio alimentatore ocz l'ho testato sull'altro pc facendolo andare a pieno carico e ha retto...nessun problema...non saprei cosa fare per vedere se è ancora buono....tra l'altro mi interesserebbe saperlo visto che è ancora in garanzia !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16618 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Quote:
Quote:
Ho appena provato inserendo la presa al contrario: a seconda di come inserisco la presa, sulla batteria ci sono circa i 0Vac del neutro, o 220Vac della fase. Magari è solo un problema del mio, a causa del guasto, se fosse progettato così sarebbe abbastanza grave. Quote:
Comunque l'ups in se non è granché: avr mal tarato, indicazione percentuale del carico sballata, impossibilità di farlo funzionare bene su linux con collegamento usb, e consumi alti (30W a batterie cariche e senza carico). Se non avessi un Enermax liberty e comprato le batterie nuove da poco, l'avrei già sostituito con un APC Back-UPS Pro (non voglio comprare un altro Atlantis, e lo Smart-UPS costa troppo). grazie hibone per i consigli. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16619 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
|
l'ho letto tutto il manuale, ed ho anche premuto il tasto migliaia di volte ma nulla, non succede nulla sembra morto, inoltre conosco il prezzo del prodotto e atrettanti modelli della stessa casa ma in versione domestica, non so come risolvere, l'ultima è rivedere le batterie con il tester, ma poi non so cosa altro fare, se non trovare questa benedetta vite opzionale per la massa TVSS, capire se c'è e se con quella posso riuscire a farlo partire
ciao grazie e se vi vengono altre idee aggiornatemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#16620 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
|
hibone secondo te com'è questo ups http://www.teknocommerce.com/index.p...com_virtuemart ? per un uso da casa...non mi serve per mandare il pc senza corrente...voglio solo la corrente semistabilizzata e un 1 minuto di autonomia durante i black-out.
Era interessante anche per la porta usb, magari si può monitorare lo stato dal pc...anche se non quanto sia buono il resto ! Ovviamente è un line interactive |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.