Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2011, 13:29   #16601
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da enricoa Guarda i messaggi
il problema è trovarne uno in zona di riparatore
se cerchi qualcuno specializzato in ups, direi che è impossibile. magari potresti chiedere a chi mette mano a videoregistratori tv e quant'altro. al limite puoi contattare il produttore e chiedere loro sia quanto vogliono per la riparazione, sia se sanno indicarti un riparatore delle tue parti.


Quote:
ps
batterie al 41%
in serata faccio un'ultima prova
poi provo a vedere per qualche preventivo
imho fare ulteriori prove rischia di aggravare la situazione
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 14:05   #16602
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius Guarda i messaggi
inoltre mi ritrovo la fase dei 220V sul polo negativo della batteria (misurati rispetto alla carcassa/terra), la tensione tra i poli della batteria è comunque ok (finché non si surriscalda ed inizia a scaricarle)
Tieni presente che una batteria, quando viene sottoposta a tensioni più alte del normale, permette il passaggio di corrente e diventa una cella elettrolitica.

Quando questo succede il liquido all'interno viene sottoposto ad elettrolisi e si scinde in idrogeno e ossigeno, formando gas che aumentano la pressione all'interno, e portano la batteria a rilasciare gas o a gonfiarsi. (magari lo sai già ma ho preferito scriverlo per completezza)

Visto che questo succede già per leggere sovratensioni/sovracorrenti è improbabile che con la 220 applicata ai suoi poli la batteria sia in buono stato.

In altri termini, se la 220 si trova sul polo negativo della batteria, e la batteria non è ancora esplosa, in senso letterale voglio dire, immagino che la 220 ce l'hai anche sul polo positivo, non solo su quello negativo.

Se questo fosse vero, vorrebbe dire che è sulla carcassa che hai la 220, e non sulla batteria per cui, al di la dei condensatori, il caricabatterie sarebbe ancora in relativo buono stato. Il che porta a pensare che i condensatori di cui parli siano quelli di filtro, in uscita, necessari a contenere il ripple della tensione, e non quelli che, ad esempio, regolano la frequenza di oscillazione dei transistor di switching.

Ti scrivo queste cose perché per quel poco di esperienza che ho, gli alimentatori switching fanno tutti uso di un trasformatore magnetico ( comunque pilotato in alta frequenza ) per garantire la separazione elettrica tra la sezione ad alta tensione e quella a bassa tensione, per cui ritrovarsi la 220 a valle del trasformatore è materialmente impossibile.

Lo stesso discorso vale prer i trasformatori tradizionali a frequenza di rete, per cui almeno così, in linea generale, è lecito supporre che la 220 non passi dai circuiti di trasformazione di potenza anche in caso di guasto.

Un trasformatore, per quanto economico cinese o scadente difficilmente vede danneggiarsi l'isolante.

Quello che invece mi è capitato di vedere in più di una occasione, è la presenza di tensione di rete sulla carcassa dei pc, che si presenta quando la messa a terra non funziona.

Non ti so dire se in questo caso la tensione proviene dal filtro emi dell'ups o da quello del pc, ma se la messa a terra di casa non funziona, o se comunque il cavo tra l'ups e la presa a muro ha il collegamento di terra danneggiato o assente, è probabile che la tensione di rete che vedi sia dovuta ad un filtro emi.

Se poi il filtro non è di tipo commerciale ma è realizzato con componenti discrete sullo stesso pcb dell'ups, assunto che i condensatori siano scadenti, può darsi che siano andati in corto.

Quote:
ci avevo pensato, ma il fatto che ci sia la 220V sul negativo della batteria mi ha fatto pensare ad un guasto da qualche altra parte, e che i condensatori si sia gonfiati successivamente, in seguito all'aumento di temperatura.
In quel caso le correnti in gioco avrebbero dovuto bruciare qualche transistor, per cui il caricabatterie avrebbe dovuto smettere di funzionare, almeno imho.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 14:17   #16603
mefistole1978
Senior Member
 
L'Avatar di mefistole1978
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: [ROMA] Vendite\Acquisti forum tanti+ ebay 300+
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quell'ups eroga 300 watt, per cui non c'è verso che regga il tuo pc a pieno carico. se però col pc non esegui software esigenti, e ti limiti alle applicazioni soho, ( videoscrittura e navigazione ) potrebbe anche reggere.
grazie hibone, ho fatto una prova, ho staccato la corrente e il pc e rimasto acceso, sembra reggere in default , ma credo che se lancio un gioco e stacco la corrente 300w non ja possono fa
mefistole1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 14:31   #16604
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se vai in full e l'ups non è deficente dovrebbe iniziare a dar di matto (beep, spia overload...) anche se la corrente c'è.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 14:34   #16605
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mefistole1978 Guarda i messaggi
grazie hibone, ho fatto una prova, ho staccato la corrente e il pc e rimasto acceso, sembra reggere in default , ma credo che se lancio un gioco e stacco la corrente 300w non ja possono fa
più che altro rischi che se lanci un gioco l'ups vada in protezione da sovraccarico e si spenga anche in presenza di tensione di rete.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 15:02   #16606
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
o se comunque il cavo tra l'ups e la presa a muro ha il collegamento di terra danneggiato o assente, è probabile che la tensione di rete che vedi sia dovuta ad un filtro emi.
quoto , anche secondo me manca la terra e quel che legge è ciò che viene filtrato dall'EMI
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 15:41   #16607
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
si, la 220V non è ovviamente tra i due poli della batteria, ma sul terminale negativo, sul positivo c'è la 220V + la tensione di carica delle batterie.
La tensione tra i capi delle batterie è normale, circa 26-27V (sono 2 batterie in serie).

l'impianto di terra non è proprio a regola d'arte essendo una casa vecchia, credo sia collegato a terra attraverso il tubo dell'acqua.
La carcassa dell'ups è a terra, infatti mi sono accorto del problema proprio perché il terminale negativo della batteria è andato a toccare la carcassa ed è immediatamente saltato il differenziale.
Se ci fosse stata la 220V sulla carcassa avrei preso una bella scossa o sarebbe saltato il differenziale appena toccavo l'ups.

L'ups non è collegato ad alcun carico quindi nessun filtro EMI, se non quello dell'ups stesso.

Se riuscissi a trovare lo schema potrei capirne qualcosa in più, ma così è un mezzo casino, sicuramente posso dire che quei condensatori non sono relativi alla parte DC dell'inverter (lì c'è un unico elettrolitico da 2200uF 105°C), né sono relativi alla parte logica che controlla i mosfet (che è dalla parte opposta della scheda)
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 15:48   #16608
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Scusa eh, ma pure i contatti che vanno a toccare lo chassis... è un ups russo risalente alla guerra fredda???
Ma fiondalo nel cassonetto quell'affare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 16:01   #16609
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Scusa eh, ma pure i contatti che vanno a toccare lo chassis... è un ups russo risalente alla guerra fredda???
Ma fiondalo nel cassonetto quell'affare.
se l'ups lo smonti è normale.. succede anche con gli apc...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 16:20   #16610
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius Guarda i messaggi
si, la 220V non è ovviamente tra i due poli della batteria, ma sul terminale negativo, sul positivo c'è la 220V + la tensione di carica delle batterie.
La tensione tra i capi delle batterie è normale, circa 26-27V (sono 2 batterie in serie).
se la differenza di tensione è di circa 27 volt vuol dire che la tensione è quella generata dalle batterie e non dal carica batterie. il caricabatterie dovrebbe erogare una tensione attorno ai 28 volt, poco più o poco meno.

Quote:
l'impianto di terra non è proprio a regola d'arte essendo una casa vecchia, credo sia collegato a terra attraverso il tubo dell'acqua.
La carcassa dell'ups è a terra, infatti mi sono accorto del problema proprio perché il terminale negativo della batteria è andato a toccare la carcassa ed è immediatamente saltato il differenziale.
sinceramente mi pare strano che chi ha progettato l'ups abbia lasciato flottante il riferimento in tensione delle batterie, mi sarei aspettato che la massa coincidesse con la messa a terra.

Quote:
Se ci fosse stata la 220V sulla carcassa avrei preso una bella scossa o sarebbe saltato il differenziale appena toccavo l'ups.
Questo non lo darei per scontato. Non dico di fare la prova, ma potrebbe non essere automatico prendere la scossa.

Quote:
Se riuscissi a trovare lo schema potrei capirne qualcosa in più
,

Magari potresti chiedere un preventivo per una riparazione.

Quote:
ma così è un mezzo casino,
se hai voglia tempo e pazienza potresti munirti di macchina fotografica, aprire un thread a parte, e postare delle foto ad elevata risoluzione dei due lati del pcb.

magari con l'aiuto degli utenti potresti riuscire a venire a capo del guasto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 11:59   #16611
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
ups nuovo non si accende APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial RM 2U 230V

salve a tutti vorrei una mano.
mi hanno regalato questo ups da rack
APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial RM 2U 230V
e collegandolo alla corrente non si accende, devo fare qualcosa in particolare?
sul manuale, si fa riferimento al collegamento di un cavo di massa ad una vite opzionale TVSS, ma non riesco ad identificarla. non penso sia obbligatoria questa procedura per l'accensione ma non mi viene in mente altro.
l'ups è praticamente nuovo, mai usato, e vorrei poterlo cominciare ad utilizzare.
non è un modello recentissimo, però è nuovo.
se avete consigli fatemi sapere. ciao e grazie.
questo è il link della casa dove c'è il prodotto in questione:
http://www.apc.com/products/resource...=50&tab=models
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 12:19   #16612
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se è nuovo ma fermo in uno scatolone da anni le batterie potrebbero essere completamente a terra e lui rifiutare l'accensione.
Smonta e controlla con un tester la tensione ai morsetti delle batterie.
C'è anche un pulsantino tra le prese della corrente, assicurati che non sia in fuori.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 12:25   #16613
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
grazie provvederò quanto prima a vedere con l tester
la tensione delle batterie
riguardo il tastino a cui ti riferisci, ne vedo uno sul pannello posteriore, di colore bianco, ma penso faccia riferimento al reset, cmq sembra tutto all'infuori.
non so proprio che pensare, quello che penso è che cmq dovrebbe accendersi, anche nel caso avesse le batterie atterra, per garantire comunque la funzione fi filtraggio delle prese, mah..
grazie rimango sempre in attesa di altri suggerimenti
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 12:33   #16614
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
salve !

Ho un pc composto da un alimentatore ocz da 600w , un phenom 940 a 3,4 ghz , 2 dischi e una 8800 gt. Voglio acquistare un ups perchè per l'ennesima volta uno sbalz di corrente mi ha sfiammato mezzo pc ( monitor e scheda madre ). Ho visto un ups della tecnoware da 900 va pseudosinuosidale a 54 euro...immagino non sia la fine del mondo anche se fatto in italia. Quanto è peggio secondo voi rispetto a marche più blasonate e sopratutto quanto mi può proteggere da sbalzi e black-out di corrente ?

Ultima modifica di Lights_n_roses : 23-10-2011 alle 12:40.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 13:47   #16615
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da romigo Guarda i messaggi
salve a tutti vorrei una mano.
mi hanno regalato questo ups da rack
APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial RM 2U 230V
e collegandolo alla corrente non si accende, devo fare qualcosa in particolare?
sul manuale, si fa riferimento al collegamento di un cavo di massa ad una vite opzionale TVSS, ma non riesco ad identificarla. non penso sia obbligatoria questa procedura per l'accensione ma non mi viene in mente altro.
l'ups è praticamente nuovo, mai usato, e vorrei poterlo cominciare ad utilizzare.
non è un modello recentissimo, però è nuovo.
se avete consigli fatemi sapere. ciao e grazie.
questo è il link della casa dove c'è il prodotto in questione:
http://www.apc.com/products/resource...=50&tab=models
hai provato a leggere attentamente tutto il manuale? esso che dice?

Quote:
Originariamente inviato da romigo Guarda i messaggi
riguardo il tastino a cui ti riferisci, ne vedo uno sul pannello posteriore, di colore bianco, ma penso faccia riferimento al reset, cmq sembra tutto all'infuori.
questo conferma che non hai letto il manuale...

quello resetta un fusibile resettabile, premilo.

Quote:
non so proprio che pensare, quello che penso è che cmq dovrebbe accendersi, anche nel caso avesse le batterie atterra, per garantire comunque la funzione fi filtraggio delle prese, mah..
per un pc moderno, con un alimentatore a pfc attivo di buona fattura, il filtraggio delle prese è sostanzialmente inutile. In quel caso puoi rivenderlo e farci 200 euro o più... immagino però che il prezzo da nuovo tu l'abbia visto.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se è nuovo ma fermo in uno scatolone da anni le batterie potrebbero essere completamente a terra e lui rifiutare l'accensione.
ne dubito. quel genere di ups permette l'accensione a freddo e la sostituzione delle batterie a caldo, per cui le probabilità che il problema sia quello mi paiono molto basse.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 13:52   #16616
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
salve !

Ho un pc composto da un alimentatore ocz da 600w , un phenom 940 a 3,4 ghz , 2 dischi e una 8800 gt. Voglio acquistare un ups perchè per l'ennesima volta uno sbalz di corrente mi ha sfiammato mezzo pc ( monitor e scheda madre ). Ho visto un ups della tecnoware da 900 va pseudosinuosidale a 54 euro...immagino non sia la fine del mondo anche se fatto in italia. Quanto è peggio secondo voi rispetto a marche più blasonate e sopratutto quanto mi può proteggere da sbalzi e black-out di corrente ?
per quello che so, un disturbo della tensione di rete che lasci intatto l'alimentatore e rompa la scheda madre non esiste. Che sia passato dal monitor è altrettanto improbabile. L'unica causa ragionevole è uno sbalzo di tensione provocato da un fulmine, che comunque non è passato dalla rete elettrica.

Se è questo il caso non c'è ups che tenga. L'unica soluzione efficace è staccare la spina.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 14:05   #16617
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
infatti io non so cosa pensare...è risultato strano anche a me che si siano rotti monitor e scheda madre...senza considerare che il monitor era attaccato alla scheda video ( di cui ancora devo testare il funzionamento tra l'altro )...può anche darsi che uno dei due componenti rompendosi abbia danneggiato l'altro.
La mia ipotesi dello sbalzo è dettata dal fatto che il pc in questione ha subito numerose rotture nel cose degli anni ( sempre senza ups ), invece un altro pc che ho in casa è attaccato ad un ups da 2 soldi e non si è mai, mai rotto...

il mio alimentatore ocz l'ho testato sull'altro pc facendolo andare a pieno carico e ha retto...nessun problema...non saprei cosa fare per vedere se è ancora buono....tra l'altro mi interesserebbe saperlo visto che è ancora in garanzia !!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 15:14   #16618
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se la differenza di tensione è di circa 27 volt vuol dire che la tensione è quella generata dalle batterie e non dal carica batterie. il caricabatterie dovrebbe erogare una tensione attorno ai 28 volt, poco più o poco meno.
la tensione è esattamente a 27.6V, 13.8V per ogni batteria

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sinceramente mi pare strano che chi ha progettato l'ups abbia lasciato flottante il riferimento in tensione delle batterie, mi sarei aspettato che la massa coincidesse con la messa a terra.
infatti pensavo anch'io che fosse a terra, ma il riferimento sembra essere ad uno dei due conduttori della 220V.
Ho appena provato inserendo la presa al contrario: a seconda di come inserisco la presa, sulla batteria ci sono circa i 0Vac del neutro, o 220Vac della fase.
Magari è solo un problema del mio, a causa del guasto, se fosse progettato così sarebbe abbastanza grave.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Questo non lo darei per scontato. Non dico di fare la prova, ma potrebbe non essere automatico prendere la scossa.
l'ho toccato in vari modi possibili, magari la dispersione c'è ma è talmente piccola da non sentire niente e non far saltare il differenziale.


Comunque l'ups in se non è granché: avr mal tarato, indicazione percentuale del carico sballata, impossibilità di farlo funzionare bene su linux con collegamento usb, e consumi alti (30W a batterie cariche e senza carico).
Se non avessi un Enermax liberty e comprato le batterie nuove da poco, l'avrei già sostituito con un APC Back-UPS Pro (non voglio comprare un altro Atlantis, e lo Smart-UPS costa troppo).

grazie hibone per i consigli.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 16:33   #16619
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
l'ho letto tutto il manuale, ed ho anche premuto il tasto migliaia di volte ma nulla, non succede nulla sembra morto, inoltre conosco il prezzo del prodotto e atrettanti modelli della stessa casa ma in versione domestica, non so come risolvere, l'ultima è rivedere le batterie con il tester, ma poi non so cosa altro fare, se non trovare questa benedetta vite opzionale per la massa TVSS, capire se c'è e se con quella posso riuscire a farlo partire
ciao grazie e se vi vengono altre idee aggiornatemi
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 19:33   #16620
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
hibone secondo te com'è questo ups http://www.teknocommerce.com/index.p...com_virtuemart ? per un uso da casa...non mi serve per mandare il pc senza corrente...voglio solo la corrente semistabilizzata e un 1 minuto di autonomia durante i black-out.

Era interessante anche per la porta usb, magari si può monitorare lo stato dal pc...anche se non quanto sia buono il resto !
Ovviamente è un line interactive
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v