Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2011, 08:48   #16401
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8106
Di la verità, ci vuoi prendere per i fondelli.
Tratto dalle specifiche.
Quote:
OUTPUT
Voltage: 220V(±10%) [AC] / 220V(±7%) [INV]
Frequency: 50Hz (±1%)
AVR Built-in
Waveform True SineWave
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 08:56   #16402
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Di la verità, ci vuoi prendere per i fondelli.
Tratto dalle specifiche.
Si! ogni tanto mi piace scherzare!!!
A parte gli scherzi, il dubbio mi è venuto perchè sulle specifiche del HostPower 1001 c'è scritto espressamente:
Output: Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load
mentre sulle specifiche dell'851 c'è scritto solamente True SineWave.
Ora mi chiedo perchè non hanno scritto la stessa cosa per l'851??? Evidentemente non è la stessa cosa!!!
Scusate l'ignoranza ma vorrei capire
Grazie
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 10:07   #16403
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
ciao a tutti,avrei bisogno di un parere.

configurazione sui 200 watt,computer per video sorveglianza,quindi solo case e 2 telecamere.

Al posto di mettere una classica batteria,non posso mettere una batteria da auto sui 50 ah? L'ups si rompe?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 10:10   #16404
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
ovvio che no
ma io mi riferivo ai consumi in idle....
come fa in idle il tuo PC a consumare 80W in più di un server dual-xenon con 4 dischi sas in raid-5 e doppio alimentatore?

per quanto riguarda invece il carico in FULL avevo segnalato questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-custom_6.html
i7 965 Extreme @3.2GHz con GTX460 fa 283W (os: Windows 7 64bit)
test eseguito: sessione di HawX alla risoluzione di 2560x1600
sono circa 130w in meno rispetto ai tuoi 430 di picco
la differenza è abissale e non penso giustificata dalla sola presenza di un router e un cordless...


ciao
che vuoi che ti dica? Io ho incluso anche il monitor, e poi calcolando a mano i consumi di tutto il mio hardware è così eccome! Solo la scheda video cosuma 200 e rotti watt, e poi si capisce che non è dovuto al router ed al telefono, l'ho anche scritto cosa consumano, se non ti fidi non so che farci il problema è tuo.
L'unica cosa che posso consigliarti è di munirti di un wattmetro è provare te stesso a fare qualche misurazione.

Potrebbe anche essere che il mio alimentatore non essendo un 80 plus, bronze, gold o altro abbia influito sui consumi.

Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 10:35   #16405
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Ryujimihira Guarda i messaggi
grazie delle risposte
tra tutte questa marea di consulenze perenni per hibone ho appreso che:

-batteria a zero o troppo scarica vale a dire che è da buttare
-un ups sottodimensionato è troppo stressato tanto da rischiare facilmente quanto detto nel punto precedente
-la rumorosità dichiarata dai produttori è fittizzia, tanto per dichiarare di essere a norma. Nella maggior parte dei casi qualunque ronzio (di scarica) o fruscio (di ventolame) è in rapporto al carico dell'ups in assenza di corrente di rete.
-che devo cambiare alimentatore, poichè avendo un enermax liberty vecchia serie salterebbe, visto che il suo pfc attivo era implementato alla penis canis e (l'enermax?) ci ha montato sopra na balla sulla compatibilità con gli ups a sinusoide approssimata.
-che gli ups a sinusoide pura non rientrerebbe nelle mie esigenze, nè pratiche nè economiche.
-che non c'è una soluzione definitiva al colpo di fulmine (non romanticamente parlando ) tanto che massa a terra, parafulmine o scaricatori sono inefficaci se non coordinati a seconda della reale esigenza e situazione. In ogni caso, staccare fisicamente dalle prese i dispositivi (anche le antenne) prima di plausibili situazioni meteo avverse è meglio che staccare solo la corrente.
imho stai estremizzando un po' troppo quello che hai letto, e non è che sia molto corretto, per cui cerca di fare attenzione quando sintetizzi o rischi di capire una cosa per un'altra. ad esempio quando scrivi:

Quote:
-la rumorosità dichiarata dai produttori è fittizzia, tanto per dichiarare di essere a norma. Nella maggior parte dei casi qualunque ronzio (di scarica) o fruscio (di ventolame) è in rapporto al carico dell'ups in assenza di corrente di rete.
a mio avviso prendi un granchio. il valore dichiatato dai produttori non è necessariamente un valore fittizio, dichiarato "tanto per..."

Tieni presente che tutti gli utenti che, sul forum, si sono posti il problema della rumorosità, sono stati preoccupati da quel valore: in altri termini quegli utenti hanno interpretato quel valore come "rumorosità media" o in condizioni d'uso generiche.

Tuttavia la dicitura parla di rumore massimo, o genericamente di rumore, e non vengono specificate le condizioni sotto le quali il rumore è stato rilevato.

Per questo motivo, almeno imho, andare ad interpretare quel valore come rumorosità media, o rumorosità tipica, in condizioni d'uso generiche, è un errore. Ma per fortuna quell'interpretazione non pare condivisa da tutti gli utenti.

Di conseguenza, appurato che quello non è un valore di rumorosità media, non ha senso dire che quel valore è fittizio.


Quando scrivi:

Quote:
-che devo cambiare alimentatore, poichè avendo un enermax liberty vecchia serie salterebbe, visto che il suo pfc attivo era implementato alla penis canis e (l'enermax?) ci ha montato sopra na balla sulla compatibilità con gli ups a sinusoide approssimata.
Qualcosa non torna. Io, se non ricordo male, non ho mai detto che quella della incompatibilità fosse una balla. Sono solo rimasto piuttosto perplesso, circa il fatto che enermax, e solo enermax, abbia esteso, in maniera unilaterale, tale incompatibilità a tutti gli alimentatori a pfc attivo presenti sul mercato, perché non ci sono basi, né teoriche, né pratiche, a sostegno di tale estensione.

Quote:
-che non c'è una soluzione definitiva al colpo di fulmine (non romanticamente parlando ) tanto che massa a terra, parafulmine o scaricatori sono inefficaci se non coordinati a seconda della reale esigenza e situazione. In ogni caso, staccare fisicamente dalle prese i dispositivi (anche le antenne) prima di plausibili situazioni meteo avverse è meglio che staccare solo la corrente.
Anche qui, non esageriamo, la soluzione definitiva alla fulminazione esiste, tuttavia :
1- non è economica
2- non assume la forma di una ciabatta.

Come di sopra per il rumore, alcune ciabatte portano la dicitura "protezione dai fulmini" "protezione da sovratensioni", e come al solito il problema risiede nell'interpretazione corretta di tali diciture.

In questo caso la soluzione è semplice, dato che il 99,99% dei prodotti citati in questo tread non porta alcun riferimento normativo in tal senso, non sono protezioni antifulmine.

Ovvio che a questo punto la prima domanda che segue è: "allora puoi indicarmi una buona ciabatta antifulmine a meno di 20 euro?" Dove viene ovviamente sott'inteso che per 20 euro, la ciabatta deve proteggere da qualsiasi tipo di attacco, sia esso meteorico, bellico o alieno.

È ovvio che quella domanda è destinata a non avere risposta.

Quote:
-l'ups deve essere sempre tenuto collegato alla presa della corrente? Indifferentemente se i dispositivi collegati sono accesi? Pena la rottura?
basta usare la testa eh...
Se l'ups è acceso e lo stacchi dalla presa della corrente passa in modalità black-out. Se invece è spento non eroga corrente, per cui i dispositivi non possono essere accesi. Per cui se stacchi la spina non succede nulla.

L'importante è che ti ricordi di attaccarla ogni tanto(3 mesi in media), per far ricaricare le batterie visto che si scaricando da sole in 6-12 mesi

Quote:
-sono sicuro che alle prese che ho in camera non c'è la massa (ho cambiato io le prese al muro quando ho ritinteggiato). Questo mi darà problemi collegando un ups al pc? O proprio mettendo un ups creerò un problema?
ni. il problema ce l'hai col pc senza ups, e ce l'hai con l'ups, senza pc.

il pc e l'ups hanno entrambi bisogno di messa a terra come riferimento di tensione nulla. Se manca quel riferimento la tensione sul cabinet del pc non è zero e puoi rischiare di prendere la scossa.

Quote:
-ho un misuratore di potenza/corrente che si interpone alla presa della corrente. Ho misurato quando consuma il mio pc a monte della scarpetta (quindi pc+monitor+router) e oscilla in valori da 190 W circa in idle a 260 W circa in full. 550 VA sono sufficienti?
difficile a dirsi. dipende da che batterie monta l'ups, e soprattutto dal livello di carico del pc durante la misura. Se il pc era in idle la misura di potenza non indica un bel niente

Quote:
-adoro il silenzio e il mio pc è quasi inudibile. Un ups in camera, durante l'utilizzo del pc e in condizioni normali (nessun interruzione di corrente) da fastidio? sulla base delle vostre esperienze ovviamente.
anche qui è difficile a dirsi, dipende dalla qualità costruttiva dell'ups. Se esso ronza, o monta ventole rumorose può dar fastidio, ma dipende anche dalla soglia di fastidio dell'utente.

Quote:
Domanda finale (indovinate quale?)
Che ups prendo, considerando che devo pure cambiare alimentatore del pc, dove mi è sembrato di capire che i corsair siano tra i più affidabili, prendendo in esame le precedenti domande?
grazie
tanto di cappello. una paginata intera senza alcun dato per rispondere al tuo problema. posta la configurazione che hai. forse facciamo prima
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 10:52   #16406
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da CaccamoJ Guarda i messaggi
Hibone se mi dai un consiglio anche te, te ne sarei grato!

Volevo ordinare/comprare l'ups questa settimana che arriva! Di un tuo consiglio sicuramente ne farei tesoro!
Grazie e scusa per il disturbo.
Il tuo pc a pieno carico consuma circa 200 watt, col monitor arrivi a 250-300, le altre tre utenze, complessivamente, non arrivano a 100 watt.

Ti basta un ups da 400 watt per 5 minuti di autonomia a pieno carico, tipo il back-ups es da 700va di apc.

Stando all'autonomia di una batteria tipica da 9Ah ( ratificata come 34w/cella a 15min)
http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01300946263.pdf

L'atlantis-land onepower da 1500va, dovrebbe darti oltre un quarto d'ora di autonomia, quando tutto consuma a pieno carico.

Visto che però il consumo medio sarà di 200 watt complessivamente, dovresti tranquillamente arrivare a mezz'ora di autonomia.

Tieni comunque presente che tenere l'ups in modalità black out per molto tempo raramente è una buona idea.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 10:59   #16407
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
Mi ritrovo da un po di tempo (ancora prima di mettere la seconda 560ti in sli) con un problema... Nonostante il gruppo sia "carico", va via la luce anche per 2 secondi, e il pc si spegne subito con il gruppo rimane con un biiiiiiiiiiiiiiiiiiip infinito...
basta leggere il manuale

le batterie sono morte, visto che col tempo si esauriscono.

Quote:
Ad ogni modo, ora, la situazione è peggiorata !!! Ieri (01/10/2011) ho montato una seconda 560ti in sli e ora appena lancio qualche applicazione/gioco che va a usare le due gpu, il gruppo dopo pochi secondi inizia a bippare molto veloce subito anche se la corrente NON è andata via !!!
Hai superato la massima potenza erogata dall'ups. ne devi prendere uno più grande.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 11:14   #16408
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
ciao a tutti,avrei bisogno di un parere.

configurazione sui 200 watt,computer per video sorveglianza,quindi solo case e 2 telecamere.

Al posto di mettere una classica batteria,non posso mettere una batteria da auto sui 50 ah? L'ups si rompe?
È possibile.

Potresti montare un alimentatore da pc a 12V ed ovviare al problema dell'ups usando solo le batterie.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 11:28   #16409
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
È possibile.

Potresti montare un alimentatore da pc a 12V ed ovviare al problema dell'ups usando solo le batterie.
Ti spiego la mia esigenza.

Ho un computer per videosorveglianza in un magazzino di campagna.
In questo magazzino non c'è la messa a terra.
Naturalmente,a casa mia il computer è stato acceso settimane senza problemi,dopo 2 gg lì si è spento...il perchè non si sa.

Qualora se ne fosse andata la luce(zona di campagna,sbalzi molto frequenti)volevo prendere un ups cosìcche anche se manca la luce per tipo 200ms,il computer non si spegne.

Ora,io ho tonnellate di batterie per auto,non posso prendere un ups senza batterie,mettere una bella 50ah carica e usarlo così?

PS:si,nel week end faccio la messa a terra.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 12:08   #16410
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Ti spiego la mia esigenza.

Ho un computer per videosorveglianza in un magazzino di campagna.
In questo magazzino non c'è la messa a terra.
Naturalmente,a casa mia il computer è stato acceso settimane senza problemi,dopo 2 gg lì si è spento...il perchè non si sa.

Qualora se ne fosse andata la luce(zona di campagna,sbalzi molto frequenti)volevo prendere un ups cosìcche anche se manca la luce per tipo 200ms,il computer non si spegne.

Ora,io ho tonnellate di batterie per auto,non posso prendere un ups senza batterie,mettere una bella 50ah carica e usarlo così?

PS:si,nel week end faccio la messa a terra.
mi ripeto: l'eventualità che l'ups si rompa esiste.
non è detto che succeda, ma può succedere, specie se l'ups è economico o ultraeconomico.

ti ho anche suggerito una soluzione alternativa compatibile con l'uso a batteria. tipo queste:
http://www.digimax.it/it/alimentatori/dcdc/atx-pc
più di così non so aiutarti.

se vuoi provare a montare una batteria da 50Ah sul tuo ups, io non te lo impedisco di cerco, ma lo fai a tuo rischio e pericolo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 04-10-2011 alle 12:33.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 13:02   #16411
Ryujimihira
Senior Member
 
L'Avatar di Ryujimihira
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
tanto di cappello. una paginata intera senza alcun dato per rispondere al tuo problema. posta la configurazione che hai. forse facciamo prima
grazie delle risposte, ma adesso sono anche più confuso di prima
la mia configurazione è:

ALI Enermax Liberty 400 W prima serie
MB Asus P5KPL
CPU Intel Q6600
VGA Ati HD 5750 passiva
RAM 2x2GB DDR2 800
1 HD 3,5" 7200rpm
1 DVDRW
(più 3 periferiche alimentate da usb: tastiera, mouse e casse)

tenuto sempre tutto a default
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi
My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550
Ryujimihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 14:04   #16412
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Il tuo pc a pieno carico consuma circa 200 watt, col monitor arrivi a 250-300, le altre tre utenze, complessivamente, non arrivano a 100 watt.

Ti basta un ups da 400 watt per 5 minuti di autonomia a pieno carico, tipo il back-ups es da 700va di apc.

Stando all'autonomia di una batteria tipica da 9Ah ( ratificata come 34w/cella a 15min)
http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01300946263.pdf

L'atlantis-land onepower da 1500va, dovrebbe darti oltre un quarto d'ora di autonomia, quando tutto consuma a pieno carico.

Visto che però il consumo medio sarà di 200 watt complessivamente, dovresti tranquillamente arrivare a mezz'ora di autonomia.

Tieni comunque presente che tenere l'ups in modalità black out per molto tempo raramente è una buona idea.
Ok ti ringrazio.
Ultima domanda e ti lascio in pace lo giuro?!

Tu tra i due quale sceglieresti tra i due?
1)APC smart-usp 1000va versione USB, usato ma con batterie nuove.
2)Atlantis-Land HostPower 1202 nuovo.
Ci sarebbero circa una 40€ in più per l'Atlantis.

PS: perchè non è buono usare l'autonomia di un UPS per lunghi periodi in black out?!
Io lavoro con la connessione internet prevalentemente e se dovesse accadere di ritrovarmi in un blackuot dove non posso lasciare quello che sto facendo, staccherei tutto il computer fisso e lascerei l'ups ad alimentare solo il router della connessione internet e userei il portatile con alimentazione via batteria. Facendomi due calcoli l'UPS dovrebbe avere così un autonomia dai 100 ai 120 minuti. Me lo sconsigli?

Ultima modifica di CaccamoJ : 04-10-2011 alle 14:08.
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 14:16   #16413
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Ryujimihira Guarda i messaggi
grazie delle risposte, ma adesso sono anche più confuso di prima
la mia configurazione è:

ALI Enermax Liberty 400 W prima serie
MB Asus P5KPL
CPU Intel Q6600
VGA Ati HD 5750 passiva
RAM 2x2GB DDR2 800
1 HD 3,5" 7200rpm
1 DVDRW
(più 3 periferiche alimentate da usb: tastiera, mouse e casse)

tenuto sempre tutto a default
una configurazione del genere consuma meno di 300 watt sotto stress,
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ercato_12.html

per cui difficilmente, in uso normale supererà i 200-250 watt. se hai un monitor lcd, esso consumerà sui 50 watt circa, per cui un ups da 400 watt grosso modo è sufficiente.

detto questo, se vuoi cambiare alimentatore, qualsiasi modello va bene, al limite un antec earthwatt da 380 watt sarebbe un'ottima soluzione. in quel caso un back-ups es da 700va o un onepower 851 dovrebbero andare bene,

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cas...arthwatts.aspx
un atlantis-land 841 da 400 watt dovrebbe costarti sui 70-80 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gru...power_841.aspx
ma a quel punto potresti prendere un onepower da 1000va e avere più autonomia specie tenuto conto dell'invecchiamento delle batterie.

altrimenti potresti prendere un atlantis-land hostpower 851 senza cambiare alimentatore, e spendere un centinaio di euro,
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=

o magari trovare uno smart-ups ricondizionato, spendi 100-150 euro, ma avrai un ups di tutt'altro livello ( se in buono stato ).

considera anche che l'incompatibilità non si verifica con tutti i liberty, per cui potresti anche tentare la sorte, e comprare un ups a sinusoide approssimata anche senza cambiare alimentatore, e cambiare l'alimentatore solo quando si guasta.

Però se quando l'alimentatore si guasta si porta dietro quel che c'è attaccato non te lo so proprio dire.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 14:37   #16414
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da CaccamoJ Guarda i messaggi
Ok ti ringrazio.
Ultima domanda e ti lascio in pace lo giuro?!

Tu tra i due quale sceglieresti tra i due?
1)APC smart-usp 1000va versione USB, usato ma con batterie nuove.
2)Atlantis-Land HostPower 1202 nuovo.
Ci sarebbero circa una 40€ in più per l'Atlantis.
Se puoi fidarti del venditore, potresti prendere lo smart-ups, ma senza batterie. Quel modello può ospitare le stesse batterie del fratello maggiore, ovvero una coppia di batterie da 18Ah, mentre di fabbrica viene prodotto con due batterie da 12Ah.

L'atlantis-land ospita due batterie da 7Ah, per cui se puoi fidarti del venditore, e non c'è il rischio che sia un bidone, vai sull'apc, in caso contrario vai su atlantis-land, che comunque ha 2 anni di garanzia ( e non è poco )

Quote:
PS: perchè non è buono usare l'autonomia di un UPS per lunghi periodi in black out?!
Perchè andresti ad accorciare drasticamente la vita utile delle batterie. Le batterie al piombo ammettono una vita utile di 3-5 anni, in uso tampone.

In uso ciclico invece la vita è di 200 scariche complete, ma la batteria in quel caso richiede condizioni di scarica e carica differenti rispetto a quelle cui viene sottoposta in un ups.

Quote:
Io lavoro con la connessione internet prevalentemente e se dovesse accadere di ritrovarmi in un blackuot dove non posso lasciare quello che sto facendo, staccherei tutto il computer fisso e lascerei l'ups ad alimentare solo il router della connessione internet e userei il portatile con alimentazione via batteria. Facendomi due calcoli l'UPS dovrebbe avere così un autonomia dai 100 ai 120 minuti. Me lo sconsigli?
Fai come preferisci, ma metti in conto che se avviene spesso ti ritrovi a cambiare le batterie di frequente.

Non sta a me decidere come uno usa l'ups, ma cerco di far presenti quali sono i limiti e quali dovrebbero essere i criteri d'uso di un ups. Spesso la gente confonde l'ups con un surrogato di un gruppo elettrogeno, altre volte pensa che siccome ha le batterie, allora queste devono essere fatte ciclare.

Dato che una scarica profonda invecchia precocemente le batterie, specie quando non sono fatte o non sono poste nelle condizioni ottimali, per gestire una scarica completa, onde evitare di ritrovarmi qui quelle stesse persone per via della morte prematura dell'ups, metto le mani avanti.

In quest'ottica lo smart-ups con due batterie da 12Ah o meglio 18Ah durerebbe una vita, per cui non dovresti aver problemi in tal senso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 08:29   #16415
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Alla fine ho preso l'ups smart USB 1000va.
Speriamo non ci siano problemi.

Vi chiedo un ultima cosa riguardo la sistemazione.
Io all'UPS volevo far partire due cavi uno di circa 2-3 metri l'altro di circa 4-5 metri, che vanno a terminare ognuno ad una ciabatta.
Ora secondo voi che tipo di ciabatta è meglio comprare?!
Visto che cmq l'azione di filtraggio la fa già l'UPS sarebbe inutile usare delle ciabatte filtrate giusto?
Seconda cosa: Non ci sono problemi di lunghezza di filo che parte dall'UPS?! Non penso che avrò problemi ad attaccarci un filo di 5mt o sbaglio?

Grazie.
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:03   #16416
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da CaccamoJ Guarda i messaggi
Alla fine ho preso l'ups smart USB 1000va.
Speriamo non ci siano problemi.

Vi chiedo un ultima cosa riguardo la sistemazione.
Io all'UPS volevo far partire due cavi uno di circa 2-3 metri l'altro di circa 4-5 metri, che vanno a terminare ognuno ad una ciabatta.
Ora secondo voi che tipo di ciabatta è meglio comprare?!
Visto che cmq l'azione di filtraggio la fa già l'UPS sarebbe inutile usare delle ciabatte filtrate giusto?
Seconda cosa: Non ci sono problemi di lunghezza di filo che parte dall'UPS?! Non penso che avrò problemi ad attaccarci un filo di 5mt o sbaglio?

Grazie.
no problem per la lunghezza.
per ciabatta tu intendi quella alla quale attaccherai l'ups, o una ciabatta da attaccare in uscita all'ups? nel primo caso io la prenderei comunque di tipo "decente", nel secondo, va bene anche una cineseria
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 10:28   #16417
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Ok grazie. Non avevo pensato alla ciabatta a monte dell'ups.
In questo caso cambierò soltanto quella a monte con una decente.
Qualche consiglio su quale comprare?!!?
Grazie
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 06:12   #16418
gokhan16
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
Una domanda forse ignorante per i frequentatori di questo utilissimo topic:

Se prendo una ciabatta cosi e avessi 4 posti sotto ups e 2 solo filtro sovratensioni come potrei fare per espandere i 4 posti sotto ups? prolunga o ciabatta in parallelo?
per dire prendo una prolunga shuko , inserisco in una delle 4 uscite di questa ciabatta ups la prolunga e all'altro capo metto una ciabatta normale.
gokhan16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 07:27   #16419
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Beh si l'unico è una ciabatta.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 07:31   #16420
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
Quote:
Originariamente inviato da gokhan16 Guarda i messaggi
Una domanda forse ignorante per i frequentatori di questo utilissimo topic:

Se prendo una ciabatta cosi e avessi 4 posti sotto ups e 2 solo filtro sovratensioni come potrei fare per espandere i 4 posti sotto ups? prolunga o ciabatta in parallelo?
per dire prendo una prolunga shuko , inserisco in una delle 4 uscite di questa ciabatta ups la prolunga e all'altro capo metto una ciabatta normale.
esattamente come ho fatto io (ho proprio quel modello di ups), e funziona perfettamente
Eddie666 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v