|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8106
|
Di la verità, ci vuoi prendere per i fondelli.
![]() Tratto dalle specifiche. Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi, il dubbio mi è venuto perchè sulle specifiche del HostPower 1001 c'è scritto espressamente: Output: Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load mentre sulle specifiche dell'851 c'è scritto solamente True SineWave. Ora mi chiedo perchè non hanno scritto la stessa cosa per l'851??? Evidentemente non è la stessa cosa!!! Scusate l'ignoranza ma vorrei capire Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
ciao a tutti,avrei bisogno di un parere.
configurazione sui 200 watt,computer per video sorveglianza,quindi solo case e 2 telecamere. Al posto di mettere una classica batteria,non posso mettere una batteria da auto sui 50 ah? ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
L'unica cosa che posso consigliarti è di munirti di un wattmetro è provare te stesso a fare qualche misurazione. Potrebbe anche essere che il mio alimentatore non essendo un 80 plus, bronze, gold o altro abbia influito sui consumi. Ciao ![]()
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16405 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Tieni presente che tutti gli utenti che, sul forum, si sono posti il problema della rumorosità, sono stati preoccupati da quel valore: in altri termini quegli utenti hanno interpretato quel valore come "rumorosità media" o in condizioni d'uso generiche. Tuttavia la dicitura parla di rumore massimo, o genericamente di rumore, e non vengono specificate le condizioni sotto le quali il rumore è stato rilevato. Per questo motivo, almeno imho, andare ad interpretare quel valore come rumorosità media, o rumorosità tipica, in condizioni d'uso generiche, è un errore. Ma per fortuna quell'interpretazione non pare condivisa da tutti gli utenti. Di conseguenza, appurato che quello non è un valore di rumorosità media, non ha senso dire che quel valore è fittizio. Quando scrivi: Quote:
Quote:
![]() 1- non è economica 2- non assume la forma di una ciabatta. Come di sopra per il rumore, alcune ciabatte portano la dicitura "protezione dai fulmini" "protezione da sovratensioni", e come al solito il problema risiede nell'interpretazione corretta di tali diciture. In questo caso la soluzione è semplice, dato che il 99,99% dei prodotti citati in questo tread non porta alcun riferimento normativo in tal senso, non sono protezioni antifulmine. Ovvio che a questo punto la prima domanda che segue è: "allora puoi indicarmi una buona ciabatta antifulmine a meno di 20 euro?" Dove viene ovviamente sott'inteso che per 20 euro, la ciabatta deve proteggere da qualsiasi tipo di attacco, sia esso meteorico, bellico o alieno. È ovvio che quella domanda è destinata a non avere risposta. ![]() Quote:
Se l'ups è acceso e lo stacchi dalla presa della corrente passa in modalità black-out. Se invece è spento non eroga corrente, per cui i dispositivi non possono essere accesi. Per cui se stacchi la spina non succede nulla. L'importante è che ti ricordi di attaccarla ogni tanto(3 mesi in media), per far ricaricare le batterie visto che si scaricando da sole in 6-12 mesi Quote:
![]() il pc e l'ups hanno entrambi bisogno di messa a terra come riferimento di tensione nulla. Se manca quel riferimento la tensione sul cabinet del pc non è zero e puoi rischiare di prendere la scossa. Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Ti basta un ups da 400 watt per 5 minuti di autonomia a pieno carico, tipo il back-ups es da 700va di apc. Stando all'autonomia di una batteria tipica da 9Ah ( ratificata come 34w/cella a 15min) http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01300946263.pdf L'atlantis-land onepower da 1500va, dovrebbe darti oltre un quarto d'ora di autonomia, quando tutto consuma a pieno carico. Visto che però il consumo medio sarà di 200 watt complessivamente, dovresti tranquillamente arrivare a mezz'ora di autonomia. Tieni comunque presente che tenere l'ups in modalità black out per molto tempo raramente è una buona idea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16407 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() le batterie sono morte, visto che col tempo si esauriscono. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Potresti montare un alimentatore da pc a 12V ed ovviare al problema dell'ups usando solo le batterie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
|
Quote:
Ho un computer per videosorveglianza in un magazzino di campagna. In questo magazzino non c'è la messa a terra. Naturalmente,a casa mia il computer è stato acceso settimane senza problemi,dopo 2 gg lì si è spento...il perchè non si sa. Qualora se ne fosse andata la luce(zona di campagna,sbalzi molto frequenti)volevo prendere un ups cosìcche anche se manca la luce per tipo 200ms,il computer non si spegne. Ora,io ho tonnellate di batterie per auto,non posso prendere un ups senza batterie,mettere una bella 50ah carica e usarlo così? PS:si,nel week end faccio la messa a terra. ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
non è detto che succeda, ma può succedere, specie se l'ups è economico o ultraeconomico. ti ho anche suggerito una soluzione alternativa compatibile con l'uso a batteria. tipo queste: http://www.digimax.it/it/alimentatori/dcdc/atx-pc più di così non so aiutarti. se vuoi provare a montare una batteria da 50Ah sul tuo ups, io non te lo impedisco di cerco, ma lo fai a tuo rischio e pericolo... Ultima modifica di hibone : 04-10-2011 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
|
Quote:
![]() la mia configurazione è: ALI Enermax Liberty 400 W prima serie MB Asus P5KPL CPU Intel Q6600 VGA Ati HD 5750 passiva RAM 2x2GB DDR2 800 1 HD 3,5" 7200rpm 1 DVDRW (più 3 periferiche alimentate da usb: tastiera, mouse e casse) tenuto sempre tutto a default
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16412 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Quote:
Ultima domanda e ti lascio in pace lo giuro?! Tu tra i due quale sceglieresti tra i due? 1)APC smart-usp 1000va versione USB, usato ma con batterie nuove. 2)Atlantis-Land HostPower 1202 nuovo. Ci sarebbero circa una 40€ in più per l'Atlantis. PS: perchè non è buono usare l'autonomia di un UPS per lunghi periodi in black out?! Io lavoro con la connessione internet prevalentemente e se dovesse accadere di ritrovarmi in un blackuot dove non posso lasciare quello che sto facendo, staccherei tutto il computer fisso e lascerei l'ups ad alimentare solo il router della connessione internet e userei il portatile con alimentazione via batteria. Facendomi due calcoli l'UPS dovrebbe avere così un autonomia dai 100 ai 120 minuti. Me lo sconsigli? Ultima modifica di CaccamoJ : 04-10-2011 alle 14:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ercato_12.html per cui difficilmente, in uso normale supererà i 200-250 watt. se hai un monitor lcd, esso consumerà sui 50 watt circa, per cui un ups da 400 watt grosso modo è sufficiente. detto questo, se vuoi cambiare alimentatore, qualsiasi modello va bene, al limite un antec earthwatt da 380 watt sarebbe un'ottima soluzione. in quel caso un back-ups es da 700va o un onepower 851 dovrebbero andare bene, http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cas...arthwatts.aspx un atlantis-land 841 da 400 watt dovrebbe costarti sui 70-80 euro http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gru...power_841.aspx ma a quel punto potresti prendere un onepower da 1000va e avere più autonomia specie tenuto conto dell'invecchiamento delle batterie. altrimenti potresti prendere un atlantis-land hostpower 851 senza cambiare alimentatore, e spendere un centinaio di euro, http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax= o magari trovare uno smart-ups ricondizionato, spendi 100-150 euro, ma avrai un ups di tutt'altro livello ( se in buono stato ). considera anche che l'incompatibilità non si verifica con tutti i liberty, per cui potresti anche tentare la sorte, e comprare un ups a sinusoide approssimata anche senza cambiare alimentatore, e cambiare l'alimentatore solo quando si guasta. Però se quando l'alimentatore si guasta si porta dietro quel che c'è attaccato non te lo so proprio dire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16414 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
L'atlantis-land ospita due batterie da 7Ah, per cui se puoi fidarti del venditore, e non c'è il rischio che sia un bidone, vai sull'apc, in caso contrario vai su atlantis-land, che comunque ha 2 anni di garanzia ( e non è poco ) Quote:
In uso ciclico invece la vita è di 200 scariche complete, ma la batteria in quel caso richiede condizioni di scarica e carica differenti rispetto a quelle cui viene sottoposta in un ups. Quote:
Non sta a me decidere come uno usa l'ups, ma cerco di far presenti quali sono i limiti e quali dovrebbero essere i criteri d'uso di un ups. Spesso la gente confonde l'ups con un surrogato di un gruppo elettrogeno, altre volte pensa che siccome ha le batterie, allora queste devono essere fatte ciclare. Dato che una scarica profonda invecchia precocemente le batterie, specie quando non sono fatte o non sono poste nelle condizioni ottimali, per gestire una scarica completa, onde evitare di ritrovarmi qui quelle stesse persone per via della morte prematura dell'ups, metto le mani avanti. In quest'ottica lo smart-ups con due batterie da 12Ah o meglio 18Ah durerebbe una vita, per cui non dovresti aver problemi in tal senso. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16415 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Alla fine ho preso l'ups smart USB 1000va.
Speriamo non ci siano problemi. Vi chiedo un ultima cosa riguardo la sistemazione. Io all'UPS volevo far partire due cavi uno di circa 2-3 metri l'altro di circa 4-5 metri, che vanno a terminare ognuno ad una ciabatta. Ora secondo voi che tipo di ciabatta è meglio comprare?! Visto che cmq l'azione di filtraggio la fa già l'UPS sarebbe inutile usare delle ciabatte filtrate giusto? Seconda cosa: Non ci sono problemi di lunghezza di filo che parte dall'UPS?! Non penso che avrò problemi ad attaccarci un filo di 5mt o sbaglio? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
per ciabatta tu intendi quella alla quale attaccherai l'ups, o una ciabatta da attaccare in uscita all'ups? nel primo caso io la prenderei comunque di tipo "decente", nel secondo, va bene anche una cineseria
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16417 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Ok grazie. Non avevo pensato alla ciabatta a monte dell'ups.
In questo caso cambierò soltanto quella a monte con una decente. Qualche consiglio su quale comprare?!!? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16418 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Una domanda forse ignorante per i frequentatori di questo utilissimo topic:
Se prendo una ciabatta cosi ![]() per dire prendo una prolunga shuko , inserisco in una delle 4 uscite di questa ciabatta ups la prolunga e all'altro capo metto una ciabatta normale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16419 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Beh si l'unico è una ciabatta.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.