Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2011, 02:33   #15541
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma infatti non mi sono ne offeso ne risentito, se però mi chiedi come fare un collegamento, io ti posso dire come farei io, ovvero nel modo che secondo me, per quel poco che so di elettrotecnica, mi pare corretto.

Se tu esponi il problema a pezzi e bocconi, e ne esponi un pezzo alla volta, è naturale che io fraintenda.



Ma se anche a te interessa la capienza, non puoi ignorare i limiti di un ups, delle ciabatte e quant'altro, non è che stai parlando dei mattoncini Lego. Voglio dire, puoi anche farlo, ma se poi ti si brucia l'ups o va a fuoco qualcosa hai fatto un bel guadagno.



D'accordo, ma non mi pare neppure intelligente fregarsene dopo che uno te lo dice.



Se il problema è che hai poche prese in casa hai quattro soluzioni possibili:
  1. ti compri una prolunga da 16A e ci attacchi la ciabatta.
  2. ti prendi una ciabatta con spina italiana da 16A da quanto posti vuoi e la colleghi alla presa a muro
  3. ti prendi una ciabatta senza cavo, compri un pezzo di cavo tripolare ( un cavo con dentro 3 fili ) da 3x16mmq ( mmq = millimetri quadri) della lunghezza che ti serve, e una spina italiana da 16A. spelli i tre poli di un'estremità del cavo e ci monti la spina, fai lo stesso con la ciabatta facendo attenzione a non confondere la terra coi fili di rete e ti porti la ciabatta dove ti serve.

la soluzione tecnicamente migliore e più sicura sarebbe installare delle nuove prese a muro usando una scatola da esterno con relativi portafrutto, cablata direttamente all'impianto elettrico. Questa per esempio è da 16 posti ma ci sono anche più piccole.


qualunque soluzione tu scelga quello che dovrai avere è una situazione del tipo:

presa a muro ===> ciabatta ===> gruppo di continuità

in questo modo, tutto quello che non deve essere protetto, caricabatterie, radiosveglia, lampada da tavolo etc ) e tutto quello che non puoi collegare all'ups ( ventilatore, aspirapolvere, stampante laser, powerline, etc ) puoi collegarlo alla ciabatta senza rischi.

Tutto il resto, lo puoi collegare all'ups ma, come ti ho detto, almeno secondo me è preferibile distribuire gli apparecchi tra le varie prese dell'ups, anzichè ammassare tutto su un'unica presa.



e cosa centra con la storia della ciabatta? nel post precedente mi scrivi:



Se il router è in un'altra stanza, dovrai avere un cavo che ti gira permanentemente per casa, e non è una soluzione conveniente. Se vuoi usarlo fai tu, ma non è una soluzione sicura. Tra l'altro se intendi usare il cavo sia per l'alimentazione che per il power line c'è da valutare se ups e powerline sono compatibili, e ho seri dubbi in proposito.
Non ignoro la capacità degli ups perchè so che se supero il carico salta e non regge, per le ciabatte non sapevo solo che mettendo tutto su una sola come ho postato all'inizio qualche post fa potessero creare dei problemi di gestione( come dicevi se metto una ciabatta unica attaccata alla ciabatta vde che entra nell'ups può andare male qualcosa nella ripartizione della corrente su quella presa dell'ups)

Fregarmene? Non me ne sto fregando altrimenti non domanderei piu, credo ci sia un fraintendimento perchè io posto quando sono incerto ,mentre quando capisco un argomento non faccio domande ripetitive, ma come ho detto prima siccome questo campo non l'ho mai studiato ho ripetuto alcune cose per accertarmi , anche perchè ci si confonde.


Precisiamo ho si problemi di prese a muro, ma in questo caso ho specificato che volevo appunto prendere quella da 12 perchè avevo in camera 2 prese contante di cui una vicino al letto e lontana dalla scrivania per il pc e scomoda nel caso di passaggio fili per il passaggio nel camminare nella stanza, non perchè non voglio ascoltare ciò che dici. ecco perchè ho riscritto come andrebbe poi configurato, visto che una presa a muro è destinata alla ciabatta singola, e una all'ups giusto?

attualmente sono con ciabatta da 8 posti in camera e pc di 5 anni fa senza ups, non usando 2 hd esterni ci riesco a rientrare, il problema si pone con ups che deve mantenere una o 2 ciabatte con in totale 9 10 dispositivi almeno.

quindi i suggerimenti 1 e 2 se attuabili come andrebbero configurati quando io prendo l'ups e la ciabatta con attacco vde? avendo gia una in serie è un caos vero?

ultima cosa, si dovrei tenere permanentemente la prolunga per il router ma quali altri soluzioni ci sarebbero? purtroppo il router è li perchè ci sono piu prese, e poi perchè dalla presa tripolare alla mia camera sono 4 metri e mezzo.
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 09:14   #15542
barrumba
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 141
[quote=hibone;35497744]per il pc in firma se vuoi una autonomia decente senza spendere troppo puoi prendere un atlantis-land onepower da 1000va.



mmm.. interessante.. come caratteristiche è sicuramente meglio della trust..
mi confermi che è meglio della trust?.. ho una certa urgenza di prenderlo.. il trust è partito per i campi elisi..

di questo modello l'avrei trovato a questo prezzo il che non è male:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A03-S1001

grazie in anticipo per la tua cortese risposta.
__________________
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E8500, 3800 MHz (9.5 x 400)) - RAM 4096 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM) Sistema Windows 7 64bit - Scheda video NVIDIA GeForce GTX 260 (896 MB)
barrumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 11:01   #15543
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da barrumba Guarda i messaggi
mmm.. interessante.. come caratteristiche è sicuramente meglio della trust..
mi confermi che è meglio della trust?.. ho una certa urgenza di prenderlo.. il trust è partito per i campi elisi..

di questo modello l'avrei trovato a questo prezzo il che non è male:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A03-S1001

grazie in anticipo per la tua cortese risposta.
vai tranquillo che è meglio del trust.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 11:14   #15544
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Non ignoro la capacità degli ups perchè so che se supero il carico salta e non regge, per le ciabatte non sapevo solo che mettendo tutto su una sola come ho postato all'inizio qualche post fa potessero creare dei problemi di gestione( come dicevi se metto una ciabatta unica attaccata alla ciabatta vde che entra nell'ups può andare male qualcosa nella ripartizione della corrente su quella presa dell'ups)

Fregarmene? Non me ne sto fregando altrimenti non domanderei piu, credo ci sia un fraintendimento perchè io posto quando sono incerto ,mentre quando capisco un argomento non faccio domande ripetitive, ma come ho detto prima siccome questo campo non l'ho mai studiato ho ripetuto alcune cose per accertarmi , anche perchè ci si confonde.


Precisiamo ho si problemi di prese a muro, ma in questo caso ho specificato che volevo appunto prendere quella da 12 perchè avevo in camera 2 prese contante di cui una vicino al letto e lontana dalla scrivania per il pc e scomoda nel caso di passaggio fili per il passaggio nel camminare nella stanza, non perchè non voglio ascoltare ciò che dici. ecco perchè ho riscritto come andrebbe poi configurato, visto che una presa a muro è destinata alla ciabatta singola, e una all'ups giusto?

attualmente sono con ciabatta da 8 posti in camera e pc di 5 anni fa senza ups, non usando 2 hd esterni ci riesco a rientrare, il problema si pone con ups che deve mantenere una o 2 ciabatte con in totale 9 10 dispositivi almeno.

quindi i suggerimenti 1 e 2 se attuabili come andrebbero configurati quando io prendo l'ups e la ciabatta con attacco vde? avendo gia una in serie è un caos vero?

ultima cosa, si dovrei tenere permanentemente la prolunga per il router ma quali altri soluzioni ci sarebbero? purtroppo il router è li perchè ci sono piu prese, e poi perchè dalla presa tripolare alla mia camera sono 4 metri e mezzo.
Scusami, ma io non so esprimermi meglio di come ho fatto fin'ora, per cui trovo sia inutile insistere, nel tentare di spiegarti, con i miei mezzi attuali. Non te la prendere ma io più di come ho fatto non so aiutarti. Mi spiace.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 03-07-2011 alle 11:45.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 11:55   #15545
barrumba
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
vai tranquillo che è meglio del trust.
scusa se insisto... ma fra il 1000va e il 1500va ci sono circa 15 euro di differenza.. non mi conviene prendere quello da 1500va? la differenza di prezzo non è così
__________________
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E8500, 3800 MHz (9.5 x 400)) - RAM 4096 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM) Sistema Windows 7 64bit - Scheda video NVIDIA GeForce GTX 260 (896 MB)
barrumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 13:15   #15546
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da barrumba Guarda i messaggi
scusa se insisto... ma fra il 1000va e il 1500va ci sono circa 15 euro di differenza.. non mi conviene prendere quello da 1500va? la differenza di prezzo non è così
si vai tranquillo, non c'è nessun problema a prendere un ups più grande...

Se il posto ce l'hai e il budget non è estremamente rigido il 1500va è un ottimo oggetto. Anche in termini di costo delle batterie la differenza è minima.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 17:34   #15547
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Scusami, ma io non so esprimermi meglio di come ho fatto fin'ora, per cui trovo sia inutile insistere, nel tentare di spiegarti, con i miei mezzi attuali. Non te la prendere ma io più di come ho fatto non so aiutarti. Mi spiace.
?

Perchè? non hai capito la mia situazione?

Io ho capito la metà di cio che hai detto, le cose che non mi sono chiare riguardano quante ciabatte utilizzare, e come visto che non ho molte prese a muro, e quindi va a finire o una ciabatta unica collegata in serie con la ciabatte vde, o piu ciabatte vde su prese dell'ups.

Poi forse hai ragione può essere difficile spiegare perchè non sei a casa mia e forse non sono stato capace io di spiegare bene la situazione fin dall'inizio però a me serve e quindi cosa posso fare detto terra terra?

Ultima modifica di Wolfstein2010 : 03-07-2011 alle 17:37.
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 18:05   #15548
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
?

Perchè? non hai capito la mia situazione?
no... la situazione è chiara.

Quote:
Io ho capito la metà di cio che hai detto,
il problema è esattamente questo. se ad ogni post capisci esattamente la metà di quello che dico, il processo necessario a farti capire tutto quello che intendo andrà avanti all'infinito.

Visto che con i mezzi che ho non mi so spiegare, l'unico esito a cui posso giungere è quello di andare avanti in un giro tondo senza fine, per cui rinuncio. Tanto ancora il nuovo pc lo devi addirittura decidere, per cui almeno sulla carta, c'è tempo.

Io posso solo augurarti che passi qualcuno più esperto e capace di me e riesca a farti capire il 100% di ogni suo post, per quanto mi riguarda pare che più di cosi non possa fare. Mi scuso per averti fatto perdere tempo inutilmente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 20:43   #15549
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
......la seconda è la compatibilità:
le ciabatte " di marca " spesso contiene filtri o accrocchi presunti tali che col tempo possono rompere le scatole all'inverter dell'ups e creare problemi difficili da snidare.....
Quindi questo discorso vale pure per le ciabatte dell' apc collegate ad un' ups apc ?

Non è il mio caso specifico ma chiedo per cultura personale.

Grazie
Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 20:56   #15550
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Quindi questo discorso vale pure per le ciabatte dell' apc collegate ad un' ups apc ?

Non è il mio caso specifico ma chiedo per cultura personale.

Grazie
Ciauz®
io, capisco la frase di hibone, intesa in senso generico

le cose semplici, sono le migliori e creano meno problemi
basta una protezione a monte di quel che interessa e basta

fare trenini di ciabatte -> UPS -> ciabatte filtrate -> etc, non aumenta la sicurezza
aumenta invece la possibilità di aver problemi, indipendentemente dalle marche
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 21:27   #15551
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Quindi questo discorso vale pure per le ciabatte dell' apc collegate ad un' ups apc ?
guarda non vorrei dire una sciocchezza, ma se non ricordo male è la stessa assistenza apc che sconsiglia di collegare le sue ciabatte ai suoi ups...

il senso è appunto quello evidenziato da susetto, e le ragioni per cui le cose stanno così sono tante, prima fra tutte il fatto che l'incessante taglio dei costi va puntualmente ad incidere sulla robustezza delle varie soluzioni, e sulle prove di compatibilità. L'incompatibilità dei vecchi enermax con gli ups a sinusoide approssimata è un esempio in tal senso, e anche le ciabatte potrebbero avere guai omologhi.

Per quanto riguarda le ciabatte antifulmine basta anche meno, anche senza essere attaccate agli ups sono andate a fuoco in virtù dei ptc usati come protezione...

Poi c'è il problema della tenuta degli alveoli delle ciabatte, e il fatto che spesso sono come l'ovetto kinder, non sai cosa ci trovi dentro...

Per questo, almeno dal mio punto di vista, dato che un ups con avr filtra meglio di qualsiasi ciabatta, è inutile stare a mettere ciabatte protette.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 00:51   #15552
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no... la situazione è chiara.



il problema è esattamente questo. se ad ogni post capisci esattamente la metà di quello che dico, il processo necessario a farti capire tutto quello che intendo andrà avanti all'infinito.

Visto che con i mezzi che ho non mi so spiegare, l'unico esito a cui posso giungere è quello di andare avanti in un giro tondo senza fine, per cui rinuncio. Tanto ancora il nuovo pc lo devi addirittura decidere, per cui almeno sulla carta, c'è tempo.

Io posso solo augurarti che passi qualcuno più esperto e capace di me e riesca a farti capire il 100% di ogni suo post, per quanto mi riguarda pare che più di cosi non possa fare. Mi scuso per averti fatto perdere tempo inutilmente.
Figurati a me sembri invece una persona preparata. credo che sono io a dovermi rileggere piu volte le cose e pensarle in senso fisico poi come farle avvenire. ad esempio in un primo momento non avevo capito che tu stavi suggerendo di mettere una sola ciabatta non tanto per comodità ma per non creare problemi di assorbimento, e pensavo che invece intendessi altro. comunque per me non sei tu il problema ripeto, aspetto ancora qualche mese e se poi posso riposterò la situazione.
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 00:53   #15553
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Per questo, almeno dal mio punto di vista, dato che un ups con avr filtra meglio di qualsiasi ciabatta, è inutile stare a mettere ciabatte protette.
Scusa se mi intrometto quindi un doppio filtro , cioè ciabatta piu ups può fare danni?

Ora capisco perchè mi consigliavi 2 prese a muro , una per la ciabatta libera senza ups, e una per la ciabatta da collegare all'ups via vde..

Potrebbe esserci incompatibilità nel primo caso dunque, mi pare di capire.
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 01:30   #15554
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Figurati a me sembri invece una persona preparata. credo che sono io a dovermi rileggere piu volte le cose e pensarle in senso fisico poi come farle avvenire. ad esempio in un primo momento non avevo capito che tu stavi suggerendo di mettere una sola ciabatta non tanto per comodità ma per non creare problemi di assorbimento, e pensavo che invece intendessi altro. comunque per me non sei tu il problema ripeto, aspetto ancora qualche mese e se poi posso riposterò la situazione.
Guarda non è per sembrarti scortese, ma non ha senso da parte mia continuare a scrivere: a quanto ne so a me pare di aver già spiegato ed argomentato tutto in modo quanto più chiaro possibile, per cui non so proprio come spiegarti in modo più chiaro di cosi. Forse non presti abbastanza attenzione a quello che leggi, non lo so, non dico neppure che tu lo faccia apposta, dico che magari mentre leggi pensi a qualcos'altro e non ti concentri sul senso di quello che leggi. Mi viene questo dubbio proprio perché scrivi:

Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Scusa se mi intrometto quindi un doppio filtro , cioè ciabatta piu ups può fare danni?
ora... se vai a prendere uno dei primi messaggi che ti ho scritto, la seconda cosa che ho sottolineato è stata:

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la seconda è la compatibilità:
le ciabatte " di marca " spesso contiene filtri o accrocchi presunti tali che col tempo possono rompere le scatole all'inverter dell'ups

Del resto la tensione che viene erogata è già filtrata dall'ups. non serve un altro filtro più a valle, specialmente se si tratta di un accrocchio economico.
che, a parte il refuso di itagliano, è esattamente la stessa cosa che ho ripetuto a gwwmas.

Se poi ci aggiungi anche l'affermazione

Quote:
Ora capisco perchè mi consigliavi 2 prese a muro , una per la ciabatta libera senza ups, e una per la ciabatta da collegare all'ups via vde..

Potrebbe esserci incompatibilità nel primo caso dunque, mi pare di capire.
capisci anche da solo, che la tua domanda, da cui inferire magari un tono sorpreso, e la conclusione a cui giungi, possono suonare anche come presa per il culo.

Visto che non mi va di prendere parte ad una brutta copia dello spettacolo comico ispirato ad ale e franz, mi scuserai se ti suggerisco di rileggerti bene quel che ti ho scritto, e di non sorprenderti se deciderò di ignorare tue ulteriori domande.

Buona continuazione.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 03:22   #15555
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Guarda non è per sembrarti scortese, ma non ha senso da parte mia continuare a scrivere: a quanto ne so a me pare di aver già spiegato ed argomentato tutto in modo quanto più chiaro possibile, per cui non so proprio come spiegarti in modo più chiaro di cosi. Forse non presti abbastanza attenzione a quello che leggi, non lo so, non dico neppure che tu lo faccia apposta, dico che magari mentre leggi pensi a qualcos'altro e non ti concentri sul senso di quello che leggi. Mi viene questo dubbio proprio perché scrivi:



ora... se vai a prendere uno dei primi messaggi che ti ho scritto, la seconda cosa che ho sottolineato è stata:



che, a parte il refuso di itagliano, è esattamente la stessa cosa che ho ripetuto a gwwmas.

Se poi ci aggiungi anche l'affermazione



capisci anche da solo, che la tua domanda, da cui inferire magari un tono sorpreso, e la conclusione a cui giungi, possono suonare anche come presa per il culo.

Visto che non mi va di prendere parte ad una brutta copia dello spettacolo comico ispirato ad ale e franz, mi scuserai se ti suggerisco di rileggerti bene quel che ti ho scritto, e di non sorprenderti se deciderò di ignorare tue ulteriori domande.

Buona continuazione.
No non lo faccio apposta. sono tonto allora. però quando penso a varie cose che devo fare perdo la cognizione del discorso.

Non credo il tuo sia un modo giusto di discutere perchè anche nel reale succedeva lo stesso quindi non è un forum che può generare prese per il culo a mio modo di vedere. mi scuso se ti senti importunato ma ripeto quando ho troppe cose tecniche da pensare spesso cado nell'ovvietà e quindi una persona può andare a pensar male. ho scritto la tesi perchè sono fatto cosi, chiedere sempre conferma per non trovarmi male. spesso la buona fede viene scambiata per ironia ma non è cosi, perciò ti chiedo di non pensar male se puoi.

Poi ognuno è libero di pensare ciò che vuole, ma mi dispiace finire con te che sei stato gentile per un problema mio di pensiero o di concentrazione qualcosa che poteva aiutarmi, e non è che bisogna andare a pensare per forza male visto che se mi dai del tonto(me lo sto dando io) non mi offendo, ma dire che lo faccio apposta si, mi dà ancor piu fastidio e io potrei pensare che l'ironico sei tu. non so che dire sinceramente. forse è meglio uscire dal topic.


edit: le cose tecniche non credo siano cosi facili da capire al volo, mi concederai anche se oltre a pensare a ciò che tu mi rispondi possa sfuggirmi un passaggio che poi ripeto con domanda per conferma o per fattibilità a casa mia. perciò io non penso che tu devi per forza pensar male di me o chiunque altro solo perchè non riesci a farti capire, l'ho detto è un problema mio, di tonteria, di deconcentrazione quindi non capisco perchè ti senti preso in giro. nel reale tutto si chiuderebbe con un mi scusi, qui perchè si deve passare all'ignore? le intenzioni sono bonarie e non ho infranto nessun regolamento. e ti ho anche chiesto scusa che è colpa mia.

siamo solo due caratteri diversi, tu dopo 4 domande mie magari anche ripetute o simili ti sei stancato, io mi sono sorpreso un po' pensando, ma forse sono io l'ignorante che si pone male e ho chiesto. poi visto che un altro utente ha parlato di qualcosa che io ho ricevuto in risposta da te, per la certezza assoluta ho voluto intromettermi, e tu alla fin fine hai pensato che io lo faccio apposta a non capire per metterti in ridicolo boh.
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 13:35   #15556
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che vuoi che ti dica? ne dubito. Per tante ragioni:
Mi sono fatto prestare da un amico un altro ups, un apc BR800I... nessun problema con questo ups, togliendo la tensione il mio pc resta acceso tranquillamente.
Continuando a googlare mi sono imbattuto in questo post del forum apc in cui dicono:

Quote:
In regards to old Back-UPS units (roughly before mid 2008) and PFC power supplies: yes, you will encounter issues with active-PFC devices/PSUs. Symptoms include: load drops and load "reboots".
Starting in mid 2008 all of our Back-UPS products being manufactured were revised to better handle load requirements for PFC devices, both through small firmware and hardware revisions. This allows the majority of Back-UPS being manufactured now to handle most (not all) PFC loads within their wattage range much better than older units. Their output is still stepped-approximated, however, and we still find the occasional PFC device that they have trouble with, especially those with high inrush currents or those that are just plainly "oversized" in relation to the UPS.
Considerando che il mio l'ho acquistato a giugno del 2008 (ma controllando il seriale risulta prodotto nel gennaio 2008), mentre quello del mio amico è stato acquistato nell'ottobre del 2009... magari può esserci qualche attinenza con quanto detto sul forum dell'apc..

Ultima modifica di TheMirror82 : 04-07-2011 alle 13:43. Motivo: modificato quote
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:18   #15557
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da TheMirror82 Guarda i messaggi
Considerando che il mio l'ho acquistato a giugno del 2008 (ma controllando il seriale risulta prodotto nel gennaio 2008), mentre quello del mio amico è stato acquistato nell'ottobre del 2009... magari può esserci qualche attinenza con quanto detto sul forum dell'apc..
Rileggendo indietro trovo scritto:

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il pfc funziona solo a pc acceso,
e tu scrivi:

Quote:
Originariamente inviato da TheMirror82 Guarda i messaggi
anche lasciando solo il case collegato all'ups... questo inizia ad emettere quel beep continuo, anche senza provare ad accendere il case.
Per cui resto dell'avviso che il problema non sia il pfc, nel qual caso valuterei se fosse possibile farmi sostituire l'ups in garanzia prima che la garanzia scada, o a contattare l'assistenza per una spiegazione circa la segnalazione anomala. Mi sembra la soluzione più ovvia e razionale.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:25   #15558
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Anche se la garanzia fosse di 3 anni sarebbe comunque già scaduta da un mesetto circa.
Ad ogni modo, ho aperto una segnalazione tramite l'assistenza apc... ti tengo aggiornato su cosa mi risponderanno
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 17:02   #15559
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
...
edit: le cose tecniche non credo siano cosi facili da capire al volo,
...
allora provo con dei disegnini

mettiamo il caso, che hai una sola presa a disposizione



aggiungendo un modulo, arrivi a questa situazione



in seguito, realizzi uno schema del genere, 15 prese dovrebbero bastare
alla ciabatta 1 collegherai stampante, lampada, powerline, ...
alle ciabatte 2 e 3, il resto

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 17:33   #15560
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
ho comprato un apc br900gi ci ho collegato solo il computer, una caratteristica di questo ups è che mi dice sul suo monitorino quanti watt consuma in uscita, la mia perplessità è che mi da mediamente 60w 90-100w massimi giusto quando il pc si avvia... ma come è possibile? nel pc c'è un i7 2600k una scheda video passiva che quindi non consuma molto, ma mi sembra assurdo che un pc possa consumare così poco (non che mi dispiaccia, ma vorrei capire)
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v