|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14841 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
Si allora e' ilsalvavita che salta, per esempio oggi non e' ancora saltato eo ho 3 tv accese e 2 pc.
Ierinotte c'era solo il pc ed e' saltato.E' difficle fare varie prove appunto perche' non salta subito a random e dopo decine di ore a volte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14842 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
se il salvavita è vecchio potrebbe aver perso la taratura e saltare per colpa dei disturbi esterni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14844 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Aggiungendo il fotovoltaico era un disastro, scattava quasi ogni giorno ma aveva ormai 30 anni. Cambiato ora scatta raramente ma sempre ridando corrente o parte il compressore del congelatore o la pompa dell'autoclave... c'è sempre un accidente di carico induttivo il che mi da da pensare. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-04-2011 alle 17:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() In quel caso o il differenziale ha perso la taratura, o la tipologia di differenziale non è adatta al tipo di impianto, oppure o è difettato il motore, in quel caso però il differenziale interviene solo quando parte uno specifico carico. Boh... Grazie per la dritta. Lo terrò presente visto che ultimamente salta anche a me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14846 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Lol ultimamente scatta pure a me.
All'inizio anch'io sospettavo per l'UPS, ma poiho capito che capitava a random accendendo altro... collegando una spina... Però nel mio caso al 95% c'ho un problema all'impianto esterno in giardino, perchè se non piove non lo fa.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14847 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
A casa mia c'è un differenziale-magnetotermico generale per l'appartamento e poi 3 rispettivamente per luci, linee a 16A e linee a 10A, uno per il garage/scala con poi anche li altri dedicati ad ogni serranda, luci, linee a 16 e a 10A e 2 per il giardino rispettivamente luci e prese... dicesi lavoro ben fatto (e soprattutto a norma di legge). Se qualcosa ha problemi non si spegne tutto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Comunque che io sappia tutti gli impianti domestici in genere hanno UN differenziale generale, e 2 o più magnetotermici.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14849 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
La mia casa è del 1992 e ti assicuro che se non l'avessimo fatto così l'impianto non ci davano l'abitabilità perchè questo è il MINIMO richiesto dalla legge, e poi i soldi spesi sulla sicurezza sono soldi ben spesi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14850 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
no sono 7.2 ampere ... anche a me le da' cosi da 2.7 ma se cerchi bene trovi anche il modello 7.2 con quella sigla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14851 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14852 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
la mia risposta l'hai letta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14853 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
AVE 4500 53192x20 c20 230V I(delta)N 0.03A e in un riquadro c'è una piccola fessurina, con sopra scritto Interruttore Magnetotermico Differenziale RCBO
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14855 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ancora non è vecchio...
se premi il pulsante di test che succede? Quote:
comunque se non prendo un granchio quel C20 dovrebbe indicare che la corrente di soglia è di 20 A. se non sbaglio i conti 20A corrispondono a circa 4.6kw, che sono circa il 140% dei 3.3 kw contrattuali. Sempre se non erro il contatore dovrebbe scattare immediatamente se superi del 33% la potenza massima consentita, per cui nel tuo caso avrebbe dovuto intervenire il contatore prima che potesse scattare il magnetotermico integrato nel differenziale. almeno andando a spanne quindi il problema è di messa a terra e/o disturbi elettrici sulla linea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14857 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Eh purtroppo quando ci sono 'sti problemi è difficile trovare le cause, ammesso che ci siano in casa. Se le cause sono esterne alla propria rete casalingua allora l'unico è o sopportare o dotarsi di differenziale a riarmo automatico che non costano proprio poco.
Per accorgermi se la corrente va via di notte ho modificato una lampada d'emergenza aggiungendo un cicalino. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-04-2011 alle 22:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14858 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
quello piccolo bianco? se lo premo salta ovviamente.C'e' anche una piccola levetta bianca accanto a quella grande nera (nella foto e' blu )
e' tipo questo ![]() Ultima modifica di pellizza : 18-04-2011 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Anche il differenziale con riarmo automatico è una soluzione, sia chiaro, però il fatto che il differenziale intervenga per poi riarmarsi da solo, non mi piace molto. Ogni interruzione brusca di corrente crea degli sbalzi elettrici, per cui può darsi che nel lungo periodo i dispositivi elettronici possano risentirne, e un differenziale troppo sensibile aumenta inutilmente la frequenza con cui avvengono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
non so quale hai tu di preciso, ma a questo punto non ritengo di poter escludere i motori come suggeriva brazorf eventualmente controlla le caratteristiche del tuo differenziale sul catalogo bticino. se si tratta di un modello standard, e se non riesci ad individuare la causa potresti eventualmente risolvere con un modello equivalente "immunizzato" ( resistente ai distubi ) http://www.electroyou.it/vis_resourc...artcorso&id=43 Tieni presente che se fosse effettivamente il differenziale potresti avere qualche dispersione in qualche elettrodomestico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.