Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2010, 19:30   #13241
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
su trovaprezzi?
no su mediashopping
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 20:29   #13242
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
no su mediashopping
però ha dei prezzi normali rispetto ai negozi indicati da trovaprezzi.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:06   #13243
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5677
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, questo è il mio Pc:

AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
ASROCK AOD790GX/128M
TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
SEAGATE Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB ST3500320AS
Samsung Masterizzatore DVD 22X
Monitor ASUS VW222U LCD 22"
nessuna periferica collegata (uso un altro pc con multifunzione x stampare, ecc.) a parte il router adsl

Ho un APC RS 500 che mi ha abbandonato dopo svariati anni...
> pensavo un APC Back UPS CS 650, visto che ora sto x aggiungere al PC una GPU Sapphire HD5770 1GB GDDR5 PCIE.

Che dite, scelta giusta o c'è qualcosa di più appropriato /migliore?

PS: ma che differenza c'è tra le sigle "RS" e "CS"...?
La RS è la linea professionale, ha in più l'AVR e la protezione sulla lan/adsl.
Il CS650 mi sembra un ottima scelta.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 23:43   #13244
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
però ha dei prezzi normali rispetto ai negozi indicati da trovaprezzi.
be di milestone mi riferisco a 1 anno fa e i prezzi erano più bassi, per l'ups be va bem così
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:04   #13245
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Si può aggiornare il firmware dell'UPS?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:39   #13246
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
Nel frattempo ho comunque scoperto 2 cose:

1) l'RS 500 è un modello alquanto buggato, puo' presentare surriscaldamento eccessivo che porta addirittura a segni di bruciature sulla plastica esterna (e lo si nota anche nel mio modello!


e tra l'altro sempre su questo modello c'è un problema di un condensatore che dopo tot tempo non carica più la batteria

2) non ero a conoscenza del servizio di Apc TRADE-UPS

> ora potrei anche far vivere ancora l'RS 500, cambiando batteria e condensatore... ma tenere un modello così buggato e con quei segni di bruciature nella parte esterna, non è che mi vada molto bene.
Potrei sfruttare il Trade Ups e prendere un modello pari o maggiore, pero' non vorrei riprendere lo stesso modello.

Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
La RS è la linea professionale, ha in più l'AVR e la protezione sulla lan/adsl.
Il CS650 mi sembra un ottima scelta.
Il CS650 non ha l'AVR > non ha nessun controllo sugli sbalzi di corrente?
Puo' bastarmi visto anche che ho un buon alimentatore, il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU (che dovrebbe svolgere già di suo lo sporco lavoro )?
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:50   #13247
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5677
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
Nel frattempo ho comunque scoperto 2 cose:

1) l'RS 500 è un modello alquanto buggato, puo' presentare surriscaldamento eccessivo che porta addirittura a segni di bruciature sulla plastica esterna (e lo si nota anche nel mio modello!


e tra l'altro sempre su questo modello c'è un problema di un condensatore che dopo tot tempo non carica più la batteria
Ho anch'io l'RS500, non mi è mai capitato questo problema, comunque mi tocco

Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi

2) non ero a conoscenza del servizio di Apc TRADE-UPS

> ora potrei anche far vivere ancora l'RS 500, cambiando batteria e condensatore... ma tenere un modello così buggato e con quei segni di bruciature nella parte esterna, non è che mi vada molto bene.
Potrei sfruttare il Trade Ups e prendere un modello pari o maggiore, pero' non vorrei riprendere lo stesso modello.

Il CS650 non ha l'AVR > non ha nessun controllo sugli sbalzi di corrente?
Puo' bastarmi visto anche che ho un buon alimentatore, il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU (che dovrebbe svolgere già di suo lo sporco lavoro )?
Il CS650 può bastarti, non conoscendo i problemi elettrici della tua zona non saprei se è utile l'AVR, visto che hai un ali con PFC attivo si può impostare la correzione a batteria con valori ampi, in modo da fare lavorare il PFC dell'ali in caso di sbalzi di corrente.
Come alternativa, c'è il nuovo RS550.

Ps: nel caso ti interessa ripararlo: http://www.heime.org/Lists/Posts/Post.aspx?ID=17
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1

Ultima modifica di Bik : 09-12-2010 alle 10:53.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:44   #13248
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Come alternativa, c'è il nuovo RS550.
Mi sembra che non ci sia gran differenza di costo, certo l' RS550 eroga 330 WATT contro i 400 WATT del CS650, ma penso che il RS550 sia sufficente per la mia configurazione (e avrebbe AVR che l'650 non ha):
Processore: Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W
Scheda Grafica: Sapphire HD5770 1GB GDDR5 PCIE
Mainboard: ASROCK AOD790GX/128M
Memoria Ram: TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
Alimentatore: CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
Periferiche Interne: DVD e 2 HD
Periferiche Esterne: router Adsl



Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Il CS650 può bastarti, non conoscendo i problemi elettrici della tua zona non saprei se è utile l'AVR, visto che hai un ali con PFC attivo si può impostare la correzione a batteria con valori ampi, in modo da fare lavorare il PFC dell'ali in caso di sbalzi di corrente.
Riguardo all'alimentatore ho trovato queste info:
Quote:
PFC e Gruppo di continuità (UPS)

PFC Attivo e UPS vanno d'accordo? Non sempre.

Da una FAQ di Enermax, viene specificato che i gruppi di continuità, in "battery mode", presentano in uscita tipicamente due tipi di forme d'onda di corrente alternata. Se un alimentatore ha il PFC Attivo l'UPS deve dare in uscita un'onda sinusoidale pura, se invece l'alimentatore è senza PFC Attivo (quindi Passivo ndr), si possono usare UPS che danno in uscita un'onda sinusoidale pura o simulata.

L'UPS deve essere inoltre dimensionato bene e deve sopportare una potenza apparente (in VA) maggiore della potenza apparente fornita al PC.

Come detto la potenza apparente assorbita da un alimentatore con PFC Passivo è maggiore di quella assorbita da un alimentatore con PFC Attivo.
fonte

vedo pero' che l'RS 550 ha una forma d'onda di tipo "approsimazione a gradini ad una sinusoidale" quindi non pura...
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:51   #13249
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5677
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble;33876819

Riguardo all'alimentatore ho trovato queste info:

"PFC e Gruppo di continuità (UPS)

PFC Attivo e UPS vanno d'accordo? Non sempre.

Da una FAQ di Enermax, viene specificato che i gruppi di continuità, in "battery mode", presentano in uscita tipicamente due tipi di forme d'onda di corrente alternata. Se un alimentatore ha il PFC Attivo l'UPS deve dare in uscita un'onda sinusoidale pura, se invece l'alimentatore è senza PFC Attivo (quindi Passivo ndr), si possono usare UPS che danno in uscita un'onda sinusoidale pura o simulata.

L'UPS deve essere inoltre dimensionato bene e deve sopportare una potenza apparente (in VA) maggiore della potenza apparente fornita al PC.

Come detto la potenza apparente assorbita da un alimentatore con PFC Passivo è maggiore di quella assorbita da un alimentatore con PFC Attivo."

[URL="http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386"
fonte[/url]

vedo pero' che l'RS 550 ha una forma d'onda di tipo "approsimazione a gradini ad una sinusoidale" quindi non pura...
Se ne è gia straparlato in questo forum, gli unici alimentatori che non digeriscono la sinusoide approssimata sono le vecchie serie degli alimentatori enermax.
La Corsair ha sempre dichiarato compatibili i suoi alimentatori.
Se vai in prima pagina e guardi nei link che ha in firma Hibone è spiegato tutto.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1

Ultima modifica di Bik : 09-12-2010 alle 11:54.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 14:04   #13250
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
ragazzi pls mi consigliate un modello per la mia config? e che sia assolutamente silenzioso perchè lo ho in camera.
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 14:21   #13251
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Salve a tutti,

il mio nuovo desk ho deciso di proteggerlo con APC BR1200GI Back-UPS RS, 720 Watts / 1200 VA,Ingresso 230V / Uscita 230V AVR

Il desk prevede un Corsair da 650W + LCD 17'' + Router

come wattaggio dovrei esserci.

Vengo da un Apc Bk650I 400w senza AVR.

L'Avr dovrebbe essere un grosso vantaggio presumo.

Qualcuno ha già provato questo modello?

L'unico dubbio che ho è: il bk650i mi da un transfer time di 6 ms, il br1200 10 ms. Possibile che un prodotto di fascia più alta sia più lento???

Grazie in anticipo per le risposte.

Ultima modifica di Axios2006 : 09-12-2010 alle 14:36.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:53   #13252
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2223
Domandina semplice semplice:
in quale pagina è la tabella dei consumi?
Non la trovo più!

In particolare:
consuma di più un APC Back-UPS Pro 900
oppure un APC Smart-UPS 750VA LCD ?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:59   #13253
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

il mio nuovo desk ho deciso di proteggerlo con APC BR1200GI Back-UPS RS, 720 Watts / 1200 VA,Ingresso 230V / Uscita 230V AVR

Il desk prevede un Corsair da 650W + LCD 17'' + Router

come wattaggio dovrei esserci.

Vengo da un Apc Bk650I 400w senza AVR.

L'Avr dovrebbe essere un grosso vantaggio presumo.

Qualcuno ha già provato questo modello?

L'unico dubbio che ho è: il bk650i mi da un transfer time di 6 ms, il br1200 10 ms. Possibile che un prodotto di fascia più alta sia più lento???

Grazie in anticipo per le risposte.
il tuo corsair regge fino ad ALMENO 16ms se sottoposto a pieno carico cioè a 650W quindi non farti proprio il problema,
sei mostruosamente oltre la tolleranza del tuo alimentatore "di qualità".

il BR1200GI costa quanto un BR1500GI, per curiosità tu quanto lo hai pagato per preferirlo al BR1500GI?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 19:00   #13254
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
oggi ho spento il mio back-ups rs 800 va dall'interruttore frontale ed ho scollegato tutto tranne l'alimentazione dell'ups,praticamente era solo collegato alla presa della corrente e spento,ma quando sono rientrato a casa tutti i led frontali erano accesi e lampeggianti ,nessun beep....cosa puo' essere?ho cercato un po' su internet,ma non ho trovato nulla a riguardo...
ciao
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 19:08   #13255
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Ps: nel caso ti interessa ripararlo: http://www.heime.org/Lists/Posts/Post.aspx?ID=17
sai che mi è venuto in mente che puo' dipendere solo dal condensatore che è partito e non dalla batteria?

Perchè il mio RS 500 mi segnala luce rossa davanti (batteria esaurita) ma è successo dopo che hanno tolto la luce x un attimo > quando è successo l'ups ha dato qualche segno di "impazienza" (bzz bzz bzz) e poi si è messo in luce rossa...
Probabile quindi che sia quel condensatore e non la batteria?

In ogni caso l'RS 550 nuovo mi va bene nonostante eroghi MAX 400W e il mio alimentatore invece è da 450W...?
(domanda stupida ma abbiate pietà di me ) chessò magari fà tipo da "tappo"

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 09-12-2010 alle 19:17.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:42   #13256
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5677
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
sai che mi è venuto in mente che puo' dipendere solo dal condensatore che è partito e non dalla batteria?

Perchè il mio RS 500 mi segnala luce rossa davanti (batteria esaurita) ma è successo dopo che hanno tolto la luce x un attimo > quando è successo l'ups ha dato qualche segno di "impazienza" (bzz bzz bzz) e poi si è messo in luce rossa...
Probabile quindi che sia quel condensatore e non la batteria?
Possibile, a quando ho capito se salta il condensatore non ricarica la batteria.
Tentar non nuoce, dopo però lascialo sotto carica.

Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
In ogni caso l'RS 550 nuovo mi va bene nonostante eroghi MAX 400W e il mio alimentatore invece è da 450W...?
(domanda stupida ma abbiate pietà di me ) chessò magari fà tipo da "tappo"
L'RS500 che hai adesso eroga 300w, l'RS550 eroga 330w e il CS650 eroga 400w.
Se l'RS500 ti era sufficiente non hai problemi.
Se era insufficiente come potenza si spegneva, magari all'avvio, come faceva il mio quando avevo il vecchio PC ed un monitor CRT Eizo che consumava come una petroliera
Alla fine è solo una scelta tra una autonomia maggiore e qualche feature in più e, probabilmente, un minore consumo.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1

Ultima modifica di Bik : 09-12-2010 alle 20:45.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 23:30   #13257
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
ok grazie 1000 bik!

cmq non posso paragonare alla mia situazione attuale, perchè ci schiaffo dentro una Sapphire 5770 1GB GDDR5 PCIE, che non so di quanto mi aumenti...
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 00:31   #13258
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
ho fatto il test qui:
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine

mi vien fuori che avrei bisogno di un 420W
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 07:55   #13259
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5677
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
ok grazie 1000 bik!

cmq non posso paragonare alla mia situazione attuale, perchè ci schiaffo dentro una Sapphire 5770 1GB GDDR5 PCIE, che non so di quanto mi aumenti...
Il consumo ti aumenta di 126w + l'efficenza dell'ali, quindi di circa 150w.
Se hai il dato di consumo del tuo vecchio sistema puoi avere una stima precisa.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 15:36   #13260
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
il tuo corsair regge fino ad ALMENO 16ms se sottoposto a pieno carico cioè a 650W quindi non farti proprio il problema,
sei mostruosamente oltre la tolleranza del tuo alimentatore "di qualità".

il BR1200GI costa quanto un BR1500GI, per curiosità tu quanto lo hai pagato per preferirlo al BR1500GI?
Grazie per la risposta.

Io sto comprando da Apc direttamente perchè sto usufruendo del programma tradeups. Il BR1200GI è 269€ ed il BR1500GI 349€.....

Con il trade ups il BR1200GI lo pagherò appena 216€ con spese di spedizione incluse ed in più si ritirano a spese loro il mio vecchio APC....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v