|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11181 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
di prestare più attenzione a quello che la gente ti scrive...
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.apc.com/tools/download/so...=125&swfam=125 http://freshmeat.net/projects/powerchuteplus Quote:
che vuol dire "non lo sceglieresti?!?!?" io non devo scegliere. Quote:
![]() Quote:
Quote:
la risposta alla tua domanda e alle mie è la stessa... |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11182 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3197
|
Uhm capito,quindi praticamente un UPS spento non copre da alcun rischio i componenti ad esso collegati..
Per esempio di notte,quando l'UPS è spento,nel caso di sbalzi,disturbi ecc,quest'ultimi non saranno quindi "filtrati" e "arriveranno" ai componenti collegati all'UPS?
__________________
Case:CM 690 II Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H Ram: Kingston PC 1333 4GB CL7 Hyp Ali: Corsair HX 650W Scheda video: XFX ATI Radeon 5870 HD: WD 640Gb+WD1Tb Processore: AMD Phenom II X4 965 Black Edition Dissi Cpu: AC Freezer Xtreme Rev2 Monitor: Samsung XL2370 Mouse: Logitech G500 Tastiera: Logitech G110 Mousepad: Razer Goliathus UPS: APC 800VA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11183 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
Dunque, avrei bisogno di un gruppo di continuità. Ammetto che in materia sono del tutto iniorante
![]() Mi serve per alimentare: 1) Casse: un normale 2+1 2) Router 3) monitor lcd 22" 4) PC: 4870 e 6000+ per quanto riguarda il pc vorrei tenere conto anche di possibili futuri upgrade anche se visto l'andazzo mi sembra di capire che più o meno come consumi siamo li. ad esempio vorrei sostituire il 6000+ con un ph2 945 che comunque consuma meno (il 6000+ ha tdp 125w mentre il 945 ha 95W) per la vga potrei cambiarla con una 5850 che comunque consuma più o meno come la 4870 (158w per la 5850 contro i 150 per la 4870) l'ali è un corsair tx650 e sul loro sito leggo questo: 99% Active Power Factor Correction provides clean and reliable power to your system quindi vovrebbe essere PFC attivo se interpreto bene tirando le somme mi serve un ups che regga questa configurazione, tenendo conto di possibili upgrade futuri che magari potrebbero portarmi a consumare qualcosina in più ma nemmeno più di tanto... Tempo di durata senza corrente: sinceramente è l'aspetto che mi interessa di meno, mi bastano anche 5 minuti, il tempo di salvare il lavoro che sto facendo (principalmente sconnettermi dai server di CSS ![]() Sinceramente non ho idea di cosa comprare e che caratteristiche devo considerare nella scelta dell'ups a voi la palla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11184 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
secondo te, se l'ups è spento, i componenti collegati si accendono? Quote:
atlantis-land onepower 1000va... come al solito è preferibile evitare di scaricare la batteria più dello stretto necessario... Ultima modifica di hibone : 13-07-2010 alle 13:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]() Grazie a te per le spiegazioni, ora attendo solo risposta dalla enermax (se mai arriverà) per avere conferma ufficiale. Per tutti quelli che cercano un UPS da Pixmania c'è l' Atlantis Land 1501 one power a 110€, il prezzo è eccezzionale, considerato che il prezzo minimo è di 140€. ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11186 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
sull'argomento sono già stato accusato di diffondere un immotivato panico, te lo premetto... Oltre alle batterie un po' anziane questo problema potrebbe essere dovuto al fenomeno della "inrush current" che trovi descritto qui: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_...i=&p_topview=1 In breve gli alimentatori con active PFC in alcune circostanze quali soprattutto: 1) accensione del pc 2) passaggio dell'ups da rete a batteria possono per un brevissimo istante assorbire una potenza pari alla loro massima capacità ovvero un alimentatore da 800W, può assorbire tutti e 800 i watt, indipendentemente dal consumo del tuo pc. Quando questo accade, se il tuo ups non è dimensionato sul massimo che il tuo alimentatore può assorbire, si attva la segnalazione di overload. Se la cosa accade in occasione di un blackout invece purtroppo il pc si spegne. Questo fenomeno, oltre ad averlo letto, io l'ho anche visto in prima persona, su ups nuovo, con batterie nuove. Ho uno smart ups 1500 che ho visto andare, con batterie nuove, al 100% del carico all'accensione di un alimentatore Antec CP-850. La cosa capita raramente (diciamo una volta ogni 100/200 accensioni ? ), però capita! Sicuramente ora sarò bannato o accusato di disinformazione, ma poichè ho tante volte ho acquisito informazioni preziose da questo ed altri forum, quando posso cerco di fornire la mia esperienza. Le mie ipotesi si basano su documenti scritti da un vendor affidabile come apc e da esperienze personali e di amici. Nessun tentativo malizoso di generare il panico. Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ad esempio il fatto che le spiegazioni riportate sui forum sono suscettibili di essere sbagliate e con esse le tue esperienze, oppure il fatto che talune volte salti alle conclusioni senza una vera e propria cognizione di causa, e così via... ora se questo forum fosse affollato di persone competenti o quantomeno dotate di buon senso, il problema non si porrebbe, ma dato che il 90% degli utenti, qui dentro, sarebbe capace di chiedere se un peto, alterando il ricambio d'aria nell'ups, sia in grado di danneggiare le batterie, ecco che basta un niente per creare allarmismo... dato che quando poi questo succede è difficile rimediare, ti è stato chiesto di adottare un atteggiamento più cauto e "conservativo" come ti avrò probabilmente spiegato, il problema di cui parli è in gran parte assente se si usano alimentatori di qualità e per via delle protezioni dentro l'alimentatore volte ad evitare il problema, e per via delle capacità dei condensatori sufficienti a sostenere il pc, a meno di carichi particolarmente onerosi. il presunto problema, per inciso, si presenta anche quando si utilizzano monitor crt di grande diagonale 21 pollici o giù di li, in particolare quando il tubo catodico viene posto sotto tensione. tuttavia la rarità delle evenienze con cui il problema si presenta non giustifica l'acquisto di un ups sovradimensionato al punto da gestire il sovraccarico associato, perchè il più delle volte significherebbe acquistare un ups di capacità doppia rispetto a quella necessaria... detto questo mi auguro che ora non vengano fuori tutti gli utenti del reparto cepu a chiedere se il presunto sovraccarico possa danneggiare l'ups et similia, visto che la risposta è no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ma in ogni caso tutti gli UPS ormai sono in grado di gestire i sovraccarichi entrando in modalità bypass forzata (senza danni, a meno che non si parli di kW in più...).
Questo vuol dire che se non si è in modalità batteria (chi è che accende il PC in questa modalità?) apparte un beep non si nota nulla.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11189 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
L'idea che mi ero fatto è che il problema fosse proprio nelle protezioni presenti nei migliori e più recenti alimentatori, mi spiego: il fatto che sia presente nell'alimentatore una "riserva" di energia che gli consente di sopravvivere per una manciata di ms senza alimentazione (riserva indispensabile poichè l'intervento degli ups non è immediato, almeno nei tipi offline e line interactive) comporta che, quando questa riserva va ricaricata, l'alimentatore lo faccia assorbendo energia con la massima rapidità possibile ovvero assorbendo tutti i watt di cui è capace. Secondo te invece la presenza di questa "riserva" dovrebbe ovviare al problema, come arrivi a questa conclusione ? Ciao e grazie comunque Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11190 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
forse mi sono spiegato male: il punto 2 del mio post precedente si riferisce a questa sequenza critica di eventi (nel link che ho postato è descritto meglio, faccio una sintesi): - c'è una interruzione dell'alimentazione di rete - per qualche ms l'ups non entra in funzione, ma il pc rimane acceso perchè l'alimentatore usa la sua "riserva" - l'ups entra in funzione alimentando il pc - l'alimentatore, sentendo di nuovo la tensione di rete ricarica la sua riserva, assorbendo, per un istante, il massimo di cui è capace - se l'ups non è in grado di erogare una potenza pari al massimo assorbito dall'alimentatore va in protezione e taglia l'alimentazione. - risultato: il pc si spegne Era questo il caso critico, se la cosa accade all'accensione del pc, con presenza della tensione di rete, a parte il beep, ovviamente non succede nulla. Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
|
ups per tv
salve ragazzi sapete indicarmi un gruppo di continuità per salvaguardare il tv 32 led e la ps3?
la ps3 consuma 250w la tv dovrebbe essere al max 200w ma anche meno (mi deve ancora arrivare) ![]() lo so che potrebbe essere eagerato comprare un ups per tv e ps3,ma da me la corrente va via spesso e i sbalzi sono non così rari. ho già un apc cs 350(che secondo me è ottimo) mi sono trovato benissimo ma non è per tv solo pc. da quanto dovrebbe essere la batteria? grazie per le eventuali risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#11192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
Quote:
hum, i prezzi sono altini. so che quando si parla di pc non bisogna andare al risparmio, e sono io il primo a volere i pezzi "di marca" ma ora come ora sono un po a corto di liquidi, quindi potrei optare per un ups di transizione.. non mi è chiaro come funzionano i va negli ups, cosa succede per esempio se optassi per un ups che ha dei va minori? ad esempio 600va? non si accende il pc? dura di meno acceso senza corrente? grazie per la disponibilità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11193 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
la prima è che lo standard atx fissa un tetto alla inrush current, Quote:
chiaramente se tale limite temporale esiste, dovrà essere soddisfatto, in linea generale, nelle peggiori condizioni di carico, per cui la capacità dei condensatori sarà scelta in base al wattaggio nominale dell'ali. va da se che se l'assorbimento del pc è al minimo, la scarica dei condensatori sarà più lenta per cui, nel momento in cui interviene l'ups, i condensatori si saranno scaricati solo per una minima parte, non saranno completamente scarichi, quindi la inrush current non sarà sufficiente a sovraccaricare l'ups... Poi chiaramente è ovvio che se uno prende l'alimentatore cinese da 5 euro ( a prescindere da quanto lo paga effettivamente ) può darsi che il fenomeno di cui parli si presenta, ma in quel caso il problema è l'alimentatore che è fatto male e andrebbe cambiato, non è un problema di ups. Quote:
apc back-ups rs 800 o atlantis-land onepower 1000va... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Se è come dici, può darsi che dipenda dal tempo di risposta dell'UPS. Se è alto (e ovviamente non è un bene), fa scaricare troppo la "riserva" dell'alimentatore, la quale poi deve essere ricaricata tutta d'un botto dall'UPS che va in sovraccarico.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se spendi meno, o scegli un prodotto diverso da quelli che ti ho suggerito, nel 99% dei casi prendi un bidone. i VA lasciali perdere. non si sa con esattezza a cosa si riferiscano; ovviamente si può azzardare un'ipotesi o due, ma dato che una batteria eroga WATT, e un alimentatore assorbe WATT e non VA, meglio guardare ai WATT dichiarati a 5 minuti dalle batterie. ( vedi nel primo post di questo stesso thread ) esempio: una batteria da 7Ah non eroga più di 300 watt nel migliore dei casi. se un ups monta una batteria da 7ah ma dichiara 500 watt qualcosa non torna, per cui è una fregatura... il problema è che il più delle volte il produttore non dice che batterie monta sul suo ups. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
|
Quote:
sul sito dell'apc ci sono delle ciabatte con le prese siemens e la batteria interna, pensi che vadano bene quelle? se si che potenza mi consigli considerendo che il consumo massimo dovrebbe aggirarsi sui 400w totali,grazie per la risp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11197 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
|
Hibone, ho una domanda da farti.
Ho un misero Tecnoware Era LCD da 1100 VA che per ora non da problemi, ma il mio quesito è, può un ups in caso di guasto danneggiare i componenti di un pc? In questi giorni mi sono partiti gli slot della ram sulla mobo che non imputo all'ali naturalmente, ed ho cambiato proprio pc sostenendo una bella spesa e vorrei essere sicuro che se un giorno parta l'ups non mi mandi a puttane tutto. Con il tempo avrei cambiato comunque questo cesso di ups, indipendentemente dal pc, ma per quest ultimo annetto in cui avrei intenzione di tenerlo vorrei essere tranquillo e nel caso sapere come comportarmi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
Quote:
Questo 1501, oltre a risparmiarci 25 euro, avrebbe anche la capacità buona per l'eventuale iMac che vorremmo prendere a Natale (se riusciamo). Inoltre ho visto che danno 3 anni di garanzia onsite, anche se solo 1 x la batteria. Mi sembra buono no ??? Per il software invece non sono riuscito a trovare info. Sapete se supporta Linux e il Mac ?? ![]() Ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11199 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
no vabbè basta prendere una ciabatta e montargli una spina vde o tagliare il cavo in dotazione e montargli una presa italiana ( attenzione alle parti in neretto ) Quote:
erogano 400 watt, e comunque saresti a pelo... in funzione del carico la ps3 dovrebbe arrivare consumare anche 300 watt quindi un minimo di autonomia non guasta... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11200 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
il modello non dovrebbe essere malvagio, in ogni caso controlla su google se ci sono utenti che si sono trovati male con pixmania...
Quote:
Io non conosco la qualità degli ups tecnoware, se li sconsiglio è perchè c'è poca trasparenza sulla potenza nominale, non perchè siano scadenti. Quote:
l'alimentatore scadente che eroga tensioni fuori standard le scariche elettriche (fulmini) che arrivano al pc tramite la linea telefonica o tramite la messa a terra. il ricambio d'aria che è ostacolato dallo sporco o altro e provoca un surriscaldamento delle componenti. considera anche che la scheda madre monta dei regolatori di tensione praticamente per tutto, quindi di solito le periferiche dovrebbero essere al sicuro. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.