|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11061 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Se per esempio questa ha i 2 led (che alcune hanno) per verificare il funzionamento, capirai da solo che quei led consumeranno corrente ![]() Ma siamo a livelli di 1 W o meno. Forse consuma qualcosa anche la circuiteria che alcune hanno per il filtraggio della corrente ... ma come consumi siamo sempre nell'ordine del Watt (stò un po' sparando numeri a occhiometro, ma più o meno siamo lì). Quote:
Comunque come già detto te lo sconsiglio, perchè per quanto bassa l'usura, fatto tutti i giorni, per anni ... insomma si somma l'effetto usura. Ma se lo fai ogni tanto ... l'usura è totalmente trascurabile; specialmente se lo fai per un buon motivo (vedi il caso del temporale). Meglio prevenire danni da temporale, piuttosto che risparmiarsi un ipotetico 0,001% di usura batterie ![]() Numero sparato a caso, ma per rendere l'idea.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11062 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Uhm ok,allora staccherò l'UPS solo in caso di forti temporali,anche se mi rimane il dubbio su cosa fare nel caso uno stia lontano da casa per un pò..
Voi personalmente che fate?Lo staccate l'UPS? Perchè se uno stà via per giorni,le batterie aivoglia di scaricarsi ![]() ![]() Beh comunque il consumo dell'UPS+ciabatta alla fine è veramente basso,quindi mi sà che rimango tutto collegato ![]() edit:Comunque per il fatto di scollegare i cavi di alimentazione del pc e del monitor,lo chiedevo perchè sull'UPS del vecchio pc,una volta spento l'UPS(rimanendolo però sempre collegato alla corrente)scollegavo la presa del pc e del monitor(è un UPS Belkin,che ha le cosidette prese tedesche)in modo da stare + tranquillo,anche in caso di temporali,ma rimendo comunque l'UPS collegato. Ecco perchè quindi,volevo attuare la stessa procedura sull'APC.. Perchè in effetti se l'UPS è collegato alla corrente e c'è un bel temporale o comunque sbalzi di tensione,l'unico ad essere a rischio è l'UPS,oppure anche tutto quello che è collegato a quest'ultimo? Ultima modifica di Bahamuts : 01-07-2010 alle 21:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10967
|
Quote:
per la config in firma più un monitor
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11064 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Io ho come te un UPS collegato ad una ciabatta "protetta" e con interrutore.
Quest'ultima non la spengo quasi mai, tranne quando parto (quasi mai ![]() Se il temporale è davvero brutto, a volte stacco anche qualche presa fisicamente, ma è raro. Comunque se non hai nessuno in casa che può controllarti le cose, probabilmente è meglio staccare l'UPS. Insomma, per aiutarti, provo a farti una domanda: Ma quando parti o c'è un temporale, il frigo lo stacchi mai ? ![]() Se c'è un temporale e lasci tutto attaccato, il temporale può fare fuori qualunque cosa attaccata alla rete elettrica. In questo caso l'UPS. Ma poi anche il PC, che anche se non è collegato direttamente, se il fulmine è davvero potente, può passare attraverso l'UPS, attraverso i fusibili, e attraverso gli interrutori e fondere tutto quanto ![]() Ma se è per quello passa anche attraverso i muri a volte. Ma in quel caso non mi starei troppo a preoccupare del PC (per quanto per me sia una cosa importante ![]() Se intendi per la potenza erogabile, per il solo PC ci rientri bene, forse bastava anche un 1000, ma abbondare un po' non fa male ![]() Non ho capito se intendi collegare anche altre apparecchiature per esempio audio. In quel caso non saprei se conviene collegarlo a un UPS non sinusoidale. Anzi per l'audio e video in genere si consiglia un on-line.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10967
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Se si, ti consiglio un UPS sinusoidale, e possibilmente on-line (ma forse è un esagerazione). In linea di massima funziona anche se non è sinusoidale, ma potresti rilevare interferenze (sicuramente le rilevi durante la transizione a batteria), e probabilmente le rilevi anche durante l'erogazione a batteria. Poi bisognerebbe analizzare gli alimentatori di ogni apparecchio che intendi collegare. Gli UPS non sinusoidali vanno bene per gli alimentatori da PC, e tutti gli altri con la medesima tecnologia (switching). In ambito audio mi risulta che questa tecnologia sia poco usata, perchè è poco adatta, soprattutto nei sistemi di amplificazione (qualcuno mi corregga se sbaglio). Inoltre ripeto una mia esperienza di quando collegai il mio sintoamplificatore all'UPS. Ascoltando ad alto volume, ad ogni "colpo di basso" l'alimentazione dell'amplificatore si attenuava (si notava benissimo dal display che si attenuava molto). Ne risultava ovviamente anche una dinamica audio molto smorzata. Pensavo che avevo l'amplificatore guasto (in qualche parte dell'alimentazione), ma poi quando l'ho ricollegato diretto, ho visto che funzionava benissimo. Il tutto in modalità bypass (non batteria). Questo penso perchè gli UPS normali da PC, non sono fatti per questo tipo di carico (l'amplificatore sfrutta la corrente a picchi). E comunque al dilà di questa mia analisi, ho sempre visto dagli esperti audio che sono scongliati. Forse tu volevi collegare quell'attrezzatura per proteggerla da sovratensioni ecc.. Ma allora ti ricordo che il primo scopo dell'UPS non è quello di proteggere da queste, ma piuttosto di continuare ad alimentare il carico durante un black-out. E forse, a te non interessa quindi ascoltare audio durante un black-out. Non sò se mi sono spiegato ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Quote:
Comunque già da ieri sera l'ho rimasta accesa la ciabatta,rimanendo quindi in tensione l'UPS. Quest'ultimo invece l'ho spento.. Quindi la presa della ciabatta,conviene staccarla(e quindi automaticamente togliere anche la corrente all'UPS,che quest'ultimo utilizza per tenere in tensione le batterie) solo se non si è a casa,oppure se c'è un forte temporale,giusto? Comunque mi chiedevo,ma perchè l'UPS ha bisogno di essere sempre collegato alla corrente,per tenere le batterie cariche? Cioè di regola,se una batteria non ha assorbimento,non dovrebbe mantenersi carica? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10967
|
Quote:
![]() in sostanza ci devo attaccare il pc e le casse, ma se dici che quel sistema non va bene, allora le casse rimangono fuori...
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11069 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quote:
Anche quelle "normali" devono essere mantenute in carica. Tutte le batterie (alcune più alcune meno), soffrono del fenomeno dell'autoscarica. Inoltre quelle dell'UPS essendo collegate ad esso, oltre all'autoscarica potrebbe essere l'UPS stesso che consuma una (anche se piccola) parte della carica. Dipende dalla circuiteria, ora è un ipotesi, non sò com'è fatta, ma penso che dipenda dal modello di UPS.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Se l'UPS ha l'AVR, in effetti potresti trarre beneficio da questo per le apparecchiature. Se l'UPS ha una presa solo di protezione e non di backup (non viene mai alimentata a batteria), puoi pensare di collegare a questa quegli apparecchi. Attenderei qualche altro parere. ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11071 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il tempo necessario ad una scarica completa ovviamente varia da tipo a tipo, e per le batterie al piombo è pari a circa 6 mesi: dopo 6 mesi la batteria inizia a perdere progressivamente la capacità, dopo 12 mesi è completamente irrecuperabile, per questo si suggerisce di ricaricarla una volta ogni 2-3 mesi. se stacchi l'ups dal rete elettrica per parecchio tempo puoi pensare di scollegare anche la batteria dall'ups, se l'ups ha in connettore sul retro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11073 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Ok grazie DooM per la delucidazione.
Comunque stamattina,ho controllato l'UPS e si sentiva,anche se solo a distanza molto vicina all'UPS,un ronzio all'interno.. Inoltre si sentiva anche un leggero calore sul pannello sinistro dell'UPS(dovrebbero essere le batterie),tutto tranquillo insomma?Il ronzio interno deriva dalla tensione che entra nelle batterie? ps:Comunque usando il software APC(molto completo)c'è anche l'opzione di verificare lo stato attuale. Controllandolo i vari menù,nella schermata dello stato attuale,mi dice "la batteria di backup sta fornendo 150W"(per esempio).. In tal caso quindi si riferisce al consumo del monitor+pc? Se è cosi quindi,attraverso questo software posso controlllare il consumo del pc in idle e full,no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10967
|
Quote:
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11075 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Quote:
Per il calore, è lo stesso normale. Quote:
Se non c'è nessun black-out o altra anomalia elettrica, la batteria di backup non dovrebbe fornire alcuna corrente. Comunque potrebbe darsi che ci sia un misuratore di potenza istantanea (ti misura i W che il carico assorbe al momento). In tal caso si, puoi fare una misura con quello, ma tieni conto che sicuramente è abbastanza approssimativo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11076 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
Proprio ieri in seguito ad un fulmine si è fusa una scheda pci del mio pc, collegato ad un ups, e il router, anche'esso collegato ad un ups.
Non mi spiego come il pc si sia salvato, la corrente si è scaricata tutta sulla povera scheda tv con delle telecamere collegate, ma queste sono rimaste illese. Avevo 2 pc collegati all'ups ma nel mancamento di corrente non ha tenuto e uno di essi si è riavviato danneggiando pesantemente l'hard disk (mentre l'altro, il pc di sopra, ha crashato), quindi credo che 2 pc su un ups non vadano bene, ce ne vogliono uno per ognuno o forse è stato il fulmine troppo potente, perchè altre volte ha tenuto. I due pc collegati ad un ups sono un pentium 4 e un pentium 133. Esperti di elettricità che ne pensate? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11077 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Mah il fatto di avere 2 PC su un UPS credo che non c'entri.
Piuttosto se parli di una scheda TV, ti chiedo... Ma ce l'avevi collegata ad un antenna tipo sul tetto?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11078 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
No a quella scheda erano collegate 2 telecamere a circuito chiuso, la antenna era collegata al decoder da qui ad un altra scheda tv che non si è fatta niente ed era anche accesa!!
![]() Comunque credo che il fulmine sia stato talmente potente che non ha retto, però l'ups si doveva rompere e non doveva entrare nel pc, pensavo servissero anche a questo, se così si doveva rompere l'ups, ma invece funziona benissimo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Quote:
Per il software,infatti specifica che l'alimentazione è quella della presa elettrica,cioè specifica "alimentazione CA" se non erro. Però dice anche il consumo,cioè se ricordo bene mi indica proprio il consumo che fornisce al pc(infatti quando esco per esempio da una partita a qualche videogame,in consumo è maggiore) edit:controllato meglio,si praticamente il software dice "la batteria di backup fornisce attualmente 100W(per esempio)di potenza" anche se poi specifica che l'alimentazione è "alimentazione CA" in effetti è giusto,in quanto comunque il monitor e il pc,sono collegati agli "slot batteria" dell'UPS e quindi in effetti la corrente arriva dalle batterie no? Ultima modifica di Bahamuts : 03-07-2010 alle 00:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11080 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Dopo l'ultima esperienza avuta e un alimentatore andato ( ma sostituito in garanzia), quello in firma, ho deciso di prendere un ups, per la precisione 2, uno per il pc ed uno per il router e altre periferiche.
Ordinato adesso questo: http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=300 Prezzo 64€ ritiro in negozio, com'è qualcuno lo ha? (rumori, efficenza ecc.) Ora debbo scegliere un UPS per il pc, credo che un 650VA di marca basti... ... e visto che dovrebbe consumare in full load 210w (dalla presa sui 270w) inizialmente proverò il piccolino del link sopra. Accetto consigli per l'ups per il computer, se debbo prenderlo con AVR oppure questo può anche mancare o altro ancora. Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.