Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2010, 10:02   #10921
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Antares88 Guarda i messaggi
Salve a tutti, avrei bisogno di acquistare un UPS.

La mia configurazione è la seguente:

Mobo Asus P5K-E
Q6600 G0
4 banchi di ram ddr2
scheda video 8800gt 512mb
3 hd sata
lettore dvd
3-4 ventole noctua 120mm
Alimentatore Enermax Modu 87+ 600 watt

Che ups mi consigliate ?

Se ci volessi attaccare anche schermo, modem adsl e router ? Ho l'impianto elettrico di casa un pò ballerino. Non mi interessa che la batteria duri 4 ore mentre una cosa importante sarebbe il silenzio (l'ideale sarebbe un modello senza ventole).
il pc non dovrebbe consumare, ad occhio più di 500 watt, compresi router monitor etc... per i modelli, trovi una lista in prima pagina... di solito gli atlantis-land onepower da 1000va sono quelli che costano meno, ed erogano circa 550 watt.

Quote:
Originariamente inviato da Kharot Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi unisco anche io alla richiesta di Antares88, la mia configurazione la trovate in firma.

Mel mio caso l'Alimentatore è da 500W ma credo che in futuro lo sostituirò quindi vorrei avere un pò di margine.
vedi sopra.

Quote:
Originariamente inviato da GuapoZ Guarda i messaggi
Approfitto per chiedere anche qualche giudizio su un alimentatore Cooler Master Elite SI da 500 W....è buono?
Grazie
i prodotti tecnoware non sembrano rispettare le specifiche dichiarate, per cui è meglio rivolgersi altrove. Il modello che ho suggerito sopra può fare alt caso.
Per quanto concerne l'alimentatore non ho prove concrete per dire che sia buono, e dato che tale serie è andata a sostituire gli alimentatori cinesi integrati nei bundle "case+alimentatore", dato che il prezzo dei bundle non è cambiato è improbabile che la qualità della serie elite sia elevata.

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Secondo me non c'è nessuna incompatibilità, semplicemente montavano partite di condensatori difettosi che rimanendo maggiormente sollecitati dalla pseudo-sinusoide dell'UPS saltavano.
Non è una questione di condensatori ma proprio di pfc, che in presenza delle onde quadre generava in uscita una tensione troppo elevata. Questo almeno è quanto è stato osservato da un ingegnere silverstone.

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Innanzittutto dovresti mettere la messa a terra, almeno per il PC.
Gli alimentatori e gli UPS sono progettati per avere la messa a terra.
Se non ce l'hai oltre che a dare le scosse elettriche, non funzionano alcune protezioni contro sovratensioni, e possono avere problemi di stabilità delle tensioni.
A titolo di informazione la stabilità delle tensioni con la messa a terra non c'entra.



Quote:
Ascolti la musica durante i black-out ?
Tra l'altro a meno che non lo compri sinusoidale, è molto probabile che l'audio risulti molto disturbato.
Poi gli amplificatori audio sfruttano la corrente a picchi che possono essere dannosi per l'UPS.
Che io sappia tutti gli amplificatori commerciali usano alimentatori switching, per cui non dovrebbe avere grossi problemi con le pseudo sinusoidi. In linea generale per le applicazioni domestiche oltre i 60 watt i trasformatori lineari ( non switching ) raggiungono pesi ed ingombri piuttosto discutibili, per cui di solito si preferisce sostituirli con gli equivalente switching.

Quote:
Originariamente inviato da Antares88 Guarda i messaggi
Non sento musica durante i blackout, mi domandavo solo se c'è la necessità di proteggere l'impianto audio da sbalzi di corrente
gli sbalzi di corrente che danneggiano un alimentatore switching, in generale, non li blocchi con un ups, a prescindere dalla messa a terra.

Quote:
Ad ogni modo come faccio a mettere la messa a terra ?
devi farla installare da un tecnico. solitamente consiste di un apposito paletto di rame conficcato nel terreno a cui viene collegata la linea di terra, ma la posizione di installazione e il tipo di paletto dipendono dal tipo di suolo su cui avviene l'installazione.

Come surrogato di tipo provvisorio, alle volte, viene usato un impianto preesistente, per lo più quello fognario (è in piombo nelle case molto vecchie) o quello dei termosifoni.

Nelle case moderne però tali impianti sono in plastica o di metallo verniciato, quindi non si ha conduzione elettrica e quindi sono inutilizzabili.

Quote:
Originariamente inviato da Logan81 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi volevo sapere quale gruppo di continuità dovrei prendere avendo questa configurazione?

COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
Corsairs 650W HX (modulare)
MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero
INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
Western Digital 320GB WD3202ABYS 7200rpm 16MB RE3<----SO
Western Digital 500GB WD5002ABYS 7200rpm 16MB RE3
DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair XMS3 Skt1156 (4x2GB)
ASUS 1366 P6T X58
GF GTX470 Colorful 1240MB DDR5 M40 CH 2xDVI/mHDMI


A me hanno consigliato gli SBS voi che ne pensate?????Che VA dovrei prendere???

Come budget ho max 100/120 euro

grazie in anticipo a tutti!!!
anche qui i consumi stanno sotto i 500 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...almente_8.html

vedi il modello suggerito all'inizio di questo stesso post. ( evita i prodotti da supermercato e quelli non indicati in prima pagina )

Quote:
Originariamente inviato da Antares88 Guarda i messaggi
Alcuni amici mi sollecitavano sull'esigenza di avere la messa a terra (casa mia non ce l'ha) e mi dicevano che si può fare artigianalmente collegando la terra della presa ad un termosifone. E' vero ? ci sono dei rischi ?
La messa a terra non si può fare artigianalmente con l'impianto dei termosifoni.
È vero che puoi usare l'impianto dei termosifoni "come messa a terra", ma questo non significa che sia una messa a terra. Una rimedio del genere è una soluzione di fortuna, non una soluzione definitiva.

I rischi di lungo periodo possono essere diversi, dal mancato funzionamento della messa a terra all'elettrificazione dei termosifoni al danneggiamento dell'impianto dei termosifoni ( per foratura dei tubi ).
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:33   #10922
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 521
Sugli impianti condominiali, anche vecchi, la messa a terra degli impianti comuni è obbligatoria. Non così per i singoli appartamenti. Resta comunque sempre possibile, e consigliabile, collegare l'impianto dell'appartamente alla terra comune, che solitamente segue il vano scale.

Affidarsi a tubazioni idrauliche può portare a brutte sorprese...
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:04   #10923
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
A titolo di informazione la stabilità delle tensioni con la messa a terra non c'entra.
Beh per stabilizzare una tensione serve un potenziale di riferimento. Se un circuito si basa sulla messa a terra e questa non c'è può dare problemi penso ...
O comunque se il problema non è questo, non ti risulta che ci possano essere problemi ad un alimentatore per assenza di messa a terra? (al dilà delle "scariche" che possa emettere nel case ecc.).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 13:50   #10924
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh per stabilizzare una tensione serve un potenziale di riferimento. Se un circuito si basa sulla messa a terra e questa non c'è può dare problemi penso ...
sinceramente non so dirti se uno stabilizzatore di tensione si basi o meno sulla tensione della messa a terra, perchè in caso di tensione sulla terra andrebbe ad alterare la tensione di uscita causando problemi.
Quote:
O comunque se il problema non è questo, non ti risulta che ci possano essere problemi ad un alimentatore per assenza di messa a terra? (al dilà delle "scariche" che possa emettere nel case ecc.).
sinceramente non mi risulta. gli alimentatori da pc funzionano tranquillamente anche senza massa. banalmente tutta la tensione del pc balla, quindi le tensioni relative all'interno della scheda madre restano invariate.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:00   #10925
kingbega
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 26
Salve a tutti, probabilmente l'argomento in 500 e più pagine di topic è già stato trattato, ma rileggerle tutte mi sarebbe un poco difficile

La mia domanda è questa: ho appena acquistato un ups APC da 1500VA con relativo pacco batteria e il mio desiderio sarebbe quello di spegnerlo a fine giornata dato che si trova (assieme al pc) in camera da letto e il ronzio di fondo, anche se lieve, unito ai led mi darebbe un poco fastidio.
E' sconsigliabile farlo? Cercando per la rete ci sono diverse correnti di pensiero, chi dice di farlo tranquillamente chi no dato che si andrebbe a ridurre la durata delle batterie, chi solo in caso di inutilizzo per lungo temo (ed in questo caso si dovrebbe prima fare in modo di scaricare le batterie?)

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi chiariranno le idee
kingbega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:33   #10926
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da kingbega Guarda i messaggi
Salve a tutti, probabilmente l'argomento in 500 e più pagine di topic è già stato trattato, ma rileggerle tutte mi sarebbe un poco difficile
scusa vecchia fa buon brodo. usa il motore di ricerca interno...

Quote:
La mia domanda è questa: ho appena acquistato un ups APC da 1500VA con relativo pacco batteria e il mio desiderio sarebbe quello di spegnerlo a fine giornata dato che si trova (assieme al pc) in camera da letto e il ronzio di fondo, anche se lieve, unito ai led mi darebbe un poco fastidio.
E' sconsigliabile farlo? Cercando per la rete ci sono diverse correnti di pensiero, chi dice di farlo tranquillamente chi no dato che si andrebbe a ridurre la durata delle batterie, chi solo in caso di inutilizzo per lungo temo (ed in questo caso si dovrebbe prima fare in modo di scaricare le batterie?)

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi chiariranno le idee
puoi spegnerlo. non ci sono problemi. e non ci sono diverse correnti di pensiero. ci sono quelli informati e quelli non informati.

per approfondimenti vedi il primo post, la pagina in firma o il thread tramite motore di ricerca.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:40   #10927
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Le batterie si rovinano se restano mesi senza ricarica.
Oltretutto spento ma connesso alla rete elettrica solitamente l'ups continua a mantenere la carica alla/e batteria/e.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:59   #10928
kingbega
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
scusa vecchia fa buon brodo. usa il motore di ricerca interno...
l'ho usato ma comunque i risultati erano centinaia

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
puoi spegnerlo. non ci sono problemi. e non ci sono diverse correnti di pensiero. ci sono quelli informati e quelli non informati.

per approfondimenti vedi il primo post, la pagina in firma o il thread tramite motore di ricerca.
Ti ringrazio, sei stato molto utile

Già che ci sono chiedo un altro consiglio tecnico, il mio ups ha in uscita i connettori VDE, io pensavo di sostituire la presa della ciabatta con una adatta per collegarla direttamente all'UPS.
Se poi collego a questa ciabatta monitor, pc, un paio di lampade da scrivania e caricabatterie da cellulare (piccoli elettrodomestici in sostanza, non una stufa elettrica da 1000W ) andando ad utilizzare una sola uscita dell'ups vado tranquillo o è meglio suddividere il carico su più linee?

Grazie



edit:

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Le batterie si rovinano se restano mesi senza ricarica.
Oltretutto spento ma connesso alla rete elettrica solitamente l'ups continua a mantenere la carica alla/e batteria/e.
Grazie mille anche a te
kingbega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 17:35   #10929
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da kingbega Guarda i messaggi
Già che ci sono chiedo un altro consiglio tecnico, il mio ups ha in uscita i connettori VDE, io pensavo di sostituire la presa della ciabatta con una adatta per collegarla direttamente all'UPS.
Se poi collego a questa ciabatta monitor, pc, un paio di lampade da scrivania e caricabatterie da cellulare (piccoli elettrodomestici in sostanza, non una stufa elettrica da 1000W ) andando ad utilizzare una sola uscita dell'ups vado tranquillo o è meglio suddividere il carico su più linee?

in generale non succede nulla, ma potrebbero esserci differenze tra ups e ups.
dato che la ciabatta serve solo come adattatore, visto che esistono i cavi vde-vde, di solito il pc può essere collegato direttamente all'ups. se il monitor ha anche lui una spina vde vale lo stesso discorso...

la ciabatta conviene lasciarla per quegli utilizzatori che hanno spina italiana per cui non esiste un cavo con spina vde, tipo i caricabatterie del cellulare.

per le lampade da tavolo invece collegarle all'ups è del tutto superfluo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 17:35   #10930
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da kingbega Guarda i messaggi
Già che ci sono chiedo un altro consiglio tecnico, il mio ups ha in uscita i connettori VDE, io pensavo di sostituire la presa della ciabatta con una adatta per collegarla direttamente all'UPS.
Se poi collego a questa ciabatta monitor, pc, un paio di lampade da scrivania e caricabatterie da cellulare (piccoli elettrodomestici in sostanza, non una stufa elettrica da 1000W ) andando ad utilizzare una sola uscita dell'ups vado tranquillo o è meglio suddividere il carico su più linee?
E' quello che più o meno tutti qui abbiamo fatto. Il pc lo tieni su una linea separata e all'altra ci attacchi monitor, router, cellu... che anche se accesi insieme non consumano certo come il pc. Il totale ovviamente entro i limiti dell'ups.
Se vuoi fare il figo dovresti aprire la ciabatta e sostiture il cavo con quello vde ma alla fine viene molto più spiccio e ugualmente affidabile mettere una presa normale al cavo vde e quindi collegarci la ciabatta intonsa.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 17:40   #10931
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E' quello che più o meno tutti qui abbiamo fatto. Il pc lo tieni su una linea separata e all'altra ci attacchi monitor, router, cellu... che anche se accesi insieme non consumano certo come il pc. Il totale ovviamente entro i limiti dell'ups.
Se vuoi fare il figo dovresti aprire la ciabatta e sostiture il cavo con quello vde ma alla fine viene molto più spiccio e ugualmente affidabile mettere una presa normale al cavo vde a cui collegare la ciabatta.
se proprio non si vuole montare la presa italiana sul cavo vde basta comprare la spina vde e tagliare il cavo della ciabatta..

aprire la ciabatta e montare i capicorda sul cavo vde tagliato non se ne parla...
al massimo giusto se la ciabatta ha i morsetti a vite tipo le bticino, che comunque costano troppo.

la ciabatta da 5 euro del brico + 2 euro di spina
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 17:52   #10932
kingbega
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 26
Di nuovo grazie mille ad entrambi, allora lascerò il collegamento diretto tramite cavi VDE a monitor e pc.
Per la ciabatta, siccome non è una di quelle costose, prenderò un conettore vde maschio e lo andrò a sostituire alla sua attuale spina italiana.
kingbega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 18:56   #10933
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se proprio non si vuole montare la presa italiana sul cavo vde basta comprare la spina vde e tagliare il cavo della ciabatta..
E' più facile trovare una italiana che una vde
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 20:58   #10934
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1302
io una spina vde maschio non l'ho trovata da nessuna parte...
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 21:07   #10935
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
io una spina vde maschio non l'ho trovata da nessuna parte...
Dipende dove l'hai cercata.

hai girato solo per i brico e i supermercati o hai controllato anche negozi di materiale elettrico/elettronico?!?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:16   #10936
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
con grande stupore smontando l'ups trust, che ho collegato al router, per rimuovere il cicalino ho scoperto che monta batterie yasua e i cavi dentro sembrano di una buona sezione e le saldature sono solide, mi sarei aspettato di peggio
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 19:32   #10937
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
con grande stupore smontando l'ups trust, che ho collegato al router, per rimuovere il cicalino ho scoperto che monta batterie yasua e i cavi dentro sembrano di una buona sezione e le saldature sono solide, mi sarei aspettato di peggio
I cavi sono a posto, ma le plastiche fanno pena purtroppo.. Soprattutto quelle in cui si inseriscono le viti. Ho aperto l'UPS 5-6 volte e sono riuscito a far saltare 3 colonnine su 4 XD

Per rimuovere il cicalino (che ho già individuato, bisogna fare qualche operazione particolare? (non l'ho mai fatto)
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 21:45   #10938
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
I cavi sono a posto, ma le plastiche fanno pena purtroppo.. Soprattutto quelle in cui si inseriscono le viti. Ho aperto l'UPS 5-6 volte e sono riuscito a far saltare 3 colonnine su 4 XD

Per rimuovere il cicalino (che ho già individuato, bisogna fare qualche operazione particolare? (non l'ho mai fatto)
non trovando il saldatore l'ho estirpato col cacciavite, a me ha funzionato ma non mi assumo responsabilità per eventuali danni, (le plastiche fanno schifissimo infatti ho usato molta cautela e sono riuscito a non rompere niente)
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 00:31   #10939
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Io non l'ho estirpato l'ultima volta solo xché avevo paura fosse un componente necessario, come un carico che dovesse esserci a cavallo fra più componenti..
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 10:23   #10940
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Io non l'ho estirpato l'ultima volta solo xché avevo paura fosse un componente necessario, come un carico che dovesse esserci a cavallo fra più componenti..
No, non è fondamentale. Però non capisco perchè volete toglierlo, vi dice quando va via la corrente e quanta batteria rimane (beep sempre più ravvicinati) e se ci sono sovraccarichi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v