|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10921 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per quanto concerne l'alimentatore non ho prove concrete per dire che sia buono, e dato che tale serie è andata a sostituire gli alimentatori cinesi integrati nei bundle "case+alimentatore", dato che il prezzo dei bundle non è cambiato è improbabile che la qualità della serie elite sia elevata. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Come surrogato di tipo provvisorio, alle volte, viene usato un impianto preesistente, per lo più quello fognario (è in piombo nelle case molto vecchie) o quello dei termosifoni. Nelle case moderne però tali impianti sono in plastica o di metallo verniciato, quindi non si ha conduzione elettrica e quindi sono inutilizzabili. Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...almente_8.html vedi il modello suggerito all'inizio di questo stesso post. ( evita i prodotti da supermercato e quelli non indicati in prima pagina ) Quote:
È vero che puoi usare l'impianto dei termosifoni "come messa a terra", ma questo non significa che sia una messa a terra. Una rimedio del genere è una soluzione di fortuna, non una soluzione definitiva. I rischi di lungo periodo possono essere diversi, dal mancato funzionamento della messa a terra all'elettrificazione dei termosifoni al danneggiamento dell'impianto dei termosifoni ( per foratura dei tubi ). |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10922 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 521
|
Sugli impianti condominiali, anche vecchi, la messa a terra degli impianti comuni è obbligatoria. Non così per i singoli appartamenti. Resta comunque sempre possibile, e consigliabile, collegare l'impianto dell'appartamente alla terra comune, che solitamente segue il vano scale.
Affidarsi a tubazioni idrauliche può portare a brutte sorprese... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
O comunque se il problema non è questo, non ti risulta che ci possano essere problemi ad un alimentatore per assenza di messa a terra? (al dilà delle "scariche" che possa emettere nel case ecc.).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10924 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10925 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 26
|
Salve a tutti, probabilmente l'argomento in 500 e più pagine di topic è già stato trattato, ma rileggerle tutte mi sarebbe un poco difficile
![]() La mia domanda è questa: ho appena acquistato un ups APC da 1500VA con relativo pacco batteria e il mio desiderio sarebbe quello di spegnerlo a fine giornata dato che si trova (assieme al pc) in camera da letto e il ronzio di fondo, anche se lieve, unito ai led mi darebbe un poco fastidio. E' sconsigliabile farlo? Cercando per la rete ci sono diverse correnti di pensiero, chi dice di farlo tranquillamente chi no dato che si andrebbe a ridurre la durata delle batterie, chi solo in caso di inutilizzo per lungo temo (ed in questo caso si dovrebbe prima fare in modo di scaricare le batterie?) Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi chiariranno le idee ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10926 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
![]() per approfondimenti vedi il primo post, la pagina in firma o il thread tramite motore di ricerca. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10927 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Le batterie si rovinano se restano mesi senza ricarica.
Oltretutto spento ma connesso alla rete elettrica solitamente l'ups continua a mantenere la carica alla/e batteria/e. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10928 | |||
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Già che ci sono chiedo un altro consiglio tecnico, il mio ups ha in uscita i connettori VDE, io pensavo di sostituire la presa della ciabatta con una adatta per collegarla direttamente all'UPS. Se poi collego a questa ciabatta monitor, pc, un paio di lampade da scrivania e caricabatterie da cellulare (piccoli elettrodomestici in sostanza, non una stufa elettrica da 1000W ![]() Grazie edit: Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
in generale non succede nulla, ma potrebbero esserci differenze tra ups e ups. dato che la ciabatta serve solo come adattatore, visto che esistono i cavi vde-vde, di solito il pc può essere collegato direttamente all'ups. se il monitor ha anche lui una spina vde vale lo stesso discorso... la ciabatta conviene lasciarla per quegli utilizzatori che hanno spina italiana per cui non esiste un cavo con spina vde, tipo i caricabatterie del cellulare. per le lampade da tavolo invece collegarle all'ups è del tutto superfluo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10930 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Se vuoi fare il figo dovresti aprire la ciabatta e sostiture il cavo con quello vde ma alla fine viene molto più spiccio e ugualmente affidabile mettere una presa normale al cavo vde e quindi collegarci la ciabatta intonsa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
aprire la ciabatta e montare i capicorda sul cavo vde tagliato non se ne parla... al massimo giusto se la ciabatta ha i morsetti a vite tipo le bticino, che comunque costano troppo. la ciabatta da 5 euro del brico + 2 euro di spina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10932 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 26
|
Di nuovo grazie mille ad entrambi, allora lascerò il collegamento diretto tramite cavi VDE a monitor e pc.
Per la ciabatta, siccome non è una di quelle costose, prenderò un conettore vde maschio e lo andrò a sostituire alla sua attuale spina italiana. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10933 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10934 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1302
|
io una spina vde maschio non l'ho trovata da nessuna parte...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
hai girato solo per i brico e i supermercati o hai controllato anche negozi di materiale elettrico/elettronico?!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10936 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
con grande stupore smontando l'ups trust, che ho collegato al router, per rimuovere il cicalino ho scoperto che monta batterie yasua e i cavi dentro sembrano di una buona sezione e le saldature sono solide, mi sarei aspettato di peggio
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
#10937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
Per rimuovere il cicalino (che ho già individuato, bisogna fare qualche operazione particolare? (non l'ho mai fatto)
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
Quote:
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Io non l'ho estirpato l'ultima volta solo xché avevo paura fosse un componente necessario, come un carico che dovesse esserci a cavallo fra più componenti..
![]()
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#10940 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
No, non è fondamentale. Però non capisco perchè volete toglierlo, vi dice quando va via la corrente e quanta batteria rimane (beep sempre più ravvicinati) e se ci sono sovraccarichi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.