Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2019, 00:27   #31581
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Veramente? Ricordo d'aver letto moltissimo tempo fa che staccare di botto la corrente ad un hdd meccanico faceva sì che la puntina di lettura/scrittura strisciasse sulla superficie del disco danneggiandolo invece che sollevarsi con lo spegnimento regolare.
Guarda, per risponderti con precisione dovrei essere un tecnico, ma per esperienza personale ti dico che non mi si è mai rotto un hdd per un blackout...pensa poi a tutti gli hdd usb rimossi impropriamente! I produttori avranno sicuramente previsto tale eventualità.
Vedo invece molto più probabili guasti logici (tipo saltano le partizioni), magari quando il taglio della corrente arriva durante una fase di scrittura...ecco, questo una volta mi è capitato e non è stato bello.

Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Altra questione su cui non sono riuscito a venirne a capo con certezza è se per il mio corsair cx450 sia obbligatorio uno ups con sin pura. Sul loro forum ufficiale è una domanda posta da molto tempo da molti utenti ma vedo che i mod si sono sempre limitati a rispondere "chiedi al produttore del psu" oppure "vai con la sin pura e stai tranquillo", poi è ovvio che tal produttore di ups risponda di acquistare quello con la sin pura per mettersi al sicuro anche se non ha alcun riscontro d'esperienza con tal modello di psu (ed anche perchè costa di più)... che scaricabarile tra minc***ni!
Vai con la sinusoidale pura e stai tranquillo.



Scherzi a parte, se vuoi risposte precise è ovvio che debba chiedere direttamente a Corsair, magari non sul forum ma scrivendo una mail all'assistenza. Chiedendolo ad altri le risposte sono scontate.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 00:43   #31582
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Spedita email alla corsair e questa è stata la risposta
Quote:
If you wish to purchase a UPS to have your system plugged into we recommend that you stick to a sine wave UPS.
quel "recommend" mi dice che se ne sono lavati le mani senza fare alcun test.
Sono sinceramente dubbioso se nel mio caso valga la pena di spendere 200eur per quel cyberpower poichè non uso il pc per lavorare/giocare e se salta la corrente non *dovrebbe* succede nulla, mentre per la questione di aggiornamento bios... aspetterò giornate di bel tempo. Invece riguardo
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Vedo invece molto più probabili guasti logici (tipo saltano le partizioni), magari quando il taglio della corrente arriva durante una fase di scrittura
non capisco se intendi l'eventualità che a saltare siano le informazioni (nel mbr?) che definiscono dove comincia una partizione e dove finisce l'altra o intendi altro, puoi spiegare meglio il tipo di danno eventuale?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 01:18   #31583
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
@fasteagle

Secondo me la Corsair resta sul vago perché dipende molto dal grado di approssimazione dell'onda sinusoidale del modello specifico di ups (non possono averli testati tutti), per cui giustamente non vogliono sbilanciarsi troppo.

Per quanto riguarda l'inconveniente all'hdd che mi è capitato, semplicemente si è corrotto il file system e non sono riuscito a recuperare (leggere) le partizioni: all'accesso all'unità mi compariva un messaggio di formattazione necessaria. Mi sono dovuto accontentare alla fine di un recupero parziale dei dati (con software di recupero).
Ho fatto poi un'analisi dei settori sul disco che non ha rilevato errori, a verifica del fatto che non ci fossero danni fisici.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 01:49   #31584
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
uno dei motivi per cui uso l'ups da oltre 15 anni
non certo usare il pc quando manca la corrente , ma farlo arrestare correttamente dopo 2 minuti di blackout

in passato i ripetuti arresti irregolari combinavano bei casini

con l'hw attuale e i sistemi operativi più evoluti è più raro che accada ...ma non impossibile
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 13:43   #31585
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Secondo me la Corsair resta sul vago perché dipende molto dal grado di approssimazione dell'onda sinusoidale del modello specifico di ups (non possono averli testati tutti)
Avendo previsto una tale eventualità sono stato piuttosto preciso nella mia email di richiesta
Quote:
[...]I wonder if you tested the cx450 with the other two kinds of UPS [mi riferivo a quelli con sin approx ed onda quadra] and, if yes, I'd want to know which brands and models to get to supply my corsair without damages.[...]
perciò ho dedotto un loro disinteresse. Avrei curiosità di sapere quali sono gli UPS ad onda quadra che non danneggiano certi PSU con PFC attivo, per lo meno ho letto qui e lì sul web che un po' di utenti non hanno mai avuto problemi in scenari del genere.

Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'inconveniente all'hdd che mi è capitato, semplicemente si è corrotto il file system e non sono riuscito a recuperare (leggere) le partizioni
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
con l'hw attuale e i sistemi operativi più evoluti è più raro che accada ...ma non impossibile
Pazzesco, allora io che ho 5-10 blackout all'anno e 3-4 cali di tensione e non è successo nulla finora sono molto fortunato. Il mio hdd è partizionato in 2 part ext4 per linux (root, home), una ntfs win10, una logica ntfs per i dati; la corruzione del fs a seguito di blackout può intaccare anche linux? Da profano trovo strano che non siano riusciti ad approntare una soluzione definitiva per scongiurare questo gravissimo problema, mi chiedo se è informaticamente impossibile o semplicemente non lo fanno perchè le case produttrici di UPS ci rimetterebbero; come stanno le cose?
A questo punto e per il mio caso forse sarebbe lecito valutare un UPS scadente/economico così sfascia "solo" il PSU ma mi mette al riparo dai problemi all'hdd sopra esposti.

Altra domandona da ignorante. Invece di acquistare un alimentatore ed un UPS, non esiste un dispositivo ibrido che fa entrambe le cose, diciamo un super-UPS con sin pura 240v->12v e vari connettori (ovviamente di costo inferiore alla somma dei 2)?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 18:27   #31586
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Avrei curiosità di sapere quali sono gli UPS ad onda quadra che non danneggiano certi PSU con PFC attivo, per lo meno ho letto qui e lì sul web che un po' di utenti non hanno mai avuto problemi in scenari del genere.
Oddio, l'onda quadra la eviterei, almeno ci vorrebbe un ups con approssimazione a gradini (con cui non ho mai avuto problemi, ma alcuni avvertono ronzii allarmanti dalla psu), anche se le case in genere consigliano la sin pura.

Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Pazzesco, allora io che ho 5-10 blackout all'anno e 3-4 cali di tensione e non è successo nulla finora sono molto fortunato.
Beh, anch'io avevo numeri simili, poi al quarantesimo blackout è successo il patatrac

Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Da profano trovo strano che non siano riusciti ad approntare una soluzione definitiva per scongiurare questo gravissimo problema, mi chiedo se è informaticamente impossibile o semplicemente non lo fanno perchè le case produttrici di UPS ci rimetterebbero; come stanno le cose?
Escluderei l'ultima
Guarda, non so esattamente il motivo tecnico, ma suppongo abbia a che fare con il tipo di funzionamento della memoria cache (buffer) negli hard disk.

Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
A questo punto e per il mio caso forse sarebbe lecito valutare un UPS scadente/economico così sfascia "solo" il PSU ma mi mette al riparo dai problemi all'hdd sopra esposti.
Incrociamo le dita su quel "solo" Sarebbe comunque meglio se non si sfasciasse nulla.

Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Altra domandona da ignorante. Invece di acquistare un alimentatore ed un UPS, non esiste un dispositivo ibrido che fa entrambe le cose, diciamo un super-UPS con sin pura 240v->12v e vari connettori (ovviamente di costo inferiore alla somma dei 2)?
Che io sappia, no. All'interno del case occuperebbe poi un sacco di spazio!
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 00:47   #31587
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Buonasera ho un Atlantis Land Onepower 1001 in questi giorni ho assemblato una nuova Build con questa configurazione:

Ryzen 5 2600
Msi B450Gaming Plus Max
Sapphire Radeon Rx 580 Nitro+ 8g OC
EVGA 550W
tre HDD interni
Un SSD
Un Masterizzatore Bluray

Ho calcolato un consumo max di 450w
Se ci collego al UPS oltre al PC due HDD esterni una Docking station,il modem fibra e una TV a led
Riuscirà l UPS in caso di mancanza di luce a tenere su tutto?

Il 1001VA dovrebbe essere circa 600w onmi sbaglio ?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 09:39   #31588
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Buonasera ho un Atlantis Land Onepower 1001 in questi giorni ho assemblato una nuova Build con questa configurazione:

Ryzen 5 2600
Msi B450Gaming Plus Max
Sapphire Radeon Rx 580 Nitro+ 8g OC
EVGA 550W
tre HDD interni
Un SSD
Un Masterizzatore Bluray

Ho calcolato un consumo max di 450w
Se ci collego al UPS oltre al PC due HDD esterni una Docking station,il modem fibra e una TV a led
Riuscirà l UPS in caso di mancanza di luce a tenere su tutto?

Il 1001VA dovrebbe essere circa 600w onmi sbaglio ?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Secondo me sei proprio al limite. Poco poco il pc fosse sotto carico (cpu e\o vga), se le batterie non sono proprio perfettamente efficienti rischi ti si spenga di botto. In campo ups sarò all'antica, ma "grosso" è meglio. Certo, poi il grosso oltre a pagarlo in fase di acquisto tocca trovargli posto e soprattutto mettere in conto la spesa delle batterie al momento del cambio.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 10:33   #31589
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
Secondo me sei proprio al limite. Poco poco il pc fosse sotto carico (cpu e\o vga), se le batterie non sono proprio perfettamente efficienti rischi ti si spenga di botto. In campo ups sarò all'antica, ma "grosso" è meglio. Certo, poi il grosso oltre a pagarlo in fase di acquisto tocca trovargli posto e soprattutto mettere in conto la spesa delle batterie al momento del cambio.
Le batterie le ho cambiate oggi mi devono arrivare
Forse se nn ci attacco la TV ci dovrei stare più largo

Sinceramente vorrei riutilizzare il mio

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB

Ultima modifica di Ulisse XXXI : 12-12-2019 alle 11:22.
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 16:58   #31590
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
A questo punto e per il mio caso forse sarebbe lecito valutare un UPS scadente/economico così sfascia "solo" il PSU ma mi mette al riparo dai problemi all'hdd sopra esposti.
Incrociamo le dita su quel "solo" Sarebbe comunque meglio se non si sfasciasse nulla.
Il mio psu corsair ha garanzia 5anni (secondo il sito ufficiale) ed è stato acquistato da a*m*z DE. Nel caso si guasti all'interno del periodo di garanzia e la colpa riconosciuta fosse di un UPS troppo scadente (onda quadra o sin approx.), sapete se è prevista la sostituzione gratis (a meno delle SS) o tal casistica non rientra tra le condizioni d'applicabilità di garanzia? Vi è mai successa una cosa del genere?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2019, 12:53   #31591
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
domanda generica

Salve, scusate la mia domanda che spero non sia troppo banale, ma avendo rifatto il pc da pochissimo sono incappato con grande preoccupazione, dopo parecchi anni che non accadeva, in un forte e breve calo di tensione, immagino non riconducibile a fulmini (anche se pioveva non ho sentito tuoni né vicini né lontani e dispongo di ciabatte antisovraccarico, ovviamente non per la tensione causata dal fulmine diretto ma per le oscillazioni di corrente che ne possono conseguire sulla rete del gestore di elettricità qualora vengano colpiti un traliccio o una centrale lontani), che mi ha causato il riavvio del computer e successivamente un calo più debole che mi ha solo fatto sparire per un attimo il quadro video. Ho spento tutto e atteso una trentina di minuti per riaccendere e controllare gli errori nel sistema operativo causati dal blocco+riavvio repentino. Al momento sembra che il pc funzioni regolarmente

La domanda è questa: a questo punto devo pensare seriamente ad adottare un gruppo di continuità? Se la cosa ricapitasse quanto sono alti i rischi di danni all'hardware?

Le ciabatte più di tanto non proteggono, se va via la corrente o, peggio ancora, come è successo va e viene la vedo alquanto brutta per il povero pc come per tutti i dispositivi collegati.

Nel caso fosse decisamente auspicabile l'utilizzo di tale tecnologia (come dicevo sopra il guaio suddetto non capitava da anni ma è logico che possa sempre riproporsi, e una volta ricordo che dovetti spegnere a corsa direttamente da interruttore ciabatta visto il continuo vai e vieni della tensione) potreste consigliarmi un ups mediamente valido e mediamente economico? Meglio se acquistabile dall'amazzone.

Grazie.

P.s.: la catena di dispositivi da collegare sarebbe questa:

Pc con Ryzen 7 2700X, Gtx 1060, alimentatore Cooler Master 650 W, due dischi rigidi interni, due SSD, tre dischi rigidi esterni alimentati esternamente.

Stampante Epson ET 2600

Televisore Monitor Philips LED 32 pollici.

Questa è la base.

Se possibile vorrei collegare anche Tv Samsung 4K 40 pollici e Ps4 PRO per una protezione anche su tali dispositivi.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2019, 15:45   #31592
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Di solito stampanti e PS4 sono come dei carrarmati nn hanno bisogno di un UPS

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2019, 08:44   #31593
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Di solito stampanti e PS4 sono come dei carrarmati nn hanno bisogno di un UPS

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Non so se la cosa sia riconducibile a sbalzi di corrente ma tempo fa il vecchio pc di mia sorella come pure la sua vecchia stampante a getto d'inichiostro sono stati sostituiti perché non si accendevano più e lei aveva l'abitudine di lasciarli spenti ma attaccati alla corrente (quindi in pratica in stand-by). Ora, il pc era comunque di molti anni fa, ma la stampante era recente e si sono guastati praticamente insieme nelle rispettive schede madri.

Da quella volta spegne sempre l'interruttore della ciabatta dopo l'utilizzo.

Verrebbe da pensare al classico picco di tensione "assassino", o a un vai e vieni continuo che ha bruciato tutto, tutte cose che magari un ups arriva a risolvere.

Anch'io personalmente se devo assentarmi o quando vado a letto stacco tutto al mio pc, però i bruschi cali di tensione durante l'utilizzo come ieri sono imponderabili. Facendo le corna ho testato il pc con vari programmi tipo HwInfo64 e sembra tutto ok, ma purtroppo senza ups bisogna affidarsi alla bontà del gestore di servizio elettrico perché l'hardware rimanga integro.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2019, 12:56   #31594
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
forte e breve calo di tensione
non vorrei dire scemenze ma per i "piccoli" sbalzi di tensione credo che un buon alimentatore basti. sempre col beneficio della verifica, mi pare che lo stabilizzatore (credo che con "ciabatta" si intenda questo) non possa sopperire ad un calo di tensione per il semplice motivo che non ha come "compensare" la corrente che non arriva perchè non mi pare la possa generare.
qualcuno che ne capisce può confermare/smentire?

a proposito -e di questo ne sono certo- staccare tutto, quindi anche l'alimentatore, lo danneggia a livello dei condensatori, quindi se ne accorcia la vita, poi è chiaro che se uno si sostituisce da solo i condensatori andati non c'è problema.
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2019, 15:22   #31595
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
non vorrei dire scemenze ma per i "piccoli" sbalzi di tensione credo che un buon alimentatore basti. sempre col beneficio della verifica, mi pare che lo stabilizzatore (credo che con "ciabatta" si intenda questo) non possa sopperire ad un calo di tensione per il semplice motivo che non ha come "compensare" la corrente che non arriva perchè non mi pare la possa generare.

qualcuno che ne capisce può confermare/smentire?



a proposito -e di questo ne sono certo- staccare tutto, quindi anche l'alimentatore, lo danneggia a livello dei condensatori, quindi se ne accorcia la vita, poi è chiaro che se uno si sostituisce da solo i condensatori andati non c'è problema.
Gli alimentatori vanno tenuti sempre sotto tensione

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 21:15   #31596
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Con la configurazione in firma che ups mi consigliate?
È veramente indispensabile prenderne uno con sinusoide pura?
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 21:57   #31597
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
ridubbio ups

anche io vorrei sostituire il mio smart ups 2200 line interactive ( vecchiotto) quasi 12 anni con un online APC pensavo al APC Smart-UPS SRT 2200 VA, 230 V o la versione 1500VA.
Ne vale poi la pena dicono che sono rumorosissimi ( anche il mio smart ups ha una ventola ma non mi pare cosi tanto rumorosa). quali altre marche suggerite con pari afidabilità degli APC. ( mi sembrano tecnologicamente un po vecchiotti) non cambiano prodotto da molti anni.
__________________
Aorus z790 Master x
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2019, 10:42   #31598
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da fenice19 Guarda i messaggi
anche io vorrei sostituire il mio smart ups 2200 line interactive ( vecchiotto) quasi 12 anni con un online APC pensavo al APC Smart-UPS SRT 2200 VA, 230 V o la versione 1500VA.

Ne vale poi la pena dicono che sono rumorosissimi ( anche il mio smart ups ha una ventola ma non mi pare cosi tanto rumorosa). quali altre marche suggerite con pari afidabilità degli APC. ( mi sembrano tecnologicamente un po vecchiotti) non cambiano prodotto da molti anni.
Io ho un Atlantis Land 1001 da 5 anni va piuttosto bene e nn ha ventole

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2019, 12:24   #31599
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Io ho un Atlantis Land 1001 da 5 anni va piuttosto bene e nn ha ventole
ho letto dal sito ufficiale che ha "forma d'onda pseudo-sinusoidale"; ti ha mai dato problemi agli alimentatori con PFC attivo qualora nei hai avuti (o nei hai tuttora)?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2019, 17:06   #31600
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Con la configurazione in firma che ups mi consigliate?
calcola qua il consumo per dimensionare l'ups -> https://outervision.com/power-supply-calculator

Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
È veramente indispensabile prenderne uno con sinusoide pura?
E' consigliabile, anche se probabilmente a nessuno si è mai bruciata una psu per un ups con sinusoidale approssimata...

Quote:
Originariamente inviato da fenice19 Guarda i messaggi
anche io vorrei sostituire il mio smart ups 2200 line interactive ( vecchiotto) quasi 12 anni con un online APC pensavo al APC Smart-UPS SRT 2200 VA, 230 V o la versione 1500VA.
Ne vale poi la pena dicono che sono rumorosissimi ( anche il mio smart ups ha una ventola ma non mi pare cosi tanto rumorosa). quali altre marche suggerite con pari afidabilità degli APC. ( mi sembrano tecnologicamente un po vecchiotti) non cambiano prodotto da molti anni.
Io ho un SMT1500I. Secondo me il rumore della ventola è trascurabile. Quello che dà un po' fastidio è il classico ronzio/sibilo da induttore "coil whine", sopportabile in una postazione di lavoro, molto meno in camera da letto.
Come affidabilità ho letto poche opinioni negative e personalmente mai avuto problemi. Altra marca di cui si parla bene è CyberPower (mai avuti).
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v