Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2012, 16:40   #20461
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da ip3000 Guarda i messaggi
é capitata la stessa cosa anche a me da poco con lo stesso ups.
stesso modello?

comunque ho misurato, a 220V attaccata, alle batterie misuro 31V, faccio partire l'ups, durante il ciclo di avvio rimangono a 31 e nell'istante in cui parte l'allarme calano di 1V. Come spengo l'ups risalgono a 31V

Le ho separate e su ognuna misuro 15.4V
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 19:08   #20462
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
sono andate , a vuoto batterie cariche non arrivano a 13V

scariche sotto i 12V

visto che segnano valori molto alti per poi calare a 0 sotto carico ,ipotizzo che la resistenza interna si sia alzata in modo anomalo
come ha detto hibone , da cambiare

un'ultima prova che puoi fare per scongiurare il problema scheda UPS (con qualche componente in corto che fa assorbire tantissima corrente alle batterie , ma che tenderei ad escludere , il fusibile dovrebbe essere KO) è di collegare una lampadina da 12V che assorba almeno un paio di A e vedere se una per volta le batterie riescono ad accenderla

Ultima modifica di Paky : 22-12-2012 alle 20:02.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 05:36   #20463
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
la mia frase "tutti i consigli sono bene accetti" non esortava a fornire consigli a gogo a chicchessia, ma voleva sottolineare che non avevo preclusioni a suggerimenti come il tuo. Infatti la tua replica "fai come credi... i soldi son tuoi..." mi sembrava un pò piccata e volevo sottolineare questo, evidentemente non è stato molto comprensibile.
se da un lato dici di non cavarci le gambe, ma dall'altro assumi un atteggiamento pregiudiziale ( nei confronti del guasto ), e rispondi facendo capire che hai chiaro il da farsi, su che base io devo mettermi ad insistere e dire che forse ti sbagli o che altro dovresti fare?

non sono in cerca di proseliti e tutt'al più mi sento preso per il culo, il che spiega la risposta "piccata".

Quote:
infatti quel che chiedevo se c'era qualche controllo che potevo fare per evitare di comprare le batterie inutilmente, e sommare perdita su perdita...
non l'hai chiesto. o almeno non mi pare di averlo visto, altrimenti ti avrei risposto al riguardo.

Quote:
alla faccia delle feste, pare che replicando mi sono macchiato del reato di lesa maestà
il buone feste non era rivolto a te infatti

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
sono andate , a vuoto batterie cariche non arrivano a 13V

scariche sotto i 12V

visto che segnano valori molto alti per poi calare a 0 sotto carico ,ipotizzo che la resistenza interna si sia alzata in modo anomalo
come ha detto hibone , da cambiare
io prima di tutto verificherei che la batteria del multimetro sia in buono stato, e così pure il multimetro.

Senza tirare in ballo astrazioni varie, le batterie al piombo erogano poco meno di 13 volt a prescindere. al massimo erogano meno. di più non è possibile perché il potenziare redox è di equilibrio, quindi è già massimo. non dipende dalla resistenza interna.

Per altro a vuoto non circola corrente, per cui non saprei se la resistenza interna sia possibile definirla o come, operativamente.

per altro se il caricabatterie arriva a 31 volt dentro la batteria si ha l'elettrolisi dell'acqua, per cui è alquanto improbabile che le batterie non siano gonfie e che non sia fuoriuscito dell'acido.

se le batterie appaiono normali e pulite il caricabatterie dovrebbe essere ok, o al massimo incapace di caricarle, ma che eroghi realmente 31 volt mi pare improbabile.

È più plausibile che la misua non sia corretta per qualche motivo.

PS.

La vita delle batterie dipende dalla temperatura a cui "vivono" per cui si, può essere normale che le batterie durino 2 o 3 anni anziché i 4 o 5 previsti, specie se vengono tenute "al caldo". Ovviamente anche un difetto di progettazione dell'ups è probabile, ma molto meno frequente della morte prematura delle batterie.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 07:42   #20464
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
cmq ha scritto che non arrivano a 13v....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 08:50   #20465
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
cmq ha scritto che non arrivano a 13v....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
non contestavo l'affermazione sulla tensione, ci mancherebbe. quello di cui non sono convinto sono le conclusioni. da quello che ho letto, ciò che emerge dal post è:

comportamento normale : V < 13V
comportamento riscontrato: V > 15
conclusione: la batteria è guasta

da quel poco che ricordo di chimica la condizione V>15 non può essere vera, per cui ho ipotizzato che un ragionamento del tipo:

comportamento normale : V < 13V
comportamento riscontrato: V > 15
conclusione: il multimetro è guasto

potesse essere più corretto.

In linea generale, avere una batteria piombo/acido a 6 celle che eroga 15 volt significa che il potenziale redox delle celle è maggiore di quello massimo previsto. Avere un valore più basso del massimo teorico è comprensibile. Averne uno più alto significa che i libri di chimica degli ultimi 70 anni o giù di li sono carta straccia. Dato il poco realismo di una affermazione del genere sono più propenso a credere che il valore riscontrato non rappresenti l'effettiva tensione ai capi della batteria, e l'unica spiegazione plausibile del fenomeno è che il multimetro restituisca valori errati.

Non sono esattamente ne fresco ne ferrato sull'argomento, ma se serve posso cercare di approfondire. Dubito comunque che serva.
Per intanto qualcosa si trova qui.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ossidoriduzione

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-12-2012 alle 08:53.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 09:52   #20466
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io prima di tutto verificherei che la batteria del multimetro sia in buono stato, e così pure il multimetro.
io sono sempre troppo fiducioso nel prossimo e do per scontato tutto
probabilmente ci hai visto giusto

confondevo il comportamento delle nimh/nicd che non ha a che vedere con la chimica di quelle al piombo
dove la tensione di cella varia in base alla densità dell'elettrolita e ai parametri costruttivi della cella stessa

fermo restando che ogni quanto sia starato o scarico il multimetro , la batteria dell'UPS sotto carico scende di brutto
si ipotizza che sia giustamente da cambiare

per tagliare la testa al toro la prova della lampadina resta valida

Ultima modifica di Paky : 23-12-2012 alle 10:13.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 10:29   #20467
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
io sono sempre troppo fiducioso nel prossimo e do per scontato tutto
probabilmente ci hai visto giusto

confondevo il comportamento delle nimh/nicd che non ha a che vedere con la chimica di quelle al piombo
dove la tensione di cella varia in base alla densità dell'elettrolita e ai parametri costruttivi della cella stessa
no beh... in realtà il problema è dei multimetri e non è sempre così immediato da scoprire, purtroppo.

Quote:
fermo restando che ogni quanto sia starato o scarico il multimetro , la batteria dell'UPS sotto carico scende di brutto
si ipotizza che sia giustamente da cambiare

per tagliare la testa al toro la prova della lampadina resta valida
imho il problema non è tanto capire se la batteria sia da cambiare, che credo sia pacifico. Bisognerebbe capire se l'ups è rotto, e per quello bisogna vedere la tensione di carica è corretta, e se la corrente viene erogata.

A quel punto si può tentare di capire se il calo di tensione di 1V è dovuto al poco carico applicato o ad altro. A rigore sembrerebbe significare che di carico applicato non ce n'è proprio, però è un abbassamento troppo poco marcato ada poter essere giustificato dal passaggio alla modalità inverter, almeno con batterie morte... e comunque resta un'ipotesi tutta da verificare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-12-2012 alle 10:33.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 10:44   #20468
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
purtroppo sono tutte misure che andrebbero fatte su una batteria in buono stato di efficienza , quindi la condizione è del cane che si morde la coda

se B747 vuol rischiare potrebbe ripiegare su un paio di batterie economiche da 18€ in toto
se puoi l'UPS è ok le tiene e sa che dovrà cambiarle tra 1 anno , o le vende

oppure le compera buone e se non va le vende

Ultima modifica di Paky : 23-12-2012 alle 10:52.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 10:52   #20469
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
purtroppo sono tutte misure che andrebbero fatte su una batteria in buono stato di efficienza , quindi la condizione è del cane che si morde la coda
naa...

in linea generale basta una lampadina a 12v da 20-30 watt ed un multimetro per vedere se l'ups carica o meno. eventualmente anche una batteria, a patto che sia noto lo stato in cui è. se prima non sai quello non sai cosa succede.

a me è capitato di utilizzare un alimentatore da pc moddato per simulare la batteria e provare l'inverter
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 10:58   #20470
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
se carica , ma se mantiene il profilo di carica giusto è + difficile da stabilire così

tu giustamente risponderai... ma le batterie dovrebbero essere gonfie se carica troppo...
ma se carica poco?

mi è capitato che su un RS500 per colpa di un condensatore la batteria non veniva caricata tutta...

vabbè gli spunti ormai li ha tutti , se ha l'attrezzatura ,il multimetro (buono ) e un alimentatore per PC qualcosa può iniziare ad escludere
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 11:06   #20471
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi pare che sia conclamata la deriva verso l'alto della tensione di ricarica su certi ups della apc. Il circuito di ricarica si stara (o più semplicisticamente si sminchi@) e la batterie salutano. 15V sono accettati dalle batterie per un uso ciclico (carico a cannone e uso, carico a cannone e uso, tipo le bici elettriche) ma non vanno bene per l'uso in standby proprio dell'ups.
Oltre al controllo della scheda elettronica (i soliti condensatori...) ricordo che certi modelli possono essere tarati via software. La tensione di ricarica comune dovrebbe essere tra i 13,6 e i 13,8V a batteria quindi in totale dovrebbe oscillare tra i 27,2 ed i 27,6V. Qui la deriva è importante e non so se la procedura software permetta simili escursioni.
Rimane comunque un bell'ups che non va buttato. Ripeto, vendilo sulla baia che ci fai garantito un po' di spicci.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 11:14   #20472
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
i 15V li rileva a vuoto non a ups collegato

come giustamente faceva notare hibone è improbabile sia una lettura corretta

Quote:
ricordo che certi modelli possono essere tarati via software
confermo , mi pare che gli smart ups erano tra questi

Ultima modifica di Paky : 23-12-2012 alle 11:18.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 15:11   #20473
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se carica , ma se mantiene il profilo di carica giusto è + difficile da stabilire così
che io ricordi il "profilo di carica" serve ad una beneamata... per cui dubito che venga implementato in maniera sofisticata.

non sono esperto di batterie, sia chiaro, ma una cosa mi pare abbastanza ovvia...

il profilo ha una limitata ragion d'essere sulle stilo nicd e nimh, tant'è che un caricabatterie lo si fa con i soliti lm317, mentre servono per le varie LI-X perché sennò fanno puff...

i profili dovrebbero servire per accorciare i tempi di ricarica, per equalizzare le batterie, per ridurre il surriscaldamento etc etc. cioè dovrebbero essere tutte ottimizzazioni nate per trarre vantaggio dalle peculiarità costruttive delle batterie.

le ragioni per cui penso questo sono 2:

A - qualsiasi batteria ricaricabile ospita una reazione redox e per una redox non esistono i profili. Dai tensione va in un verso togli tensione va nell'altro.

B - non c'è nessuno ( o al massimo si contano sulle dita di una mano ) di quelli che propongono un caricabatterie homemade che sappia spiegare e addurre references del perché una batteria vada ricaricata in uno specifico modo, nel senso che i fenomeni fisici che ci stanno dietro molto spesso vengono taciuti.

( È un po la stessa cosa di quegli audiofili che si fanno 70 mila pippe sul cavo, sul filo o sui coni delle casse ( gli zampi a spillo ) e poi il massimo che ci ascoltano è il compattino da 4 soldi, anzichè i supporti ad alta definizione... )

Detto questo, le batterie al piombo sono generalmente molto diverse. Innanzitutto l'elettrolita è acquoso; se si ha elettrolisi (entro certi limiti) non si danneggia la cella, e per altro fino a 40 anni fa le autovetture avevano un regolatore a microcontrollore ma le batterie funzionavano egualmente

In altri termini trovo strano che abbiano implementato chissà cosa. Al massimo ci sarà un feedback di tensione, e quindi dovrebbe essere piuttosto resistente ai fault, salvo guasti catastrofici nei quali casi ovviamente il caricabatterie non funziona e basta.


Quote:
tu giustamente risponderai... ma le batterie dovrebbero essere gonfie se carica troppo...
ma se carica poco?
potrebbe caricare troppo senza che le batterie siano gonfie.

In ogni caso dovrebbe bastare una verifica della tensione di ricarica.

se l'ups carica troppo la tensione è troppo alta. Se carica troppo poco è troppo bassa. La resistenza interna della batteria funge da carico se la tensione esterna è maggiore di quella erogata A quel punto, almeno in prima approx la legge di ohm fa il resto

Quote:
mi è capitato che su un RS500 per colpa di un condensatore la batteria non veniva caricata tutta...
probabilmente in quel caso la tensione massima non arrivava ai 14.5 14.8 canonici ( non ricordo la tensione esatta onestamente )...

per altro mi pare che in quel caso il problema fosse un resistore dimensionato male che si bruciava, tant'è che c'era la guida alla riparazione, però magari mi sbaglio con un altro modello.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-12-2012 alle 15:17.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 17:56   #20474
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se da un lato dici di non cavarci le gambe, ma dall'altro assumi un atteggiamento pregiudiziale ( nei confronti del guasto ), e rispondi facendo capire che hai chiaro il da farsi, su che base io devo mettermi ad insistere e dire che forse ti sbagli o che altro dovresti fare?

non sono in cerca di proseliti e tutt'al più mi sento preso per il culo, il che spiega la risposta "piccata".
se hai ravvisato un tono teso a prenderti per il fondoschiena il mio tono è stato veramente frainteso. La mia perplessità rispetto alla tua diagnosi era tesa solamente ad evitare di acquistare un nuovo pacco batterie per nulla...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non l'hai chiesto. o almeno non mi pare di averlo visto, altrimenti ti avrei risposto al riguardo.
il mio "tutti i suggerimenti sono bene accetti..." era inteso a quello, ma forse poteva esser frainteso (e così è avvenuto evidentemente)

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il buone feste non era rivolto a te infatti
scusa tanto se ho potuto pensare lo fosse

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
È più plausibile che la misua non sia corretta per qualche motivo.
hai perfettamente ragione, oggi ho riprovato e le misurazioni sono più normali, a vuoto entrambe le batterie 13V

Ho appena fatto la prova della lampadina, ovvero ho collegato una lampadina da 40W, si illumina, ad occhio, correttamente, la tensione nei primi 10-15sec cala progressivante da 13 a 12V per poi rimanere stabile (non ho mantenuto per più di 30sec. Il comportamento è identico per entrambe. Dopo i 30sec ho staccato perchè la tensione era stabile da almeno 15-20sec e mi sembrava inutile insistere.

Come posso interpretare questo comportamento? Sono a posto o cotte?

Grazie, ciao

Ultima modifica di B747 : 23-12-2012 alle 18:00.
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 18:05   #20475
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
a batteria carica , una 7.2A con carico da 40W dovrebbe reggere quasi un paio d'ore
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 21:34   #20476
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Volevo acquistare un APC BE700G-GR, vi chiedo se è valido avendo avuto solo UPS della APC più grandi, oppure è meglio scegliere altro.
Inoltre il cavo di rete è incluso nella confezione?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 21:40   #20477
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11109
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Volevo acquistare un APC BE700G-GR, vi chiedo se è valido avendo avuto solo UPS della APC più grandi, oppure è meglio scegliere altro.
Inoltre il cavo di rete è incluso nella confezione?
GR indica mercato tedesco. Potresti avere problemi con la garanzia.

http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200 Questo è l'equivalente IT.

Che ci devi proteggere con questo?

Tendenzialmente sono più lenti di qualche millisecondo a reagire rispetto le serie BR e Smart UPS.

Ultima modifica di Axios2006 : 23-12-2012 alle 21:44.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 08:03   #20478
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
il mio "tutti i suggerimenti sono bene accetti..." era inteso a quello, ma forse poteva esser frainteso (e così è avvenuto evidentemente)
come avrei fatto a fraintendere il senso di qualcosa che dovevi ancora scrivere mi è ignoto.

ho capito veh, meglio che fate da soli, tanto il thread va avanti benissimo anche senza i miei interventi...


saluti a tutti.
buone feste e felice anno nuovo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 24-12-2012 alle 08:47. Motivo: mannaggia ai refusi
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 08:11   #20479
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
come avrei fatto a fraintendere il senso di qualcosa che dovevi ancora scrivere mi è ignoto. torno ad ignorare il thread che tanto va benissimo avanti da solo...

saluti a tutti.

buone feste e felice anno nuovo.
Non per mancare di rispetto a nessuno, ma senza di te il thread è quasi inutile.
Basta ignorare solo gli utenti che fanno domande credendo di sapere già tutto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 09:30   #20480
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non per mancare di rispetto a nessuno, ma senza di te il thread è quasi inutile.
Basta ignorare solo gli utenti che fanno domande credendo di sapere già tutto.
quoto, senza hibone si può chiudere il thread...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v