Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-03-2006, 12:16   #141
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
x capire...

bene bene...era solo una ipotesi per capire un po e magari aiutarti !! OK?

allora ti chiedo questo ---> come imposti i timings delle ram con quei divisori che il pc non va ?? ( viste le tue ram non proprio super prestanti, ti converebbe cercare su internet che tipo di ram sono e come si comportano e cosa reggono!!...io proverei con questi 2,5-4-4-8-7-14-2-2 1T sono ordinati secondo la schermata asus...prova se vanno...poi se vedi che è stabile prova con 2,5-3-3-7-7-14-2-2-1T oppure 2,5-3-3-7-8-16 insomma fai un po di prove )

ed in particolar modo come imposti il TRWT ??? potrebbe essere quello la causa..forse...

a presto!!
PeteRParkeR è offline  
Old 30-03-2006, 14:41   #142
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR
bene bene...era solo una ipotesi per capire un po e magari aiutarti !! OK?

allora ti chiedo questo ---> come imposti i timings delle ram con quei divisori che il pc non va ?? ( viste le tue ram non proprio super prestanti, ti converebbe cercare su internet che tipo di ram sono e come si comportano e cosa reggono!!...io proverei con questi 2,5-4-4-8-7-14-2-2 1T sono ordinati secondo la schermata asus...prova se vanno...poi se vedi che è stabile prova con 2,5-3-3-7-7-14-2-2-1T oppure 2,5-3-3-7-8-16 insomma fai un po di prove )

ed in particolar modo come imposti il TRWT ??? potrebbe essere quello la causa..forse...

a presto!!

I timings sono sempre gli stessi ossia 2,5 - 3 - 5 - 8 . Gli stessi con i quali
a 220 di FSB divisore 200 la ram raggiunge i 220 mhz mentre a 250 di FSB
divisore 133 non tiene i 166,6 mhz Questo non riesco a capire.
Se il limite della ram e´220mhz e il limite della CPU e´2660 mhz perche´con
la CPU a 2500mhz e la ram a 166,6mhz tutto si blocca?
E´solo una curiosita´che vorrei che qualcuno mi spiegasse.
Dal punto di vista pratico no problem il computer a 2660mhz e ram a 133mhz
é una scheggia.Non penso che se riuscissi ad alzare la ram vicino ai 200mhz
otterrei dei grandi vantaggi. O no?
Il bios e´Phoenix Award
Il TRWT non so cosa sia nel mio bios non lo trovo .
Ciao e grazie del tuo interessamento

Ultima modifica di andrea-48 : 30-03-2006 alle 14:45.
andrea-48 è offline  
Old 30-03-2006, 15:04   #143
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Volevo fare una domanda:

Sto analizzando, con molteplici prove l' OC che terrò sul Pc.
Per il test uso semplicemente Super PI con 2Mb.

Volevo capire che valori iniziavano ad essere interessanti come guadagno prestazionale/consumi e temperature.

Faccio un esempio:

a) FSB 216x11 , memoria in sincrono con valori CL 3-3-3-7, HT 4x, Vcore 1.40volt Super PI 1m 24s
b) FSB 230x11 , memoria in asincrono con valori CL 3-3-3-7, HT 4x, Vcore 1.40volt Super PI 1m 22s

Ha senso per un guadagno di 2sec. tenere una configurazione che scalda sicuramente di più della prima ??

Sopra i 230 FSB , windows mi dà schermata blù, ho provato la RAM a 2.70volt ma senza beneficio, ho provato il Vcore a 1.45volt ma niente, ho alzato i timings a 4-4-4-7 senza nessun risultato
Proverò il Vcore del chipset nforce4, portandolo magari 1.55-1.60volt.
Per un ultimo tentativo.

Dopo per continuare a salire in overclock dovrò lavorare sul moltiplicatore del processore, oppure sulla ram portandola a 133Mhz. ??

Zannawhite è offline  
Old 30-03-2006, 15:06   #144
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
si ti capisco !!! e sicuramente il tuo interrogativo è lecito !!! certo.. riuscendo come dici avresti sicuramente vantaggi !!!

evidentemente in quelle condizioni di overclock le tue ram non sopportano molto il RAS to CAS settato a 3 ! prova con 4 !! considera che cmq nonostante tu setti i divisori e quindi inzialmente le ram lavorano al di sotto delle loro possibilità poi con clockgen le tiri...in altrecondizioni sono + stabili come hai potuto verificare mentre in quelle condizioni evidenziano qst pecca!!

cmq per quanto riguarda i paramentri di cui parlavamo prima riporto un estrapolato da una discussione che mi sembra molto molto preciso:

Write to read delay (Twtr)
Settaggi possibili: Auto - 1 - 2
Questo settaggio definisce il lasso di tempo che deve intercorrere tra un comando di scrittura ed uno di lettura dello stesso banco. "1" per maggior velocità, "2" per maggior stabilità. Semplice: se il timing è basso si mettono sotto frusta le RAM, in quanto debbono sempre farsi trovare pronte per la lettura (dopo una scrittura), dopo solo 1 ciclo di Clock (può causare una perdita di dati). "2" è un valore che dà più sicurezza per tutti i tipi di RAM.

Read to write delay (Trwt)
Settaggi possibili: Auto - 1»8
Quando il controller della memoria riceve un comando di scrittura immediatamente dopo un comando di lettura, viene introdotto automaticamente un ritardo, prima che il comando di scrittura sia inizializzato. Questo comando permette di ridurre anche drasticamente questo ritardo, ma non tutti i banchi di RAM sopportano un valore tirato di Trwt, ma se riuscite a tirarlo il più pssibile avrete maggiori performance in scrittura. Un valore "2" è ottimo, ma certe volte per guadagnare stabilità occorre salire un pò e passare ad esempio al valore "3". Di solito in "Auto" viene settato un Trwt troppo rilassato ("8"). Si consiglia quindi di settarlo manualmente almeno a "6" e tirarlo progressivamente fino a fermarsi quando si riscontra instabilità.


Inoltre per affinare la stabilità delle RAM ti consiglio l'uso di A64Tweaker_V0.6beta tramite il quale è possibile modificare alcuni parametri ( tra i quali qst descritti ) detti anche ALPHA Timings che nelle mobo normali ( intendendo che non sono ahimè DFI lanparty ) non sono menzionati!!

a presto!! bye
PeteRParkeR è offline  
Old 30-03-2006, 17:19   #145
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Volevo fare una domanda:

Sto analizzando, con molteplici prove l' OC che terrò sul Pc.
Per il test uso semplicemente Super PI con 2Mb.

Volevo capire che valori iniziavano ad essere interessanti come guadagno prestazionale/consumi e temperature.

Faccio un esempio:

a) FSB 216x11 , memoria in sincrono con valori CL 3-3-3-7, HT 4x, Vcore 1.40volt Super PI 1m 24s
b) FSB 230x11 , memoria in asincrono con valori CL 3-3-3-7, HT 4x, Vcore 1.40volt Super PI 1m 22s

Ha senso per un guadagno di 2sec. tenere una configurazione che scalda sicuramente di più della prima ??

Sopra i 230 FSB , windows mi dà schermata blù, ho provato la RAM a 2.70volt ma senza beneficio, ho provato il Vcore a 1.45volt ma niente, ho alzato i timings a 4-4-4-7 senza nessun risultato
Proverò il Vcore del chipset nforce4, portandolo magari 1.55-1.60volt.
Per un ultimo tentativo.

Dopo per continuare a salire in overclock dovrò lavorare sul moltiplicatore del processore, oppure sulla ram portandola a 133Mhz. ??

Prova a impostare il moltiplicatore cpu a 10 e l'htt 260/270 con vcore 1.450, moltiplicatore ht 3x, divisore ram 166. Dagli 2.80 alle ram, e qualora fosse stabile, prova a scendere un poco con i timings perchè 3-3-3-7 non è che siano il massimo della vita. Magari 2,5 3 3 6
Benna65 è offline  
Old 31-03-2006, 08:30   #146
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Benna65
Prova a impostare il moltiplicatore cpu a 10 e l'htt 260/270 con vcore 1.450, moltiplicatore ht 3x, divisore ram 166. Dagli 2.80 alle ram, e qualora fosse stabile, prova a scendere un poco con i timings perchè 3-3-3-7 non è che siano il massimo della vita. Magari 2,5 3 3 6
Ho fatto queste prove con i seguenti risultati:

d) FSB 260x10 , memoria in asincrono con 2.75volt con valori CL 3-3-3-7, HT 3x, Vcore 1.45volt Super PI 1m 25s

f) FSB 265x10 , memoria in asincrono con 2.75volt con valori CL 3-3-3-7, HT 3x, Vcore 1.45volt
Non si avviaava Windoes, schermata blu e re-boot

g) FSB 260x10 , memoria in asincrono con 2.75volt con valori CL 2.5-3-3-6, HT 3x, Vcore 1.45volt Super PI 1m 24s

a old) FSB 216x11 , memoria in sincrono con valori CL 3-3-3-7, HT 4x, Vcore 1.40volt Super PI 1m 24s
b old) FSB 230x11 , memoria in asincrono con valori CL 3-3-3-7, HT 4x, Vcore 1.40volt Super PI 1m 22s

Non capisco perchè nonostante 3 diversi OC, mi gioco il tutto nella manciata di 3sec.

P.S.:Purtroppo noto nuovamente instabilità all'avvio del Pc (non fà il boot), ho riportato l'FSB a 216Mhz.

Spero nelle nuove memorie DDR400
Zannawhite è offline  
Old 31-03-2006, 13:16   #147
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Ho fatto queste prove con i seguenti risultati:

d) FSB 260x10 , memoria in asincrono con 2.75volt con valori CL 3-3-3-7, HT 3x, Vcore 1.45volt Super PI 1m 25s

f) FSB 265x10 , memoria in asincrono con 2.75volt con valori CL 3-3-3-7, HT 3x, Vcore 1.45volt
Non si avviaava Windoes, schermata blu e re-boot

g) FSB 260x10 , memoria in asincrono con 2.75volt con valori CL 2.5-3-3-6, HT 3x, Vcore 1.45volt Super PI 1m 24s

a old) FSB 216x11 , memoria in sincrono con valori CL 3-3-3-7, HT 4x, Vcore 1.40volt Super PI 1m 24s
b old) FSB 230x11 , memoria in asincrono con valori CL 3-3-3-7, HT 4x, Vcore 1.40volt Super PI 1m 22s

Non capisco perchè nonostante 3 diversi OC, mi gioco il tutto nella manciata di 3sec.

P.S.:Purtroppo noto nuovamente instabilità all'avvio del Pc (non fà il boot), ho riportato l'FSB a 216Mhz.

Spero nelle nuove memorie DDR400


Ciao!
Il fatto e´,stando a quello che dicono i guru dell OC , che il test del Super PI
risulta essere molto influenzato dalla ram.
Per testare la velocita del processore e´molto piu indicativo il test cinebench
2003 che supporta anche i sistemi multiprocessore.
Il Test lo trovi qui:
Cinebebch 2003
Qui invece trovi il database dei vari risultati con vari sistemi :
Top results
Facci sapere
andrea-48 è offline  
Old 31-03-2006, 19:19   #148
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Ho fatto queste prove con i seguenti risultati:

d) FSB 260x10 , memoria in asincrono con 2.75volt con valori CL 3-3-3-7, HT 3x, Vcore 1.45volt Super PI 1m 25s

f) FSB 265x10 , memoria in asincrono con 2.75volt con valori CL 3-3-3-7, HT 3x, Vcore 1.45volt
Non si avviaava Windoes, schermata blu e re-boot

g) FSB 260x10 , memoria in asincrono con 2.75volt con valori CL 2.5-3-3-6, HT 3x, Vcore 1.45volt Super PI 1m 24s

a old) FSB 216x11 , memoria in sincrono con valori CL 3-3-3-7, HT 4x, Vcore 1.40volt Super PI 1m 24s
b old) FSB 230x11 , memoria in asincrono con valori CL 3-3-3-7, HT 4x, Vcore 1.40volt Super PI 1m 22s

Non capisco perchè nonostante 3 diversi OC, mi gioco il tutto nella manciata di 3sec.

P.S.:Purtroppo noto nuovamente instabilità all'avvio del Pc (non fà il boot), ho riportato l'FSB a 216Mhz.

Spero nelle nuove memorie DDR400
Per darti una idea ti ho fatto due prove:



Cpu a 260x10 divisore 180 frequenza ram 236 timings 2-2-2-5 Superpi2mb 1min.13sec.913mill.
Cpu a 260x10 divisore 166 frequenza ram 216 timings 2-2-2-5 Superpi2mb 1min.14sec.756mill.
Benna65 è offline  
Old 01-04-2006, 11:19   #149
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
quindi a parità di timings i Mhz contano pochissimo giusto?
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline  
Old 01-04-2006, 12:58   #150
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
quindi a parità di timings i Mhz contano pochissimo giusto?
Bhe mi sembra chiaro quello che ne esce, e cioè che nel superpi i timings contano molto.
A parità di frequenza della cpu, ben 10/11 sec. di differenza solo portando i timings da 3-3-3-7 o 2,5-3-3-6 a 2-2-2-5.
Mentre una frequenza inferiore di 20mhz comporta all'incirca un ritardo di 1 sec. a parità di timings.
Conclusione: meglio i timings tirati che un aumento discreto di frequenza qualora dovessimo fare una scelta.
Benna65 è offline  
Old 01-04-2006, 15:23   #151
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
ma in ambito videoludico si possono fare gli stessi confronti?

Anche lì i timings valgono così tanto?
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline  
Old 03-04-2006, 19:41   #152
lordshinva
Bannato
 
L'Avatar di lordshinva
 
Iscritto dal: May 2005
Città: milano
Messaggi: 345
ciao benna inanzitutto complimentoni per la guida io essendo veterano per overclock sulle cpu volevo dirti ho un opteron 146 ho impostato cosi i valori
CPU MULTIPLIER X10
BUS 250
HYPER STRASPORT X3
le ram sono v-data 400mhz ora operano a 177mhz una in dual channel le S3+ sono buone come ram poi come dissi dovro mettere lo zalman perche mi da smartguardian col test S&M valori cosi 49 gradi cpu e 41 l'interno del pc tutti i test sono passati ma credo dovro megtere + aria alla cpu la sigla di smartguardian NB+1.5 cose grazie di tutto[/quote]

con tutti i test il mio risulta stabilissimo a passato ogni sorta di test
le ram per salire a 260 di bus quale devo mettere ?
lordshinva è offline  
Old 04-04-2006, 13:38   #153
Pippinik
Senior Member
 
L'Avatar di Pippinik
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castelfiorentino (FI) Trattative: 55
Messaggi: 1264
aiutoooo benna
il mio san diego 3700 non sale oltre 220 rocksolid
non so come impostare le ram....
sono gskill pc4400 quindi anche buone
__________________
"A pensare male si fà peccato... Ma spesso ci si azzecca!!!"
Pippinik è offline  
Old 05-04-2006, 18:22   #154
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da lordshinva
ciao benna inanzitutto complimentoni per la guida io essendo veterano per overclock sulle cpu volevo dirti ho un opteron 146 ho impostato cosi i valori
CPU MULTIPLIER X10
BUS 250
HYPER STRASPORT X3
le ram sono v-data 400mhz ora operano a 177mhz una in dual channel le S3+ sono buone come ram poi come dissi dovro mettere lo zalman perche mi da smartguardian col test S&M valori cosi 49 gradi cpu e 41 l'interno del pc tutti i test sono passati ma credo dovro megtere + aria alla cpu la sigla di smartguardian NB+1.5 cose grazie di tutto

con tutti i test il mio risulta stabilissimo a passato ogni sorta di test
le ram per salire a 260 di bus quale devo mettere ?
Prima di effettuare ogni configurazione ti consiglio di cambiare prima il dissipatore perchè sei già al limite di temperatura quindi inutile alzare la frequenza adesso. Cmq un opteron 146 deve puntare anche a 3000mhz mentre la ram la devi testare come descritto nella guida.
Benna65 è offline  
Old 05-04-2006, 18:25   #155
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da Pippinik
aiutoooo benna
il mio san diego 3700 non sale oltre 220 rocksolid
non so come impostare le ram....
sono gskill pc4400 quindi anche buone
Dovresti postare i tuoi componenti e delle immagini come descritto al termine della guida. Con cpu e ram senza definire tensioni, moltiplicatori etc. si capisce poco.
Benna65 è offline  
Old 06-04-2006, 07:30   #156
Pippinik
Senior Member
 
L'Avatar di Pippinik
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castelfiorentino (FI) Trattative: 55
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da Benna65
Dovresti postare i tuoi componenti e delle immagini come descritto al termine della guida. Con cpu e ram senza definire tensioni, moltiplicatori etc. si capisce poco.
hai pienamente ragione
faro' altri test e poi ti contattero'
comunque in anticipo ti dico:
mobo DFI Lanparty UT nf3 ultra-D
san diego 3700+ (bassa frequenza 2200-2400 e comunque 1,35v)
salivo di bus ma non di procio per adesso
e' che le ram che sono pc4400 (275) 2,5-4-4-8 2,85v
mi danno un po' da pensare (sono queste ) se non salgono oltre...
i timings tutti in automatico (infatti davano 2,5 4 4 8) e 2,80v (ma rilevati erano 2,84)
il chipset era a default (1,65v) poi provero' anche a 1,75v
agp 67 mhz
temp procio max full load 40°c
ho il sussurro della coolermaster termoregolato e stava sempre al min dei giri
appena tiepido
grazie per ora ti faro' sapere appena o un paio di ore per eseguire altri test
intanto rileggo come bibbia la guida
__________________
"A pensare male si fà peccato... Ma spesso ci si azzecca!!!"

Ultima modifica di Pippinik : 06-04-2006 alle 07:37.
Pippinik è offline  
Old 06-04-2006, 13:30   #157
Sharkman
Senior Member
 
L'Avatar di Sharkman
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 712
Ok... Ho letto tutta la guida e piano piano mi sono messo al lavoro...
Posto lo screen di cpu-z, va bene cosi? Voglio provare pian piano a spingere di piu, ma ho delle ram twinmos commerciali, quindi prima di cambiarle nn voglio esagerare!





I voltaggi sono in automatico, e la stabilità è ottima sia con super pi che con 3dmark2001... come case ho uno tsunami TT, e dissi un coolermaster hyper48, otterei molto vantaggio passsando ad un thermalright xp90?

Grazie!
Sharkman è offline  
Old 09-04-2006, 19:16   #158
scipionix75
Senior Member
 
L'Avatar di scipionix75
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Naples
Messaggi: 1983
ragazzi qualcuno mi aiuta
sono neo felice possessore del pc in firma vorrei qualche dritta:
perchè non riesco ha portare stabilmente il mio procio oltre i 2150mhz?
credo di aver impostato correttamente il bios ho anche dato fino a 1.5v volt sul core niente ovviamente le ram le avevo piazzate a 133 per non dare interferenza , ltd/fsb ratio a 3x ma niente riavvi quando superavo i 2150 con clockgen
scipionix75 è offline  
Old 11-04-2006, 15:30   #159
fastech
Senior Member
 
L'Avatar di fastech
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da scipionix75
ragazzi qualcuno mi aiuta
sono neo felice possessore del pc in firma vorrei qualche dritta:
perchè non riesco ha portare stabilmente il mio procio oltre i 2150mhz?
credo di aver impostato correttamente il bios ho anche dato fino a 1.5v volt sul core niente ovviamente le ram le avevo piazzate a 133 per non dare interferenza , ltd/fsb ratio a 3x ma niente riavvi quando superavo i 2150 con clockgen
Le impostazioni del bios coincidono con lo screen a fine pagina qui( fatto salvo il valore del fsb e del voltaggio delle ram)?.
Il voltaggio e i timings delle ram che usi sono nel nel range di stabilita'?
Le temperature come sono?
__________________
Centurion 532 silver - Tagan 580 u15 - Dfi Lanparty Ultra-D - Opty 165@4800+ in progress - OCZ EL DDR PC4000 Gold GX XTC 2GB PC4000@274mhz cas 3438 in progress Nvidia 7800gt - WD 250Sata2 16mb - Samsung 850 evo 250Gb 2.5" Sata III - Nec 4551A@Fw:I-O Data 1.22
fastech è offline  
Old 11-04-2006, 15:33   #160
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
E' normale che a parità di mhz (200 per il momento) delle bh-5 mi diano gli stessi risultati al super pi 1 e 2 mb sia con 2,5-3-3-8 sia con 2,5-2-2-8 sia con 2-2-2-8???

Sistema in sign
ivanisevic82 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v