Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 16:24   #22341
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Rapsberry Pi? Dovrebbe costare 35€, ha un arm ( cortex mi pare) un paio di usb, porta ethernet e ci puoi mettere linux. Consumi e spazio occupato irrisori.
Se ti basta la potenza e l'espandibilità è una buona scelta.
esatto, ma volevo vedere se c'era qualcosa di meno caro. Mi interessa saperlo per un progetto teorico che prevede l'acquisto di 2000 dispositivi per effettuare il disaster recovery.

Se scalda poco come case può basare una scatolina di plastica. quanto può costare una scatolina delle dimensioni del raspberry? Quanto consuma in full con una scheda wi-fi? E in idle?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 14:04   #22342
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Se scalda poco come case può basare una scatolina di plastica. quanto può costare una scatolina delle dimensioni del raspberry? Quanto consuma in full con una scheda wi-fi? E in idle?
in idle dovemmo essere su 5w con la penna usb 6W non di più, per il case lo puoi fare anche di carta/cartone
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 15:14   #22343
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
esatto, ma volevo vedere se c'era qualcosa di meno caro. Mi interessa saperlo per un progetto teorico che prevede l'acquisto di 2000 dispositivi per effettuare il disaster recovery.

Se scalda poco come case può basare una scatolina di plastica. quanto può costare una scatolina delle dimensioni del raspberry? Quanto consuma in full con una scheda wi-fi? E in idle?
Per il costo fai conto un 55 € per ciascun raspberry, 35 € per la macchina in se, il resto se ne va tra tasse, spedizione, uno straccio di case e un alimentatore usb, lo dico per esperienza perchè ne ho ordinato uno e sono in attesa che venga spedito

Io però fossi in te non lo considererei per un utilizzo massivo o in produzione, raspberry non è un progetto ancora definitivo o utilizzabile in un ambito del genere.
E' ancora in fase di sviluppo (sebbene avanzato) e non ci sono dati precisi riguardo ad un utilizzo continuo.
Senza contare che per avere 2000 raspberry dovrai aspettare si e no 10 anni al ritmo attuale di produzione

Ultimo dettaglio, imho sarà moooolto difficile trovare qualcosa di simile a prezzo inferiore al raspberry, già il prezzo attuale è stupefacente per quello che può fare, non a caso qualsiasi altro progetto simile ha costi sensibilmente più elevati.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 24-07-2012 alle 15:16.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 15:24   #22344
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Per il costo fai conto un 55 € per ciascun raspberry, 35 € per la macchina in se, il resto se ne va tra tasse, spedizione, uno straccio di case e un alimentatore usb, lo dico per esperienza perchè ne ho ordinato uno e sono in attesa che venga spedito

Io però fossi in te non lo considererei per un utilizzo massivo o in produzione, raspberry non è un progetto ancora definitivo o utilizzabile in un ambito del genere.
E' ancora in fase di sviluppo (sebbene avanzato) e non ci sono dati precisi riguardo ad un utilizzo continuo.
Senza contare che per avere 2000 raspberry dovrai aspettare si e no 10 anni al ritmo attuale di produzione

Ultimo dettaglio, imho sarà moooolto difficile trovare qualcosa di simile a prezzo inferiore al raspberry, già il prezzo attuale è stupefacente per quello che può fare, non a caso qualsiasi altro progetto simile ha costi sensibilmente più elevati.
Intendevo una schedina industriale con wi-fi ed ethernet, 512 mb flash e anche soli 128 mb ram.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 00:53   #22345
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Intendevo una schedina industriale con wi-fi ed ethernet, 512 mb flash e anche soli 128 mb ram.
Spero di sbagliarmi e ti auguro di trovarne, però difficilmente credo che scenderai sotto le 100 euro per una scheda industriale.
Da quanto ho avuto modo di vedere generalmente sono molto più costose dei sistemi embedded dedicati al pubblico (tra i quali Raspberry PI rappresenta uno dei progetti più economici in assoluto).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 18:19   #22346
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
La beaglebone è facilmente reperibile, è in giro già da un pò e quindi nessun problema di gioventù e dovrebbe avere quello che chiedi. Certo un pezzo costa 75€ i.i. ma se ne devi ordinare 2000 sicuramente la quotazione è migliore...

Ora però sono curioso: ci puoi dire che tipo di disaster-recovery vorresti fare?
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:06   #22347
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
La beaglebone è facilmente reperibile, è in giro già da un pò e quindi nessun problema di gioventù e dovrebbe avere quello che chiedi. Certo un pezzo costa 75€ i.i. ma se ne devi ordinare 2000 sicuramente la quotazione è migliore...

Ora però sono curioso: ci puoi dire che tipo di disaster-recovery vorresti fare?
OT: potresti spiegarmi come utilizzare una beagle board? Come faccio ad utilizzare quelle connessioni I/O? Fine OT

P.S. Per non inquinare il thread ti chiedo la cortesia di mandarmi un pm.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:25   #22348
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Lo scrivo qui cosi perdura.

La beaglobone è una board dedicata principalmente agli sviluppatori ma è anche la cosa più simile ad un raspberry che ci sia al momento (low-cost, piccolina, reperibile).
Di conseguenza se vuoi qualcosa che non è presente sulla board o nelle sue schede di espansione opzionali (che sono una marea, dalla rs232 ad un monitor touch all'uscita hdmi) te lo devi implementare/costruire.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 18:29   #22349
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Si potrebbe costruire un versatile smartphone con tutte le scheda di espansione che ci sono. Il problema è la batteria. L'unica scheda di espansione monta 4 batterie AA.... OK per la durata ma lo spessore aumenta sensibilmente.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82

Ultima modifica di sozoro : 26-07-2012 alle 18:40.
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 19:32   #22350
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
L'informatica evolve così velocemente: non si sa mai che a qualcuno non basti un microcontrollore industriale per l'utilizzo quotidiano. Sapete per caso se ce n'è qualcuno al di sotto dei 25 € con almeno due porte USB?
l'atmel AT91SAM9G45 dovrebbe avere se non mi ricordo male 2 porte usb una host e una host / device e costa sui 9$ in ralle da 500

Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Si potrebbe costruire un versatile smartphone con tutte le scheda di espansione che ci sono. Il problema è la batteria. L'unica scheda di espansione monta 4 batterie AA.... OK per la durata ma lo spessore aumenta sensibilmente.
non conosco la scheda in questione ma chissenefrega della scheda di espansione per alimentarla con delle AA, ci metti una lipo da modellismo con un numero di celle scelto in base al regolatore di tensione XD
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 26-07-2012 alle 19:34.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 20:37   #22351
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Oggi mi è arrivato il monitor philips 221S3LSS. Consuma solo 11,5 W in modalità economy, comunque anche nelle modalità normali non ho mai riscontrato oltre i 15 W. E' il monitor da 21,5 pollici full hd più parsimonioso che ho trovato sul mercato con VGA/DVI.
Magari può essere un'informazione interessante per un pc a basso consumo
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 19:06   #22352
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non conosco la scheda in questione ma chissenefrega della scheda di espansione per alimentarla con delle AA, ci metti una lipo da modellismo con un numero di celle scelto in base al regolatore di tensione XD
E pure hai ragione. Si potrebbe fare un progetto del genere. La potenza di calcolo messa a disposizione è più che sufficiente per svolgere ciò che fa anche un GS2(ad esempio).
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 00:43   #22353
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
l'atmel AT91SAM9G45 dovrebbe avere se non mi ricordo male 2 porte usb una host e una host / device e costa sui 9$ in ralle da 500


non conosco la scheda in questione ma chissenefrega della scheda di espansione per alimentarla con delle AA, ci metti una lipo da modellismo con un numero di celle scelto in base al regolatore di tensione XD
Ha anche una porta ethernet e 128 mb ram. Ottima.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:14   #22354
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Si e l'evaluation board costa oltre 200€.
A quel punto se devo spendere tanto preferisco l'odroid-x che è praticamente un galaxy s3 (quadcore, 1gb di ram, gpu nuova, lan, 6xusb, hdmi ecc) a 120$-150$.
Senza contare che la documentazione ed il supporto atmel fanno pietà.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:25   #22355
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Si e l'evaluation board costa oltre 200€.
A quel punto se devo spendere tanto preferisco l'odroid-x che è praticamente un galaxy s3 (quadcore, 1gb di ram, gpu nuova, lan, 6xusb, hdmi ecc) a 120$-150$.
Senza contare che la documentazione ed il supporto atmel fanno pietà.
cioè su un progetto da 2k board tu compreresti una scheda da 150$ l'una invece che svilupparla a partire da un micro da 9$? calcola un pò il delta di prezzo l'eval board sono sempre care perchè è materiale da sviluppo ma te ne serve forse una se ti trovi comodo con quella altrimenti ne puoi benissimo fare a meno e per quello che gli serve chissenefrega dell'hw montato pensi che servano 4 processori, 6 usb una scheda grafica e una connessione hdmi per copiare dei file da un dispositivo ad un altro? cioè un rasperry pi è troppo caro e gli consigli una scheda che costa 3 volte tanto?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:29   #22356
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Ah ma stavate parlando ancora delle 2k board? Ops
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 13:04   #22357
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Le ferie sono sempre state il mio periodo ideale per esperimenti e attività che solitamente tendo a rimandare all'infinito
Quest'anno ho anticipato un po' con una bella rinfrescata al mio Epia, traslocandolo dal vecchio case ad un nuovo che mi è stato gentilmente donato da un amico.

Il case è sensibilmente più piccolo del vecchio (che potete vedere nel link in sign) ed esteticamente più appagante (non è un case superfigo però quantomeno non è un pugno nell'occhio come il precedente ).

In bundle col case mi è stato regalato anche un PicoPSU, che però è risultato non funzionante, così ho dovuto trasferire la scheda di alimentazione usata fin'ora nel nuovo case con evidenti problemi di spazio.
A questo punto mi sono armato di Dremel e mi sono inventato una soluzione ad-hoc montandola in verticale.
Visti gli evidenti rischi di cortocircuitare i pin ho creato dei distanziatori in ottone ricavati dai sostegni per le schede usb e del lettore compact flash che per me sono totalmente inutili.
Per essere la mia prima esperienza col Dremel devo ammettere che è venuto un bel lavoro, pulito e senza grossi problemi.

Dal punto di vista termico non mi aspetto miglioramenti, anzi il contrario visto che il case è più piccolo ed totalmente passivo come il precedente, il fatto di avere lo switch Gbps appiccicato sopra poi non aiuta.
Ciò nonostante non mi aspetto grosse rogne, l'Epia si è sempre comportato egregiamente in questa configurazione anche con temperature prossime a quelle equatoriali

__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 00:04   #22358
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Si e l'evaluation board costa oltre 200€.
A quel punto se devo spendere tanto preferisco l'odroid-x che è praticamente un galaxy s3 (quadcore, 1gb di ram, gpu nuova, lan, 6xusb, hdmi ecc) a 120$-150$.
Senza contare che la documentazione ed il supporto atmel fanno pietà.
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
cioè su un progetto da 2k board tu compreresti una scheda da 150$ l'una invece che svilupparla a partire da un micro da 9$? calcola un pò il delta di prezzo l'eval board sono sempre care perchè è materiale da sviluppo ma te ne serve forse una se ti trovi comodo con quella altrimenti ne puoi benissimo fare a meno e per quello che gli serve chissenefrega dell'hw montato pensi che servano 4 processori, 6 usb una scheda grafica e una connessione hdmi per copiare dei file da un dispositivo ad un altro? cioè un rasperry pi è troppo caro e gli consigli una scheda che costa 3 volte tanto?
Nel progetto teorico non è prevista la competenza per lo della scheda. Quanto può costare un tecnico per farne sviluppare una, da produrre in serie (2000 pezzi)? Quanto potrebbe essere il costo complessivo? E' necessario scendere sotto i 70000 $ di costo complessivo.
La micro da 9 $ comprende già almeno la RAM, ethernet e le USB?

Raspberry è troppo caro, solo perché ne servono 2000.

Ultima modifica di LS1987 : 31-07-2012 alle 00:14.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 00:13   #22359
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Nel progetto teorico non è prevista la competenza per lo della scheda. Quanto può costare un tecnico per farne sviluppare una, da produrre in serie (2000 pezzi)? Quanto potrebbe essere il costo complessivo? E' necessario scendere sotto i 70000 $ di costo complessivo.
La micro da 9 $ comprende già almeno la RAM, ethernet e le USB?
è un microcontrollore è tutto incluso nel chip, periferiche ram flash e cpu
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 00:21   #22360
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
è un microcontrollore è tutto incluso nel chip, periferiche ram flash e cpu
Che cosa bisognerebbe sviluppare allora? La schedina con le connessioni usb?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v