Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2006, 11:54   #3841
and206
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 20
piccolo aiutino...

Salve ragazzi! Mi rivolgo ancora una volta a voi del forum perchè siete sempre riusciti a risolvere qualsiasi mio problema.
Ieri sembrava che il mio DSL-G604T non avesse più voglia di tenere la wireless ovvero ogni 10 secondi cadeva e poi ritornava. Siccome il router serve per lavoro sono andato a comprarne uno nuovo (NETGEAR DG834GT).
Quello che vi chiedo è se è possibile usare il DSL-G604T (il quale aveva solo l'antenna rotta) in modo tale che collegandolo al mio PC (via cavo, quindi non wireless), funzioni come "scheda di rete wireless" o qualcosa di simile: in poche parole, se posso collegare il DLINK alla wireless "fornita" dal NETGEAR in modo che possa andare su internet col PC.

Scusatemi se non sono stato tanto preciso, ma non sono molto esperto della materia.

Grazie mille!
__________________
Andre & his MacBook

Ultima modifica di and206 : 04-03-2006 alle 11:57.
and206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:06   #3842
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da and206
Salve ragazzi! Mi rivolgo ancora una volta a voi del forum perchè siete sempre riusciti a risolvere qualsiasi mio problema.
Ieri sembrava che il mio DSL-G604T non avesse più voglia di tenere la wireless ovvero ogni 10 secondi cadeva e poi ritornava. Siccome il router serve per lavoro sono andato a comprarne uno nuovo (NETGEAR DG834GT).
Quello che vi chiedo è se è possibile usare il DSL-G604T (il quale aveva solo l'antenna rotta) in modo tale che collegandolo al mio PC (via cavo, quindi non wireless), funzioni come "scheda di rete wireless" o qualcosa di simile: in poche parole, se posso collegare il DLINK alla wireless "fornita" dal NETGEAR in modo che possa andare su internet col PC.

Scusatemi se non sono stato tanto preciso, ma non sono molto esperto della materia.

Grazie mille!

L'antenna si è rotta fuori dal router o dentro? Perché se si è rotta l'antennina in dotazione si può sempre sostituire con un altra o ancora meglio costruirsene una con circa 15€, un po' di attrezzi, tempo e voglia... e le prestazioni finali sono ottime... 2,5MB/s di banda max con portata sui 100mt con ostacoli... almeno così succede a me...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:14   #3843
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Traceroute con v2.00 EU FUNZIONA!

Ho appena finito di riflashare il router con la V2.00 EU.. praticamente la versione tedesca è la versione europea, che poi è la stessa V.2.00 linkata alla prima pagina di questo forum. (Praticamente è la versione con il file EXE).

Ebbene, Carciofone ha pienamente ragione, con tale versione funziona il traceroute, seppur con una piccola smagliatura: il primo hop viene filtrato. (Credo si tratti del router stesso che non si fa vedere nella lista degli hop, magari si può tweakare qualcosa nelle impostazioni del firmware ma non ci ho ancora provato perché alla fine tutti gli altri hop funzionano!)

Cmq, ora mi funziona anche l'upload dinamico di eMule a cui serve il traceroute, quindi posso dire che il traceroute funziona...

Oltretutto ho di nuovo fatto le prove con la wireless temendo che la banda tornasse ai vecchi 300Kb/s (nella v.1.00) ma invece è rimasto sui 2,4Mb/s quindi eccellente anche nella v.2.00 (praticamente identica alla 2.01 per prestazioni WLAN).

Alla fine penso che me la terrò stretta stretta questa versione...

L'unico difetto è, come dicevo, il traceroute sul primo hop che viene filtrato, se qualcuno ha voglia di smanettare un po' per provare a risolvere ben venga... per il momento io mi accontento

Ciao!
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:39   #3844
erelen
Member
 
L'Avatar di erelen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 91
penso che ormai si possadire che il
- fix traceroute issue
della versione russa possa essere tradotto con:
- aggiunto problema con il traceroute
erelen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:13   #3845
hanappe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 49
Ho provato il traceroute con il firmware mcmm, che uso da diverse settimane ormai, e funziona anche il primo hop.
Probabilmente nn frega a nessuno perchè si parla di firm v.2 .... però potrebbe sempre interessare quindi ...
hanappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:38   #3846
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da and206
Salve ragazzi! Mi rivolgo ancora una volta a voi del forum perchè siete sempre riusciti a risolvere qualsiasi mio problema.
Ieri sembrava che il mio DSL-G604T non avesse più voglia di tenere la wireless ovvero ogni 10 secondi cadeva e poi ritornava. Siccome il router serve per lavoro sono andato a comprarne uno nuovo (NETGEAR DG834GT).
Quello che vi chiedo è se è possibile usare il DSL-G604T (il quale aveva solo l'antenna rotta) in modo tale che collegandolo al mio PC (via cavo, quindi non wireless), funzioni come "scheda di rete wireless" o qualcosa di simile: in poche parole, se posso collegare il DLINK alla wireless "fornita" dal NETGEAR in modo che possa andare su internet col PC.

Scusatemi se non sono stato tanto preciso, ma non sono molto esperto della materia.

Grazie mille!
Purtroppo non lo puoi fare perchè i firmware della dlink consentono solo la funzione AP (access point) e non quella di bridge wireless; la stessa cosa potrebbe valere per il Netgear che hai preso, il quale, tra l'altro ha un'elettronica simile al G604T ( http://www.seattlewireless.net/NetgearDG834G ). Però puoi collegare i due router via cavo e usare il secondo AP per collegarti a quello dei due che fa da Gateway.
Non ho capito bene se ciò che non andava era solo l'antennina di plastica esterna o il chip interno. Se ti può interessare io ho avuto problemi col wireless mettendo il firmware RU 20060109 col quale su 10 volte 5 non partiva nemmeno (spia sul cruscotto spenta; hardware V.A1).
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 05-03-2006 alle 06:16.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:56   #3847
mrfabius
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
Oggi sono ritornato alla versione europea anche io. Avevo montato la versione russa, ma il wireless non veniva avviato sempre ed in più c'erano altri problemini e allora mi sono deciso a tornare indietro. Solo che con il file eseguibile che c'è nella prima pagina e con cui ero riuscito tranquillamente a fare l'upgrade dalla v1 alla v2 mi dava errore, anche se settavo "immagine corrotta" e allora ho estratto il file dell'aggiornamento dall'eseguibile e l'ho dato in pasto all'aggiornamento via web del router stesso e sono riuscito a tornare indietro ed in più tutti i settaggi sono rimasti invariati e non ho quindi dovuto ripristinare la configurazione. Se qualcuno avesse bisogno del file l'ho uppato su internet e lo trovate qui...

http://www.mytempdir.com/492111

P.S. x Carciofone: se vuoi aggiorna la tua miniguida e metti il link qui sopra per coloro che vogliono semplicemente tornare indietro dalla versione russa alla versione europea.
mrfabius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 14:15   #3848
and206
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Purtroppo non lo puoi fare perchè i firmware della dlink consentono solo la funzione AP (access point) e non quella di bridge wireless;
Ho letto nel wizard che compare appena mi collego al router (all'indirizzo 192.168.1.1) che c'è la possibilità di fargli fare da bridge. Dici che devo selezionare quella oppure non c'entra proprio nulla?

Grazie mille per la disponibilità!
__________________
Andre & his MacBook
and206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 14:47   #3849
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da and206
Ho letto nel wizard che compare appena mi collego al router (all'indirizzo 192.168.1.1) che c'è la possibilità di fargli fare da bridge. Dici che devo selezionare quella oppure non c'entra proprio nulla?

Grazie mille per la disponibilità!
Quel tipo di connessione si riferisce ad una modalità di connessione ADSL e non riguarda il Wifi. Comunque basta che ti guardi il manuale, se hai dei dubbi. La funzione che servirebbe a te sarebbe AP WDS bridge. Nemmeno i firmware V2 aggiungono quella funzionalità, forse perchè la flash programmabile di soli 4MB non lo consente o perchè il chipset non supporta tale modalità.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 04-03-2006 alle 14:51.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 15:52   #3850
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da mrfabius
....http://www.mytempdir.com/492111
P.S. x Carciofone: se vuoi aggiorna la tua miniguida e metti il link qui sopra per coloro che vogliono semplicemente tornare indietro dalla versione russa alla versione europea.
ps per estrarre i file dall'exe dei v2 è sufficente avviare il setup ke estrarrà i file nella cartella C:/Programmi/OEM/Firmware (o giu di lì) (PS senza kiudere la finestra del tiupgrade xò altrimenti i file verranno cancellati)
PS ki di voi aveva quel problema del tracert???
A me col v2 da questi risultati

X:\Documents and Settings\xxxxx>tracert www.google.it

Rilevazione instradamento verso www.l.google.com [216.239.59.147]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms mygateway1.ar7 [10.0.0.1]
2 6 ms 6 ms 28 ms 213.205.16.111
3 6 ms 6 ms 42 ms 213.205.20.146
4 40 ms 11 ms 10 ms 213.205.17.73
5 58 ms 46 ms 32 ms so-1-1-1.mil19.ip.tiscali.net [213.200.80.49]
6 32 ms 32 ms 32 ms if-0-2.core1.MLT-Milan.teleglobe.net [195.219.15
8.17]
7 60 ms 67 ms 60 ms if-10-0.core2.LHX-London.teleglobe.net [195.219.
158.10]
8 59 ms 59 ms 63 ms if-2-0.core2.LDN-London.Teleglobe.net [195.219.9
6.121]
9 101 ms 84 ms 74 ms ix-9-2.core2.LDN-London.Teleglobe.net [195.219.6
7.206]
10 101 ms 66 ms 107 ms 72.14.238.246
11 80 ms 76 ms 103 ms 216.239.43.91
12 97 ms 109 ms 78 ms 216.239.48.158
13 153 ms 158 ms 111 ms 216.239.49.126
14 97 ms 77 ms 78 ms 216.239.59.147

Rilevazione completata.

PPS mi è bastato disattivare dal firewall del v2
ICMP Redirection checking & ICMP from LAN
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 04-03-2006 alle 16:19.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 17:02   #3851
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
ATTENZIONE: aggiornata la miniguida all'aggiornamento del firmware del router DSL G604T con il Blupgrade che cosente IN UN SOLO PASSAGGIO di tornare da un firmware V2 ad un V1 mettendo l'ultimo firmware presente sul sito della DLink Mediterranea (Italy).
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 17:07   #3852
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
nella guida ai messo 2 diversi link al blupgrade di cui uno protetto con password!!! mentre l'altro è il link con la versione russa
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 17:17   #3853
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
ps per estrarre i file dall'exe dei v2 è sufficente avviare il setup ke estrarrà i file nella cartella C:/Programmi/OEM/Firmware (o giu di lì) (PS senza kiudere la finestra del tiupgrade xò altrimenti i file verranno cancellati)
[b]PS ki di voi aveva quel problema del tracert???

[...]

PPS mi è bastato disattivare dal firewall del v2
ICMP Redirection checking & ICMP from LAN

1) Esattamente che versione hai del firmware, quella russa v.2.01 ?? Cioé la V2.01.B01T01.RU.2006109 o altro?
1b) Che rev del router hai? A1?

2) Suppongo che nella schermata WAN tu abbia abilitato il firewall.
Nella schermata Firewall ci sono 3 sezioni, le prime due sono relative al rilevamento degli attacchi e le hai lasciate disattivate ("disabled" per entrambe).
Nella terza sezione hai AGGIUNTO un segno di spunta accanto alle due voci per l'ICMP o hai TOLTO il segno di spunta?

3)Ho notato che il tuo router non ha l'indirizzo 192.168.1.1.. ma quello alternativo 10.0.0.1.. ce l'hai messo tu o è stato il firmware a mettertelo?
(Perché nel mio caso è rimasto a 192.168.1.1 dopo aver aggiornato a v2.00 e v2.01)

Ciao!
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 17:40   #3854
mrfabius
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
ps per estrarre i file dall'exe dei v2 è sufficente avviare il setup ke estrarrà i file nella cartella C:/Programmi/OEM/Firmware (o giu di lì) (PS senza kiudere la finestra del tiupgrade xò altrimenti i file verranno cancellati)
Azz se lo sapevo prima.... Per scompattare il file ho dovuto trovare il programma giusto dato che non è un cab normale e il winrar non lo riconosce...
mrfabius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 17:47   #3855
anchiess
Member
 
L'Avatar di anchiess
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
una domanda molto banale! visto che il nostro router e il netgear hanno lo stesso hardware sara' possibile convertire il g604t in dg834gt???


non linciatemi, l'ho buttata li a caso...
anchiess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 18:53   #3856
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mrfabius
Azz se lo sapevo prima.... Per scompattare il file ho dovuto trovare il programma giusto dato che non è un cab normale e il winrar non lo riconosce...
Che programma hai usato/trovato per aprire quei cab?

Quote:
Originariamente inviato da anchiess
una domanda molto banale! visto che il nostro router e il netgear hanno lo stesso hardware sara' possibile convertire il g604t in dg834gt???


non linciatemi, l'ho buttata li a caso...
Hanno lo stesso chipset della Texas Instruments, ma non la stessa scheda madre. Uguale proprio è il Conceptronic del quale puoi anche provare il firmware come sta facendo DarkWolf, che sembra vada molto bene.

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
nella guida ai messo 2 diversi link al blupgrade di cui uno protetto con password!!! mentre l'altro è il link con la versione russa
Ho corretto il link.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 04-03-2006 alle 19:32.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 20:01   #3857
erelen
Member
 
L'Avatar di erelen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 91
Quote:
PPS mi è bastato disattivare dal firewall del v2
ICMP Redirection checking & ICMP from LAN
Si stava parlando della versione 2.01 (ru), che non permette i tracert, ovviamente con le opzioni di blocco o redirezionamento ICMP disattivate lol
La versione precedente, la 2.00 sembra invece permettere il tracert (configurazione identica)
erelen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 23:06   #3858
AlexUmts
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 5
Con il V2 il G604T diventa "sordo"

Ho aggiornato il G604T con il V2 russo (ver, 2006), ma sconsiglio vivamente di farlo a tutti coloro che hanno una ADSL al limite, ovvero quelli (come me) che vanno a 1.2 con un Margin di 10 - 11 in Download.
Il modem diventa SORDO come una campana, le disconnessioni per mancato sincronismo avvengono ogni 10 minuti nelle occasioni piu' felici.
Testato e ritestato, anche con i fw MCMM, ovvero con qualsiasi FW che modifica ed aggiorna la parte del DSP da 1.00 a 3.00 per l'ADSL2.
Grazie al Ciclamab sono riuscito a riportarlo indietro alla V1 EU ed adesso ho ripreso a ... vivere.
Un vero peccato!!
AlexUmts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 23:08   #3859
CrAsHeR
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: NaPoLi
Messaggi: 1419
Salve ragazzi, Posseggo un DSL 504-T
Volevo sapere qual'è il miglior firmware da upgradare al momento..
Premetto ke uso il pc per netgaming e kon p2p (Emule..)

Grazie !
CrAsHeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 02:17   #3860
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
1) Esattamente che versione hai del firmware, quella russa v.2.01 ?? Cioé la V2.01.B01T01.RU.2006109 o altro?
1b) Che rev del router hai? A1?....
non usate leggere vero??? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3830
-----
il mio router è REV_A1
Il firewall è tutto abilitato eccetto le due voci inerenti l'icmp (ICMP Redirection checking & ICMP from LAN)
La classe ip è quella messa di default dal router (ma posso cambiarla quando voglio).
Quote:
Originariamente inviato da anchiess
una domanda molto banale! visto che il nostro router e il netgear hanno lo stesso hardware sara' possibile convertire il g604t in dg834gt??? non linciatemi, l'ho buttata li a caso...
dipende dalla grandezza delle variabili mtd! cmque controllerò!!! x adesso sono solo riuscito a farlo diventare un conceptronics!!! e va ke è una meraviglia! se qualcuno di voi desidera provare questo firmware.... al momento nn ho trovato bug se non quello dell'ora nei log - PROVATELO!
--------
PS guardando su questa pagina è kiaro ke d-link riesce ad andare solo con modelli identici! in quanto in uno o nell'altro punto non ho trovato due prodotti con le stesse caratteristiche hardware!!! ad esempio il dg834gt ha si lo stesso chipset stessa ram e flash ma un processore superiore da 256MHz (dlink solo 150MHz) un nic wireless diverso - niente bootloader ne jtag quindi un hack a questo modello è praticamente impossibile.
invece il DG834G ha molti +punti in comune ovvero procio Flash RAM e Wireless NIC ma switch differente ed anke qui niente boot (IMHO hack difficile/improbabile ma non necessariamente impossibile)
purtroppo si tratta di un file unico di circa 4 mega! mi servirebbe sapere le variabili mtd di questo router per ricrearle con ciclamab e quindi uppare il file senza cancellare adam2 (un casino bestiale) quindi x adesso mi tengo il mio
Conceptronic C54APRA
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 05-03-2006 alle 03:04.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v