Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-06-2011, 10:13   #19061
maxmaina
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 85
Mi interessa molto il 3850 per farmi un PC principalmente orientato all'HTPC (e ci potrei anche giocare con i miei giochini senza troppo pretese). Lo vedo ottimo per la parte video (con UVD 3.0, steady, ecc.) con consumi decisamente contenuti.
Ma avrei 2 domande (ho letto "quasi" tutto il thread ma non ho trovato risposta):

- tutte le schede madri con chipset A75 montano HDMI 1.4a. E gestiscono tutte le "features" relative (Auto Lip Sync, Blu-Ray 3D, xyYCC, Deep Color ecc ecc.). Quello che non ho capito è se l'HDMI veicola anche il flusso audio HD (pass-through lossless per Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio).
- con l'uscita di Trinity, secondo voi il socket FM1 sarà da buttare o avrò qualche possibilità di montare le nuove APU? Perchè ancora la x della sigla FMx mi lascia molto perplesso!

Grazie!
__________________
Ho concluso con: Flyflot, EBJ, Zephir86, nimig, C14uz, Breaker Boy, domax93, Gozilla!
maxmaina è offline  
Old 30-06-2011, 10:22   #19062
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
putroppo no e dopo che dalle recensioni si è visto che consuma sui 70W mi chiedo perchè non lo abbiano inserito.
??

gianni1879 è offline  
Old 30-06-2011, 10:24   #19063
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD presenta la piattaforma Lynx composta da APU Llano per il mercato desktop!

Nella giornata di oggi AMD presenta la piattaforma Lynx, composta da APU Llano basati su socket FM1 per il mercato desktop:



Sono state presentate 4 modelli, 2 con TDP 65W e 2 con TDP 100W:

☆A8-Series Socket FM1☆
32nm SOI
Quad core
Core Llano
Step B0
GPU DX11
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3



・A8-3850 - HD6550D・
Frequenza di clock
2.90Ghz
Frequenza Turbo Core
Assente
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
600Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W

・A8-3800 - HD6550D・
Frequenza di clock
2.40Ghz
Frequenza Turbo Core
2.70Ghz
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
600Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W


☆A6-Series Socket FM1☆
32nm SOI
Quad core
Core Llano
Step B0
GPU DX11
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3



・A6-3650 - HD6530D・
Frequenza di clock
2.60Ghz
Frequenza Turbo Core
Assente
Stream Processor GPU
320
Frequenza di clock GPU
443Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W

・A6-3600 - HD6530D・
Frequenza di clock
2.10Ghz
Frequenza Turbo Core
2.40Ghz
Stream Processor GPU
320
Frequenza di clock GPU
443Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W

Due saranno i southbridge disponibili su questa piattaforme ovvero A75 e A55.
Il primo ha integrato, per la prima volta, 4 porte USB 3.0 assieme a 6 porte SATA3; mentre A55 non ha integrato nessuna porta USB 3.0 e avrà "solo" 6 porte SATA2.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 30-06-2011 alle 16:26.
capitan_crasy è offline  
Old 30-06-2011, 10:25   #19064
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
putroppo no e dopo che dalle recensioni si è visto che consuma sui 70W mi chiedo perchè non lo abbiano inserito.
speriamo non sia per difficoltà a salire... magari HU tenterà un test in oc
xk180j è offline  
Old 30-06-2011, 10:28   #19065
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Qualcuno ha letto da qualche parte prezzo e soprattutto data della disponibilità per l' A8-3800 ?
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 30-06-2011, 10:35   #19066
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Qualcuno ha letto da qualche parte prezzo e soprattutto data della disponibilità per l' A8-3800 ?
Recensione dell'A8-3800

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...d-a8-3800.html

Ottimi i consumi

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu..._21.html#sect0
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 30-06-2011 alle 10:44.
Capozz è offline  
Old 30-06-2011, 10:43   #19067
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Secondo voi le mobo a55 per un sistema a basso costo, magari con un llano dual, hanno senso oppure meglio puntare ad una a75?
Vash_85 è offline  
Old 30-06-2011, 10:44   #19068
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
speriamo non sia per difficoltà a salire... magari HU tenterà un test in oc
Guardando varie recensioni quando hanno fatto overclock già con frequenze da 3,5-3,6 ghz richiedeva per tenere quella frequenza v-core esagerati e quindi questo mi fa pensare di quanto è acerbo il pp a 32nm di GF a salire di frequenza oltre i 3 ghz.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 30-06-2011, 10:46   #19069
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Lista recensioni APU Llano Socket FM1!

-Hwupgrade- AMD A8-3850: la APU Llano per sistemi desktop
-XtremeHardware- AMD Llano A8-3850, prestazioni computazionali e grafiche delle APU Desktop
-XtremeHardware- AMD Llano A-series: Analisi dell'architettura
-Anandtech- ASRock A75 Extreme6 Review and Desktop Llano Overclocking
-Hothardware- AMD A8-3850 Llano APU and Lynx Platform Preview
-The tech Report- AMD's A8-3850 Fusion APU
-PC Perspective- AMD A8-3850 Llano Desktop Processor Review - Can AMD compete with Sandy Bridge?
-Hexus- AMD Llano Desktop A8-3850 review: banging on Intel's door
-Guru 3D- AMD A8-3850 APU review
-Tom's Italia- Recensione AMD A8-3850, Llano arriva su desktop con Lynx
-Computerbase- Test: Grafica/Test:CPU (Sito in lingua tedesca)
-Hardware.fr- AMD A8-3850 : Le pari APU (Sito in lingua francese)
-Pure Overclock- AMD A8-3850 Llano APU
-Tweaktown- AMD A8-3850 (Llano) APU and A55/A75 Chipset Review
-Xbit lab- True Fusion: AMD A8-3800 APU Review
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 03-07-2011 alle 16:18.
capitan_crasy è offline  
Old 30-06-2011, 10:54   #19070
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
C'è anche quella di xbitlabs dell'A8-3800

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...d-a8-3800.html
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 30-06-2011, 10:57   #19071
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
C'è anche quella di xbitlabs dell'A8-3800

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...d-a8-3800.html
Aggiunta, grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-06-2011, 11:02   #19072
thedarkest
Senior Member
 
L'Avatar di thedarkest
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: https://t.me/********
Messaggi: 3326
come funziona questa storia dell'hybrid crossfire? io metto un Llano + una amd ( 5870 nel mio caso) e ci viene fuori un "crossfire" fra la vga integrata e la dedicata?
__________________
Asus P8Z77-V-LX , Intel i5 3570 Cooled By Thermalright Archon, 8Gb DDr3 1600mhz Corsair Vengeance,PNY Gtx 580 Enthusiast edition OC + Accelero Xtreme Plus 900/1050/1800 ,Corsair AX750,HAF 922,X-Fi Platinum Champion Edition
thedarkest è offline  
Old 30-06-2011, 11:07   #19073
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da thedarkest Guarda i messaggi
come funziona questa storia dell'hybrid crossfire? io metto un Llano + una amd ( 5870 nel mio caso) e ci viene fuori un "crossfire" fra la vga integrata e la dedicata?
Non funzione con tutte le GPU...
Hybrid crossfire su Llano funziona con HD6450, HD6550 e HD6650...
Per farti un idea clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-06-2011, 11:12   #19074
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiunta, grazie per la segnalazione...
Tom's Hardware: http://www.tomshw.it/cont/articolo/r...x/32268/1.html
Ishiki Takai è offline  
Old 30-06-2011, 11:18   #19075
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
ci siamo anche noi

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...top_index.html
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 30-06-2011, 12:01   #19076
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Aggiunti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-06-2011, 12:24   #19077
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD: gli Opteron Bulldozer avranno TDP impostabili manualmente!

Notizia di PCtuner del 30.06.2011

Nel settore server, AMD ha perso terreno su Intel negli ultimi tempi, ma ha intenzione di tornare all’attacco con i nuovi Opteron Bulldozer, che integrano alcune funzioni innovative, tra le quali la possibilità di tagliare il TDP a piacimento.

L’ultima caratteristica nota, in ordine di tempo, sui processori Opteron Bulldozer, è la possibilità di regolarne il TDP con risoluzione di 1 watt, a comunicarlo è stato Jon Fruehe sul blog ufficiale di AMD.

Per regolare il TDP degli Opteron Bulldozer si deve utilizzare l’applicazione Power Cap Manager, che permette di limitare i P-states del processore.
Questo metodo impedisce al processore di lavorare a frequenza massima, anche se in pieno carico, portando ad un risparmio di energia consumata.

Essenzialmente, limitare un determinato P-state fa sì che il processore non entri mai in quello stato.

Gli Opteron Bulldozer permetteranno all’utente, dunque, di decidere quale TDP massimo raggiungere, con incrementi di 1 watt.
Ciò significa che si potrà acquistare un qualunque modello, non preoccupandosi del consumo massimo, per poi impostare questo valore manualmente e a proprio piacimento.

Ovviamente è prevista la possibilità di abbassare il TDP rispetto al massimo dichiarato nei dati di targa del processore, ma non quella di alzarlo oltre tale limite.
Anche abbassando il TDP, però, gli utenti avranno la libertà di gestire le frequenze di lavoro del processore, impostandole in modo da ottenere il massimo delle performance in base al TDP scelto.

Fruehe, infatti, ha dichiarato che gli Opteron Bulldozer saranno in grado di lavorare alla frequenza massima anche con TDP tagliato: impostato il valore di consumo massimo, gestiranno le frequenze controllando che il carico di lavoro non faccia superare il valore di TDP scelto dall’utente, ma comunque raggiungendo la frequenza massima se ciò è possibile.

Si tratta, in pratica, di un’ulteriore evoluzione della tecnologia Turbo Core che ha esordito nei Phenom II X6, in questi modelli permette di superare le frequenze massime restando nel TDP dichiarato di fabbrica, mentre negli Opteron permetterà di scegliere un TDP ed operare a qualunque frequenza supportata, non superando il consumo massimo impostato.
Probabilmente tale funzione sarà trasferita anche sulle versioni desktop Bulldozer.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-06-2011, 12:47   #19078
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
reensione behardware in francese

http://www.hardware.fr/articles/837-...-pari-apu.html
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 30-06-2011, 13:37   #19079
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di PCtuner del 30.06.2011

Nel settore server, AMD ha perso terreno su Intel negli ultimi tempi, ma ha intenzione di tornare all’attacco con i nuovi Opteron Bulldozer, che integrano alcune funzioni innovative, tra le quali la possibilità di tagliare il TDP a piacimento.

L’ultima caratteristica nota, in ordine di tempo, sui processori Opteron Bulldozer, è la possibilità di regolarne il TDP con risoluzione di 1 watt, a comunicarlo è stato Jon Fruehe sul blog ufficiale di AMD.

Per regolare il TDP degli Opteron Bulldozer si deve utilizzare l’applicazione Power Cap Manager, che permette di limitare i P-states del processore.
Questo metodo impedisce al processore di lavorare a frequenza massima, anche se in pieno carico, portando ad un risparmio di energia consumata.

Essenzialmente, limitare un determinato P-state fa sì che il processore non entri mai in quello stato.

Gli Opteron Bulldozer permetteranno all’utente, dunque, di decidere quale TDP massimo raggiungere, con incrementi di 1 watt.
Ciò significa che si potrà acquistare un qualunque modello, non preoccupandosi del consumo massimo, per poi impostare questo valore manualmente e a proprio piacimento.

Ovviamente è prevista la possibilità di abbassare il TDP rispetto al massimo dichiarato nei dati di targa del processore, ma non quella di alzarlo oltre tale limite.
Anche abbassando il TDP, però, gli utenti avranno la libertà di gestire le frequenze di lavoro del processore, impostandole in modo da ottenere il massimo delle performance in base al TDP scelto.

Fruehe, infatti, ha dichiarato che gli Opteron Bulldozer saranno in grado di lavorare alla frequenza massima anche con TDP tagliato: impostato il valore di consumo massimo, gestiranno le frequenze controllando che il carico di lavoro non faccia superare il valore di TDP scelto dall’utente, ma comunque raggiungendo la frequenza massima se ciò è possibile.

Si tratta, in pratica, di un’ulteriore evoluzione della tecnologia Turbo Core che ha esordito nei Phenom II X6, in questi modelli permette di superare le frequenze massime restando nel TDP dichiarato di fabbrica, mentre negli Opteron permetterà di scegliere un TDP ed operare a qualunque frequenza supportata, non superando il consumo massimo impostato.
Probabilmente tale funzione sarà trasferita anche sulle versioni desktop Bulldozer.


Clicca qui...
solo tramite applicazione o anche bios/uefi?

Quote:
Originariamente inviato da Níðhöggr Guarda i messaggi
Stesso concetto applicato alle Radeon HD69xx, una manna in ambito HPC.
stessa domanda per le radeon ed anche solo per 69xx o anche serie inferiori?
digieffe è offline  
Old 30-06-2011, 13:46   #19080
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
solo tramite applicazione o anche bios/uefi?
La gestione dovrebbe essere fatta comunque in collaborazione con il bios e si potrà gestire i parametri anche da remoto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v