Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 10:40   #1881
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Quindi mi chiedo se un Buldozer 4 core(2 moduli)sarà più veloce degli i7 9xx e Phenom II x6 attuali.
Questo a parità di clock penso che possiamo già escluderlo...

se così fosse, ci sarebbe un aumento di IPC generale spaventoso, roba da passare di brutto Nehalem e annichilire i Phenom II
GT82 è offline  
Old 24-08-2010, 10:45   #1882
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
AMD con Buldozer poi mi sembra che abbia fatto anche una cpu molto sbilanciata verso il multicore e quindi a secondo del tipo di applicazioni potra avere un rendimento diverso rispetto ai processori della concorrenza.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-08-2010, 10:48   #1883
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
scusate se vado un po fuori dall' argomento ( ma nemmeno tanto )

ho appena visto le specifiche della xbox 360 s e a vedere è costituita da un vero e proprio processore "fusion" a 45 nm però.

dato che questa console è già uscita da 1 pò è possibe che amd abbia dei ritardi solo nel processo produttivo (32-28nm??) secondo me la progettazione la hanno finita da tempo

poi non si sà nulla dell' uscita dei primi fusion ???
Ste powa è offline  
Old 24-08-2010, 10:53   #1884
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Processors may implement anywhere from one to four Bulldozer modules and will be referred to as 2 to 8 core CPUs. Each core appears to the OS as a logical processor similar to what you get with Hyper Threading. A CPU with four Bulldozer modules would appear as an 8-threaded processor under Task Manager in Windows.


e non è chiaro...no no... hanno creato una sorta di HT ''fisico''?
8 cores fisici che vendono visti come logici? Mi suona strano... io resto dell'idea che avremo la sorpresa degli octacore composti da 8 moduli BD con ht ''fisico'' ed una sorta di reverse HTcon le avx
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE

Ultima modifica di Megakirops : 24-08-2010 alle 11:01.
Megakirops è offline  
Old 24-08-2010, 10:56   #1885
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Aggiungo anche: AMD Details Bulldozer Processor Architecture

Link: http://www.techpowerup.com/129392/AM...hitecture.html
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline  
Old 24-08-2010, 10:56   #1886
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
Processors may implement anywhere from one to four Bulldozer modules and will be referred to as 2 to 8 core CPUs. Each core appears to the OS as a logical processor similar to what you get with Hyper Threading. A CPU with four Bulldozer modules would appear as an 8-threaded processor under Task Manager in Windows.
Quindi un Buldozer 4 moduli viene visto come un 8 core(quindi processa 8 Thread).
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-08-2010, 10:58   #1887
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
AMD con Buldozer poi mi sembra che abbia fatto anche una cpu molto sbilanciata verso il multicore e quindi a secondo del tipo di applicazioni potra avere un rendimento diverso rispetto ai processori della concorrenza.
E pure sbilanciata parecchio sugli interi, speriamo che pure la nuova FPU sia un bel passo avanti

si vede chiaramente tra le righe che questa architettura è stata progettata per una futura evoluzione in APU
GT82 è offline  
Old 24-08-2010, 11:02   #1888
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Aggiungo anche: AMD Details Bulldozer Processor Architecture

Link: http://www.techpowerup.com/129392/AM...hitecture.html
Sto leggendo l'articolo di Anandtech, veramente ben fatto, come fanno sempre del resto, molto molto tecnico
anche la parte relativa a Bobcat dove si confronta l'approccio seguito da Intel per Atom

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Quindi un Buldozer 4 moduli viene visto come un 8 core(quindi processa 8 Thread).
Esatto, l'OS vede 8 processori, come avviene con l'SMT
GT82 è offline  
Old 24-08-2010, 11:02   #1889
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Quindi un Buldozer 4 moduli viene visto come un 8 core(quindi processa 8 Thread).
bd 4 moduli non esiste esiterà bd 8 core
__________________
.
checo è offline  
Old 24-08-2010, 11:12   #1890
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
bd 4 moduli non esiste esiterà bd 8 core
Il fatto che ufficialmente e commercialmente non utilizzeranno mai la parola modulo, non significa che non esistano visto che BD è appunto un'architettura modulare

JF dice infatti che è un termine che utilizzeranno solo gli ingegneri e/o comunque in discussioni a carattere tecnico
GT82 è offline  
Old 24-08-2010, 11:19   #1891
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se Llano(non so di quanto) in versione Quad core avrà più IPC di Deneb,per forza di cose Buldozer 4 core dovrà essere più veloce di Llano.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-08-2010, 11:21   #1892
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Il fatto che ufficialmente e commercialmente non utilizzeranno mai la parola modulo, non significa che non esistano visto che BD è appunto un'architettura modulare

JF dice infatti che è un termine che utilizzeranno solo gli ingegneri e/o comunque in discussioni a carattere tecnico
si lo so, ma vista la confusione che crea(vedi paolo oliva) meglio parlare di core ed evitare casino no?
__________________
.
checo è offline  
Old 24-08-2010, 11:42   #1893
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Aggiungo anche: AMD Details Bulldozer Processor Architecture

Link: http://www.techpowerup.com/129392/AM...hitecture.html
Brutte notizie, pare che ci vorrà un nuovo socket

At the chip-level, there's a large L3 cache, a northbridge that integrates the PCI-Express root complex, and an integrated memory controller. Since the northbridge is completely on the chip, the processor does not need to deal with the rest of the system with a HyperTransport link. It connects to the chipset (which is now relegated to a southbridge, much like Intel's Ibex Peak), using A-Link Express, which like DMI, is essentially a PCI-Express link. It is important to note that all modules and extra-modular components are present on the same piece of silicon die. Because of this design change, Bulldozer processors will come in totally new packages that are not backwards compatible with older AMD sockets such as AM3 or AM2(+).
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 24-08-2010, 11:45   #1894
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Ho tradotto questa parte molto interessante a mio avviso

Quote:
Originariamente inviato da JF

Personalmente credo che quello che la maggior parte dei clienti vuole sia un miglior rapporto prestazioni per watt ad ogni generazione successiva di prodotto. O, per essere più specifico, la gente vuole maggiori prestazioni e scalabilità, ma le vogliono nello stesso contesto termico/energetico che hanno adesso nei loro servers.

L'architettura modulare di Bulldozer c'ha permesso veramente di fare ciò. Nei processori odierni ci sono molte parti che stanno in idle (dormienti) per la maggior parte dei cicli di clock, c'è bisogno della loro presenza per il picco (di prestazioni presumo intendesse, ndr.) ma per la maggior parte del tempo "dormono". (pensa: questo significa costo!).

Creando un'architettura modulare si ha la possibilità di ridurre/condividere queste parti che vengono utilizzate per pochi cicli di clock, in modo da ridurre così il consumo energetico e il costo di produzione.

Per quelli che cercano prestazioni, ridurre il consumo significa permettere maggiori frequenze operative a parità di contesto termico/energetico.

Per quelli che cercano di ridurre il consumo complessivo generale, l'architettura modulare aiuta allo stesso modo.

Grazie alla modularità, possiamo aumentare il numero di core, così se uno è interessato ai database, HPC o virtualizzazione, quell'alto numero di core - core reali - aumenta le prestazioni delle applicazioni.

Ma la chiave di un'architettura come questa, è capire come spingerla ai limiti, ma non andare troppo oltre. (non esagerare, ndr.)
Condividere tutto porta ad un basso consumo energetico ma prestazioni bassisime. Condividere nulla invece porta a prestazioni alte, ma poi lo si paga in termini di consumo e di costo di produzione, data la grandezza del die.
La chiave di un'architettura modulare sarà quanto bene riusciremo ad implementare di volta in volta i componenti condivisi in relazione al tipo di design più indicato per un determinato target di applicazione.

Rimanete sintonizzati, la prossima volta parlerò di floating point, compilatori ed efficienza energetica

Schema di un modulo Bulldozer

le parti in violetto sono quelle condivise tra i due core integer all'interno del modulo



Interessante il fatto che il secondo core integer costa solo un +12% di silicio per modulo, che scende a +5% se rapportato alla superficie complessiva del die compreso di di 3 altri moduli, dal NB, dalla cache L3 e dal Memory Controller
.

Ultima modifica di GT82 : 24-08-2010 alle 12:06.
GT82 è offline  
Old 24-08-2010, 11:53   #1895
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se il socket non sarà AM3 o AM3+ e quindi richiederà un socket nuovo speriamo che sia lo stesso del Llano cosi da mantenere un socket per tutta la linea come è adesso l'AM3.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-08-2010, 12:01   #1896
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se il socket non sarà AM3 o AM3+ e quindi richiederà un socket nuovo speriamo che sia lo stesso del Llano cosi da mantenere un socket per tutta la linea come è adesso l'AM3.
Il socket sarà AM3+ :

AMD also told us that it will introduce a new AM3+ socket for consumer versions of Bulldozer CPUs. AM2 and AM3 processors will work in the AM3+ socket, but Bulldozer chips will not work in non-AM3+ motherboards.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 24-08-2010, 12:05   #1897
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Dici che tutti i processori AM2/AM2+ e AM3 potranno lavorare sul socket AM3+,ma Buldozer potrà lavorare solo su quest'ultimo.
Quindi addio eventuale compatibilità di tutte le mobo AM3 con Buldozer
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-08-2010, 12:07   #1898
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Calma signori, vuoi che oggi mi è capitato un urgenza e non ho ancora letto bene le varie news su Bulldozer.
Tuttavia trovo interessanti alcuni spunti:

Bulldozer avrà il Northbridge integrato e questa è una grande sorpresa...



Inoltre è confermato che Bulldozer desktop è basato sul socket AM3+ ma forse cè qualcosa in più.
Non è da escludere che AMD possa proporre due versioni di Bulldozer; una con il socket AM3+ e l'altra con un nuovo socket (stile Llano) senza NB sulla scheda mamma destinato alle CPU top level, magari anche con memoria in Triple/Quad channel (ipotesi ripresa dalla stesso anandtech.com)...
E' ormai chiaro che AMD intenda affrontare HTT di Intel con il concetto dei moduli Bulldozer:





Più tardi aggiornerò la prima pagina...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 24-08-2010, 12:11   #1899
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
non capisco , se BD integrerà il NB completamente come faranno i proci AM3 ad andare sull'AM3+? Dovranno cmq aggiungere il NB sulla mobo che rimarrebbe inattivo nel caso montasse un BD mentre si dovrebbe attivare se fosse presente un deneb o un derivato?
Poi cmq la solfa non cambia, chi ha una mobo AM3 e vorrà passare in futuro a BD dovrà cambiare mobo


PS: questa conferenza ha prodotto più confusione di prima, ma anche molte cose nuove su cui speculare
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 24-08-2010, 12:16   #1900
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
sbagliato un corno

Operating systems, for instance, will enumerate the integer cores, seeing a 16-core AMD Operton™ processor (currently codenamed “Interlagos”) as 16 cores, not 8 modules

un 16x è un 16 core int non un 8 moduli

When we talk about cores we will always be using the most agreed upon definition of cores – the integer logic. Today most workloads are integer with a much smaller portion being floating point. This is why we focused on integer cores as the most logical way to define a core.

l'unità di misura è il core int

Each integer core will be able to run one software thread

mi pare palese che l'unità di misura sia il core int.
Infatti, ma perché tu assegni ad un modulo 2 core?
Un modulo = 1 core.
Da quello che si legge praticamente AMD non stravolge il concetto di core, ma aggiunge il concetto di modulo nel senso che fisicamente al core (inteso come unità di elaborazione) vi sarebbero 2 mezzi core che aiutano nell'SMT.
Ora... se BD è un 8 core fisico, come fa ad essere 4 moduli? Devono essere per forza 8 moduli.

Io la vedo così, poi sapremo meglio tra poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2010 alle 12:25.
paolo.oliva2 è online  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v