Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-06-2011, 22:26   #18121
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ora lo leggo.
Questo mi lascia un po' perplesso:

Perché se hanno le Patriot Viper Extreme DDR3-2000 9-10-9-27 2x4GB Kit, 1.65V e le G.Skill RipjawsX DDR3-2133 9-11-9-28 4x4GB Kit, 1.65V e poi settano le memorie a DDR3-1333 9-9-9-24 1T 2x4GB

Non si era detto che le prestazioni sia in grafica che nei core erano strettamente dipendenti alla banda ram? I mobile usano 1600, qui vanno nel desktop e usano 1333?
Anche se probabilmente le differenze in elaborazione core non differirebbero granché (anche se Llano, non avendo la L3, sarebbe il procio che risentirebbe di più della banda bassa), mi sembra assurdo che facciano test di confronto in grafica con un i7 920 e un i5 2500k praticamente gambizzando Llano. Llano mobile per l'IGP a 444MHz richiede le DDR3 1600, Llano desktop con 600MHz di IGP vorrebbe le 2133 e loro realizzano i bench con delle DDR3 1333? Mi sapete spiegare il motivo?
Si m afatto stà che le prestazioni sono piu che ottime anche gambizzato ahhaha
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline  
Old 17-06-2011, 22:39   #18122
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Perché in una piattaforma mainstream non ha senso usare dram spinte e costose
gianni1879 è offline  
Old 17-06-2011, 22:59   #18123
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Perché in una piattaforma mainstream non ha senso usare dram spinte e costose
dai le ram da 1600 non costano molto piu delle 1333
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline  
Old 17-06-2011, 23:34   #18124
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
le 2000 si
poi il "molto" costoso è relativo anche un incremento di costo sui 20€ è parecchio se consideriamo che llano è una fascia bassa
ramino008 è offline  
Old 17-06-2011, 23:38   #18125
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Perché in una piattaforma mainstream non ha senso usare dram spinte e costose
Però, vorrei far notare una cosa... Llano ha da dire la sua nella parte grafica. Una volta che gli gambizzi la banda, e la parte grafica ne perde, il test praticamente punta solamente nelle performances core.

Poi non sono d'accordo sul costo delle ram... perché se vogliamo, dobbiamo valutare il costo totale del sistema e non penso che Llano rispetto ai 2 sistemi Intel sarebbe costato di più anche se avessero usato delle DDR3 2000.

A me sembra il solito test che gira in un modo, gira nell'altro, fanno paragoni tra proci usando criteri discutibili in cui comunque il procio AMD non lavora mai al meglio, e poi fanno i confronti. Con un procio che è fatto per le DDR3 2133 lo fai lavorare con delle 1333 è un discorso che non ha alcun senso, perché non esprime la potenza massima e quindi ogni confronto perde il suo valore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-06-2011 alle 23:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-06-2011, 23:41   #18126
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però, vorrei far notare una cosa... Llano ha da dire la sua nella parte grafica. Una volta che gli gambizzi la banda, e la parte grafica ne perde, il test praticamente punta solamente nelle performances core.

Poi non sono d'accordo sul costo delle ram... perché se vogliamo, dobbiamo valutare il costo totale e non penso che Llano rispetto ai 2 sistemi Intel sarebbe costato di più anche se avessero usato delle DDR3 2000.

A me sembra il solito test che gira in un modo, gira nell'altro, fanno paragoni tra proci usando criteri discutibili in cui comunque il procio AMD non lavora mai al meglio, e poi fanno i confronti. Con un procio che è fatto per le DDR3 2133 lo fai lavorare con delle 1333 (perché Intel non può montare di più) è un discorso che non ha alcun senso, perché non esprime la potenza massima dei due sistemi.
quoto..
come ad esempio i test col thuban... se montavi ram oltre 1600 era limitato ache per via del nb più scarso rispetto alla controparte.. mentre su intel le stesse ram magari a 2000 viaggiavano eccome..
a mio parere dovrebbero testarli alla pari nel senso, non a pari frequenza, ma a parità di migliori condizioni
__________________
liberato87 è offline  
Old 17-06-2011, 23:44   #18127
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
paolo non condivido. Un giocatore occasionale del mercato oem, prende la configurazione così come la trova, ovvero con le ram meno costose in assoluto. Un giocatore con un minimo di passione per l'hw evita l'integrata di lano che comunque permette si di giocare ma con parecchie limitazioni. Una persona che è interessato ad un htpc senza svenarsi, non se ne fa nulla delle ram "per non sodomizzare la potenza della vga" piuttosto guarda il consumo.
La differenza di prezzo se la si fà con intel permette anche altre prestazioni in st ben più elevate, cioè siamo onesti, llano è un ottimo punto di partenza e una piattaforma equilibrata, nulla di più. I "miracoli" si vedranno in futuro con software più ottimizzato per il nuovo approccio e un'architettura un pò migliore del k10 "remix"
ramino008 è offline  
Old 17-06-2011, 23:47   #18128
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
paolo non condivido. Un giocatore occasionale del mercato oem, prende la configurazione così come la trova, ovvero con le ram meno costose in assoluto. Un giocatore con un minimo di passione per l'hw evita l'integrata di lano che comunque permette si di giocare ma con parecchie limitazioni. Una persona che è interessato ad un htpc senza svenarsi, non se ne fa nulla delle ram "per non sodomizzare la potenza della vga" piuttosto guarda il consumo.
La differenza di prezzo se la si fà con intel permette anche altre prestazioni in st ben più elevate, cioè siamo onesti, llano è un ottimo punto di partenza e una piattaforma equilibrata, nulla di più. I "miracoli" si vedranno in futuro con software più ottimizzato per il nuovo approccio e un'architettura un pò migliore del k10 "remix"
il tuo discorso ha dei punti di vista condivisibili.
tuttavia non è per il fatto ch eil 90% della gente non sa neanche che le ram abbiano una frequenza che allora le recensioni devono essere fatte a ca...
quello che dico io, e credo anche paolo, se nel test hai la possiblità di montare delle ottime ram, allora perchè non le fai girare come dovrebbero, a specifica?!? e invece le castri per fare un "confronto" alla pari, quando in realtà alla pari non è
__________________
liberato87 è offline  
Old 17-06-2011, 23:53   #18129
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
le 2000 si
poi il "molto" costoso è relativo anche un incremento di costo sui 20€ è parecchio se consideriamo che llano è una fascia bassa
Si ma che c'entra?
Quando si confrontano dei proci, si dovrebbe ricercare il massimo delle prestazioni, poi al limite a fine test si fa notare i costi di ciascun sistema.

Da quando in qua si è usato come metro il costo dei componenti? Io non ho mai visto nei confronti ad esempio degli i7 9XX farli lavorare come dual-channel perché il triple channel sarebbe costato di più rispetto a quanto montato su un AMD...? Si è mai cercato nei confronti di prendere mobo Intel ed AMD che avessero lo stesso costo? Questa è nuova.... dai, e guarda a caso viene inserita per la prima volta al mondo con un Llano e con le DDR3.... che coincidenza...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-06-2011, 23:56   #18130
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Ora come ora su un sistema che è ram dipendente le 1600 ci stanno tutte considerando che costano uguali alle 1333 in pratica
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline  
Old 17-06-2011, 23:58   #18131
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
farlo con ram "cessose" non inficia la qualità della prova secondo me, ma ci mette davanti alla configurazione più probabile. Torno a ripetermi, llano è un prodotto da fascia bassa e che sembra stia spopolando fra gli oem (per fortuna!!) una recensione come quella non fa altro che rendere più reale la configurazione
Almeno questo è il mio pensiero, poi ci sarà anche chi ci monterà ram apocalittiche e vga di fascia ipermega-"iocel'hogrossa"laVga ma penso che chi farà cose del genere semplicemente è un fanboy oppure non ha valutato un minimo le castrazioni di fatto che si porta dietro amd con questa versione di llano.
Giusto una curiosità a me la piattaforma potrebbe interessare per un htpc, ma versioni a 45-35w son previste? Sperando che abbia le features almeno pari alle controparti discrete e quindi nessuna limitazione sui filtri


sniper: mi invii in privato qualche link? io delle ddr3 a 1600 con 1.5v le trovo sempre a prezzi mediamente maggiori e non di poco delle 1300. Per me iniziano a costare uguali quando la differenza per banco da 4 gb è sulle 5 €..
ramino008 è offline  
Old 18-06-2011, 00:02   #18132
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
paolo non condivido. Un giocatore occasionale del mercato oem, prende la configurazione così come la trova, ovvero con le ram meno costose in assoluto. Un giocatore con un minimo di passione per l'hw evita l'integrata di lano che comunque permette si di giocare ma con parecchie limitazioni. Una persona che è interessato ad un htpc senza svenarsi, non se ne fa nulla delle ram "per non sodomizzare la potenza della vga" piuttosto guarda il consumo.
La differenza di prezzo se la si fà con intel permette anche altre prestazioni in st ben più elevate, cioè siamo onesti, llano è un ottimo punto di partenza e una piattaforma equilibrata, nulla di più. I "miracoli" si vedranno in futuro con software più ottimizzato per il nuovo approccio e un'architettura un pò migliore del k10 "remix"
Il tuo ragionamento non è che non fila, però ti vorrei far notare questo:

Chi compra un sistema OEM, legge Llano e compra Llano, non sa se è un 65W o un 100W, e se guarda il costo, non ti preoccupare che gli darebbero il modello di Llano più economico.

Però in questo confronto c'è una differenza basilare, che è la frequenza dell'IGP. I modelli mobile, hanno il supporto alle DDR3 1600 ed hanno una IGP variabile dai 400 ai 444MHz. Il modello desktop, proprio perché ha una IGP di 600MHZ, necessita e supporta DDR3 2133.

Se tu esegui lo stesso test con un Llano con IGP 600MHz ma con DDR3 che andrebbero strette già ai modelli 45W, tu hai fatto un confronto tra un Llano 100W con altri proci ma hai castrato LLano forse peggio rispetto alla versione 45W nella grafica.

Quindi, per me, hai fatto un confronto che non ha valore... tantovaleva prendere un Llano 45W che avrebbe fatto gli stessi risultati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-06-2011, 00:04   #18133
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
farlo con ram "cessose" non inficia la qualità della prova secondo me, ma ci mette davanti alla configurazione più probabile. Torno a ripetermi, llano è un prodotto da fascia bassa e che sembra stia spopolando fra gli oem (per fortuna!!) una recensione come quella non fa altro che rendere più reale la configurazione
Almeno questo è il mio pensiero, poi ci sarà anche chi ci monterà ram apocalittiche e vga di fascia ipermega-"iocel'hogrossa"laVga ma penso che chi farà cose del genere semplicemente è un fanboy oppure non ha valutato un minimo le castrazioni di fatto che si porta dietro amd con questa versione di llano.
Giusto una curiosità a me la piattaforma potrebbe interessare per un htpc, ma versioni a 45-35w son previste? Sperando che abbia le features almeno pari alle controparti discrete e quindi nessuna limitazione sui filtri


sniper: mi invii in privato qualche link? io delle ddr3 a 1600 con 1.5v le trovo sempre a prezzi mediamente maggiori e non di poco delle 1300. Per me iniziano a costare uguali quando la differenza per banco da 4 gb è sulle 5 €..
Ti ho risposto sopra:
Perché le cerchi a 1,5V le DDR3? A 1,65V AMD le accetta e probabilmente le regge anche a 1,8V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-06-2011, 00:09   #18134
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
si indubbiamente perderà qualcosa nella grafica, ma già la versione da 100w è abominevole a dir poco almeno come soglia di tdp e spero che i consumi siano sensibilmente più bassi.
Per me un procio del genere non ha molta utilità pratica, troppo caldo per uso "soft" troppo moscio come potenza per uso "semi-pro". Sulle prestazioni castrate in ambito vga posso darti ragione, non sò in che percentuale ma lo saranno di certo, ma trovo non opportuno spendere tanto per delle ram di alto livello su una piattaforma simile. E' come se mettessi la v-power in una punto


edito quà: paolo a 1.5 perchè in questo modo ho compatibilità totale sia se mi buttassi su bulldozzer sia se scegliessi qualche prodotto intel fra l'altro il m.c. di bd accetta anche le ram da 1.65v?
ramino008 è offline  
Old 18-06-2011, 07:20   #18135
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però, vorrei far notare una cosa... Llano ha da dire la sua nella parte grafica. Una volta che gli gambizzi la banda, e la parte grafica ne perde, il test praticamente punta solamente nelle performances core.

Poi non sono d'accordo sul costo delle ram... perché se vogliamo, dobbiamo valutare il costo totale del sistema e non penso che Llano rispetto ai 2 sistemi Intel sarebbe costato di più anche se avessero usato delle DDR3 2000.

A me sembra il solito test che gira in un modo, gira nell'altro, fanno paragoni tra proci usando criteri discutibili in cui comunque il procio AMD non lavora mai al meglio, e poi fanno i confronti. Con un procio che è fatto per le DDR3 2133 lo fai lavorare con delle 1333 è un discorso che non ha alcun senso, perché non esprime la potenza massima e quindi ogni confronto perde il suo valore.
paolo ma dici sul serio o no?
Una piattaforma mainstream con grafica integrata e che troveremo in molte proposti da parte degli OEM, gli abbini delle ram da 2000 ed oltre rispetto a delle comunissime ram low voltage da 30€?

Vai a spendere in più 50/70€ per avere un kit ram più spinto e per essere usato da un giocatore occasionale? Tanto vale prendi una vga dedicata..

Mi sfugge davvero il senso di questa cosa, per avere quanto prestazionalmente parlando in più? da 1333 a 1600 cosa vuoi che cambi l'1%?
Aggiungi poi il fatto che con piattaforma intel hai le ram lockate a 1333.

A parte che un kit low voltage 1.5v ha un consumo, calore emesso irrisorio rispetto ad un kit 1.65 o 1.8v

Parlate sempre di bilanciamento sul costo...

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
il tuo discorso ha dei punti di vista condivisibili.
tuttavia non è per il fatto ch eil 90% della gente non sa neanche che le ram abbiano una frequenza che allora le recensioni devono essere fatte a ca...
quello che dico io, e credo anche paolo, se nel test hai la possiblità di montare delle ottime ram, allora perchè non le fai girare come dovrebbero, a specifica?!? e invece le castri per fare un "confronto" alla pari, quando in realtà alla pari non è
nei test tendi a livellare le piattaforme, se su Intel usi delle ram a 1333 1.5v, perchè usare delle ram diverse su AMD? (anche se vai a penalizzare le prestazioni di un percentuale bassa), non mi venite a dire che si stravolgono le prestazioni della APU.
gianni1879 è offline  
Old 18-06-2011, 07:35   #18136
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Io sinceramente rimango del mio parere... se confronti dei sistemi, si dovrebbe creare la condizione migliore per il procio. Visto che le ram le avevano (le hanno downcloccate) al limite potevano postare i 2 risultati evidenziando le differenze di costo, tipo sistema A 400$, sistema B 430$, che avrebbe avuto anche un senso pratico per far capire se la differenza di spesa nella RAM portava migliorie nella grafica tali da far risparmiare una VGA discreta aggiuntiva (nei test di OC mi è sembrato che Llano più pompi le ram e più aumentano le prestazioni grafiche).
Poi è chiaro che se uno acquista un sistema OEM, queste riflessioni non se le fa di certo, ma è anche chiaro che un sistema OEM non sarà mai ottimizzato per qualsiasi procio, perché punta ad avere il minimo costo per aumentare il guadagno di chi lo assembla, alla faccia delle prestazioni.

Spero che ragionamenti simili non li facciano pure con BD... magari test di OC con un BD X8 con delle 1333, altrimenti arriveremmo al ridicolo (ma penso proprio che lo faranno, poi vedremo se ho torto).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2011 alle 07:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-06-2011, 07:57   #18137
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente rimango del mio parere... se confronti dei sistemi, si dovrebbe creare la condizione migliore per il procio. Visto che le ram le avevano (le hanno downcloccate) al limite potevano postare i 2 risultati evidenziando le differenze di costo, tipo sistema A 400$, sistema B 430$, che avrebbe avuto anche un senso pratico per far capire se la differenza di spesa nella RAM portava migliorie nella grafica tali da far risparmiare una VGA discreta aggiuntiva (nei test di OC mi è sembrato che Llano più pompi le ram e più aumentano le prestazioni grafiche).

Spero che ragionamenti simili non li facciano pure con BD... magari test di OC con un BD X8 con delle 1333, altrimenti arriveremmo al ridicolo.
Paolo sai bene che anandtech è sempre un sito molto imparziale ed anzi quando si tratta di AMD sicuramente risalta gli aspetti positivi. Per cui i test complottistichi verso AMD perdono ragione di esistere, almeno per i siti di una certa fama mondiale. Llano nel 99% degli usi andrà con ram low voltage 1333 o max 1600. E ripeto e dico cosa vuoi che cambi tra le due impostazioni??
Poi veramente si risaltano le buone prestazioni della APU anche con quelle ram "normali" e ci si lamenta pure?

Altra cosa ancora Llano dekstop è ancora sotto NDA, per cui è una semplice preview sicuramente concessa da AMD.

Perdi di vista i target di Llano, non è un piattaforma gaming di sicuro con la sua apu anche se la potenza elaborativa grafica non è affatto male.
Ti ripeto non ha il minimo senso logico spenderci soldi in più di ram più spinte piuttosto che prendere una vga discreta più veloce.
gianni1879 è offline  
Old 18-06-2011, 08:07   #18138
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Paolo sai bene che anandtech è sempre un sito molto imparziale ed anzi quando si tratta di AMD sicuramente risalta gli aspetti positivi. Per cui i test complottistichi verso AMD perdono ragione di esistere, almeno per i siti di una certa fama mondiale. Llano nel 99% degli usi andrà con ram low voltage 1333 o max 1600. E ripeto e dico cosa vuoi che cambi tra le due impostazioni??
Poi veramente si risaltano le buone prestazioni della APU anche con quelle ram "normali" e ci si lamenta pure?

Altra cosa ancora Llano dekstop è ancora sotto NDA, per cui è una semplice preview sicuramente concessa da AMD.

Perdi di vista i target di Llano, non è un piattaforma gaming di sicuro con la sua apu anche se la potenza elaborativa grafica non è affatto male.
Ti ripeto non ha il minimo senso logico spenderci soldi in più di ram più spinte piuttosto che prendere una vga discreta più veloce.
Be tra le ram da 1333 a 1600 bisognerebbe valutare il rapporto che si ha tra differenza di costo e prestazioni maggiori (l'aumento di costo è relativamente basso, magari converrebbe anche).
Certamente passando da ram a 1333 a ram 2000, o peggio ancora 2133, credo che non avrebbe senso: tanto vale acquistare una 5770 o 6850 ed avere prestazioni superiori a prezzo inferiore (la banda delle 1333 sarebbe interamente o quasi dedicata alla cpu)
Ares17 è offline  
Old 18-06-2011, 08:10   #18139
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Primi dettagli su Bobcat e Bulldozer svelati da AMD

http://www.nexthardware.com/news/pro...ati-da-amd.htm

@Capitano.

Non so se sia un rimbalzo del solito post, ma a me sembra si continui a parlare di BD2.
Se AMD non lancia BD desktop entro luglio e la tesi che a settembre AMD commercializzi BD server fosse vera, a sto punto credo che la supposizione che BD desktop sia proposto direttamente come BD2, potrebbe anche essere plausibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-06-2011, 08:21   #18140
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Paolo sai bene che anandtech è sempre un sito molto imparziale ed anzi quando si tratta di AMD sicuramente risalta gli aspetti positivi. Per cui i test complottistichi verso AMD perdono ragione di esistere, almeno per i siti di una certa fama mondiale. Llano nel 99% degli usi andrà con ram low voltage 1333 o max 1600. E ripeto e dico cosa vuoi che cambi tra le due impostazioni??
Poi veramente si risaltano le buone prestazioni della APU anche con quelle ram "normali" e ci si lamenta pure?

Altra cosa ancora Llano dekstop è ancora sotto NDA, per cui è una semplice preview sicuramente concessa da AMD.

Perdi di vista i target di Llano, non è un piattaforma gaming di sicuro con la sua apu anche se la potenza elaborativa grafica non è affatto male.
Ti ripeto non ha il minimo senso logico spenderci soldi in più di ram più spinte piuttosto che prendere una vga discreta più veloce.
Anche parlare solamente di clock delle ram è relativo.
"loro" non è che hanno usato delle ram a 1333 e punto, le hanno usate pure con timing 9-9-9 arrivando ad un connubio di banda/accessi da DDR2 6-6-6.

Noi non conosciamo ancora perfettamente l'MC di Llano/BD. Ad esempio, l'MC del Phenom II X4 guadagna con la banda, quello del Thuban (anche se dovrebbe essere uguale) lavora meglio con timing aggressivi (tipo 6-6-6) tanto che usando questi timing la differenza usando DDR3 da 1600 a 2000 è impercettibile.
"loro" praticamente hanno usato DDR3 1333, e qui possiamo già dare per scontato che una perdita di prestazioni c'è, ma non possiamo sapere di quanto sia maggiore la perdita per i timing, che 9-9-9 sono da ciofeca per una DDR3 1333. Insomma, tra timing e frequenza, non credo sia possibile ottenere meno da una DDR3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2011 alle 08:24.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v