|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
secondo me ci sono buone possibilità che apple passi nel 2011 anche a processori amd si vocifera che il contratto stipulato con intel riguardasse l'esclusività dei suoi processori per un periodo di 5 anni, che se a scadenza non viene riconfermato (cosa improbabile visto i contrasti a riguardo l'adozione di nehalem sui mbpro)apple possa passare a cpu di altri produttori |
|
![]() |
![]() |
#1642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Quote:
![]() L'ideale sarebbe rendere i cores x86 semplicemente come un'interfaccia di base per garantire retrocompatibilità con gli attuali SO e programmi x86 ma poi usare tutta la potenza bruta degli shaders per gli impieghi medio-pesanti ![]() Il necessario sarebbe: - un die quad core senza L3 come l'Athlon II X4 portato ad un voltaggio inferiore a 1V e a una frequenza sui 2 GHz in modo da avere un die molto poco ingombrante (169mm^2) e TDP veramente bassi, magari nell'ordine dei 45W; - un die RV840 (anche questo relativamente poco ingombrante, sui 225mm^2) preso da una HD 5750 ottimizzato nei voltaggi in modo da avere un TDP che stia sui 75W. L'area totale del die risultante è inferiore ai 400mm^2 e quindi non è molto di più del Phenom II x6 che si attesta sui 346mm^2, il TDP rimarrebbe inferiore ai 125W, forse non sarebbe nemmeno necessario il cambio di socket, con un potenziale di 1 Teraflop nei calcoli in virgola mobile a singola precisione, basato su tecnologia 4X nanometri già esistente e con un costo al pubblico teorico sui 200€; mancherebbe un po' di patching su alcuni programmi e videogiochi e si avrebbe un microprocessore centrale spaziale ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di -Maxx- : 12-08-2010 alle 13:04. |
|
![]() |
![]() |
#1643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
http://www.bit-tech.net/news/hardwar...-development/1 Asus has AMD Fusion mini-ITX in development Just a quick titbit for small form factor lovers: in our meeting today with Asus, the company revealed that it's designing a mini-ITX board (which will probably be home theatre-orientated) with AMD's first low-power Fusion chip, Ontario.
__________________
Sample is selezionated !
|
|
![]() |
![]() |
#1644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1645 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
sempre secondo me, va ricordato
che cmq apu .si avra bisogno di software , ma non troppo pero,perchè in parte la gpu sarà sfruttata via hardware infatti apu è l'interfacciamento tra cpu&gpu....ma presto si discostera anche da questo.... nessuno lasciarebbe una dipendenza software scoperta,senza avere troppe garanzie gia solo a pensare la tecnologia uvd 3....pensate che quando viene chiamata in causa (se ce l'hanno messa vuol dire che servirà da qualche parte) cosa farà,secondo voi? poi se non vado errato, è una tecnologia integrata nelle gpu, ma non nelle cpu ed invece adesso in llano c'è....che strana idea però ![]() |
![]() |
![]() |
#1646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Le GPU macinano numeri diversi per via del approccio simd, quindi alla fine la scelta del hardware migliore dipende dal ambito applicativo. Ultima modifica di Ren : 12-08-2010 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
#1647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Ad oggi abbiamo solo una connessione migliore del pci-e, ma le performance sono sempre indicative di una fascia bassa per i limiti del silicio. Dobbiamo sperare che openCL prenda piede velocemente, ma dubito che gli sviluppatori di software abbiano una voglia matta di riscrivere ampie porzioni di codice. UVD3 è un DSP che decodifica flussi Audio/video. Considerando il tipo di codice, basterebbe accelerare tutto in opencl, ma forse per via dei consumi si preferisce del silicio ad hoc. Ultima modifica di Ren : 12-08-2010 alle 15:45. |
|
![]() |
![]() |
#1648 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ho dato una occhiata alle specifiche di Knight Ferry, il successore di Larrabee però che non sarà mai una GPU, ma solo un processore altamente parallelo.
Ha 32 core in order, ognuo può gestire 4 thread, per un totale di 128 thread. Gira a 1.2 GHz, prodotto a 45nm Ogni core può eseguire istruzioni SSE like a 512 bit. Probabilmente sono le AVX estese a 512 bit. Una istruzione a 512 bit (16 singola precisione, 8 doppia precisione) per clock. Ogni core può eseguire fino a 2 istruzioni per clock. La potenza bruta è leggermente superiore a quella di una GTX 480. Ha degli aspetti migliori (la cache, il numero di istruzioni per clock) e altri minori (minor numero di thread). Ma è solo un prototipo di sviluppo per sviluppare gli applicativi. Il prodotto commerciale sarà prodotto a 22nm, avrà almeno 50 cores e presumibilmente frequenze maggiori. Questo per dire cosa? Il futuro di fusion (quindi un llano 2.0) è implementare nei cores x86 (anche quelli buldozer) le AVX a 512 o anche 1024 bits e delegare questi calcoli agli SP della GPU (assieme alle AVX 256 e SSEn a 128 bit e magari anche le MMX/3DNow), lasciando i calcoli legacy (x87) a una FPU piccola e semplificata.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1649 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
ne sparo una enorme...
![]() non si potrebbe creare un interprete hardware che converte al volo le istruzioni da vliw in x86 |
![]() |
![]() |
#1650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Quote:
Pardon ho cappellato la fonte allora ![]() Meglio ancora, così si avvicinerebbe alla die area di Thuban ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Tanto vale implementare delle estensioni x86 create ad hoc per essere dirottate alla gpu o ancora meglio usare opencl per tutti i calcoli massivamente paralleli. Intel come al solito offre un approccio di programmazione parallela conservativo, infatti stanno investendo parecchio nei tools, proprio per non far migrare gli sviluppatori verso approcci simili ad opencl. Ultima modifica di Ren : 12-08-2010 alle 16:54. |
|
![]() |
![]() |
#1653 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
second me intel si prepara ad un secondo fallimento
cpu altamente parallele non si adattano a tutto l'idea di amd delle apu è vincente! |
![]() |
![]() |
#1654 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Qui siamo tutti d'accordo che le apu
non riguardino la fascia alta... Ultima modifica di bicchiere : 12-08-2010 alle 18:03. |
![]() |
![]() |
#1655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Llano prenderà il posto degli Athlon2 cioè la fascia mainstream, mentre Bulldozer sarà nel mercato Top level...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#1656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ma saranno il futuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1657 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Qui qualche indiscrezione sul prox appuntamento di settembre di GF sul 32nm
QUI parlano del 970 X4 B.E. sui 200$
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#1658 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Alla fine a gennaio vedremo solo i Sandy Bridge socket 1155, quelli "low cost".
Intel ha deciso di far uscire socket 2011 e cpu toste in contemporanea a Bulldozer. Che faccia tosta, non sa quello che rischia, ci sarà da divertirsi! Ultima modifica di bicchiere : 13-08-2010 alle 08:04. |
![]() |
![]() |
#1659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Spero che GF esca dal suo torpore e mostri finalmente qualcosa di concreto sulla tecnologia a 32nm SOI e 28nm bulk...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#1660 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
capitano, per quando sono previste le apu basate su BD?
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.