Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-08-2010, 13:32   #1641
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Secondo me per l' Apple TV ci sono migliori probabilità che abbia ragione questo articolo di Engadget in cui dicono che ci sarà il processore A4: http://www.engadget.com/2010/08/11/u...ck-gains-apps/

Per le apu qui si parla di prospettive interessanti per il futuro:

Four out of five notebooks shipped worldwide in 2014 will employ graphics-enabled processors, up from about one out of three in 2010, as computer makers seek to offer smaller and more innovative products, according to iSuppli.

In 2014, 82.9% of notebooks will use such processors, up from 39% in 2010.


Continua: http://www.digitimes.com/news/a20100812PR203.html

Per 2010 penso che intendano l' anno fiscale , che sarebbe quindi il 2011 solare
bisogna sempre vedere se l'a4 supporta un flusso fullhd
secondo me ci sono buone possibilità che apple passi nel 2011 anche a processori amd
si vocifera che il contratto stipulato con intel riguardasse l'esclusività dei suoi processori per un periodo di 5 anni, che se a scadenza non viene riconfermato (cosa improbabile visto i contrasti a riguardo l'adozione di nehalem sui mbpro)apple possa passare a cpu di altri produttori
dark.halo è offline  
Old 12-08-2010, 14:01   #1642
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque c'è anche un discorso di aspettative della clientela diversificate da un Llano e da un Buldozer.

A parte il discorso consumi, anche rimanendo in ambito desktop, praticamente quello che la maggior parte si aspetterebbe da Llano, è una potenza simile-superiore al corrispettivo Phenom II X2-X4, con una VGA proporzionata all'uso che se ne farebbe, quindi idonea ai giochi "tirati".
Ora... se l'utente si ritrova tutto ciò spendendo quanto un Phenom II X4, ma eliminando la spesa VGA e spendendo meno per la mobo... di tutti i discorsi se il software sfrutterà più o meno la APU, a me sembrano marginali. Non si tratta di spendere di più e poi avere i vantaggi nel tempo, ma spendere meno e da subito.

Finché le APU non saranno sfruttate per aumentare l'IPC, AMD non sfornerà Buldozer APU.

Nel contesto sopra, AMD con Buldozer ha l'obiettivo di commercializzare un procio in grado di competere con i proci Intel. Questo lo ottiene (o lo dovrebbe ottenere) tramite un aumento di IPC ed aumento di clock. Mi sembra chiaro che in mancanza dell'aumento di IPC derivante dalla vga integrata, la scelta cada su un procio non APU, con minor TDP e conseguentemente maggior clock operativo.

A tutto questo poi bisogna aggiungere che chi volesse avere ancor più prestazioni in ambito grafico, monterebbe delle classiche schede video su PCI, ed a quel punto io comunque avrei pagato un procio + vga utilizzando solamente il procio e penalizzandolo nel TDP.
Quando le APU saranno a regime, questo non rappresenterebbe un problema perché comunque la VGA pagata dentro al procio contribuirebbe ad aumentare l'IPC, e nel caso ipotetico che la grafica fosse basata su schede su PCI, comunque la VGA on die lavorerebbe al 100% per aiutare il procio nei calcoli...
Sai che performance avresti ad usare per quasi tutti gli impieghi una GPU come CPU? Un quadcore AMD medio (parlando di Phenom II) fa una trentina di Gigaflops (almeno stando a quanto dice LinX) mentre un RV770/RV840 sta sul Teraflop

L'ideale sarebbe rendere i cores x86 semplicemente come un'interfaccia di base per garantire retrocompatibilità con gli attuali SO e programmi x86 ma poi usare tutta la potenza bruta degli shaders per gli impieghi medio-pesanti

Il necessario sarebbe:

- un die quad core senza L3 come l'Athlon II X4 portato ad un voltaggio inferiore a 1V e a una frequenza sui 2 GHz in modo da avere un die molto poco ingombrante (169mm^2) e TDP veramente bassi, magari nell'ordine dei 45W;

- un die RV840 (anche questo relativamente poco ingombrante, sui 225mm^2) preso da una HD 5750 ottimizzato nei voltaggi in modo da avere un TDP che stia sui 75W.

L'area totale del die risultante è inferiore ai 400mm^2 e quindi non è molto di più del Phenom II x6 che si attesta sui 346mm^2, il TDP rimarrebbe inferiore ai 125W, forse non sarebbe nemmeno necessario il cambio di socket, con un potenziale di 1 Teraflop nei calcoli in virgola mobile a singola precisione, basato su tecnologia 4X nanometri già esistente e con un costo al pubblico teorico sui 200€; mancherebbe un po' di patching su alcuni programmi e videogiochi e si avrebbe un microprocessore centrale spaziale
__________________

Ultima modifica di -Maxx- : 12-08-2010 alle 14:04.
-Maxx- è offline  
Old 12-08-2010, 15:01   #1643
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
- un die RV840 (anche questo relativamente poco ingombrante, sui 225mm^2) preso da una HD 5750 ottimizzato nei voltaggi in modo da avere un TDP che stia sui 75W.
RV840 a 40nm ha un die di 170 mm^2

http://www.bit-tech.net/news/hardwar...-development/1

Asus has AMD Fusion mini-ITX in development

Just a quick titbit for small form factor lovers: in our meeting today with Asus, the company revealed that it's designing a mini-ITX board (which will probably be home theatre-orientated) with AMD's first low-power Fusion chip, Ontario.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 12-08-2010, 15:45   #1644
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi

Asus has AMD Fusion mini-ITX in development

Just a quick titbit for small form factor lovers: in our meeting today with Asus, the company revealed that it's designing a mini-ITX board (which will probably be home theatre-orientated) with AMD's first low-power Fusion chip, Ontario.
l'htpc definitivo...
dark.halo è offline  
Old 12-08-2010, 16:12   #1645
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
sempre secondo me, va ricordato

che cmq apu .si avra bisogno di software , ma non troppo pero,perchè in parte la gpu sarà sfruttata via hardware

infatti apu è l'interfacciamento tra cpu&gpu....ma presto si discostera anche da questo....

nessuno lasciarebbe una dipendenza software scoperta,senza avere troppe garanzie

gia solo a pensare la tecnologia uvd 3....pensate che quando viene chiamata in causa (se ce l'hanno messa vuol dire che servirà da qualche parte) cosa farà,secondo voi?

poi se non vado errato, è una tecnologia integrata nelle gpu, ma non nelle cpu

ed invece adesso in llano c'è....che strana idea però
affiu è offline  
Old 12-08-2010, 16:29   #1646
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Sai che performance avresti ad usare per quasi tutti gli impieghi una GPU come CPU? Un quadcore AMD medio (parlando di Phenom II) fa una trentina di Gigaflops (almeno stando a quanto dice LinX) mentre un RV770/RV840 sta sul Teraflop

L'ideale sarebbe rendere i cores x86 semplicemente come un'interfaccia di base per garantire retrocompatibilità con gli attuali SO e programmi x86 ma poi usare tutta la potenza bruta degli shaders per gli impieghi medio-pesanti
Sono numeri un tantino diversi, dato che le cpu hanno fpu più flessibili, perchè dotate ognuna di un istruction slot indipendente.
Le GPU macinano numeri diversi per via del approccio simd, quindi alla fine la scelta del hardware migliore dipende dal ambito applicativo.

Ultima modifica di Ren : 12-08-2010 alle 16:34.
Ren è offline  
Old 12-08-2010, 16:34   #1647
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
sempre secondo me, va ricordato

che cmq apu .si avra bisogno di software , ma non troppo pero,perchè in parte la gpu sarà sfruttata via hardware

infatti apu è l'interfacciamento tra cpu&gpu....ma presto si discostera anche da questo....

nessuno lasciarebbe una dipendenza software scoperta,senza avere troppe garanzie

gia solo a pensare la tecnologia uvd 3....pensate che quando viene chiamata in causa (se ce l'hanno messa vuol dire che servirà da qualche parte) cosa farà,secondo voi?

poi se non vado errato, è una tecnologia integrata nelle gpu, ma non nelle cpu

ed invece adesso in llano c'è....che strana idea però
Prima di parlare delle apu come il santo graal aspetterei un attimo nuove evoluzioni...
Ad oggi abbiamo solo una connessione migliore del pci-e, ma le performance sono sempre indicative di una fascia bassa per i limiti del silicio.
Dobbiamo sperare che openCL prenda piede velocemente, ma dubito che gli sviluppatori di software abbiano una voglia matta di riscrivere ampie porzioni di codice.

UVD3 è un DSP che decodifica flussi Audio/video. Considerando il tipo di codice, basterebbe accelerare tutto in opencl, ma forse per via dei consumi si preferisce del silicio ad hoc.

Ultima modifica di Ren : 12-08-2010 alle 16:45.
Ren è offline  
Old 12-08-2010, 17:04   #1648
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ho dato una occhiata alle specifiche di Knight Ferry, il successore di Larrabee però che non sarà mai una GPU, ma solo un processore altamente parallelo.

Ha 32 core in order, ognuo può gestire 4 thread, per un totale di 128 thread.
Gira a 1.2 GHz, prodotto a 45nm
Ogni core può eseguire istruzioni SSE like a 512 bit. Probabilmente sono le AVX estese a 512 bit. Una istruzione a 512 bit (16 singola precisione, 8 doppia precisione) per clock. Ogni core può eseguire fino a 2 istruzioni per clock.

La potenza bruta è leggermente superiore a quella di una GTX 480. Ha degli aspetti migliori (la cache, il numero di istruzioni per clock) e altri minori (minor numero di thread). Ma è solo un prototipo di sviluppo per sviluppare gli applicativi. Il prodotto commerciale sarà prodotto a 22nm, avrà almeno 50 cores e presumibilmente frequenze maggiori.


Questo per dire cosa?
Il futuro di fusion (quindi un llano 2.0) è implementare nei cores x86 (anche quelli buldozer) le AVX a 512 o anche 1024 bits e delegare questi calcoli agli SP della GPU (assieme alle AVX 256 e SSEn a 128 bit e magari anche le MMX/3DNow), lasciando i calcoli legacy (x87) a una FPU piccola e semplificata.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-08-2010, 17:09   #1649
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
ne sparo una enorme...
non si potrebbe creare un interprete hardware che converte al volo le istruzioni da vliw in x86
dark.halo è offline  
Old 12-08-2010, 17:10   #1650
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
RV840 a 40nm ha un die di 170 mm^2

http://www.bit-tech.net/news/hardwar...-development/1

Asus has AMD Fusion mini-ITX in development

Just a quick titbit for small form factor lovers: in our meeting today with Asus, the company revealed that it's designing a mini-ITX board (which will probably be home theatre-orientated) with AMD's first low-power Fusion chip, Ontario.

Pardon ho cappellato la fonte allora
Meglio ancora, così si avvicinerebbe alla die area di Thuban
__________________
-Maxx- è offline  
Old 12-08-2010, 17:15   #1651
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Sono numeri un tantino diversi, dato che le cpu hanno fpu più flessibili, perchè dotate ognuna di un istruction slot indipendente.
Le GPU macinano numeri diversi per via del approccio simd, quindi alla fine la scelta del hardware migliore dipende dal ambito applicativo.
Non sapevo infatti quanto fossero attendibili e confrontabili quei numeri però comunque penso che sia inappellabile la superiorità di potenza bruta della GPU sulla CPU
__________________
-Maxx- è offline  
Old 12-08-2010, 17:49   #1652
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Questo per dire cosa?
Il futuro di fusion (quindi un llano 2.0) è implementare nei cores x86 (anche quelli buldozer) le AVX a 512 o anche 1024 bits e delegare questi calcoli agli SP della GPU (assieme alle AVX 256 e SSEn a 128 bit e magari anche le MMX/3DNow), lasciando i calcoli legacy (x87) a una FPU piccola e semplificata.
Adottare delle estensioni che devono essere ancora recepite dai programmatori per poi emularle con la gpu (che penso dovrà aumentare ancora i transistor per le features general purpose) non mi pare un capolavoro di efficienza...

Tanto vale implementare delle estensioni x86 create ad hoc per essere dirottate alla gpu o ancora meglio usare opencl per tutti i calcoli massivamente paralleli.

Intel come al solito offre un approccio di programmazione parallela conservativo, infatti stanno investendo parecchio nei tools, proprio per non far migrare gli sviluppatori verso approcci simili ad opencl.

Ultima modifica di Ren : 12-08-2010 alle 17:54.
Ren è offline  
Old 12-08-2010, 18:41   #1653
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
second me intel si prepara ad un secondo fallimento

cpu altamente parallele non si adattano a tutto

l'idea di amd delle apu è vincente!
carlottoIIx6 è offline  
Old 12-08-2010, 18:55   #1654
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Qui siamo tutti d'accordo che le apu
non riguardino la fascia alta...

Ultima modifica di bicchiere : 12-08-2010 alle 19:03.
bicchiere è offline  
Old 12-08-2010, 19:45   #1655
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Qui siamo tutti d'accordo che le apu
non riguardino la fascia alta...
Come aveva già anticipato AMD nel novembre scorso...
Llano prenderà il posto degli Athlon2 cioè la fascia mainstream, mentre Bulldozer sarà nel mercato Top level...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 12-08-2010, 20:25   #1656
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Qui siamo tutti d'accordo che le apu
non riguardino la fascia alta...
Al momento...
Ma saranno il futuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-08-2010, 03:27   #1657
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Qui qualche indiscrezione sul prox appuntamento di settembre di GF sul 32nm

QUI parlano del 970 X4 B.E. sui 200$
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-08-2010, 08:49   #1658
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Alla fine a gennaio vedremo solo i Sandy Bridge socket 1155, quelli "low cost".

Intel ha deciso di far uscire socket 2011 e cpu toste in contemporanea a Bulldozer.
Che faccia tosta, non sa quello che rischia, ci sarà da divertirsi!

Ultima modifica di bicchiere : 13-08-2010 alle 09:04.
bicchiere è offline  
Old 13-08-2010, 10:52   #1659
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Qui qualche indiscrezione sul prox appuntamento di settembre di GF sul 32nm

QUI parlano del 970 X4 B.E. sui 200$
Questo spiega (in parte) perchè AMD non mostrerà alcun DIE di Bulldozer al Hot chip 22...
Spero che GF esca dal suo torpore e mostri finalmente qualcosa di concreto sulla tecnologia a 32nm SOI e 28nm bulk...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-08-2010, 11:37   #1660
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
capitano, per quando sono previste le apu basate su BD?
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v