|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14761 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Infatti..sicuramente andrà di più anzi per forza di cose deve andare molto di più!!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#14762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
In sostanza serve che bd porti la situazione ad un 1 a1 palla al centro, e questo anche se volesse dire prezzi sensibilmente più alti nel breve periodo (per gli amd) |
|
![]() |
![]() |
#14763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
certo che spero che non accada mai per questo vorrei un bd mostruoso che possa rivaleggiare con sb-e chiaramente se dovesse accadere non credo che il top di gamma amd possa costare 300euro ma importerebbe poco... Ultima modifica di xk180j : 22-05-2011 alle 23:40. |
|
![]() |
![]() |
#14765 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
oddio listino intel e bench,mi chiedo cosa c'entri qua in questo thread
![]()
__________________
| ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di milanok82 : 22-05-2011 alle 23:42. |
![]() |
![]() |
#14766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() ------------------------------ PC Wizard 2010 Release Notes Copyright © 1996-2010 Laurent KUTIL & Franck DELATTRE Release update. - AMD Lightwieght Profiling processor support - AMD XOP, FMA4, TBM, F16C, BMI features processor support
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14767 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Mi sono perso tra listini e bench Intel... non so se questo è già stato postato, ma è una slide ufficiale AMD, in cui riporta che i sample finali di BD sono stati consegnati nel tardo marzo 2011.
Nella slide viene confermata una posizione di confronto superiore verso Intel rispetto al Thuban. Riporta inoltre che BD è solo su socket AM3+ e le mobo sarebbero retrocompatibili con i proci AM3 (questo lo si sapeva) e conferma che i chip-set 9XX sono pin to pin compatibili con gli 8XX (e si sapeva pure questo). http://wccftech.com/2011/05/22/amd-b...-leaked-slide/ Sempre come collegamento all'articolo, c'è questa interpretazione dei clock comparsa da qualche giorno. AMD FX-8130P – 8 Core, 3.8Ghz, Max T.C 4.2Ghz, 125W (320$) AMD FX-8110 – 8 Core, 3.6Ghz, Max T.C 4.0Ghz, 95W (290$) - Se così fosse, praticamente un BD X8 95W avrebbe una frequenza def AMD FX-6110 – 6 Core, Unknown, Max T.C Unknown, 95W (240$) AMD FX-4110 – 4 Core, Unknown, Max T.C Unknown, 95W (190$) Se così fosse, praticamente un BD X8 95W avrebbe una frequenza def di 300MHz superiore a quella def di un 1100T, sempre uguale è l'incremento della frequenza Turbo, con la differenza che verrebbe applicata su 8 core anziché solo su 3 core come il Thuban, il tutto con 30W TDP in meno. Invece a parità di TDP il guadagno sarebbe di 500MHz per la def, e di 500MHz su tutti gli 8 core anziché su 3. Il turbo io lo considero su tutti gli 8 i core partendo dal presupposto che l'incremento coincide perfettamente sulla frequenza def e contando che AMD avrebbe riportato che il turbo doveva arrivare a +500MHz su tutti i core (magari si sono tenuti più sotto di 100MHz semplicemente perché essendo B.E., uno si aspetta ulteriore margine di OC), e valutando che JF aveva riportato 2 livelli di frequenza Turbo a seconda dei moduli sotto carico. Partendo dal presupposto che l'incremento di IPC di BD sia solamente del 20% rispetto al Thuban 1100T, un BD X8 125W dovrebbe risultare (sommando il 15% di frequenza superiore minima) superiore del 38% rispetto alla frequenza minima (3,8GHz) e del 52,4% se considerassimo i 4,2GHz. Quindi, se tutto ciò corrispondesse alla realtà, per le nostre tasche un BD X8 125W risulterebbe più economico nel rapporto prezzo/prestazioni di un Thuban. Ora resta da verificare a che frequenza in OC possa arrivare il 32nm di BD. Se fosse simile al Thuban 1090T, il quale permetteva un OC di circa il 40% (3,2GHz --> 4,5GHz), si supererebbero abbondantemente i 5GHz (5,32GHz per la precisione) prendendo come buona la frequenza minima. http://wccftech.com/2011/05/22/asus-...fx-processors/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2011 alle 01:01. |
![]() |
![]() |
#14768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
penso che i tpd dei BD x8 sia molto elevato rispetto a ciò che il silicio 32 nm permetterebbe. per questo penso che si sia puntato sulle prestazioni assolute e che ci sia miglioramento possibile, da qui prevedo x12 possibili. l'ipotesi di un x12 ovviamente era nella competizione in multi con intel, indipendentemente dall'ipc per core, nella possibile guerra sul numero dei core. |
|
![]() |
![]() |
#14769 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
sommariamente, vorrei intuire quale frequenza dovrebbe avere un BD per eguagliare un SB
(chiaramente in media, ambiti specifici avranno valori differenti) faccio un pò di conti con le info attualmente disponibili: (qualora le info siano diverse scrivete che sistemo) ipotizzando che (info): - SB abbia +15% di ipc su BD - l'utilizzo completo di un modulo di BD riduca l'ipc (throughput) dello stesso al 80% o al 90% - l'HT porti a SB vantaggi del 35% casi single core (Single Thread): i5 2400 + turbo -> 3.4 ghz + 15% = 3.91 ghz i5 2500 + turbo -> 3.7 ghz + 15% = 4.255 ghz i7 2600 + turbo -> 3.8 ghz + 15% = 4.37 ghz BD (ST) da 3.9 a 4.4 ghz in base ai modelli elencati casi con tutti i cores (Multi Thread): i5 2400 + turbo -> 3.2 ghz + 15% = 3.68ghz ...3.68 * 100% (cores: 4 BD / 4 SB) / 90% = 4.089 ghz ...3.68 * 100% (cores: 4 BD / 4 SB) / 80% = 4.60 ghz i5 2400 (MT) = BD X4 da 4.1 a 4.6 ghz i5 2500 + turbo -> 3.4 ghz + 15% = 3.91ghz ...3.91 * 100% (cores: 4 SB / 4 BD) / 90% = 4.344 ghz ...3.91 * 100% (cores: 4 SB / 4 BD) / 80% = 4.888 ghz ...3.91 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 90% = 2.896 ghz ...3.91 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 80% = 3.258 ghz i5 2500 (MT) = BD X4 da 4.3 a 4.9 ghz i5 2500 (MT) = BD X6 da 2.9 a 3.3 ghz i7 2600 + turbo + ht -> 3.5 ghz + 35% (HT) + 15% = 5.434 ghz ...5.43 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 90% = 4.025 ghz ...5.43 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 80% = 4.528 ghz ...5.43 * 50% (cores: 4 SB / 8 BD) / 90% = 3.019 ghz ...5.43 * 50% (cores: 4 SB / 8 BD) / 80% = 3.396 ghz i7 2600 (MT) = BD X6 da 4.0 a 4.5 ghz i7 2600 (MT) = BD X8 da 3.0 a 3.4 ghz pur essendo dati al quanto sommari, basati su valori più o meno veri, non mi sembrano risultati tanto campati in aria, poi fatemi sapere ... EDIT: i7 990x + turbo + ht -> 3.6 ghz + 35% (HT) + 0% = 4.86 ghz ...4.86 * 75% (cores: 6 NE / 8 BD) / 90% = 4.05 ghz ...4.86 * 75% (cores: 6 NE / 8 BD) / 80% = 4.556 ghz i7 990x (MT) = BD X8 da 4.0 a 4.6 ghz Ultima modifica di digieffe : 23-05-2011 alle 02:29. |
![]() |
![]() |
#14770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
L'IPC a core del Thuban era basso, con i 2 core in più poteva confrontarsi con un i7 X4 nell'MT. Però nel confronto commerciale, AMD era costretta a sfornare un cippettone di 320mm2, con i conseguenti costi produzione. Se l'IPC a core di BD non fosse superiore a quello del Thuban, si creerebbe la stessa situazione, con una differenza: l'architettura di BD è propensa a clock alti (4,2GHz in turbo e forse di più nel turbo massimo), ma in ogni caso l'IPC deve comunque partire da un certo livello (ti faccio alcuni esempi con cifre a caso) IPC BD a core -30% rispetto ad Intel. Allora il Turbo massimo a core dovrebbe arrivare a +30% rispetto alla frequenza massima di Intel. IPC BD a core -10%, in questo caso al turbo basterebbe solamente +10% di frequenza. Il discorso IPC in MT è a parte perché comunque AMD avendo già in scaletta un X10, avrebbe già un margine considerevole rispetto ad un SB-EX X6. In questo caso, anche con un IPC a -30%, avendo +60% di core, sarebbe comunque facile per AMD anche a clock inferiori, ma se guardiamo che già un X8 è 3,6GHz per 95W, difficile che un X10 non possa arrivare a 3,3GHz per 125W. Inoltre considera che nel funzionamento di BD, con turbo a scalare, in teoria un X4 ed un X12 avrebbero la stessa frequenza base nel funzionamento a parità di TH semplicemente perché BD può spegnere i moduli inattivi. Io capisco il tuo ragionamento nell'MT, ma comunque secondo me è basilare che AMD comunque nell'accoppiata clock e IPC riesca ad eguagliare Intel in ST, altrimenti non sarebbe competitiva a livello di costo produzione, come nell'esempio Thuban.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
per me amd supererà intel, nel rapporto prestazioni/superficie e questo dovrebbe consintire ad amd di darci prezzi migliori, finche non uscirà il nuovo silicio intel 3d. per allora amd dovrà affinare ulteriormente il suo silicio, anche senza cambuare i 32 nm. |
|
![]() |
![]() |
#14772 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14881
ammesso che i valori abbiano qualche validità faccio qualche considerazione: BD (ST) da 3.9 a 4.4 ghz in base ai modelli elencati mi sembra chiaro, a questo punto, che la frequenza max di un modulo di BD possa essere di almeno 4.2 ghz (3.2+1.0), probabilmente anche oltre. BD dovrebbe aver recuperato il gap in ST, se non addirittura andare meglio... i5 2400 (MT) = BD X4 da 4.1 a 4.6 ghz non mi sembra impossibile per BD X4 poter arrivare con tutti i core (turbo1) a 4.2-4.3 ghz, ci potrebbe essere un possibile allineamento delle performances i5 2500 (MT) = BD X4 da 4.3 a 4.9 ghz le performances sarebbero pari solo nel migliore dei casi, dubito. i5 2500 (MT) = BD X6 da 2.9 a 3.3 ghz 3.3 ghz dovrebbero essere senza turbo1 per BD X6, il quale andrebbe chiaramente meglio. i7 2600 (MT) = BD X6 da 4.0 a 4.5 ghz non so se BD X6 riuscirà a stare ad oltre 4.0 ghz con tutti i core (turbo1), dubito. i7 2600 (MT) = BD X8 da 3.0 a 3.4 ghz BD X8 dovrebbe poter mantenere le frequenze senza turbo, migliori performances. in pratica: - no problem in single thread anche per BD X4 vs i7 2600 - BD X4 (MT) tra i5 2400 e 2500, forse più vicino al 2400 - BD X6 (MT) tra i5 2500 e i7 2600 - BD X8 (MT) oltre i7 2600 c@..@te? EDIT: i7 990x (MT) = BD X8 da 4.0 a 4.6 ghz arriverà BD X8 turbo1 a 4.3 ghz? |
![]() |
![]() |
#14773 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
Quote:
ho fatto dei conti, se non sono troppo sballati non ci saranno problemi in ST, dammi anche tu un parere.... ho sbagliato i dati iniziali, il procedimento, tutto ![]() Quote:
secondo me, se andra bene avrano lo stesso rapporto... Ultima modifica di digieffe : 23-05-2011 alle 02:02. |
|||
![]() |
![]() |
#14774 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Inoltre c'è da considerare che anche una riduzione a parità di TDP di 100MHz, sarebbe compensata da un innalzamento di IPC per via di una L3 di 8MB anzichè 2MB (discorso riferito al modulo). Quote:
Comunque, io valuterei che le potenze finali di BD dovrebbero essere superiori in MT rispetto all'ST. Secondo me un SB-E, considerando un IPC uguale sia in versione X4 che X6, l'X4 dovrebbe raggiungere potenze superiori in ambito ST rispetto all'X6 mentre l'X6 certamente avrebbe potenze superiori in ambito MT. Un BD X8, da parte sua, in MT dovrebbe essere molto vicino se non sopra ad un SB-E X6, e da valutare in ST rispetto ad un SB-E X4. Quote:
Cioè... l'SB 2600 è si un'APU, quindi con una superficie maggiore per la grafica, ma se lo devi confrontare lo si dovrebbe fare con un BD X4. Io sta storia che i BD nascerebbero tutti X8 all'origine ci credo poco, ed in ogni caso comunque entro 4-5 mesi comunque AMD avrebbe affermato una versione di BD nativa a seconda dei moduli. Inoltre, un SB-E X6 ha una L3 in proporzione maggiore rispetto a SB X4 APU. Quindi se da una parte risparmia la superficie dell'APU, dall'altra la deve aumentare per la L3. Da quello che sapevo io, BD X8 dovrebbe essere leggermente sotto ai 300mm2, e le frequenze, secondo le ultime interpretazioni, sarebbero 3,6GHz def per un BD X8 a 95W e 3,8GHz def per quello a 125W, entrambi con un Turbo1 di 400MHz. Se fossero vere, con il Turbo2 fino a +1GHz, arriverebbero sui 4,6-4,8GHz. Comunque... secondo me... boh... Intel è molto competitiva sui 2 core e 4 core. Dai 4 core in poi secondo me perderà un po' di smalto. Un i7 X6, con l'aggiunta del vantaggio del 32nm contro il 45nm dell'i7 X4, certamente è più potente, ma secondo me non quanto lo dovrebbe essere. Partendo che il passaggio da SB X4 a SB X6 sarà sullo stesso silicio, non vedo con ottimismo che manterrà gli stessi guadagni di un i7 X6 su un i7 X4. Inoltre conta anche che la frequenza operativa di SB X6 è solamente di 3,3GHz, inferiore di 300MHz a quella che un BD X8 raggiungerebbe a def con 35W di TDP in meno. Probabilmente Intel riuscirà a guadagnare altri 100-200MHz, ma il suo 32nm è a processo maturo, mentre AMD potrebbe guadagnare molto di più proprio perché è alla sua prima sfornata con il 32nm e di margine ne avrebbe un tot di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2011 alle 04:10. |
|||
![]() |
![]() |
#14775 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
intervengo solo per dire: digieffe, ma secondo i tuoi conti bd scala così male? cioè, scala peggio dei k10 all'aumentare del numero dei core? perchè se no non si spiega l'aumento delle frequenze per star dietro agli intel in MT... sei sicuro sicuro? io avrei detto il contrario, quindi con frequenze in MT più basse che in ST ( e quindi compensabili coi vari step del turbo)
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#14776 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Chiedo venia se è già stato postato, ho trovato un thread in cui vi sono alcune foto ben dettagliate delle mainboard MSI 990FXA-GD80 e della ASUSTeK The Ultimate Force (TUF) Sabertooth, entrambe su base AMD 990FX:
http://www.eteknix.com/forum/general...erbaords-3680/
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
#14777 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
io più che altro mi chiedo come fate a farvi tutte ste pippe mentali, conti, calcoli, numeri campati per aria su cose che ancora non ci sono da nessuna parte...
bella la sabertooth 990fx
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
#14778 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
![]() Top di gamma BD rispettoa PII X6 a parita' di frequenza di clock (senza turbo quindi) Prestazioni ST interi: 15 20% superiori Prestazioni MT interi: 30-50% superiori (in alcuni casi anche maggiore, soprattutto in caso di prevalenza di istruzioni SIMD int o move) Prestazioni ST FPU: 5-15% superiori (anche del 100% superiori in caso si usi codice ottimizzato FMAC) Prestazioni MT FPU: Qui è dura, Phenom beneficierebbe di 2 FPU in + rispetto a BD quindi potenzialmente potrebbe variare da prestazioni anche sensibilmente inferiori a prestazioni superiori anche del 50% (dipende tutto da come i thread usano l'FPU). In caso di codice ottimizzato per usare l'FMAC anche ben oltre il 50%. Le previsioni che ho fatto sottointendono l'utilizzo di benchmark che dipendono molto dall'IPC e poco dalla bandwidth verso la memoria (tipo MIPS/MFLOPS), in caso di bench memory intensive il vantaggio di BD potrebbe essere anche superiore di molto. Frequenze: Come avevo gia' detto, per il top di gamma le do sui 3-3.2 GHz con un turbo su tutti e 4 i core sui 3.7-3.8 GHz. Vediamo se ci azzecco ![]() Ultima modifica di The3DProgrammer : 23-05-2011 alle 08:13. |
|
![]() |
![]() |
#14779 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
http://www.donanimhaber.com/islemci/...detaylandi.htm
Altro rumor su Llano mobile che verrà presentato il 1 giugno al Computex di Taipei insieme alle mobo AMD 9xx series. |
![]() |
![]() |
#14780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.