Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-04-2011, 13:42   #12481
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dalle slide di Gigabyte sembra che i limiti siano alquanto piccoli. Credo che si limitino solamente al rilevamento delle temperature della CPU, che sulle AM3 si limiterebbero all'uso del diodo integrato, mentre sulle AM3+ Gigabyte tramite il protocollo SB-TSI.

The SB-TSI is used by an external SMBus master to access the internal temperature sensor and to specify temperature
thresholds. The processor has access to the SB-TSI registers via D18F3x1E8 [SBI Address] and
D18F3x1EC [SBI Data]. 100 kHz standard-mode and 400 kHz fast-mode are supported. 3.4 MHz high-speed
mode is not supported.


In sostanza credo che le limitazioni saranno solo nella lettura meno precisa (probabilmente non si potranno leggere le temperature di ogni core) e non si potranno impostare i limiti di temperatura per il throttling.

Maggiori dettagli qui (riguarda Brazos): http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/43170.pdf
cionci è offline  
Old 15-04-2011, 13:49   #12482
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Dalle slide di Gigabyte sembra che i limiti siano alquanto piccoli. Credo che si limitino solamente al rilevamento delle temperature della CPU, che sulle AM3 si limiterebbero all'uso del diodo integrato, mentre sulle AM3+ Gigabyte tramite il protocollo SB-TSI.

The SB-TSI is used by an external SMBus master to access the internal temperature sensor and to specify temperature
thresholds. The processor has access to the SB-TSI registers via D18F3x1E8 [SBI Address] and
D18F3x1EC [SBI Data]. 100 kHz standard-mode and 400 kHz fast-mode are supported. 3.4 MHz high-speed
mode is not supported.


In sostanza credo che le limitazioni saranno solo nella lettura meno precisa (probabilmente non si potranno leggere le temperature di ogni core) e non si potranno impostare i limiti di temperatura per il throttling.

Maggiori dettagli qui (riguarda Brazos): http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/43170.pdf
Se come penso io, ed a differenza di quanto affermano Capitano ed altri in questo thread, le prestazione di BD su AM3 saranno IDENTICHE a quanto vedremo su AM3+ sarà una bella Figura di M. per AMD, che ha troncato sul nascere la compatibilità AM3.

Altrimenti, se ci dovessero essere evidenti differenze prestazionali, pronto a rimangiarmi tutto

Anche se sn sicuro, che pure nel caso in cui le prestazioni fossero identiche, persone qui dentro continueranno a fare paventando incredibili vantaggi del socket AM3+

Aspettiamo va, nn vedo l'ora

P.S.:

La cosa divertente di questo thread poi è principalmente una: Hai avuto sempre processori AMD da 10 anni a sta parte, hai acquistato sempre e solo pensado al rapporto prezzo prestazioni ed alle tue tasche, e vieni additato come persona che scrive solo per (cito il capitano) "motivi di bandiera" (leggi fanboy) solo perchè evidenzi come, a tutto diritto, nel caso in cui BD si rivelasse pienamente compatibile con AM3 , AMD avrebbe fatto una "scemenza" (pallido eufemismo) a troncare volutamente la compatibilità con il socket attuale (ragionamento decisamente lapalissiano).
Spettacolare E poi il fanboy sarei io

Ultima modifica di Wing_Zero : 15-04-2011 alle 13:56.
Wing_Zero è offline  
Old 15-04-2011, 13:55   #12483
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Se come penso io, ed a differenza di quanto affermano Capitano ed altri in questo thread, le prestazione di BD su AM3 saranno IDENTICHE a quanto vedremo su AM3+ sarà una bella Figura di M. per AMD, che ha troncato sul nascere la compatibilità AM3.

Altrimenti, se ci dovessero essere evidenti differenze prestazionali, pronto a rimangiarmi tutto

Anche se sn sicuro, che pure nel caso in cui le prestazioni fossero identiche, persone qui dentro continueranno a fare paventando incredibili vantaggi del socket AM3+

Aspettiamo va, nn vedo l'ora
Bè vedi io sono uno di quelli che credo che le differenze ci siano in termini prestazionali..ma se non è come dico io mi rimangerò tutto ovviamente..certo sperando che anche chi come te dice che le prestazioni saranno identiche non continuino a fare ste storie di ora
Vedremo chi ha ragione
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 15-04-2011 alle 13:58.
Jean240 è offline  
Old 15-04-2011, 13:59   #12484
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Bè vedi io sono uno di quelli che credo che le differenze ci siano in termini prestazionali..ma se non è come dico io mi rimangerò tutto ovviamente..certo sperando che anche chi come te dice che le prestazioni saranno identiche non continuino a fare ste storie di ora
Nessuna storia!
Quello non sono di certo io! Se il risparmio energetico non funziona, ed invece di rilevare 4 temp, ne legge una sola, a me non mi frega!

Io parlo SOLO di prestazioni. Se saranno IDENTICHE, spero che anche io che chi come te non se ne escano con l'importanza essenziale di feature che non influenzano per niente le prestazioni....
Wing_Zero è offline  
Old 15-04-2011, 13:59   #12485
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Beh se fosse solo per la temperatura core per core sarebbe davvero di minima importanza.. alla fine basta avere una sola temp cpu e regolarsi con quella per fare overclock normali.. attendiamo
Ma con bulldozer saranno sempre utili i timings tirati o come è ora intel conteranno di più frequenze più alte della ram?
La cosa strana comunque è che siano i produttori di motherboards ad aver martellato sulla compatibilità, laddove AMD negava. In teoria dovrebbe essere il contrario, cioè la retrocompatibilità dovrebbe essere un vantaggio per le vendite dei proci AMD, mentre uno svantaggio probabile per i produttori di motherboards (sul piano delle vendite a breve termine, non della fidelizzazione del cliente)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 15-04-2011 alle 14:02.
Trokji è offline  
Old 15-04-2011, 14:04   #12486
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Nessuna storia!
Quello non sono di certo io! Se il risparmio energetico non funziona, ed invece di rilevare 4 temp, ne legge una sola, a me non mi frega!

Io parlo SOLO di prestazioni. Se saranno IDENTICHE, spero che anche io che chi come te non se ne escano con l'importanza essenziale di feature che non influenzano per niente le prestazioni....
Bè se fosse solo per la temperatura ovviamente è la minima cosa che non inficia mica le prestazioni...io mi riferisco per esempio al turbo 2.0 e cose cosi...cmq se prima non si hanno notizie certe sono solo parole al vento..non sappiano in pratica quasi niente!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 15-04-2011, 14:05   #12487
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Nessuna storia!
Quello non sono di certo io! Se il risparmio energetico non funziona, ed invece di rilevare 4 temp, ne legge una sola, a me non mi frega!

Io parlo SOLO di prestazioni. Se saranno IDENTICHE, spero che anche io che chi come te non se ne escano con l'importanza essenziale di feature che non influenzano per niente le prestazioni....
il pc non è fatto solo di prestazioni ma anche di consumi stabilità e durata

se sulla mobo am3 blocco i moltiplicatori alla frequenza massima del turbo (con relative tensioni) le prestazioni saranno anche superiori di una mobo am3+ a default, però poi vediamo quanto ti consuma, quanto ti scalda e quanto ti dura una cpu tenuta in quelle condizioni (naturalmente col dissi stock perchè amd deve garantire la stabilità col dissi stock non col noctua da 70€)

per chi ci passa il tempo a smanettare nel pc va bene, ma per lavoro assolutamente no
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 15-04-2011, 14:07   #12488
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il pc non è fatto solo di prestazioni ma anche di consumi stabilità e durata

se sulla mobo am3 blocco i moltiplicatori alla frequenza massima del turbo (con relative tensioni) le prestazioni saranno anche superiori di una mobo am3+ a default, però poi vediamo quanto ti consuma, quanto ti scalda e quanto ti dura una cpu tenuta in quelle condizioni

per chi ci passa il tempo a smanettare nel pc va bene, ma per lavoro assolutamente no
Non si rovina niente. I tempi per rovinarsi tramite l elettromigrazione termica di un processore sn nell'ordine delle decine di anni. Smettiamola co ste leggende urbane!
E poi puoi sempre impostare i profili di clock e voltaggio a mano.

Ultima modifica di Wing_Zero : 15-04-2011 alle 14:17.
Wing_Zero è offline  
Old 15-04-2011, 14:08   #12489
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Se come penso io, ed a differenza di quanto affermano Capitano ed altri in questo thread, le prestazione di BD su AM3 saranno IDENTICHE a quanto vedremo su AM3+ sarà una bella Figura di M. per AMD, che ha troncato sul nascere la compatibilità AM3.
Me ne sto convincendo anche io, ma non sono convinto della figura di M. per AMD.
Ti spiego come la vedo: le CPU AM3+ non possono essere compatibili con tutte le mobo AM3, ma solo con quelle che hanno un sistema di alimentazione sufficiente ad erogare circa il 25% in più di corrente rispetto alle specifiche di AMD per il socket AM3.
E' chiaro quindi che AMD non potesse dichiarare la compatibilità con AM3, perché le specifiche di design delle mobo AM3 NON sarebbero compatibili con quelle di una mobo AM3+.
Se AMD avesse dichiarato la compatibilità con AM3 si sarebbe trovata di fronte ad una rivoluzione degli utenti con mobo non compatibili. Compresa magari gente che compra bulldozer non sapendo che in realtà non è compatibile con la propria mbo.
Questo modo di comportarsi risolve invece ogni problema: si parte dalla non compatibilità, se il produttore lo ritiene possibile, allora garantisce la compatibilità tramite un upgrade del BIOS facendo così l'utente contento.
E' chiaro che per la stessa motivazione molte mobo AM3 con BD avranno minore capacità di overclock rispetto alle CPU AM3.
cionci è offline  
Old 15-04-2011, 14:12   #12490
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Me ne sto convincendo anche io, ma non sono convinto della figura di M. per AMD.
Ti spiego come la vedo: le CPU AM3+ non possono essere compatibili con tutte le mobo AM3, ma solo con quelle che hanno un sistema di alimentazione sufficiente ad erogare circa il 25% in più di corrente rispetto alle specifiche di AMD per il socket AM3.
E' chiaro quindi che AMD non potesse dichiarare la compatibilità con AM3, perché le specifiche di design delle mobo AM3 NON sarebbero compatibili con quelle di una mobo AM3+.
Se AMD avesse dichiarato la compatibilità con AM3 si sarebbe trovata di fronte ad una rivoluzione degli utenti con mobo non compatibili. Compresa magari gente che compra bulldozer non sapendo che in realtà non è compatibile con la propria mbo.
Questo modo di comportarsi risolve invece ogni problema: si parte dalla non compatibilità, se il produttore lo ritiene possibile, allora garantisce la compatibilità tramite un upgrade del BIOS facendo così l'utente contento.
E' chiaro che per la stessa motivazione molte mobo AM3 con BD avranno minore capacità di overclock rispetto alle CPU AM3.
Ottima osservazione!! Si potrebbe spiegare anche il fatto che solo ASUS e MSI hanno schede "compatibili" mentre altri come Asrock e Gigabyte hanno fatto uscire direttamente le am3+!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 15-04-2011 alle 14:15.
Jean240 è offline  
Old 15-04-2011, 14:14   #12491
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Me ne sto convincendo anche io, ma non sono convinto della figura di M. per AMD.
Ti spiego come la vedo: le CPU AM3+ non possono essere compatibili con tutte le mobo AM3, ma solo con quelle che hanno un sistema di alimentazione sufficiente ad erogare circa il 25% in più di corrente rispetto alle specifiche di AMD per il socket AM3.
E' chiaro quindi che AMD non potesse dichiarare la compatibilità con AM3, perché le specifiche di design delle mobo AM3 NON sarebbero compatibili con quelle di una mobo AM3+.
Se AMD avesse dichiarato la compatibilità con AM3 si sarebbe trovata di fronte ad una rivoluzione degli utenti con mobo non compatibili. Compresa magari gente che compra bulldozer non sapendo che in realtà non è compatibile con la propria mbo.
Questo modo di comportarsi risolve invece ogni problema: si parte dalla non compatibilità, se il produttore lo ritiene possibile, allora garantisce la compatibilità tramite un upgrade del BIOS facendo così l'utente contento.
E' chiaro che per la stessa motivazione molte mobo AM3 con BD avranno minore capacità di overclock rispetto alle CPU AM3.

Concordo, ma avrebbero potuto dichiarare la compatibilità almeno con i modelli meno esosi di potenza, oppure solo cn le mobo che supportano il thuban visto che arrivano anche a 140W di TDP.
Si sarebbe potuta muovere diversamente insomma...
Wing_Zero è offline  
Old 15-04-2011, 14:14   #12492
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Non si rovina niente. I tempi per rovinarsi tramite la laminazione termica di un processore sn nell'ordine delle decine di anni. Smettiamola co ste leggende urbane!
E poi puoi sempre impostare i profili di clock e voltaggio a mano.
si me lo vedo il tipo in ufficio che abbassa il profilo quando ha il pc in idle e l'alza quando deve fare un rendering o simile...

ammesso che lo sappia fare, dopo 2 volte lo scaraventa dalla finestra e si compra un pc con mobo am3+
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 15-04-2011, 14:16   #12493
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si me lo vedo il tipo in ufficio che abbassa il profilo quando ha il pc in idle e l'alza quando deve fare un rendering o simile...

ammesso che lo sappia fare, dopo 2 volte lo scaraventa dalla finestra e si compra un pc con mobo am3+
Oppure semplicemente lo lasci stare a default e non tocchi nulla
Non penso che asus ed msi vendano mobo "inusabili"
Wing_Zero è offline  
Old 15-04-2011, 14:17   #12494
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ma chi è che si prende ste cpu per un ufficio specie in questo forum? io penso che chi si prende queste cpu sia al 95% un utente smanettone, che userà il pc per bench, giochi lavoro internet o quello che vuole, ma sarà sempre uno che è abituato a gestire le impostazioni del bios.
Negli uffici normali penso nella maggior parte dei casi si prenderanno i pc OEM eh..
Poi un 8 core a 4,5- 5 ghz lo vedo improbabile in un ufficio consueto
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 15-04-2011, 14:18   #12495
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se sulla mobo am3 blocco i moltiplicatori alla frequenza massima del turbo (con relative tensioni) le prestazioni saranno anche superiori di una mobo am3+ a default, però poi vediamo quanto ti consuma, quanto ti scalda e quanto ti dura una cpu tenuta in quelle condizioni (naturalmente col dissi stock perchè amd deve garantire la stabilità col dissi stock non col noctua da 70€)
Non mi sembra che Gigabyte abbia dichiarato che non si può usare il Turbo Core 2, ha parlato solo di rilevamento della temperatura, di adeguamento della velocità delle ventole alla temperatura etc etc
Sicuramente se fosse stato così lo avrebbe dichiarato nella slide per tirare acqua al suo mulino.
cionci è offline  
Old 15-04-2011, 14:23   #12496
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Oppure semplicemente lo lasci stare a default e non tocchi nulla
Non penso che asus ed msi vendano mobo "inusabili"
se lo lascia default le prestazioni saranno sicuramente inferiori rispetto a una mobo am3+

Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ma chi è che si prende ste cpu per un ufficio specie in questo forum? io penso che chi si prende queste cpu sia al 95% un utente smanettone, che userà il pc per bench, giochi lavoro internet o quello che vuole, ma sarà sempre uno che è abituato a gestire le impostazioni del bios.
Negli uffici normali penso nella maggior parte dei casi si prenderanno i pc OEM eh..
Poi un 8 core a 4,5- 5 ghz lo vedo improbabile in un ufficio consueto
per il bene di amd spero che solo il 5% dei BD venduti andranno a smanettoni

i pc oem sono il grosso delle vendite e li mettere un bd su mobo am3 è un suicidio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 15-04-2011, 14:26   #12497
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Sì ma gli OEM se li montano e li configurano acer e company, dicevo che cpu come queste in versione retail (che è lo scenario che ci interessa per bulldozer su AM3) andranno al 90% agli smanettoni. E' chiaro che gli OEM cercheranno di aver meno grane possibile e quindi probabilmente useranno mobo AM3+, ma non penso interessi molto questo all'utente medio di hwupgrade
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 15-04-2011, 14:26   #12498
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Me ne sto convincendo anche io, ma non sono convinto della figura di M. per AMD.
Ti spiego come la vedo: le CPU AM3+ non possono essere compatibili con tutte le mobo AM3, ma solo con quelle che hanno un sistema di alimentazione sufficiente ad erogare circa il 25% in più di corrente rispetto alle specifiche di AMD per il socket AM3.
E' chiaro quindi che AMD non potesse dichiarare la compatibilità con AM3, perché le specifiche di design delle mobo AM3 NON sarebbero compatibili con quelle di una mobo AM3+.
Se AMD avesse dichiarato la compatibilità con AM3 si sarebbe trovata di fronte ad una rivoluzione degli utenti con mobo non compatibili. Compresa magari gente che compra bulldozer non sapendo che in realtà non è compatibile con la propria mbo.
Questo modo di comportarsi risolve invece ogni problema: si parte dalla non compatibilità, se il produttore lo ritiene possibile, allora garantisce la compatibilità tramite un upgrade del BIOS facendo così l'utente contento.
E' chiaro che per la stessa motivazione molte mobo AM3 con BD avranno minore capacità di overclock rispetto alle CPU AM3.
Sono daccordo e non posso fare a meno di dire finalmente qualcuno ci è arrivato
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline  
Old 15-04-2011, 14:32   #12499
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Concordo, ma avrebbero potuto dichiarare la compatibilità almeno con i modelli meno esosi di potenza, oppure solo cn le mobo che supportano il thuban visto che arrivano anche a 140W di TDP.
Si sarebbe potuta muovere diversamente insomma...
Anche una scheda madre che supporta Thuban potrebbe non avere un sistema di alimentazione sufficiente (e con un adeguato margine di sicurezza) per alimentare una CPU AM3+.
Non mi sembra quindi eticamente corretto da parte di AMD dichiarare la compatibilità, quando NON ci sarebbe compatibilità con le mobo che i produttori hanno creato seguendo le specifiche rilasciate da AMD stessa per AM3.
In sostanza la situazione sarebbe stata anche peggiore dell'attuale.

Intel al contrario se n'è fregata di questa cosa con il socket 775. Ad esempio la mia scheda madre ha il supporto a tutti i Core 2 a 65 nm, ma non a tutti i Core 2 45 nm. Se io domani mi compro un Core 2 Quad a 45 nm scoprirò che non funziona sulla mia scheda madre. Secondo voi con chi me la prenderei ?
cionci è offline  
Old 15-04-2011, 14:45   #12500
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non mi sembra che Gigabyte abbia dichiarato che non si può usare il Turbo Core 2, ha parlato solo di rilevamento della temperatura, di adeguamento della velocità delle ventole alla temperatura etc etc
Sicuramente se fosse stato così lo avrebbe dichiarato nella slide per tirare acqua al suo mulino.
se ricordo bene il nuovo turbo si basa sulla corrente erogata dalla mobo e sulla temperatura del die, se queste due letture non sono precise, o ci si tiene ampiamente sotto i limiti, o si sfora il tdp

sulla compatibilità posso dire che già adesso ci sono mobo am3 non compatibili con cpu am3 a 120 e 140w, amd poteva fare lo stesso per am3+ ma evidentemente non è solo la corrente a creargli problemi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v