|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque l'incremento dell'IPC produrrà un aumento del TDP compensato largamente dal 32nm HKMG, indi si prospetterebbe anche per un octa un clock superiore a 3,2GHz, ma un botto in più di potenza riferito al Thuban...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
non vorrei essere troppo ottimista,ma basterebbe un x2 bulldozer per pareggiare con thuban(in linea di massima) A parità di core vs core ,non ci sara paragone,"perché'' ogni core bulldozer elabora due categorie di dati senza confusione o rallentamento,e in contemporanea naturalità e senza limiti di operazioni Cioe ogni core è come se lavorasse il doppio,e forse in certi scenari sarà sconvolgente!in pratica un x4 e come se fosse un x8 e per via dell'efficenza anche solo a 3 gz sarà difficile che thuban lo impensierisce.....bulldozer è sempre un x4 / x8 (ed in certi scenari anche un poco in più ,perché eseguiranno un software in maniera più classificata,in maniera più efficiente! In ogni caso,anche se non necessariamente in un aspetto globale di prestazioni,ci saranno delle differenze sia con la nascita del primo abbozzo che sara fusion ,sia per bulldozer..... Perché se è vero che come penso io Lo scontro sarà frontale,è finalmente si assisterà nuovamente a qualcosa di magico Perché lo vedo infuocato lo scontro sulle capacita di: Core fisici vs core logici ,e se non fosse sempre il solito 50% ma magari arriva pure a 60% - 80% in certi scenari...(forse questo sarà il BULLDOZER che penso io!) Un x8 sara certamente diverso anche rispetto all'x4 dello stesso bulldozer! Zambezi x 8 avrà differenze di potenza abbastanza evidenziabili rispetto a x4!!! Altro che thuban Bulldozer ''prenderà'' il posto della magica famiglia che allora fu battezata col nome opteron....che mito!!! |
|
![]() |
![]() |
#1203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Nuovi dettagli sull'architettura Bulldozer!
Grazie della segnalazione e dell'approfondimento...
![]() Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#1204 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
AMD Looks to Boost Fusion Ecosystem Through Investments : http://www.pcworld.com/businesscente...vestments.html
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
#1205 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
A livello di curiosità...
Avevo letto da qualche parte che la tecnologia Turbo mode in Llano è più sofisticata, cioé il Vcore è selettivo core per core (non come ora che viene assegnato il Vcore max a tutti i core) ed in più dovrebbe essere previsto lo spegnimento dei core non utilizzati. La filosofia AMD fino ad ora utilizzata è che proci superiori in num di core devono offrire almeno potenze uguali anche nell'utilizzo di un numero inferiore di core, proprio per essere "superiori" in tutto e per tutto. Per esempio il 965C3 (top degli X4) è 3,4GHz, ma il Thuban 1090T (sempre il top ma degli X6) è 3,6GHz come X4, ma come X6, anche se 3,2GHz, offre una potenza in multicore di gran lunga maggiore. Mi sembra chiaro che in questa filosofia un Buldozer X4/X6/X8 la potenza minima espressa a core almeno deve essere simile (anche se forse differenze di MC e di L3 possono influire in positivo). Ora... se un Thuban senza spegnere i core non utilizzati e senza usare un Vcore selettivo a core permette comunque aumenti della frequenza superiori al 10%, è facile supporre che questa percentuale aumenterà con il 32nm HKMG. Quindi, oltre al probabile incremento di IPC, io vedrei anche un aumento di differenza tra il funzionamento tra il funzionamento a max numero di core e quello a singolo core. Se un Buldozer fosse 3,2GHz come X8, non mi stupirei assolutamente che possa arrivare sui 3,8-4GHz come X2 e X1.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#1206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Innanzitutto è SICURO che i core si spengano: attorno a ogni core c'è un anello di circa un milione di transistor per ridurre a 1/10 il consumo del core rispetto all'IDLE (spegnimento effettivo). Poi c'è una maggiore granularità del clock: in ogni momento solo le unità effettivamente in uso assorbono corrente. Ad esempio se c'è del codice che usa solo la parte intera oppure per stalli della pipeline è in attesa di dati dalla memoria, i blocchi inutilizzati sono effettivamente senza clock e assorbono di meno. Visto che Llano ha un nuovo socket, nulla vieta di avere più domini di tensione. Per quanto riguarda Buldozer possiamo addirittura aspettarci clock differenziati (con relativo turbo mode indipendente) per le due pipeline intere e la FPU condivisa. Visto poi l'enorme fame di istruzioni delle due pipeline intere e la pipelinte FP, tutte a 4 vie, mi aspetterei che lo stadio di decodifica sia dual pumped un po' come le unità intere sui pentium 4. Ho sentito poi che le istruzioni hanno latenze superiori (sintomo di pipeline più lunghe e potenzialmente con clock più elevato) e nonostante la cache L1 sia nella configurazione a 8 celle che consente una velocizzazione ha ancora latenza di 3 cicli e la L2 di 18 cicli (contro i 15, mi pare del K10, anche se i 3 cicli in più potrebbero essere dovuti al fatto che sono 2MB condivisi contro i 512KB non condivisi, ma INTEL nei core 2 ha fatto di meglio e a 65/45nm...). Tutto questo fa pensare che il clock del Buldozer sia molto superiore a quello del K10. Gia se solo avesse la stessa pipeline del K10, per il solo processo a 32nm si potrebbe avere 4,2 GHz stock... Considerando le pipeline più lunghe e maggiore latenza in termini di cicli delle caches, c'è da sperare anche 4,5-5 GHz (con i 5 Ghz probabilmente raggiungibili almeno in OC)...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 08-07-2010 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
#1207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
|
Quote:
![]() Sul socket FM1 dovrebbero esserci piste separate per il vcore di ogni core(progettare le schede madri sarà un bel lavoro, li si vedrà chi riesce a gestire meglio questa opportunità)
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni Vendo processori selezionati per OC |
|
![]() |
![]() |
#1208 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Visto che martedì la vga del mio portatile ha deciso di fondersi
![]() Vale la pena secondo voi aspettare qualcosa da qui a natale da parte di amd? (qualcuno ha detto fusion?) ![]() |
![]() |
![]() |
#1209 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Se proprio ne hai bisogno potresti prendere un modello basato su Danube da spendere molto poco è poi quando Llano sarà sul mercato prenderai un bel portatile basato sulla prima piattaforma Fusion. |
|
![]() |
![]() |
#1210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
danube come portatile adesso(per me è il max ,tendendo conto che concepisco il pc solo per giocare ) è come avere un phenom portatile ,ti da piu tranquillita in tutto,assieme al chipset serie 8 e una hd 5ooo,soprattutto nei giochi) fusion invece per inizio farà vedere soltanto l'inizio del concetto prendi 2 paghi 1(anche se non è solo questo) ed in piu ci saranno pure applicazioni in grado di capire l'hardware apu,che con danube NON SO SE POTRETE BENEFICIARNE A PIENO di queste applicazioni/beneficii! chiaramente fusion sarà al 100 % piu potente di danube,ma ''spostato'' anche verso un ottica nuova ,che nonostante ancora non sia o possa essere(ottica sfruttamento gpu oppure apu),non garantisce assolutamente una preclusione anticipata ,anche perche la legge di moore forse stavolta non si sbaglia, e sembra di convergere verso quella direzione dopotutto quando ho visto che un supercomputer con gpu avvicinarsi a jaguar di amd ,necessitando di minor numero di cpu ,allora ho tirato un sospiro di sollievo......finalmente in questa epoca si potra fare un salto di potenza di cpu notevole e SE DOVESSE dimostrarsi una buona soluzione ,ammirata per la sua natura primitiva,allora la strada si fara ancora piu lunga e magnificiente e si potra solo ASPETTARSI LA CLASSICA notizia ![]() ''iniziato il processo di fusione serie .....hd 6, 7 , '' ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Finalmente verso fine agosto avremo le idee più chiare... Ultima modifica di Ren : 08-07-2010 alle 16:19. |
|
![]() |
![]() |
#1213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Creda di No, almeno per quanto riguarda le nuove CPU e/o APU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#1214 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
[quote=capitan_crasy;32556228]non so perchè ma credo proprio che questa caratteristica sia presente anche nelle CPU Bulldozer...
QUOTE] Per via dell'aggiunta del + nel sochet nuovo? ![]()
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
![]() |
![]() |
#1215 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quindi fondamentalmente se prendessi in questi giorni un portatile con su un i5 4xx o un phenom mobile (a trovarli con una configurazione decente) e ati 56xx non farei una scelta sbagliata.....
|
![]() |
![]() |
#1216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
|
sulle mobo am3 si potrebbe fara in teoria, però servirebbe una bella riprogrammazione del bios, visto che le mobo am3 sono progettate per mandare un vcore unico, utilizzando tutte le fasi allo stesso voltaggio, mentre per erogare 4 o 8 vcore diversi la storia diventa più complicata(va regolata ogni fase o gruppo di fasi in modo da avere un vcore diverso, e queste piste vanno tenute sotto controller separati, mentre ora il controller dei voltaggi su una mobo am3 è uno solo)
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni Vendo processori selezionati per OC |
![]() |
![]() |
#1217 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Con le mobo AM3 sarà compatibile,ma ho paura che succedere come AM2 e AM2+ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1218 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
[quote=JDM70;32556598]
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
#1219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
|
[quote=capitan_crasy;32557473]
Quote:
per il semplice fatto che servirebbero 9 fasi reali indipendenti, mentre tutte le mobo am3 sono delle 4+1fasi raddoppiate in modo da diventare 8+2 poi anche i driver dei mosfet non sono adatti(forse quelli msi, ma non sono sicuro) poichè pilotano tutte le fasi per lo stesso voltaggio a parte quelle del nb che sono affidate ad un altro controller se am3+ permetterà il diverso vcore in ogni core all'inizio(con i sample spero e non con i primi retail) ci sarà quelche difficoltà nella programmazione dei bios per quanto riguarda il controllodel vcore, ma dopo un prim o periodo di rodaggio si avrà un efficenza migliore di quella delle attuali mobo ![]()
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni Vendo processori selezionati per OC |
|
![]() |
![]() |
#1220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Premetto che rimane un ipotesi i vcore indipendenti per Bulldozer anche se dovrebbe essere una caratteristica da implementare sia per un eventuale evoluzione del turbo core AMD, sia per il risparmio energetico. AM3 è un socket con determinate caratteristiche, AM3+ è un altro socket con nuove caratteristiche elettriche ,che manterrà comunque (con tutta probabilità) la retrocompatibilità sulle attuali CPU K10. Stessa cosa per le CPU Bulldozer dove potranno funzionare sul socket AM3 anche tenendo un unico valore del Vcore di alimentazione per tutti i core. La caratteristica di alimentazione indipendente per ogni core si può tranquillamente inserire nel AM3+, dato appunto che sarà un evoluzione di un "vecchio" socket; e comunque sia anche se necessita di 8 fasi (bisogna anche capire se ci sarà un NB stile K10 da alimentare) il problema non sussiste dato che le CPU Bulldozer saranno per il mercato Max level. Una cosa importante bisogna stabilire se AMD implementerà un vcore per core oppure per modulo la quale comprende due core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 09-07-2010 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.