Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-04-2011, 19:46   #11941
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Scusate ma se bd dovesse essere compatibile con am3 vuol dire che uno lo può infilare anche in am2+ e in am2... solo che non avendo controller ddr2 non funzionerebbe una cippa giusto?
Ma infatti oltre a questo c'è un altro punto... il bios per riconoscere o meno il procio lo deve alimentare, ma una volta alimentato se gli arrivano 2V dalle DDR2 ed il procio brucia l'MC, il bios che ti dice? Scusa, ma il procio non lo posso supportare, stacca un assegno e comprati un altro procio? o magari tenta di mandarlo in garanzia ad AMD se te lo cambiano...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2011 alle 19:49.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-04-2011, 19:49   #11942
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti oltre a questo c'è un altro punto... il bios per riconoscere o meno il procio lo deve alimentare, ma una volta alimentato se gli arrivano 2V dalle DDR2 ed il procio brucia l'MC, il bios che ti dice? Scusa, ma il procio non lo posso supportare, stacca un assegno e comprati un altro procio?
Vedrai che BD non sarà così scemo da alimentare il MC fino a quando la mobo non avrà comunicato che ha riconosciuto la CPU...
cionci è offline  
Old 04-04-2011, 19:51   #11943
Hideki-San
Member
 
L'Avatar di Hideki-San
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Catania
Messaggi: 217
Ok, ma allora perchè fare un nuova versione della mobo con sck am3+?
Sta a dire che non sono compatibili no?
__________________
Cpu: AMD FX-8350@ 4.2Ghz |Ram: Kit 2x2 Gb DDR3 1333Mhz + 1x4Gb 1600Mhz Corsairs XMS3| Mobo: Asus M5A97 Evo r2.0 |Vga: G1 Gaming GTX 970 4GB |HDD: Maxtor 250Gb 7200rpm + SSD: SanDisk Ultra II 240Gb|Alimentatore : Cooler Master GX650W |S.o: Win 10 Pro 64 bit|Case: HAF XB EVO| Cooler: Artic cooling freezer extreme v2
Hideki-San è offline  
Old 04-04-2011, 20:00   #11944
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Hideki-San Guarda i messaggi
Ok, ma allora perchè fare un nuova versione della mobo con sck am3+?
Sta a dire che non sono compatibili no?
Perchè se avessero lasciato AM3 uno avrebbe potuto montarlo su tutte le AM3 e sulle AM2+ invece non puoi montare BD su tutte le schede AM3 e su nessuna AM2+
birmarco è offline  
Old 04-04-2011, 20:03   #11945
Hideki-San
Member
 
L'Avatar di Hideki-San
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Catania
Messaggi: 217
Ok che fregatura ho cambiato mobo da 2 mesi.... se mi fossi aggiornato prima!!!!!
__________________
Cpu: AMD FX-8350@ 4.2Ghz |Ram: Kit 2x2 Gb DDR3 1333Mhz + 1x4Gb 1600Mhz Corsairs XMS3| Mobo: Asus M5A97 Evo r2.0 |Vga: G1 Gaming GTX 970 4GB |HDD: Maxtor 250Gb 7200rpm + SSD: SanDisk Ultra II 240Gb|Alimentatore : Cooler Master GX650W |S.o: Win 10 Pro 64 bit|Case: HAF XB EVO| Cooler: Artic cooling freezer extreme v2
Hideki-San è offline  
Old 04-04-2011, 20:05   #11946
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Vedrai che BD non sarà così scemo da alimentare il MC fino a quando la mobo non avrà comunicato che ha riconosciuto la CPU...
Ma è questo il punto.

Secondo te AMD si metterebbe a modificare la circuiteria di BD per "salvare" il procio se montato su una AM2+ o semplicemente magari ci metterebbe quel pin "fantasma" (nel senso che forse non servirebbe a nulla) ma allo scopo di avere una incompatibilità meccanica?
Chi volesse montare BD su una AM3/AM2+ lo dovrebbe tagliare e quindi col cacchio che poi lo potrebbe spedire in garanzia se saltasse.

Tra le 2 ipotesi, io crederei molto di più nella seconda.

Poi magari possiamo anche riflettere su una cosa: i proci SE vengono dati da AMD per testare le mobo, quindi oltre a venire dati certamente a gente competente, in ogni caso se dovessero saltare non sussisterebbero problemi, perché farebbe parte del normale ciclo testing.
In questa ottica, che AMD abbia piedinato BD SE come AM3, non vorrebbe dire una cippa.

Ma quando BD andrà a finire nel mercato di massa, soprattutto con la notizia (forse) di uno yield non ottimale, non credo che AMD spenderebbe nemmeno 1 secondo per aggiungere dei controlli ulteriori all'accensione, ma semplicemente, per me, monterebbe pure anche un pin fantasma per risovere il problema all'origine.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-04-2011, 20:08   #11947
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Hideki-San Guarda i messaggi
Ok, ma allora perchè fare un nuova versione della mobo con sck am3+?
Sta a dire che non sono compatibili no?
Perchè se avessero lasciato AM3 uno avrebbe potuto montarlo su tutte le AM3 e sulle AM2+ invece non puoi montare BD su tutte le schede AM3 e su nessuna AM2+
birmarco è offline  
Old 04-04-2011, 20:09   #11948
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma è questo il punto.

Secondo te AMD si metterebbe a modificare la circuiteria di BD per "salvare" il procio se montato su una AM2+ o semplicemente magari ci metterebbe quel pin "fantasma" (nel senso che forse non servirebbe a nulla) ma allo scopo di avere una incompatibilità meccanica?
Chi volesse montare BD su una AM3/AM2+ lo dovrebbe tagliare e quindi col cacchio che poi lo potrebbe spedire in garanzia se saltasse.

Tra le 2 ipotesi, io crederei molto di più nella seconda.

Poi magari possiamo anche riflettere su una cosa: i proci SE vengono dati da AMD per testare le mobo, quindi oltre a venire dati certamente a gente competente, in ogni caso se dovessero saltare non sussisterebbero problemi, perché farebbe parte del normale ciclo testing.
In questa ottica, che AMD abbia piedinato BD SE come AM3, non vorrebbe dire una cippa.

Ma quando BD andrà a finire nel mercato di massa, soprattutto con la notizia (forse) di uno yield non ottimale, non credo che AMD spenderebbe nemmeno 1 secondo per aggiungere dei controlli ulteriori all'accensione, ma semplicemente, per me, monterebbe pure anche un pin fantasma per risovere il problema all'origine.
oddio...si potrebbe fare anche il buchetto dove manca sulla mobo con socket AM3 ;D
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline  
Old 04-04-2011, 20:10   #11949
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma è questo il punto.

Secondo te AMD si metterebbe a modificare la circuiteria di BD per "salvare" il procio se montato su una AM2+ o semplicemente magari ci metterebbe quel pin "fantasma" (nel senso che forse non servirebbe a nulla) ma allo scopo di avere una incompatibilità meccanica?
Quello di cui non tieni di conto è che magari quello è il comportamento normale del protocollo di attivazione della CPU. Sicuramente prima la mobo legge l'identificativo della CPU alimentando solo pochi pin e solo dopo alimenta tutto il resto.
cionci è offline  
Old 04-04-2011, 20:11   #11950
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, guarda:

- 32Mb AMI UEFI Legal BIOS with GUI support

Questo è unicamente per BD.
Errato! Es: le gigabyte utilizzano un Bios Award privo di funzione UEFI
Quote:
Inoltre, attenzione!!!

- Supports DDR3 1866(OC)/1800(OC)/1600(OC)/1333/1066/800 non-ECC, un-buffered memory

Scusate... ma questa è una fregatura bella e buona

I proci Phenom II hanno l'MC con il divisore anche fino a 4GHz (vedi bjt2 ).
Il Thuban, supporta NATIVAMENTE fino alle DDR3 1600 e le 1800/1866/2000 tramite OC.
Ora, BD supporta NATIVAMENTE le 1866, ma quella mobo le supporta solamente tramite OC del bus!!! Anzi, addirittura già l'OC del bus sarebbe necessario per le 1600.
Altro punto: il Thuban arriva a 2GHz di DDR3 con un supporto "ufficiale" alle 1333, ed un BD con 1866 nativo dovrebbe andare ben più su dei 2GHz massimi di un Thuban... ed io lo monterei su una mobo che supporterebbe al max le 1866 e poi in OC?
La certificazione della frequenza può variare a secondo della cpu utilizzata, si è già visto in passato su varie mobo la variazione della frequenza dichiarata con l'avvento di nuove cpu.
Poi c'è da tenere in considerazione le fasi di alimentazione delle ram, questa asrock non la puoi paragonare alla Crosshair...

Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 04-04-2011 alle 20:23.
 
Old 04-04-2011, 20:14   #11951
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma è questo il punto.

Secondo te AMD si metterebbe a modificare la circuiteria di BD per "salvare" il procio se montato su una AM2+ o semplicemente magari ci metterebbe quel pin "fantasma" (nel senso che forse non servirebbe a nulla) ma allo scopo di avere una incompatibilità meccanica?
Chi volesse montare BD su una AM3/AM2+ lo dovrebbe tagliare e quindi col cacchio che poi lo potrebbe spedire in garanzia se saltasse.

Tra le 2 ipotesi, io crederei molto di più nella seconda.

Poi magari possiamo anche riflettere su una cosa: i proci SE vengono dati da AMD per testare le mobo, quindi oltre a venire dati certamente a gente competente, in ogni caso se dovessero saltare non sussisterebbero problemi, perché farebbe parte del normale ciclo testing.
In questa ottica, che AMD abbia piedinato BD SE come AM3, non vorrebbe dire una cippa.

Ma quando BD andrà a finire nel mercato di massa, soprattutto con la notizia (forse) di uno yield non ottimale, non credo che AMD spenderebbe nemmeno 1 secondo per aggiungere dei controlli ulteriori all'accensione, ma semplicemente, per me, monterebbe pure anche un pin fantasma per risovere il problema all'origine.
Be mettere un check nella circuiteria non sarebbe male neanche se BD fosse su un socket rotondo e non ci fosse niente da proteggere...

Secondo me le ipotesi sono 2:
- O faranno 2 versioni di CPU, una AM3 e una AM3+
- Oppure saranno tutte semplicemente AM3 nella pratica ma AM3+ sulla carta considerando Am3+ come un semplice certificato a dire: non è il vecchio AM3... occhio a dove lo mettete. In questo modo i produttori possono all'occorrenza certificare AM3+ delle schede che presentano requisiti adatti.
birmarco è offline  
Old 04-04-2011, 20:17   #11952
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
oddio...si potrebbe fare anche il buchetto dove manca sulla mobo con socket AM3 ;D
Magari il buco in più c'è già... qualcuno li ha contati?
birmarco è offline  
Old 04-04-2011, 20:22   #11953
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Raga fatevene una ragione! il socket centra relativamente... Ci sono problemi di altro tipo che renderebbero ultra zoppo un BD su AM3.
 
Old 04-04-2011, 20:26   #11954
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Raga fatevene una ragione! il socket centra relativamente... Ci sono problemi di altro tipo che renderebbero ultra zoppo un BD su AM3.
E quali?
birmarco è offline  
Old 04-04-2011, 20:30   #11955
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Ci sono informazioni sui vari impieghi di llano ?
mi servirebbe un llano che si possa assemblare come questo
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=9BmKhMwWCwqyl1lz
mini o micro atx , dissipazione passiva e consumi bassissimi

che si sa in proposito ?
ari è offline  
Old 04-04-2011, 20:55   #11956
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
E quali?
"Sideband Temperature Sensor Interface" (SB-TSI)" di BD, le attuali mobo AM3 adottano un diodo termico incompatibile, è molto probabile che la temp della cpu non venga rilevata o presenti grossi problemi di rilevamento effettivo.
"Over-Current Protection", Fast-SVID ecc... tutte cose che AM3 non ha.
Se poi ci mettiamo anche il "chip di controllo alimentazione" Quì...

Ora per favore chiudiamo questi OT

Grazie

Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 04-04-2011 alle 20:58.
 
Old 04-04-2011, 21:00   #11957
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
Invece della certezza... uno può misurare la tendenza attribuendogli una probabilità.

La probabilità che Intel barasse con il compilatore era alta, anche se uno non ne aveva la certezza.

Esempio: Berlusconi si dimetterà? Probabilità = manco morto.
A meno che non sa di rivincere le elezioni = fattore indipendente.

Non bisogna essere veggenti per capire cosa accadrà.

In questo caso probabilmente... il problema era così semplice che è bastato poco a superarlo, mentre uno scrupolo di AMD l'ha condizionato (vi ricordate cosa è successo ai tempi del phenom I che alcune schede non lo reggevano?)

Non ci voleva un genio per capire che i due soket sono di fatto compatibili salvo lievi problemini vista la compatibilità della versione sever.
LA situazione attuale era prevedible e favorita... se uno ci pensa bene... ma il lato decisonale non ci fa mai sapere con certezza cosa accadrà.
per favore evitiamo riferimenti politici,
grazie
gianni1879 è offline  
Old 04-04-2011, 21:15   #11958
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Io credo che non sarà necessaria nessuna rottura... nessun produttore pubblicizzerebbe una procedura così complessa... può essere che AM3+ sia uguale ad AM3 a questo punto...
i produttori mobo potrebbero benissimo vendere un adattatore con relativo aggancio modificato per il dissi


Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
"Sideband Temperature Sensor Interface" (SB-TSI)" di BD, le attuali mobo AM3 adottano un diodo termico incompatibile, è molto probabile che la temp della cpu non venga rilevata o presenti grossi problemi di rilevamento effettivo.
"Over-Current Protection", Fast-SVID ecc... tutte cose che AM3 non ha.
Se poi ci mettiamo anche il "chip di controllo alimentazione" Quì...

Ora per favore chiudiamo questi OT

Grazie
non mi sembra ot

con questi limiti che riporti, il BD potrebbe avere il turbo non funzionante per dire...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 04-04-2011, 21:25   #11959
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Per me l'ipotesi più probabile come gia detto nei messaggi precedenti è che Asus e MSi abbiano messo fuori la storia della compatibilità solo per questioni commerciali.
Magari più che incrementare le vendite delle mobo AM3,il problema è che la vendita di quest'ultime è calata molto tanto da arrivare alla stagnazione
Quindi per far si che Asus e MSI svuotino i magazzini pieni di mobo allora sono venuti fuori con questa commercialata.
sappiamo benissimo però che qualora si rivelasse una bufala, le due anziende ne verrebbero fuori molto male commercialmente.
Per cui non penso si vogliono dare "mazzate sulle gengive" in maniera volontaria.
gianni1879 è offline  
Old 04-04-2011, 21:38   #11960
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Llano is shipping

direi che è una buona notizia, per giugno speriamo di vedere qualcosa in vendita
Heimdallr è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v