|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Poi se devo vedere nel concreto sono molto, ma molto lontano al limite del mio, penso che BD sfruttato a dovere lo si vedrà tra 2-3 anni nelle applicazioni ludiche.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#11822 |
Messaggi: n/a
|
@Capitano
Ho dissassemblato l'award bios "FD (09-03-11)" della GA-890FXA-UD5 (AM3+), anche questo per il momento gestisce al max gli attuali processori X2/X3/X4/X6 in commercio, di BD non c'è traccia.
P.S. ho scovato il microcode nascosto relativo alla crosshair IV formula tramite l'upgrade del software che utilizzo, purtroppo dal codice non si riesce a capire che tipo di cpu supporti, la descrizione è assente. Mi serve un bios certificato BD per la comparazione. Non mi arrendo, la guerra continua.... ![]() |
![]() |
#11823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#11824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 01-04-2011 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
#11825 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
|
![]() |
![]() |
#11826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Appena scovo qualche BIOS per BD sarai il primo a saperlo... ![]() Il supporto sarà solo per i chipset serie 900...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#11827 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
e lo so...
ma se il nostro Labview ci volesse dare un'occhiatina in quei bios... non si sa mai... ![]() e poi non tutte le schede col chipset 900 avranno la certificazione, ASUS, MSI ecc.. dovranno pagare le royalties per i modelli che riterranno opportuno... Ultima modifica di phicrand_6358 : 01-04-2011 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
#11828 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() e questa non gira in rete... ![]() |
|
![]() |
#11829 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
|
![]() |
![]() |
#11831 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
|
![]() |
![]() |
#11832 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Ecco tutte le attuali schede mamme socket AM3+ di Gigabyte...
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#11833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
Quote:
![]() Insomma l'AMD si è rimangiata tutto, non dovevano proprio farlo il socket AM3+ per non far aumentare i costi dei Buldozer, ed invece... |
|
![]() |
![]() |
#11834 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
veramente si sapeva da agosto dell'anno scorso mi pare...
|
![]() |
![]() |
#11835 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
MSi annuncia compatibilità Mb AM3 con Bulldozer
Non so se' è stato postato, e spero che non sia un pescione d'aprile: http://guru3d.com/news/msi-announces...m3-processors/ MSI is pleased to announce its mainboard compatibility with future AM3+ multi-core processors. AMD’s brand new AM3+ multi-core processors are based on AMD’s Bulldozer technology and feature up to eight cores and large amounts of cache memory. With MSI’s AMD 800 series mainboards with AM3+ CPU support everyone can enjoy the benefits of the new 32nm processors with 2nd generation Turbo Core technology. MSI’s AMD 800 series mainboards offer the easiest upgrade trajectory for AMD’s future AM3+ CPUs. By offering compatibility with a simple BIOS upgrade end-users are guaranteed future compatibility on their current mainboard. This allows end-users to start with a simple dual-core processor today and scale up to an eight core (octa-core) processor when the higher performance is required by todays and future games and applications. AM3+ Compatible Mainboards 890FXA-GD70 880GMS-E35 890FXA-GD65 870A-G54 890GXM-G65 870A-G54H 880GMA-E55 870A-G46 880GMA-E35 760GM-P33 Un'indizio qui: http://www.msi.com/product/mb/890FXA-GD70.html Fully support AMD AM3+ mutil-core processors In addition to upgrading all BIOS on the existing AM3 mainboards supporting AMD AM3+ multi-core processors before shipping to correspond to the upcoming AMD AM3+ processors, MSI has post the BIOS of corresponding mainboards with support for the new AMD AM3+ processors for consumers to upgrade their MSI AM3 mainboards in order to meet their demands for system upgrade and experiencing the powerful performance of the next-generation AMD processors. La situazione si fa' interessante ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
#11836 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Sempre più un casino.
![]() MSI oltre ad Asus che annuncia mobo AM3 compatibili con BD AM3+. AMD che riporta BD AM3+ e gli SE consegnati ad Asus e MSI non avrebbero la stessa piedinatura con i BD commerciali. Oltretutto questri annunci verso un procio che la maggioranza delle testate darebbe disponibile tra 2 mesi e qualche giorno. Io comincio a valutare una posizione intermedia tra tutto questo casino, prendendo per buone mezze verità e mezzi "buchi" di informazione. Si era parlato che BD uscirebbe a giugno e verso la fine dell'anno ci dovrebbe essere un'altra versione, o per meglio dire, si era detto che BD di giugno sarebbe un X8 nativo e dovrebbe soddisfare anche l'offerta BD X6 e X4 con la selezione dei die e per la fine dell'anno ci dovrebbe essere la produzione effettiva nativa BD X8 e BD X4. Se invece sta storia fosse per mezza vera e mezza falsa... cioè: AMD non è a punto perfettamente con tutte le potenzialità di BD, e quindi per fine anno ci sarebbe il 2° step (in effetti da giugno a dicembre intercorrerebbero 6 mesi, sufficienti per uno step). Sempre secondo ciò... la mezza verità di AMD sarebbe che BD sarebbe AM3+, ma con il 2° step. L'altra mezza verità, sarebbe che BD che uscirebbe a giugno sarebbe un BD non nel pieno della potenzialità, magari appunto per questo compatibile o, per meglio dire, montabile sull'AM3 senza particolari perdite di performances. Tra l'altro, ci sarebbe un punto a favore: i proci "economici", sarebbero tutti a 95W TDP, quindi la stragrande maggioranza di mobo AM3 supporta i 125W TDP ed una buona parte "support for cpu 140W TDP". Ora vediamo i problemi. La differenza di corrente tra il 45nm ed il 32nm per via di un Vcore più basso, non ci sarebbe, in quanto 95W TDP a 1V Vcore, non richiederebbe più corrente di 140W TDP ma a 1,3V di Vcore. Il dual plane non ho idea di come si possa arginare... ma se la logica anziché demandarla alla mobo/socket fosse gestita all'interno del procio... (la butto lì) o al limite semplicemente sarebbe disabilitata. Per far si che un BD non salti se montato su un socket AM2+ per via del Vcore delle DDR2, boh... magari basterebbe un diodo limitatore di corrente prima dell'MC... ![]() Il problema invece di BD X8 125W, sarebbe un falso problema, in quanto chi acquisterebbe il top dei BD, non credo lo monterebbe su mobo economiche, al limite, se realmente compatibile, si affiderebbe a mobo tipo CF IV se non AM3+ 9XX. ------ Inoltre mi sarei fatto un altro giro mentale. Sappiamo che BD 2 incrementerebbe l'IPC (nuove istruzioni e sicuramente un affinamento dell'architettura) e frequenze maggiori per via dell'affinatura del silicio. Sappiamo inoltre che BD X10 (e X20) per server dovrebbe avere un MC più potente, mi sembra fosse previsto il supporto a + del dual-channel. Ora... se Intel a inizio 2012 decidesse di commercializzare IB con prezzi competitivi e comunque con potenze disponibili elevate, che farebbe AMD? Lascerebbe un BD X10 pronto solo per server? Non penso... Ma sarebbe plausibile castrarlo con un MC dual-channel? Non credo. Quindi se AMD decidesse di portare un BD X10 sul desktop, se questi avesse un MC diverso, molto probabilmente AMD monterebbe lo stesso MC anche sui BD X8/X6/X4 o comunque realizzerebbe un socket compatibile con tutta la nuova generazione BD. Allora... potrebbe essere possibile che le ditte produttrici di mobo stiano facendo una pressione "velata" come per dire ad AMD: "non mi far fare delle mobo AM3+ a giugno per poi a dicembre realizzare una mobo completamente differente. Rendimi BD compatibile AM3 e poi io ti farò una AM4 quando ci sarà l'esigenza". Guardate che una cosa simile è comunque già avvenuta. Ricordate i 940 Phenom II AM2+ di derivazione Opteron? I primi Phenom II della catena desktop, furono prodotti AM3. Che ci sarebbe di diverso in un BD AM3 a giugno e AM3+ o AM4 a dicembre?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-04-2011 alle 00:55. |
![]() |
![]() |
#11837 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Non lo so ma mi sembra vera... la foto c'è, CPU-Z non mi convince del tutto, ed anche come ha scritto (e ricevuto) BD.
BD X8 4,2GHz def clock stock! ed ancora SE con Turbo disabilitato. http://www.overclock.net/amd-cpus/97...gineering.html First thing that wows me: the 4.2Ghz stock clock. Oh man, I had a feeling the 32nm production process would really give AMD major buttkick in terms of clock speed. Looks like everything is just like what has been said: 8 cores, 8MB L3 cahce, 2MB L2 per module.... among other things I noticed the HT link was working at 2600Mhz; I thought that wouldn't be working on the old 790 chipset. The new AMD logo in CPU-Z looks awesome. Looks like the chip runs at a very low ~1.2V. What does appear to be not working are power saving features and turbo core. Speed is stuck at 4.2Ghz all cores right now. I haven't been back in the BIOS yet though to check the options. Also: lol AMD dropped 3DNow architecture support, or I'm just not seeing it ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11838 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
|
![]() |
![]() |
#11839 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
paolo... ieri era il primo aprile, ti dice niente?
![]() The new AMD logo in CPU-Z looks awesome è una palese presa per il culo, dai ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
![]()
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.