|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
La logica del Turbo di per sé non credo si differirà granché, ma credo ci sia un altro aspetto da tenere in considerazione: Intel applica il Turbo in base al consumo/temperature, quindi di per sé la logica è sempre valida, nel senso che se il procio non deve superare un certo TDP, quello è il limite, e la differenza la farebbe un procio sfigato da un procio ![]() Ma se in AMD è deterministica, non posso mettere una logica fissa fino a quando non posso valutare perfettamente le qualità del silicio. Ad esempio, un BD server in teoria avrebbe molte meno problematiche, perché ci sarebbe una frequenza def, un Turbo di +500MHz su tutti i core e stop, perché comunque si partirebbe dal concetto che un BD X16 server non venga mai usato per applicazioni ST ![]() Invece un BD desktop con una logica deterministica che a priori sembrerebbe già inquadrata sul fatto che quando lavora l'INT non lavora l'FP o viceversa, o che comunque se dovesse succedere contemporaneamente, avrebbe un % di incidenza comunque trascurabile per il TDP. Ma sono i valori assegnabili che dipenderebbero dal silicio. AMD ha dichiarato che il Vcore def per il suo 32nm andrebbe da 0,8V a 1,3V. Sono questi 1,3V che sono immensi... cacchio, stiamo parlando di un 32nm, HKMG, ULK, io credo che possano corrispondere tranquillamente a 1,6V di un 45nm liscio. Però è inconcepibile che un procio possa arrivare a questo Vcore su tutti i core rimanendo addirittura sotto i 95W TDP. Allora secondo me quei 1,3V sarebbero riferiti alla frequenza Turbo nella condizione di 1 solo modulo sotto carico... Ma torniamo al discorso iniziale, perché essendo deterministico, io devo sapere a priori a X tensione che frequenza X corrisponde e a che X TDP... ma questo posso saperlo su un silicio arrivato allo step pre-produzione e forse forse in corso di produzione, ma mai sarebbe concepibile in un SE di dicembre, visto che un BD X16 SE era solo a 1,8GHz... ![]() Poi ancora devo capire (o immaginare) che cacchio avrebbe escogitato AMD tra un BD X8 a 95W e 125W se entrambi sarebbero sbloccatissimi... ma forse potrebbe essere solamente una questione di selezione. E' per questo che sono convinto che i BD SE dati a dicembre addirittura potevano essere sprovvisti del Turbo ed ancor più della logica Turbo in base ai moduli attivi... e quindi... se fosse così, che importanza avrebbe avuto tra consegnarlo AM3 o AM3+ se tanto la logica del Turbo e spegnimento dei moduli non era attivata? Ora... se AMD riporta che BD è incompatibile con l'AM3, qualche differenza (e non da poco) ci deve essere. Per me è la logica di alimentazione e Turbo, con quel chip e con il piedino socket AM3+.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-03-2011 alle 22:07. |
|
![]() |
![]() |
#11643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
la logica BD...sarà castrata (perlomeno in parte) su AM3 rispetto a AM3+ inevitabilmente. Anche se a dicembre gli ES erano privi del turbo2...AMD doveva consegnarli con sto cavolo di piedino in più, anche non funzionante...ma fisicamente presente!! I produttori di Mb per fare soldi...impianterebbero la loro madre in un chip...se fosse conveniente...figuriamoci...se gli arriva un ES compatibile AM3 e senza nessun obbligo formale di considerare il PIN aggiuntivo (all'epoca se fosse stato così, AMD doveva formalizzarne comunque la presenza, onde evitare le furbate). la logica oltre che deterministica...sarà anche parecchio elastica, perchè come dici tu...il range dei voltaggi, non servirà solo per stabilire l'ampiezza del turbo e la relativa frequenza...ma anche per sopperire ad un eventuale "silicio" poco reattivo. Se la stragrande maggioranza dei proci richiedono 1,1V per far lavorare il turbo a 800Mhz...ve ne può essere una minoranza che richieda 1,3V per tali prestazioni...pur rimanendo nei limiti del TDP. Come dire... che con 1,3V i proci più fortunati avranno il turbo a 800Mhz...ma potranno salire maggiormente grazie allo 0,2V che avanzano rispetto ai proci più sfigati ![]() Questi BD saranno una favola...l'utente medio...senza manco accorgeresene, sarà un overclocker incallito ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#11644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Infatti il Thuban aveva 1,475V per arrivare a 3,7GHz in Turbo (1090T). Io a quel Vcore sto a 4,350GHz, alla faccia della... tolleranza, 650MHz in più e per 6 core e non 3. Comunque... posso capire AMD che deve tutelarsi contro lo strapotere Intel... però, poteva in ogni caso far vedere un BD che si monta UNICAMENTE sul socket AM3+ e qualche video senza comunque svelare frequenze e risultati bench, mettiamoci pure anche una conferma sulle date di commercializzazione, se non altro "non oltre il...". Questo comportamento espone AMD a trollaggi non indifferenti.... sulle date di vendita, sulle performances, sul clock...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2011 alle 00:22. |
|
![]() |
![]() |
#11645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Ovviamente dal punto di vista del consumatore...riusciamo a cogliere tutta una serie di sfumature e atteggiamenti...che reputiamo incomprensibili e fuori luogo e/o tempistica. Con ragionevole obiettività. D'altro canto però...AMD ha pure le sue attenuanti. Entrando nei suoi panni...si provano le emozioni di un'azienda "stressata", vuoi per i debiti...vuoi per la concorrenza di Nvidia...vuoi per lo strapotere di Intel...insomma, c'è da farsi venire un coccolone alla fine di ogni trimestre per l'ansia dei risultati...e sono anni che gira così...e non 2 o 4...ma molti di più! Oggi AMD sta meglio rispetto al passato...e probabilmente nel 2012 tornerà all'utile priva di debiti ![]() Anche se troviamo del tutto fuori luogo...determinati gesti o mancanze...è un marchio che ha attraversato l'indicibile...eppure ne sta venendo fuori. Ecco che quando penso alle sue peripezie...immediatamente le perdono i ritardi, i chipset pronti a dicembre a prender polvere nei magazzini (tra l'altro un remake dei precedenti, che a sua volta erano dei 7xx riadattati ![]() ![]() a conti fatti...ci possiamo "lamentare" perchè abbiamo dei concreti spunti per farlo...ma a parte ciò, se guardiamo l'insieme con orizzonti ampi...va bene così ![]() pensiamo solo...che a partire dal prossimo autunno (se non prima)...chiunque ...dal ragazzino al Top manager IT...si leveranno tanto di cappello, appena ne udiranno il nome ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 27-03-2011 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
#11646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Approposito dei presunti bench sui due BD a 16 core, ecco le parole di JF:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#11647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
Altro punto il chipset fx 9xx e le relative mobo....buio assoluto neanche il nome di una mobo o una foto, anzi si punta sulla serie 8xx... che in linea teorica è vecchio... posso capire che vadano bene per gli oem ma diavolo il 9xx potrebbe uscire tra 4 giorni e non si sa in cosa differisca dall'8xx?. Ho il timore che quando amd parla di q2, si riferisca a fine giugno periodo che è pericolosamente vicino allo stallo estivo e se quella data riguardasse la presentazione sarebbe una bella frittata.... e il fatto che amd non abbia indicato un giorno nè per la presentazione nè per la commercializzazione mi fa pensare male e costringe la mia scimmia alla rianimazione Ultima modifica di xk180j : 27-03-2011 alle 20:58. |
|
![]() |
![]() |
#11648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Veramente del chip 9XX si sa praticamente tutto, o per meglio dire si sa che differisce poco dal vecchio, a parte una maggiore performances di SB950 su dischi SSD e maggiori potenzialità dell'NB 950. Però, tutto questo, non ha nulla a che vedere con lo sfruttamento di BD, ma sarebbero solamente potenzialità I/O della mobo. Tra l'altro questi chip-set si sarebbero visti finiti a dicembre, quindi il tutto rimarrebbe a volontà di AMD per far partire la commercializzazione, e non riferito ad altri problemi. Con questo non voglio sicuramente dire che se io comprassi una mobo AM3+, la comprerei unicamente coi chip 9XX, mi sembra chiaro, come del resto, prenderei una 950 anche se non farei nessun CF ma semplicemente perché la parte alimentazione è fatta meglio e quindi più propensa all'OC. Di per sé la data anche se per assurdo fosse il 30 giugno, è ben distante dalla chiusura estiva, che rimane pur sempre in agosto, quindi non ci possono essere le paranoie che fino a settembre non si potrebbe acquistare BD perché non si troverebbe sul mercato. AMD ha sempre fatto così, quindi non vedo cosa ci sia di diverso. Anzi, se vogliamo essere razionali, AMD fino ad ora ha sconfessato qualsiasi ritardo, ha sconfessato risultati di bench dati per massimi (tipo quello di BD X16), ha sconfessato BD con supporto AM3, non ha mai sconfessato né potenze superiori né clock superiori (anzi... vedi post sopra, AMD non sta dicendo altro che teorizzare IPC e frequenze su quanto può trapelare ora non avrebbe nulla a che vedere con il procio commerciale) e certamente, cosa ancor più importante, AMD non ha sconfessato prezzi bassi, anzi, direi che ha fatto di tutto di più per confermarlo, il che è diverso dal creare false aspettative. A me sembra tutto positivo... in fin dei conti cosa vorrebbe principalmente il cliente da un procio? Più potenza ma ad un costo potenza/prezzo inferiore all'odierno, non tanto un procio più potente del 50% ma con un costo superiore del 300%. BD dovrebbe racchiudere potenze di ST maggiori del 50% ad un costo inferiore di un Thuban 1100T (ipotesi BD X4) e le stesse potenze ST unite a potenze MT maggiori dell'87% (ipotesi BD X8), ad un costo inferiore dell'aumento di potenza sempre riferiti ad un 1100T (di certo un BD X8 95W non costerà l'87% in più di un 1100T). Rimane unicamente da capire che prezzo avrebbe un BD X8 125W, perché anche se comunque tutti i BD sarebbero propensi all'OC, certamente i 125W dovrebbero essere la crema della produzione, e le frequenze def ed i risultati di OC dovrebbero essere comunque maggiori. Comunque più sarà basso il prezzo di BD X8 95W, più sarà alla portata quello del 125W, io penso ci siano buone possibilità <500€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2011 alle 07:27. |
|
![]() |
![]() |
#11649 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
fino a quando amd non chiarira' quali sono le differenze tra i vecchi chipset e quelli nuovi e fino a quando non chiarira' perche' bd necessita di mobo am3+,credo che sia inutile criticare amd o asus & co...
alla fine amd guadagna sia dai chipset sia dai proci,se afferma che bd DEVE essere installato SOLO su mobo am3+ avra' i suoi motivi. chi realizza mobo tira l acqua al suo mulino,oggi sicuramente le vendite di mobo am3 sono in stallo ed e' probabile che abbiano fatto queste dichiarazioni per incentivare le vendite...poi che bd possa anche funzionare su am3 e' possibile,restera' da vedere come funzionera'. OT - ragazzuoli.....ma chiedervi di scrivere in italiano corretto e' troppo? in fondo questo e' un thread tecnico,quindi si presume che gli utenti siano un filo sopra la media italica...ca--o sono un umile autoriparatore ma certi svarioni mi fanno venire la pelle d oca..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
#11650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
In questo modo si assicurano che anche chi ha AM3 dovrà comprare una nuova mobo. |
|
![]() |
![]() |
#11651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
poi ovvio che queste sono tutte ipotesi,anche perche' il fatto che una volta aggiornato il bios su am3 per far andare bd,si perde la compatibilita' con i proci am3 e' una cosa abbastanza bizzarra...
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#11652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#11653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Veramente AMD (o JF) ha sempre detto che BD sarà compatibile (ufficialmente aggiungo) solo con le schede madri AM3+. Sul pin-out mai niente è stato detto. |
|
![]() |
![]() |
#11654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Lo sviluppo delle CPU AMD riguarda solo AMD! Asus si deve adattare alle specifiche rilasciate dalla casa madre e non crearle delle proprie con hack più o meno funzionanti....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#11655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Capisco scelte progettuali importanti, ma un pin di differenza non mi sembra un ostacolo insormontabile.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#11656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Che sia un pin oppure un socket diverso ASUS non ha alcuna voce in capitolo sulle decisione di AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#11657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
La spiegazione era abbastanza chiara..., per modo di dire: BD sarebbe compatibile con le mobo socket AM3 se AMD realizzasse BD con piedinatura AM3, ma siccome AMD ha escluso questa ipotesi, una piedinatura AM3+ NON sarebbe montabile sull'AM3, se non con il martello e/o tronchesi. Ma a prescindere da questo, la parola "compatibilità" è una cosa, già "piena compatibilità" tutt'altro, in quanto ad esempio un Thuban potrebbe essere montato anche in una AM2+ (e da qui "compatibile"), ma ciò non vuol dire che usando DDR2 il procio conservi la stessa potenzialità che montato su mobo AM3 con supporto alle DDR3 1333 o alle AM3 2a release con supporto DDR3 2000. Quindi, sempre secondo me, riportare "BD pienamente compatibile" farebbe supporre che non ci sarebbe perdita di potenza, cosa che Asus o chi altro non si è mai sognata di dire. Comunque, a prescindere da questo, l'ultima parola è sempre del produttore di proci, le case che producono mobo devono (o meglio dovrebbero) rispettare le direttive e specifiche della casa produttrice del procio. In poche parole, alla fine il cliente che potrebbe comprare una mobo AM3 perché si sarebbe fidato della "loro" parola, se poi non riuscirebbe ad upgradare a BD, la colpa non sarebbe di certo di AMD... la quale più volte, sia con post ufficiali, sia per le slide ufficiali, lo ha ampiamente confermato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2011 alle 12:03. |
|
![]() |
![]() |
#11658 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
“Intel starebbe cercando di anticipare il debutto delle prime soluzioni a 22 nanometri della famiglia Ivy Bridge. L'obiettivo è cambiare percezione di Sandy Bridge e contrastare Bulldozer”
-.- Come si poteva immaginare.... intel vuole dare un bel byby a BD, qui si parla tanto di prestazioni superiori o paragonabili a SB, quando SB come tutti gia sappiamo è rivolto x una utenza di fascia media del mercato, AMD deve ripianificare le sue soluzioni se vorrà competere con IB.... |
![]() |
![]() |
#11659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.