Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-03-2011, 11:09   #11461
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
il sito francese pc inpact...sostiene grazie alle sue fonti...CHE IL PIN AGGIUNTIVO E' ASSENTE NEGLI ES DI BD.

http://www.pcinpact.com/actu/news/62...-bulldozer.htm

quindi in due continenti, tra Europa e Asia..."si comincia" a pensare seriamente alla compatibilità.

manca solo AMD...che dica la sua...dal terzo continente
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 23-03-2011, 11:53   #11462
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
A me pare un discreto risultato. Bisogna considerare che il risultato Intel andrebbe confrontato con almeno 4 BD a 125W, quindi con 64 core BD da almeno 2.6 ghz o con 32 core da almeno 3.5 ghz.
Ciao
Dico che è un po strano il test poichè http://openbenchmarking.org/result/1...KNUC-110322585
4 opteron 6168 (48 cores) a 1.9ghz fanno circa 15 secondi.
Facendo il calcolo ad occhio BD dovrebbe avere circa il 5% di "ipc" in meno rispetto a magny c. Questo facendo i conti alla casciettara, ovvero tenendo conto che lo scaling intra cores e tra socket sia lineare.
Secondo me c'è qualcosa che non va od è un test fatto per povare varie opzioni di compiler.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 23-03-2011, 12:19   #11463
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
A quanto pare quel test è in FP,e il software non riconosce bene il modulo FP di BD in pratica vede solo 16 fp a 128 bit (anziché 32 a 128bit o 16 a 256bi)t o 32 a 64 bit, è tutto sballato, è chiaro che il software fa confusione.
dark.halo è offline  
Old 23-03-2011, 12:41   #11464
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Abbiamo comunque come riferimento il prezzo degli Intel corrispondenti...
http://www.ocxtreme.org/news/2011/cp...ozer-price.jpg
Supponendo il costo dei componenti identico, imho si possono ipotizzare questi prezzi:
- BD x4 fra 130 (prezzo i3 2120) e 180€ (prezzo i5 2500) (qui suppongo 150€)
- BD x6 fra 180 (prezzo i5 2500) e 200€ (prezzo i5 2500K) (qui la finestra è giù piuttosto ristretta)
- BD x8 a 95W fra 250 (prezzo i7 2600) e 290€ (prezzo i7 2600K)
- BD x8 a 125W da 290€ in su
il 2500k si trova a 175 e il 2600k a 250
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline  
Old 23-03-2011, 12:54   #11465
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
il 2500k si trova a 175 e il 2600k a 250
Chiaro che siano prezzi medi...
cionci è offline  
Old 23-03-2011, 13:37   #11466
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un sistema completo BD X4 dovrebbe costare a cavallo dei 700$, cioè circa circa 500€. Ciò sarebbe possibile unicamente nel caso di un BD X4 sui 150€. Il Thuban 1100T costa 200€, quindi considerare un BD X4 ad un prezzo inferiore rispetto al Thuban più che realistico a me sembra scontato.

1 mese fa si diceva la stessa cosa per un BD X8, che sotto i 600€ AMD non lo avrebbe mai venduto perché, perché, perché... e si ipotizzavano proci bloccati nelle frequenze per conservare margini non si sa per quale motivo, BD tutti bloccati a parte BD X8 125W, insomma, castramento completo.

La notizia che BD verrebbe proposto completamente sbloccato in tutti i modelli e spudoratamente propenso all'OC, è già di per sé una conferma di prezzi bassi, semplicemente perché da un BD X4 ad un BD X8 (95W) la differenza sarebbe unicamente nel numero dei core e quindi solo nell'MT.
Con dei proci così, non avrebbe senso proporre un BD X4 a 150€ e un BD X6 a 300€ ed un BD X8 a 600€, semplicemente perché la differenza di prezzo sarebbe enorme su un die (almeno sembra) con lo stesso costo a monte.
Altro punto è che se fosse confermata la notizia che dagli scarti di BD X8 si ricavassero gli X6 e X4, a me sembra impossibile che da un wafer con film per X8 AMD possa ricavarne solamente il 10-15% ed il resto sia utilizzabile unicamente come scarto per X6 e X4. A me sembra invece più ipotizzabile un X8 particolarmente competitivo di prezzo tanto da portare un cliente a sciegliere un X8 rispetto ad un X6 e X4, foss'anche per il motivo che in ogni caso non avrebbe un volume di scarti talmente elevato per soddisfare i volumi di una richiesta di proci ad inferiore numero di core.

Probabilmente il casino delle mobo è tutto qui. AMD non potrebbe mai montare un BD X8 a 125W su mobo AM3 perché salterebbe la mobo per il discorso corrente, e comunque vorrei vedere cosa ostacolerebbe un BD a 95W dall'occarlo per portarlo ugualmente sui 125W, visto che il dissi in dotazione dovrebbe essere quello di sempre e quindi in grado di dissipare anche più di 140W.
ps. x info 700 dollari sono 700 euro da che mondo e mondo e sempre stato cosi anzi.....
xage è offline  
Old 23-03-2011, 15:07   #11467
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Al Cebit c'è stata una dimostrazione e oggi è saltato fuori un presunto(quindi potrebbe essere un fake)benchmark della versione server di Buldozer alias Interlagos.
E' strano per me perchè le cpu server sono previste nel Q3 contro il Q2 delle versioni desktop.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-03-2011, 18:45   #11468
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
il sito francese pc inpact...sostiene grazie alle sue fonti...CHE IL PIN AGGIUNTIVO E' ASSENTE NEGLI ES DI BD.

http://www.pcinpact.com/actu/news/62...-bulldozer.htm

quindi in due continenti, tra Europa e Asia..."si comincia" a pensare seriamente alla compatibilità.

manca solo AMD...che dica la sua...dal terzo continente
argh...
Dopo asus e msi ecco un altra conferma...
si prospetta una piccola figuraccia per amd.
Cmq questo non fa altro che confermare quello che pensavo: che effettivamente il pin in piu' non c'è, e che non sn state asus ed msi a giocare sporco :P

Aspettiamo a vedere cm va a finire...sn curioso...
Wing_Zero è offline  
Old 23-03-2011, 18:51   #11469
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
il sito francese pc inpact...sostiene grazie alle sue fonti...CHE IL PIN AGGIUNTIVO E' ASSENTE NEGLI ES DI BD.

http://www.pcinpact.com/actu/news/62...-bulldozer.htm

quindi in due continenti, tra Europa e Asia..."si comincia" a pensare seriamente alla compatibilità.

manca solo AMD...che dica la sua...dal terzo continente
Beh ma questi son ES non le cpu di serie, probabilmente avranno un pin in meno per una questione di compatibilità con le mobo di test dei produttori...
Vash_85 è offline  
Old 23-03-2011, 18:58   #11470
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
a tre mesi dal termine ultimo fissato per l'uscita lo sapranno almeno quanti pin vogliono mettere su sta benedetta cpu?? la cosa si fa grottesca
xk180j è offline  
Old 23-03-2011, 19:01   #11471
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
scusate ma... e che palle! siamo tutti d'accordo che

1) se una cpu va sulle am3 va anche sulle am2/am2+?
2) dare la compatibilità con am3 significa gioco forza non bloccare la compatibilità meccanica con am2/am2+?
3) viste le premesse di bd, ovvero vcore inferiore e amperaggio richiesto superiore, e nessun controller memorie ddr2, montare un bd su una am2/am2+ equivarrebbe a una buona possibilità di friggerlo o di friggere la mobo?

amd non ha fregato nessuno, così come tra 939 e am2 c'era incompatibilità meccanica perchè il controller dei 939 è solo ddr e quello degli am2 solo ddr2, così siccome bd è solo ddr3 devono per forza renderlo meccanicamente incompatibile con am2/am2+, e non c'è altro modo se non quello di renderlo anche incompatibile con am3... poi chiaro, io ho un phenom II 940 am2+ ed è un po' che mi frulla l'idea di togliere quel piedino maledetto e provare a metterlo su una am3 per vedere se c'è il doppio controller... quindi sicuramente qualcuno vorrà provare se quel piedino in più di bd è inutile e staccandolo la cpu funziona comunque... oppure ci sarà la caccia agli ES su ebay, ma un normale bd non andrà su una normale am3, ed è meglio così
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 23-03-2011, 19:02   #11472
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
a tre mesi dal termine ultimo fissato per l'uscita lo sapranno almeno quanti pin vogliono mettere su sta benedetta cpu?? la cosa si fa grottesca
c'è poco di grottesco, AMD sa già quanti pin vuole mettere e quanti ne metterà. il problema è che adesso un fracco di gente si fa mille pippe mentali perchè asus e msi hanno dato la compatibilità con BD ad alcune mobo am3.
Ma io direi che hanno la compatibilità agli ES di BD, non ai BD che saranno commercializzati. Il che è BEN diverso.
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline  
Old 23-03-2011, 19:09   #11473
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
che putiferio per quello che sarà un nulla di fatto
e.greg.io è offline  
Old 23-03-2011, 19:13   #11474
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
c'è poco di grottesco, AMD sa già quanti pin vuole mettere e quanti ne metterà. il problema è che adesso un fracco di gente si fa mille pippe mentali perchè asus e msi hanno dato la compatibilità con BD ad alcune mobo am3.
Ma io direi che hanno la compatibilità agli ES di BD, non ai BD che saranno commercializzati. Il che è BEN diverso.


chiarire la situazione non sarebbe male visto che il problema è stato sollevato e questo senza dover rivelare null'altro
xk180j è offline  
Old 23-03-2011, 19:21   #11475
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
chiarire la situazione non sarebbe male visto che il problema è stato sollevato e questo senza dover rivelare null'altro
direi che questo onere spetta solo ai produttori delle schede madri che hanno fatto la "sparata", anche perchè i tre punti elencati da gi0v3 e il successivo ragionamento penso siano piuttosto esplicativi e tolgano diversi dubbi.
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline  
Old 23-03-2011, 19:23   #11476
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Si ma ragazzi parliamoci chiaro, tra la percentuale di persone che vogliono farsi gli assemblati spesso capita pure chi non è in grado di abbinare una cpu al relativo socket quando questi sono univoci..
Figuriamoci se AMD saltava fuori a dire BD è utilizzabile con socket AM3..
Tutti quelli che avevano una scheda madre AM3 (di cui la maggior parte non sarà compatibile) si sarebbero sentiti presi per i fondelli.. soprattutto dopo che magari avevano già preso la cpu nuova.. e guarda guarda.. il pc non và più..

AMD ha seguito l'unica strada logica da seguire..
XB-J è offline  
Old 23-03-2011, 19:29   #11477
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Se un BD ES funziona (e pure bene) su un socket AM3 io mi sento preso per il c**o se la versione finale non farà altrettanto.

Se fosse veramente così (A meno che BD sul socket am3 funziona ma castratissimo) AMD avrebbe dovuto lasciare la compatibilità meccanica permettendo a chi volesse di installarlo sulla mobo am3, dichiarandolo pero' ufficialmente compatibile solo con AM3+ .
Wing_Zero è offline  
Old 23-03-2011, 19:30   #11478
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
direi che questo onere spetta solo ai produttori delle schede madri che hanno fatto la "sparata", anche perchè i tre punti elencati da gi0v3 e il successivo ragionamento penso siano piuttosto esplicativi e tolgano diversi dubbi.
i produttori di mobo hanno dato la compatibilità ed è assurdo pensare che sia limitata agli es l'unica a poterli sm,entire è amd.... di questa cpu si sa poco o nulla e quel poco è contraddittorio... non credo sia una buona pibblicità, per aspettare e investire soldi bin un sistema si ha bidogno di un pizzico di concretezza in più, altrimenti è solo un atto di fede che pochi sono disposti a fare
xk180j è offline  
Old 23-03-2011, 19:36   #11479
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
direi che questo onere spetta solo ai produttori delle schede madri che hanno fatto la "sparata", anche perchè i tre punti elencati da gi0v3 e il successivo ragionamento penso siano piuttosto esplicativi e tolgano diversi dubbi.
più semplicemente amd ha detto n-mila volte che bd non è compatibile.
a parte che, come intel, è libera di cambiare socket quando meglio crede, in questo caso i motivi per cui lo ha fatto sono principalmente due, e validissimi (del resto quella del cambio socket non è storicamente la politica amd).

uno è quello indicato da giove (am2+->mc bruciato etc), l'altro riguarda la circuiteria di alimentazione che
- non consentirebbe di sfruttare le feature di bd (soprattutto lato risparmio energetico)
- essendo ridotta la tensione aumenterà la corrente di alimentazione richiesta: e non tutte le mb (solo quelle da oc in pratica) am3 sono in grado di fornirla (e probabilmente sarebbero cmq fuori specifica).

quindi se qualcuno volesse montare la cpu su una mb am3 riadattata tramite bios, libero di farlo: sarà un problema suo (e del produttore di mb per la questione garanzia).
e.greg.io è offline  
Old 23-03-2011, 19:38   #11480
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
edit doppio^^
e.greg.io è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v