Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-03-2011, 18:19   #10981
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Insomma è certo, il BD piu' potente costera' come un I72600k

Se costasse di piu', avrebbero dovuto inserire nella slide anche l'I7 970.
L''I7 970 (6 core, 12 thread) costa 450 euro.
e.greg.io è offline  
Old 14-03-2011, 19:23   #10982
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Insomma è certo, il BD piu' potente costera' come un I72600k

Se costasse di piu', avrebbero dovuto inserire nella slide anche l'I7 970.
L''I7 970 (6 core, 12 thread) costa 450 euro.
Giusta osservazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-03-2011, 19:40   #10983
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
allora il bd 4x sta a cavallo quindi parliamo di sitemi da 700$

un core i5 2500 viene sui 190€

ora considerando che pure l'i5 parte dai 700$ in su e considerando che le mobo intel solitamente costano un pelo di più delle controparti amd penso che il bd 4x all' uscita sarà sui 190€ come l'i5
le mobo h61 partono da 55€, le h67 da 60€, le p67 da 90€... non mi sembrano affatto costose

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Chissa il Llano A8-3550(la versione A8 Milano-Varese )come sarà a livello prestazionale rispetto ai Core i3 Quad core e Buldozer x4.
Dico questo perchè anche se per il momento preferisco prendere BD x4 e mobo 990X ogni tanto mi torna la scimmia per Llano.
non ci sono i3 quad

Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Insomma è certo, il BD piu' potente costera' come un I72600k

Se costasse di piu', avrebbero dovuto inserire nella slide anche l'I7 970.
L''I7 970 (6 core, 12 thread) costa 450 euro.
in effetti è un ottimo spunto, ma magari la slide si basa solo sul prezzo, quindi il fx8130 potrebbe andare come il 970 ma costare 300€ come il 2600
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-03-2011, 19:41   #10984
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in effetti è un ottimo spunto, ma magari la slide si basa solo sul prezzo, quindi il fx8130 potrebbe andare come il 970 ma costare 300€ come il 2600
Semmai L'FX-8110 potrà andare come il 970 e costare 300€ come il 2600. L'FX-8130 costerà sicuramente di più.
E' normale che gli Intel i7 con la vecchia architettura non appaiano nella slide. Sono comunque destinati ad uscire dal mercato entro pochi mesi. Se presenti una slide ad un OEM in cui confronti i costi di un sistema, non vai a mettere una CPU che nessun OEM sceglierà per un nuovo sistema da ora all'uscita del socket 2011.

Ultima modifica di cionci : 14-03-2011 alle 19:44.
cionci è offline  
Old 14-03-2011, 19:42   #10985
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
che vuoi che ti dica...
io per primo speravo in un anticipo di bd, ma q2 non significa q3 a casa mia e per questo, lì dove tu vedi una strategia di marketing eversiva di amd per danneggiare intel (fa ridere solo a pensarla ), io non vedo altro che il rispetto pedissequo di una roadmap.
decisione motivata probabilmente dalla necessità di raggiungere un certo monte vendite di thuban piuttosto che da una strategia di marketing (a proposito del quale stenderei un velo pietoso - vedi ultima figura al cebit -).
per quanto riguarda il resto: se c'è un thread del forum dove, insieme agli altri utenti, postano persone competenti che aiutano a farsi un'idea verosimile sulle prospettive,è proprio questo.
quindi ben venga questo tuo slancio per salvare la sacrosanta verità ma non puoi certo dire che in questo thread "si alimentano speranze campate per aria".
Quoto.

Quote:
in merito a quanto diceva dany: lasciando perdere l'appellativo (un pò trolleggiante )stufetta, che il silicio amd sia migliore di quello intel è un dato di fatto...credo si riferisse a questo.
e se ti può far piacere con ib sarà intel (a quanto sembra) ad avere il silicio migliore quando passerà ai 22nm.
Senza allungare il discorso, io quoto sia te che Dany.

Proviamo solo a pensare che un SB X8 ottimisticamente possa risultare 130W a 3,5GHz (e già sarebbe un gran lavoro). AMD per 140W ci mette il doppio dei core (X16), il Turbo su tutti i core di +500MHz, una frequenza def che ad essere pessimisti sarà sui 3,2GHz (in rete la danno a 3,5GHz a salire) senza contare che il TDP applicato per proci server è maggiore perché basato più sul massimo utilizzo del procio.

Non è difficile percepire che a parità di TDP un SB X8 non potrà mai rendere come BD X16, quindi mi sembra più che esplicito considerare che il TDP occorrente per determinate prestazioni è nettamente a vantaggio di AMD.

Ed è per questo che AMD ha limitato un TDP di 95W per TUTTI i BD X4 e X6 e pure parte degli X8. Un SB X8 a 95W non esisterà mai se non a 22nm.
AMD con un BD X8 garantisce un funzionamento del Turbo2 di +500MHz SU TUTTI I CORE senza sforare i 95W e diverse fonti hanno addirittura postato che il TDP con un carico normale utilizzerebbe solamente il 63% del TDP nominale, cioé porterebbe a 60W TDP un BD X8 sotto carico.
Secondo me ci saranno parecchie sorprese sul lato clock per BD... perché con TDP nativi così bassi il margine per salire di frequenza, considerando il bassissimo leakage AMD, il gate-first, la possibilità di spegnere i moduli inattivi, rappresentano tutti assieme un'ottima carta da giocare. E' inutile far finta che tutto ciò non esista e attibuire ad un SB Intel stessa frequenza e stesso TDP di un BD e continuare a parlare solamente di IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-03-2011 alle 20:01.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-03-2011, 19:46   #10986
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fx8130 potrebbe andare come il 970 ma costare 300€ come il 2600
L'FX8130P è il modello a 125W da quello che ho capito, cioé il modello di punta.

Se già AMD aveva postato che un BD X8 (non specificando se a 95W o 125W) risulterebbe più potente di un i980X ed in linea con un i990X, non vedo come il modello TOP di BD possa risultare avere una potenza inferiore del più "scarso" degli X6 Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-03-2011, 20:05   #10987
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
in merito a quanto diceva dany: lasciando perdere l'appellativo (un pò trolleggiante )stufetta, che il silicio amd sia migliore di quello intel è un dato di fatto...credo si riferisse a questo.
e se ti può far piacere con ib sarà intel (a quanto sembra) ad avere il silicio migliore quando passerà ai 22nm.


e che cavolo...una macchina simile a SB4X con montato BD8 95W al 99,9%...raggiungerà le medesime frequenze con il doppio dei core fisici e la metà dei consumi...vabbeh dai...spezzo una lancia in favore di Intel... 150W del sistema BD contro i 240W di SB

son proprio curioso di vedere cosa combinerà SB8X a 32nm...contro un BD 8X 125
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 14-03-2011, 20:53   #10988
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Semmai L'FX-8110 potrà andare come il 970 e costare 300€ come il 2600. L'FX-8130 costerà sicuramente di più.
E' normale che gli Intel i7 con la vecchia architettura non appaiano nella slide. Sono comunque destinati ad uscire dal mercato entro pochi mesi. Se presenti una slide ad un OEM in cui confronti i costi di un sistema, non vai a mettere una CPU che nessun OEM sceglierà per un nuovo sistema da ora all'uscita del socket 2011.
non è detto. le versioni a basso tdp le fanno sempre pagare bene. vedi quanto costa il 1075T a 95W e 130W per farti un idea

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Proviamo solo a pensare che un SB X8 ottimisticamente possa risultare 130W a 3,5GHz (e già sarebbe un gran lavoro). AMD per 140W ci mette il doppio dei core (X16), il Turbo su tutti i core di +500MHz, una frequenza def che ad essere pessimisti sarà sui 3,2GHz (in rete la danno a 3,5GHz a salire) senza contare che il TDP applicato per proci server è maggiore perché basato più sul massimo utilizzo del procio.
BD ha il northbridge esterno che aiuta a portare un po di calore fuori dalla cpu, ma poi bisogna vedere il consumo globale della piattaforma
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-03-2011, 21:01   #10989
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non è detto. le versioni a basso tdp le fanno sempre pagare bene. vedi quanto costa il 1075T a 95W e 130W per farti un idea

BD ha il northbridge esterno che aiuta a portare un po di calore fuori dalla cpu, ma poi bisogna vedere il consumo globale della piattaforma
Ciao
Hai ragione le versioni energy efficient costano sempre qualcosuccia in più
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 14-03-2011, 21:16   #10990
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
BD ha il northbridge esterno che aiuta a portare un po di calore fuori dalla cpu, ma poi bisogna vedere il consumo globale della piattaforma
dai sù...a parità di consumi...è una guerra non persa in partenza...di più!

se SB8x partirà a 140W di TDP a 3,3Ghz...bisognerà già gridare al miracolo

prendi un SB4X togli la GPU...lo moltiplichi per due...e arrivi a circa 150W

a questi 150W bisogna inoltre, aggiungere l'elettronica del QPI.

Ma poi...hai idea di come saliranno appena vai di OC?

Con l'aggravante poi...di un turbo su due core di 300mhz

E questa è la base di partenza...vedremo cosa s'inventerà Intel
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 14-03-2011, 21:18   #10991
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Hai ragione le versioni energy efficient costano sempre qualcosuccia in più
ma qua non è un discorso di energy efficient, è più un discorso tipo opteron, dove la cpu "normale" ha un tdp, e le versioni SE sforano... imho qua è così, la norma sarà 95w, e i 125w sono per il top... quindi le versioni a 95w non costeranno di più in quanto energy efficient, saranno quelle da 125w a costare di più in quanto non energy efficient
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 14-03-2011, 21:23   #10992
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ma qua non è un discorso di energy efficient, è più un discorso tipo opteron, dove la cpu "normale" ha un tdp, e le versioni SE sforano... imho qua è così, la norma sarà 95w, e i 125w sono per il top... quindi le versioni a 95w non costeranno di più in quanto energy efficient, saranno quelle da 125w a costare di più in quanto non energy efficient
Ciao
Se i bd 8x a 95w sono la norma dunque quelli a 125w saranno i top performer.
In questo caso hai ragionissima
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 14-03-2011, 22:09   #10993
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
dai sù...a parità di consumi...è una guerra non persa in partenza...di più!

se SB8x partirà a 140W di TDP a 3,3Ghz...bisognerà già gridare al miracolo

prendi un SB4X togli la GPU...lo moltiplichi per due...e arrivi a circa 150W

a questi 150W bisogna inoltre, aggiungere l'elettronica del QPI.

Ma poi...hai idea di come saliranno appena vai di OC?

Con l'aggravante poi...di un turbo su due core di 300mhz

E questa è la base di partenza...vedremo cosa s'inventerà Intel
fossero anche 140W a 3.1ghz non mi pare che cambia tanto... è sempre una bestia

il turbo non è detto che funzioni come nelle versioni 1155

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ma qua non è un discorso di energy efficient, è più un discorso tipo opteron, dove la cpu "normale" ha un tdp, e le versioni SE sforano... imho qua è così, la norma sarà 95w, e i 125w sono per il top... quindi le versioni a 95w non costeranno di più in quanto energy efficient, saranno quelle da 125w a costare di più in quanto non energy efficient

ok ma un 8x a 95w lo clocchi e lo porti alla stessa frequenza del 125w a pari consumo... quindi il silicio è buono uguale e teoricamente anche il prezzo dovrebbe essere simile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-03-2011, 22:11   #10994
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
BD ha il northbridge esterno che aiuta a portare un po di calore fuori dalla cpu, ma poi bisogna vedere il consumo globale della piattaforma


Questi sono i TDP di tutti i chip-set.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-03-2011, 22:23   #10995
smoking84
Senior Member
 
L'Avatar di smoking84
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
Si sa all'incirca quando verranno commercializzate le mobo am3+? Al Cebit ne sono già state presentate alcune giusto?
smoking84 è offline  
Old 14-03-2011, 22:30   #10996
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Semmai L'FX-8110 potrà andare come il 970 e costare 300€ come il 2600. L'FX-8130 costerà sicuramente di più.
E' normale che gli Intel i7 con la vecchia architettura non appaiano nella slide. Sono comunque destinati ad uscire dal mercato entro pochi mesi. Se presenti una slide ad un OEM in cui confronti i costi di un sistema, non vai a mettere una CPU che nessun OEM sceglierà per un nuovo sistema da ora all'uscita del socket 2011.
per me nn appaiono anche perchè guardando le rece, nella maggiorparte dei test un 2600k sta sopra al 980x, quindi inserire un 970 nn avrebbe proprio avuto senso
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline  
Old 14-03-2011, 22:38   #10997
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
per me nn appaiono anche perchè guardando le rece, nella maggiorparte dei test un 2600k sta sopra al 980x, quindi inserire un 970 nn avrebbe proprio avuto senso
Quoto.
sblantipodi è offline  
Old 14-03-2011, 22:41   #10998
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Questi sono i TDP di tutti i chip-set.
paolo guarda che sb a differenza dell'nb di PH e BD ha solo la pci-e dedicata alla grafica in più.
Prendendo l'esempio dei 2x00 il chipset su mobo gestisce:
8 linee pci-e 1x
sata
audio
lan
usb
e tutte le classiche feature degli altri chipset.
Se un 870 gestisce tutto in 13w (oltre al pci16x anche 6 pci 1x e 3 pci 2.2) dovremmo essere intorno ai 7.5-8w da spostare dentro la cpu (con processo a 32nm anche meno di 4w)
Ares17 è offline  
Old 14-03-2011, 22:51   #10999
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
dai sù...a parità di consumi...è una guerra non persa in partenza...di più!

se SB8x partirà a 140W di TDP a 3,3Ghz...bisognerà già gridare al miracolo

prendi un SB4X togli la GPU...lo moltiplichi per due...e arrivi a circa 150W

a questi 150W bisogna inoltre, aggiungere l'elettronica del QPI.

Ma poi...hai idea di come saliranno appena vai di OC?

Con l'aggravante poi...di un turbo su due core di 300mhz

E questa è la base di partenza...vedremo cosa s'inventerà Intel
al momento intel ha la migliore soluzione sul mercato.
prima di preocupparsi di cosa farà o non farà non credi sarebbe meglio aspettare le cpu amd?
evitando magari di stuzzicare
e.greg.io è offline  
Old 14-03-2011, 23:04   #11000
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fossero anche 140W a 3.1ghz non mi pare che cambia tanto... è sempre una bestia
il turbo non è detto che funzioni come nelle versioni 1155
Faccio un po' di conti alla buona:

SB +50% di IPC rispetto al Phenom II (e sono di manica larga)
BD ha un +20% almeno di IPC rispetto al Phenom II.
Quindi, anche tralasciando che AMD scala meglio di Intel con l'aumentare dei core la differenza sarebbe di un 30% a favore di SB.
BD X8 125W 4GHz di clock stock, avrebbe un margine del 30% di clock rispetto ad un SB X8.
Quindi la differenza sarebbe di... zero.

Tieni presente che a quanto sopra AMD avrebbe ancora la carta Turbo2 ed un TDP comunque inferiore, quindi, razionalmente, sarebbe tutta da vedere se SB X8 risulterebbe superiore ad un BD X8.

Se poi analizziamo il rapporto prestazioni/prezzo dell'intero sistema, la cosa sarebbe sconcertante.
Una mobo AM3+ costa né più né meno quanto una AM3, quindi si parla di 150€ per una mobo di fascia alta.
Una LGA2010 quanto costerà? 300€?

Allora, per pareggiare i 2 sistemi, un SB X8 dovrebbe costare 150€ in meno di un BD X8, cioè 50€ in più rispetto ad un 2600K.
Scusa... vorrei vedere la faccia del commerciale Intel che già pensava di piazzare SB X8 a 1200€... e che poi lo dovrebbe mettere a 350€.

----------------------

Quello che volevo dire... è che per carità, si discute, ognuno ha la sua idea... ma a me sembra già difficile pensare ad un SB X8 nel complesso più potente di un BD X8, se poi a questo vogliamo aggiungere pure che sarebbe più economico... SB X6 e X8 uscendo a fine anno, staranno sul mercato al più 5 mesi, forse 6, dopodiché entrerebbe il 22nm. Quindi con tempi ridottissimi per fare volumi e quindi guadagni tali da ammortizzare le spese di progetto e quant'altro, trovo assurdo che SB X8 + mobo possano rappresentare un prezzo competitivo per AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v