|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Può darsi che le scatole/colori degli X6 siano uguali a quelli degli 8X...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#10842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
![]() Dunque, da quello che mi dici, paragonabile a Westmere, significa che tra alcuni mesi amd tornerà ad essere totalmente inutile per quanto riguarda l'oc... SB ha dato dimostrazione di quanto possano andare, se intel butta fuori qualcosa per socket2011 che vada ALMENO come SB ma magari esacore, significa che come al solito noi dovremo rimanere su intel. L'unico campo in cui potranno essere forti i proci amd, saranno 3dmark06 e Vantage, e anche il Wprime, insomma i bench che sfruttano il multicore (sempre che intel non esca con un octa-core, altrimenti bye bye)... nel resto però, stando a quello che avete ipotizzato per ora, sarebbero mazzate. Molto triste questa cosa... Riguardo la dimostrazione, non è che so per certo che non ci sarà, il fatto è che proprio non siamo ancora stati contattati, questo può voler dire che: - o punteranno su altri tipi di presentazione per la stampa, mandando i Press kit alle testate e si faranno review normali e non a LN2 - oppure la data di rilascio è ancora molto lontana, fai conto che l'anno scorso io ho portato il mio dewar ad AMD per Macci durante la prima o seconda settimana di marzo, e la presentazione era durante la prima di aprile ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
L'IPC comunque è solamente una parte del discorso di BD, perché per certo si sa che il clock sarà ben più alto dei proci AMD attuali, con più core, con Turbo su tutti i core, e con meno TDP. Quindi se anche un BD risultasse avere un -10% di IPC rispetto ad un Westmere, se poi il clock fosse del +20% superiore o addirittura di più, e con possibilità di arrivare ai 5GHz in St, non darei eccessiva importanza all'IPC. Inoltre, non guardare ciò che SB fa con un X4 (anche perché dai 95W def, può sforare a 120W, ma un procio che a 130W avrebbe il massimo TDP, non ha spazio per sforare, a meno che dichiarare 130W e poi arrivare a 160W, ma sai che prb per il leakage). 130W per un i7 X6 è il minimo TDP possibile per frequenze da desktop, Intel già dovrebbe lavorare e bene per riuscire ad aggiungere 2 core senza aumentare il TDP mantenendo le stesse frequenze, ma la differenza confrontandolo con un BD X16 è oceanica... con 140W, un X16 con turbo su TUTTI i core di +500MHz e in rete c'è chi ha detto che partirebbe da 3,5GHz (ma anche se fosse 3,2GHz non cambierebbe nulla nel confronto). Inoltre, il decadimento di prestazioni che gli i7 avevano oltre i 4GHz, SB lo manifesta sui 5GHz, ma lo manifesta purtroppo, e i 5GHz rappresenterebbero comunque una frequenza raggiungibile senza OC con il Turbo da BD con dei moduli spenti, quindi difficile che rappresenti un limite dell'architettura. Insomma, io non darei nulla per scontato. Con l'LN2 io non ho esperienza, quindi non posso parlare, ma comunque AMD pur con i limiti di un 45nm numeri di un certo rilievo li ha fatti ugualmente. Poi condivido ciò che hai scritto in un post precedente, se l'OC lo fai per divertimento, il costo del procio ha un'importanza fondamentale. Alla fine, comunque, non è che sia importante quale sarà il procio più potente, ma, almeno per me, quello che si può portare a casa senza fare un mutuo. Speriamo che sia finita per Intel ma che non incominci neppure per AMD l'era dei 1000€ per un procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-03-2011 alle 00:38. |
|
![]() |
![]() |
#10844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#10845 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Italia
Messaggi: 512
|
mi sa che mobo e cpu bulldozer costeranno un botto appena usciranno..
![]() |
![]() |
![]() |
#10846 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
edit
|
![]() |
![]() |
#10847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#10848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Il costo di una mobo AM3+ è perfettamente uguale a quello di una AM3. Certamente come uscirà ci sarà il solito ladrocinio... quindi quel 10-20% in più del prezzo normale è plausibile... ma tieni conto che un CF IV AM3, mobo di fascia alta, la si rimedia a 150€, quindi anche con il ladrocinio al limite potranno arrivare a 180€, questi sono i prezzi delle mobo AMD. Per il prezzo di BD, in primis bisogna considerare che per prima cosa AMD deve commercializzare un prodotto con costo prestazioni migliore del suo listino attualmente in vigore. Mi sembra chiaro che un BD X4 che potrebbe equivalere in media un Thuban X6 attuale, certamente con un Thuban che varia dai 150 ai 200€, BD X4 per forza di cose non potrebbe costare molto di più, perché altrimenti non li venderebbe. I BD X6 potranno costare un 50% in più dei BD X4 (quindi 300€) e i BD X8 95W circa il doppio (sui 400€), e i BD top X8 a 125W circa 500€. Tieni presente che un Llano, con un die di 2/3 di un BD X8, dovrebbe avere un prezzo max sui 150€, quindi un BD X8, valutando un yield simile a Llano, AMD potrebbe già venderlo a 250€ guadagnandoci pure un tot. Certo, non voglio descrivere AMD come Babbo Natale, quindi è comunque possibile che applichi prezzi anche leggermente superiori, ma comunque saremmo ben distanti dai 1K€, almeno questo ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#10849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() Ovvio che il nostro pensero in proposito...può avere un fondamento solo se AMD sfrutterà una certa efficienza sul suo potenziale alla pari di ciò che è su SB con Intel...altrimenti rimane tutto sul beneficio del dubbio. A parità di "precisione" produttiva...innegabilmente BD sarà superiore. Punto. Ma ciò non è detto che si rifletterà anche con il LN2...anzi! Sicuramente Intel troverà notevoli benefici con il raffreddamento spinto su SB 6-8X per via del calore prodotto dai consumi esagerati...il che non è detto si rifletterà anche sul tiepido BD. Dipenderà tutto dalla resa prestazionale dell'architettura in funzione delle frequenze altamente fuori specifica...in questo frangente, Intel è sempre stata una spanna sopra ![]() vedremo se qualcosa cambierà...ma sono piuttosto scettico, sul fronte LN2. La soddisfazione dell'overclocker estremo...non risiede solo nel raggiungimento delle frequenze in sè...ma anche che ciò si traduca in un qualcosa di tangibile (nei bench ![]() Se un BD a 9 Ghz renderà come un SB a 7 ghz...sarà comunque poco appetibile.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#10850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() Posso capire comunque il ragionamento di Iron, ma la mia situazione/aspettative è ben differente. Comunque sono mesi che in questo TH si discute che il confronto di IPC tra 2 proci ha valore considerando a parità di frequenza. Ma siccome il vantaggio di frequenza di BD su SB sarà superiore al 10%, escludendo pure il turbo e con un 30W TDP inferiore a favore di BD, mi sembra più che chiaro che parlare unicamente di IPC non valga una benemerita cicca. ![]() Inoltre, purtroppo, parlando del Turbo2 di BD, parlare di IPC incasina ancor di più. JF è stato più che esplicito. La frequenza del Turbo, +500MHz, è applicata ad un BD X16 su tutti i core, ed è stato ben chiaro riportando che la frequenza del Turbo2 aumenterà in base ai moduli spenti. Infatti si ipotizzavano possibili frequenze Turbo su 1 modulo addirittura superiori ai 5GHz. Faccio un esempio papale papale. Se un 975C3 avesse il Turbo2, dai 3,6GHz max, arriverebbe in Turbo a 5GHz su 1 core, con un aumento di potenza del 39% in ST, ma pur sempre con lo stesso IPC, quindi noi diremmo che... sono uguali ![]() Infatti è per questo che probabilmente Iron ha valutato unicamente la proiezione dell'IPC considerando BD valido nell'MT e non nell'ST, appunto perché nel discorso IPC è mancata la parte clock operativo indispensabile per comprendere l'insieme. Mi sembra chiaro che se un BD avesse anche un -20% di IPC in ST rispetto ad un SB, se poi il Turbo2 portasse un vantaggio del +20% nel clock operativo, alla fine avremmo 2 proci perfettamente simili in potenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-03-2011 alle 01:18. |
|
![]() |
![]() |
#10851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() e su questo non ci piove...a rendimento X sui server corrisponde X+N sui desktop. Punto ![]() L'IPC da solo on significa niente...come niente significa qualsiasi variabile in considerazione presa a sè senza considerare le altre...quali frequenze e TDP ad esempio. Il discorso si complica quando si parla di LN2...perchè entrano in gioco anche altri fattori più complessi, quindi, occorre un equilibrio generale del procio...dove l'unica pecca perdonabile è quella relativa al calore prodotto. A parte quest'ultima problematica...è l'insieme, la bontà dell'architettura accompagnata alle caratteristiche fisiche della cpu...che deve reggere allo stress....almeno pochi minuti. Anche supponendo che ad aria/liquido...BD si dimostrerà superiore a SB sotto il profilo IPC grazie alle maggiori frequenze raggiunte, in LN2 non è così fondamentale...perchè la situazione si può ribaltare. IMHO...ad esempio SB6X sarà un ottimo procio per gli overclockers incalliti...a maggior ragione il BD8X 125...in particolare per la sua modularità, per quest'ultimo motivo...sarà facilmente appannaggio degli smanettoni che si divertiranno un mondo ![]() ma quando si parla di record assoluti, o ambizioni rivolte a raggiungerli...il divertimento passa in secondo piano, contano solo il livello di prestazioni raggiungibili. Stabilito che il TDP sotto LN2 è abbastanza relativo, esattamente come la frequenza in sè...il risultato sarà fondamentalmente condizionato da un lato dall'IPC + pipes lunghe (meglio se con cache limitata e latenze alte)... dall'altro dalla "forza di resistenza" della cpu in senso ampio...per mantenere certe soglie di lavoro efficientemente. Pertanto oltrepassando certi MURI grazie a LN2...l'IPC diventa fondamentale in funzione delle frequenze raggiunte...da qui il luogo comune che a maggior IPC nei desktop normali, corrispondono sempre maggiori prestazioni in assoluto, a prescindere dalle altre variabili ![]() ma ciò che è vero in LN2...non corrisponde esattamente alla realtà vissuta dai sistemi di raffreddamento inferiori ![]() son due mondi completamente diversi...ciò che è vero per il primo...non è assolutamente valido per il secondo...e viceversa. Per un utente qualsiasi, l'IPC è fondamentale solo se rimane a stock...mentre per chi fa OC "moderato"...l'IPC è una variabile che assume un importanza del 25-30% nelle problematiche. Sotto LN2 invece...la valutazione si modifica ulteriormente ![]() Tanto per intenderci...LN2 rappresenta un'enfasi delle gloriose peltier di 10-15 anni fa. Più o meno con le dovute proporzioni, tra peltier e LN2...le considerazioni sono identiche rispetto al raffreddamento ad aria/liquido. Ti potrà suonare strano...ma se BD rispetto a SB, avrà un IPC abbastanza minore accompagnato però da una formidabile termodinamica...sarà probabilmente gettonatissimo negli OC medi....rivelandosi forse, pessimo per LN2. E' proprio quando si raggiungono i limiti termici dei raffreddamenti convenzionali...che LN2 fa la sua parte per stabilire la bontà di un procio. ma se il procio raggiunge il suo wall ad aria/acqua...a temperature medie...LN2 servirebbe a poco o moderatamente a niente, perchè non si troverebbe ad agire nel suo ambiente "preferito" ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#10852 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Sources also revealed that GlobalFoundries 32nm process technology well and yield is high enough
QUI Sicuramente è vecchia la notizia, ma Gigabyte ha confermato sul suo sito che le seguenti mobo sono aggiornate per supportare BD con il socket AM3+ GA-880GA-UD3H GA-870A-USB3 GA-870-UD3P GA-870A-UD3 GA-890GPA-UD3H GA-890FXA-UD5 Quindi... concludendo, BD ha uno yield alto, i produttori di mobo hanno già tutto pronto per supportarlo, disponibilità di mobo con chip-set 9XX è solo a discrezione di AMD quando lo lancerà (e lo abbiamo visto prodotto finito a fine 2010), ma inspiegabilmente AMD lo metterebbe in commercio tra 3 mesi come si desume dalle notizie ricevute. Secondo me è piuttosto lecito dire che qualcosa non torna. Sembra sempre più confermato che il ritardo di Llano sia dovuto ad uno step successivo del procio, comunque realizzato in tempi molto brevi rispetto ai canonici 6 mesi di solito occorrenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-03-2011 alle 10:24. |
![]() |
![]() |
#10853 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quote:
"Many industry sources disclosed preliminary test results show that bulldozer is very close to the performance of the six-core Core I7" ... Se il modello di punta non supera un sei core Intel sono guai secondo me |
|
![]() |
![]() |
#10854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
speriamo che giugno arrivi presto, se non per bulldozer almeno per il bel tempo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
in FP sicuro, in int non so...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#10857 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
cos'è lo yield?
queste mobo am3+ con chipset 890 supporteranno anche le cpu future? oppure bisognerà per forza avere un chipset 9xx? |
![]() |
![]() |
#10858 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Ciao
Dunque secondo te a performances chi sarà superiore?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
![]() |
![]() |
#10859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Non riccordo bene se è ufficiale o solo rumors, ma Bulldozer sara siro un procio FX.
Quote:
In pratica ogni tot di tempo ricevo una mail da amd che partecipo a dei questionari ed altro. Oggi in questa mail che avevo da un po di giorni, mi chiedevano consigli sullo slogan e altre cose ma mi ha colpito che scrivevano sempre AMD FX.
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
#10860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Lo yield è la resa produttiva, quante cpu funzionanti vengono prodotte rispetto a tutte le cpu che escono da un wafer.
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.