|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quando AMD aveva una fetta di mercato superiore all'attuale e produceva a 95nm... aveva problemi di quantità? A me non sembra, ed allora usava pure wafer da 200mm. Ora... se si appresta a produrre a 32nm, i die sono più piccoli, i wafer sono da 300mm, e Dresda da sola ne produce 80.000 al mese, fai una botta di conti quanti proci ci scappano a wafer... credo che AMD consideri l'ultimo dei problemi quello di arrivare a non soddisfare le richieste... no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#10402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Il discorso con Astro è che la FAB di Dresda doveva produrre anche altro e non solo per AMD. Io ho fatto presente che ci sono altre 6 FAB operative oltre Dresda e che il 32nm HKMG ULK è stato creato SOLAMENTE per i proci di AMD. Ora... mi pare chiaro che tutte le FAB non siano idonee al 32nm HKMG ULK, ma mi pare ancora più chiaro che una fab in grado di produrre 32nm HKMG ULK non si metta a produrre chip per telefonini a 120nm, no?. Direi che il lavoro viene semplicemente diviso tra le FAB, ma essendo il 32nm HKMG ULK ad uso esclusivo dei processori AMD, non credo che l'intenzione di GF dopo aver speso miliardi nel 32nm sia quello di utilizzare le catene per produrre a 600nm. Era giusto per stoppare un discorso che alla fine può arrivare (anzi sicuramente) che AMD non riesce a produrre proci in quantità tale da soddisfare le richieste.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-03-2011 alle 20:00. |
|
![]() |
![]() |
#10403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10391
|
Quote:
![]() Bisogna vedere solo eventuali player che hanno le possibilità economiche e l'eventuale necessità di produrre chip con le ultime teconologie produttive di GF. Comunque penso anche io che non ci saranno problemi di produzione. AMD, ai tempi d'oro aveva un market share superiore e riusciva ad andare avanti senza problemi, figuriamoci adesso ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
#10404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
e un phenomx4 a 45 nm mi pare sia sui 250mmq un bd x8 non ricordo ma penso sopra i 200 no? quindi che i die sono più piccoli te lo devi essere sognato. cmq il discorso è un'altro se io qualcomm voglio lanciare il mio quad core a 32 nm me lo può produrre solo a dresda con ovvi conflitti, visto che con le altre fab ci fai ben poco!
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#10406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Io non sto paragonando un Sempron ad un Iterlagos X16, ma die a parità di core, mi sembrava abbastanza esplicito, ma al limite l'ho precisato ora. Per il discorso di produzione, è ovvio che GF fa anche i suoi interessi, ma è anche ovvio che AMD li tutela. Che un'altra ditta possa chiedere a GF di produrre dei proci a 32nm sicuramente ci sarà, ma quando? Anche se oggi si presentasse qualcuno, prima che il tutto diventi operativo per produzione in volumi quanto ci vorrebbe? 1 anno? forse 2? La FAB in NY per il 22nm sarà operativa quest'altr'anno... e mi pare logico che sarà GF a cercare chi possa riempire le sue catene a 32nm di prodotti da produrre, ma questo non sarà un problema di AMD, perché lei utilizzerà già le catene a 22nm. Edit: Precisazione: il 22nm AMD lo avrà operativo agli inizi del 2013, non nel 2012... ho sbagliato a scrivere... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-03-2011 alle 23:37. |
|
![]() |
![]() |
#10407 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il 32nm SOI è solo per AMD
![]() Tra l'altro non appare nemmeno nel sito di GF... Per gli altri c'è il 40 nm e presto il 28nm. |
![]() |
![]() |
#10408 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Italia
Messaggi: 512
|
|
![]() |
![]() |
#10409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
se anni fa vendeva dual core ed oggi quad core e questi ultimi sono più grandi c'è poco altro da dire.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#10410 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() Quote:
![]() e anche su questo forum non so se avete letto quell'utente che ha letto su una rivista di settore che tutti i sandy sono fallati e verrano ritirati dal mercato... Quote:
tipo GF produce max 30000 wafer, amd se ne compra meno di 20000 = penale, invece se GF non riesce a produrre un minimo di wafer allora la penale è per lei
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 03-03-2011 alle 20:56. |
|||
![]() |
![]() |
#10411 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Ragazzi chiedo qui perchè non ho trovato un thread specifico per bobcat, quindi parlando di Lano credo che questo sia il thread di riferimento più adatto, chiedo scusa in anticipo se sono OT.
Sono molto allettato all'idea di farmi una piattaforma formato mini-ITX basata sull'APU fusion bobcat. Più nel dettaglio un procssore E350. In giro sto iniziando a trovare varie mobo con tale processore impiantato come queste: http://www.asrock.it/ o questa: http://www.sapphiretech.com/presenta...00102&pid=1034 o questa: http://forum.justoverclock.com/mothe...-amd-e350.html La mia domanda è: credete che possa staccare l'eventuale ventolina ottenendo una cpu completamente a dissipazione passiva? |
![]() |
![]() |
#10412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10391
|
Quote:
![]() C'è la proposta di asus che è completamente passiva ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
#10413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Italia
Messaggi: 512
|
Quote:
![]() coprare a maggio una mobo am3 e un phenom 2 x4 o x6 che sia sarebbe peggio perchè per l'upgrade poi dovrei cambiare tutto alla fine..scheda madre in primis. Ultima modifica di °Ryden° : 03-03-2011 alle 22:06. |
|
![]() |
![]() |
#10414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
A prescindere dalla data di commercializzazione del procio, effettivamente la differenza tra un 45nm SOI o SOI low-k al 32nm HKMG ULK sarebbe talmente elevata che le date effettive di commercializzazione avrebbero poco senso. Tieni presente che la differenza più che altro ci sarebbe dal tipo di uso del procio, ma in fondo otterresti di più da un procio a 95W che da quelli precedenti a 125W, il che non è poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-03-2011 alle 23:33. |
|
![]() |
![]() |
#10415 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
http://news.softpedia.com/news/AMD-R...s-187421.shtml
"Secondo AMD, rispetto alle architetture di processori di oggi, come Intel Sandy Bridge (che condivide la stessa dimensione e numero di transistor come Llano), Llano è una bestia completamente diversa come l'area morire a disposizione di grafica e di elaborazione x86 è stato suddiviso in modo che riflette meglio i carichi di lavoro tipici di un computer deve affrontare oggi. Come strategia di AMD pagherà in un futuro prossimo e lontano rimane ancora da vedere, ma Llano sembra davvero mettere in valigia un bel pugno contro Sandy Bridge come una dimostrazione video AMD dimostra." Posso capire che il ragionamento possa essere ritenuto valido in campo mobile... ma in campo desktop, io voglio un procio che pompi a cui al limite, se graficamente perdesse i colpi, provvedere ad installare una VGA su scheda. Non capisco perché si ostinino a confrontare Llano con SB senza specificare mobile e desktop. Nel desktop io riterrei BD l'antagonista di SB... Llano per essere competitivo a livello di core, dovrebbe avere un clock stock sopra i 4,5GHz... non dico che sia impossibile, ma sullo stesso metro BD X4 che sarebbe? 5GHz stock + Turbo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#10416 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Dico questo perchè per esempio tra Propus e SB in termini prestazionali c'è un abisso e dato che Llano ha come base architetturale Propus voglio vedere come farà a confrontarsi con SB. Per me il verò rivale di SB x4 è BD x4. |
|
![]() |
![]() |
#10417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Italia
Messaggi: 512
|
Quote:
hai ragione...quindi che mi consigli di fare? aspettare tipo Giugno e comprarmi direttamente la nuova mobo AM3+ e la CPU bulldozer? altra domanda: ma tra una Thuban x6 e una BD X4 c'è così tanta differenza a livello di potenza? |
|
![]() |
![]() |
#10418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#10419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
llano non andrà a coprire solo la fascia bassa in ambito desktop. ma coprirà anche parte della media , quindi si sconterà pure con dei sb.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#10420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ad esempio...prendiamo i Core i5 2300 e 2400: un eventuale Llano a 3.8 Ghz potrebbe tranquillamente giocarsela con questi. Un Llano a 3.8 Ghz è abbastanza probabile con il TDP a 110W, considerando che l'ultimo Phenom a 95W è quello a 3.2 Ghz, ma con 6MB di L3. Ultima modifica di cionci : 04-03-2011 alle 07:54. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.