Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 00:56   #1021
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Esemplare

A me sta venendo la scimmia per Llano, ma mica per il procio... la verità è che vorrei overcloccare il 32nm HKMG...
per fortuna llano è solo l'inizio!

ogni tanto mi viene da pensare,che per proporre llano nei notebook ,ci vuole fegato nel senso,secondo me, che 2 potrebbero essere le cose:o é una delle mosse che sottende al principio ''chi non risica non rosica'' o ,secondo hanno preso ,magari per caso,qualcosa di nascosto e cioe scomodare la potenza delle gpu che sono dei veri bulldozer

ora premettendo che fosse piu accreditata la seconda ,significherà che gpu sempre piu piccole verrano costruite nativamente come se avessero l'incastro perfetto con le cpu,o addirittura una sola unita di elaborazione ibrida....

è normale che poi mi viene da pensare che la strada è quella,in questo contesto

per come la vedo io, per il momento non sono ancora nel livello adatto per poter avanzare una costruzione piu profonda,piu nativa,tali da garantire potenze simili ai desktop,o/e anche per il troppo calore magari che si genererebbe fondendoli(ammesso che si possa fare) adesso

appena il livello sarà opportuno(a livello di processo produttivo ) CALERANNO la scure ,nel senso che dovrebbero trovare un determinato processo che li rende costruibili perfettamente,DA LI nascera cioe che occhi non hanno mai visto: ''T-rex platform''

di questo ne sarei sicuro al max,cioe appena le gpu avranno consumi dell'ordine di 5-10-20 watt e garantendo una potenza delle schede odierne e il gioco è fatto........

mi basterebbe una gpu a 16 nm fusa con bulldozer,ma con una potenza di molto le schede di oggi,;un piccolo ''reattorino'' nucleare che sfonda potenza a soli 5-20W

poi overcloccare il tutto sarebbe una sfida!
affiu è offline  
Old 25-06-2010, 08:43   #1022
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
per fortuna llano è solo l'inizio!

ogni tanto mi viene da pensare,che per proporre llano nei notebook ,ci vuole fegato nel senso,secondo me, che 2 potrebbero essere le cose:o é una delle mosse che sottende al principio ''chi non risica non rosica'' o ,secondo hanno preso ,magari per caso,qualcosa di nascosto e cioe scomodare la potenza delle gpu che sono dei veri bulldozer

ora premettendo che fosse piu accreditata la seconda ,significherà che gpu sempre piu piccole verrano costruite nativamente come se avessero l'incastro perfetto con le cpu,o addirittura una sola unita di elaborazione ibrida....

è normale che poi mi viene da pensare che la strada è quella,in questo contesto

per come la vedo io, per il momento non sono ancora nel livello adatto per poter avanzare una costruzione piu profonda,piu nativa,tali da garantire potenze simili ai desktop,o/e anche per il troppo calore magari che si genererebbe fondendoli(ammesso che si possa fare) adesso

appena il livello sarà opportuno(a livello di processo produttivo ) CALERANNO la scure ,nel senso che dovrebbero trovare un determinato processo che li rende costruibili perfettamente,DA LI nascera cioe che occhi non hanno mai visto: ''T-rex platform''

di questo ne sarei sicuro al max,cioe appena le gpu avranno consumi dell'ordine di 5-10-20 watt e garantendo una potenza delle schede odierne e il gioco è fatto........

mi basterebbe una gpu a 16 nm fusa con bulldozer,ma con una potenza di molto le schede di oggi,;un piccolo ''reattorino'' nucleare che sfonda potenza a soli 5-20W

poi overcloccare il tutto sarebbe una sfida!
Non lo so... comunque penso che Llano farà un bel botto sui portatili. Praticamente... è una CPU con VGA e NB tutto in uno... la mobo avrebbe solo l'SB, il tutto è un concentrato per ottenere più velocità, minori consumi e facilità sia di assembleggio che garanzia di un numero di RMA inferiore del sistema completo...

Al momento Llano è ben lontano dallo sviluppo finito del progetto Fusion, comunque le carte ci sono tutte. Del resto... AMD come esperienza in fatto di multicore e architettura aperta, questo lo si sa, ATI dal canto suo non mi sembra che debba invidiare alcuno almeno nel settore desktop, quindi, assieme, le possibilità di obiettivi molto alti sono praticamente sicuri, soprattutto ora che grazie a GF tutta la parte di sviluppo silicio procede alla grande senza creare, come in passato, muri alla potenzialità dei proci.
Basta pensare al 65nm con il Phenom I ed in parte al C2 come Phenom II...
Se AMD avesse avuto l'E0 in anticipo, forse il Phenom II sarebbe nato già come X6 e probabile ora sarebbe X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-06-2010, 09:17   #1023
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
@Paolo: non ho mica detto che bulldozer sarà inferiore a gulftown. Ho detto che colmerà la differenza con gulftown e molto probabilmente anche con parte dei sandy bridge ad 8 core. Ma ho qualche remora nei confronti dei sandy bridge top di gamma. Staremo a vedere, anche perché di SB non è che sappiamo moltissimo...

Per quanto riguarda lo scaling di core i7: intanto non puoi basarti sul solo chinebench, e poi analizzare come scalano le prestazioni a 4,5 - 4,7GHz non lo trovo corretto. Ti posso assicurare che per quanto riguarda core i7 le prestazioni in rendering oltre i 4GHz aumentano di poco. Già a 3,8GHz aumentando la frequenza si guadagna sempre meno, e oltre i 4,2GHz non conviene andare. Con thuban succede qualcosa di simile, anche se anche a 4,2GHz ho ottenuto risultati interessanti. Oltre ad aria non era possibile andare.

Comunque io ribadisco il mio parere:ormai delle prestazioni in single thread conviene un po' fregarsene. Nessuno comprerebbe un top di gamma per far andare un software che non sia multi threaded. Anche un videogioco non ha nessun bisogno di bulldozer. Per cui mi piacerebbe vedere un bulldozer a 12 o anche 16 core anche per desktop, magari sul finire del 2011.
E un multi threading non gli avrebbe fatto male. Ma quando tempo fa AMD dichiarò che bulldozer avrebbe processato più di 2 thread per core allora raccontava balle? Era su un intervista proprio su HWUP!!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 25-06-2010, 10:24   #1024
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Il salto generazionale di Bulldozer su le attuali architetture AMD è troppo grande per fare un paragone con l'attuale K10.
Aspettando conferme ufficiali non vedo perchè Bulldozer non possa risultare più performante del più performante Sandy bridge (parità di clock e/o core fisici).
Occhio anche ai core X86 K10 a 32nm di Llano, secondo me ci saranno delle sorprese...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-06-2010, 12:16   #1025
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il salto generazionale di Bulldozer su le attuali architetture AMD è troppo grande per fare un paragone con l'attuale K10.
Aspettando conferme ufficiali non vedo perchè Bulldozer non possa risultare più performante del più performante Sandy bridge (parità di clock e/o core fisici).
Occhio anche ai core X86 K10 a 32nm di Llano, secondo me ci saranno delle sorprese...
Sbaglio o non e' la prima volta che parli di "sorprese", specialmente per quanto riguarda Llano?
Uhm.. mi inizia a venire il sospetto che tu sappia qualcosa di piu' oltre ai rumors elencati nel thread... ma che non la dici perche' non ti vuoi sbilanciare!

Sbaglio?
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 25-06-2010, 14:39   #1026
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Sbaglio o non e' la prima volta che parli di "sorprese", specialmente per quanto riguarda Llano?
Uhm.. mi inizia a venire il sospetto che tu sappia qualcosa di piu' oltre ai rumors elencati nel thread... ma che non la dici perche' non ti vuoi sbilanciare!

Sbaglio?
Non so niente sulle prestazioni di Llano; tuttavia il passaggio al 32nm SOI dovrebbe (e sottolineo la parola DOVREBBE) portare un aumento "naturale" del IPC in una percentuale che va dal 5 al 10%.
Se poi AMD abbia modificato (nel senso che non è assolutamente confermato) a tal punto l'architettura K10 per poter eseguire le istruzioni AVX allora si che ci sarà da divertirsi...
Al 90% i core X86 di Llano saranno più veloci di qualsiasi K10 a 45nm a parità di frequenza e di clock; tuttavia la mancanza di cache L3 è una delle incognite più grosse (soprattutto nei giochi).
Ti posso dire che Llano è molto più avanti nello sviluppo (per via di tecnologie già presenti sul mercato), mentre per Bulldozer ho pochissime informazioni (tutte contrastanti e inverosimili) a riguardo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-06-2010, 14:54   #1027
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non so niente sulle prestazioni di Llano; tuttavia il passaggio al 32nm SOI dovrebbe (e sottolineo la parola DOVREBBE) portare un aumento "naturale" del IPC in una percentuale che va dal 5 al 10%.
Se poi AMD abbia modificato (nel senso che non è assolutamente confermato) a tal punto l'architettura K10 per poter eseguire le istruzioni AVX allora si che ci sarà da divertirsi...
Al 90% i core X86 di Llano saranno più veloci di qualsiasi K10 a 45nm a parità di frequenza e di clock; tuttavia la mancanza di cache L3 è una delle incognite più grosse (soprattutto nei giochi).
Ti posso dire che Llano è molto più avanti nello sviluppo (per via di tecnologie già presenti sul mercato), mentre per Bulldozer ho pochissime informazioni (tutte contrastanti e inverosimili) a riguardo...
Infatti se dovessi sostituire il mio attuale Phenom II 955 e usando il pc solo per giocare sarei indeciso se aspettare prendere un Quad Core Buldozer oppure prendere un Llano sperando che quest'ultimo nei giochi sia più veloce della mia attuale CPU.
E poi con Llano si dovrebbe avere il supporto anche per l'usb 3.0 oltre che per il Sata III.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 25-06-2010, 14:55   #1028
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Infatti se dovessi sostituire il mio attuale Phenom II 955 e usando il pc solo per giocare sarei indeciso se aspettare prendere un Quad Core Buldozer oppure prendere un Llano sperando che quest'ultimo nei giochi sia più veloce della mia attuale CPU.
E poi con Llano si dovrebbe avere il supporto anche per l'usb 3.0 oltre che per il Sata III.
SB900 (quello con le USB 3.0) dovrebbe essere presente anche sulle piattaforme Scorpius ovvero per CPU Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-06-2010, 15:36   #1029
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
SB900 (quello con le USB 3.0) dovrebbe essere presente anche sulle piattaforme Scorpius ovvero per CPU Bulldozer...
Mi sono dimenticato di dire che sarebbe stata la prima piattaforma ad uscire tra le 2 e che quindi era interessante perchè è più vicina nel tempo.
E poi visto che useranno un nuovo socket penso che sarà anche quello che useranno per la seconda generazione del Buldozer che avrà anche la GPU integrata.
Sarebbe fantastico se facessero anche una specie di Optimus tra la mia HD 5850 e la GPU integrata nel Llano per contenere i consumi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 25-06-2010, 18:49   #1030
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
@Paolo: non ho mica detto che bulldozer sarà inferiore a gulftown. Ho detto che colmerà la differenza con gulftown e molto probabilmente anche con parte dei sandy bridge ad 8 core. Ma ho qualche remora nei confronti dei sandy bridge top di gamma. Staremo a vedere, anche perché di SB non è che sappiamo moltissimo...

Per quanto riguarda lo scaling di core i7: intanto non puoi basarti sul solo chinebench, e poi analizzare come scalano le prestazioni a 4,5 - 4,7GHz non lo trovo corretto. Ti posso assicurare che per quanto riguarda core i7 le prestazioni in rendering oltre i 4GHz aumentano di poco. Già a 3,8GHz aumentando la frequenza si guadagna sempre meno, e oltre i 4,2GHz non conviene andare. Con thuban succede qualcosa di simile, anche se anche a 4,2GHz ho ottenuto risultati interessanti. Oltre ad aria non era possibile andare.
Intanto devo dire che avevi ragione... C'è un altro utente che ha postato i bench con Cinebench e pompa... è arrivato a 11,09, però bisogna pure dire che è a Chiller e quindi ha potuto portare l'NB oltre i 3,6GHz e comunque ha delle DDR3 7-7-7@1,9GHz, tutti parametri che risultano estremamente più performanti rispetto agli stessi degli i7 X4, ma comunque siamo sempre distanti dal 50% di guadagno.
Che non ci si può basare solo su un bench, sono d'accordo, comunque il Thuban scala in modo incredibile... mi viene da pensare quasi > del 50% e comunque almeno sino a dove sono arrivato la linearità è perfetta, e siamo in 2 ad essere arrivati > 4,350GHz ed entrambi con il medesimo risultato, 7,77.
Guardando un Thuban a 4,004GHz fa circa 7,12, diciamo che ad occhio un OC del 10% in più dovrebbe portare il risultato di Cinebench senza alcuna perdita sui 7,83 (7,12+10%), 0,06 in meno ma con 50MHz in meno, direi che ci siamo, visto che facevo 7,75 e con 16MHz in più ho fatto 0,02 in più.

Quote:
Comunque io ribadisco il mio parere:ormai delle prestazioni in single thread conviene un po' fregarsene. Nessuno comprerebbe un top di gamma per far andare un software che non sia multi threaded. Anche un videogioco non ha nessun bisogno di bulldozer. Per cui mi piacerebbe vedere un bulldozer a 12 o anche 16 core anche per desktop, magari sul finire del 2011.
E un multi threading non gli avrebbe fatto male. Ma quando tempo fa AMD dichiarò che bulldozer avrebbe processato più di 2 thread per core allora raccontava balle? Era su un intervista proprio su HWUP!!
Io sinceramente, vedendo i prb che ha Intel sia nelle licenze e nei programmi che non lo supportano o che hanno un limite nel numero max di TH, al multi threading Intel preferisco già la condizione di avere un core fisico in più, e se
si arrivasse alla condizione che l'IPC del Buldozer fosse uguale a quello dell'i7 senza MTH, un Buldozer con 1 core fisico in più renderebbe di più di qualsiasi MTH -2 Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-06-2010, 19:04   #1031
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non so niente sulle prestazioni di Llano; tuttavia il passaggio al 32nm SOI dovrebbe (e sottolineo la parola DOVREBBE) portare un aumento "naturale" del IPC in una percentuale che va dal 5 al 10%.
Se poi AMD abbia modificato (nel senso che non è assolutamente confermato) a tal punto l'architettura K10 per poter eseguire le istruzioni AVX allora si che ci sarà da divertirsi...
Al 90% i core X86 di Llano saranno più veloci di qualsiasi K10 a 45nm a parità di frequenza e di clock; tuttavia la mancanza di cache L3 è una delle incognite più grosse (soprattutto nei giochi).
Ti posso dire che Llano è molto più avanti nello sviluppo (per via di tecnologie già presenti sul mercato), mentre per Bulldozer ho pochissime informazioni (tutte contrastanti e inverosimili) a riguardo...
Non vorrei dire una scemata... ma quella della mancanza di L3 non credo rappresenterebbe un problema.
Da qualche parte, non so se vero, avevo letto della possibilità che Llano abbia la L2 di 1MB. Ora... il passaggio al 32nm HKMG dovrebbe portare una maggiore velocità della L1 L2 in termini di timing, quindi, se c'è questo raddoppio della L2, e con un MC più evoluto (basta solo vedere che l'NB/MC del Thuban sono migliori in rendimento rispetto al C3, quindi forse hanno immesso delle migliorie magari "trasportate" dagli sviluppi di Llano), la mancanza della L3 potrebbe anche non incidere.

Però, e non voglio fare nessuna ironia e nessuna polemica, cerchiamo di guardare sempre in positivo, se poi abbiamo "sperato" troppo, amen.
Ma guardare sempre AMD in negativo non mi sembra giusto... già ad esempio il Thuban si è rivelato migliore di qualsiasi aspettativa ottimista di questo forum... io stesso che sono il più ottimista degli ottimisti , mi accontentavo di 4,2GHz in OC come X6 e con un IPC migliore del 30-40%, sono arrivato a 4,366GHz come X6 (e siamo in estate) e IPC del 50% maggiore...

Buldozer è un procio nuovo su un'architettura nuova, e più volte AMD ha dimostrato di non essere inferiore ad Intel in quanto architetture, ed ora che AMD potrebbe disporre di un silicio migliore di quello Intel, non vedo proprio alcun motivo di pensare che Buldozer sarà inferiore ai proci Intel senza nemmeno sapere come sarà fatto...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-06-2010 alle 19:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-06-2010, 19:26   #1032
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il salto generazionale di Bulldozer su le attuali architetture AMD è troppo grande per fare un paragone con l'attuale K10.
Aspettando conferme ufficiali non vedo perchè Bulldozer non possa risultare più performante del più performante Sandy bridge (parità di clock e/o core fisici).
Occhio anche ai core X86 K10 a 32nm di Llano, secondo me ci saranno delle sorprese...
Non dico che bulldozer non potrà superare i migliori sandy bridge. Dico solo che il semplice aumento del numero di core, combinato con la diminuzione di IPC associata all'allungamento delle pipeline, non fa pensare questo.
Poi l'IPC potrà essere in realtà più alto per altri 1000 motivi e questo non possiamo saperlo. Se sarà un mostro ben venga! Non vedo l'ora!

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Mi sono dimenticato di dire che sarebbe stata la prima piattaforma ad uscire tra le 2 e che quindi era interessante perchè è più vicina nel tempo.
E poi visto che useranno un nuovo socket penso che sarà anche quello che useranno per la seconda generazione del Buldozer che avrà anche la GPU integrata.
Sarebbe fantastico se facessero anche una specie di Optimus tra la mia HD 5850 e la GPU integrata nel Llano per contenere i consumi.
Sicuramente lo faranno. Già fanno l'hybrid crossfire con le integrate nel chipset...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intanto devo dire che avevi ragione... C'è un altro utente che ha postato i bench con Cinebench e pompa... è arrivato a 11,09, però bisogna pure dire che è a Chiller e quindi ha potuto portare l'NB oltre i 3,6GHz e comunque ha delle DDR3 7-7-7@1,9GHz, tutti parametri che risultano estremamente più performanti rispetto agli stessi degli i7 X4, ma comunque siamo sempre distanti dal 50% di guadagno.
Le ram contano poco o niente. Certo se analizzi le prestazioni a 4GHz e rotti ci sono 1000 altri motivi per cui possono crearsi dei colli di bottiglia. Se prendi le prestazioni a 3-3,5GHz sono molto più lineari. Che thuban scali bene non è altro che una buona cosa, ma non si possono comparare i comportamenti a oltre 4GHz per architetture che sono vendute per andare a 3GHz.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che non ci si può basare solo su un bench, sono d'accordo, comunque il Thuban scala in modo incredibile... mi viene da pensare quasi > del 50% e comunque almeno sino a dove sono arrivato la linearità è perfetta, e siamo in 2 ad essere arrivati > 4,350GHz ed entrambi con il medesimo risultato, 7,77.
Guardando un Thuban a 4,004GHz fa circa 7,12, diciamo che ad occhio un OC del 10% in più dovrebbe portare il risultato di Cinebench senza alcuna perdita sui 7,83 (7,12+10%), 0,06 in meno ma con 50MHz in meno, direi che ci siamo, visto che facevo 7,75 e con 16MHz in più ho fatto 0,02 in più.


Io sinceramente, vedendo i prb che ha Intel sia nelle licenze e nei programmi che non lo supportano o che hanno un limite nel numero max di TH,
Ormai non esistono più programmi con licenze che confondono i thread coi core. Davvero. Anzi, in genere si va a numero di processori, non a numero di core.
Te lo dico perché conosco i motori di rendering e conosco un po' i software CFD.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
al multi threading Intel preferisco già la condizione di avere un core fisico in più, e se
si arrivasse alla condizione che l'IPC del Buldozer fosse uguale a quello dell'i7 senza MTH, un Buldozer con 1 core fisico in più renderebbe di più di qualsiasi MTH -2 Intel.
Se si possono avere core in più ben venga, ma a quanto si sa oggi sia bulldozer, sia sandy bridge saranno 8 core...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non vorrei dire una scemata... ma quella della mancanza di L3 non credo rappresenterebbe un problema.
Da qualche parte, non so se vero, avevo letto della possibilità che Llano abbia la L2 di 1MB. Ora... il passaggio al 32nm HKMG dovrebbe portare una maggiore velocità della L1 L2 in termini di timing, quindi, se c'è questo raddoppio della L2, e con un MC più evoluto (basta solo vedere che l'NB/MC del Thuban sono migliori in rendimento rispetto al C3, quindi forse hanno immesso delle migliorie magari "trasportate" dagli sviluppi di Llano), la mancanza della L3 potrebbe anche non incidere.
Si, certamente, Llano, dalle slides amd, avrà 1MB di L2 per core, come anche bulldozer.
La L3 alla fine influisce, ma non tanto in genere.
Anche guardando la differenza tra athlon II X2 e phenom II X2, dove i primi hanno L2 da 1MB per core.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 26-06-2010, 08:13   #1033
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Non dico che bulldozer non potrà superare i migliori sandy bridge. Dico solo che il semplice aumento del numero di core, combinato con la diminuzione di IPC associata all'allungamento delle pipeline, non fa pensare questo.
Poi l'IPC potrà essere in realtà più alto per altri 1000 motivi e questo non possiamo saperlo. Se sarà un mostro ben venga! Non vedo l'ora!

Sicuramente lo faranno. Già fanno l'hybrid crossfire con le integrate nel chipset...

Le ram contano poco o niente. Certo se analizzi le prestazioni a 4GHz e rotti ci sono 1000 altri motivi per cui possono crearsi dei colli di bottiglia. Se prendi le prestazioni a 3-3,5GHz sono molto più lineari. Che thuban scali bene non è altro che una buona cosa, ma non si possono comparare i comportamenti a oltre 4GHz per architetture che sono vendute per andare a 3GHz.

Ormai non esistono più programmi con licenze che confondono i thread coi core. Davvero. Anzi, in genere si va a numero di processori, non a numero di core.
Te lo dico perché conosco i motori di rendering e conosco un po' i software CFD.

Se si possono avere core in più ben venga, ma a quanto si sa oggi sia bulldozer, sia sandy bridge saranno 8 core...

Si, certamente, Llano, dalle slides amd, avrà 1MB di L2 per core, come anche bulldozer.
La L3 alla fine influisce, ma non tanto in genere.
Anche guardando la differenza tra athlon II X2 e phenom II X2, dove i primi hanno L2 da 1MB per core.
Per il discorso dei core e dell'IPC e differenze tra AMD ed Intel... in ambito server può essere e lo sarà sicuramente differente, ma nell'ambito desktop io non la vedo così negativa per AMD.
In media le testate assegnano un -20% complessive di performances rispetto all'i980X. Qui un esempio.
Ora... non voglio essere ripetitivo, ma nello scienario AMD la differenza tra un X4 e X6 OC escluso è questa:
Dove il numero dei core utilizzato è =< 4 tra un X4 e X6 la differenza è simile, e conta solamente il clock (ed il turbo ha la sua importanza)
Dove il numero dei core è supportato, chiaramente 6 core sono meglio di 4, per il resto nessuna controindicazione.

Ora... se a parità di condizioni viene assegnata una differenza tra un i980X ed un 1090T del 20%... comparando che la differenza tra un X4 AMD ed un X4 i7 era considerata da un 25 ad un 35%... almeno nell'ambito desktop l'X6 Intel ha perso un da un 5 ad un 15% rispetto all'X6 AMD...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-06-2010, 13:52   #1034
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.pctuner.net/news/14032/AM...-grafica-DX11/

Giusto giusto per rianimare la discussione visto almeno in questo periodo sono più interessato a Llano che Buldozer visto che uscirà prima sul mercato.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-06-2010, 13:57   #1035
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sono sempre più incuriosito da Llano e quanto l'IPC monocore sarà superiore rispetto agli attuali K10 a 45 nm.
Pensando che verranno ridisegnate diverse parti del core,forse verranno inserite le istruzione AVX e avrà un turbo core molto più efficiente del Thuban e un risparmio energetico molto avanzato.
Chissa in ambiente multicore quando sarà più veloce degli attuali Phenom II x4.
Sarebbe bello se si avvicinasero se non addirittura eguagliare i Core i7 LGA1156.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-06-2010, 14:46   #1036
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.pctuner.net/news/14032/AM...-grafica-DX11/

Giusto giusto per rianimare la discussione visto almeno in questo periodo sono più interessato a Llano che Buldozer visto che uscirà prima sul mercato.
Vade retro FUDZILLA!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-06-2010, 15:13   #1037
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Vade retro FUDZILLA!!!
L'avevo letta su fudzilla,ma non posto mai link di questo sito visto che sparano solo cavolate,mente visto che era su Rivatuner avevo pensato che fosse più attendibile invece è una cavolata colossale.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-06-2010, 07:18   #1038
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800


26,22 Cinebench (qui)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-06-2010, 10:12   #1039
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


26,22 Cinebench (qui)
Si ma solo CPU K10 Magny Cours....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-06-2010, 10:57   #1040
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Non ho capito quanti core avranno i bulldozer lanciati nel 2011.... 4-6-8? oppure sono previsti anche processori con + di 8 core dato che già adesso gli opteron arrivano a 12 core.
genesi86 è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v