|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
GF ha accennato ai tempi dei suoi 22nm (test nel 2012 produzione nel 2013), ma non cè stato nessun accenno sul SOI...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#8922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Potrebbe essere una buona notizia, magari anche gf sta progettando qualcosina di tanto caruccio
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#8923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Cambiando processo produttivo a parità di FO4 corrispondono frequenze maggiori. Questo perché il FO4 usa come unità di grandezza base misure caratteristiche del processo produttivo. Comunque chi ti ha detto che l'architettura non sia già stata pensati sia per i 32 che per i 22nm ??? |
|
![]() |
![]() |
#8925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() con tutta la fatica che ha fatto il duo GF-AMD per arrivare ad un 32nm più che decente...trovo controproducente, non adeguarsi di conseguenza...tempo due/tre anni dovrà farlo comunque...quindi, tanto vale seguire la scia di Intel, che è come una bella donna...te la fa annusare e poi fugge...solo che AMD ha un buon naso da tartufi...e non se la fa di certi scappare lontano!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#8926 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
ma GF non fa prima il passaggio ai 28nm?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#8927 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
OT
Dipende quale Tata. Il Dicor Safari monta il 2.2 turbointercooler 140cv. Il Nissan Navara monta il 2.5 da 190cv. La differenza è che il Tata l'ho pagato 17.800, il Nissan 30.000, scontati entrambi. OT
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8928 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
Quote:
Quote:
esempio: prescott doveva salire in frequenza a manetta rispetto al nortwood invece saliva poco e l'ipc era più basso da li poi intel mise due die(presler forse non ricordo) in uno facendo i dual core per rispondere ad amd, ma essendo inferiori venivano via a ben meno rispetto agli athlonx2. non penso che fossero i piani di intel. Quote:
__________________
. |
||||
![]() |
![]() |
#8929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Che poi Intel perché passa al 22nm si ritroverebbe con un die di dimensioni uguali a BD ma sul 32nm, non mi sembra una vittora, se non altro avrebbe già perso il 50% del vantaggio a passare al 22nm, cioè semplificando, un BD x10 sul 32nm costerebbe quanto un IB X10 prodotto sul 22nm. A questo punto deve per forza tirare fuori proci più potenti di BD perché deve comunque proporli ad un prezzo superiore, perché se il costo produzione sarebbe simile e pure le prestazioni, i miliardi spesi per lo sviluppo del 22nm e per la conversione delle FAB da dove li prenderebbe? (posso concordare che Intel non abbia bisogno di soldi, ma essendo un'azienda, qualcuno dirà pure "ma che cacchio, hai speso 50 miliardi di dollari per guadagnarne 10?" Intel se ne può anche sbattere se il die è più grande per 2 motivi: il primo è che se IB fosse ben più potente, può richiede un prezzo maggiore del 10-30-50% e se ne sbatte ampiamente. il secondo è che rifare un'architettura significano soldi e tempo e non penso che Intel si possa permettere di perdere altro tempo. Già rimanere per 6-8 mesi senza un SB X6 e X8 lasciando campo libero ad AMD, non è certo bello, e sarebbe anche drammatico perdere altri 5-6 mesi sul lancio del 22nm a favore di un'altro aggiornamento di architettura, il cui costo andrebbe a sommarsi già a quello del silicio e delle FAB, senza contare il mancato guadagno derivante dalla vendita di CPU che non esistono. E poi... se Intel slittasse di 6-8 mesi sul 22nm, non dimentichiamoci che dopo 1 anno l'avrebbe pure AMD, quindi... Io intendevo l'FO4. Come diceva Bjt2, in pratica l'architettura decide già in linea di massima le caratteristiche del procio, e mi sembra normale che l'architettura sia realizzata in base al silicio. Tieni conto che mi spiego con le mie parole, non tecniche. BD architetturalmente è più propenso a raggiungere frequenze alte rispetto a SB. In pratica AMD ha realizzato l'architettura di BD perché il silicio ha un basso leakage e di conseguenza lo può fare. Intel, invece, deve fare i conti con il leakage e con un FO4 diverso. Il discorso è comunque diverso dal discorso potenza, nel senso che Intel non potendo salire facilmente di frequenza soprattutto con più di 4 core, per ottenere la potenza ha pompato l'IPC, vedi Th fisici e logici. AMD, anziché pompare a randa l'IPC, ha preferito (suppongo) un IPC inferiore, con il vantaggio di un numero inferiore di transistor, ma sfruttando il fatto di poter salire bene di frequenza. Non è che sto dicendo che AMD ha fatto bene ed Intel no, sto dicendo che tutte e 2 le aziende hanno realizzato un'architettura del procio in base al silicio e perfezionato il silicio in base al procio ![]() Il discorso di quale sia il più potente tra SB e BD lo vedremo, e sarà nell'incrocio IPC e frequenza lavorativa e prezzo richiesto a potenza/numero dei core. Ma è questo il punto... l'FO4 di SB in confronto a BD permettendo una frequenza inferiore, se Intel porta SB sul 22nm chiamandolo IB, cosa cambierebbe dell'architettura? A questo punto mi pare logico che il 22nm verrebbe sfruttato come abbassamento del TDP necessario per 8 core, 10 core e forse più, ma non per raggiungere 5GHz stock. Ma tieni presente che la frequenza ha un'importanza relativa... se pensiamo all'IPC di un SB X4, migliorato nel rendimento anche come X6, X8 e X10, che mazza importa se abbia un clock di 4GHz stock al max come X10? E' questo che voglio dire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2011 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
#8930 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
il mercato si fa con gli XEON 56xx e bisognera vedere quando usciranno rispetto a BD. in ambito workstation i nuovi opteron dovrebbero essere molto prestanti, visto che gia attualmente gli opteron, a differenza dei phenom, riescono a tenere gli xeon 56xx top gamma; bd dovrebbe portare un po di vantaggio Ultima modifica di AceGranger : 02-02-2011 alle 22:10. |
|
![]() |
![]() |
#8931 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
secondo me è ancora troppo presto anche per predire cosa succederà coi processi produttivi futuri
premettendo che io parto(sempre)dal progetto FUSION,tale progetto ha LA MAGIA di essere ''PERVASIVO'' verso tutta l'azienda e anche su bulldozer e dunque tutto anche se ancora analizzato separatamente(cioe cpu e gpu) va bene per ora,ma la potenza futura non puo prevenire da 10-12-14 core ,ma da ''qualcosa'' di eterogeneo ora anche se si aumenta la frequenza o i core,fino a che punto apporterebbero vantaggi?cioè saremo sicuri che si potranno sfruttare 10 core alla massima potenza ?sicuro che non ci potrebbero essere colli di bottiglia da qualche parte che ingoffano il processore? io ho visto(ammesso che sia vero) che un piccolo zacate riesce a convertire un filmato (con mediaespresso 6,5)da 1.1 giga mkv a mp4 in 14,30 minuti ,con un consumo che se lo facesse un quadcore (anche se ci mette di meno) consumerebbe parecchio di piu come watt ora chiaramente non è che un programma potrebbe essere preso come spunto,ma nel futuro le cose non saranno come ci viene facile immaginarle oggi..... di qua ad allora un po avanzera anche il software di supporto al calcolo eterogeneo,verrà pure windows 8,...insomma I TEMPI stanno per cambiare anche nell'informatica,sempre secondo me secondo voi in multithread spinto,nel futuro, tra bulldozer e bulldozer+apu,pensate che ci sarà paragone ? |
![]() |
![]() |
#8932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
I proci per desktop, partono invece con il presupposto della maggior potenza possibile rientrando in determinati scalini di TDP. Proseguendo nella scala, un procio overcloccato fornisce una potenza certamente superiore, ma al costo di un consumo nettamente superiore, di gran lunga superiore all'incremento di potenza. Quindi senza entrare nello specifico del procio, che sia AMD o Intel, supporrei che facendo il conto del consumo/tempo impiegato, qualsiasi procio trasportabile dovrebbe eseguire lo stesso lavoro con un minor consumo di corrente. Riflettendo, però almeno il monitor dovrebbe essere spento e magari mettendo in parcheggio gli HD, perché se sommiamo pure le periferiche del sistema, la cosa sarebbe da valutare, nel senso che se faccio una conversione come dici tu, ma il lettore DVD gira per più tempo, la ram consuma, la mobo idem, gli HD pure e tengo il monitor acceso, tutti questi consumi si sommano a quello del procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#8933 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
che dite al cebit diranno qualcosa di nuovo o ancora nda stretto?
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#8934 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
BD X4 ha proiezioni intorno ai 270-290 mm2, mentre SB X4 ha un'area, senza GPU di circa 180 mm2. Quindi un die shrink a 22 nm viaggia intorno ai 100 mm2. Quote:
L'FO4 è una misura che non dipende dal processo produttivo. 1 FO4 è pari ad un quanto di tempo determinato da grandezze caratteristiche di un dato processo produttivo. Fissato l'FO4, un'architettura può raggiungere una data frequenza massima teorica (indipendente dal TDP) con una data miniaturizzazione, mentre può raggiungere una frequenza maggiore con una miniaturizzazione maggiore. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#8935 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quindi sarebbe più grande di un Phenom II X4 a 45nm? Sei proprio sicuro? Uno dei vantaggi di bulldozer non doveva proprio essere il minor numero di transistor a parità di core? Non è che ti confondi con un 4 moduli (8core)?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#8936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
http://2.bp.blogspot.com/_KltGV0kj34...+Bulldozer.jpg Non cambiano quindi le conclusioni del mio discorso. |
|
![]() |
![]() |
#8937 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Strano che intel voglia adottare il SOI, quando ne è stata alla larga per anni mostrando fiera i suoi risparmi di 500 milioni per ogni nodo produttivo.
Forse la via del tri-gate si è rivelata troppo complicata da realizzare in tempi umani ed hanno ripiegato nel SOI. Ultima modifica di Ren : 03-02-2011 alle 01:29. |
![]() |
![]() |
#8938 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
GF produce silicio con tecnologia SOI e Bulk...
Il passaggio SOI è 32nm, 22nm e 16nm.. Il passaggio Bulk è 40nm, 28nn e 20nm... Le CPU BD e le APU Llano/Trinity seguiranno lo sviluppo del SOI, mentre Zacate/Krishna/Wichita saranno su base Bulk...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 03-02-2011 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
#8939 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
|
![]() |
![]() |
#8940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Dimostrazione (o presentazione) dei chipset Serie 900 e forse qualche screen di BD 8 core... Non è confermato ma AMD potrebbe mostrare qualcosa anche su Llano... Il prossimo appuntamento prima del Cebit è al ISSCC 2011 (20/24 Febbraio 2011) dove AMD parlerà specificatamente di BD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 03-02-2011 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.