Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 12:59   #8881
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E Llano lo regalano nel fustino del Dixan
Imho la fascia di prezzo fino agli attuali Phenom II X4 verrà mantenuta per Llano. Forse i BD X4 a partire da 150€ potrebbero essere plausibili, ma imho prima dovranno far terminare le scorte di Thuban sul mercato.
Però non possono per i Buldozer x4 sparare prezzi alti quando gli attuali SB costano quasi tutti sotto i 200 euro.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 02-02-2011, 13:05   #8882
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Però non possono per i Buldozer x4 sparare prezzi alti quando gli attuali SB costano quasi tutti sotto i 200 euro.
Certo, è per questo che imho immetteranno sul mercato solamente pochi modelli dalle frequenze alte.
cionci è offline  
Old 02-02-2011, 13:18   #8883
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma guarda che io non sto dicendo una cosa diversa dalla tua.

Scusate, ma il discorso mi sembra come di un cane che si voglia mordere la coda... Non capisco la differenza tra "se Intel volesse, potrebbe abbassare i prezzi di un i980X del 70%", e AMD "impossibile che venda un BD X8 al 70% in meno di un i980X".

Quello che essenzialmente io voglio evidenziare, è che il rapporto prestazioni/prezzo sarà senz'altro più basso dell'attuale, che poi uno preferisca un Intel o AMD, fatti suoi, ma non mi sembra un fatto di poca importanza acquistare ora un 2600K a 300€ e tra 2 mesi allo stesso prezzo prendere un i7 Intel o un X8 AMD.
si bè grazie, dopo 4 mesi da BD potrai prenderlo ancora a meno perchè ci saranno i SB X6 poi dopo 4 mesi ancoraa meno perchè uscira BD 2.... funziona cosi da sempre è


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma è qui il punto. Se l'ago della bilancia fosse un BD X8 a 95W (mettendo un BD X8 125W come FX), mettendo costi uguali di produzione tra BD X8 e i7 X6, cosa ne concludiamo? Che se anche Intel potrebbe vendere un i990X a 250€, AMD potrebbe risultare sempre più competitivo anche con un BD X8 entry-level 95W a 300€, ma assicurandosi più margine di Intel.

Ed è questo il punto fondamentale... perché noi giudichiamo dei prezzi in base al numero dei core, non dei prezzi in base al numero di transistor, che sarebbe più logico. Vi ricordate la frase di AMD "noi offriamo TH fisici al posto di TH logici).

Ma è la strategia in per sé che porterebbe Intel in difficoltà, perché più sarebbe costretta ad offrire proci con più core, più si restringerebbero i suoi margini. Ricordiamoci che Intel ha il problema che la sua architettura prevede una L3 all'aumentare dei core di gran lunga superiore alla controparte BD. Un i7 X10 con 30MB di L3 quando un BD X10 ne avrebbe 20MB tra L2 e L3, rappresentano di per sé un vantaggio per AMD di costi produzione rispetto ad Intel, che andrebbero a ripercuotersi sui margini di utile, se proposti allo stesso prezzo.

Questo trova un fondamento che Intel andando sul 22nm (cioè riduzione della superficie die con conseguente aumento dei proci a wafer), andrebbe vanificato nel caso la produzione mondiale di proci X86 si spostasse sugli X6-X8-X10, e un conto sarebbe per Intel 1 fab sul 22nm per produrre Atom, un altro pensare di spostare l'intera produzione X86 da SB a IB e quindi convertire buona parte delle fab al 22nm.

Inoltre, IB è un SB portato dal 32nm al 22nm, quindi per il tick-tock Intel non dovrebbe avere un'architettura nuova almeno per 3 anni, ma dove arriveremmo in 3 anni e cosa succederebbe in questi 3 anni? AMD passerebbe al 22nm e si arriverebbe a BD-APU.

In definitiva, i pressupposti per una riduzione del 50% almeno dei prezzi/prestazioni rispetto all'attuale ci sarebbero tutti, ma non solo tra X4 e X4, ma secondo me potremmo anche ipotizzare che sarà possibile acquistare degli X8 a prezzi di un X4 di fascia alta odierno.
giudicare il prezzo di una CPU prendendo come base i transistor è inutile tanto quanto guardarne i core...

il prezzo di una CPU lo fanno le PRESTAZIONI, indipendentemente dal numero di transistor o dal numero di core; le dimensioni del die contano ben poco sul prezzo di vendita... le CPU sono vendute ben al disopra dei costi di produzione e le "lotte" al ribasso sono delle inezie; avendo TOT prestazioni vedono quanto il mercato sia disposto a spendere per quella CPU e a quella cifra la piazzano, il resto mi sembrano conti assurdi;

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
penso che il prezzo sarà dettato anche dalla resa produttiva, perchè sappiamo che le cpu da oltre 500€ hanno un certo numero di compratori e non di più

quindi se escono tutte cpu buone a 8x e alta frequenza amd dovrà venderle a meno, altrimenti che fa le tiene invendute nei cassetti? al contrario se le top saranno poche allora potrà tenere il prezzo alto e vendere gli scarti a meno
bè funziona cosi da sempre... un 980 mica è diverso da uno XEON o da un 970... sono tutte uguali poi nel 970-980 bloccano il QPI e te le vendono cosi.... e la resa produttiva iniziale conta poco, viene migliorata continuamente e conta quella globale, credo ben poco ai disastri colossali....

le TOP gamma sono sempre state fumo negli occhi sotto questo aspetto.... un 960 è identico al 920 ma costa 300 euro in piu, contando che inIntel ci guadagna schifosamente anche con il 920, il resto è tutto grasso che cola... stessa cosa sara per AMD, lei ci guadagnera con X8 entry lvl, l'altro sara tutto grasso che cola...

Ultima modifica di AceGranger : 02-02-2011 alle 13:30.
AceGranger è offline  
Old 02-02-2011, 13:19   #8884
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E Llano lo regalano nel fustino del Dixan
Imho la fascia di prezzo fino agli attuali Phenom II X4 verrà mantenuta per Llano. Forse i BD X4 a partire da 150€ potrebbero essere plausibili, ma imho prima dovranno far terminare le scorte di Thuban sul mercato.
Piccola precisazione:
Llano andrà a sostituire la fascia degli Athlon2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-02-2011, 13:44   #8885
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il prezzo di una CPU lo fanno le PRESTAZIONI, indipendentemente dal numero di transistor o dal numero di core; le dimensioni del die contano ben poco sul prezzo di vendita... le CPU sono vendute ben al disopra dei costi di produzione e le "lotte" al ribasso sono delle inezie; avendo TOT prestazioni vedono quanto il mercato sia disposto a spendere per quella CPU e a quella cifra la piazzano, il resto mi sembrano conti assurdi;
Non sono d'accordo:
Il prezzo minimo dipende dal costo effettivo di produzione procio.
E' il prezzo massimo che è in dipendenza delle prestazioni del procio e come le prestazioni si presentano sul mercato (ma che poi il prezzo viene deciso dal produttore, a seconda dei suoi fini e obiettivi). Insomma, Intel ha una posizione predominante sul mercato, indi per cui non ha alcun motivo per chiedero di meno quando può massimizzare al massimo i profitti. Ma è sbagliato applicare la logica Intel ad AMD appunto perché non parliamo della stessa casa.

Esempio, un i980X costa 900€ oggi, domani può costare 300€ in base a che prezzo applichrà AMD al suo BD X8 e alle potenze che avrà.
Detto in parole povere, se ad Intel costasse 350€, preferirebbe non venderlo, se in molti invece pensano che lo possa fare, mi sembra sia chiaro più che esplicitamente che il prezzo più alto applicato attuale dipenda da altri fattori.

Nel sunto, tu ti basi che AMD faccia il prezzo nei confronti di Intel, quando a mio avviso negli ultimi anni è Intel che ha sempre dovuto abbassare i prezzi per riallinearsi ad AMD (SB esula in questo, ma solo ed unicamente per il fatto che BD è all'orizzonte e che... messo ora in commercio con un prezzo/prestazioni migliore del Thuban, direi che è azzeccato per attirare quei clienti che invogliati dal prezzo o dall'urgenza di acquisto accettano di spendere 300€ per un X4 TOP). Quindi non vedo il motivo per il quale AMD dovrebbe per forza vendere un X9 a 899€ solo basandoci sul fatto che Intel vende un X6 a 900€ quando sappiamo tutti che è un prezzo di mercato assolutamente distante dal reale costo produzione.

Quote:
bè funziona cosi da sempre... un 980 mica è diverso da uno XEON o da un 970... sono tutte uguali poi nel 970-980 bloccano il QPI e te le vendono cosi....
le TOP gamma sono sempre state fumo negli occhi sotto questo aspetto.... un 960 è identico al 920 ma costa 300 euro in piu, contando che inIntel ci guadagna schifosamente anche con il 920, il resto è tutto grasso che cola... stessa cosa sara per AMD, lei ci guadagnera con X8 entry lvl, l'altro sara tutto grasso che cola...
Ma infatti è per questo che AMD ha proposto le versioni B.E. semplicemente perché così poteva vendere un FX al prezzo di un B.E. senza sputtanare il marchio FX.

Ma al momento per rimane il discorso che AMD un BD X8 lo potrebbe vendere dai 300€ ai 500€. Chiedere di più non è dettato da nessun'altro motivo, tranne l'insindacabile giudizio di AMD.

Qui si pensa unicamente al fatto che il motivo è che AMD deve guadagnare di più, e non si riflette per nulla che acquisire share corrisponderebbe un guadagno simile anche a prezzi finali più bassi.

L'esempio di Asrock, come riportato da Dany, ne è un esempio. Se Asrock chiedesse un prezzo uguale ad Asus, cioè se per una 890FX top chiedesse tanto quanto una Formula IV Asus, io non la comprerei, come non la comprerei nemmeno ad un 10% in meno, e sicuramente se la comprerei al 20% in meno, qualsiasi problema avessi nel funzionamento, lo darei alla mobo e penserei che con Asus non lo avrei avuto, cosa nettamente differente con la Formula IV perché inconsciamente io parto dalla condizione che se il procio non va più su in OC è colpa del procio e non della mobo.

E poi, come ti ho detto, spostare l'intero mercato verso proci a più core possibili, anche sacrificando parte degli utili, sarebbe un modo per contrastare Intel più efficacemente, perché nell'architettura SB/IB c'è il problema grandezza die (ed in parte eliminerebbe il fatto che Intel potrà offrire il 22nm quando ancora AMD sarà sul 32nm) e il problema del leakage/frequenza/TDP all'aumentare dei core. Un i7 X10 a 2,4GHz massimi per 130W TDP, non mi sembrano incoraggianti pensando ad un IB X10 sul 22nm... che frequenza potrebbe avere? 3GHz?
Pensa invece ad un confronto BD X4 vs SB X4, e poi ipotizzare BD X4 vs IB X4... Abbiamo visto che Intel non ha nessun problema a salire in frequenza su un X4 e salirà ancora meglio un IB X4. Che differenza ci sarebbe se ipoteticamente un IB X4 Intel lo vendesse a 100€ obbligando AMD a ridurre il prezzo di un BD X4 a 60-70€, magari vicinissimo ai prezzi di costo, rispetto ad un BD X8 venduto a 500€ in questi 6 mesi verso SB e più di 1 anno verso IB, con margini IMMENSI rispetto all'esempio precedente, per quale motivo? Per vendere un 70% in meno di BD X8 a fronte di un 20% in più di prezzo? Questo non rappresenta un vantaggio, ma assolutamente una perdita. Guadagni alla fine simili, nessun aumento di share, boh... per me è assurdo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2011 alle 14:00.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-02-2011, 13:46   #8886
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Piccola precisazione:
Llano andrà a sostituire la fascia degli Athlon2...
Infatti è BD X4 che prenderà il posto dei Phenom II X4... quindi sarebbe auspicabile che dovrebbe anche avere gli stessi prezzi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-02-2011, 13:49   #8887
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma che senso ha tirare in ballo questi esempi???
Se Thuban avesse avuto un IPC più alto sarebbe stata un altra architettura quindi, cambiano tutte le varianti in gioco comprese la dimensioni del DIE; di conseguenza tutta la produzione avrebbe avuto valori molto diversi...
Sarebbe stato più costoso?
Forse si, ma NON solo per le prestazioni più elevate...

se non fuoi capire torna a fare gif animate non so che dirti...

io ho solo detto che se l'archiettura non è buona ripetto alla concorrenza c'è poco da fare se vuoi vedere, e quello che nei piani era fascia media diventa fascia bassa con minori introiti ovviamente
vale anche il discorso inverso.
quindi centra nulla che la fascia alta sia solo marketing
centra nulla rese riciclo e balle varie, certo in casi macroscopici ti fai due conti se convenga o no produrre , ma non son poi così frequenti.

se bd si dimostra una bomba assoluta potrebbero mettere gli x8 in fascia alta e gli x8 venderli a 1000 euro.

viceversa fosse na ciofeca dovrebbero mettere gli x8 in fascia media.

non mi sembra difficile da capire che in entrambi i casi la variabile che incide è cosa ha nel mercato e a che prezzi la concorrenza.

prima c'è quello, poi tutte le menate sui processi produttivi e costo del singolo die.
__________________
.
checo è offline  
Old 02-02-2011, 13:52   #8888
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Piccola precisazione:
Llano andrà a sostituire la fascia degli Athlon2...
Io a questa cosa non ci credo. O meglio, andrà a sostituire anche al famiglia Athlon II, ma dovrà per forza di cose sforare in quella dei Phenom II X4.
Questo perché tuttora i due segmenti si fondono tra loro. Inoltre presentare una nuova CPU per andarla ad infilare solo nel mercato sub 100€, alle stesse condizioni di prezzo degli Athlon II, ridurrebbe notevolmente la possibilità di sfruttamento della piattaforma. In sostanza: tanta ricerca per niente.
Poi andando a fare considerazioni sul TDP, supponendo un indice di prestazioni/TDP, ovviamente, maggiore per Llano e considerando il TDP annunciato massimo di 100W, vengono fuori interessanti 80W (forse un filino di più) dedicati alla sola CPU. Quindi secondo me le prestazioni saranno superiori a quelle dei Propus da 95W, ma anche di molti Phenom II X4.
Quindi alla fine sì, la fascia è la entry level, ma andranno a sostituire non solo gli Athlon II, ma buona parte dei Phenom II equiparandosi a loro dal punto di vista dei prezzi.
Se le frequenze fossero elevate (almeno 3.5 Ghz), si potrebbe proporre addirittura un confronto con l'i5 2300 nella fascia fino a 140€.

Ultima modifica di cionci : 02-02-2011 alle 14:04.
cionci è offline  
Old 02-02-2011, 14:00   #8889
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il prezzo minimo dipende dal costo effettivo di produzione procio.
Assolutamente no, mi sembra che ne avessimo già parlato. Se un'azienda vende una certa gamma di prodotti, non importa se vende in rimessa alcuni prodotti ed altri in guadagno. L'importante è che ci guadagnino sull'intero fatturato (se hanno un prodotto competitivo) o che non ci perdano troppo (se hanno un prodotto poco competitivo). Questo vale per qualsiasi categoria merceologica...
cionci è offline  
Old 02-02-2011, 14:01   #8890
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Piccola precisazione:
Llano andrà a sostituire la fascia degli Athlon2...
in realtà andrà a sostituire pure una fetta della fascia intermedia coperta dai phenom2.
a meno che x6 escluso i pheno non siano fascia performance.
__________________
.
checo è offline  
Old 02-02-2011, 14:04   #8891
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Assolutamente no, mi sembra che ne avessimo già parlato. Se un'azienda vende una certa gamma di prodotti, non importa se vende in rimessa alcuni prodotti ed altri in guadagno. L'importante è che ci guadagnino sull'intero fatturato (se hanno un prodotto competitivo) o che non ci perdano troppo (se hanno un prodotto poco competitivo). Questo vale per qualsiasi categoria merceologica...
non c'è il tasto mi piace sul forum
__________________
.
checo è offline  
Old 02-02-2011, 14:07   #8892
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
in realtà andrà a sostituire pure una fetta della fascia intermedia coperta dai phenom2.
a meno che x6 escluso i pheno non siano fascia performance.
Llano andrà a posizionarsi negli X2-X4 di fascia bassa semplicemente perché Llano è previsto solo nella versione top come X4, ma con 100W TDP massimi con 30W di APU.

Se nutri dubbi che BD sia performante o una ciofeca, non capisco dove collocheresti un BD X4, se sopra un Thuban 1100T X6 o sotto.

BD X4 a 95W non penso che ne faranno solo 1 modello (i920-i965 non erano tutti a 130W?).

Contando che un Thuban X6 parte da 135€... non capisco che prezzo assegni ad un BD X4 ed a maggior ragione ad un Llano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-02-2011, 14:11   #8893
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Assolutamente no, mi sembra che ne avessimo già parlato. Se un'azienda vende una certa gamma di prodotti, non importa se vende in rimessa alcuni prodotti ed altri in guadagno. L'importante è che ci guadagnino sull'intero fatturato (se hanno un prodotto competitivo) o che non ci perdano troppo (se hanno un prodotto poco competitivo). Questo vale per qualsiasi categoria merceologica...
A maggior ragione, se pensi che AMD ha nei 200€ il prezzo maggiore del suo listino, non so a quale prodotto ti riferisci per rimpinguare le casse.

A meno che secondo te dobbiamo arrivare addirittura al settore server per rimpinguare le casse AMD del desktop. Ma non trova un senso, semplicemente perché se fosse vero, AMD non avrebbe MAI speso per realizzare una catena solo per il desktop e sviluppare il 45nm SOI low-k unicamente per desktop e soprattutto BD sarebbe uscito IMMEDIATAMENTE per server. Invece vediamo che AMD ha investito ed un top nel desktop e mobile, tutt'altro a che vedere al settore server.

Che abbiamo opinioni differenti, ormai mi pare assodato, mica è una novità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-02-2011, 14:18   #8894
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo:
Il prezzo minimo dipende dal costo effettivo di produzione procio.
E' il prezzo massimo che è in dipendenza delle prestazioni del procio e come le prestazioni si presentano sul mercato (ma che poi il prezzo viene deciso dal produttore, a seconda dei suoi fini e obiettivi). Insomma, Intel ha una posizione predominante sul mercato, indi per cui non ha alcun motivo per chiedero di meno quando può massimizzare al massimo i profitti. Ma è sbagliato applicare la logica Intel ad AMD appunto perché non parliamo della stessa casa.

Esempio, un i980X costa 900€ oggi, domani può costare 300€ in base a che prezzo applichrà AMD al suo BD X8 e alle potenze che avrà.
Detto in parole povere, se ad Intel costasse 350€, preferirebbe non venderlo, se in molti invece pensano che lo possa fare, mi sembra sia chiaro più che esplicitamente che il prezzo più alto applicato attuale dipenda da altri fattori.

Nel sunto, tu ti basi che AMD faccia il prezzo nei confronti di Intel, quando a mio avviso negli ultimi anni è Intel che ha sempre dovuto abbassare i prezzi per riallinearsi ad AMD (SB esula in questo, ma solo ed unicamente per il fatto che BD è all'orizzonte e che... messo ora in commercio con un prezzo/prestazioni migliore del Thuban, direi che è azzeccato per attirare quei clienti che invogliati dal prezzo o dall'urgenza di acquisto accettano di spendere 300€ per un X4 TOP). Quindi non vedo il motivo per il quale AMD dovrebbe per forza vendere un X9 a 899€ solo basandoci sul fatto che Intel vende un X6 a 900€ quando sappiamo tutti che è un prezzo di mercato assolutamente distante dal reale costo produzione.


Ma infatti è per questo che AMD ha proposto le versioni B.E. semplicemente perché così poteva vendere un FX al prezzo di un B.E. senza sputtanare il marchio FX.

Ma al momento per rimane il discorso che AMD un BD X8 lo potrebbe vendere dai 300€ ai 500€. Chiedere di più non è dettato da nessun'altro motivo, tranne l'insindacabile giudizio di AMD.

Qui si pensa unicamente al fatto che il motivo è che AMD deve guadagnare di più, e non si riflette per nulla che acquisire share corrisponderebbe un guadagno simile anche a prezzi finali più bassi.

L'esempio di Asrock, come riportato da Dany, ne è un esempio. Se Asrock chiedesse un prezzo uguale ad Asus, cioè se per una 890FX top chiedesse tanto quanto una Formula IV Asus, io non la comprerei, come non la comprerei nemmeno ad un 10% in meno, e sicuramente se la comprerei al 20% in meno, qualsiasi problema avessi nel funzionamento, lo darei alla mobo e penserei che con Asus non lo avrei avuto, cosa nettamente differente con la Formula IV perché inconsciamente io parto dalla condizione che se il procio non va più su in OC è colpa del procio e non della mobo.

E poi, come ti ho detto, spostare l'intero mercato verso proci a più core possibili, anche sacrificando parte degli utili, sarebbe un modo per contrastare Intel più efficacemente, perché nell'architettura SB/IB c'è il problema grandezza die (ed in parte eliminerebbe il fatto che Intel potrà offrire il 22nm quando ancora AMD sarà sul 32nm) e il problema del leakage/frequenza/TDP all'aumentare dei core. Un i7 X10 a 2,4GHz massimi per 130W TDP, non mi sembrano incoraggianti pensando ad un IB X10 sul 22nm... che frequenza potrebbe avere? 3GHz?
Pensa invece ad un confronto BD X4 vs SB X4, e poi ipotizzare BD X4 vs IB X4... Abbiamo visto che Intel non ha nessun problema a salire in frequenza su un X4 e salirà ancora meglio un IB X4. Che differenza ci sarebbe se ipoteticamente un IB X4 Intel lo vendesse a 100€ obbligando AMD a ridurre il prezzo di un BD X4 a 60-70€, magari vicinissimo ai prezzi di costo, rispetto ad un BD X8 venduto a 500€ in questi 6 mesi verso SB e più di 1 anno verso IB, con margini IMMENSI rispetto all'esempio precedente, per quale motivo? Per vendere un 70% in meno di BD X8 a fronte di un 20% in più di prezzo? Questo non rappresenta un vantaggio, ma assolutamente una perdita. Guadagni alla fine simili, nessun aumento di share, boh... per me è assurdo.
Non fare previsioni sul 22nm INTEL (e quindi IB)... Se userà il FD-SOI, il processo sarà anche migliore di quello AMD e quindi un IB X10 potrebbe andare anche a un clock paragonabile a quello di BD: un po' inferiore perchè il BD ha FO4 17 e l'IB dovrebbe essere un die shrink di SB e quindi avere un FO4 23-24, ma il processo è leggermente milgiore e il turbo più aggressivo, quindi i clock potrebbero essere comparabili nonostante il FO4 maggiore... Tutto sta nel vedere l'IPC... Perchè con i 22nm INTEL potrebbe fare faville e anche avere turbo stratosferici: le architetture INTEL hanno tantissimi stati di turbo, andando di 100MHz in 100MHz... Se invece AMD ha mantenuto i P-state, questi sono molto di meno, quindi c'è meno granularità e in più il turbocore è deterministico, quindi sfrutta meno il silicio... BD 2 deve migliorare l'IPC ma sopratutto il TurboCore se vuole competere con IB...

Ovviamente tutto questo non vale se per il 22nm INTEL non usa il FD-SOI...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 02-02-2011, 14:20   #8895
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Llano andrà a posizionarsi negli X2-X4 di fascia bassa semplicemente perché Llano è previsto solo nella versione top come X4, ma con 100W TDP massimi con 30W di APU.

Se nutri dubbi che BD sia performante o una ciofeca, non capisco dove collocheresti un BD X4, se sopra un Thuban 1100T X6 o sotto.

BD X4 a 95W non penso che ne faranno solo 1 modello (i920-i965 non erano tutti a 130W?).

Contando che un Thuban X6 parte da 135€... non capisco che prezzo assegni ad un BD X4 ed a maggior ragione ad un Llano.

io ho solo detto che dalle roadmap amd si vede chiaramente che llano andrà a coprire la fascia degli atlhon2 e parte della fascia coperta oggi dai phenom 2.
stop non ho parlato di prezzi prestazioni e balle varie.
__________________
.
checo è offline  
Old 02-02-2011, 14:22   #8896
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io a questa cosa non ci credo. O meglio, andrà a sostituire anche al famiglia Athlon II, ma dovrà per forza di cose sforare in quella dei Phenom II X4.
Questo perché tuttora i due segmenti si fondono tra loro. Inoltre presentare una nuova CPU per andarla ad infilare solo nel mercato sub 100€, alle stesse condizioni di prezzo degli Athlon II, ridurrebbe notevolmente la possibilità di sfruttamento della piattaforma. In sostanza: tanta ricerca per niente.
Poi andando a fare considerazioni sul TDP, supponendo un indice di prestazioni/TDP, ovviamente, maggiore per Llano e considerando il TDP annunciato massimo di 100W, vengono fuori interessanti 80W (forse un filino di più) dedicati alla sola CPU. Quindi secondo me le prestazioni saranno superiori a quelle dei Propus da 95W, ma anche di molti Phenom II X4.
Quindi alla fine sì, la fascia è la entry level, ma andranno a sostituire non solo gli Athlon II, ma buona parte dei Phenom II equiparandosi a loro dal punto di vista dei prezzi.
Se le frequenze fossero elevate (almeno 3.5 Ghz), si potrebbe proporre addirittura un confronto con l'i5 2300 nella fascia fino a 140€.
E da tempo che volevo infatti fare un discorso riguardo sia Llano e Buldozer x4 e contrapporli a Propus,Deneb e Thuban.
Ho letto di voci che dicono che Llano dsarà addirittura inferiori a Propus,francamente mi sembra azzardate.
Dico questo perchè Llano sarà un K10 modificato e potenziate e con cache L2 doppia rispetto a Propus e viaggierà a frequenze più alte e quindi sono sicuro che sarà più veloce.
Riguardo Llano vs Deneb non lo so perchè quest'ultimo ha la cache L3 che indice non poco nei benchmark e quindi bisognerà vedere se andrà più forte.
Buldozer x4 invece confrontandoli con Deneb e Thuban vado a speranza visto che il primo sarà una architettura completamente nuova.
Diciamo che sperò che distanzi nettamente Deneb e magari riesca ad avvicinarsi a Thuban o magari ad avere prestazioni comparabili.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 02-02-2011, 14:26   #8897
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Inoltre presentare una nuova CPU per andarla ad infilare solo nel mercato sub 100€, alle stesse condizioni di prezzo degli Athlon II, ridurrebbe notevolmente la possibilità di sfruttamento della piattaforma. In sostanza: tanta ricerca per niente.
dimentichi che brazos e llano venderanno per la maggior parte su portatili, sui desktop forse rimarranno più convenienti gli athlon o i phenom per chi vuole usare una vga discreta

quindi gli investimenti verranno ripagati dalle vendite su mobile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 02-02-2011, 14:37   #8898
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quotando il tuo post e se leggi il mio, di motivi perché AMD possa offrire degli X8 (almeno nella versione 95W) ad un prezzo di poco sopra ad un Thuban attuale, ce ne sarebbero a iosa.
ho letto...ho letto...concordo e comprendo il tuo pensiero

parafrasando...succede OGGi la stessa cosa in ambito GPU tra la 6870 e la 560 di Nvidia

Tutti ad osannara la seconda a discapito della prima...benchè più economica del 10%...ma che cede solo mediamente il 5% in prestazioni

il problema che non entra in testa a molti...soprattutto ai recensori è che certi dati non si dovrebbero omettere dalle caratteristiche tecniche.

come ad esempio la superficie del DIE...perchè?...perchè se io sono a conoscenza di questa informazione...presumibilmente sò anche gli interventi possibili sul prezzo in rapporto alla concorrenza

la 560 ha un DIE più grande di circa il 35% rispetto alla 6870...ho già detto tutto

stessa cosa tra BD e SB 32nm...vuoi per il numero core...vuoi per il TDP...vuoi per i costi di lga2011...vuoi per le previsioni di questo thread, che per quanto possano essere aspettative...troveranno riscontro AL MINIMO un 90% nella realtà...come nell'esempio delle GPU nuovamente...ho già detto tutto
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 02-02-2011, 14:40   #8899
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel sunto, tu ti basi che AMD faccia il prezzo nei confronti di Intel, quando a mio avviso negli ultimi anni è Intel che ha sempre dovuto abbassare i prezzi per riallinearsi ad AMD (SB esula in questo, ma solo ed unicamente per il fatto che BD è all'orizzonte e che... messo ora in commercio con un prezzo/prestazioni migliore del Thuban, direi che è azzeccato per attirare quei clienti che invogliati dal prezzo o dall'urgenza di acquisto accettano di spendere 300€ per un X4 TOP). Quindi non vedo il motivo per il quale AMD dovrebbe per forza vendere un X9 a 899€ solo basandoci sul fatto che Intel vende un X6 a 900€ quando sappiamo tutti che è un prezzo di mercato assolutamente distante dal reale costo produzione.
no io mi baso che sia AMD che Intel si guardano a vicenda e non come credi tu che Intel insegua , perchè tutte le volte che ha abbassato i prezzi è perchè prima stava senza concorrenza e tutto quello che guadagnava era grasso che colava OLTRE il gia lauto guadagno a tagli effettuati.... alla faccia dell'inseguire AMD...

AMD abbassa per guadagnare fette di mercato Intel abbassa di conseguenza per non perderle, non esiste uno solo che guarda, si braccano a vicenda.

secondo me il punto fondamentale è che tu sbagli prendendo come riferimento principale il costo di produzione.... potra valere per CPU come l'ATOM che va in prodotti dal costo veramente basso, ma normalmente non incide cosi tanto.

visto che ti piace tanto il 980X... ha un die di 239 mm2 contro l'i5 750 da 296 mm2; produrlo costa meno, potrebbe venderlo tranquillamente al prezzo del 750 avendo pure piu margine... visto che poi il processo è il medesimo degli Xeon 56xx, e le stesse fab servono per SB...

IMHO prendi come riferimento paletti sbagliati !

Ultima modifica di AceGranger : 02-02-2011 alle 14:43.
AceGranger è offline  
Old 02-02-2011, 14:41   #8900
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a dire il vero la formula giusta sarebbe "quanti Wh consumo per fare il lavoro X?"

perchè è inutile avere un pc da 30W se per fare un lavoro ci mette 10 volte un computer da 300W...
concordo pienamente...infatti avevo scritto:
Ovvero...a parità di consumo reale...quanto mi rende la configurazione?

__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v