Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 10:50   #8861
bruschini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
Separare il thread

Ciao, dato che Zacate/Ontario e Bulldozer/Llano sono completamente diversi come target, non sarebbe possibile separare la discussione in due parti? Chi è interessato ai "piccolini" deve sorbirsi una marea di speculazioni sui fratelli maggiori

Grazie, ciao.
__________________
Bruce
bruschini è offline  
Old 02-02-2011, 10:59   #8862
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Perché sommavano stupidamente i risultati di tutti i test prendendo come riferimento a 1x l'i7 E' la prima cosa che ho scritto dopo che hanno fatto vedere la slide. Il solito marketing
IMHO non è una cosa stupida... +50% è una media... Pochi punti in PC mark Vantage (sostanzialmente applicazioni da ufficio ed è notoriamente un test monocore o, mi pare, al più bicore e probabilmente I/O bound), 50% nel CPU score del 3DMark 06 (questo è il bench per i "giochi", notoriamente bi-thread, quindi 8 core non servono a un cavolo, e qui è ancora impressionante il vantaggio perchè vuol dire che IPC + clock danno 50% di vantaggio, perchè o 6 o 8 core, con un test da 2 thread non cambia nulla) e circa il 100% nel cinebench, unico, vero, test multithread...

Questo da l'idea di una media... E' chiaro che a seconda dell'applicazione il vantaggio va da pochi punti al 100%...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 02-02-2011, 11:03   #8863
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questo da l'idea di una media... E' chiaro che a seconda dell'applicazione il vantaggio va da pochi punti al 100%...
E' stupida per un reparto marketing. Sicuramente corretta dal punto di vista dell'utente.
Imho avrebbero dovuto dividere quei grafici. Riportare le prestazioni di Thuban, quelle di una CPU Intel di pari costo e quelle della CPU Intel più veloce sul mercato. E poi fare i confronti sui grafici presi singolarmente. Allora si che si che si sarebbe resa l'idea delle prestazioni.
cionci è offline  
Old 02-02-2011, 11:04   #8864
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Esatto, anche perché sarebbe assurdo fare il contrario. I costi di produzione non contano praticamente niente.
Imho AMD come al solito si posizionerà con un prezzo leggermente minore alla CPU Intel con prestazioni leggermente inferiori a quella che esce.
In sostanza vedo un prezzo di 50€ al di sotto del del 990X, qualsiasi si al versione, indipendentemente che sia a 95 o 125W.
non sono molto d'accordo

il 95W lo vedo per massacrare SB4X e tenere a bada SBX6.

il 125W lo vedo per tagliare la cresta ad Intel...per MINIMO 8 mesi di fila (22nm).

Come ho già detto a paolo...PRESUMO...che il 125 sarà un FX e come tale costerà non poco e servirà ad abbattere il prezzo di 980/90/SB8X...e guadagnare in termini d'immagine più che di fatturato o volumi.

Mentre tutta la linea 95W battaglierà con il resto del listino intel...ovviamente se tutte le nostre previsioni prestazionali di BD incontreranno la realtà nei test del procio...vero ciò...naturale che il 95W costerà sensibilmente in più rispetto a SB4X

dipenderà tutto...IMHO...dal listino intel:

se 2600K = 250 euro:

BD4X 170/200 euro
BD6X 210/240 euro
BD8X 300/400 euro 95W
BD8X 500/650 euro 125W (FX??)

è solo una proiezione del tutto soggettiva...niente di più.

I primi 3 sentiranno molto l'influenza di SB (in particolare i primi due) a seconda di come agirà Intel sul proprio listino...mentre l'ultimo andrà per conto suo, a prescindere...scontrandosi con Intel nella fascia enthusiast.

Più il discorso mobo...chipset medio di AMD tra i 100/120 euro contro i 150/180 di Intel...chipset top di AMD tra i 150/200 contro 250/300.

In quest'ultimo caso...vista la debacle con il H/P67...Intel potrebbe riservarci qualche sorpresa con la revision C di fine marzo giusto per rovinare la festa ai chipset 9XX...conseguentemente...il maggior esborso per la mobo sarebbe più che giustificato....e non un ulteriore vantaggio economico prestazionale per la piattaforma AMD, dato che le features della mobo Intel sarebbero modificate in meglio.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 02-02-2011, 11:10   #8865
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
non sono molto d'accordo
Forse hai letto male... Quello che dicevo è che non sapendo quale sia la versione immediatamente più veloce del 980X, qualunque essa sia (95W o 125W), sarà messa in concorrenza con quello.
cionci è offline  
Old 02-02-2011, 11:14   #8866
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' stupida per un reparto marketing. Sicuramente corretta dal punto di vista dell'utente.
Imho avrebbero dovuto dividere quei grafici. Riportare le prestazioni di Thuban, quelle di una CPU Intel di pari costo e quelle della CPU Intel più veloce sul mercato. E poi fare i confronti sui grafici presi singolarmente. Allora si che si che si sarebbe resa l'idea delle prestazioni.
quoto.

Dipende sempre tutto da come si vuole "artificiosamente" mostrare i risultati...e come tali...lasciano il tempo che trovano.

Ora son curioso di vedere come saranno le future rece su BD8X 95W/125W

considerando il baratro tra consumi e prestazioni in MT rispetto al top di intel (SB4X e 990X) e considerando l'influenza sempre più consistente in termini eco-ambientali, provata sempre da più utilizzatori...magari sarà la volta buona...di leggere rece in termini di consumo...piuttosto che di prestazioni assolute

Ovvero...a parità di consumo reale...quanto mi rende la configurazione?
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 02-02-2011, 11:15   #8867
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Inutile valutare il prezzo su una singola CPU, AMD/Intel non fanno soldi con CPU da 1000 euro, quelle sono proposte per pochi eletti e carne da bench...
Il vero movimento ci sarà sul fronte OEM sulle proposte medie/basse... ...
e che centra scusa? nulla
se i ph2 avessero avuto un ipc del 50% superiore avrebbe potuto piazzare dei dual core nativi come fascia bassa per rispondere ad intel anzichè dei quad, con ovvi vantaggi.
avendo prestazioni non top la sua cpu top finisce in fascia media


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Thuban è una CPU studiata e prodotta per un certo tipo di mercato, se costasse alla fonte 300 dollari al DIE e AMD la vendesse a 250 non sarebbe MAI stata prodotta (vedi BD a 45nm)......
e quindi??


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sinceramente non me ne frega niente delle capacità di Intel ma occhio a fare confronti su produzioni e prodotti diversi.
AMD non può certo coprire il mercato mondiale degli X86 con le attuali FAB di GF ma questo punto è assolutamente irrilevante ai fini di questo thread......
vero



Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sono cifre senza alcun fondamento...
Non abbiamo nessun dato significato e non sappiamo i metodi produttivi di GF come e quanto abbia investito per sviluppare...
AMD produce CPU per Server, Desktop, Netbook e notebook e non credo che un limite come il 30% (poi di cosa?) sia una cifra verosimile...
quando amd aveva circa il 30% del mercato x86 vendeva tutte le cpu che risusciva a produrre.
un fondamento c'è dunque mio caro onniscente padrone tenutario del sapere assoluto.
__________________
.
checo è offline  
Old 02-02-2011, 11:34   #8868
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
ASROCK E350M1 avvistata sulla baia a 99 euro
Su Trovaprezzi a 91 euro
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline  
Old 02-02-2011, 11:37   #8869
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Forse hai letto male... Quello che dicevo è che non sapendo quale sia la versione immediatamente più veloce del 980X, qualunque essa sia (95W o 125W), sarà messa in concorrenza con quello.
con la risposta...sono andato oltre, dando per scontato altri punti di vista...pardon

IMHO...supponiamo per un attimo che il 125W superi di un 10% mediamente...le prestazioni del 990X

a mio modo di vedere...assisteremo a quanto già accaduto con il thuban...un grosso ridimensionamento del listino intel di fascia alta, a parità di prestazioni.

AMD...IMHO...deve immortalare nel mercato...di essere un produttore di CPU prestanti e a buon prezzo...senza particolari compromessi, per fare questo...è obbligata comunque ad offrire molto a poca (relativamente) spesa per l'utente finale.

Guardiamo l'esempio eclatante dei produttori mobo...come asrock:

fino a 5 anni fa...costava poco e valeva niente poi di punto in bianco...ha cominciato ad invadere il mercato con soluzioni SEMPRE economiche ma proporzionalmente migliori delle precedenti sia per qualità che per prestazioni.

Dopo 2-3 anni...si era ricavata sia una discreta fetta di mercato...sia l'immagine di produttore mobo economico ma non da scartare a priori.

nesi successivi 2 anni...arrivando fino ad oggi...ci ha dato ulteriormente dentro...maggior qualità e sempre prezzo quantomeno accessibile...OGGI è uno dei maggiori produttori su scala planetaria...e se si vuole comprare una mobo tecnologicamente avanzata...ad un prezzo molto concorrenziale in rapporto ai contenuti...diventa (quasi) una scelta obbligata per i più.

Questo è l'esempio...IMHO...che AMD deve seguire, per poter crescere in share e in immagine...ed uscire dal tunnel. Privilegiare nel 2011 con tutta la linea BD la redditività in funzione delle prestazioni, ma a danno dello share...è una tentazione in cui non dovrà cadere!!!

Asrock per diversi anni di fila...non ha guadagnato una mazza!!...ma oggi raccoglie i frutti di tanto sacrificio

in funzione di ciò...la tabellina dei prezzi che ho riportato prima...con il BD 125W compreso...a maggior ragione...se superiore a X6 di Intel
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 02-02-2011 alle 11:42.
dany700 è offline  
Old 02-02-2011, 11:41   #8870
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
novità per lo sli su bulldozer?
Andrea deluxe è offline  
Old 02-02-2011, 11:50   #8871
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Su Trovaprezzi a 91 euro
E' apparsa anche la Sapphire E350M1W a 135€, ma è tornata subito non disponibile.
cionci è offline  
Old 02-02-2011, 12:20   #8872
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il modello della slide che andra come il 980X costera come lui, sia che sia il 95 sia che sia il 125; e costeranno uguali qualsiasi sia il prezzo, perchè anche se venisse a costare 500 euro, Intel riposizionerebbe di conseguenza il prezzo del 980X e del 970 in tempo zero.

quindi indipendentemente da quali saranno i prezzi dei 2 BD 8X, avremo un allineamento delle CPU Intel e AMD.
Ma guarda che io non sto dicendo una cosa diversa dalla tua.

Scusate, ma il discorso mi sembra come di un cane che si voglia mordere la coda... Non capisco la differenza tra "se Intel volesse, potrebbe abbassare i prezzi di un i980X del 70%", e AMD "impossibile che venda un BD X8 al 70% in meno di un i980X".

Quello che essenzialmente io voglio evidenziare, è che il rapporto prestazioni/prezzo sarà senz'altro più basso dell'attuale, che poi uno preferisca un Intel o AMD, fatti suoi, ma non mi sembra un fatto di poca importanza acquistare ora un 2600K a 300€ e tra 2 mesi allo stesso prezzo prendere un i7 Intel o un X8 AMD.

Però, io volevo puntare anche su un altro discorso, che mi sembra non sia stato compreso:
Intel e AMD si possono pure scannare all'ultimo centesimo su un BD X4, anche portarlo in teoria a 100€ al pubblico.

Ma è qui il punto. Se l'ago della bilancia fosse un BD X8 a 95W (mettendo un BD X8 125W come FX), mettendo costi uguali di produzione tra BD X8 e i7 X6, cosa ne concludiamo? Che se anche Intel potrebbe vendere un i990X a 250€, AMD potrebbe risultare sempre più competitivo anche con un BD X8 entry-level 95W a 300€, ma assicurandosi più margine di Intel.

Ed è questo il punto fondamentale... perché noi giudichiamo dei prezzi in base al numero dei core, non dei prezzi in base al numero di transistor, che sarebbe più logico. Vi ricordate la frase di AMD "noi offriamo TH fisici al posto di TH logici).

Ma è la strategia in per sé che porterebbe Intel in difficoltà, perché più sarebbe costretta ad offrire proci con più core, più si restringerebbero i suoi margini. Ricordiamoci che Intel ha il problema che la sua architettura prevede una L3 all'aumentare dei core di gran lunga superiore alla controparte BD. Un i7 X10 con 30MB di L3 quando un BD X10 ne avrebbe 20MB tra L2 e L3, rappresentano di per sé un vantaggio per AMD di costi produzione rispetto ad Intel, che andrebbero a ripercuotersi sui margini di utile, se proposti allo stesso prezzo.

Questo trova un fondamento che Intel andando sul 22nm (cioè riduzione della superficie die con conseguente aumento dei proci a wafer), andrebbe vanificato nel caso la produzione mondiale di proci X86 si spostasse sugli X6-X8-X10, e un conto sarebbe per Intel 1 fab sul 22nm per produrre Atom, un altro pensare di spostare l'intera produzione X86 da SB a IB e quindi convertire buona parte delle fab al 22nm.

Inoltre, IB è un SB portato dal 32nm al 22nm, quindi per il tick-tock Intel non dovrebbe avere un'architettura nuova almeno per 3 anni, ma dove arriveremmo in 3 anni e cosa succederebbe in questi 3 anni? AMD passerebbe al 22nm e si arriverebbe a BD-APU.

In definitiva, i pressupposti per una riduzione del 50% almeno dei prezzi/prestazioni rispetto all'attuale ci sarebbero tutti, ma non solo tra X4 e X4, ma secondo me potremmo anche ipotizzare che sarà possibile acquistare degli X8 a prezzi di un X4 di fascia alta odierno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-02-2011, 12:20   #8873
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Tutti a parlare del Buldozer x8 come se esistesse solo quello
A me interessa sopratutto il 4x naturalmente sperando che sia competitivo.
Se lo piazzeranno nella fascia dei 150-200 euro deve essere competitivo oltre che nei confronti del Thuban anche dei vari Core 2300,2400 e 2500 visto che costano gia sotto i 200 euro.
Naturalmente speriamo che veramente la mobo AM3+ vengano lanciate a marzo cosi potrò pianificare l'acquisto della versione MSI 990X+SB950 con ddr3-1866 a 1,5V
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 02-02-2011, 12:23   #8874
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
con la risposta...sono andato oltre, dando per scontato altri punti di vista...pardon

IMHO...supponiamo per un attimo che il 125W superi di un 10% mediamente...le prestazioni del 990X

a mio modo di vedere...assisteremo a quanto già accaduto con il thuban...un grosso ridimensionamento del listino intel di fascia alta, a parità di prestazioni.

AMD...IMHO...deve immortalare nel mercato...di essere un produttore di CPU prestanti e a buon prezzo...senza particolari compromessi, per fare questo...è obbligata comunque ad offrire molto a poca (relativamente) spesa per l'utente finale.

Guardiamo l'esempio eclatante dei produttori mobo...come asrock:

fino a 5 anni fa...costava poco e valeva niente poi di punto in bianco...ha cominciato ad invadere il mercato con soluzioni SEMPRE economiche ma proporzionalmente migliori delle precedenti sia per qualità che per prestazioni.

Dopo 2-3 anni...si era ricavata sia una discreta fetta di mercato...sia l'immagine di produttore mobo economico ma non da scartare a priori.

nesi successivi 2 anni...arrivando fino ad oggi...ci ha dato ulteriormente dentro...maggior qualità e sempre prezzo quantomeno accessibile...OGGI è uno dei maggiori produttori su scala planetaria...e se si vuole comprare una mobo tecnologicamente avanzata...ad un prezzo molto concorrenziale in rapporto ai contenuti...diventa (quasi) una scelta obbligata per i più.

Questo è l'esempio...IMHO...che AMD deve seguire, per poter crescere in share e in immagine...ed uscire dal tunnel. Privilegiare nel 2011 con tutta la linea BD la redditività in funzione delle prestazioni, ma a danno dello share...è una tentazione in cui non dovrà cadere!!!

Asrock per diversi anni di fila...non ha guadagnato una mazza!!...ma oggi raccoglie i frutti di tanto sacrificio

in funzione di ciò...la tabellina dei prezzi che ho riportato prima...con il BD 125W compreso...a maggior ragione...se superiore a X6 di Intel
Quotando il tuo post e se leggi il mio, di motivi perché AMD possa offrire degli X8 (almeno nella versione 95W) ad un prezzo di poco sopra ad un Thuban attuale, ce ne sarebbero a iosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-02-2011, 12:25   #8875
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Tutti a parlare del Buldozer x8 come se esistesse solo quello
A me interessa sopratutto il 4x naturalmente sperando che sia competitivo.
Se lo piazzeranno nella fascia dei 150-200 euro deve essere competitivo oltre che nei confronti del Thuban anche dei vari Core 2300,2400 e 2500 visto che costano gia sotto i 200 euro.
Naturalmente speriamo che veramente la mobo AM3+ vengano lanciate a marzo cosi potrò pianificare l'acquisto della versione MSI 990X+SB950 con ddr3-1866 a 1,5V
Se un BD X8 costasse 350-400€, dubito che un BD X4 costerebbe 200€, al più verrebbe quanto gli odierni Phenom II X4, cioè 100-150€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-02-2011, 12:38   #8876
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' apparsa anche la Sapphire E350M1W a 135€, ma è tornata subito non disponibile.
Che differenze ci sono tra E350M1 e E350M1W Non ne trovo...
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline  
Old 02-02-2011, 12:40   #8877
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bruschini Guarda i messaggi
Ciao, dato che Zacate/Ontario e Bulldozer/Llano sono completamente diversi come target, non sarebbe possibile separare la discussione in due parti? Chi è interessato ai "piccolini" deve sorbirsi una marea di speculazioni sui fratelli maggiori

Grazie, ciao.
I thread verranno separati tra APU e CPU non appena uscirà BD...

Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
e che centra scusa? nulla
se i ph2 avessero avuto un ipc del 50% superiore avrebbe potuto piazzare dei dual core nativi come fascia bassa per rispondere ad intel anzichè dei quad, con ovvi vantaggi.
avendo prestazioni non top la sua cpu top finisce in fascia media
Ma che senso ha tirare in ballo questi esempi???
Se Thuban avesse avuto un IPC più alto sarebbe stata un altra architettura quindi, cambiano tutte le varianti in gioco comprese la dimensioni del DIE; di conseguenza tutta la produzione avrebbe avuto valori molto diversi...
Sarebbe stato più costoso?
Forse si, ma NON solo per le prestazioni più elevate...




Quote:
e quindi??
Le lo ridico in un altro modo.
AMD ha studiato Thuban per una produzione al massimo livelli di resa per contenere i costi.
Nota bene.
AMD non ha preso un core Istanbul richiamandolo come Phenom2 x6, ma ha preferito utilizzare una linea dedicata con tanto di Low-k e alcune migliorie, tra qui il costo di produzione...
Il fatto che Thuban possa costare (o quasi) come la sua controparte a parità di prestazioni/consumo e dato soprattutto alla produzione...
Ecco perchè ti dicevo se AMD avesse preparato un Thuban che costava più del prezzo di vendita non sarebbe mai stato prodotto; avrebbe continuato con i Quad core ottimizzando al massimo la produzione per tenere bassi i prezzi, oppure avrebbe portato il low-k sul Deneb per poter alzare ulteriormente le frequenze.
Per BD la prima cosa è un certo margine di guadagno proprio sulla produzione al di là delle prestazioni (questo me lo concederai); senza di esso la CPU non entra in produzione...



Quote:
quando amd aveva circa il 30% del mercato x86 vendeva tutte le cpu che risusciva a produrre.
un fondamento c'è dunque mio caro onniscente padrone tenutario del sapere assoluto.
E chi dice il contrario (anche se sono passati anni e le ex FAB AMD sono state rinnovate e ampliate più volte) mio caro criticone del tutto e tutti.
Ti sto facendo notare che non puoi dire che la percentuale di produzione assoluta sia del 30% o qualsiasi altra dannata percentuale saltata fuori da quella del mercato globale...


Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
novità per lo sli su bulldozer?

Ancora niente, bisogna aspettare almeno l'uscita dei nuovi chipset AMD per avere un quadro più chiaro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 02-02-2011 alle 12:49.
capitan_crasy è offline  
Old 02-02-2011, 12:44   #8878
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se un BD X8 costasse 350-400€, dubito che un BD X4 costerebbe 200€, al più verrebbe quanto gli odierni Phenom II X4, cioè 100-150€.
E Llano lo regalano nel fustino del Dixan
Imho la fascia di prezzo fino agli attuali Phenom II X4 verrà mantenuta per Llano. Forse i BD X4 a partire da 150€ potrebbero essere plausibili, ma imho prima dovranno far terminare le scorte di Thuban sul mercato.

Ultima modifica di cionci : 02-02-2011 alle 12:47.
cionci è offline  
Old 02-02-2011, 12:48   #8879
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Nuovi dettagli sulla tecnologia Turbo Core nelle CPU AMD Bulldozer!

Notizia di Hwupgrade del 02.02.2011

Nuove informazioni emergono sulle specifiche tecniche delle soluzioni AMD Bulldozer, nome che indica la futura generazione di processori che l'azienda americana destinerà all'utilizzo in sistemi desktop di fascia alta come in quelli server e workstation.

In questo blog pubblicato sul sito AMD da John Fruehe, Director di Product Marketing per Server, Embedded e prodotti FireStream, vengono meglio illustrate alcune specifiche della nuova generazione di tecnologia Turbo Core, grazie alla quale la frequenza di clock della CPU può venir dinamicamente incrementata in funzione del carico di lavoro richiesto dall'applicazione in uso oltre che dalle specifiche condizioni di utilizzo del processore.

Questi, diretamente da Fruehe, alcuni dei principali benefici di Turbo Core:

Up to 500MHz of additional clock speed available with all cores active. This means even with 16 cores active with server workloads, all cores can boost at the same time. For those customers that want to maximize their performance, they now have the tools to do it.
Even higher boost states available with half of the cores active. We’re not stating exactly how high processors can boost with AMD Turbo CORE, but obviously if there is room for up to 500MHz with all cores active, fewer active cores would obviously mean less power, and more headroom to recapture with AMD Turbo CORE. At launch you will see processors marketed with a base and a maximum frequency, base will reflect the actual clock speed on the processor and max will reflect the highest AMD Turbo CORE state.
AMD Turbo CORE is deterministic, governed by power draw, not temperature as other competing products are. This means that even in warmer climates you’ll be able to take advantage of that extra headroom if you choose. This helps ensure a max frequency is workload dependent, making it more consistent and repeatable.

La frequenza di clock può incrementare sino a 500 MHz rispetto a quella di default, anche quando tutti i core a disposizione del processore sono utilizzati contemporaneamente. Un esempio sono le soluzioni Opteron per sistemi server, che dalla roadmap di AMD verranno commercializzati anche in versioni con 16 core al proprio interno.

Utilizzando la metà dei core a disposizione sarà possibile spingersi anche oltre il limite di 500 MHz indicato in precedenza, ma al momento attuale non è chiaro sino a che limite massimo in quanto AMD non intende indicare con precisione, quantomeno per ora, quale sia il margine d'incremento a disposizione. Al debutto per ogni versione di processore verrà indicata la frequenza di clock di default e quella massima accessibile attraverso tecnologia Turbo Core.

L'intervento della tecnologia, infine, è determinato non in funzione della temperatura del processore quanto dal tipo di richiesta di alimentazione che viene fatta al sistema istante per istante dalla CPU. Questo approccio permette di fornire superiori margini di intervento in quei contesti di utilizzo nei quali la temperatura ambiente sia in partenza non contenuta, ma il processore abbia margini di incremento in termini di requisiti di alimentazione in funzione dello specifico tipo di elaborazione che deve essere condotta.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 27-02-2011 alle 20:12.
capitan_crasy è offline  
Old 02-02-2011, 12:51   #8880
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il modello della slide che andra come il 980X costera come lui, sia che sia il 95 sia che sia il 125; e costeranno uguali qualsiasi sia il prezzo, perchè anche se venisse a costare 500 euro, Intel riposizionerebbe di conseguenza il prezzo del 980X e del 970 in tempo zero.

quindi indipendentemente da quali saranno i prezzi dei 2 BD 8X, avremo un allineamento delle CPU Intel e AMD.
penso che il prezzo sarà dettato anche dalla resa produttiva, perchè sappiamo che le cpu da oltre 500€ hanno un certo numero di compratori e non di più

quindi se escono tutte cpu buone a 8x e alta frequenza amd dovrà venderle a meno, altrimenti che fa le tiene invendute nei cassetti? al contrario se le top saranno poche allora potrà tenere il prezzo alto e vendere gli scarti a meno

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
considerando il baratro tra consumi e prestazioni in MT rispetto al top di intel (SB4X e 990X) e considerando l'influenza sempre più consistente in termini eco-ambientali, provata sempre da più utilizzatori...magari sarà la volta buona...di leggere rece in termini di consumo...piuttosto che di prestazioni assolute

Ovvero...a parità di consumo reale...quanto mi rende la configurazione?
a dire il vero la formula giusta sarebbe "quanti Wh consumo per fare il lavoro X?"

perchè è inutile avere un pc da 30W se per fare un lavoro ci mette 10 volte un computer da 300W...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v