|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8841 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13073
|
ASROCK E350M1 avvistata sulla baia a 99 euro
![]()
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
![]() |
![]() |
#8842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() si vede che GF ha 3-4 fab ferme in cantina... ![]() il problema non è la resa produttiva, il problema è che non ha tempo di fare il silicio e tagliarlo, perchè se dimensiona la fab per es. a 100.000 wafer al mese, non gliene puoi richiedere 200.000 di botto la fonte è computerbase, riportato ieri
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#8843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
AMD non può permettersi bug o inefficienze di alcun tipo...IMHO...meglio perdere un trimestre, vivere sereni (relativamente) e partire subito alla grande. Se capitasse una storia simile con il chipset di liano...AMD verrebbe cannibalizzata dai media per un anno di fila ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#8844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
la prima è che la produzione del numero di wafer è la stessa, ma stiamo parlando di 32nm al posto del 45nm... da un wafer a 45nm 300mm escono un X di Thuban, dallo stesso wafer a 32nm escono dei BD X8 in numero leggermente superiore (e qui compariamo degli X8 a 32nm contro degli X6 a 45nm), ma puoi capire perfettamente che comparando dei BD X4 a dei Phenom II X4, dallo stesso wafer di proci BD X4 ce ne sarebbero quasi il doppio rispetto agli X4 45nm. In poche parole, passando dal 45nm al 32nm, sarebbe come se la produzione AMD di Dresda fosse aumentata del 30% e forse più. (che io sappia, il 45nm e 32nm è a Dresda, ma penso che anche la FAB GF a Singapore ne produca una parte a 45nm, vista la strana coincidenza dei 1055T 95W solo per il mercato asiatico. Tra l'altro, un eventuale aggiornamento al 32nm di altre fab richiederebbe unicamente la modifica della litografia ad immersione ma conservando tutto il rimanente... diciamo che sarebbe quasi come andare dal gommista per fare il cambio gomme... Se la produzione a 45nm era in grado di soddisfare il 20% dello share, e probabilmente non credo che abbia lavorato al 100% delle potenzialità, contando l'aumento di proci a wafer a seguito del passaggio al 32nm, non credo che AMD abbia problemi particolari anche ad arrivare al 30% se non di più di share. Ti posso garantire... se AMD arrivasse al 30% di share, consideri l'ultimo dei problemi il fatto di non aver forze sufficienti a non soddisfare le richieste. ![]() A parte il fatto che GF oltre a Dresda ne ha 2 di FAB in cantina ed 1 in costruzione/ultimazione per il 22nm a New York.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2011 alle 23:00. |
|
![]() |
![]() |
#8845 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
In itaglia?
Ma non è meglio la Asus o Gigabyte? |
![]() |
![]() |
#8846 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
ma la fab 32nm di GF produce solo per amd o anche altri?
lo so che GF sta per aprire altre 2 fab ma si parla di 2 anni, qui si faceva l'ipotesi di un botto di vendite di BD a giugno
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#8847 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quote:
Scusa... ma non ti sembrano sparate a caso? Hai riflettuto un attimo sul fatto che ad AMD (ora GF) basta solamente 1 mese per avere una quantità commerciale tale per rifornire tutti i distributori/fornitori del pianeta? Io mi immagino che rifornire tutti i distributori di BD da quantità 0 a quantità n, sia nettamente diverso che rifornire gli stessi fornitori per rimpiazzare i proci venduti... In poche parole, in 1 mese fornirebbe delle quantità che un mercato a regime normale con anche il 25% di share smaltirebbe in 2 mesi, tenendo anche conto che la 1a produzione in volumi avrebbe percentuali di proci "fallati" maggiore rispetto alla produzione successiva. Quote:
![]() ![]() Il tuo discorso era che AMD ha il 20% di share e non potrebbe soddisfare più richieste. Io per contro ti ho riportato che già di per sé una produzione a 32nm garantisce più proci a wafer, quindi a tutti gli effetti sarebbe come se la produzione fosse già a priori più potente mettiamo del 30%. AMD a suo tempo mi sembra avesse un 25% di share, non ricordo se a 90nm o 65nm..., quindi sarei dell'idea che anche a parità numerica di wafer, le miniaturizzazioni di silicio comportano un aumento del numero di proci a wafer. Tra l'altro la produzione a quei tempi si basava su wafer a 250mm, ora i wafer sono da 300mm. Inoltre, tieni presente che la parte mobile non è più prodotta dalla catena a 45nm, ma da TSMC, e questo comporta meno onere a GF. Insomma... tra tutte le cose, io la butto così... probabilmente AMD potrebbe sostenere una produzione per soddisfare addirittura il 30% di share. Io penso che AMD farebbe AMPIAMENTE i salti di gioia se conquistasse 5 punti in più di share. Poi non sarebbe possibile altrimenti, visto che GF vuole produrre anche quello che ora sta producendo TSMC per AMD...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2011 alle 00:30. |
|||
![]() |
![]() |
#8848 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13073
|
Si in italia.
Per me Asrock va bene, per quello che ci devo fare....
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
![]() |
![]() |
#8849 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
http://vr-zone.com/articles/report-a...011/11047.html
Probabile che sia un riporto... Comunque dice che l'inizio produzione in volumi sia per marzo/aprile, e questo porterebbe a maggio la disponibilità. Inoltre mi sembra che riporti, se ho capito bene, che le mobo AM3+ saranno presentate al Cebit ai primi di marzo, e partirebbe la commercializzazione subito dopo. If the recent performance rumours hold true, the 8-core Zambezi CPU will be a massive 50% faster than AMD's current flagship Phenom II X6 1100T with as much as double the performance in heavily multi-threaded applications such as Rendering. Cioè... del +50% di performances si sapeva... ma del 100% in MT non è nuova? Sempre se non è una cavolata... come è possibile che l'MT sia più veloce del 100% rispetto ad un 1100T ed un ST con un notevole aumento del clock per il Turbo ed un probabile aumento di IPC per il discorso di 1 TH a modulo si fermi ad un +50%? Se fosse così... penso che l'unica spiegazione possibile la vedrei nel Turbo non attivo... In tutti i casi non penso ci saranno problemi per arrivare a 15 con Cinebench. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2011 alle 00:34. |
![]() |
![]() |
#8850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
comunque l'esempio era se GF fosse stata in grado di fornire il 60-90% della produzione mondiale di cpu, ovvio che non avrebbe problemi a passare dal 20 al 30% in pochi mesi come al solito partite prevenuti ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#8851 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
No, perchè questa categoria di cpu è molto sotto il 50% delle cpu x86 totali |
|
![]() |
![]() |
#8852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() Il discorso era legato che un BD X8 dovrebbe costare circa come un i980X... poco meno e il fatto di poter garantire o non garantire le quantità è strettamente correlato. Mi sembra chiaro che uno che viene a leggere i post magari indeciso se aspettare per cambiare il sistema, potrebbe pensare che un BD X8 costerebbe 700€, quando sappiamo con sicurezza che ci saranno almeno 2 modelli, uno a 95W ed uno a 125W e se si parlasse di FX e non di B.E., sarebbe riferito al 125W. Quindi il fatto che il modello iniziale di BD X8, quello a 95W, possa costare poco meno di un i980X, praticamente sarebbero inesistenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2011 alle 08:54. |
|
![]() |
![]() |
#8853 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#8854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque non è illogico? Cioè, in pratica, a parità di IPC, il clock dovrebbe essere determinante e incidere parecchio. Ora... l'IPC monocore è strettamente collegato al funzionamento di un modulo, ed 1 modulo dovrebbe sia garantire un IPC superiore per via delle parti in comune dedicate ad un solo TH (tipo L2 2MB interamente per un core), che una frequenza superiore per il turbo. Non capisco come possa incrementare la potenza del 50% in ST, ed in MT di un 100% contando su frequenze inferiori anche se con 2 core in più. Non mi torna, anche con 500MHz in più di un 1100T (3,8GHz vs 3,3GHz, cioè un 13% circa di clock in più), 2 core in più inciderebbero del 33% al max, quanto sarebbe l'incremento di IPC per dare un risultato doppio?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2011 alle 09:51. |
|
![]() |
![]() |
#8855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8856 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
quindi indipendentemente da quali saranno i prezzi dei 2 BD 8X, avremo un allineamento delle CPU Intel e AMD. |
|
![]() |
![]() |
#8857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Imho AMD come al solito si posizionerà con un prezzo leggermente minore alla CPU Intel con prestazioni leggermente inferiori a quella che esce. In sostanza vedo un prezzo di 50€ al di sotto del del 990X, qualsiasi si al versione, indipendentemente che sia a 95 o 125W. |
|
![]() |
![]() |
#8858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
1100T 3,3--->3,8 BD8X 3,5---->4,5 33% in più per i 2 core e 20% in più per la frequenza...nei casi limite e a vantaggio di BD (ovvero quasi mai ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#8859 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Un ipotetico BD X6 a 3.3 Ghz, prendendo per buono che quei testi siano stati fatti a 3.8 Ghz, otterrebbe un punteggio di (((10.8 / 8) * 6) / 3.8) * 3.3 = 7.035. Il rapporto di IPC sarebbe quindi pari a 7.035 / 5.84 = 1.20. Quindi pari ad un +20%. Ovviamente il turbo è incluso in questo aumento. Ultima modifica di cionci : 02-02-2011 alle 10:51. |
||
![]() |
![]() |
#8860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.