|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8601 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
|
![]() |
![]() |
#8602 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
|
![]() |
![]() |
#8603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#8604 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Quote:
Comunque sia sono curioso di vedere come si comporteranno queste nuove cpu...spero sinceramente che AMD sia in grado di tornare ad essere competitiva anche prestazionalmente con le nuove cpu Intel...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
|
![]() |
![]() |
#8605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Facendo i calcoli su Cinbench, torna comunque un 18% in più di IPC, supponendo i 3.8 Ghz di frequenza. |
|
![]() |
![]() |
#8606 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Giusto per tornare it, mi permetto di fare una domandina
Perchè amd ha scelto il 40nm bulk per Bobcat invece del promettente 32nm SOI di Llano e co? Ho visto che da roadmap amd questa situazione si ripeterà, insomma per almeno altre 2 gen non arriverà Bobcat su SOI, motivo?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
#8607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
dovrebbero mangiarsi il cappello alla rockerduck ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Le prossime generazione future di Bobcat saranno ancora con tecnologia Bulk in quanto il progetto è legato allo sviluppo della GPU, mentre Trinity è legato più allo sviluppo dei core X86. Si è visto che è più facile sviluppare core "semplici" come Bobcat sul bulk attorno alla GPU, mentre lo sviluppo dei core X86 come BD dovrà per forza passare sul SOI; in questo caso è la GPU che deve adattare all'evoluzione dei core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#8609 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Ragazzi ve lo chiedo nuovamente, tornate rigorosamente IT.
non costringetemi a fare nuovamente megasospensione di massa |
![]() |
![]() |
#8610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Insomma, lo sappiamo tutti che qualsiasi frequenza postata da un ES (e ci sono solamente ES al momento) non è da considerare come la massima frequenza finale, ma non perché lo dico io, ma perché è impossibile conoscere le frequenze commerciali se la produzione in volumi commerciale non è ancora partita. Quindi quell'ES potrebbe avere qualsiasi frequenza, 3GHz, 3,5GHz, 3,8GHz, ma qualsiasi sia, un ES non rappresenta già di per sé una selezione di tutti i die prodotti da più wafer in base alla frequenza massima, come invece avviene nella selezione commerciale, perché lo scopo di un ES è quello dei punti elettrici e altro, ma tutto tranne avere lo scopo di testare con bench le massime potenze di un BD X8. Basterebbe già questa condizione a giustificare ottimismo. In poche parole, a noi manca di sapere la frequenza esatta di un BD in un bench da dove estrapolare l'IPC. Fatto questo, per capire la potenza massima, bisogna attendere di conoscere le frequenze massime di lavoro. Insomma, il 18% in più di IPC può significare un incremento ottimo se comunque un BD X8 a 95W potesse arrivare già a 4-4,5GHz stock, mentre sarebbe tragico nel caso un BD X8 a 125W non superi i 3,5GHz. L'unica cosa che fa ben sperare, è la scelta di AMD di vendere X4 e X6 a 95W TDP massimi e pure parte dei BD X8. Insomma, a me sembra chiaro che questo è indice che AMD reputa 95W sufficiente per un BD X4-X6-X8 a raggiungere frequenze e potenze competitive per le esigenze di mercato. Specialmente l'X8 a 95W, che senso avrebbe nel desktop se avesse 3GHz di clock ed un BD X6 a 95W 3,5GHz ma con l'X8 ad un prezzo di 100-150€ superiore? Io non capisco come lo si faccia a non percepire... se Intel annunciasse IB X10 a 95W TDP massimi, non verrebbe giudicato tale e uguale a quello che io penso per AMD? Quale è la differenza? Edit. Spero che non sono stato OT... cioè... ho parlato unicamente di BD... non vorrei dare l'impressione di ignorare il richiamo di Gianni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-01-2011 alle 20:13. |
|
![]() |
![]() |
#8611 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
|
![]() |
![]() |
#8612 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Con l'X6 a 95W con frequenza 3.6 Ghz e l'X4 con frequenza uguale all'X8 da 125W. Ovviamente le CPU non sarebbe al limite, ma AMD si lascerebbe adeguati step successivi. Sono sensazioni, per carità. |
|
![]() |
![]() |
#8613 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#8614 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quote:
X8 95W 3-3.1GHz, e quello da 125W a 3.4 Ghz. X6 a 95W con frequenza 3.2 GHz. Ovviamente le CPU non sarebbe al limite, ma AMD si lascerebbe adeguati step successivi. Vedremo. |
|
![]() |
![]() |
#8615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Qui stiamo parlando di -50% di TDP e un altro -25% MINIMO dato dall'architettura (FO4 minore più griglia clock depopolata)... E' per questo che siamo così ottimisti... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
gli step successivi ci saranno perchè migliorerà la resa del silicio no?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#8617 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Se già a 4Ghz sono superiori agli intel potrebbe metterli come B.E. o FX e quindi venderli a prezzo alto, poi dopo 3 mesi lancia fuori il nuovo fantastico B.E o FX con 200Mhz nuovamente a prezzo alto in modo da spennare a dovere i polli che si buttano sulle cpu top di gamma ultra costose.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#8618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
BD, come tutte le cpu attuali (almeno desktop, server non so), per avere un tdp di 125w dovrà consumarne abbastanza meno, anche i 95 che dici te, ma sarà comunque 125 di tdp per lo meno hanno fatto sempre così
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#8619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Però nel tuo caso poteva verificarsi una banale incompatibilità di chipset o mancato supporto a livello di BIOS. Se fosse stato un compromesso fattibile, stai certo che AMD avrebbe esteso la compatibilità al socket AM3, pur con qualche limitazione (come fu da AM2 ad AM2+). |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.