Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-01-2011, 15:44   #8601
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Perfetto. Hai snocciolato una serie di caratteristiche che mi sembrano positive. Quindi ora ti domando: quali sono, secondo te, i principali CONTRO di BD?
E secondo te i contro quali sono?
Dre@mwe@ver è offline  
Old 28-01-2011, 15:48   #8602
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti capisco... io sono della bilancia.
LOL questo è il colpo di grazia al thread
Scherzo ovviamente
bicchiere è offline  
Old 28-01-2011, 15:51   #8603
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un BD X8 FX a 800€

Bisogna valutare quanto IPC AMD è riuscita ad aumentare rispetto al Phenom e la frequenza def finale, per capire quale sarebbe la potenza effettiva.
Io penso che l'unica stronzata che spero non faccia AMD è che nel caso di procio riuscito, faccia lievitare i prezzi in modo tale da proporre un rapporto prestazioni/prezzo uguale o superiore ad Intel.
Spiegandomi meglio, non è importante secondo me se per battere un SB X4 possa bastare un BD X4 o ci voglia un BD X6, l'importante è che qualsiasi sia la soluzione, il prezzo/prestazioni richiesto sia inferiore.
Secondo me il peggior nemico di tutte le case produttrici di proci non è la potenza in sè del procio, ma il prezzo richiesto per la stessa potenza.

Edit:
Superpartes
Non voglio che AMD ritorni all'era FX, ma voglio continuare a poter upgradare i miei sistemi, divertendomi, spendendoci dietro il meno possibile.
Se i BD saranno davvero competitivi io mi aspetto più o meno una situazione tipo quella recente della ex-ati: dopo le hd2xxx e le hd3xxx che non erano molto competitive sono arrivate le hd4xxx, in grado di competere ad armi pari con le nvidia ma a prezzo stracciato. Recuperato il market share sulla rivale ha sfornato le hd5xxx che per quasi un anno hanno avuto circa lo stesso rapporto performance/$ delle hd4xxx nonostante il processo produttivo migliore. Indi mi aspetto che BD2 possa avere prezzi alti se nel frattempo amd avrà riguadagnato importanti quote di mercato.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 28-01-2011, 16:13   #8604
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
e neanche può pretendere che dopo 4 anni possa sfruttare a pieno una nuova cpu.. anche perchè non si evolvono solo le cpu ma le mobo i chipset ram ecc ecc quindi come si fa a costruire una mobo che ti permetta dopo 4 anni di sfruttare a pieno nuove tecnologie, alcune delle quali ancora inconcepibli nel momento in cui si progetta
Ma questi 4 anni non capisco da dove li hai tirati fuori. Il chipset AMD 890 penso che sia uscito massimo un anno fa per dirne uno. E sicuramente chi ha assemblato un pc AMD negli ultimi mesi, anche se fosse un utente appassionato, un po' di fastidio dovrebbe averlo nello scoprire che tra qualche mese se vorrà passare alla nuova cpu dovrà nuovamente cambiare scheda madre.

Comunque sia sono curioso di vedere come si comporteranno queste nuove cpu...spero sinceramente che AMD sia in grado di tornare ad essere competitiva anche prestazionalmente con le nuove cpu Intel...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline  
Old 28-01-2011, 16:37   #8605
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si parte da un +17-25% di IPC (JF +50% X8 rispetto al'X6 = minimo +17% per l'IPC e il 33% finale sarebbe per i 2 core in più nel migliore dei casi, quindi il +17% è il limite più basso ma non il più alto).
Anche tu però riportali bene questi dati...visto che non c'è scritto da nessuna parte che siano a pari frequenza, cosa che tu non conti. Non è meglio postare la slide ?
Facendo i calcoli su Cinbench, torna comunque un 18% in più di IPC, supponendo i 3.8 Ghz di frequenza.
cionci è offline  
Old 28-01-2011, 17:16   #8606
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Giusto per tornare it, mi permetto di fare una domandina

Perchè amd ha scelto il 40nm bulk per Bobcat invece del promettente 32nm SOI di Llano e co?
Ho visto che da roadmap amd questa situazione si ripeterà, insomma per almeno altre 2 gen non arriverà Bobcat su SOI, motivo?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 28-01-2011, 17:22   #8607
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
quanti erano scettici sul reale valore di qusta piattaforma ora
dovrebbero mangiarsi il cappello alla rockerduck
carlottoIIx6 è offline  
Old 28-01-2011, 17:38   #8608
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Giusto per tornare it, mi permetto di fare una domandina

Perchè amd ha scelto il 40nm bulk per Bobcat invece del promettente 32nm SOI di Llano e co?
Ho visto che da roadmap amd questa situazione si ripeterà, insomma per almeno altre 2 gen non arriverà Bobcat su SOI, motivo?
Uno dei motivi principali era la disponibilità immediata del processo a 40nm bulk, mentre i 32nm SOI sono ancora in sviluppo.
Le prossime generazione future di Bobcat saranno ancora con tecnologia Bulk in quanto il progetto è legato allo sviluppo della GPU, mentre Trinity è legato più allo sviluppo dei core X86.
Si è visto che è più facile sviluppare core "semplici" come Bobcat sul bulk attorno alla GPU, mentre lo sviluppo dei core X86 come BD dovrà per forza passare sul SOI; in questo caso è la GPU che deve adattare all'evoluzione dei core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 28-01-2011, 19:16   #8609
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Ragazzi ve lo chiedo nuovamente, tornate rigorosamente IT.

non costringetemi a fare nuovamente megasospensione di massa
gianni1879 è offline  
Old 28-01-2011, 20:02   #8610
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche tu però riportali bene questi dati...visto che non c'è scritto da nessuna parte che siano a pari frequenza, cosa che tu non conti. Non è meglio postare la slide ?
Facendo i calcoli su Cinbench, torna comunque un 18% in più di IPC, supponendo i 3.8 Ghz di frequenza.
Ma è questo il punto.

Insomma, lo sappiamo tutti che qualsiasi frequenza postata da un ES (e ci sono solamente ES al momento) non è da considerare come la massima frequenza finale, ma non perché lo dico io, ma perché è impossibile conoscere le frequenze commerciali se la produzione in volumi commerciale non è ancora partita. Quindi quell'ES potrebbe avere qualsiasi frequenza, 3GHz, 3,5GHz, 3,8GHz, ma qualsiasi sia, un ES non rappresenta già di per sé una selezione di tutti i die prodotti da più wafer in base alla frequenza massima, come invece avviene nella selezione commerciale, perché lo scopo di un ES è quello dei punti elettrici e altro, ma tutto tranne avere lo scopo di testare con bench le massime potenze di un BD X8.

Basterebbe già questa condizione a giustificare ottimismo.

In poche parole, a noi manca di sapere la frequenza esatta di un BD in un bench da dove estrapolare l'IPC. Fatto questo, per capire la potenza massima, bisogna attendere di conoscere le frequenze massime di lavoro.

Insomma, il 18% in più di IPC può significare un incremento ottimo se comunque un BD X8 a 95W potesse arrivare già a 4-4,5GHz stock, mentre sarebbe tragico nel caso un BD X8 a 125W non superi i 3,5GHz.

L'unica cosa che fa ben sperare, è la scelta di AMD di vendere X4 e X6 a 95W TDP massimi e pure parte dei BD X8. Insomma, a me sembra chiaro che questo è indice che AMD reputa 95W sufficiente per un BD X4-X6-X8 a raggiungere frequenze e potenze competitive per le esigenze di mercato.
Specialmente l'X8 a 95W, che senso avrebbe nel desktop se avesse 3GHz di clock ed un BD X6 a 95W 3,5GHz ma con l'X8 ad un prezzo di 100-150€ superiore?
Io non capisco come lo si faccia a non percepire... se Intel annunciasse IB X10 a 95W TDP massimi, non verrebbe giudicato tale e uguale a quello che io penso per AMD? Quale è la differenza?

Edit.
Spero che non sono stato OT... cioè... ho parlato unicamente di BD... non vorrei dare l'impressione di ignorare il richiamo di Gianni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-01-2011 alle 20:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-01-2011, 20:07   #8611
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
quanti erano scettici sul reale valore di qusta piattaforma ora
dovrebbero mangiarsi il cappello alla rockerduck
se i prezzi sono quelli letti, imho spariscono tutti i mediaplayer e inizieremo a vedere le prime le tv con le apu.
malmo è offline  
Old 28-01-2011, 20:28   #8612
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'unica cosa che fa ben sperare, è la scelta di AMD di vendere X4 e X6 a 95W TDP massimi e pure parte dei BD X8. Insomma, a me sembra chiaro che questo è indice che AMD reputa 95W sufficiente per un BD X4-X6-X8 a raggiungere frequenze e potenze competitive per le esigenze di mercato.
Specialmente l'X8 a 95W, che senso avrebbe nel desktop se avesse 3GHz di clock ed un BD X6 a 95W 3,5GHz ma con l'X8 ad un prezzo di 100-150€ superiore?
Io non capisco come lo si faccia a non percepire... se Intel annunciasse IB X10 a 95W TDP massimi, non verrebbe giudicato tale e uguale a quello che io penso per AMD? Quale è la differenza?
Io sono straconvinto che l'X8 95W abbia una frequenza di 3.4-3.5 Ghz e quello da 125W a 3.8 Ghz.
Con l'X6 a 95W con frequenza 3.6 Ghz e l'X4 con frequenza uguale all'X8 da 125W.
Ovviamente le CPU non sarebbe al limite, ma AMD si lascerebbe adeguati step successivi.
Sono sensazioni, per carità.
cionci è offline  
Old 28-01-2011, 20:31   #8613
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
se i prezzi sono quelli letti, imho spariscono tutti i mediaplayer e inizieremo a vedere le prime le tv con le apu.
Si trova già in Italia anche la MSI, guardate su trovaprezzi. Il prezzo è ancora altino, ma scenderanno con l'aumentare delle disponibilità.
cionci è offline  
Old 28-01-2011, 20:46   #8614
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io sono straconvinto che l'X8 95W abbia una frequenza di 3.4-3.5 Ghz e quello da 125W a 3.8 Ghz.
Con l'X6 a 95W con frequenza 3.6 Ghz e l'X4 con frequenza uguale all'X8 da 125W.
Ovviamente le CPU non sarebbe al limite, ma AMD si lascerebbe adeguati step successivi.
Sono sensazioni, per carità.
Le mie SENSAZIONI sono simili, tolgo 400MHz di frequenza a tutto.
X8 95W 3-3.1GHz, e quello da 125W a 3.4 Ghz.
X6 a 95W con frequenza 3.2 GHz.
Ovviamente le CPU non sarebbe al limite, ma AMD si lascerebbe adeguati step successivi.
Vedremo.
bicchiere è offline  
Old 28-01-2011, 20:54   #8615
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Le mie SENSAZIONI sono simili, tolgo 400MHz di frequenza a tutto.
X8 95W 3-3.1GHz, e quello da 125W a 3.4 Ghz.
X6 a 95W con frequenza 3.2 GHz.
Ovviamente le CPU non sarebbe al limite, ma AMD si lascerebbe adeguati step successivi.
Vedremo.
Scusami... Ma se già quasi un Thuban X6 a 45nm ci arriva a 3.2GHz a 95W...
Qui stiamo parlando di -50% di TDP e un altro -25% MINIMO dato dall'architettura (FO4 minore più griglia clock depopolata)... E' per questo che siamo così ottimisti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 28-01-2011, 20:56   #8616
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io sono straconvinto che l'X8 95W abbia una frequenza di 3.4-3.5 Ghz e quello da 125W a 3.8 Ghz.
Con l'X6 a 95W con frequenza 3.6 Ghz e l'X4 con frequenza uguale all'X8 da 125W.
Ovviamente le CPU non sarebbe al limite, ma AMD si lascerebbe adeguati step successivi.
Sono sensazioni, per carità.
cioè amd venderebbe delle cpu per dire a 4ghz 125w pur sapendo che potrebbe venderle a 4.2ghz sempre a 125w?

gli step successivi ci saranno perchè migliorerà la resa del silicio no?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 28-01-2011, 20:59   #8617
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Se già a 4Ghz sono superiori agli intel potrebbe metterli come B.E. o FX e quindi venderli a prezzo alto, poi dopo 3 mesi lancia fuori il nuovo fantastico B.E o FX con 200Mhz nuovamente a prezzo alto in modo da spennare a dovere i polli che si buttano sulle cpu top di gamma ultra costose.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 28-01-2011, 20:59   #8618
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Scusami... Ma se già quasi un Thuban X6 a 45nm ci arriva a 3.2GHz a 95W...
Qui stiamo parlando di -50% di TDP e un altro -25% MINIMO dato dall'architettura (FO4 minore più griglia clock depopolata)... E' per questo che siamo così ottimisti...
mescoli tdp con consumo della cpu

BD, come tutte le cpu attuali (almeno desktop, server non so), per avere un tdp di 125w dovrà consumarne abbastanza meno, anche i 95 che dici te, ma sarà comunque 125 di tdp

per lo meno hanno fatto sempre così
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 28-01-2011, 21:08   #8619
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mescoli tdp con consumo della cpu

BD, come tutte le cpu attuali (almeno desktop, server non so), per avere un tdp di 125w dovrà consumarne abbastanza meno, anche i 95 che dici te, ma sarà comunque 125 di tdp

per lo meno hanno fatto sempre così
Ok, ma il 1100T a 3.3GHz, 3.7 in turbo ha un TDP di 125W... Difficile che un BD X6 con il nuovo processo e la nuova architettura a 3.3GHz sia ancora 125W... Altrimenti che avrebbero speso a fare i soldi? Secondo le dichiarazioni di GF dovrebbe essere al max 65W...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 28-01-2011, 22:01   #8620
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Il chipset AMD 890 penso che sia uscito massimo un anno fa per dirne uno. E sicuramente chi ha assemblato un pc AMD negli ultimi mesi, anche se fosse un utente appassionato, un po' di fastidio dovrebbe averlo nello scoprire che tra qualche mese se vorrà passare alla nuova cpu dovrà nuovamente cambiare scheda madre.
Io fastidio l'avrei avuto, anche perché puntavo a una CIVF.
Però nel tuo caso poteva verificarsi una banale incompatibilità di chipset o mancato supporto a livello di BIOS.

Se fosse stato un compromesso fattibile, stai certo che AMD avrebbe esteso la compatibilità al socket AM3, pur con qualche limitazione (come fu da AM2 ad AM2+).
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v