Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-01-2011, 00:34   #7661
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Scusami se mi intrometto,ma tu sai qualcosa e non puoi dirlo per l'NDA?
solo cosi per curiosità volevo saperlo...
Ciao
No, non so assolutamente nulla.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 17-01-2011, 00:36   #7662
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
uhm.. un ipotetico fusion FX da 24 core su singolo socket per desktop.. con anche reverse Hyperthreading!.. uhm.. Secondo me qui siamo ben oltre la fantascienza applicata all'informatica!

A meno che non si parli di qualche rumor riferito a qualcosa come 2015 o giu' di li'.. il che comunque avrebbe a mio parere oggi come oggi credibilità pari a zero

Scusa Paolo, ma secondo me e' una sparata, nulla di piu'!
Ma anche io ho scritto se era una bufala... (mi hai quotato prima che l'aggiungessi )

A parte il fatto che una cosa del genere... altro che 1000€ dell'i980X , non farebbe per me.

Aspettiamo se rumorizano sopra... A me quello che mi garberebbe è quei 12 core a 4GHz, perché se così fosse, altro che X8 a 3,5GHz

BD + APU dovrebbe essere proposto nel 2015 con il 22nm, il che porterebbe ad una ulteriore diminuzione del TDP.

Però, guarda che non sarebbe assurdo sul 22nm.
Conta questo: BD X8 a 95W, già nel 2012 ci potrebbe essere un BD X10 sempre a 95W (discorso X10 a parità di TDP di un X8 previsto da AMD). Con il passaggio al 22nm... potrebbe essere auspicabile magari portarlo sui 65W.
Una discreta di una certa potenza oggi è sui 175W TDP ma sul 40nm bulk. Tra passaggio al 32nm e ulteriore 22nm, + l'HKMG e ULK, forse forse potrebbe arrivare a un TDP della metà inferiore?
Insomma, mica sarebbe tanto distante il tutto da 125W TDP...
Inoltre un FX di questo tipo, garantirebbe un guadagno maggiore che un BD "normale" ed una VGA discreta, anche con prezzi di 700-800€
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-01-2011 alle 00:52.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-01-2011, 00:41   #7663
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Tutto il fornte end con le sorpese più belle sono sotto NDA, mi dispiace
Edit:
Comunque posso dire che una branch mispredict ha una penalty di circa il 50%(worst case 90\100%) superiore nel k15 (bd) che in k12(llano) e k10.
Un pò di conti però sono stati fatti.
pihippo, ma scusa se e' superiore del 50% (che e' tantissimo!) o hanno rivisto gli algoritmi in maniera pesantissima (da quello che so quelli del k10 sulle predictions erano pessimi, sbaglio?), oppure sara' letteralmente un "bagno di sangue", con stalli infiniti e continue richieste di accesso a memoria.. O_o"

magari sto ipotizzando stupidate, eh..
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 17-01-2011, 00:48   #7664
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
pihippo, ma scusa se e' superiore del 50% (che e' tantissimo!) o hanno rivisto gli algoritmi in maniera pesantissima (da quello che so quelli del k10 sulle predictions erano pessimi, sbaglio?), oppure sara' letteralmente un "bagno di sangue", con stalli infiniti e continue richieste di accesso a memoria.. O_o"

magari sto ipotizzando stupidate, eh..
Ciao
Quelli del k10 non erano malaccio, quelli intel erano un miglio di distanza comunque. La penalità è alta. Molto alta. Il problema è che a meno di qualche trucchetto, ogni misspredict si stalla tutto il front end per un ciclo e si flusha via tutto il lavoro già fatto, quindi tanto lavoro per nulla che in una architettura come Bd vuol dire tanto lavoro perso (ed energia consumata ad muzzum) Ma ancora il front end è sotto nda, non si sa se il trucco c'è o meno. Chi lo sà.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 17-01-2011, 00:56   #7665
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Quelli del k10 non erano malaccio, quelli intel erano un miglio di distanza comunque. La penalità è alta. Molto alta. Il problema è che a meno di qualche trucchetto, ogni misspredict si stalla tutto il front end per un ciclo e si flusha via tutto il lavoro già fatto, quindi tanto lavoro per nulla che in una architettura come Bd vuol dire tanto lavoro perso (ed energia consumata ad muzzum) Ma ancora il front end è sotto nda, non si sa se il trucco c'è o meno. Chi lo sà.
Io avevo sentito di una cosa, ma non so spiegarti le parole tecniche, ma da quello che ho capito, c'era una specie di puntatore nelle pipeline che in caso di errore non portava allo svuotamento e rimpiazzamento della pipeline, ma riduceva il tutto a 1-2 cicli di clock a vuoto...

Bjt2 penso che l'abbia letto, perché c'erano degli schemi classici di tracciato, quelli a quadrati e rombi.

Scusa la figura di m.... ma di più non ti so dire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-01-2011, 01:02   #7666
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Quelli del k10 non erano malaccio, quelli intel erano un miglio di distanza comunque. La penalità è alta. Molto alta. Il problema è che a meno di qualche trucchetto, ogni misspredict si stalla tutto il front end per un ciclo e si flusha via tutto il lavoro già fatto, quindi tanto lavoro per nulla che in una architettura come Bd vuol dire tanto lavoro perso (ed energia consumata ad muzzum) Ma ancora il front end è sotto nda, non si sa se il trucco c'è o meno. Chi lo sà.
Una penalità del genere sarebbe accettabile solamente a fronte di algoritmi molto piu' raffinati! Dai, se non fosse cosi' a cosa servirebbe fare una architettura cosi' evoluta per poi non essere in grado di sfruttarla?

Scusa se ti chiedo "da ignorante quale sono".. per "front-end" intendi una parte dello scheduler, vero?
Secondo te (parere del tutto personale) quale potrebbe essere un modo per far fronte ad un pericolo realmente cosi' grande?

A leggere certe cose mi ritorna in mente la mia ipotesi sul modulo usato per processare un singolo thread in maniera alternata sui due cores.. Potrebbe essere un'ipotesi a tuo parere per spiegare un penality del 50% superiore
(proprio perche' comprometterebbe un flusso sdoppiato di calcoli)?

Non so perche', ma io rimango sempre convinto della "megasorpresona" in questo senso!

speriamo in qualcosa di simile!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 17-01-2011, 01:21   #7667
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io avevo sentito di una cosa, ma non so spiegarti le parole tecniche, ma da quello che ho capito, c'era una specie di puntatore nelle pipeline che in caso di errore non portava allo svuotamento e rimpiazzamento della pipeline, ma riduceva il tutto a 1-2 cicli di clock a vuoto...

Bjt2 penso che l'abbia letto, perché c'erano degli schemi classici di tracciato, quelli a quadrati e rombi.

Scusa la figura di m.... ma di più non ti so dire.
Ciao Paolo
E di che? Manco io so di cosa sto parlando

Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Una penalità del genere sarebbe accettabile solamente a fronte di algoritmi molto piu' raffinati! Dai, se non fosse cosi' a cosa servirebbe fare una architettura cosi' evoluta per poi non essere in grado di sfruttarla?

Scusa se ti chiedo "da ignorante quale sono".. per "front-end" intendi una parte dello scheduler, vero?
Secondo te (parere del tutto personale) quale potrebbe essere un modo per far fronte ad un pericolo realmente cosi' grande?

A leggere certe cose mi ritorna in mente la mia ipotesi sul modulo usato per processare un singolo thread in maniera alternata sui due cores.. Potrebbe essere un'ipotesi a tuo parere per spiegare un penality del 50% superiore
(proprio perche' comprometterebbe un flusso sdoppiato di calcoli)?

Non so perche', ma io rimango sempre convinto della "megasorpresona" in questo senso!

speriamo in qualcosa di simile!
Ciao
Dunque il Front end è la parte "iniziale" di ogni processore. Ovvero è quella parte logica che si occupa di trovare le istruzioni x86 in una cache L1 I (instruction) o se non trova nulla la (e nei successivi livelli di cache) a inizializzare una richiesta alla mem centrale per trovare quello che gli serve.
In particolare in front end prende 32 bytes di questa L1 I e, per chiarire, possiamo fare questo esempio di una fabbrica: In questi 32 bytes ci sono scritte le istruzioni che deve eseguire la fabbrica per poter fabbricare , ma sono scritte in un dialetto dell' ostrogoto antico medio orientale (x86) mentre la fabbrica con i suoi operai specializzati (execution unit) capi reparto (scheduler) e capi logistica (load store unit) parlano solo l'itaGLiano. Quindi una porzione del front end (decoders) traducono questa lingua incomprensibile in itaGLiano. Succede però che le istruzioni contengano dei "ramificazioni" (ad esempio i famosissimi if, then, else) sul come fabbricare (branch del codice che indirizzano ad altri punti della memoria dove reperire quello che ci serve). Quindi la fabbrica grazie alla sua Branch prediction unit (bpu) tenta di capire se vale la pena seguire questa parte nuova di istruzioni oppure non seguire questa ramificazioni e continuiare a decodificare e processare.
Spero di aver capito anche io cosa ho scritto.
Il metodo per evitare ste penalità ci potrebbe essere. Io attualmente non lo so però
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 17-01-2011, 01:32   #7668
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao Paolo
E di che? Manco io so di cosa sto parlando
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Il metodo per evitare ste penalità ci potrebbe essere. Io attualmente non lo so però
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline  
Old 17-01-2011, 01:44   #7669
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' possibile che faccia un flush solo delle istruzioni relative al thread che è andato in stallo ? Perché se dovesse farlo di entrambi sarebbe davvero un bagno di sangue.
In teoria sarebbe anche possibile marcare il branch. Cioè decodificare un certo numero di istruzioni del branch non scelto dal branch predictor (il numero ottimale sarebbe pari al numero di stage che ci sono prima del reorder buffer) e lasciarle in stallo nel reorder buffer. In caso di misprediction bisognerebbe fare il flush in tutti gli stadi del branch di quel dato thread, ma subito dopo sarebbe pronto un numero di istruzioni esiguo per continuare l'esecuzione, quasi, a piena efficienza. Chiaramente per branch multipli credo che la cosa sarebbe non solo complicata, ma ovviamente realizzabile solo fino ad un prefissato livello di profondità (anche un solo livello di profondità imho sarebbe accettabile).
cionci è offline  
Old 17-01-2011, 02:36   #7670
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Dunque il Front end è la parte "iniziale" di ogni processore. Ovvero è quella parte logica che si occupa di trovare le istruzioni x86 in una cache L1 I (instruction) o se non trova nulla la (e nei successivi livelli di cache) a inizializzare una richiesta alla mem centrale per trovare quello che gli serve.
In particolare in front end prende 32 bytes di questa L1 I e, per chiarire, possiamo fare questo esempio di una fabbrica: In questi 32 bytes ci sono scritte le istruzioni che deve eseguire la fabbrica per poter fabbricare , ma sono scritte in un dialetto dell' ostrogoto antico medio orientale (x86) mentre la fabbrica con i suoi operai specializzati (execution unit) capi reparto (scheduler) e capi logistica (load store unit) parlano solo l'itaGLiano. Quindi una porzione del front end (decoders) traducono questa lingua incomprensibile in itaGLiano. Succede però che le istruzioni contengano dei "ramificazioni" (ad esempio i famosissimi if, then, else) sul come fabbricare (branch del codice che indirizzano ad altri punti della memoria dove reperire quello che ci serve). Quindi la fabbrica grazie alla sua Branch prediction unit (bpu) tenta di capire se vale la pena seguire questa parte nuova di istruzioni oppure non seguire questa ramificazioni e continuiare a decodificare e processare.
Spero di aver capito anche io cosa ho scritto.
Il metodo per evitare ste penalità ci potrebbe essere. Io attualmente non lo so però
ok, quindi in pratica sarebbe la "sezione" tra il fetcher ed i decoders!
Te lo chiedevo in quanto ipotizzavo che in caso di branch miss potessero esseci problemi sugli schedulers, e pensavo appunto che con quel termine ti riferissi proprio a loro ^_^

comunque grazie per la spiegazione e per la disponibilità!

Quote:
Originariamente inviato da cionci
E' possibile che faccia un flush solo delle istruzioni relative al thread che è andato in stallo ? Perché se dovesse farlo di entrambi sarebbe davvero un bagno di sangue.
In teoria sarebbe anche possibile marcare il branch. Cioè decodificare un certo numero di istruzioni del branch non scelto dal branch predictor (il numero ottimale sarebbe pari al numero di stage che ci sono prima del reorder buffer) e lasciarle in stallo nel reorder buffer. In caso di misprediction bisognerebbe fare il flush in tutti gli stadi del branch di quel dato thread, ma subito dopo sarebbe pronto un numero di istruzioni esiguo per continuare l'esecuzione, quasi, a piena efficienza. Chiaramente per branch multipli credo che la cosa sarebbe non solo complicata, ma ovviamente realizzabile solo fino ad un prefissato livello di profondità (anche un solo livello di profondità imho sarebbe accettabile).
ma per "marcare" intendi andare a flaggare i branch relativi al singolo thread in modo da flushare solo loro in caso di miss-prediction, oppure intendi proprio andare a risolvere anche le operazioni al di fuori del branch?
No, perchè, dall'alto della mia ignoranza, Immagino che se si eseguissero anche le istruzioni non scelte dal branch predictor si farebbero calcoli inutili in ogni caso (aumentando consumi e tdp), sbaglio?
Se cosi' fosse sarebbe una strada a dir poco inefficiente oltre che macchinosa e di difficile implementazione. Si ipotizzava qualche tempo fa di un ipotetico utilizzo del secondo core in modulo (in caso di single-th) appunto per questi scopi di predizione.. ma sincerametne io ci credo davvero poco.
Nella tua ipotesi, poi, non credi che anche il reorder-buffer dovrebbe essere piu' grande rischiando di essere meno efficiente?

L'esame di architettura degli elaboratori l'ho dato vari anni fa, ormai.. :S Se ho detto castronerie fatemelo notare senza problemi!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 17-01-2011, 10:59   #7671
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Non è una cosa ancora sicura ma sembra che AMD potrebbe mostrare per la prima volta la piattaforma "Scorpius" con CPU 8 core Bulldozer al Cebit 2011 la quale si terrà dal 1 al 5 marzo a Hanover esattamente un anno dopo aver mostrato in anteprima la piattaforma LEO.
Non è una cosa certa ma soltanto una voce, quindi da prendere con le dovute cautele.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 17-01-2011, 11:03   #7672
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.donanimhaber.com/islemci/...0tan-hizli.htm

Leggete e fatevi quattro risate,la fonte non sembra arrivare fa fudzilla.
Dicono che Llano dual core e quad core saranno più lenti del Athlon II 250 e Athlon II 640 rispettivamente.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-01-2011, 11:06   #7673
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline  
Old 17-01-2011, 11:16   #7674
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'avete letto questa?

AMD FusionFX 12,16,24 core CPUs

FusionFX

But the really exciting thing is the platform to come shorty after. It will be called AMD FusionFX. There will be single and dual socket configurations. On the single socket side there will a desktop performance APU with up to 24 cores. Translate… equal to 12 core CPU at 4Ghz. On the dual socket side there will be 12,16 and 24 cores times TWO. Wow 48 cores! But forget cores. Think massively multi-threaded CPUs…. and with a sort of reverse hyper-threading. Operating systems that don’t recognize or use 16,24 or 48 individual CPUs will not be crippled. Again… get rid of the idea of cores.

AMD has some huge things planned for OpenCL. OpenCL will allow AMD Fusion Platforms to use all of the available computational power such as a 48 core APU combined with high end Graphics cards. So in essence we could have a 48 core 3D graphics workstation with four ATI Radeon HD7900 video cards all working at at 100% to render a scene 50 times faster that the fastest quad-core desktop today. It’s all going to be modular and expandable.

QUI

E' una bufala? E' troppo di troppo, di tutto di più.
fantainformatica credo!!

cmq su toms è uscita una rece di una mobo minitx con zacate
__________________
.
checo è offline  
Old 17-01-2011, 11:20   #7675
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
non so se è old....
http://www.tomshw.it/cont/articolo/r...e/29023/1.html
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline  
Old 17-01-2011, 11:24   #7676
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.donanimhaber.com/islemci/...0tan-hizli.htm

Leggete e fatevi quattro risate,la fonte non sembra arrivare fa fudzilla.
Dicono che Llano dual core e quad core saranno più lenti del Athlon II 250 e Athlon II 640 rispettivamente.
come sempre non parlano di frequenze, quindi potrei stampare l'articolo e pulirmici
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 17-01-2011, 12:08   #7677
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
edit
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 17-01-2011 alle 12:12.
capitan_crasy è offline  
Old 17-01-2011, 12:11   #7678
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Volevo intavolare un discorso... perché non riesco a trovare spiegazioni logiche.

Senza polemica, partirei da presupposti positivi per SB in clock, e nagativi in IPC per BD.

SB 130W X4 4,2-4,3GHz.
BD -15% di IPC nei confronti di SB.

Ora, per non incasinare il discorso, lasciamo a parte il turbo.

Quindi un BD, per quanto scritto sopra, dovrebbe avere un clock del 15% superiore a SB, quindi dovrebbe essere sui 4,850-5GHz, per pareggiare.

Mi sembra natura che AMD, dovendo rifare l'immagine, sarebbe forzata a commercializzare un BD ALMENO che possa avere le stesse prestazioni di un SB.

In tutto questo qualche cosa non torna e non è al suo posto.
Non è un discorso che AMD SICURAMENTE deve superare SB, ma è un discorso logico per l'incomprensibilità di AMD di impostare un TDP max di 95W per X4 e X6.

Ammesso per ipotesi che un BD a 95W possa arrivare a 4,8-5GHz ed equivalere ad un SB, perché fermarsi ad una parità e non superarlo disponendo di 30W TDP ulteriori?

Inoltre... non mi tornano i conti con le tensioni.

45nm low-k (1100T). La tensione dichiarata da AMD è 1V-1,3V per 125W, il turbo necessita di 1,45V circa per i 3,7GHz.

Per il 32nm AMD riporta 0,8V-1,3V, ma 1,3V sono il massimo per il funzionamento del procio a frequenza stock, oppure è per il turbo?

In ogni caso... con 1,3V il 45nm arriva a 3,3GHz, il 32nm non può con la stessa tensione fermarsi alla stessa frequenza di un 45nm.

E non dimentichiamoci che AMD ha dichiarato il range di tensione, probabilmente sui 125W TDP, non sui 95W.

Insomma, ai miei dubbi sopra, dalla parte SB al limite si potrebbe pensare a clock stock per 130W senza APU un attimo più bassi, ma per quanto li possiamo considerare inferiori, la differenza sarebbe minima.
Quindi... o BD ha un IPC superiore al -15% su SB ipotizzato, o per i 95W TDP le frequenze dovrebbero essere sui 5GHz, oppure un mix di entrambe le cose, magari un -5% di IPC e 4,5GHz stock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-01-2011, 12:12   #7679
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Volevo intavolare un discorso... perché non riesco a trovare spiegazioni logiche.

Senza polemica, partirei da presupposti positivi per SB in clock, e nagativi in IPC per BD.

SB 130W X4 4,2-4,3GHz.
BD -15% di IPC nei confronti di SB.

Ora, per non incasinare il discorso, lasciamo a parte il turbo.
Quindi un BD, per quanto scritto sopra, dovrebbe avere un clock del 15% superiore a SB, quindi dovrebbe essere sui 4,850-5GHz, per pareggiare.
Mi sembra natura che AMD, dovendo rifare l'immagine, sarebbe forzata a commercializzare un BD ALMENO che possa avere le stesse prestazioni di un SB.
In tutto questo qualche cosa non torna e non è al suo posto.
Non è un discorso che AMD SICURAMENTE deve superare SB, ma è un discorso logico per l'incomprensibilità di AMD di impostare un TDP max di 95W per X4 e X6.
Ammesso per ipotesi che un BD a 95W possa arrivare a 4,8-5GHz ed equivalere ad un SB, perché fermarsi ad una parità e non superarlo disponendo di 30W TDP ulteriori?

Inoltre... non mi tornano i conti con le tensioni.
45nm low-k (1100T). La tensione dichiarata da AMD è 1V-1,3V per 125W, il turbo necessita di 1,45V circa per i 3,7GHz.
Per il 32nm AMD riporta 0,8V-1,3V, ma 1,3V sono il massimo per il funzionamento del procio a frequenza stock, oppure è per il turbo?

In ogni caso... con 1,3V il 45nm arriva a 3,3GHz, il 32nm non può con la stessa tensione fermarsi alla stessa frequenza di un 45nm.

E non dimentichiamoci che AMD ha dichiarato il range di tensione, probabilmente sui 125W TDP, non sui 95W.

Insomma, ai miei dubbi sopra, dalla parte SB al limite si potrebbe pensare a clock stock per 130W senza APU un attimo più bassi, ma per quanto li possiamo considerare inferiori, la differenza sarebbe minima.
Quindi... o BD ha un IPC superiore al -15% su SB ipotizzato, o per i 95W TDP le frequenze dovrebbero essere sui 5GHz, oppure un mix di entrambe le cose, magari un -5% di IPC e 4,5GHz stock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-01-2011, 12:15   #7680
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Volevo intavolare un discorso... perché non riesco a trovare spiegazioni logiche.

Senza polemica, partirei da presupposti positivi per SB in clock, e nagativi in IPC per BD.

SB 130W X4 4,2-4,3GHz.
BD -15% di IPC nei confronti di SB.

Ora, per non incasinare il discorso, lasciamo a parte il turbo.
Quindi un BD, per quanto scritto sopra, dovrebbe avere un clock del 15% superiore a SB, quindi dovrebbe essere sui 4,850-5GHz, per pareggiare.
Mi sembra natura che AMD, dovendo rifare l'immagine, sarebbe forzata a commercializzare un BD ALMENO che possa avere le stesse prestazioni di un SB.
In tutto questo qualche cosa non torna e non è al suo posto.
Non è un discorso che AMD SICURAMENTE deve superare SB, ma è un discorso logico per l'incomprensibilità di AMD di impostare un TDP max di 95W per X4 e X6.
Ammesso per ipotesi che un BD a 95W possa arrivare a 4,8-5GHz ed equivalere ad un SB, perché fermarsi ad una parità e non superarlo disponendo di 30W TDP ulteriori?

Inoltre... non mi tornano i conti con le tensioni.
45nm low-k (1100T). La tensione dichiarata da AMD è 1V-1,3V per 125W, il turbo necessita di 1,45V circa per i 3,7GHz (ma questa tensione non figura nel Vcore stock, ma la si può ritrovare nel Vcore supportato).
Per il 32nm AMD riporta 0,8V-1,3V, ma 1,3V sono il massimo per il funzionamento del procio a frequenza stock, oppure è riferita al turbo e tensione massima supportata?

In ogni caso... con 1,3V il 45nm arriva a 3,3GHz, il 32nm non può con la stessa tensione fermarsi alla stessa frequenza di un 45nm.

E non dimentichiamoci che AMD ha dichiarato il range di tensione, probabilmente sui 125W TDP, non sui 95W.

Insomma, ai miei dubbi sopra, dalla parte SB al limite si potrebbe pensare a clock stock per 130W senza APU un attimo più bassi, ma per quanto li possiamo considerare inferiori, la differenza sarebbe minima.
Quindi... o BD ha un IPC superiore al -15% su SB ipotizzato, o per i 95W TDP le frequenze dovrebbero essere sui 5GHz, oppure un mix di entrambe le cose, magari un -5% di IPC e 4,5GHz stock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v