Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 14:52   #7401
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi

potete rispondermi please ?
a marzo inizia la produzione in volumi... metti 1-2 mesi per l'arrivo negli store
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-01-2011, 14:55   #7402
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè è una velocità spaventosa, per questo non riesco a immaginarmelo

ma allora non capisco perchè con pipeline corte sti transistor rallentano...
Perché se la pipeline è corta ogni stage è più grande.
Quello che deve fare la CPU è riuscire a portare un dato da un registro all'ingresso dello stage più lungo fino al registro in uscita dello stesso. Questa cosa a regime viene fatta 4 miliardi di volte al secondo se funziona a 4 Ghz. La velocità massima teorica di una CPU è data dal tempo di attraversamento dello stage più lungo della pipeline. Se abbiamo due pipeline che fanno le stesse cose, una lunga 13 stage e una lunga 17 stage, è chiaro che la pipeline più lunga avrà, sempre se progettata bene, stage più corti.
cionci è offline  
Old 14-01-2011, 14:55   #7403
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a marzo inizia la produzione in volumi... metti 1-2 mesi per l'arrivo negli store
aprile / maggio
cavoli io pensavo da come ne parlavate fosse imminente, bò.
xfire. è offline  
Old 14-01-2011, 14:56   #7404
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Premettendo che sulla base di quella news non scommetterei neanche un centesimo ....

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La media del primo K10 a 45nm top di gamma cioè Phenom2 940 era del 25% in più sul top di gamma Athlon64 6400+.
Qualcosa non quadra ... se non vado errato l'X4 940 riusciva a fare un 20% meglio del X4 9950. L'Athlon64 X2 6400+ lo lasciava al palo, tipo +120% (giochi esclusi).
Annunciare un +50% considerando l'incremento dei core da 6 a 8 non è che possa scatenare entusiasmi (anche perché il passo successivo è domandarsi: "e il BD X4 che margine di miglioramento avrà?") ... cmq questo non preclude che possano costituire un ottima scelta, anzi sono fiducioso.

Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi

potete rispondermi please ?
Qualcuno dice aprile ma IMHO prima di maggio (e forse anche giugno) non arriverà sul mercato.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 14-01-2011 alle 15:05.
ndwolfwood è offline  
Old 14-01-2011, 14:58   #7405
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
debutterà direttamente con l'octo core ?
xfire. è offline  
Old 14-01-2011, 15:04   #7406
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ottimismo vorrai dire, che ora si traduce in delusione
Dai Marchigiano...



Qui già si parla che un SB X4 è più veloce di un 50% rispetto ad un Thuban... risultato a cui non arriva nemmeno un i980X...

Smettiamola di vedere i bicchieri pieni unicamente in Intel e sempre vuoti in AMD, prendendo solo bench e test singoli sbandierandoli per medie e OC postati in rete come RS DU .

La realtà è che sia altamente probabile che un BD X4 possa arrivare per IPC vicino ad un Thuban, con una frequenza di gran lunga superiore, quindi nel grafico che vedi sopra, BD X4 si posizionerebbe meglio di un Thuban. Se in quel grafico ci fosse il Phenom II X4, vedresti quanto guadagna un Thuban nei suoi confronti, quindi sarebbe IMPROBABILE che un BD X8 non guadagni una tozza confrontato ad un BD X4.

Se poi tu vuoi vedere BD finiti e non ES, frequenze definitive e non da ES, proci/bios a puntino e non come BETA ed in rodaggio... è chiaro che per te questo BD X8 a 3GHz ES rispecchia un BD X8 commercializzato ad aprile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 15:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2011, 15:07   #7407
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
debutterà direttamente con l'octo core ?
Da subito l'X8, dopo 1 mese l'X6 e X4.
La produzione in volumi è prevista per metà marzo-inizi di aprile.

Dubito molto in un slittamento nei tempi, mentre rimarrei piuttosto ottimista in un anticipo.

Di solito ci vorrebbero 30 giorni scarsi per arrivare a volume, essendo il processo a 32nm, con conseguente diminuzione superficie die = + proci a wafer, e contando unicamente sul fatto che produrrebbero solo X8, i tempi potrebbero essere inferiori.

P.S.
AMD l'ha annunciato per il Q2 2011 (aprile-maggio-giugno). Nonostante questo, molti lo davano per disponibile a settembre con addirittura Intel che lo precedeva con SB X6-X8 e qualcuno si è spinto perfino a IB. Reputo già una vittoria che per BD si siano almeno convinti a togliere luglio ed agosto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 15:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2011, 15:25   #7408
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Secondo me bisogna fare un discorso piu' ampio relativo a questi ultimi rumors del +50%.
Innanzitutto a me sembra sempre di piu' che AMD voglia seguire nel campo CPU lastessa strada che l'ha portata a superare la sua rivale Nvidia nel campo GPU: inutile pensare ad una architettura potente, si, ma anche molto esosa in termini energetici e di costi di produzione; meglio magari puntare sull'integrazione e la semplificazione. Questa scelta seppur meno accattivante in termini di prestazioni assolute, sarà enormemente vantaggiosa in tutti gli altri ambiti, talmente vantaggiosa che ci saranno i margini per incrementare le prestazioni semplicemente aggiungendo altri "moduli"! ..Piu' semplice di cosi'

Tenete inoltre presente che incrementi di questo tipo per architetture CPU non arrivano di certo cosi' frequentemente: se fosse davvero confermato questo +50%, dietro al progetto BD ci deve essere stato un lavoro incredibile, questo è poco ma sicuro! Sarebbe una situazione di mercato molto diversa dalla attuale, davvero interessante per AMD e per noi consumatori.. quindi non capisco proprio la "delusione" che alcuni ostentano.

Amd, se fosse vero questo eccellente +50%, si ritroverebbe concretamente ad aver quasi annullato il suo gap prestazionale, riducendolo in maniera sostanziale e potendo proporre processori credibili, magari a prezzi davvero interessanti e dai costi di produzione (vista l'area del DIE) a lei molto convenienti.



Forse non vi rendete conto di cosa sia un +50% al livello di prestazione: in cinebench, ad esempio, se sommiamo un +50% al punteggio del PhIIx6 1100T, otteniamo a DEF la bellezza di 8.85, ovvero di poco superiore all'attuale top di gamma Intel @def, che avrebbe pure 5W in piu' di TDP. Vi rendete conto che se AMD proponesse un procio del genere a 400 - 450 euro sarebbe DA PAURA, e non scherzo per nulla!!! O_o" Intel dovrebbe abbassare i prezzi e la cresta.. ma NON DI POCO!

Certo, poi Intel uscirà con IB, ma per mesi AMD potrebbe essere la regina delle prestazioni (importante essere "i primi" a livello di marketing, cosi' come lo fu per un breve periodo ATI con le 4xxx, prima che uscissero le nuove GF). Contate inoltre che IB con tutta probabilità si dovra' scontrare con BD X10 (con processi produttivi migliorati)!!! O_o" e di li' a poco con BDII, quindi sarebbe davvero tutta da giocare, altro che delusione!!!

Insomma, a me sembra che ci siano le prospettive per essere davvero contenti di un ipotetico scenario del genere, sia come consumatore (prezzi piu' "popolari" per tutti) sia come simpatizzante di AMD :P

poi voi pensatela come volete, ovviamente!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 14-01-2011, 15:35   #7409
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Premettendo che sulla base di quella news non scommetterei neanche un centesimo ....

Qualcosa non quadra ... se non vado errato l'X4 940 riusciva a fare un 20% meglio del X4 9950. L'Athlon64 X2 6400+ lo lasciava al palo, tipo +120% (giochi esclusi).
Annunciare un +50% considerando l'incremento dei core da 6 a 8 non è che possa scatenare entusiasmi (anche perché il passo successivo è domandarsi: "e il BD X4 che margine di miglioramento avrà?") ... cmq questo non preclude che possano costituire un ottima scelta, anzi sono fiducioso.

Qualcuno dice aprile ma IMHO prima di maggio (e forse anche giugno) non arriverà sul mercato.
Secondo me, nel modo più razionale possibile, la penso in questo modo:

Il 50% in più di un BD X8 è riferito ad un procio ES (nell'articolo io leggo più che esplicitamente il riferimento a 3GHz operativi), montato su mobo/bios ancora in fase di test quindi tutto in condizioni beta (tieni conto che gli ES di BD sarebbero stati consegnati sul finire di dicembre, prima di questa data nessuno aveva un BD), quindi da valutare perfino che il Turbo sia abilitato o meno, e se si, con quali frequenze.

E' chiaro che già in queste condizioni il procio anche se avesse tutte le caratteristiche interne attive, il bios potrebbe benissimo non implementarle semplicemente perché l'architettura di BD è nettamente differente dal Phenom II, e qualunque casa produttrice di mobo si trova nella condizione di... "vederlo per la prima volta"... mi sembra improponibile che in 2 settimane abbiano già fatto tutto, no? Lavorando pure a Natale e ultimo dell'anno.

Mi sembra chiaro che di per sé già l'IPC ne risentirebbe, molto o poco non lo so, ma per certo sarebbe inferiore.

A questo aggiungici pure il fatto che le frequenze finali potrebbero essere di gran lunga superiori (un Thuban è un X6 a 3,3GHz/125W sui 45nm low-k... penso che potrebbe anche essere X8 per i 3GHz. BD X8, a confronto, avrebbe un'architettura più parca nel TDP, è realizzato sul 32nm con in più l'HKMGe ULK. Mi sembra più che evidente che quei 3GHz siano un po' pochini.)

Ricordo che il compito di un ES è quello di verificare i punti elettrici e rendere idoneo alla casa produttrice lo sviluppo del relativo bios, il che mi sembra esplicito sia del tutto differente a quello di testare il procio nei bench, confrontandolo con la concorrenza che invece dispone di proci finiti, di mobo e bios a puntino.

Insomma, il puttanaio che si è sollevato è che si imputa a questo risultato una valenza definitiva, peraltro senza nemmeno aspettarne un altro... lascio a te rifletterci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 15:52.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2011, 15:56   #7410
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi

potete rispondermi please ?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-01-2011, 16:01   #7411
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi

potete rispondermi please ?
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline  
Old 14-01-2011, 16:11   #7412
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
concordo sul fatto che il "puttanaio" sollevato è basato su aria fritta.

comunque,ammettiamo pure che quel 50% sia esatto.
effettivamente il passo in avanti sarebbe notevole e darebbe ad amd nuova linfa:ci sarebbero da valutare ovviamente prezzi e consumi, ma è indubbio che per qualche mese amd sarebbe davanti, se non per prestazioni (cmq alla pari, e questo è importante) sicuramente per rapporto prestazioni/prezzo mettendoci dentro anche un gap favorevole sui consumi.
quindi non si potrebbe certamente parlare di delusione in senso assoluto: bd non sarebbe certamente da buttare

il fatto è che alcuni si aspettavano di più, me compreso: io mi attendevo, tra nuova architettura, silicio, 2 core in più, etc, un miglioramento tra il 75% e il 100% rispetto al thuban; percentuali non sparate a caso, ma sulla base anche dei calcoli più volte fatti su questo thread (a proposito del thread... i complimenti al cpt: girando per il forum devo dire che i suoi thread sono i più completi e aggiornati. quindi evitate gli ot del tipo "quando esce": in prima pagina c'è tutto).

perchè io, e altri, speravamo e speriamo (vedi discorso "aria fritta" ) che l'x8 consenta un discreto margine sul 980x. andare alla pari significherebbe essere costretti a rincorrere nuovamente da lì a qualche mese (4-5 per la verità), e di nuovo aspettare quindi l'x10...insomma io speravo in un sorpasso netto.

Parentesi per i delusi a tutti i costi:
vale comunque la pena ricordare che amd ha deciso di contrapporre ai core logici intel, i core fisici. quindi il confronto non va fatto a parità di core tra i processori.
sarà bd x6 a confrontarsi con sb x4 ad esempio.
e non va intesa come un'inferiorità:è una scelta.

tornando al discorso sull' "aria fritta": se fosse vero quel 50% io sarei deluso rispetto a ciò che speravo, non da bd in sè, che porterebbe a colmare (per il momento)il gap con il concorrente.

Ultima modifica di e.greg.io : 14-01-2011 alle 16:16.
e.greg.io è offline  
Old 14-01-2011, 16:53   #7413
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Annunciare un +50% considerando l'incremento dei core da 6 a 8 non è che possa scatenare entusiasmi (anche perché il passo successivo è domandarsi: "e il BD X4 che margine di miglioramento avrà?") ... cmq questo non preclude che possano costituire un ottima scelta, anzi sono fiducioso.
Non è entusiasmante, ma bisogna pensare che in quella percentuale i 2 core aggiuntivi non peseranno mai per il 33%... è già tanto se arrivano al 20!

Quindi il rimanente 30% sarebbe dato da frequenza e architettura superiori. Non è certo da buttare!

Aggiungo: chi ci dice che il BD x8 che è stato preso a riferimento sia il top gamma? Per quello che ne sappiamo potrebbe essere l'x8 che hanno intenzione di vendere nella fascia di prezzo in cui si collocano l'i7 950 e il 1100T. Un 3.0-3.2 GHz a €250 con queste potenzialità farebbe gola a molti, ve lo assicuro...
astroimager è offline  
Old 14-01-2011, 17:01   #7414
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
concordo sul fatto che il "puttanaio" sollevato è basato su aria fritta.

comunque,ammettiamo pure che quel 50% sia esatto.
effettivamente il passo in avanti sarebbe notevole e darebbe ad amd nuova linfa:ci sarebbero da valutare ovviamente prezzi e consumi, ma è indubbio che per qualche mese amd sarebbe davanti, se non per prestazioni (cmq alla pari, e questo è importante) sicuramente per rapporto prestazioni/prezzo mettendoci dentro anche un gap favorevole sui consumi.
quindi non si potrebbe certamente parlare di delusione in senso assoluto: bd non sarebbe certamente da buttare

il fatto è che alcuni si aspettavano di più, me compreso: io mi attendevo, tra nuova architettura, silicio, 2 core in più, etc, un miglioramento tra il 75% e il 100% rispetto al thuban; percentuali non sparate a caso, ma sulla base anche dei calcoli più volte fatti su questo thread (a proposito del thread... i complimenti al cpt: girando per il forum devo dire che i suoi thread sono i più completi e aggiornati. quindi evitate gli ot del tipo "quando esce": in prima pagina c'è tutto).

perchè io, e altri, speravamo e speriamo (vedi discorso "aria fritta" ) che l'x8 consenta un discreto margine sul 980x. andare alla pari significherebbe essere costretti a rincorrere nuovamente da lì a qualche mese (4-5 per la verità), e di nuovo aspettare quindi l'x10...insomma io speravo in un sorpasso netto.

Parentesi per i delusi a tutti i costi:
vale comunque la pena ricordare che amd ha deciso di contrapporre ai core logici intel, i core fisici. quindi il confronto non va fatto a parità di core tra i processori.
sarà bd x6 a confrontarsi con sb x4 ad esempio.
e non va intesa come un'inferiorità:è una scelta.

tornando al discorso sull' "aria fritta": se fosse vero quel 50% io sarei deluso rispetto a ciò che speravo, non da bd in sè, che porterebbe a colmare (per il momento)il gap con il concorrente.
Io ti capisco... ma ti faccio un esempio palese.

Prendo un SB X4, lo setto a 2GHz, faccio i bench e dico "cacchio, Intel ha fatto una stronzata... è più veloce un Thuban".

Ed è quello che sta succedendo, a parti inverse.

Se uno volesse riflettere di più, basterebbe già che pensasse, cacchio, ma SB è 2GHz... AZZO, ottimo IPC... e se fosse 3,5GHz? E cambierebbe tutto.

Cacchio... sono mesi e mesi che si continua a dire che il passaggio dal 45nm al 32nm GF/AMD ha determinati guadagni in TDP/frequenza.

Bisogna essere ciechi o non voler vedere che un BD X8 NON può essere a 3GHz a 125W, vi rendete conto che Magny-C è un 12 core a 2,6GHz ed è sul 45nm LISCIO per 140W?
I BD X16 per server, che frequenza avrebbero? 1,5GHz? Dai... siamo realistici.

Se quel pareggio con l'i980X fosse a 3GHz e BD X8 a def fosse un 4GHz, quel risultato sarebbe letteralmente STRAVOLTO, anche senza considerare che bios/features potrebbero essere disabilitate pregiudicando l'IPC.

Intanto possiamo già analizzare che l'IPC di un BD è aumentato del 30% contro il 10-15-max 20 che si prospettava, ma questo, sinceramente è passato del tutto inosservato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 17:16.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2011, 17:20   #7415
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intanto possiamo già analizzare che l'IPC di un BD è aumentato del 30% contro il 10-15-max 20 che si prospettava, ma questo, sinceramente è passato del tutto inosservato.
Questo da dove lo deduci con tanta sicurezza?
astroimager è offline  
Old 14-01-2011, 17:31   #7416
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Veramente paolo non è l'IPC ad essere aumentato del 30%...escludendo i due core in più, che a spanne potrebbero dare un boost prestazionale del 20%, da quel 50% iniziale rimane un 30% di performance in più dato sia dall'aumento delle frequenze che dall'aumento di IPC.

Io comunque sarò soddisfatto se BD X8 supererà in prestazioni un SB X6. Altrimenti, rimarrò un po' deluso. In ogni caso il lavoro rispetto a questa generazione è davvero grande.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 14-01-2011, 17:55   #7417
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Di solito osservo e basta, ma stavolta ve lo devo dire...
ma è così difficile aspettare qualcosa di più concreto??? Ogni volta vengono giù pagine di sproloqui per ogni peto che esce dalla rete
emmobbastaveramenteperò
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 14-01-2011, 17:55   #7418
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Veramente paolo non è l'IPC ad essere aumentato del 30%...escludendo i due core in più, che a spanne potrebbero dare un boost prestazionale del 20%, da quel 50% iniziale rimane un 30% di performance in più dato sia dall'aumento delle frequenze che dall'aumento di IPC.

Io comunque sarò soddisfatto se BD X8 supererà in prestazioni un SB X6. Altrimenti, rimarrò un po' deluso. In ogni caso il lavoro rispetto a questa generazione è davvero grande.
non capisco perche partite dal presupposto che amd debba essere inferiore...per quanto mi riguarda io sarò soddisfatto solo se bdx8 superera sb x8 e credo che abbia tutte le carte in regola per farlo
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 14-01-2011, 18:05   #7419
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
contro sbx8 si scontrerà bd x10.
il confronto non va fatto a pari core per via dell'ht.
e.greg.io è offline  
Old 14-01-2011, 18:12   #7420
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
contro sbx8 si scontrerà bd x10.
il confronto non va fatto a pari core per via dell'ht.
xfire. è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v