Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-11-2010, 20:37   #5621
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E come fa a sapere come andranno le future CPU AMD quando non sono nemmeno stati distribuiti i sample?
Intel sa molto poco su BD e quel poco che sa arriva fonti poco attendibili...
AMD dal canto suo sa bene come andranno i futuri SB su socket 1155 dato che Intel nella sua potenza non ha paura a fare anteprime su prodotti non ancora presentati...
secondo me (posso sbagliarmi ovviamente) amd e intel hanno delle talpe dai concorrenti, non sul progetto magari, ma di sicuro nei corridoi gireranno voci su come progettano le varie parti del processore... e quindi se gira voce che il prefetch BD sarà strutturato XYZ, i tecnici intel prevedono subito quanto sarà buono un prefetch di quel tipo

oppure amd fa una simulazione di BD sul programma XYZ e ottiene un ipc del 20% superiore a phenom2... dato anche l'entusiasmo e qualche gola profonda la notizia esce...

anche amd se guardate fa uscire qualche notizia su BD 1-2 giorni prima che lo fa intel... è un caso o lo sa prima?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-11-2010, 20:49   #5622
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
secondo me (posso sbagliarmi ovviamente) amd e intel hanno delle talpe dai concorrenti, non sul progetto magari, ma di sicuro nei corridoi gireranno voci su come progettano le varie parti del processore... e quindi se gira voce che il prefetch BD sarà strutturato XYZ, i tecnici intel prevedono subito quanto sarà buono un prefetch di quel tipo

oppure amd fa una simulazione di BD sul programma XYZ e ottiene un ipc del 20% superiore a phenom2... dato anche l'entusiasmo e qualche gola profonda la notizia esce...

anche amd se guardate fa uscire qualche notizia su BD 1-2 giorni prima che lo fa intel... è un caso o lo sa prima?
Fantaipotesi
BD dovrebbe uscire in aprile? Mettiamo il 1° aprile, cioè nel giorno del pesce d'aprile.
Immagina che scherzo avrebbe fatto AMD se BD fosse molto di meno, con Intel che abbassa i listini di SB per non doverli abbassare subito dopo, sull'informazione delle sue talpe...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2010, 20:50   #5623
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non scherziamo...
Le leggi sullo spionaggio industriale sono moooolto severe in america...
Inoltre nessuno, che sia AMD, Intel, Nvidia rischierebbe una tale accusa con tanto di processo giuridico e mediatico...
non dico spionaggio del tipo vendere ad intel i progetti di BD, ma far sapere quanto vanno o come sono costruiti a grandi linee...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh... se fai il conto che la prima serie di i7 quando AMD aveva il Phenom, partiva dai 280€ per un i920, dopodiché si passava sui 500€ e 800€, praticamente il modello TOP SB X4 avrebbe il prezzo inferiore rispetto all'i920 del debutto... per un procio con nuova architettura che dovrebbe sostituire gli i7 dando anche più potenza, non mi sembra che sia AMD che stia male, al più è Intel che non può chiedere di più perché SB non offre una potenza superiore tale da chiedere il triplo di un Thuban o quasi il doppio da un i7.
dovresti paragonare le cpu 1155 con le 1156, le 1366 sarebbero di categoria superiore

comunque hai ragione, amd ora è messa molto meglio rispetto a fine 2008 quando intel presentò nehalem e amd stava ancora con l'athlon-64

a pensarci, viste le prestazioni il 920 neanche costava tantissimo....

ora i phenom2 vanno bene e hanno ottimi prezzi, se la giocano con nehalem, però ripeto: bisogna vedere se il concorrente di 1155 sarà llano o BD, perchè nel secondo caso amd dovrà di nuovo vendere il silicio a poco e quindi fare pochi utili
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-11-2010, 21:35   #5624
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non dico spionaggio del tipo vendere ad intel i progetti di BD, ma far sapere quanto vanno o come sono costruiti a grandi linee...

Negli Stati Uniti è di uso comune stipulare insieme al contratto l'obbligo di riservatezza, e in caso di non rispetto di tale patto oltre che a dover risarcire per intero i danni causati finisci dritto al fresco.
Le uniche cose che possono uscire fuori sono indiscrezioni montate ad arte, oppure notizie dai partner extra-nazionali (ma la ormai il tutto è fatto e deciso)
Ares17 è offline  
Old 26-11-2010, 21:54   #5625
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
secondo me (posso sbagliarmi ovviamente) amd e intel hanno delle talpe dai concorrenti, non sul progetto magari, ma di sicuro nei corridoi gireranno voci su come progettano le varie parti del processore... e quindi se gira voce che il prefetch BD sarà strutturato XYZ, i tecnici intel prevedono subito quanto sarà buono un prefetch di quel tipo

oppure amd fa una simulazione di BD sul programma XYZ e ottiene un ipc del 20% superiore a phenom2... dato anche l'entusiasmo e qualche gola profonda la notizia esce...

anche amd se guardate fa uscire qualche notizia su BD 1-2 giorni prima che lo fa intel... è un caso o lo sa prima?
Ti dico che Intel (o qualsiasi altra azienda concorrente) NON paga direttamente chi che sia per avere informazioni; dovrebbe avere una talpa negli ingegneri o persone che hanno l'accesso ai laboratori interni per sapere e avere dei dati certi.
Dato che i clienti di AMD sono gli stessi di Intel, qualcosa sicuramente viene fuori durante alcuni colloqui più o meno informali, ma sapere come vanno in modo preciso, è quasi impossibile e non si può basare una strategia commerciale su voci non confermate.
Intel con le sue anteprime (vedi quella di anandtech su SB) è una pura mossa commerciale e di marketing; e un messaggio di forza che AMD non ha troppo gradito dopo gli accordi presi con Intel (se non sbaglio Meyer si è lamentato che non cè ancora la libertà trattata a tavolino)...
In breve:
Intel sa esattamente come va BD?
Assolutamente no...
Intel sa più o meno che tipo di prodotto è BD?
Sicuramente...
Tutto il resto è sotto NDA e sappiamo che storicamente quello di AMD è il più blindato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-11-2010, 00:09   #5626
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ora i phenom2 vanno bene e hanno ottimi prezzi, se la giocano con nehalem, però ripeto: bisogna vedere se il concorrente di 1155 sarà llano o BD, perchè nel secondo caso amd dovrà di nuovo vendere il silicio a poco e quindi fare pochi utili
Io non so le prestazioni di Llano... però si era parlato di un 10-15% in più di IPC, ma non lo dico per dire che è "potente", anche perché a me Llano proprio non mi interessa, io guardo BD.

Comunque Llano non può essere il concorrente di SB, almeno nel desktop, perché la mobo e procio devono per forza costare di meno sia del sistema BD X4 e probabilmente pure dei Phenom II X4.

Secondo me, un BD X4 dovrebbe costare, più o meno, quanto un Thuban 1090T B.E. Se BD X4 costasse di più, deve avere più potenza, ma quanta potenza potrebbe avere in più un X4 rispetto ad un X6? Spariamo... 20% in più? Con un Thuban 1090T a 180€, a sparare BD X4 potrà costare 220€. SB si parla di 316$ mi sembra per il modello top, saremmo a 238€ + IVA, 290€. A quel prezzo penso che si possa avere un BD X6, almeno almeno nei modelli base.
Un Llano, X4, non potrà mai e poi mai costare 290€, quanto un SB, semplicemente perché un Llano X4 non penso potrà andare più di un Thuban, e nessuno spenderebbe di più in un Llano quando con la stessa cifra ci comprerebbe un 1090T + 5770.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-11-2010 alle 00:16.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2010, 08:09   #5627
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Llano sarà il concorrente degli i5 1156. Mentre BD x4 quello degli i7 1156 (che senso ha avere un processore top di gamma con la grafica integrata ?).
cionci è offline  
Old 27-11-2010, 08:23   #5628
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Llano sarà il concorrente degli i5 1156. Mentre BD x4 quello degli i7 1156 (che senso ha avere un processore top di gamma con la grafica integrata ?).
per benchare! così puoi usare tutti i millemila watt dell'alimentatore solo per cpu e ram

scherzi a parte, in effetti anche a me sembra abbastanza inutile, ma
- da quello che avevo capito tutti i SB su 1155 hanno la grafica integrata, anche i quad core
- non è la prima volta che qualcuno spinge una grafica integrata in una soluzione top di gamma... qualcuno si ricorda gli ultimi chipset nvidia per amd? il top di gamma aveva la grafica integrata e il triple (quad?) SLI...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-11-2010, 09:36   #5629
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
per benchare! così puoi usare tutti i millemila watt dell'alimentatore solo per cpu e ram

scherzi a parte, in effetti anche a me sembra abbastanza inutile, ma
- da quello che avevo capito tutti i SB su 1155 hanno la grafica integrata, anche i quad core
- non è la prima volta che qualcuno spinge una grafica integrata in una soluzione top di gamma... qualcuno si ricorda gli ultimi chipset nvidia per amd? il top di gamma aveva la grafica integrata e il triple (quad?) SLI...
Io penso che la strategia Intel (dico Intel ma comunque di qualsiasi altro nella condizione Intel), è da inquadrare commercialmente.
Progettare architetture richiede tempo, minimo 1 anno se non 2.
Intel in che condizione era 1-2 anni fa?
In netta superiorità sia in potenza per core, sia nel silicio, 32nm HKMG contro 45nm liscio AMD, con una miniaturizzazione che aveva pure il vantaggio (suppongo io) di più proci a wafer, quindi anche con un minor costo di produzione (perché Intel non ha spostato tutta la produzione sul 32nm? Perché tanto il 45nm si vendeva e a prezzi alti, quindi la spesa di convertire tutta la produzione sul 32nm non sarebbe stata conveniente).

Intel sapeva del discorso delle APU, e comunque poteva sapere dei Thuban X6. Quindi dove ha spinto? Nell'SB X4 con APU. Ed infatti esce per primo proprio SB X4 (che essendo a 32nm, dovrebbe avere un costo produzione più basso di un i7 a 45nm). Concettualmente, SB non doveva avere il max IPC, perché già AMD avrebbe dovuto recuperare sull'i7 X4, e credo che nelle intenzioni Intel ci sarebbe stato SB X6-X8 per contrastare un K10 a 32nm AMD teoricamente a 8-10 core (contando comunque sugli i7 X6 attuali). BD sicuramente Intel lo conosceva che AMD lo stava progettando, ma non poteva saperne la potenza, come del resto credo pure la stessa AMD, e comunque poteva pur sempre contare sul 22nm.

Se guardiamo in questo modo, commercialmente è più che giusto, cioé offrire un SB che doveva combattere contro gli X4-X6 AMD, fatto a 32nm quindi con un costo relativamente basso, con in più un'APU, un SB X6-X8 di nicchia che doveva essere il top dell'offerta, con un i7 X6 che doveva fare da tappabuchi sino alla commercializzazione degli SB X6-X8, per poi tirare avanti sino a IB.

In tutto questo, è chiaro che il 32nm AMD e l'architettura BD è stato valutato nettamente inferiore alla situazione che si va delineando, perché altrimenti Intel avrebbe offerto più di un i7 X6 se questi non sarebbe "bastato", e comunque ormai Intel stessa ha capito che SB X6-X8 non basteranno (vi ricordate l'affermazione di Intel "allora faremo un X10?").

Il problema a tutto ciò è che serve tempo e la stessa AMD sa che il tempo Intel non l'ha, perché se l'NDA copre molte cose, certamente noi sappiamo molto di più e con largo anticipo di BD che in nessun'altra situazione AMD si è sbottonata a tal punto, perché probabilmente AMD da per certo che Intel, fino al 22nm, non può contrastarla, né per TDP/potenza, né per potenza (IPC/frequenza e numero di core) e nè per prezzi (il die BD è estremamente piccolo in rapporto al die Intel a parità di core e stesso 32nm, quindi più proci a wafer).

Per discorso di integrazione della grafica, APU, le cose sono più difficili per Intel. Un discorso è per AMD mettere e adattare una VGA ATI discreta esistente dentro il die di una CPU, un altro per Intel, che in aggiunta la VGA la dovrebbe "creare" perché non c'è... quindi possiamo supporre che AMD stia già lavorando sull'integrazione mentre Intel ancora debba progettare la parte grafica, e dovrebbe comunque arrivare a livelli più che discreti, visto che ATI certamente non è l'ultima del settore (e non dimentichiamoci che AMD può già lavorare su discreti TDP perché il suo 32nm lo permette... forse Intel invece è costretta ad aspettare il 22nm...)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-11-2010 alle 09:50.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2010, 09:53   #5630
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso che la strategia Intel (dico Intel ma comunque di qualsiasi altro nella condizione Intel), è da inquadrare commercialmente.
Progettare architetture richiede tempo, minimo 1 anno se non 2.
Intel in che condizione era 1-2 anni fa?
In netta superiorità sia in potenza per core, sia nel silicio, 32nm HKMG contro 45nm liscio AMD, con una miniaturizzazione che aveva pure il vantaggio (suppongo io) di più proci a wafer, quindi anche con un minor costo di produzione (perché Intel non ha spostato tutta la produzione sul 32nm? Perché tanto il 45nm si vendeva e a prezzi alti, quindi la spesa di convertire tutta la produzione sul 32nm non sarebbe stata conveniente).

Intel sapeva del discorso delle APU, e comunque poteva sapere dei Thuban X6. Quindi dove ha spinto? Nell'SB X4 con APU. Ed infatti esce per primo proprio SB X4 (che essendo a 32nm, dovrebbe avere un costo produzione più basso di un i7 a 45nm). Concettualmente, SB non doveva avere il max IPC, perché già AMD avrebbe dovuto recuperare sull'i7 X4, e credo che nelle intenzioni Intel ci sarebbe stato SB X6-X8 per contrastare un K10 a 32nm AMD teoricamente a 8-10 core (contando comunque sugli i7 X6 attuali). BD sicuramente Intel lo conosceva che AMD lo stava progettando, ma non poteva saperne la potenza, come del resto credo pure la stessa AMD, e comunque poteva pur sempre contare sul 22nm.

Se guardiamo in questo modo, commercialmente è più che giusto, cioé offrire un SB che doveva combattere contro gli X4-X6 AMD, fatto a 32nm quindi con un costo relativamente basso, con in più un'APU, un SB X6-X8 di nicchia che doveva essere il top dell'offerta, con un i7 X6 che doveva fare da tappabuchi sino alla commercializzazione degli SB X6-X8, per poi tirare avanti sino a IB.

In tutto questo, è chiaro che il 32nm AMD e l'architettura BD è stato valutato nettamente inferiore alla situazione che si va delineando, perché altrimenti Intel avrebbe offerto più di un i7 X6 se questi non sarebbe "bastato", e comunque ormai Intel stessa ha capito che SB X6-X8 non basteranno (vi ricordate l'affermazione di Intel "allora faremo un X10?").

Il problema a tutto ciò è che serve tempo e la stessa AMD sa che il tempo Intel non l'ha, perché se l'NDA copre molte cose, certamente noi sappiamo molto di più e con largo anticipo di BD che in nessun'altra situazione AMD si è sbottonata a tal punto, perché probabilmente AMD da per certo che Intel, fino al 22nm, non può contrastarla, né per TDP/potenza, né per potenza (IPC/frequenza e numero di core) e nè per prezzi (il die BD è estremamente piccolo in rapporto al die Intel a parità di core e stesso 32nm, quindi più proci a wafer).

Per discorso di integrazione della grafica, APU, le cose sono più difficili per Intel. Un discorso è per AMD mettere e adattare una VGA ATI discreta esistente dentro il die di una CPU, un altro per Intel, che in aggiunta la VGA la dovrebbe "creare" perché non c'è... quindi possiamo supporre che AMD stia già lavorando sull'integrazione mentre Intel ancora debba progettare la parte grafica, e dovrebbe comunque arrivare a livelli più che discreti, visto che ATI certamente non è l'ultima del settore.
Secondo me è rimasta sorpresa anche Amd da bulldozer, e non solo Intel. Presentare nuove cpu ad un prezzo relativamente basso ha lo scopo di acquisire il maggior numero di clienti che devono upgradare il sistema prima dell'uscita di AMD con BD.
Tutto questo per battere AMD sul tempo e non perdere quote di mercato a prescindere se davvero BD sia un mostro.
Ares17 è offline  
Old 27-11-2010, 10:41   #5631
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD Fusion: punto della situazione e roadmap!

Video di Hwupgrade del 26.11.2010

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-11-2010, 10:56   #5632
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Secondo me è rimasta sorpresa anche Amd da bulldozer, e non solo Intel. Presentare nuove cpu ad un prezzo relativamente basso ha lo scopo di acquisire il maggior numero di clienti che devono upgradare il sistema prima dell'uscita di AMD con BD.
Tutto questo per battere AMD sul tempo e non perdere quote di mercato a prescindere se davvero BD sia un mostro.
Chiaramente...
Però, a sto punto, mi sembra più che lecito aspettarsi da AMD una contromossa, almeno prima della disponibilità sul mercato di SB.
AMD ha da giocare le solite carte, cioè prezzo/prestazioni più vantaggioso.
Far vedere dei bench e lasciar trapelare ottimismo sui prezzi...

A me lascia sempre sperare l'affermazione ufficiale di AMD "noi offriremo TH fisici contro TH logici"... che ha un senso solo se con prezzi simili...
Certo che sarebbe un regalo di Natale più che ottimo, un BD X8 al prezzo di un SB X4... però se guardiamo le dimensioni di un Thuban X6 che sarebbero pure superiori ad un BD X8, ed un Thuban nella versione TOP si trova a 180€... non sarebbero mica tanto irreali 400€ per un BD X8.
Ma... fino ad ora AMD ha sempre richiesto un prezzo proporzionato alla potenza, anzi, addirittura inferiore. Un X6 può essere al massimo 50% più veloce di un X4, ma in realtà non costa il 50% in più di un X4.
Questa sarebbe la volta buona per constatare se AMD nella politica prezzi degli ultimi anni è stata "costretta" da Intel o vuole fino in fondo mantenere dei prezzi accessibili come più volte in passato aveva affermato, cioè prezzi coerenti e non gonfiati.
In ogni caso... concettualmente un BD X8, in base ai costi, potrebbe essere venduto al più al 50% superiore al prezzo di un SB X4. Quindi un prezzo diverso lo sarà solo per decisione AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2010, 11:18   #5633
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Video di Hwupgrade del 26.11.2010

Clicca qui...
L'intervista a Corsini è interessante...
Comunque a suo giudizio, praticamente l'offerta AMD surclassa l'ATOM (mi è piaciuto quando ha detto "non ci voleva poi molto" ) e si posiziona a cavallo della CUV, un pelino sotto come potenzialità CPU, con versioni desktop che occuperebbero la posizione medio-alta.
Comunque lui parla che la grafica di Llano è comparabile ad una Radeo 5600 discreta.

Tra l'altro, mi è sembrato molto positivo l'atteggiamento per le migliorie prossime di fusion, con un TDP inferiore a parità di potenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2010, 12:52   #5634
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fantaipotesi
BD dovrebbe uscire in aprile? Mettiamo il 1° aprile, cioè nel giorno del pesce d'aprile.
Immagina che scherzo avrebbe fatto AMD se BD fosse molto di meno, con Intel che abbassa i listini di SB per non doverli abbassare subito dopo, sull'informazione delle sue talpe...
se BD costasse molto meno vuol dire che va anche meno... speriamo di no dai

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque Llano non può essere il concorrente di SB, almeno nel desktop, perché la mobo e procio devono per forza costare di meno sia del sistema BD X4 e probabilmente pure dei Phenom II X4
non dimenticare che di SB ci saranno due versioni, economica e costosa. la 1155 è la economica che dovrebbe battersi con llano (a parte forse gli i7 su 1155)

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Llano sarà il concorrente degli i5 1156. Mentre BD x4 quello degli i7 1156 (che senso ha avere un processore top di gamma con la grafica integrata ?).
1155?

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
per benchare! così puoi usare tutti i millemila watt dell'alimentatore solo per cpu e ram
in realtà penso che saliranno di più con la vga discreta, perchè quella integrata, una volta spenta, la puoi usare come superfice dissipante per il resto della cpu, sarà più facile raffreddarli insomma

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'intervista a Corsini è interessante...
Comunque a suo giudizio, praticamente l'offerta AMD surclassa l'ATOM (mi è piaciuto quando ha detto "non ci voleva poi molto" ) e si posiziona a cavallo della CUV, un pelino sotto come potenzialità CPU, con versioni desktop che occuperebbero la posizione medio-alta.
Comunque lui parla che la grafica di Llano è comparabile ad una Radeo 5600 discreta.
ma se Corsini non sa i prezzi come fa a fare paragoni?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-11-2010, 12:58   #5635
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Il 980g non mi piace per niente. è un rebrand.

ma a prescindere da questo...non mi piace essenzialmente da un punto strategico:

se stabiliamo che un BD6x è leggermente superiore o equiparabile a SB4x...che cosa può far propendere la scelta di un acquirente verso un marchio o l'altro? il costo della piattaforma

pertanto...BD6X avrà la meglio su SB4X solo se mobo+CPU+IGP (o discreta di fascia bassa)...costeranno nel complesso come o meno di SB4+mobo. questa equazione...trainerà il successo o l'insuccesso...di BD in ogni sua declinazione.

Ecco perchè ritengo che 980g sarà un fiasco dal punto di vista strategico.
Trovo un madornale errore, non aver speso maggiori risorse in tale chipset.

Intel punta ai volumi...deve farlo...ed esce con prezzi concorrenziali. AMD è obbligata a seguirla in maniera più che proporzionale...da un lato è meglio per noi acquirenti, però se il 980G non saprà reggere il confronto con la GPU di SB...AMD dovrà tenerne conto e svendere ad un prezzo ancora inferiore...un vero peccato, dopo tutte le sue fatiche.

Naturalmente...in attesa del logico concorrente di SB...l'APU AMD di fascia medio-alta.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 27-11-2010, 13:11   #5636
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
se stabiliamo che un BD6x è leggermente superiore o equiparabile a SB4x...che cosa può far propendere la scelta di un acquirente verso un marchio o l'altro? il costo della piattaforma
qui molti dicono che BD sarà molto più potente
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-11-2010, 13:24   #5637
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
qui molti dicono che BD sarà molto più potente
allora stesso discorso...diciamo bd4X=sb4x...la logica di fondo non muta.

Con il 980G...AMD rischia il prezzo della CPU...a causa delle prestazioni del chipset...sarebbe il colmo!

Anch'io ritengo che un BD6X sarà nettamente superiore a SB4X...ma solo per gli appassionati di OC...che non fanno il mercato, se non in minima parte

la maggior parte dei clienti è una sorta di "consollaro"...vogliono tutto, pronto, subito e senza sbattersi troppo ad armeggiare con l'hardware...e considerato che SB presumibilmente godrà di un IPC superiore a BD...ecco che a 3.5/4 Ghz BD6X sarà equiparabile a SB4X.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 27-11-2010, 13:34   #5638
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
allora stesso discorso...diciamo bd4X=sb4x...la logica di fondo non muta.

Con il 980G...AMD rischia il prezzo della CPU...a causa delle prestazioni del chipset...sarebbe il colmo!

Anch'io ritengo che un BD6X sarà nettamente superiore a SB4X...ma solo per gli appassionati di OC...che non fanno il mercato, se non in minima parte

la maggior parte dei clienti è una sorta di "consollaro"...vogliono tutto, pronto, subito e senza sbattersi troppo ad armeggiare con l'hardware...e considerato che SB presumibilmente godrà di un IPC superiore a BD...ecco che a 3.5/4 Ghz BD6X sarà equiparabile a SB4X.
attento, le ipotesi più ricorrenti sono che, anche se clock-to-clock BD andasse meno di SB, le frequenze al lancio saranno sicuramente superiori, compensando tranquillamente l'eventuale gap, e si parla di frequenze sicuramente superiori ai 3,5 ghz, quando SB ha come massimo i 3,4 ghz (3,8 col turbo su 2 core)... imho BD x4 se la vedrà con SB x4, e BD x6 gli sarà quasi sicuramente superiore a parità di clock.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-11-2010, 14:17   #5639
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
allora stesso discorso...diciamo bd4X=sb4x...la logica di fondo non muta.

Con il 980G...AMD rischia il prezzo della CPU...a causa delle prestazioni del chipset...sarebbe il colmo!

Anch'io ritengo che un BD6X sarà nettamente superiore a SB4X...ma solo per gli appassionati di OC...che non fanno il mercato, se non in minima parte

la maggior parte dei clienti è una sorta di "consollaro"...vogliono tutto, pronto, subito e senza sbattersi troppo ad armeggiare con l'hardware...e considerato che SB presumibilmente godrà di un IPC superiore a BD...ecco che a 3.5/4 Ghz BD6X sarà equiparabile a SB4X.
Per avere un minimo di riscontro bisognerebbe provare un RV620 (785G/880G) con un K8 per poi confrontarlo con un K10 sia a parità di clock/core per capire quanto guadagna con la sola architettura CPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-11-2010, 14:36   #5640
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
attento, le ipotesi più ricorrenti sono che, anche se clock-to-clock BD andasse meno di SB, le frequenze al lancio saranno sicuramente superiori, compensando tranquillamente l'eventuale gap, e si parla di frequenze sicuramente superiori ai 3,5 ghz, quando SB ha come massimo i 3,4 ghz (3,8 col turbo su 2 core)... imho BD x4 se la vedrà con SB x4, e BD x6 gli sarà quasi sicuramente superiore a parità di clock.

ma anche se fosse...l'utente medio, quello dei volumi tanto per intenderci...non se ne accorge...preferisce investire nel brand intel, a parità di prezzo o spendendo poco di più...pur avendo prestazioni inferiori, che magari non nota.

in ogni caso...anche a livello di appassionati...SB supera agevolmente i 5ghz, ovvio che bisognerà comprendere come scalerà in efficienza oltre i 4 con le opportune verifiche...però come primo impatto...suona bene.

Aggiungiamo i prezzi accessibili, l'arrivo sul mercato in anticipo e una notevole varietà di configurazioni possibili...tutto l'insieme...non gioca a favore di AMD.

4 mesi di attesa non sono tanti...ma possono diventare "pesanti".

al 10 gennaio un 2600K con GPU 3000 costerà 317$...quanto costerà un 1090T più una scheda discreta equiparabile? e su un socket vecchio?

a parte la stupidaggine di rimarchiare 880G in 980G...l'altro grande errore è stato quello che pur sapendo di essere in ritardo rispetto a SB...AMD avrebbe dovuto rispondere con tutta la linea di chipset AM3+ ad inizio 2011..
.perlomeno, avrebbe frenato la scelta di molti acquirenti su SB...grazie alla retrocompatibilità del socket, senza contare la facilità con cui avrebbe svuotato i megazzini con proci di fascia medio-bassa...in attesa del mitico BD.

ed invece niente.

e come ciliegina sulla torta...ad aprile i southbridge non garantiranno pci-ex 3.0 e forse neppure usb3.0...quindi oltre al ritardo...si gioca pure la carta "dell'avanguardia".

ho letto qualche settimana fa...di una possibile se non confermata...DOPPIA revision di 1155 entro l'estate prossima...quanto scommettiamo che Intel se ne uscirà a giugno p.v. con un 1155 2.0 dotato di usb 3.0 e pci-ex 3.0???

Io in BD credo molto...è dai 45nm che AMD tribola dietro a questo progetto...per scelta aziendale o semplicemente per ragioni di costo, i chipset vengono realizzati una volta l'anno.

Passi il ritardo di 4 mesi rispetto a SB...

ma non approvo ne il fatto che AMD eviti di rispondere a gennaio con le mobo am3+...e soprattutto...per il fatto che ad aprile avremo mobo con features vecchie...che in realtà come tali, avrebbero dovuto essere la risposta del mese prossimo...conseguentemente ad aprile...avrebbe dovuto uscire con la punta di diamante dei south bridge (usb e pci-ex 3.0)...da abbinare ai north bridge presentati qualche mese prima.

macchè!!

880 rimarchiato ENTRO il 1Q...ed il resto a seguire

E' un anno che siamo a conoscenza...dell'uscita di SB addirittura prevista per questo trimestre.

Sono 6 mesi che si parla di usb 3.0 integrato nel chipset...e ancora OGGI non siamo sicuri che ci sarà.

Altrettanti mesi...sono quelli che distaccano la presentazione del pci-ex 3.0 dal lancio di BD. (pin to pin compatibile a parte lo schema del codice 130/b)

il tempo e le risorse...per rispondere adeguatamente, quantomeno per difendersi...come ho menzionato sopra...non sono certo mancati ad AMD.

Il C2D che ho in firma...è l'unica cpu intel che ho acquistato in questi ultimi 15 anni...all'epoca dell'acquisto sono stato obbligato per via del rapporto prestazioni/prezzo, OC e features annesse...rispetto ad AMD

prima dell'estate prossima...dovrò aggiornarmi sono limitato in tutto (gpu a parte)...AMD intende ripetere la stessa situazione del 2006/7?

Io non conto nulla ...ma come me...ci saranno un tot di potenziali acquirenti nella medesima situazione.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v