|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4281 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Io posso costruire una ALU a 10 Ghz sul 45 nm di AMD. Se lo confronto con un BD a, supponiamo, 5 Ghz posso affermare che il 45 nm è migliore del 32 nm di GF ? Il mio discorso, anche se estremizzato, è questo. |
|
|
|
|
|
#4282 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
Quote:
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
||
|
|
|
|
#4283 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
#4284 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
No, la cache non c'entra, è proprio l'architettura della CPU che influenza la massima frequenza raggiungibile, anche a parità di cache.
Paradossalmente, se Phenom II fosse più efficiente difficilmente raggiungerebbe ad aria le frequenze che hai riportato. Per questo il confronto fra i due processi produttivi in base ad implementazioni di architetture diverse ha davvero poco senso. Potrei capire se la maggiore efficienza fosse dalla parte del Phenom II... |
|
|
|
|
#4285 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Per cortesia cerchiamo di restare in topic...
Quote:
L'unica APU pronta è Ontario, per Llano prima di avere qualcosa di definitivo bisogna aspettare il 2011... La sideport con un controller che gestisce sia la CPU sia la GPU è praticamente inutilizzabile...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#4286 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
|
|
|
|
|
#4287 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
naturalmente...hai ragione, le previsioni sono fuffa fino a prova contraria...
ovvero...solo a consuntivo se ne misura la bontà. ma d'altro canto...trovo parecchie similitudini oggi tra SB e BD, come trovai tra AMD e Nvidia un anno fa. Magari questa volta andrà diversamente...forse. Sicuramente nel 2011, Intel non perderà notevoli quote di share...grazie al vantaggio temporale, lasciando alla rivale solo una manciata di punti percentuali...una bazzeccola in assoluto...ma abbastanza in termini di volume. Senza alcun minimo dubbio invece...da leader consolidata nel campo GPU... inesorabilmente...Intel perderà una posizione e forse...crollerà al terzo posto. Purtroppo viviamo in un clima congiunturale economicamente negativo... pertanto...meglio accontentarsi di ciò che costa meno...massimizzare la produttività dell'acquisto...ovvero acquistare la piattaforma BD o APU di AMD...ma non per questo saranno la scelta povera, anzi...tutt'altro.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
#4288 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
|
Quote:
E che i soldi per il Mac Air nell'immediato non li ho quindi incrocio le dita e spero... O poi magari esce un net con ontario che alla metà del prezzo mi soddisfa come performace
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
|
|
|
|
|
#4289 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Cerco di chiarire il mio concetto sulle differenze di silicio tra AMD ed Intel.
Prima di tutto per me la parola "sputtanamento" è riportare cose vere, altrimenti sarebbe "infamare"... Vi faccio questa pratica comparazione: Il 32nm HKMG AMD è dichiarato con il 50% in meno di TDP a parità di potenza rispetto al 45nm. Questo porterebbe un Thuban X6 ad avere 62,5W a 3,2GHz di frequenza, mentre SB avrebbe già 32,5W di TDP in più a 200MHz in meno di clock, e non c'è ombra di dubbio che non avrà mai il 60% in più di IPC (50% per compensare TDP/IPC e ulteriori 7% per i 200MHz in meno di clock) nei confronti del Thuban. A questa condizione, ci dobbiamo aggiungere anche che BD avrà dalla sua un notevole passo avanti anche architetturale per contenere il TDP (tralascio l'aumento di IPC). Quindi alla differenza del 60% sopra, si arriverebbe al 70%. Di qui un teorico BD X4 alla frequenza di SB, dovrebbe avere un TDP praticamente inferiore della metà rispetto a SB, e si parlerebbe sui 35W. Qui stiamo parlando che SB è basato su un silicio 32nm HKMG ottimo perché avrebbe.... 95W. Il mio è un ragionamento LOGICO su dati UFFICIALI dati da AMD/GF. Su questa base deduco (e non sputtano) che il 32nm HKMG Intel verrà stritolato dal 32nm HKMG (forse pure low-k all'uscita) AMD. Per quanto possiamo pensare a errori di calcolo, ottimismi e quant'altro, male che vada un BD X4 alla stessa frequenza di SB potrà arrivare sui 45W MAX, ma mai e poi mai ai 95W di SB, e nemmeno solo teorizzare che SB avrà un IPC più che doppio nei confronti di BD. Questo non è sputtanare... Ora aspettiamo di vedere il 32nm HKMG AMD, e vedremo che se le cose saranno come annunciato da AMD/GF. Inoltre, per TUTTO il 2011 Intel avrà a che fare con BD X8 su 32nm HKMG con solamente SB X4 ed un i980X tirato per i capelli a 100MHz in più (i990X). Basta valutare che SB X4, sui 95W a 3GHz, che clock potrà avere sui 130W sempre come X4? 3,5GHz? Con 2 core in più saremmo sempre a clock 3,3GHz, cioè sulla linea dell'i980X... Quindi Intel avrebbe lavorato su SB per avere un procio che offrirebbe meno di un i980X a clock superiori solo se lo avesse voluto? A mio avviso Intel avrebbe la stessa occasione offerta ai tempi del Core2Q, prima del Phenom II, cioè abbassare i listini considerevolmente ma in anticipo e non successivamente quando costretta. Vendere ora un i980X a 500€ sarebbe possibile, dopo un BD X8 offerto teoricamente a 400€, non lo comprerebbe nessuno anche ad un prezzo inferiore. P.S. Ricordo una cosa a mio avviso importante: nelle discussioni si fa riferimento SEMPRE a notizie o ufficiali o comunque reputate affidabili. Se io baso i miei ragionamenti da notizie ufficiali, non capisco il perché mi si dia dell'ottimista quando per contro si porterebbe progressi presunti di Intel sulla base che 15.000 tecnici Intel non si girerebbero i pollici.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-10-2010 alle 00:42. |
|
|
|
|
#4290 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Quote:
Sai che ho fantasia Llano non ha la L3 (se non mi sbaglio), ma avrebbe la L2 doppia, ed in questa configurazione, ricordo un tecnico AMD che riportò che in caso di L2 doppia, la L3 era inutile. Però... AMD non riporta nulla sul lato VGA. Ora... se l'MC, essendo un dual-channel "doppio", nei modelli ad alta prestazione grafica, potrebbe consigliare di montare 4 banchi di ram, facendo così lavorare 1 dual-channel per i core e l'altro dual-channel per la APU, magari coadiuvata da una cache (tipo L3 ma molto più veloce, visto che la VGA elabora sequenzialmente quindi senza salti nei puntatori e quindi la gestione sarebbe molto più snella) Poi mi è venuto un dubbio... la VGA riporta i dati in memoria o è a sola lettura? Allora... potrei aver detto 2 stronzate galattiche... e mi scuso in anticipo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#4291 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
La VGA scrive e legge dalla memoria come la CPU.
Da qualsiasi slide di Llano non c'è alcun collegamento fra la L2 e la GPU. SB X4 ha un TDP di 95W a 3.3 Ghz. Per il resto secondo me sono tante supposizioni ottimistiche messe insieme e difficilmente tutte si verificheranno. Ad esempio confronti SB X4 e BD X4 a parità di frequenza...non ha senso fare un discorso del genere perché SB avrà molto probabilmente un'efficienza maggiore. Se anche fosse solo del 15%, l'aumento di TDP non è lineare con l'aumento di frequenza del 15% per ottenere prestazioni simili. Quindi sicuramente la differenza di TDP a parità di prestazioni non sarà così netta come tu la descrivi. |
|
|
|
|
#4292 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
le apu sono una cosa nuova ed possono aprirsi a soluzioni diverse infatti basta pensare che il piccolo bobcat, ha prestazioni grafiche decenti cosa impedisce ad llano di andare come una 5770? |
|
|
|
|
|
#4293 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Quote:
Qualsiasi cosa. Non so come tu faccia ad immaginare che possa avere le stesse prestazioni. 480 sp vs 720 sp bandwidth di 21,3-30 GB/s condivisa con la CPU vs 76,8 GB/s dedicati Anche supponendo una maggiore efficienza degli stream processor (come nella serie 6000) è impossibile anche pensare che gli si avvicini. Secondo me le prestazioni saranno simili a quelle di una 5670. |
|||
|
|
|
|
#4294 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
|
|
|
|
|
#4295 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
#4296 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Ricapitolando: partendo da un 1055T X6 95W 2.8GHz e supponendo vere le dichiarazioni ufficiali GF e AMD sul processo e sull'architettura, arriviamo a un BD X6 95W 4GHz... Non oso pensare un X4... E un BD X8 4GHz abbastanza sotto i 125W, tanto da far ipotizzare 4.2GHz. Nei calcoli da X6 a X8 ho anche brutalmente moltiplicato per 8 e diviso per 6 trascurando NB e L3 che rimangono gli stessi (almeno il NB... La L3 non sappiamo...) Quindi sono stato addirittura pessimista... Solo se le dichiarazioni di GF e AMD all'ISSC fossero mendaci, allora questo risultato non sarebbe possibile... Ma addirittura girano voci che il processo a 32nm dia frequenze superiori a quello che ci si aspettava... Fate voi...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! Ultima modifica di bjt2 : 25-10-2010 alle 10:30. |
|
|
|
|
|
#4297 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Quote:
Anche se mi correggi, cioé che SB arriverà a 95W a 3,3GHz, d'altronde io ho preso il 1090T che è 125W a 3,2GHz, ma c'è già in previsione il 1100T che rimane pur sempre 125W ad una frequenza maggiore. Tra i 2, alla fine, che differenza avremmo di potenza? Un 10% in più di IPC per SB con 30W TDP in meno? Ma staremmo pur sempre paragonando un 45 low-k con il 32nm HKMG Intel, un'architettura vecchia di 10 anni pompata a 6 core con il successore di i7... A parte il 65nm AMD è sempre riuscita ad ottenere di più di Intel nel silicio, e senza ricorrere all'HKMG e low-k. Ora, che per la prima volta AMD riesce a proporre anche trattamenti simili HKMG con in più il low-k, mi sembra più che chiaro che sopravvanzerà Intel, la quale è obbligata a ricorrere al 22nm. Sperare che Intel con il 32nm HKMG possa contrastare per potenza (IPC/TDP/frequenza) AMD su parità di silicio, è pura utopia, soprattutto parlando che AMD disporrà pure della nuova architettura BD. Un SB a 95W X4 a 3,3GHz che cosa rappresenterebbe? Proviamo a proiettarlo su un SB X8... che TDP avrebbe a parità di frequenza? Di quanto si dovrebbe calare il clock? E' qui che si vedrebbero i limiti di silicio... Come si farebbe a sperare in un SB con il doppio di core addirittura a frequenze di 3,5GHz (come si ipotizzava all'inizio)? Io ho riportato questo...e mi sembra che in parecchi concordino con me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-10-2010 alle 10:42. |
|
|
|
|
|
#4298 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il che significa per Phenom II avere il 30% in più di frequenza per avere prestazioni simili...ed almeno il 50% in più di potenza dissipata Quindi ripeto: sono affermazioni che non hanno alcuna validità. Quote:
Ma dire che il TDP scala quasi linearmente significherebbe dire che il leakage è quasi nullo in percentuale allo switching power. Il che ovviamente è impossibile. Ultima modifica di cionci : 25-10-2010 alle 12:10. |
||
|
|
|
|
#4299 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Quote:
Quote:
Quindi il leakage è veramente MOLTO basso e lo sarà ancor di più con l'aggiunta dell'HKMG. Il mio discorso non è su chi l'ha più lungo. Io non capisco perché se parliamo di IPC superiore dell'i7 siamo tutti concordi, se parliamo che il silicio Intel sul 32nm HKMG sarà e di molto inferiore a quello Intel, a me sembra visibile su tutti i punti di vista, e non capisco il senso di trovare differenze marginali....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-10-2010 alle 13:24. |
||
|
|
|
|
#4300 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.











cooled by Thermalright Frozen Warframe 240
Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB
+ lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 








