Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 09:43   #3041
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Assolutamente io non sono mai stato negativo. Ho solamente analizzato i fatti secondo le mie conoscenze.

Che vuol dire essere ottimista ? Ci sono i fatti e si guardano quelli.
Essere ottimista significa sparare tante cavolate di cui questo thread è assolutamente farcito. Essere ottimista significa essere fanboy ? Magari anche quello. Quindi se è questo, io me ne torno ad analizzare i fatti e a dire quello che effettivamente penso.

Poi sinceramente io ho solo detto che sui FP per me Bulldozer non potrà avere le stesse prestazioni di un K10 a parità di frequenza, ma che tale svantaggio verrà colmato abbondantemente dall'aumento di frequenza.
Suffragato da un ragionamento, non sono certo considerazioni campate in aria. Ma meglio non ragionare ed essere ottimisti ad ogni costo, giusto ?

Ho detto che la GPU in Sandy Bridge è più integrata rispetto a Llano. Scusate anche qui se mi sono permesso di fare un'affermazione pertinente, per altro l'architettura mi da ragione, ma non importa, l'importante è dire che la GPU di Llano è integrata meglio rispetto a quella Intel. Perché ? Perché bisogna essere ottimisti !!!

Su Ontario e Zacate sono sempre stato ottimista. Le faccine messe nell'altro post sono per cose che di fatto non mi aspettavo. Questo perché speravo che Ontario rappresentasse un vero e proprio salto di qualità, non solo dal punto di vista della GPU che sinceramente mi interessa poco, ma dal punto di vista della CPU, pur mantenendo inalterata la durata della batteria.
Se invece per stare a parità di TDP di un Atom deve avere il 33% di clock meno questo immenso salto non ci sarà. Punto.

Poi mi potrò anche sbagliare, ma l'importante è che queste considerazioni siano figlie del ragionamento e non della fede in un'azienda produttrice di CPU. Azienda che io ho contribuito a diffondere fra amici e parenti, solo però quando se lo meritava. Ah scusate anche per questo, avrei dovuto continuare a consigliare AMD anche quando non c'era alcun motivo per consigliarla...bisogna essere ottimisti.

Scusate, ma io invece preferisco essere obiettivo e scrivere quello che la mia testa mi fornisce come risultato di un ragionamento.

18 Watt significa far durare la batteria molto di meno.
Non puoi confrontarle a parità di frequenza. Perché una APU da 18W non ce la mettono in un netbook, non ha la possibilità di smaltire quel calore.
Ecco perché il confronto va fatto a parità di TDP.
Il TDP non è un numerino messo lì per fare presenza, il TDP serve per dimensionare il netbook/notebook su cui la CPU/APU dovrà essere montata.
Un TDP da 18W è per un notebook ultraportatile
Ho riletto il tuo post più volte e vorrei chiarire due cose...
Se ti ho dato l'idea di non esprimere le tue opinioni ti chiedo scusa...
Riformulo in modo diverso:
Nessuno ti chiede di essere non obbiettivo ma di essere meno disfattista anche perchè le tue ipotesi su BD, Llano e Bobcat possono essere sbagliate...

Quote:
Essere ottimista significa sparare tante cavolate di cui questo thread è assolutamente farcito
E' questo il punto che mi ha lasciato perplesso, ma volontariamente non ti rispondo anche perchè ho troppo rispetto per tutti gli utenti di questo forum che mi hanno aiutato e sostenuto fino alla realizzazione ultima di questo thread e forse nei prossimi che verranno.
Mi dispiace che la prendi così male e anche sul personale, ti chiedo solo di pensare che le tue teorie realistiche e competenti possano non corrispondere al prodotto finale.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-09-2010, 10:08   #3042
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD: Llano posticipato nell'estate del 2011, Ontario/Zatate a inizio 2011!

Leslie Sobon (Vice President, Worldwide Product Marketing AMD) dichiara in un intervista che le soluzioni APU Llano, destinate al mercato mainstream, saranno disponibili sul mercato solamente nell'estate del 2011 (più o meno 6 mesi dopo l'uscita delle prime soluzioni Sandy bridge di Intel), mentre le APU Ontario/Zacate saranno consegnati nel Q4 2010 per avere i primi prodotti entro l'inizio del 2011.

Quote:
Originariamente inviato da Leslie Sobon
We are shipping Ontario and Zacate in Q4 this year, and products should hit the shelves early next year. Llano will start shipping in the first half or 2011, and products should be available in summer 2011
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 13-09-2010 alle 10:11.
capitan_crasy è offline  
Old 13-09-2010, 10:19   #3043
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Francamente mi sembra improbabile, oltretutto come faranno ad aggiungere due core senza abbassare la frequenza? Non gli converrebbe allora commercializzare degli X8 con frequenze pompate?

Edit: Ponte Sandy
Intel sviluppa l'SB sullo stesso silicio dell'i980X, cioè sempre 32nm HKMG. NON sono previsti trattamenti ulteriori e nessuno step di silicio.
Il miglioramento del silicio ci può essere, ma si tratta di percentuali esigue, in generale in un range del 5%, max 10%.
Per questo Intel non ha potuto pompare di più ed accontentarsi del +12% di IPC, perché altrimenti avrebbe sforato con il TDP con conseguente obbligo di abbassare il clock. Già l'avere fatto un SB che aumenta il 12% l'IPC senza aumentare il TDP (però attenderei, visto che dai primi 20-25% di incremento di IPC si è passati ad un +12%, non è da escludere un ulteriore abbassamento, come del resto guarderei bene se tra TDP dichiarato e reale ci sia qualche ottimismo di troppo) e sullo stesso silicio, è un gran bel lavoro.
Come certamente avrai notato, quando le diverse case produttrici di proci immettono nuove architetture/modelli, cercano di proporle almeno uguale al massimo clock del modello precedente, lo si è visto dai Penryn verso gli i7 X4, e dallo stesso verso gli i7 X6, perché la frequenza di lavoro è ben recepita dalla massa, al contrario di IPC, TDP ecc.
Però mischiare le carte pensando che un SB X8, con un aumento almeno del 20% di TDP per i 2 core in più possa avere gli stessi clock di un X6 e che possa permettere addirittura una pompatura di IPC ulteriore, beh, dovranno cambiare di parecchio il dissi standard e le mobo per supportare un TDP nettamente più alto.
Del resto SB X6 e X8 sono previsti per fine 2011, quindi vuole dire che di problemi ne hanno e non pochi, non certamente sull'architettura (se SB X4 arriva molto prima, l'architettura è pronta), quanto invece proprio su TDP/frequenze. Secondo me stanno pensando di guadagnare in clock disattivando in automatico, quando non serve, l'SMT... oppure un limitatore tipo Xeon X6 base Penryn
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2010 alle 10:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2010, 10:33   #3044
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Comunque giusto per ricapitolare, dal prossimo anno l'offerta AMD consterà di 3 architetture diverse:

1) Bobcat per netbook, notebook ultrasottili (1-2 core, con e senza GPU)

2) Star, evoluzione del K10, nell'APU di llano (2-4 core+GPU)

3) Bulldozer (a partire dai server e poi arriverà su desktop) (4-8 core, forse anche la versione da 6)


Ci siamo?
B|4KWH|T3 è offline  
Old 13-09-2010, 10:41   #3045
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3 Guarda i messaggi
Comunque giusto per ricapitolare, dal prossimo anno l'offerta AMD consterà di 3 architetture diverse:

1) Bobcat per netbook, notebook ultrasottili (1-2 core, con e senza GPU)

2) Star, evoluzione del K10, nell'APU di llano (2-4 core+GPU)

3) Bulldozer (a partire dai server e poi arriverà su desktop) (4-8 core, forse anche la versione da 6)


Ci siamo?
1) Bobcat non prevede soluzioni non APU, quindi niente CPU con questa architettura

2) esatto, forse ci saranno anche soluzioni triple core...

3) esatto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-09-2010, 11:10   #3046
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nessuno ti chiede di essere non obbiettivo ma di essere meno disfattista anche perchè le tue ipotesi su BD, Llano e Bobcat possono essere sbagliate...
Infatti non sono mai stato disfattista. Ho sempre e solo analizzato i fatti.
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' questo il punto che mi ha lasciato perplesso, ma volontariamente non ti rispondo anche perchè ho troppo rispetto per tutti gli utenti di questo forum che mi hanno aiutato e sostenuto fino alla realizzazione ultima di questo thread e forse nei prossimi che verranno.
Mi dispiace che la prendi così male e anche sul personale, ti chiedo solo di pensare che le tue teorie realistiche e competenti possano non corrispondere al prodotto finale.
Vedi, fra tante opinioni tecniche assolutamente pertinenti, ci sono anche tante opinioni che si basano solo su speranze senza alcun fondamento. Ecco, quelle per me sono cavolate. Per questo sinceramente mi ha dato fastidio sentirmi dare del disfattista o del pessimista solo perché ho fatto un ragionamento e postato i risultati di questo ragionamento, quando altri discorsi, basati solo su speranze vengono tollerati.
cionci è offline  
Old 13-09-2010, 11:18   #3047
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per questo Intel non ha potuto pompare di più ed accontentarsi del +12% di IPC, perché altrimenti avrebbe sforato con il TDP con conseguente obbligo di abbassare il clock. Già l'avere fatto un SB che aumenta il 12% l'IPC senza aumentare il TDP (però attenderei, visto che dai primi 20-25% di incremento di IPC si è passati ad un +12%, non è da escludere un ulteriore abbassamento, come del resto guarderei bene se tra TDP dichiarato e reale ci sia qualche ottimismo di troppo) e sullo stesso silicio, è un gran bel lavoro.
Questo è un discorso assolutamente semplicistico. L'IPC è un valore determinante per una architettura, ma non è un valore che si aumenta o si diminuisce a piacimento con lo schioccare delle dita. L'IPC è il risultato di tutta la fase di progetto e di simulazione. Come se si potesse dire...allora metto una unità in più qua, una unità in più qua così aumento l'IPC. Non è così che funziona.
Inoltre durante il progetto si può avere al massimo una idea del consumo della CPU implementata in una data tecnologia. Questo perché le procedure per passare dallo schema a blocchi al layer litografico si può fare solo poche volte, visto che porta via tempo e costi.
cionci è offline  
Old 13-09-2010, 11:51   #3048
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Questo è un discorso assolutamente semplicistico. L'IPC è un valore determinante per una architettura, ma non è un valore che si aumenta o si diminuisce a piacimento con lo schioccare delle dita. L'IPC è il risultato di tutta la fase di progetto e di simulazione. Come se si potesse dire...allora metto una unità in più qua, una unità in più qua così aumento l'IPC. Non è così che funziona.
Inoltre durante il progetto si può avere al massimo una idea del consumo della CPU implementata in una data tecnologia. Questo perché le procedure per passare dallo schema a blocchi al layer litografico si può fare solo poche volte, visto che porta via tempo e costi.
Il consumo da cosa deriva? Dal cambiamento di stato dei transistor. L'ottimizzazione è cercare di risolvere le stesse operazioni con minor operazioni possibili, vuoi con nuove istruzioni che lo possono permettere, vuoi con ottimizzazioni del sistema, quali potrebbero essere parti del procio in off non utilizzate e cose simili.

Io la vedo in questo modo, e ti porto come esempio questo:

AMD Phenom II X4 su C3 --> Thuban X6 E0
Intel I7 X6 32nm HKMG --> SB X6 32nm HKMG.

Nel primo caso AMD ha potuto contare su un notevole miglioramento del silicio, tanto da portare 2 core in più a circa lo stesso TDP

Intel lo ha questo? NO.

AMD ha migliorato la gestione dell'NB, ha implementato il Turbo.

Intel lo può fare? l'I7 lo ha già... può migliorarlo ma rimanendo sullo stesso silicio, o perlomeno, non ha più nessun'altra carta da giocare sul silicio.

Il limite attuale di Intel è e rimane il suo silicio. Nulla toglie che Intel possa potenziare la sua architettura ulteriormente ed anche molto di più di SB, ma non riesce a contenere il TDP. E' quello il suo problema. Se un i7980X avesse un clock di 4GHz e fosse sui 125W, allora penserei differentemente, ma visto che è a 3,333GHz e sui 130W ho un'opinione che siano molto ottimistici, non vedo a quale miracolo si possa sperare.

Supporre che quelli di Haifa riescano tramite un rimaneggiamento dell'i7 a tirare fuori unicamente dall'architettura un aumento di IPC del 12%, possiamo crederlo tutti, mantenendo lo stesso clock attuale di un i980X allo stesso TDP, già un po' meno, che possano farlo aggiungendo pure 2 core.... chi ci crede?

Edit:
Per fare un altro paragone, Se AMD avesse realizzato un Thuban X8, l'IPC lo avrebbe aumentato a livello progetto di architettura, però avrebbe dovuto diminuire il clock sicuramente ed inoltre la superficie del die sarebbe stata ancor più grande, con grave ripercussione sui costi di fabbricazione e prezzo finale più alto.
Il fatto che non esiste, da cosa è dato? Dai limiti del silicio 45nm low-k che non lo permette.
Se si guardano i consumi di un i980X contro un i79XX, vediamo che a parità di aumento di IPC corrisponde un aumento di TDP non compensato per intero dal passaggio 45nm --> 32nm, ed è per questo che il clock si ferma a 3,333GHz. Se Intel ha il problema che aumentando il numero dei core aumenta conseguentemente il TDP quasi proporzionalmente all'IPC, si ritrova nella stessa identica posizione di AMD con il Thuban fermo a X6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2010 alle 12:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2010, 11:56   #3049
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Leslie Sobon (Vice President, Worldwide Product Marketing AMD) dichiara in un intervista che le soluzioni APU Llano, destinate al mercato mainstream, saranno disponibili sul mercato solamente nell'estate del 2011 (più o meno 6 mesi dopo l'uscita delle prime soluzioni Sandy bridge di Intel), mentre le APU Ontario/Zacate saranno consegnati nel Q4 2010 per avere i primi prodotti entro l'inizio del 2011.
Peccato, speravo che Llano fosse la riscossa AMD... qualche mese fa pensavo addirittura che a sorpresa potessero uscire a fine 2010...

Ma che problemi ci sono a fare questi benedetti 32nm?
astroimager è offline  
Old 13-09-2010, 12:20   #3050
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Peccato, speravo che Llano fosse la riscossa AMD... qualche mese fa pensavo addirittura che a sorpresa potessero uscire a fine 2010...

Ma che problemi ci sono a fare questi benedetti 32nm?
Da quando AMD aveva detto che Llano sarebbe stato posticipato di un paio di mesi, si aveva l'impressione che i presunti problemi dei 32nm riguardassero il passaggio delle GPU Evergreen al silicio con tecnologia SOI.
Le voci parlano già da qualche tempo di un nuovo step produttivo per quanto riguarda Llano , mentre per Ontario le cose sono andate decisamente meglio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-09-2010, 12:28   #3051
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
La cosa che odio più di AMD e cioè quando posticipano i prodotti e devono arrivare mesi dopo Intel.
Alla fine Llano arriverà dopo Buldozer(sperando che esca per fine aprile-inzio maggio)e cosi per un paio di mesi ci ritroveremo con AMD pesantamente indietro rispetto Intel.
Voglio proprio vedere come può Thuban far concorrenza ai quad core Sandy Bridge eccetto tagliare i prezzi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 13-09-2010, 12:34   #3052
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quindi ,aldilà del piccolo monitor,dato che ci sarà l'uscita HD,significherebbe che posso usare bobcat per videoriprodurre un film in bluray semplicemente con un click .....e poi fare quasi tutto in un hardware contenuto...scaricare file tenere programmi aperti....una specie di mostro sotto la scocca!giusto

Nel senso che vedere un film in hd ,su uno lo impegnano mentre sull'altro i 2 core si squagliano(cioè della serie nati spenturati a lavorare al 100% fissi!)invece Ontario vanno belli freschetti!

Cioè non voglio che lavorano al 100 % ,ma quando serve la potenza(a quanto sembra un phenom2 depotenziato del 10-15%),vedo bene???

Ho capito bene,in termini pratici?di utilizzo,senza avere tabelle o numeri?
affiu è offline  
Old 13-09-2010, 12:49   #3053
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
La cosa che odio più di AMD e cioè quando posticipano i prodotti e devono arrivare mesi dopo Intel.
Alla fine Llano arriverà dopo Buldozer(sperando che esca per fine aprile-inzio maggio)e cosi per un paio di mesi ci ritroveremo con AMD pesantamente indietro rispetto Intel.
Voglio proprio vedere come può Thuban far concorrenza ai quad core Sandy Bridge eccetto tagliare i prezzi.
llano uscirà per ultimo ,anche se tarderà avremo sempre un k10 + una GPU tre volte più potente di sb ed anche più efficiente a parità di potenza.

In più ipc sarà migliorato e non di molto
Bastasse un 30 % per stare con sb

Ed in certi scenari ,quando dovesse (se ci sarà) essere impegnata al max possibile una apu ,vai tranquillo(scusatemi) che sarà meglio del turbo od la frequenza.... E forse quel 30 % è solo l'inizio ed su una architettura vecchia.....riuscire a tirare altra energia ,è una cosa stupefacente!
affiu è offline  
Old 13-09-2010, 12:54   #3054
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Intel lo può fare? l'I7 lo ha già... può migliorarlo ma rimanendo sullo stesso silicio, o perlomeno, non ha più nessun'altra carta da giocare sul silicio.

Il limite attuale di Intel è e rimane il suo silicio. Nulla toglie che Intel possa potenziare la sua architettura ulteriormente ed anche molto di più di SB, ma non riesce a contenere il TDP. E' quello il suo problema. Se un i7980X avesse un clock di 4GHz e fosse sui 125W, allora penserei differentemente, ma visto che è a 3,333GHz e sui 130W ho un'opinione che siano molto ottimistici, non vedo a quale miracolo si possa sperare.
Adottare un dielettrico come il low-k è semplice per intel (lo usava nei 65nm), ma non ne ha il bisogno, perchè AMD non gli sta dietro. Devi anche considerare che con tutto questo tempo intel avrà migliorato di molto le interconnessioni tra layer che causano parte delle dispersioni.

Dato che sono in tema, vorrei chiedere agli esperti che miglioramenti in termini percentuali porta il gate-last rispetto al gate-first...

Ultima modifica di Ren : 13-09-2010 alle 13:01.
Ren è offline  
Old 13-09-2010, 13:27   #3055
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
La cosa che odio più di AMD e cioè quando posticipano i prodotti e devono arrivare mesi dopo Intel.
Alla fine Llano arriverà dopo Buldozer(sperando che esca per fine aprile-inzio maggio)e cosi per un paio di mesi ci ritroveremo con AMD pesantamente indietro rispetto Intel.
Voglio proprio vedere come può Thuban far concorrenza ai quad core Sandy Bridge eccetto tagliare i prezzi.
Questo è un problema infatti, i quad core SB dovrebbero essere commercializzati ad inizio 2011, fino ad aprile (supposto che BD esca ad aprile) non avrebbero praticamente concorrenza, oltretutto considerando che chi comprerà un PC nel 2011 comprando Intel avrà un socket nuovo di pacca mentre su AMD non potrà aggiornare il processore senza cambiare scheda madre.
Heimdallr è offline  
Old 13-09-2010, 13:28   #3056
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
La cosa che odio più di AMD e cioè quando posticipano i prodotti e devono arrivare mesi dopo Intel.
Alla fine Llano arriverà dopo Buldozer(sperando che esca per fine aprile-inzio maggio)e cosi per un paio di mesi ci ritroveremo con AMD pesantamente indietro rispetto Intel.
Voglio proprio vedere come può Thuban far concorrenza ai quad core Sandy Bridge eccetto tagliare i prezzi.
La cosa "buona" è Bulldozer...
Anche se rimane ancora avvolto nel mistero il suo sviluppo è nei tempi previsti (toccando ferro e parti nobili)....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-09-2010, 13:44   #3057
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La cosa "buona" è Bulldozer...
Anche se rimane ancora avvolto nel mistero il suo sviluppo è nei tempi previsti (toccando ferro e parti nobili)....
Nel mercato server non vogliono perdere prestigio... e mi pare più che giusto!

Pensavo che il 2011 sarebbe stato l'anno della svolta, ma mi rendo sempre più conto che sarà un periodo veramente critico... anche perché il concorrente non resterà a guardare (ma certamente temporeggierà più che può, a tutto svantaggio di noi utenti).

Comunque, si spera che grazie al cambio di socket riescono ad immettere BD senza ritardi anche nel settore hi-end (per aprile/maggio, insomma).
astroimager è offline  
Old 13-09-2010, 13:53   #3058
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Scusate la domanda, ho letto la prima pagina e la recensione di anadatech sugli intel. Dovrei farmi un nuovo pc, gioco e cazzate simili, monitor 1080p e scheda video 5850 ( spero nella 6770), cmq la mia domanda rimane sulle cpu.
La fascia di prezzo che vorrei spendere è sui 200-250 euro per cpu e 100-120 per la madre.
Se non ho capito male intel presenterà a gennaio una cpu 2600 su questi prezzi e che dovrebbe andare come un i7 980.
Quando presenterà l' archittetura Bulldozer ( per desktop non per server) Amd? Bulldozer sarà anche per la fascia mainstream-performance (200-250 euro)?
Secondo voi conviene aspettare o no?
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 13-09-2010, 14:15   #3059
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Bulldozer spero proprio sarà all'altezza dell'i7 2600 ma non essendoci test su BD è impossibile dirlo con certezza.
Dipende più che altro se te puoi aspettare o no, secondo me non sbagli in nessuno dei due casi.
Heimdallr è offline  
Old 13-09-2010, 14:20   #3060
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il consumo da cosa deriva? Dal cambiamento di stato dei transistor. L'ottimizzazione è cercare di risolvere le stesse operazioni con minor operazioni possibili, vuoi con nuove istruzioni che lo possono permettere, vuoi con ottimizzazioni del sistema, quali potrebbero essere parti del procio in off non utilizzate e cose simili.
L'ottimizzazione è solo un fase del progetto.
Clock gating e power gating intervengono in fasi di progetto successive alla stesura dell'architettura.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io la vedo in questo modo, e ti porto come esempio questo:
Quindi il problema di Intel nel Tik-Tok è che il cambio architettura avviene con lo stesso processo produttivo dell'architettura precedente ? Cavolo devono essere assolutamente di fuori ad aver studiato un sistema del genere.

Quello che ti volevo dire prima è che durante la fase di progetto si cercano di raggiungere certi obiettivi di massima. Ad esempio:
- pipeline più lunghe o più corte
- aumento dell'IPC teorico
- frequenze più o meno alte
- clock e power gating
Ma sicuramente gli obiettivi possono anche essere molti altri.

L'IPC reale è solo una misura che si può ottenere con le simulazione dopo la stesura dell'intera architettura. Così come il TDP.
Dire che Intel (o AMD) non riesce ottenere un IPC maggiore perché limitata dal TDP corrisponde ad ignorare qualche decina di migliaia di variabili che portano alla stesura di una architettura.
Semmai è la frequenza che è limitata dal TDP.

PS: solitamente l'aumento del numero di core a parità di architettura è un falso aumento di IPC. Solitamente l'IPC si calcola su un solo processore fisico.

Ultima modifica di cionci : 13-09-2010 alle 14:25.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v