|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3001 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Tra qualche mese usciranno...
Se le principali case produttrici di sistemi a basso consumo hanno manifestato un notevole interesse per i nuovi proci AMD, penso che qualunque motivo sia valido tranne un prodotto inferiore all'Atom. Io sono dell'opinione che sicuramente offriranno potenze superiori, sia come grafica che come calcolo, consumi in linea e prezzi inferiori. Poi vedremo come il mercato reagirà... anche se non è un prodotto che a me interessa, sono sicuro che saranno una validissima alternativa a quello oggi esistente. Tra l'altro, se così non fosse, non vedrei assolutamente l'utilità di spendere tanta energia da parte di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2010 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
#3002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Il TDP non da una misura reale della situazione, anche perchè la GPU di ontario (che ricordiamo occupa gran parte del die) è decisamente su un altro piano rispetto a quella intel. Nell'uso di base quindi si suppone che il TDP legato alla GPU conti davvero poco. Facciamo un esempio basato sulle cifre secondo me molto ottimistiche che ogni tanto si leggono in questo thread, ossia: - TDP 2w per i due core cpu - TDP 7w per la GPU Ora, supponendo un consumo medio molto vicino ai consumi in idle, quali potrebbero essere i consumi in idle della piattaforma? - core GPU: meno di 1W? - due core CPU: molto meno di 1W? (con 2 w di TDP, spero bene che il consumo in idle sia sensibilmente più basso) Insomma, il consumo medio potrebbe essere qualcosa di molto vicino ad 1W, che sarebbe molto meglio dell'atom. Insomma, se quei dati fossero veri, direi che c'è da essere molto ottimisti, altro che pessimisti. Ma del resto secondo me non sono corretti i dati di partenza, per cui rimango ancora in attesa prima di valutare. Beh oddio, una vena di pessimismo ad ogni cambio di vento mi pare abbastanza evidente. Ma del resto in questo topic è facile sbilanciarsi anche dall'altra parte, quindi direi che non sei certo "crocifiggibile" per questo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3003 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Comunque i 2 Watt di consumo medio sono per tutta la piattaforma PineTrail, non per la sola CPU. Quindi PineView + TigerPoint
![]() |
![]() |
![]() |
#3004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Inoltre bisogna pure contare che AMD ha fatto passi da gigante nel discorso efficienza energetica, quindi non mi meraviglierebbe assolutamente un consumo in idle insignificante. Inoltre un sistema Atom, esempio HP della mia ragazza pagato 320€ circa 1 anno fa, sono si un prezzo basso paragonato a sistemi portatili superiori, però, analizzando, contando la minor potenza (e non di poco), la mancanza del DVD ed una parte grafica inferiore (la grandezza dello schermo e potenza), facendo le dovute proporzioni, di risparmio c'è poco, anzi, direi che percentualmente per quello che ti danno costerebbe perfino di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2010 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
#3005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() AMD ha dichiarato che la vendita (intesa come fornitura ai produttori) inizierà a fine 2010 ma che le piattaforme Anti-Atom saranno disponibili per i primi mesi del 2011... In poche parole consegne di Ontario/Zacate a fine 2010 e primi prodotti in vendita a inizio 2011! Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#3006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Comunque vedremo, intanto il 15 magari saprò qualcosa di più sulle scelte di un produttore in particolare.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3008 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Secondo me sei anche in una posizione dove molti possono seguire la tua linea anche involontariamente... Quote:
Io non riuscirei a stare in un forum e/o gestire i vari thread con questa prospettiva. Preferisco avere un motivo in più che un motivo in meno... Quote:
Per non parlare della potenza della GPU la quale supera di molte volte quella della IGP di ATOM... Tutto questo in soli 18W? ![]() Mettiamo che ATOM abbia un vantaggio di qualche Watt su Ontario ma le capacità di quest'ultima sono ben superiori...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
#3009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ad esempio, i sample EV sono solo per i collegamenti elettrici e possono avere benissimo delle funzioni disattivate. Gli ultimissimi sample rappresentano il prodotto identico e sputato prima della produzione in volumi. Questo si era già spiegato quando AMD overcloccò dei sample 940 a 6GHz e passa, e TUTTI (dalla parte di Intel) si erano prodigati ad affermare che i sample erano super-selezionati, cosa smentita immediatamente 2-3 mesi dopo perché con gli stessi proci commerciali si superò quello fatto da AMD arrivando ai 7GHz. Se la tua idea è che li vedremo nel Q2, tua idea personale. Io rimango convinto che li vedremo molto prima. Non vedo alcun ritardo, visto che comunque in qualsiasi roadmap AMD li ha messi sempre disponibili in vendita agli inizi 2011. Edit: bisogna contare anche un'altra cosa: Ad AMD è bastato 1 mese per arrivare alle quantità commerciali con il Thuban, con un die di 300mm2 e rotti. TSMC non so che capacità produttiva abbia, ma comunque da 1 wafer uscirebbero un numero 5 volte maggiore di proci rispetto al Thuban. 9 mesi di tempo ed una resa superiore 5 volte a wafer.... per vederli a giugno, che fanno? producono 1 wafer al giorno? Sul discorso Atom... non conoscendo l'IPC come si fa a confrontare la potenza basandosi sul clock e dando per scontato che l'efficienza di Atom sia = a quella AMD? Nel senso che tu riporti che se anche AMD avesse un IPC doppio pareggerebbe il discorso di frequenza ma consumerebbe comunque di più. Su che basi? Rispetto al discorso che uno sia pro AMD o meno, però parlando di Llano, di Buldozer, di Ontario, di Zacate, possibile che tu veda in tutti i prodotti AMD slittamenti di tempo, consumi maggiori, potenze inferiori?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2010 alle 16:07. |
|
![]() |
![]() |
#3010 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Avrai notato che non ho riportato la notizia di Foglia Morta in quanto manca di Link di origine della slide; inoltre spesso e volentieri le notizie che arrivano da siti cinesi sono altamente inaffidabili...
Non posso dire con certezza se quella slide sia vera oppure no ma io mi baso su notizie ufficiali...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#3011 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Essere ottimista significa sparare tante cavolate di cui questo thread è assolutamente farcito. Essere ottimista significa essere fanboy ? Magari anche quello. Quindi se è questo, io me ne torno ad analizzare i fatti e a dire quello che effettivamente penso. Poi sinceramente io ho solo detto che sui FP per me Bulldozer non potrà avere le stesse prestazioni di un K10 a parità di frequenza, ma che tale svantaggio verrà colmato abbondantemente dall'aumento di frequenza. Suffragato da un ragionamento, non sono certo considerazioni campate in aria. Ma meglio non ragionare ed essere ottimisti ad ogni costo, giusto ? Ho detto che la GPU in Sandy Bridge è più integrata rispetto a Llano. Scusate anche qui se mi sono permesso di fare un'affermazione pertinente, per altro l'architettura mi da ragione, ma non importa, l'importante è dire che la GPU di Llano è integrata meglio rispetto a quella Intel. Perché ? Perché bisogna essere ottimisti !!! Su Ontario e Zacate sono sempre stato ottimista. Le faccine messe nell'altro post sono per cose che di fatto non mi aspettavo. Questo perché speravo che Ontario rappresentasse un vero e proprio salto di qualità, non solo dal punto di vista della GPU che sinceramente mi interessa poco, ma dal punto di vista della CPU, pur mantenendo inalterata la durata della batteria. Se invece per stare a parità di TDP di un Atom deve avere il 33% di clock meno questo immenso salto non ci sarà. Punto. Poi mi potrò anche sbagliare, ma l'importante è che queste considerazioni siano figlie del ragionamento e non della fede in un'azienda produttrice di CPU. Azienda che io ho contribuito a diffondere fra amici e parenti, solo però quando se lo meritava. Ah scusate anche per questo, avrei dovuto continuare a consigliare AMD anche quando non c'era alcun motivo per consigliarla...bisogna essere ottimisti. Scusate, ma io invece preferisco essere obiettivo e scrivere quello che la mia testa mi fornisce come risultato di un ragionamento. Quote:
Non puoi confrontarle a parità di frequenza. Perché una APU da 18W non ce la mettono in un netbook, non ha la possibilità di smaltire quel calore. Ecco perché il confronto va fatto a parità di TDP. Il TDP non è un numerino messo lì per fare presenza, il TDP serve per dimensionare il netbook/notebook su cui la CPU/APU dovrà essere montata. Un TDP da 18W è per un notebook ultraportatile Ultima modifica di cionci : 12-09-2010 alle 17:22. |
|||
![]() |
![]() |
#3012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3013 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
A spanne ti dico che nel peggiore dei casi un atom ha un autonomia identica (con batteria di uguale capienza). Se poi consideri che la gpu amd essendo più complessa deve per forza consumare di più in full load rispetto alla controparte intel avremo che nell'utilizzo normale amd ha il migliore raporto prestazioni/consumo, e che nell'utilizzo full 2d intel possa al massimo pareggiare il conto, mentre nel full load 3d intel è battuta a priori. |
|
![]() |
![]() |
#3014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Io mi aspettavo un grosso salto di prestazioni a parità di TDP, semplicemente questo. Con il 33% di clock in meno, se anche avesse un IPC doppio dell'Atom (ed è secondo me abbastanza improbabile), le prestazioni di fatto sarebbero "solo" del 25% superiori. |
|
![]() |
![]() |
#3015 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il discorso è diverso. APU con TDP di 18W sono orientate contro i Celeron CULV di Intel, non contro Atom. Questo per una basilare questione di design del sistema di raffreddamento. Il TDP serve proprio per dimensionare il sistema di raffreddamento. E' chiaro che se una APU necessita di un sistema di raffreddamento più grande e/o più costoso, allora non potrà andare in un netbook. Ultima modifica di cionci : 12-09-2010 alle 17:23. |
|
![]() |
![]() |
#3017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#3018 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ho trovato questo confronto fra un K8 a 1 Ghz e un Atom 230 a 1.6 Ghz: http://www.tomshardware.com/reviews/...nt,1997-9.html
Ontario dovrebbe avere un IPC leggermente superiore al K8, così come l'Atom 230 rispetto all'Atom N450. Quindi questo confronto potrebbe essere più veritiero di quello che si pensi. |
![]() |
![]() |
#3019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Il TDP certo lo sappiamo: 9W per Ontario. L'unica cosa che non sapevamo era la frequenza. Le CPU nei portatili si collocano in base al TDP, perché quello sarà il valore di riferimento per la progettazione del sistema di raffreddamento che influirà pesantemente sulla dimensione e sul peso del portatile. Riguardo a Llano e SB il motivo è semplice: SB sarà anche sugli i5 che sono nella fascia medio-bassa del mercato. Poi non ho detto che SB si confronterà esclusivamente con Llano. Ho detto che si sovrapporrà anche al mercato di Llano. |
|
![]() |
![]() |
#3020 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
inoltre, ci stanno anche i dual core i3
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.