Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 15:24   #27141
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Adesso che ci penso bene questo è davvero il lancio più disastroso di AMD negli ultimi anni,peggio persino di Agena B2 perchè almeno a parità di frequenza era più veloce degli Athlon x2.
Almeno i primi Phenom avevano la "scusa" dello step bacato e infatti con l'arrivo del Phenom II i problemi li hanno risolti.
Ma qua sembra invece che sia proprio l'architettura che non va.
Agena a 2,2 ghz era un'altra cosa, qui al posto di aumentare frequenza aumenteranno l'ipc, e di bachi ancora non ne possiamo sapere.
Semmai ricorda 2900xt come qualcuno ha detto. Ma processo produttivo nuovo e architettura che non centra nulla con la precedente portano questi effetti collaterali, cioè alternanza di ottime e mediocri performance.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 12-10-2011, 15:24   #27142
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
certo che una cosa del genere è assurda....il k10 va più forte sempre più curioso di vedere come va l'fx 4100
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 12-10-2011, 15:25   #27143
jolly74
Bannato
 
L'Avatar di jolly74
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Alla fine si è rilavata per le la peggiore dell ipotesi e cioè un FX-8150 che prestazionalmente è fiacco.
Considerando il prezzo lo considero un mezzo fiasco visto che rappresenta giustamente le sue prestazioni.
Mi chiedo l'FX-4100 nei giochi come andrà(speravo che lo potessero testare)e quindi come sarà rispetto al mio vecchio 955.
Se spulci un pò di prove in rete vedi che addirittura FX-8150 in alcuni giochi è peggio del 1090T , fai i tuoi calcoli e scopri che il 4100 andrà peggio o nella migliore delle ipotisi uguale al tuo attuale procio
jolly74 è offline  
Old 12-10-2011, 15:25   #27144
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
ok a sto punto sarei curioso di vedere un confronto tra l'x6 1100t e FX-6100...

tanto per vedere a parità di core quali incremeti prestazionali (casomai ce ne fossero) porta questo bulldozer
basterebbe disabilitare un modulo del 8150, da bios o amd overdrive dovrebbe essere possibile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-10-2011, 15:28   #27145
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
1- davvero esiste un trattato tra AMD e INTEL dove viene stabilita la quota max di mercato della prima nel confronti della seconda come ha detto un utente pagine addietro e che questo scade nel 2012/13?
Parli di questo dell'accordo Amd-Intel?

C'è scritto che Intel potrebbe tornare a fornire ad offrire sconti, sottocosti e forniture priveligiate e quant'altro previsto all'intero punto 2 se scende sotto il 65% dell'intero market share di cpu (desktop/mobile e server) per 4 trimestri consecutivi (punto 6.2).
Ed il contratto cessa nel 2019.

Attualmente Amd è circa al 18% secondo Mercury Research (quella citata nell'accordo), quindi dovrebbe raddoppiare quel valore per vedere ritornare Intel ai suoi vecchi "usi e costumi"

Ho messo il link, se vuoi dare un'occhiata più approfondita, magari ho scritto inesattezze
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 12-10-2011, 15:29   #27146
cicita
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Questa serie di processori son una tavanata pazzesca, consumano uno sproposito! Quello che si risparmia per cpu e mainbord rispetto alla controparte lo si rispende in breve tempo con la bolletta! Almeno i Phenom 2 ribasseranno ancora e si potranno fare affari d oro.
cicita è offline  
Old 12-10-2011, 15:30   #27147
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Ma infatti un FX-6100 costerà meno di un 1100T.
Sono sempre 3 moduli (6 core semicastrati) contro 6 core interi.
Uncle Scrooge è offline  
Old 12-10-2011, 15:31   #27148
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Si ricorda anche a me una cosa simile!!! Cmq secondo me un pò di teste dovrebbero saltare..compreso quel mentecatto di JF che ci ha preso per i fondelli in modo allucinante
Questo è la conferma che avere frequenze super pompate non serve a niente se non si ha ipc..l'ipc è scandaloso anche confrontato ai "vecchi" K10!! per i consumi poi non ne parliamo!!! Cavolo da utente AMD da sempre,a sto giro sono rimasto molto deluso!!!
beh la cpu ha dei problemi seri, vedi ad esempio le latenze della cache che a dir poco scandalosa, e non conosciamo se ci sono dei bug, aspettiamo di spulciare la documentazione sugli errata corrige.

Prima dicevo che l'architettura non la reputo un fallimento, perchè le basi su cui si fonda non sono affatto male. E' l'applicazione pratica che è andata sotto le aspettative da molti punti di vista.

Qualcuno inoltre diceva perchè non portare un thuban a 32nm con 8 core, perchè era idealmente irrealizzabile.
gianni1879 è offline  
Old 12-10-2011, 15:31   #27149
poseidon89
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 38
http://www.youtube.com/watch?v=SArxcnpXStE

Nessuno ha visto ?
poseidon89 è offline  
Old 12-10-2011, 15:32   #27150
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
I prossimi progetti di AMD saranno tutti basati sulla architettura appena presentata e la prima incarnazione sarà Trinity basato su Piledriver alias BD2.
Il suo rilascio è stato guarda caso anticipato al Q1 2012 e magari già a febbraio potrebbe arrivare sul mercato.
Può darsi che lo abbiano anticipato perchè AMD ha paura di Ivy Bridge che da quello che so avrà un IPC stimato in più del 4-6% rispetto a SB a parità di core e frequenza.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 12-10-2011, 15:33   #27151
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
CAPORETTO

Questo sarà il mio unico commento su quest'immondizia conclamata. E si sapeva... si capiva... Il tarlo del dubbio è nato prima del licenziamento di Dirk Meyer, che ora si spiega totalmente... Altro che tablet.

Più del doppio dei transistor di un 2600k (togliendo la GPU), il doppio della die area... Quasi il doppio dei transistor di un Phenom II X6, con la stessa die area immensa (ma a 32nm anziché 45...). E che non mi dicano che lo sbaglio è venderlo come 8 core, perché a numero di transistor e mm^2, che sono quelli che si pagano, questo è un 8 core, e neanche tanto ottimizzato. Due 2600k senza GPU hanno gli stessi transistor e la stessa die area (dobbiamo togliere il memory controller e aggiungerlo una volta sola) e vanno oltre il doppio di quest'obrobrio.

Comunque questi secondo me i problemi:
- decoder insufficiente
- branch prediction inadatta alla lunghezza della pipeline
- latenze delle cache enormi, soprattutto la L3 è vergognosa come era in Phenom II.

Questi i miglioramenti veri rispetto a phenom II:
- capacità di salire in frequenza (tutta persa nel calo di IPC)
- turbo core che finalmente funziona.

Bisogna dire che col numero di transistor che ha a bordo, consumare "solo" quasi il doppio di un 2600k è in effetti un risultato...

Altro che 2900k. Quella era indietrissimo col PP, passata ai 55nm ha risolto il consumo, e tolto il ringbus è diventata un'ottima 4870.
Questo è un fail paragonabile a Willamette, peggio di prescott. Sicuramente il peggiore nella storia di AMD.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 12-10-2011, 15:34   #27152
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Vabbè su, come prestazioni si colloca tra un 2500k e un 2600k.
Come prezzo anche.

Inoltre mentre il 2600k è "arrivato", l'8150 non può far altro che migliorare man mano che verranno aggiornati in futuro i vari bios, driver, OS e applicativi vari (dai test con la beta di Windows 8 già si vedono miglioramenti).

E' più potente di un 1100T e poco importa se a parità di frequenza la prestazione del singolo core è inferiore. La CPU nel complesso è più potente.
In idle consuma meno, in full di più, in media siamo lì.

Chi deve rimpiazzare un Phenom II x4 dovrà puntare su un FX a 3 moduli e 6 core.

Direi che mi aspettavo di più ma è sempre meglio della situazione di prima.
Meglio di prima dove?? A parità di core e frequenza un Bulldozer va meno di un K10

Un Phenom II x4 soprattutto per game non vale la pena rimpiazzarlo perchè i bulldozer vanno meno, non vedo il miglioramento

Il 2600 arrivato? tra poco usciranno i sandy bridge-e e la situazione per AMD peggiorerà ancora di più
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline  
Old 12-10-2011, 15:40   #27153
goax
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
Ragazzi, qualcuno ha mica visto se su qualche recensione hanno accennato alla compatibilità delle schede madri AM3+ (con BIOS "di fabbrica", quindi sicuramente non aggiornato all'ultima versione) con i nuovi processori FX?
Con "compatibilità" intendo semplicemente che riesca a partire per fare l'aggiornamento del BIOS

Io purtroppo avendo un (vecchio) sistema AM2 non posso fare l'aggiornamento e quindi mi toccherebbe trovare altre (probabilmente costose) soluzioni..
goax è offline  
Old 12-10-2011, 15:40   #27154
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da poseidon89 Guarda i messaggi
bellissima la metto in firma

per me quello era paolo oliva comunque...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-10-2011, 15:40   #27155
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
CAPORETTO

Questo sarà il mio unico commento su quest'immondizia conclamata. E si sapeva... si capiva... Il tarlo del dubbio è nato prima del licenziamento di Dirk Meyer, che ora si spiega totalmente... Altro che tablet.

Più del doppio dei transistor di un 2600k (togliendo la GPU), il doppio della die area... Quasi il doppio dei transistor di un Phenom II X6, con la stessa die area immensa (ma a 32nm anziché 45...). E che non mi dicano che lo sbaglio è venderlo come 8 core, perché a numero di transistor e mm^2, che sono quelli che si pagano, questo è un 8 core, e neanche tanto ottimizzato. Due 2600k senza GPU hanno gli stessi transistor e la stessa die area (dobbiamo togliere il memory controller e aggiungerlo una volta sola) e vanno oltre il doppio di quest'obrobrio.

Comunque questi secondo me i problemi:
- decoder insufficiente
- branch prediction inadatta alla lunghezza della pipeline
- latenze delle cache enormi, soprattutto la L3 è vergognosa come era in Phenom II.

Questi i miglioramenti veri rispetto a phenom II:
- capacità di salire in frequenza (tutta persa nel calo di IPC)
- turbo core che finalmente funziona.

Bisogna dire che col numero di transistor che ha a bordo, consumare "solo" quasi il doppio di un 2600k è in effetti un risultato...

Altro che 2900k. Quella era indietrissimo col PP, passata ai 55nm ha risolto il consumo, e tolto il ringbus è diventata un'ottima 4870.
Questo è un fail paragonabile a Willamette, peggio di prescott. Sicuramente il peggiore nella storia di AMD.
non esageriamo, Agena è imbattibile: bug TLB, performance ridicole, consumi spropositati, overclock nullo!
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 12-10-2011, 15:41   #27156
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
basterebbe disabilitare un modulo del 8150, da bios o amd overdrive dovrebbe essere possibile
putroppo i bench già ci sono

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
__________________
liberato87 è offline  
Old 12-10-2011, 15:44   #27157
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da poseidon89 Guarda i messaggi
Sempre esilerante
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline  
Old 12-10-2011, 15:44   #27158
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36483
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Adesso che ci penso bene questo è davvero il lancio più disastroso di AMD negli ultimi anni,peggio persino di Agena B2 perchè almeno a parità di frequenza era più veloce degli Athlon x2.
Almeno i primi Phenom avevano la "scusa" dello step bacato e infatti con l'arrivo del Phenom II i problemi li hanno risolti.
Ma qua sembra invece che sia proprio l'architettura che non va.
uhm veramente li avevano già risolti con il secondo stepping dei phenom 1, il b3 risolveva il tlb bug

k10 su 45nm ha portato da un lato frequenze maggiori, dall'altro un incremento di ipc per i miglioramenti apportati.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 12-10-2011, 15:46   #27159
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh la cpu ha dei problemi seri, vedi ad esempio le latenze della cache che a dir poco scandalosa, e non conosciamo se ci sono dei bug, aspettiamo di spulciare la documentazione sugli errata corrige.

Prima dicevo che l'architettura non la reputo un fallimento, perchè le basi su cui si fonda non sono affatto male. E' l'applicazione pratica che è andata sotto le aspettative da molti punti di vista.

Qualcuno inoltre diceva perchè non portare un thuban a 32nm con 8 core, perchè era idealmente irrealizzabile.
Beh magari un 8 core k10 si, ma un die shrink del thuban con turbo core 2.0, nuovo controller memoria, branch prediction e prefetcher migliorato, un NB a una frequenza maggiore avrebbe fatto sicuramente una figura molto migliore di questa CPU. E ripeto, parlo del mercato desktop, non quello server dove penso che BD possa dire la sua.

EDIT poi non dico che sia una cosa facile da realizzare eh, pero' non dimentichiamoci che BD e' stato in sviluppo 5 anni...sono un'eternita' nel mondo dell'IT
The3DProgrammer è offline  
Old 12-10-2011, 15:48   #27160
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
mi spiace molto per Amd, speriamo in Bd2 perchè sono anni che arranca dopo le batoste al Pentium4 date con il K8, imho se non aveva la divisione vga che per sua fortuna si è ripresa dopo ben 2 fail (r600 ed rv670) adesso chissà se era ancora in piedi...ora i spiego i licenziamenti clamorosi, tra l'altro

ad ogni modo non tutto è perduto: il processore mostra di stare mediamente a cavallo tra 2500k e 2600k, il problema è il consumo enorme per raggiungere questo risultato a parità di pp della concorrenza, ma se con BD2 sistemano questo difetto e affinano le mancanze architetturali per colmare il gap prestazionale, allora la vedo più rosea (anche se poi in effetti il lavoro sarà ancora più pesante da fare, visto che poi ci si dovrà confrontare con ivy bridge, non più con sandy bridge)

in tutto questo per ora è ovvio che la fascia top desktop che stà per essere occupata da e-sb verosimilmente sarà solo un bel ricordo per amd, per ora e salvo miracoli.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v