|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24281 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
è un NDA ferreo di AMD che stavolta pare funzionare.
Io dico solo che sono 8 "finti" cores, non in un senso negativo ma semplicemente diversi da quelli precedenti, con una diversa architettura. Questo avrà garantito maggiori prestazioni in certi ambiti e inferiori in altri, rispetto all'approccio che si avrebbe avuto con 8 cores veri e propri. Per cui può benissimo che in certi ambiti questi processori andranno più di quanto previsto da chi li paragona semplicemente con thuban, in altri meno. Questo non vuol dire comunque che quei bench debbano esser veri e definitivi ![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
#24282 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
NDA di ferro quanto vuoi; ma il 3960 non è di questo pianeta
![]() Spero davvero che tutta questa segretezza abbia fondamenta solide. Perchè a vedere queste slide vien da piangere. Aivoglia ad essere ottimisti, qui urge un miracolo!
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() Ultima modifica di Sevenday : 28-09-2011 alle 23:29. |
![]() |
![]() |
#24283 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Quote:
Magari il software non è in grado di sfruttare appieno le migliorie introdotte con la nuova fpu e per questo va lento. Magari release successive di cinebench risolveranno questo eventuale problema. |
||
![]() |
![]() |
#24284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() E il disegno dell'architettura era già quello... secondo me qualcosa è andato storto... e non è solo la frequenza, perché a 4.8 è ancora dietro al 990X. Cmq anche Cinebench 9.5 mi sembra penalizzasse il K10, poi le cose sono migliorate con R10... |
|
![]() |
![]() |
#24285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
Scusa, non funziona così lo scheduling di windows 7 sui processori con ht? io ricordo che vengono occupati prima i core fisici ed una volta saturati si passa a quelli logici (le mie definizioni sono imprecise tra logici e fisici, in effetti sono tutti logici, ma diciamo che viene attivato 1 solo thread per core dopo aver saturato tutti i core con 1 thread parte il riempimento del secondo thread, anche perchè se così non fosse si staturerebbe il primo thread di un qualsiasi core fisico, se poi fosse assegnato il secondo thread non ad un core "fisico" libero ma ad uno già occupato da 1 thread il rendimento non sarebbe 2 ma 1 + ht (25-30%)) se poi i sbaglio correggimi ![]() PS:risposta frettolosa scusami se non mi sono spotuto spiegare correttamente spero si capisca EDIT: questo post l'ho inviato alle 18:50 circa, non lo trovavo e me lo sono ritrovato al 1:33 ?!?! |
|
![]() |
![]() |
#24286 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
certo che AMD è inviperita con GF per rilasciare dichiarazioni così dure.
speriamo i problemi siano risolti, o risolti presto: avere richieste e non poter soddisfare la domanda è una vera BEFFA considerata la situazione finanziaria di AMD...
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
![]() |
![]() |
#24287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
1100T 3,3GHz 5.85 8150p 3,6GHz 5,95 Io a 4,5GHz con il Thuban faccio 8,05 8150p a 4,8GHz 7,8. Quindi... con 300MHz in più (3,6GHz vs 3,3GHz) farebbe +0,10 e sempre con 300MHz in più (4,8GHz vs 4,5GHz) farebbe -0,25. E' impossibile che debba superare i 5GHz un BD con 2 core in più per fare lo stesso risultato che io faccio con un Thuban a 4,5GHz. Battuta... Magari con un OC all'NB si guadagna qualcos'altro... Secondo me comunque c'è qualche cosa che non torna... Se i bug sono stati risolti, non mi torna nemmeno che sia un problema di frequenza del silicio... Cioè... per superare i 10 con Cinebench dovrebbe girare quasi a 6,2GHz. E' impossibile che GF abbia promesso un silicio in grado di portare un BD X8 sopra i 6GHz a def.... ed è impossibile che AMD abbia fatto un'architettura che nonostante il passaggio dal 45nm al 32nm addirittura con la stessa superficie die perderebbe in potenza? E si accorgerebbero prima di immetterlo nel mercato ed in più sarebbe già partito Trinity e relase future di BD? Se così fosse... sono curioso di sapere dove sarebbe l'inghippo. Forse c'è qualche cosa nell'NB/Cache... perché io avevo sentito di 3,2GHz di NB e a volte 2,6GHz, mentre le ultime slide fanno vedere 2,2GHz. Non sono pochini per 8 core? Io con il Thuban la devo portare a 2,8GHz con delle DDR3 1600. ------------------------ Se fossi stato in AMD, io ad aprile avrei fatto in fretta e furia un Thuban X8 sul 32nm e rinviato BD... ![]() Non ha un senso che un BD riesca a stare vicino ad un 2600K nei giochi e poi nell'MT con 2 core in più perde....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2011 alle 01:35. |
|
![]() |
![]() |
#24288 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Io non so quantificare perfettamente che valore abbia la produzione a volume... ma certamente penso che almeno richieda una produzione doppia perché non esiste nessuna scorta presso i distributori.
Se poi ci sono 200 proci fallati a wafer su 300 totali, questo non lo posso sapere, ma se riesce a produrre in volumi per server e desktop (e sono die da 320mm2 perché tutti X8 nativi), quindi catena server a produzione doppia e catena desktop a produzione doppia, in più Llano che ne vende a vagonate, e quindi regime completo, ed ancora sta producendo a 45nm... una volta dismesso il 45nm (fine anno) e finita la produzione in volumi, gli basterebbe un 30% di quello che starebbe producendo ora ed anche meno perché lo yeld sicuramente migliorerà. E poi GF avrebbe la fabbrica a New-York (ex-AMD) che è in ultimazione per il 22nm nel 2013, chissà, forse potrebbe essere operativa nel 2012 per il 28nm ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2011 alle 02:05. |
![]() |
![]() |
#24289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Le AVX BD le riesce a risolvere perché l'FP del modulo di BD è 128 bit, mentre il Thuban non potrà mai elaborare AVX perché l'FP a core è 64 bit. Ma una FP a 128 bit per modulo e quindi 64 bit per core non è la stessa del 64 bit per il Thuban? O ancora non ci ho capito? Cioè... conta quanto è grande in bit l'FP o conta il numero? Se l'FP a modulo di BD è grande il doppio di quella che il Phenom II ha a core.... che importa se è 1 e non 2?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2011 alle 01:56. |
|
![]() |
![]() |
#24290 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Questo spiegherebbe quel punteggio e proietterebbe il risultato tra i 9,5-10 punti se fosse vero (partendo dai 6 punti base e dando un peso di 0,55 alla fpu sul punteggio). |
|
![]() |
![]() |
#24291 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#24292 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
Quote:
Di sicuro per quanto riguarda task fp mi aspetto che bd vada di + in ST che in MT..e quindi lo scaling sia abbastanza inferiore all'8x teorico |
||
![]() |
![]() |
#24293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#24294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Già con i k10 si aveva una fpu potentissima che non si riusciva a servire per bene, e visto l'ipc (basso) di cinebench è evidente come non fosse la potenza a mancare. Ho detto "secondo alcuni", non secondo me! ![]() Del resto si è detto più volte che si tratta di una fpu unica con approccio SMT: magari al momento attuale ci sono problemi software per cui questa soluzione non risulta sfruttata. Che poi le premesse indichino che ci sia margine per un ipc superiore, nel mio "piccolo" sono perfettamente d'accordo con te. |
|
![]() |
![]() |
#24295 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
http://abinstein.blogspot.com/2007/0...-and-amds.html riguarda povray ma il ragionamento puo' essere esteso a qualsiasi software esistente, conoscendone il codepath. |
|
![]() |
![]() |
#24296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Ormai mancano 13 giorni e poi lo sapremo.
Io posso anche concordare che BD derivi dal Phenom II, però non ha alcun senso cambiare tutta l'architettura se questa poi conservasse i limiti del Phenom II ed aggiungesse le riduzioni del CMT per poi avere una frequenza def al momento solamente di 300MHz superiore al Thuban. Poi se il CMT condivide parti dei core per un minor numero di transistor, questa gran diminuzione io non la vedo. Quello che cambia con BD è una L2 da 2MB a modulo condivisa sui 2 core, quindi alla fine un BD X6 rispetto ad un Thuban avrebbe solamente 3MB in più di L2 e basta ma da sottrarre quanto risparmiato con il CMT. Ora se un Thuban è 340mm2 con 6 core sul 45nm... passando a 32nm sarebbe diventato 180mm2 (se non sbaglio il calcolo). Ora BD aggiungendo 1MB di L2 in più a modulo e un modulo in più per i 2 core in più, anche senza CMT penso che non dovrebbe arrivare a 280mm2. Ora se BD è 320mm2 con pure il CMT, suppongo che qualche transistor in più l'abbiano messo con un preciso scopo che quale sarebbe se non potenziare l'architettura rispetto al Phenom II? Edit: Avevo letto da qualche parte che Microsoft ed AMD si erano "incontrati" per Windows 8, ma questo non è straordinario perché supporrei che sia la routine normale per ogni produttore hardware. Ma il driver cpu di BD non potrebbe essere differente rispetto a quello esistente del Phenom II? Non è che montando un BD su un sistema con driver Phenom II Windows non riconosca le FPU come condivise e le interpreti come 1 FPU su 2 core? Cioè... se prendessimo il risultato di BD in Cinebench e lo aumentassimo del doppio sarebbe in linea alle aspettative. Non è che ci vuole una patch?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2011 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
#24297 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
|
AMD Llano con il contagocce e Bulldozer a rischio
Ecco spiegato perchè dell' FX serie 4000 non si sa niente.. Pochissime unità disponibili e quindi hanno incentrato tutto su serie 6000 e 8000 .. |
![]() |
![]() |
#24298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Che ci siano meno BD X4 non vuole dire che stanno producendo meno BD (gli X6 e X4 sono gli scarti degli X8 perché la produzione è solamente X8), quidi se ci sono meno X4 vuol dire che lo yeld è migliore e quindi meno scarti (oppure GF ha chiesto ad AMD di posticipare la vendita di X4 così da incassare di più con gli X6 e X8). AMD ci rimette in parte per via della scarsa quantità (i tempi di distribuzione) ma più per la qualità, visto che un Llano si pensava 4GHz def e non 3 GHz ed idem BD a frequenze superiori, ma visto come riporta l'articolo "Si tratta di un calo che fotografa più l'occasione persa che l'impatto sui conti. Ricordiamo infatti che AMD ha imposto al partner produttivo seri vincoli di qualità e resa, sulla base dei quali versa eventuali bonus" è GF che ci sta rimettendo principalmente, perché AMD alla fine riesce a proporre i proci ad un prezzo competitivo sia per Llano che per BD, mentre GF riceve una somma inferiore rispetto alla stessa superficie di silicio (se da un wafer possono uscire 400 proci ma ne hai 200 perché 200 sono fallati, i costi produzione praticamente raddoppiano e sono sulle spalle di GF perché AMD paga a procio e a qualità di procio, quindi addirittura meno).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2011 alle 09:54. |
|
![]() |
![]() |
#24299 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#24300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
|
Quote:
Difatti hanno dovuto ridimensionare le stime.. E il problema non è per gli FX , io, tu e gli altri aspettiamo , il problema è per il mercato lavorativo con gli Interlagos.. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.