Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-08-2011, 12:36   #21381
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31867
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Dipende dalla tipologia di applicazioni che dai in pasto al tuo BD futuro.
Se quei 5 ghz come dici tu aiutano ad aumentare l'ipc sul singolo core, ed usi la cpu soprattutto per singoli tread, beh direi che mi eccita di piu la singola frequenza, che la grande potenza del MT.
Peccato che in una cpu non è solo la frequenza ad influenzare l'ipc, ma l'intera architettura.
Non è una questione di voler vedere solo la potenza ST, ma francamente se prenderò un BD (non top di gamma) io me ne frego del MT (tranne in casi particolari), a me interessa che non sia peggiore di un thuban in ambito ST.
E non credo proprio che l'incremento in MT di BD riesca a soddisfare esigenze applicative in ST agli utenti che le utilizzano, se in ambito ST BD sarà un flop.
Ma non capisco il perché BD debba andare meno del Phenom II...
AMD stessa ha detto che il potere elaborativo di BD a core è superiore a quello del Phenom II.
Ora... l'IPC aumenta, aumentano pure le frequenze operative, aumentano i core, come possiamo avere un risultato di potenza inferiore?
Aggiungerei che il CMT, se vogliamo, addirittura potrebbe dare un aiuto nell'ST perché la logica di condivisione di parti di core nel modulo, porterebbe ad un super-core nel caso di 1 TH.

Comunque, io considero più utile un +10% in MT a sfavore di un -10% in ST che viceversa, ed era questo il centro del mio discorso, perché nell'uso ST non credo si possano percepire differenze tra l'avere un Phenom II a 3,7GHz e lo stesso a 4,5GHz (incluso quindi un BD a 4,5GHz con superiore potenza), proprio perché le applicazioni ST, in quanto ST, non richiedono una potenza massima, mentre, al contrario, le applicazioni MT, già a priori sono state concepite per sfruttare la massima potenza del procio, invece si. E' chiaro che il numero di applicazioni ST in commercio sia molto superiore rispetto a quello MT, ma è anche vero che la maggior parte di applicazioni ST girano più che bene anche con proci sotto i 2GHz.
Io credo che un computer mobile di potenza medio-alta già possa soddisfare l'utilizzo ST di un cliente, ma la potenza mobile è nettamente inferiore a quella desktop.
Poi bisogna anche aggiungere che BD è rivoluzionario anche sotto un altro aspetto. AMD già con il Thuban riusciva a proporre 2 core in più di un X4 senza dover per forza diminuire la frequenza def finale, ed un BD X8 avrà addirittura frequenze più alte rispetto allo stesso in versione X6 e X4. Questo lo rende un procio universale per desktop, perché la scelta di acquisto non si baserà più sulla tipologia di lavoro che si utilizzerà, ma la scelta si baserà unicamente che un BD X8 sarà anche più potente di un BD X4 e X6 in ST-MT 4 TH-6TH a cui si aggiungerebbero la potenza risultante da 2 core in più, e se vogliamo, un X8 risulterebbe addirittura più economico (se dividessimo il prezzo a core) rispetto ai modelli inferiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-08-2011 alle 12:51.
paolo.oliva2 è online  
Old 31-08-2011, 12:36   #21382
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3 Guarda i messaggi
Quello che non capisci e` che quella stima (molto grossolana) del 20% vale solo per il multithreading.
Aehm.... veramente sono io quello che sostiene che il famoso 20% sia da considerarsi in linea di massima solo in MT, mentre Veradun dice che è da considerarsi in ogni caso.

Mi sa che non hai seguito bene tutto il discorso...

Ultima modifica di calabar : 31-08-2011 alle 12:52.
calabar è offline  
Old 31-08-2011, 12:50   #21383
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aggiungerei che il CMT, se vogliamo, addirittura potrebbe dare un aiuto nell'ST perché la logica di condivisione di parti di core nel modulo, porterebbe ad un super-core nel caso di 1 TH.
Un super core magari no, ma un core più o meno normale potrebbe starci.

Ma è proprio questo il nocciolo della contesa di queste ultime pagine: c'è chi sostiene che usando un solo core del modulo le prestazioni in ST possano aumentare, chi sostiene che le scelte fatte con il CMT portano al famoso -20% in tutte le condizioni.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, io considero più utile un +10% in MT a sfavore di un -10% in ST che viceversa [...] proprio perché le applicazioni ST, in quanto ST, non richiedono una potenza massima, mentre, al contrario, le applicazioni MT, già a priori sono state concepite per sfruttare la massima potenza del procio, invece si.
Dai, questa è proprio campata per aria!
Semplicemente ci sono algoritmi che possono essere parallelizzati e altri per cui non è possibile o è particolarmente problematico.
Nel primo caso siamo in grado di usufruire dei molti core di un processore, nel secondo no e dobbiamo affidarci alla potenza in single core.
Personalmente ritengo che un ipc alto in single thread sia molto importante per un processore consumer, e no, non baratterei un 10% di ipc in single core con un 10% in multicore, perchè ad oggi per una macchina non destinata ad un lavoro di rendering, conversione e compiti simili, ossia nella maggior parte dei casi, non ne trae beneficio.

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
non ricominciate....
il tasto ban è sempre pronto...
A cosa è riferito, l'avviso?
calabar è offline  
Old 31-08-2011, 13:04   #21384
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma è proprio questo il nocciolo della contesa di queste ultime pagine: c'è chi sostiene che usando un solo core del modulo le prestazioni in ST possano aumentare, chi sostiene che le scelte fatte con il CMT portano al famoso -20% in tutte le condizioni.

mi sembra che si era gia discusso sul fatto.
Difficilmente il core del modulo avrà accesso esclusivo a tutta la logica del modulo, poichè è conveniente in termini di tpd riempire prima il modulo per intero e poi passare ad altro modulo in modo da avere sempre il massimo turbo disponibile.
Ragionandoci sopra difficilmente l'uso di tutta la logica del modulo da parte di un th porterebbe un aumento del 10-15% della capacità computazionale, a discapito però di un turbo che difficilmente entrerebbe in azione e che comunque porterebbe il +30% di clock.
Con questo presupposto avrebbe senso anche gli opteron 4 core (per applicazioni cache intensive ed elevate prestazioni) dei quali si vocifera.
Ares17 è offline  
Old 31-08-2011, 14:08   #21385
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
mi sembra che si era gia discusso sul fatto.
Difficilmente il core del modulo avrà accesso esclusivo a tutta la logica del modulo, poichè è conveniente in termini di tpd riempire prima il modulo per intero e poi passare ad altro modulo in modo da avere sempre il massimo turbo disponibile.
Infatti, questo ricordo lo aveva detto anche JF-AMD.
Heimdallr è offline  
Old 31-08-2011, 15:12   #21386
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
mi sembra che si era gia discusso sul fatto. [...]
Se ne è discusso, ma non si è certo arrivati ad escludere l'una o l'altra teoria.
A mio parere, ripeto, è possibile e auspicabile che BD possa dirottare tutte le risorse condivise su un singolo modulo (se non ne avesse accesso... non sarebbero condivise!). Se non sarà così beh... speriamo sia un buon processore comunque!

Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Infatti, questo ricordo lo aveva detto anche JF-AMD.
Ecco, questo sarebbe già un riscontro interessante.
Se riesci a riportare il passaggio sarebbe già un buon punto di partenza.

EDIT
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Molto interessante, finalmente qualche voce più "certa" ritrovata nei meandri delle interviste a JF.

il -20% non era riferito al 100% ma al 200%, ossia ai due moduli, con una perdita del 10% ognuno, proprio come diceva bjt2. Questo incide notevolmente sul risultato finale e sulle scelte.
JF dice che effettivamente caricando tutto su un core si avrebbe un guadagno di prestazioni (come dicevo io), ma che la differenza rispetto a caricarli entrambi sarebbe ridotta e quindi tra cache condivisa e aumento di frequenza in turbo, la cosa non è sempre conveniente (come dicevi tu).

Morale della favola: pare che AMD abbia deciso di sacrificare in parte il single thread, ma fortunatamente si tratta di un sacrificio minimo e talvolta neppure tale.

Avevi quindi ragione sulla scelta fatta, e fortunatamente sembrerebbe non essere così deleteria come pensavo, dato che si parte da una perdita di prestazioni più bassa di quanto molti di noi pensavamo.

Ultima modifica di calabar : 31-08-2011 alle 15:29.
calabar è offline  
Old 31-08-2011, 15:29   #21387
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ecco, questo sarebbe già un riscontro interessante.
Se riesci a riportare il passaggio sarebbe già un buon punto di partenza.
leggi il quote che ha riportato Veradun nel post precedente, JF lo spiega bene (io lo avevo letto da un'altra parte ma comunque il concetto è quello).
Heimdallr è offline  
Old 31-08-2011, 15:47   #21388
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Questo post di JF è di ieri, l'aveva scritto anche mesi fa e anche in altri forum (è iscritto praticamente ad ogni forum che conosco )
io mi ero proposto di cercarlo ma ho avuto notevoli impegni nella vita privata...

ti ringrazio per averlo riportato, almeno la questione è chiarita una volta per tutte...
digieffe è offline  
Old 31-08-2011, 15:48   #21389
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma non capisco il perché BD debba andare meno del Phenom II...
AMD stessa ha detto che il potere elaborativo di BD a core è superiore a quello del Phenom II.
Ma non capisco perchè dici che gli altri dicono che BD va meno.
Avete nell'os un filtro per la parola "se" (ipotesi) per i post dei forum.

Quote:
Ora... l'IPC aumenta, aumentano pure le frequenze operative, aumentano i core, come possiamo avere un risultato di potenza inferiore?
Aggiungerei che il CMT, se vogliamo, addirittura potrebbe dare un aiuto nell'ST perché la logica di condivisione di parti di core nel modulo, porterebbe ad un super-core nel caso di 1 TH.
Su questo quoto in quanto non ho mai sostenuto che cosi non sarà. Ma ho sostenuto SE COSI SARA...sarà triste.

Quote:
Comunque, io considero più utile un +10% in MT a sfavore di un -10% in ST che viceversa, ed era questo il centro del mio discorso, perché nell'uso ST non credo si possano percepire differenze tra l'avere un Phenom II a 3,7GHz e lo stesso a 4,5GHz (incluso quindi un BD a 4,5GHz con superiore potenza),
Non sono d'accordo su questo. Non si possono percepire differenze in ST tra 3,7 a 4,5 ? Dipende sempre con quali applicazioni.

Quote:
proprio perché le applicazioni ST, in quanto ST, non richiedono una potenza massima, mentre, al contrario, le applicazioni MT, già a priori sono state concepite per sfruttare la massima potenza del procio, invece si.
sei sicuro di questo ?

Quote:
E' chiaro che il numero di applicazioni ST in commercio sia molto superiore rispetto a quello MT, ma è anche vero che la maggior parte di applicazioni ST girano più che bene anche con proci sotto i 2GHz.
Io credo che un computer mobile di potenza medio-alta già possa soddisfare l'utilizzo ST di un cliente, ma la potenza mobile è nettamente inferiore a quella desktop.
Poi bisogna anche aggiungere che BD è rivoluzionario anche sotto un altro aspetto. AMD già con il Thuban riusciva a proporre 2 core in più di un X4 senza dover per forza diminuire la frequenza def finale, ed un BD X8 avrà addirittura frequenze più alte rispetto allo stesso in versione X6 e X4. Questo lo rende un procio universale per desktop, perché la scelta di acquisto non si baserà più sulla tipologia di lavoro che si utilizzerà, ma la scelta si baserà unicamente che un BD X8 sarà anche più potente di un BD X4 e X6 in ST-MT 4 TH-6TH a cui si aggiungerebbero la potenza risultante da 2 core in più, e se vogliamo, un X8 risulterebbe addirittura più economico (se dividessimo il prezzo a core) rispetto ai modelli inferiori.
Ma si su questo sono d'accordo, per carità. Ma non mi confondere la potenza MT con il ST, un processore universale (come dici tu) deve soddisfare anche le applicazioni in ST. Non sto dicendo che BD non lo sarà. Ma ti sto dicendo questa cosa perchè tu sostieni che se una cpu è potente in MT allora è potente in tutto, ma non è cosi. Sostieni che l'aggiunta di core's porta benefici in tutto.
Se BD sarà potente anche in ST non sarà sicuramente perchè è un octa core, o un esa o un quad.
Che BD X8 sarà piu potente di un BD X6 o X4 mi sembra logico.
Ma la domanda è: BD (che sia x8 x6 o x4) che capacità elaborativa avrà in ST ?
sysopsys è offline  
Old 31-08-2011, 15:51   #21390
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
non so se avete letto

http://www.businessmagazine.it/news/...nti_38240.html

le prossime cpu amd saranno 28nm hkmg non 28-bulk o 22-hkmg come si credeva
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 31-08-2011, 15:56   #21391
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
EDIT

Molto interessante, finalmente qualche voce più "certa" ritrovata nei meandri delle interviste a JF.

il -20% non era riferito al 100% ma al 200%, ossia ai due moduli, con una perdita del 10% ognuno, proprio come diceva bjt2. Questo incide notevolmente sul risultato finale e sulle scelte.
JF dice che effettivamente caricando tutto su un core si avrebbe un guadagno di prestazioni (come dicevo io), ma che la differenza rispetto a caricarli entrambi sarebbe ridotta e quindi tra cache condivisa e aumento di frequenza in turbo, la cosa non è sempre conveniente (come dicevi tu).

Morale della favola: pare che AMD abbia deciso di sacrificare in parte il single thread, ma fortunatamente si tratta di un sacrificio minimo e talvolta neppure tale.

Avevi quindi ragione sulla scelta fatta, e fortunatamente sembrerebbe non essere così deleteria come pensavo, dato che si parte da una perdita di prestazioni più bassa di quanto molti di noi pensavamo.
Beh cosi gia è diverso, era quel 20% a modulo che inquietava. Ma già un 10% in meno a modulo in confronto al resto della potenza MT che potra dare BD è praticamente un valore poco percepibile e compensativo in linea generale (MT ed ST).
sysopsys è offline  
Old 31-08-2011, 16:00   #21392
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non so se avete letto

http://www.businessmagazine.it/news/...nti_38240.html

le prossime cpu amd saranno 28nm hkmg non 28-bulk o 22-hkmg come si credeva
nell'articolo si parla di chip per smartphone e tablet, era però venuta fuori una slide AMD dove si faceva riferimento sempre a processori a 28nm per server.
Ho paura di sapere quando saranno pronti i 22nm di GF
Heimdallr è offline  
Old 31-08-2011, 16:10   #21393
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
nell'articolo si parla di chip per smartphone e tablet, era però venuta fuori una slide AMD dove si faceva riferimento sempre a processori a 28nm per server.
Ho paura di sapere quando saranno pronti i 22nm di GF
Probabilmente li salterà proprio i 22nm per passare direttamente ai 20nm

Quote:
Globalfoundries ha infine annunciato di aver eseguito il tape out di chip sperimentali a 20 nanometri e questo pone le basi per proporlo ai propri clienti. Secondo il dirigente Gregg Bartlett, il processo produttivo a 28 nanometri SHP sarà rimpiazzato nel 2014 da quello a 20nm SHP.
XB-J è offline  
Old 31-08-2011, 17:21   #21394
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Probabilmente li salterà proprio i 22nm per passare direttamente ai 20nm
spero vivamente d no ....se fosse cosi dal 2012 al 2014 intel starebbe a 22 nm contro i 32/28 di amd .... sarebbe uno svantaggio troppo grande ....
HariSeldon85 è offline  
Old 31-08-2011, 17:34   #21395
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
spero vivamente d no ....se fosse cosi dal 2012 al 2014 intel starebbe a 22 nm contro i 32/28 di amd .... sarebbe uno svantaggio troppo grande ....
Continuiamo a ringraziare Intel per questo.
Purtroppo in AMD non hanno abbastanza soldi (e mercato) da poter cambiare processo produttivo così velocemente e poter arrivare ALMENO in pareggio. Quindi si trovano costretti o a saltare un processo produttivo e andare alla pari con Intel oppure uscire sul mercato cambiando celermente processo produttivo ma solo dopo un po' di tempo che l'ha fatto Intel.
Questo sembra uno svantaggio ma a lungo termine per l'acquirente diventa un vantaggio dato che può prendere il processore di fascia più alta di AMD a prezzi veramente stracciati, vedasi il 1100t uscito solo l'anno scorso.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline  
Old 31-08-2011, 18:17   #21396
pasquale130
Senior Member
 
L'Avatar di pasquale130
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Continuiamo a ringraziare Intel per questo.
Purtroppo in AMD non hanno abbastanza soldi (e mercato) da poter cambiare processo produttivo così velocemente e poter arrivare ALMENO in pareggio. Quindi si trovano costretti o a saltare un processo produttivo e andare alla pari con Intel oppure uscire sul mercato cambiando celermente processo produttivo ma solo dopo un po' di tempo che l'ha fatto Intel.
Questo sembra uno svantaggio ma a lungo termine per l'acquirente diventa un vantaggio dato che può prendere il processore di fascia più alta di AMD a prezzi veramente stracciati, vedasi il 1100t uscito solo l'anno scorso.
non voglio polemizzare o oTare ma: che ragionamento.
__________________
h87-i5-16Gb-850evo-WD Black-Seagate Barracuda-gtx770-bluray-620W Bronze-Windows 64bit-27' 1080p 144hz
pasquale130 è offline  
Old 31-08-2011, 18:37   #21397
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31867
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
...Ma si su questo sono d'accordo, per carità. Ma non mi confondere la potenza MT con il ST, un processore universale (come dici tu) deve soddisfare anche le applicazioni in ST. Non sto dicendo che BD non lo sarà. Ma ti sto dicendo questa cosa perchè tu sostieni che se una cpu è potente in MT allora è potente in tutto, ma non è cosi. Sostieni che l'aggiunta di core's porta benefici in tutto.
Se BD sarà potente anche in ST non sarà sicuramente perchè è un octa core, o un esa o un quad.
Che BD X8 sarà piu potente di un BD X6 o X4 mi sembra logico.
Ma la domanda è: BD (che sia x8 x6 o x4) che capacità elaborativa avrà in ST ?
E' questo il punto e vedo di spiegarmi meglio.

A parità di TDP, 4 core possono lavorare ad una frequenza superiore perché posso aumentare il Vcore def rientrando sempre nel TDP di 125W mentre per un X8 la cosa è impossibile, cioè si devono avere frequenze più basse per non sforare il TDP.

Però BD ha l'implermentazione del Turbo a stadi e lo spegnimento dei moduli non attivi. Quindi, a tutti gli effetti, un BD potrebbe avere anche più di 8 core ma non essere differente nelle prestazioni (clock/IPC) di un BD X4 e men che meno ad un uso di singolo core.
A questo aggiungici pure che i clock def più alti AMD li propone per gli X8, e che gli X6 e X4 li hanno inferiori, quindi, anche per applicazioni ST, un BD X8 rimarrebbe sempre il più potente ed è per questo che dico che l'ambito di utilizzo di un BD non deciderebbe la scelta del modello (X4-X6-X8 e futuro X10), ma solamente la decisione di che spesa massima si decide di affrontare, ben sapendo che comunque chi spenderà di più otterrà più performances, sia in ST che MT.
E' questa è una differenza importante... perché viceversa se uno dovesse acquistare un procio SB-e X6 al posto di un SB-e X4, avrebbe speso di più ottenendo performances inferiori in ST.
Inoltre... se AMD confermerebbe un BD X8 sotto i 300$ e 60-70$ in meno per un BD X4, io sceglierei l'X8 perché comunque avrebbe un costo/prestazioni nettamente inferiore ai modelli X6 e X4.
Infatti non capisco questa perplessità circa la durata di una mobo AM3+ di 1 anno quando praticamente un procio X8 mi assicurerebbe una potenza soddisfacente almeno per i prossimi 4 anni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 31-08-2011, 18:45   #21398
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Inoltre... se AMD confermerebbe un BD X8 sotto i 300$ e 60-70$ in meno per un BD X4, io sceglierei l'X8 perché comunque avrebbe un costo/prestazioni nettamente inferiore ai modelli X6 e X4.
Infatti non capisco questa perplessità circa la durata di una mobo AM3+ di 1 anno quando praticamente un procio X8 mi assicurerebbe una potenza soddisfacente almeno per i prossimi 4 anni.
aspettiamo un pò e vediamo come sono quseti x4 e x6.. a me mi "puzza" il fatto che abbiano frequenze inferiori all x8, non capisco come sia possibile..
quindi vorrei prima vederli e poi vedere perchè se un x4 si potrebbe spingere ad alte frequenze a me interesserebbe di più di un x8 perchè in game mi basta e avanza un x4 o un x6, se poi si può occare di più su tutti i core, diventa ancora più interessante.
anche per il tdp perchè dalle ultime news sembrava che entrambi gli x8 fossero a 125w di tdp e per me prendere un 95w non sarebbe male..

però tocca vedere come andranno altrimenti come dici tu, la differenza sarebbe troppo poca per il prezzo..

poi a questo punto non capisco la collocazione dei thuban e dei deneb, anche rispetto ad bd x4 o x6.
i prezzi già sono calati parecchio, non penso che vendano il thuban a 100euro! perciò mi aspetto qualcosa di più da bd x4 e x6 altrimetni che ragione avrebbero di esistere visto che i proci am3 sono compatibili comunque sulle nuove main? si ok sono 32nm e consumano di meno però a livello di prezzo-prestazioni?
__________________
liberato87 è offline  
Old 31-08-2011, 18:45   #21399
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti non capisco questa perplessità circa la durata di una mobo AM3+ di 1 anno quando praticamente un procio X8 mi assicurerebbe una potenza soddisfacente almeno per i prossimi 4 anni.
non ci crede nessuno che tu non cambi procio in 4 anni
comunque io sono ancora indeciso su che mobo am3+ prendere...
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 31-08-2011, 19:02   #21400
Anachronox
Member
 
L'Avatar di Anachronox
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
poi a questo punto non capisco la collocazione dei thuban e dei deneb, anche rispetto ad bd x4 o x6.
i prezzi già sono calati parecchio, non penso che vendano il thuban a 100euro! perciò mi aspetto qualcosa di più da bd x4 e x6 altrimetni che ragione avrebbero di esistere visto che i proci am3 sono compatibili comunque sulle nuove main? si ok sono 32nm e consumano di meno però a livello di prezzo-prestazioni?
Attualmente i Thuban non si trovano a un prezzo così distante dai 100€: parliamo di circa 130€, un prezzo a mio avviso molto buono!

Non so però che strategia possa attuare AMD all'uscita di BD: abbassare i prezzi dei Thuban o ritirarli dal mercato? Secondo voi cos'è più probabile, contando che un BD X4 potrebbe piazzarsi a un prezzo abbastanza simile a quello degli attuali X6?
Anachronox è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v