Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-08-2011, 12:51   #20801
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sarebbe ingenuo pensare che questo step B0 di Llano sia l'unico che verrà proposto...
anfatti mi sparerò un A6 mobile per avere il notebook il prima possibile per poi sventrarlo più avanti e piazzarci un eventuale A8 3570MX o, meglio ancora, un Trinity se verrà confermato che l'FM1 lo supporterà....gli ammeregani comunque questi B0 li stanno facendo girare a 2,3/2,4 senza problemi sui DV6 di HP.....
FroZen è offline  
Old 11-08-2011, 12:54   #20802
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
anfatti mi sparerò un A6 mobile per avere il notebook il prima possibile per poi sventrarlo più avanti e piazzarci un eventuale A8 3570MX o, meglio ancora, un Trinity se verrà confermato che l'FM1 lo supporterà....gli ammeregani comunque questi B0 li stanno facendo girare a 2,3/2,4 senza problemi sui DV6 di HP.....
è sempre possibile rimuovere la cpu sui portatili amd?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline  
Old 11-08-2011, 13:34   #20803
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io invece ho sempre pensato che non ci sarebbe stato fin dalle prime volte in cui si è cominciato a mostrare i sample di trinity funzionanti.

La vicinanza di Trinity secondo me porterà a commercializzare questo prodotto il prima possibile, senza perdere tempo con ulteriori step di Llano.

Poi chissà, magari decideranno di non far uscire trinity troppo presto e allora vedremo un Llano su silicio migliore, ma per ora protendo per la prima ipotesi.
Di solito AMD presenta una piattaforma nuova ogni anno (più o meno) per tanto Trinity sarà previsto per meta 2012...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-08-2011, 13:34   #20804
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
è sempre possibile rimuovere la cpu sui portatili amd?
più che altro dovrebbero anche aggiornare i bios, non è detto che basti la compatibilità meccanica del socket...e visto i bios dei portatili ho seri dubbi in merito.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 11-08-2011, 14:15   #20805
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Di solito AMD presenta una piattaforma nuova ogni anno (più o meno) per tanto Trinity sarà previsto per meta 2012...
Di norma si, ma visto l'anticipo con cui trinity è stato fatto vedere, ho idea che venga presentato presto, magari nel primo trimestre 2012.
Del resto AMD ha bisogno di recuperare terreno facendo uscire presto i nuovi prodotti.
calabar è offline  
Old 11-08-2011, 15:10   #20806
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Di norma si, ma visto l'anticipo con cui trinity è stato fatto vedere, ho idea che venga presentato presto, magari nel primo trimestre 2012.
Del resto AMD ha bisogno di recuperare terreno facendo uscire presto i nuovi prodotti.
Ok essere ottimisti ma non credo in un anticipo di Trinity; inoltre i sample visti in questi tempi non dicono che le prossime APU siano già pronte per la produzione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-08-2011, 15:36   #20807
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
AMD Considers Equipping FX Chips with Liquid-Cooling Solution

http://www.xbitlabs.com/news/coolers..._Solution.html
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 11-08-2011, 15:44   #20808
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ok essere ottimisti ma non credo in un anticipo di Trinity; inoltre i sample visti in questi tempi non dicono che le prossime APU siano già pronte per la produzione...
Non è tanto una questione di ottimismo.
Penso che semplicemente Llano abbia ritardato tanto rispetto ai progetti iniziali (a causa dei problemi coni l silicio) che trinity possa risultare più vicino del previsto (non per merito suo, ma per i demeriti delle prime architetture sui 32nm).

Aggiungiamo a questo che il silicio di Llano non pare essere particolarmente ben riuscito, che lavorare su un'altro step per Llano significa comunque prolungare la catena dei ritardi, ed ecco la mia teoria che AMD intenda sostituire Llano il prima possibile.

Del resto, una possibilità del genere non è dissimile a quanto fatto da nvidia con la serie 5, uscita quando nessuno se l'aspettava, che è andata a sostituire una serie non tanto ben riuscita, primo esperimento per quel processo produttivo, e giunta sul mercato con molti ritardi.

Certo, è probabile che in questa ipotesi un po' di ottimismo ci sia. Però non lo ritengo un ottimismo così campato per aria, ma con qualche elemento di plausibilità.
calabar è offline  
Old 11-08-2011, 17:54   #20809
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
AMD Considers Equipping FX Chips with Liquid-Cooling Solution

http://www.xbitlabs.com/news/coolers..._Solution.html
Idea interessante con un costo di circa 50€ per un sistema simile al Antec H20; tuttavia preferirei che AMD non mettesse più i dissipatori stock per le versioni black edition che tanto chi sceglie tali soluzioni nel 95% delle volte l'utente utilizzerà soluzioni non standard proprio per favorire l'overclock...

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è tanto una questione di ottimismo.
Penso che semplicemente Llano abbia ritardato tanto rispetto ai progetti iniziali (a causa dei problemi coni l silicio) che trinity possa risultare più vicino del previsto (non per merito suo, ma per i demeriti delle prime architetture sui 32nm).

Aggiungiamo a questo che il silicio di Llano non pare essere particolarmente ben riuscito, che lavorare su un'altro step per Llano significa comunque prolungare la catena dei ritardi, ed ecco la mia teoria che AMD intenda sostituire Llano il prima possibile.

Del resto, una possibilità del genere non è dissimile a quanto fatto da nvidia con la serie 5, uscita quando nessuno se l'aspettava, che è andata a sostituire una serie non tanto ben riuscita, primo esperimento per quel processo produttivo, e giunta sul mercato con molti ritardi.

Certo, è probabile che in questa ipotesi un po' di ottimismo ci sia. Però non lo ritengo un ottimismo così campato per aria, ma con qualche elemento di plausibilità.
Si parte sempre dall'idea che Llano abbia problemi e che Trinity sia magicamente pronto e senza difetti...
In realtà nei documenti ufficiali non ci sono BUG critici dove far pensare che il progetto family 14 sia già bello che morto; proporre un nuovo step non migliorerebbe l'IPC ma sicuramente il rapporto frequenza/Vcore sarà migliore e si potrà proporre versioni socket FM1/FS1 con frequenze più alte con addirittura consumi più bassi.
Comunque sia niente fa pensare che Trinity sia in uscita imminente e che Llano non prosegua il suo sviluppo sul silicio; forse fa piacere pensarlo ma alla fine non abbiamo, a parte qualche sample mostrato in pubblico, niente di concreto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-08-2011, 19:11   #20810
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
più che altro dovrebbero anche aggiornare i bios, non è detto che basti la compatibilità meccanica del socket...e visto i bios dei portatili ho seri dubbi in merito.
quoto, tra l'altro dovrebbero esserci due socket, quello per ultrasottili e normale

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Idea interessante con un costo di circa 50€ per un sistema simile al Antec H20; tuttavia preferirei che AMD non mettesse più i dissipatori stock per le versioni black edition che tanto chi sceglie tali soluzioni nel 95% delle volte l'utente utilizzerà soluzioni non standard proprio per favorire l'overclock...
se mi parli del forum d'accordo ma a livello globale penso che la maggiorparte dei BE siano col dissi stock e neanche cloccati...

Quote:
Si parte sempre dall'idea che Llano abbia problemi e che Trinity sia magicamente pronto e senza difetti...
In realtà nei documenti ufficiali non ci sono BUG critici dove far pensare che il progetto family 14 sia già bello che morto; proporre un nuovo step non migliorerebbe l'IPC ma sicuramente il rapporto frequenza/Vcore sarà migliore e si potrà proporre versioni socket FM1/FS1 con frequenze più alte con addirittura consumi più bassi.
ovviamente la verità la sanno solo dentro amd/gf, ma secondo me bd ha rispettato i tempi di sviluppo e solo gf ha avuto problemi, quindi magari alla amd sono andati avanti con lo sviluppo di trinity che quindi verrà presentato nei tempi stabiliti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 11-08-2011, 19:13   #20811
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si parte sempre dall'idea che Llano abbia problemi e che Trinity sia magicamente pronto e senza difetti...
Beh, no, non sto dicendo che Llano sia buggato, semplicemente che la sua resa sul silicio è inferiore rispetto a quanto ci si potesse attendere.

Trinity è un progetto successivo: certo non scompaiono i problemi del silicio, ma l'esperienza su Llano può senza dubbio aiutare ad aggirarli: un progetto nuovo (ma non del tutto... parte dall'esperienza di BD per la parte cpu e di Llano per la questione APU) su un silicio ormai rodato sappiamo bene che comporta meno rischi (del resto, è quello che saggiamente fa intel con il tick tock).

Comunque non voglio dilungarmi oltre: la mia è solo una supposizione basata sul quanto si è visto finora.
Certo non vado a scommettere sul fatto che si realizzi: se AMD mantiene il suo andazzo ritardatario, altro che vedere trinity nel primo trimestre 2012!

Ma oramai i progetti sono andati in porto, le nuove architetture sono nate e saranno la base per le cpu future, ora bisogna solo affinarle e svilupparle. Questo significa che ci sono le premesse per dare una bella accelerata, come già successo in altri campi.
E sarà bene succeda, altrimenti AMD rimarrà sempre indietro.
calabar è offline  
Old 11-08-2011, 19:14   #20812
idkfa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Idea interessante con un costo di circa 50€ per un sistema simile al Antec H20; tuttavia preferirei che AMD non mettesse più i dissipatori stock per le versioni black edition che tanto chi sceglie tali soluzioni nel 95% delle volte l'utente utilizzerà soluzioni non standard proprio per favorire l'overclock...
Ma va!

Non ci credo...
idkfa è offline  
Old 11-08-2011, 22:28   #20813
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Comunque il dato di fatto è che Llano step B0 non è certamente un mostro di frequenza... quindi certamente io darei per scontato che AMD ha fatto questo ragionamento:

lo step B0 fino a determinate frequenze ha un TDP ottimo... quindi per il settore del mercato fascia Llano va bene... non va bene per la fascia BD e teoricamente server, quindi la storia iniziale che Llano aveva bug disastrosi o nell'IGP io invece inquadrerei il tutto semplicemente perché AMD voleva proporre anche Llano come alternativa ai Phenom II X4, cosa non possibile con frequenze inferiori di 800MHz... d'altronde... praticamente AMD è riuscita a commercializzarlo solamente 5 mesi dopo il rinvio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-08-2011, 00:14   #20814
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
http://www.donanimhaber.com/islemci/...lendiriyor.htm

se è old mi scuso
sysopsys è offline  
Old 12-08-2011, 00:20   #20815
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
According to the conference program, the presentation is entitled “Perf Power-Efficient Bulldozer-Core x86-64 Server, WS & Desktop Procs,” and is scheduled to take place on Friday, August 19.

AMD to Discuss Bulldozer CPUs at Hot Chips 2011

http://news.softpedia.com/news/AMD-t...1-216437.shtml

E' vecchio?

E' interessante questo riporto...
From the information that is available at this point in time, we know that AMD's initial Opteron server processor lineup will include at least four processors, two of these featuring a 16 cores, one packing 12 computing cores, while the last one is an eight-core chip.
Their speed will range between 2.1 and 2.8 GHz, while maximum Turbo Core frequencies can reach 3.9GHz, depending on the chip.


Parlando di processori a 16 core per server... mi sembrano più che ottime le frequenze... contando poi che sarebbero step B2.
Rispetto agli Opteron precedenti (X12) la cui frequenza massima era di 2,5GHz senza Turbo...

Inoltre... frequenze fino a 3,9GHz in Turbo per dei proci server, confermerebbero frequenze massime al di sopra dei 4GHz per i proci desktop.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-08-2011 alle 00:42.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-08-2011, 12:09   #20816
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
AMD Considers Equipping FX Chips with Liquid-Cooling Solution

http://www.xbitlabs.com/news/coolers..._Solution.html
Molto carina l'idea, bisogna vedere l'efficienza in oc che come è stato già detto se è bassa è meglio che non mettano nulla e vendano a meno....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 12-08-2011, 17:58   #20817
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Molto carina l'idea, bisogna vedere l'efficienza in oc che come è stato già detto se è bassa è meglio che non mettano nulla e vendano a meno....
io spero facciano accordi con gli assemblatori e/o versioni particolari in cui usare quei dissipatori, perchè c'è chi ha già un buon impianto a liquido o comunque vuole scegliere il suo dissipatore e non vuole pagare qualcosa che non gli serve.... altrimenti bisognerebbe come alternativa diffondere le soluzioni tray per il mercato retail senza limitazioni sulla garanzia
__________________
Cpu Ryzen 5 3600 4,4GHz | Ram 16GB 3200MHz | Vga GTX 1070 | Schermo Xiaomi Mi 34 Curved |
Nome Steam: Marcopazzo
MarcoAK47 è offline  
Old 12-08-2011, 18:32   #20818
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da MarcoAK47 Guarda i messaggi
io spero facciano accordi con gli assemblatori e/o versioni particolari in cui usare quei dissipatori, perchè c'è chi ha già un buon impianto a liquido o comunque vuole scegliere il suo dissipatore e non vuole pagare qualcosa che non gli serve.... altrimenti bisognerebbe come alternativa diffondere le soluzioni tray per il mercato retail senza limitazioni sulla garanzia
magari potrebbero vendere la cpu con impianto a liquido incluso solo per quelle destinate agli OEM...per gli altri classico dissipatore ad aria
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline  
Old 13-08-2011, 04:16   #20819
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
magari potrebbero vendere la cpu con impianto a liquido incluso solo per quelle destinate agli OEM...per gli altri classico dissipatore ad aria
l'80% di utenti che acquistano pc assemblati da oem nei centri commerciali non hanno idea di come si apre una paratia di un case, figuriamoci di gestire un impianto a liquido se pur di non grosso calibro. Per cui destinare tale soluzione a questa tipologia di utenza è utile come una pecora sulla luna.
Sarebbe invece piu giusto secondo me avere due versioni di cpu: boxed con impianto a liquido e boxed con dissi ad aria o addirittura tray, con la stessa garanzia ma con prezzi differenti.
sysopsys è offline  
Old 13-08-2011, 08:59   #20820
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
l'80% di utenti che acquistano pc assemblati da oem nei centri commerciali non hanno idea di come si apre una paratia di un case, figuriamoci di gestire un impianto a liquido se pur di non grosso calibro. Per cui destinare tale soluzione a questa tipologia di utenza è utile come una pecora sulla luna.
Sarebbe invece piu giusto secondo me avere due versioni di cpu: boxed con impianto a liquido e boxed con dissi ad aria o addirittura tray, con la stessa garanzia ma con prezzi differenti.
Beh non e esattamente cosi.
1. Il sistema a liquido di cui si sta parlando e un sistema che non ha bisogno di manutenzione
2. Facendo tutte quelle versioni ci sarebbe un casino pazzesco e i costi di gestione sarebbero troppo alti. Sarebbe piu auspicabile vendere gli X4-X6 con dissi ad aria e gli X8 con quello a liquido, e come suggerisci tu aggiungerei le versioni Tray.
scrat1702 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v