Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-08-2011, 20:36   #20561
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Infatti, ricordavo anche io che intel utilizzasse il bulk
a me risulta che utilizzi un metodo chiamato "strained silicon" che è simile al SOI ma che non raggiunge il livello di "raffinatezza" di quest'ultimo ma che è più economico in ottica di produzione in larga scala...
Anche questo è il motivo per cui in genere non raffina molto il processo produttivo (come AMD/GF) ma preferisce passare a miniaturizzazioni inferiori..
In poche parole non è bulk ma:
Intel: Strained Silicon + Hi-K metal gate
AMD/GF: Strained silicon + Hi-K metal gate + SOI + UlowK(in thuban)

se ho scritto qualche raffazzonata qualcuno mi corregga e mi scuso in anticipo pe la "spiegazione" approssimativa e all'acqua di rose

Ultima modifica di phicrand_6358 : 02-08-2011 alle 20:42.
phicrand_6358 è offline  
Old 02-08-2011, 21:16   #20562
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Sai benissimo che l'ipc è dato dal numero di transistor presenti in una cpu (non in modo così semplice, ma possiamo generalizzarlo).
Un deca core amd è strutturato in modo da contenere il numero di transistor totali, un sb è strutturato in modo da avere il maggior ipc possibile (considera anche che per implementare l'ht si valuta in un aumento del 5% del numero di transistor per core, quindi esclusi mc e cache).
Vien da se che un decacore intel debba avere per forza un numero di transistor (senza considerare la cache L3) superiore al deca Amd.
E' come dire che 10 milioni di transistor intel a 3.200 mhz consumano più di 8 milioni di transistor amd a 3.600 mhz.
guarda...io non vedo l'ora che escano quelle "trappole" da ambo le parti

son d'accordo con ciò che affermi...a parità di cores, l'architettura di Intel è più ricca.

Viene da sè...che essendo radicalmente differenti...non possiamo con precisione chirurgica stabilire quale sia meglio tra le due...perchè dove eccelle la prima, scade la seconda e viceversa. Ed è del tutto soggettivo, perchè dipende dalle proprie esigenze (prezzo cpu e piattaforma in senso ampio, consumi, calore, prestazioni ST + moderato MT, oppure MT pesante), ogni variabile ha il suo peso e potrebbe decretare vincente un marchio piuttosto che l'altro.

Per quanto possa essere prestante BD4X...credo che nessuno degli storici frequentatori del TH, sia davvero convinto che possa rivaleggiare alla pari di un SB4X...ovvero a parità di core fisici. Premesso che SB detiene la leadership prestazionale, lo scopo di Intel si concentra nella diminuizione dei consumi e/o calore. AMD invece, esattamente il contrario.

Ed è in funzione di quel "contrario"...che è iniziato il confronto con l'altro utente...Intel deve sfruttare i 22nm per recuperare il lato energetico....se poi incrementa anche IPC e/o numero di cores...tanto di guadagnato.

Poi siam tutti d'accordo...che AMD debba recuperare l'IPC...ma appunto che a parità di cores Intel è più prestante...è anche vero che la produzione di calore è decisamente più alta.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 02-08-2011, 21:34   #20563
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
o ragazzi io lo linko, almeno abbiamo qualcosa su cui ragionare. obr sta continuando a postare i risultati dei bench, e sebbene molti siano sballati ce ne sono alcuni interessanti, tipo questo



sto notando che tra quelli che ha postato - finora ha messo aida 64 memoria, aliens vs predator, stalker e questo che ho linkato - i giochi hanno dei risultati pessimi, mentre aida64 e questo di excel danno dei valori in linea con l'i2600k. se diamo per buoni questi valori potremmo pensare che essendo un es c'è qualche evidente problema della piattaforma con i giochi 3d, mentre con i bench sintetici - questo di excel potremmo ritenerlo approssimativamente un sintetico single thread - si comporta decisamente bene. ricordo che l'excel è estremamente pesante per quanto riguarda il sottosistema memoria e la cache, e da quei risultati mi sembra decisamente single thread - basti guardare che il pII 980 fa poco + del 1100t il che indica che i 2 core in + non vengono usati. se quelle fossero le performance in st di un es, non sarebbero per nulla male considerando appunto lo stato di es oltre al fatto che in mt poi bd dovrebbe avere un buon boost.

ripeto risultati probabilmente fake e da prendere con le molle, pero' almeno abbiamo qualcosa di cui parlare.
The3DProgrammer è offline  
Old 02-08-2011, 21:51   #20564
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
AM3 - AM3+

Per i dubbi sulla differenza fra i due socket, si può leggere una recensione del nostro hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sta...m3+_index.html

Ecco una frase presa dalla recensione:
Quali sono le differenze esistenti tra socket AM3 e AM3+? Il tutto si riconduce all'area evidenziata nelle due immagini dalla freccia rossa, con socket AM3 a sinistra e AM3+ sulla destra. Il secondo (AM3+) presenta un pin di contatto in più, cosa che permette meccanicamente l'installazione di processori socket AM3 ma che sulla carta non consentirebbe l'opposto, cioè il montaggio di processori socket AM3+ su schede madri socket AM3.

Aggiungo: Ovviamente bios e volontà del produttore a parte.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline  
Old 02-08-2011, 22:11   #20565
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Per i dubbi sulla differenza fra i due socket, si può leggere una recensione del nostro hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sta...m3+_index.html

Ecco una frase presa dalla recensione:
Quali sono le differenze esistenti tra socket AM3 e AM3+? Il tutto si riconduce all'area evidenziata nelle due immagini dalla freccia rossa, con socket AM3 a sinistra e AM3+ sulla destra. Il secondo (AM3+) presenta un pin di contatto in più, cosa che permette meccanicamente l'installazione di processori socket AM3 ma che sulla carta non consentirebbe l'opposto, cioè il montaggio di processori socket AM3+ su schede madri socket AM3.

Aggiungo: Ovviamente bios e volontà del produttore a parte.
dico la mia magari uno cretinata, si sta parlando di compatibilità am3 con am3+ e che durerà poco, quel pin in più nel cambio socket non potrebbe servire per i futuri BD 2 "ancora cosa più assurda mettiamo che serva per disattivare la scheda video o altro più ovvio "
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 02-08-2011 alle 22:15.
JDM70 è offline  
Old 02-08-2011, 22:43   #20566
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
o ragazzi io lo linko, almeno abbiamo qualcosa su cui ragionare. obr sta continuando a postare i risultati dei bench, e sebbene molti siano sballati ce ne sono alcuni interessanti, tipo questo

[IMG]http://2.bp.blogspot.com/-HO61shekHsg/TjhRwO2nIpI/AAAAAAAAA8g/UiN4vu-5dFM/s400/3.png[/IMG

sto notando che tra quelli che ha postato - finora ha messo aida 64 memoria, aliens vs predator, stalker e questo che ho linkato - i giochi hanno dei risultati pessimi, mentre aida64 e questo di excel danno dei valori in linea con l'i2600k. se diamo per buoni questi valori potremmo pensare che essendo un es c'è qualche evidente problema della piattaforma con i giochi 3d, mentre con i bench sintetici - questo di excel potremmo ritenerlo approssimativamente un sintetico single thread - si comporta decisamente bene. ricordo che l'excel è estremamente pesante per quanto riguarda il sottosistema memoria e la cache, e da quei risultati mi sembra decisamente single thread - basti guardare che il pII 980 fa poco + del 1100t il che indica che i 2 core in + non vengono usati. se quelle fossero le performance in st di un es, non sarebbero per nulla male considerando appunto lo stato di es oltre al fatto che in mt poi bd dovrebbe avere un buon boost.

ripeto risultati probabilmente fake e da prendere con le molle, pero' almeno abbiamo qualcosa di cui parlare.
Non ce niente da commentare dato che è già stato stabilito che partiamo di un buffone...
Direi che è inutile postare certe stupidaggini..
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-08-2011, 22:59   #20567
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non ce niente da commentare dato che è già stato stabilito che partiamo di un buffone...
Direi che è inutile postare certe stupidaggini..
Pienamente d'accordo sul fatto che e' un buffone, ma e' anche l'unico che finora ha rilasciato qialcosa...e purtroppo su alcune ci ha anche preso (vedi rilascio ad ottobre). cmq e' anche un modo per tornare a parlare di bd visto che son 5 pagine che si parla di mobo am3+...
The3DProgrammer è offline  
Old 02-08-2011, 23:01   #20568
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non ce niente da commentare dato che è già stato stabilito che partiamo di un buffone...
Direi che è inutile postare certe stupidaggini..
quoto, dopo tutte le cazzate che ha sparato, c'è ancora chi "ragiona" su questi numeri che al 90% sono sparati a caso.

Certo, c'è anche da dire che saranno pure a caso, ma finora non c'è null'altro su cui discutere!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline  
Old 02-08-2011, 23:05   #20569
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
forse ti è scappato il mio post...
Clicca qui...
Grazie per la risposta!

Continuo a chiedermi: rimanendo in ambito SOI, vale la pena scendere da 32 a 28nm? Investire tanti soldi per 4 nanometri in meno, che poi butti via tutto e rispendi da capo per i 22nm? Non è un investimento inutile?
Inoltre, questi 28nm sul SOI non sembrano nemmeno previsti... quanti misteri questa AMD!
E ci fa penare sino ad ottobre per i nuovi Bulldozer!!! Comunque, IMHO lunga attesa = molti miglioramenti. Chissà che alla fine venga fuori davvero un bel mostriciattolo

Ultima modifica di Phenomenale : 02-08-2011 alle 23:16.
Phenomenale è offline  
Old 02-08-2011, 23:05   #20570
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
dico la mia magari uno cretinata, si sta parlando di compatibilità am3 con am3+ e che durerà poco, quel pin in più nel cambio socket non potrebbe servire per i futuri BD 2 "ancora cosa più assurda mettiamo che serva per disattivare la scheda video o altro più ovvio "
Se per bd2 intendi komodo sarà su socket fm2, am3+ è solo per le cpu bd di prima generazione e per cpu di generazione precedente (es: thuban).
Bd2 (komodo) non ha nessuna scheda video integrata (quello è trinity la apu), per la piattaforma virgo, amch'essa sara su socket fm2. Praticamente per la prossima generazione amd ha deciso di condividere sullos tesso socket (fm2) sia la paittaforma enthusiast (corona) che la mainstream (virgo), ovviamente la prima con chipset della famiglia hudson d4 e la seconda con l'hudson d3 (a75/55). Tutto questo in base all'ultima roadmap, poi è tutto da vedere.
La questione che am3+ dura poco mi ha stancato, nessuno lo puo dire, sono solo dicerie, am3+ è un socket che avra la sua vita normale come la avuta am3. E' inutile menarsela dietro ste cagate. L'unico elemento che fa apparire am3+ con una vita piu ridotta è dato dal fatto che bd esce in ritardo piu del solito e gli ridurra la vita di due mesi circa. Ma il fatto che sia un socket nato morto è solo una delle tante bufale da parte di frustrazioni.

per quanto riguarda am3 e la compatibilità con bd:

qui e qui e qui

ovviamente io sono come san tommaso credo quando vedrò, pero girando sul web leggo che è fattibile e in altri siti che non lo sara, vedremo comunque a ottobre quando usciranno.

Il pin in piu su am3+ sinceramente sto cercando di capire a cosa serve ma non ho trovato nulla in merito.
sysopsys è offline  
Old 02-08-2011, 23:06   #20571
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo sul fatto che e' un buffone, ma e' anche l'unico che finora ha rilasciato qialcosa...e purtroppo su alcune ci ha anche preso (vedi rilascio ad ottobre). cmq e' anche un modo per tornare a parlare di bd visto che son 5 pagine che si parla di mobo am3+...
Questo non c'entra dato che comunque il socket AM3+ non è argomento OT, inoltre si è parlato anche del possibile 28nm SOI; di argomenti ce ne sono senza andare a cercare nella spazzatura...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-08-2011, 23:20   #20572
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
la cosa si fa interessante...Intel con i 22nm colmerà il gap energetico nei confronti dei 32nm AMD, magari superandola.
questa l'hai ripescata dai post di dicembre? un 3850 consuma più di un 2600k e mi stai a dire che il silicio è migliore?

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
P.S.
Se per caso BD sarà un fallimento è lui quello da picchiare!
che è un wafer bulldozer? se si abbiamo la dimensione esatta del die

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il 3D...le difficoltà saranno ben più elevate del passaggio dai 45nm ai 32nm di GF.
visto che non ne azzecchi una , prevedo un 22nm stratosferico

Quote:
Per quanto ci è dato sapere ad oggi...il 3D dà il meglio di sè a def...appena si sale con il voltaggio, i vantaggi rispetto al classico planare...sono nulli.
sapere da chi?

Quote:
il 3960 arriverà a 3.9Ghz con un TDP presunto di 130W (da confermare).
fonte?

Quote:
BD8X arriverà a 4.2Ghz (da confermare) con un TDP di 125W ovvero in ACP 105W.
col turbo dovrebbe assottigliarsi la differenza tra acp e tdp

Quote:
L'ACP di AMD corrisponde a grandi linee al TDP di Intel....a ciò occorre aggiungere lo svantaggio di intel per due cores fisici in meno.
e allora come mai quando ci attaccano un wattmetro all'alimentatore le piattaforme intel consumano meno?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 02-08-2011, 23:23   #20573
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, l'avevo letta ma i dubbi continuano...

Continuo a chiedermi: rimanendo in ambito SOI, vale la pena scendere da 32 a 28nm?
Non lo so con esattezza, può darsi di si ricordando che Intel sarà sempre in vantaggio sulla riduzione del silicio...
Quote:
Investire tanti soldi per 4 nanometri in meno, che poi butti via tutto e rispendi da capo per i 22nm? Non è un investimento inutile?
Inoltre, questi 28nm sul SOI non sembrano nemmeno previsti...
Posso solo ipotizzare che i 22nm SOi introducano novità sostanziali non ancora annunciati che allunghino i tempi di sviluppo, oppure la nuova FAB a NY non sarà pronta nei tempi previsti; oppure semplicemente la roadmap è un FAKE...
Per il momento non ho risposte certe...

Quote:
La spiegazione esperta di bjt2 afferma che il 40nm bulk attuale di TMSC ha troppo leakage per fare una CPU con clock elevati. Ma qui parliamo dei futuri 28nm di TMSC... non si sa che leakage avranno, a che frequenze lavoreranno...
Frena...
Il leakage è un problema serio sull'architettura come BD studiata per operare a frequenze alte, inoltre adattare un BD al bulk bisogna ridisegnare e adattare la CPU per ottenere quello che la tecnologia produttiva bulk è più in svantaggio...
Inoltre AMD non avrebbe adattato le sue GPU per le APU al SOI se poi sarebbe ripassata al Bulk, non avrebbe senso logico...

Quote:
Insomma, concedetemi che un margine di dubbio esiste ancora, su chi realizzerà, a sorpresa, questo nuovo processo a 28nm!
Sinceramente sono più dubbioso dell'utilizzo in generale dei 28nm che sia SOI o bulk per la produzione delle APU/CPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-08-2011, 23:28   #20574
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


che è un wafer bulldozer? se si abbiamo la dimensione esatta del die
Quello è un wafer di Bulldozer...
Per quanto riguarda le dimensioni sappiamo di già che un DIE di Zambezi è poco più piccolo di un core Thuban a 45nm...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-08-2011, 23:33   #20575
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
vedo 17x18 die sul wafer da 300 mm, quindi il die dovrebbe essere da 16.7x17.6=294mm che non è male rispetto ai 346mm del thuban
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 02-08-2011, 23:52   #20576
Speed_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
Ragazzi ma ci sono indiscrezioni sui prezzi?
Speed_89 è offline  
Old 03-08-2011, 00:25   #20577
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
dal mio punto di vista il pessimismo non è dettato tanto dall'architettura in se (che sulla carta dovrebbe essere molto migliore di quella K10) ma dal fatto che sta CPU non si vede, è dal 2009 che viene rinviata e cosa peggiore non se ne parla affatto, viene tenuta in un angolo (paradossalmente si parla + delle CPU 2012 che di BD), siamo al terzo rinvio in meno di 6 mesi e ancora non abbiamo uno straccio di benchmark.
Io non credo sia paradossale che AMD possa togliere parte dell'NDA su Trinity ad esempio, perché semplicemente non ha nulla da temere, nel senso che Intel deve recuperare e parecchio per arrivare alle performances dell'IGP di Llano, quindi se AMD parla di Trinity lo fa con la convinzione che tanto su quel campo Intel non può fare nulla.
Nettamente diversa invece la posizione di BD e di informazioni di Trinity ad esempio sulle performances dei core...
Secondo me si sta facendo un gran casino sul nulla... AMD tramite JF ha sempre detto che benchmark e IPC di BD verranno svelate ad 1 mese dalla commercializzazione, e se ancora non c'è nulla è semplicemente perché mancherebbe più di 1 mese (se poi fosse il 16 settembre, mancherebbero 2 settimane a saperne di più).
Quote:
La storia di favorire Llano o del proteggere i partner (le MB 900 sono sul mercato da un paio di mesi ormai, si sentiranno veramente protetti i partner....-_-) nell'avere un NDA cosi' ferreo poteva reggere fino a giugno, ma qua si parla per il lancio di ottobre, la gente si è stufata di aspettare (e evitiamo di dire che i 4 gatti che si sono stufati di aspettare sono trascurabili, FX è una CPU rivolta agli utenti enthusiast che come noto è una piccola frazione del mercato, se proprio loro si sono stufati beh, a chi la vendera' amd sta CPU?). Parliamoci chiaro, guardiamo al lancio di bobcat in cui AMD ha dato addirittura accesso alle redazioni a hardware di preproduzione mesi prima del lancio per fare dei benchmark, perchè? Perchè era un prodotto nettamente superiore alla concorrenza e AMD aveva tutto l'interesse a farlo vedere. Se BD ancora non si vede, e' perchè c'è qualcosa sotto, ormai dovrebbe essere chiaro a tutti.
Se parliamo del fatto che BD io l'avrei voluto vedere a marzo, siamo perfettamente d'accordo, ma come ho scritto sopra, è perfettamente inutile ipotizzare performances scadenti di BD solamente sul fatto che non vi sono benchmark, perché il motivo di ciò l'ho già scritto sopra.
Poi, se vogliamo, per me la cosa importante, anche se non ufficiale, è la notizia del prezzo di BD... perché io la giudico ben più importante, perché se AMD dicesse ad esempio BD va 3 volte in più del Thuban", bella notizia, e se poi commercializzasse BD a 1000€? Che cacchio me ne frega? Preferisco sapere BD X8 TOP a 300$ lasciando libere qualsiasi supposizioni di potenza... in cui, per me, reputo veritieri quei bench di gennaio in cui BD X8 lo si valutava dal 50% in ST all'87% in MT superiore al Thuban.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-08-2011, 00:47   #20578
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Sai benissimo che l'ipc è dato dal numero di transistor presenti in una cpu (non in modo così semplice, ma possiamo generalizzarlo).
Un deca core amd è strutturato in modo da contenere il numero di transistor totali, un sb è strutturato in modo da avere il maggior ipc possibile (considera anche che per implementare l'ht si valuta in un aumento del 5% del numero di transistor per core, quindi esclusi mc e cache).
Vien da se che un decacore intel debba avere per forza un numero di transistor (senza considerare la cache L3) superiore al deca Amd.
E' come dire che 10 milioni di transistor intel a 3.200 mhz consumano più di 8 milioni di transistor amd a 3.600 mhz.
Quoto.
Io comunque vedrei un confronto di idea tra AMD ed Intel, nel proseguo, più che di potenza in senso assoluto.

Cioè... Intel al momento è la massima espressione di IPC a core con tanto di SMT, ma comunque deve fare i conti con il TDP, tanto che l'SB X8 per desktop mi sembra sia stato abbandonato e che un SB-e si parla di 3,3GHz per 130W TDP, certamente ben sotto le aspettative di molti.

AMD con BD si è concentrata sull'economicità (riduzione dei transistor per 2 core adottando il concetto di modulo), sul TDP basso (Vcore variabile a modulo, spegnimento dei moduli inattivi, ecc), portando frequenze alte (3,6GHz per 8 core e 4,2GHz per 4 core non sono certamente basse) e soluzioni a 8 core e 10 core in futuro sempre sul 32nm.

Infatti, se si dovranno fare confronti in futuro circa la potenza, si dovrà tenere conto in primis del prezzo d'acquisto, perché fare un confronto a parità di core o di TH sarebbe ridicolo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-08-2011, 07:23   #20579
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!

Continuo a chiedermi: rimanendo in ambito SOI, vale la pena scendere da 32 a 28nm? Investire tanti soldi per 4 nanometri in meno, che poi butti via tutto e rispendi da capo per i 22nm? Non è un investimento inutile?
Inoltre, questi 28nm sul SOI non sembrano nemmeno previsti... quanti misteri questa AMD!
E ci fa penare sino ad ottobre per i nuovi Bulldozer!!! Comunque, IMHO lunga attesa = molti miglioramenti. Chissà che alla fine venga fuori davvero un bel mostriciattolo
in realta' i processi half node sono molto meno problematici dal punto di vista dello sviluppo rispetto ai full node, che solitamente richiedono un redesign completo dell'architettura...quindi potrebbe essere una scelta non troppo costosa...anche se in effetti se non sbaglio è la prima volta che vedo un half node per una CPU
The3DProgrammer è offline  
Old 03-08-2011, 08:20   #20580
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Allora:

1. abbassiamo i toni e i modi nei miei confronti perchè al prossimo post aggressivo o offensivo segnalo ai mod

2. ares17 io non dico fandonie ma suppongo come tante supposizioni campate in aria da aprte di altri utenti all'interno di questo post
Allora non conosci il significato delle parole che usi (Scarti)
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
3. non sono molto preparato sui nuovi socket perchè sono rimasto un po indietro con le novità delle nuove architetture (am3 e am3+), ma ti assicuro che non pratico hardware e oc da ieri, sui socket A, 939 e AM2+ ho molta esperienza, e non posso aggiungerti altro per motivi personali. Cmq si sono appassionato di hardware da quando avevo 10 anni con i primi commodore 64, oggi ne ho 30 per cui ... prima di darmi del newbie piano con pregiudizi che si cade nelle offese personali.
Dare del newbie non è affatto un offesa, ma vedo che essendo preparato su am2+ continui a fare strafalcioni, allora se non sei newbie cos'è?
[quote=sysopsys;35684583]


Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
5. i miei messaggi non apportano nulla di costruttivo proprio come molte paranoie che ho visto qui, e supposizioni su bd infondate, gente nel panico xkè ha preso mobo am3+ prima del tempo, e tanta altra roba influenzata da sole supposizioni, e solo xkè io cerco di farmi delle idee future (proprio come le vostre su bd visto che ancora bd nemmeno cn il binocolo lo state vedendo) vengo aggredito ? Uhm... io sono molto educato e in molti post aggressivi ho fatto finta di niente, ma non è nemmeno giusto che ad ogni domanda o quesito che mi pongo vengo offeso.
De resto negli ultimi due post non ho domandato nulla, ares17 prima dici che l'articolo nn ha senso, poi mi dici che ha senso, poi mi dici che sn mobo am3+ cn chipset 8xx, io ti rispondo beh nn ha senso che esistano visto che che ci sn le 9xx cn am3+ e tu mi dici che invece il senso lo hanno, mi sa tanto che non sono il solo ad avere le idee poco chiare. Cmq di review ne ho lette, tranquillo. E di mille domande disinformate ne vedo ogni giorno, pero sono il sole ad essere corretto... ah gia dimenticavo... ho 54 messaggi con questo è naturale che vado aggredito
Ancora non capisci il senso delle nuove mb della gigabyte?
Me ne duole, ma ti spiego:
Non esistono solo utenti che comprano mobo da oltre 200€, per fortuna.
Se tu dovessi acquistare un nuovo pc cosa compreresti una mobo am3 con 870 a 50€, oppure una mobo am3+ 870 sempre a 50€, non rispondere, tanto è lampante.
E no, quelle mobo non sono destinate a chi vuol cambiare solo la mobo per aggiornarla, ma a chi ha "fottuto" la mobo, o decide di assemblarsi un nuovo pc su base amd.
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
6. i miei post non sn tendenziosi ma cerco solo di imparare, non critico nessuno ma suppongo come tutti voi qui dentro, che poi i miei post non sn produttivi ? mi domando: i tuoi si ? eheheh non credo proprio, cosa produci ?
supposizioni anke tu...
Le supposizioni si fanno su prodotti non ancora usciti.
Le tue sono supposizioni fatte su prodotti da mesi sul mercato (Llano, linee PCi-E su SB, mobo AM3+).
Supposizioni non reali fatte su prodotti non ancora usciti possono essere più o meno credibili fino all'uscita dello stesso (se dico che il nuovo iPhone5 avrà come colore disponibile oltre al bianco ed al nero anche in Verde mela Val di Non, ti tocca aspettare l'uscita del melafonino per smentire senza ombra di dubbio la mia ipotisi, qanche se incredibile).
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
7. on ho detto che CFIV non sia compatibile ho detto che l'ho letto su un sito e stavo cercando da voi conferma, quindi non ti prendere il diritto di accusarmi di cose che non stanno ne in cielo e ne in terra, ho anche postato il sito web dove diceva delle mobo gigabyte.
Se trovi il link alla notizia che hai letto dove asus afferma il non supporto della CFIV a BD se pregato di linkarlo, ma ogni query sui motori di ricerca con i termini "asus cfiv e BD" ti darà come risultato l'esatto opposto di quello che dici di aver letto.
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
8. sei sicuro che io sia un newbie qui dentro ? eh eh eh meglio che rido va...
Allora sei messo male.
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
9. no non siste stati duri, avete peccato di superiorità, perchè purtroppo nei forum regna una brutta abitudine, vengono trattati con i piedi tutti coloro che hanno pochi messaggi, come se i messaggi sono sinonimo di competenza, vi ricordo che i messaggi indicano quanti post hai scritto no quanti computer hai assemblato in vita tua o quanta cultura hai addosso, se mi iscrivo da poco è naturale che per quanto bravo io sia ho pochi messaggi.
Peccato che io il numeretto riguardante il numero di post scritti non lo guardo neppure (solo nella sezione del mercatino)
Ci sono un sacco di utenti con pochi post e competenze tecniche degni dei migliori esperti del settore, me ne accorgo da quello che scrivono
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
10 e ultimo: io primeggiare ? Ma scherzi ? Ma sai valutare un utente ? Ma tu mi conosci ? Sai la mia umiltà ? Veramente ad essere sincero mi sembra l'opposto, vi vedo molto che ve la tirate e volete voi due primeggiare. Se non volete rispondere ai miei post preferisco che non lo facciate, ma non girate flame o accuse infondate, e cmq ho sentito parlare di età .. cosa centra ? per la cronaca sono sicuro che se sommate i vostri anni non arrivate ai miei. E cmq questo a poco senso. Screditare amd ? AHAHAAHAH queste sono cose ridicole da sentire... tranquillo non sono un bimbominkia o uno di alcuni fan della controparte che vanno a stuzzicare negli altri tread, ho sempre avuto sistemi amd e ho smepre scelto amd, sto solo cercando di capirne la politica futura. Se permetti se c'è qualcosa che non mi piace di amd sono libero di parlarne come fate quasi tutti qui dentro.
Primeggiare era in mezzo agli apici o sbaglio?
Si, decisamente pecchi di superiorità acuta se la metti su questo tono, e no, non c'è bisogno di sommare i nostri anni: potresti essermi figlio (o sei mio figlio, e vuoi vendicarti perchè non ti ho comprato lo scooter)
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Sono pochi gli utenti in questo tread che hanno coerenza educazione e sanno rettificare gli utenti senza offendere e questi pochi li conosco molto bene, e sono i veri preparati nell'argomento. Il resto è un cntinuo domandarsi chiedersi supporre e flammare, e poi mi ci si fa anche i sapientoni solo xkè cerco di unirmi alle discussioni e cpairne anchio qualcosa. Questo è un tread no un enciclopedia e soprattutto non siamo a scuola nessuno è professore e nessuno ha il diritto di umiliare gli altri solo perchè ne sanno qualcosa in meno. Ci si parla, si discute dell'argomento, ci si corregge senza offendere rispettanto le regole del forum. Come se si è in una piazza frequentata da esseri umani.
Se non sai qualcosa chiedi (i primi post riassuntivi li hai letti vero?).
Ne io ne nessun altro sul th condanna l'ignoranza su un argomento.
Ma affermare l'esatto opposto di quello che è reale ( e ripeto sb, am3+, pci-e, e tutto il resto che ti è stato contestato non sono chimere, ma cose gia presenti sul mercato da diverso tempo) non è ignoranza, ma presunzione.
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Dopo questo non faro piu nessun commento e nessun post, altrimenti infastidisco ares17 e liberato87 mi limito a leggere solo le notizie che posta capitan_crazy per aggiornarmi e le discussioni fatte da alcuni utenti che gia conosco molto bene.

Scusate se ho solo cercato di capire su questa nuova architettura. Sono una persona educata e umile, odio chi va nei trad a criticare gli altri, figuriamoci se lo faccio io o se io mi metto a fare pregiudizi su amd o altro. Semmai tali pregiudizi sono stati apportati su di me.

Buona serata
Come avrai gia letto nel mio post di risposta a liberato ho escluso che tu sia un troll o un flamer.
Riguardo al primeggiare (alias ambizione) è una dote che non tutti hanno, e bada bene il termine dote.
La voglia di primeggiare (o ambizione) porta gli uomini a fare grandi cose e ricorda che tutti i leader sono ambiziosi, che l'ambizione non è da considerare negativamente, tutt'altro.
Adesso ti saluto e la finisco con l'ot.
Ares17 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v