|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20561 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
a me risulta che utilizzi un metodo chiamato "strained silicon" che è simile al SOI ma che non raggiunge il livello di "raffinatezza" di quest'ultimo ma che è più economico in ottica di produzione in larga scala...
Anche questo è il motivo per cui in genere non raffina molto il processo produttivo (come AMD/GF) ma preferisce passare a miniaturizzazioni inferiori.. ![]() In poche parole non è bulk ma: Intel: Strained Silicon + Hi-K metal gate AMD/GF: Strained silicon + Hi-K metal gate + SOI + UlowK(in thuban) se ho scritto qualche raffazzonata qualcuno mi corregga e mi scuso in anticipo pe la "spiegazione" approssimativa e all'acqua di rose ![]() Ultima modifica di phicrand_6358 : 02-08-2011 alle 20:42. |
![]() |
![]() |
#20562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() son d'accordo con ciò che affermi...a parità di cores, l'architettura di Intel è più ricca. Viene da sè...che essendo radicalmente differenti...non possiamo con precisione chirurgica stabilire quale sia meglio tra le due...perchè dove eccelle la prima, scade la seconda e viceversa. Ed è del tutto soggettivo, perchè dipende dalle proprie esigenze (prezzo cpu e piattaforma in senso ampio, consumi, calore, prestazioni ST + moderato MT, oppure MT pesante), ogni variabile ha il suo peso e potrebbe decretare vincente un marchio piuttosto che l'altro. Per quanto possa essere prestante BD4X...credo che nessuno degli storici frequentatori del TH, sia davvero convinto che possa rivaleggiare alla pari di un SB4X...ovvero a parità di core fisici. Premesso che SB detiene la leadership prestazionale, lo scopo di Intel si concentra nella diminuizione dei consumi e/o calore. AMD invece, esattamente il contrario. Ed è in funzione di quel "contrario"...che è iniziato il confronto con l'altro utente...Intel deve sfruttare i 22nm per recuperare il lato energetico....se poi incrementa anche IPC e/o numero di cores...tanto di guadagnato. Poi siam tutti d'accordo...che AMD debba recuperare l'IPC...ma appunto che a parità di cores Intel è più prestante...è anche vero che la produzione di calore è decisamente più alta.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#20563 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
o ragazzi io lo linko, almeno abbiamo qualcosa su cui ragionare. obr sta continuando a postare i risultati dei bench, e sebbene molti siano sballati ce ne sono alcuni interessanti, tipo questo
![]() sto notando che tra quelli che ha postato - finora ha messo aida 64 memoria, aliens vs predator, stalker e questo che ho linkato - i giochi hanno dei risultati pessimi, mentre aida64 e questo di excel danno dei valori in linea con l'i2600k. se diamo per buoni questi valori potremmo pensare che essendo un es c'è qualche evidente problema della piattaforma con i giochi 3d, mentre con i bench sintetici - questo di excel potremmo ritenerlo approssimativamente un sintetico single thread - si comporta decisamente bene. ricordo che l'excel è estremamente pesante per quanto riguarda il sottosistema memoria e la cache, e da quei risultati mi sembra decisamente single thread - basti guardare che il pII 980 fa poco + del 1100t il che indica che i 2 core in + non vengono usati. se quelle fossero le performance in st di un es, non sarebbero per nulla male considerando appunto lo stato di es oltre al fatto che in mt poi bd dovrebbe avere un buon boost. ripeto risultati probabilmente fake e da prendere con le molle, pero' almeno abbiamo qualcosa di cui parlare. |
![]() |
![]() |
#20564 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
AM3 - AM3+
Per i dubbi sulla differenza fra i due socket, si può leggere una recensione del nostro hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sta...m3+_index.html Ecco una frase presa dalla recensione: Quali sono le differenze esistenti tra socket AM3 e AM3+? Il tutto si riconduce all'area evidenziata nelle due immagini dalla freccia rossa, con socket AM3 a sinistra e AM3+ sulla destra. Il secondo (AM3+) presenta un pin di contatto in più, cosa che permette meccanicamente l'installazione di processori socket AM3 ma che sulla carta non consentirebbe l'opposto, cioè il montaggio di processori socket AM3+ su schede madri socket AM3. Aggiungo: Ovviamente bios e volontà del produttore a parte.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
![]() |
![]() |
#20565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
![]()
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! Ultima modifica di JDM70 : 02-08-2011 alle 22:15. |
|
![]() |
![]() |
#20566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Direi che è inutile postare certe stupidaggini..
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#20567 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Pienamente d'accordo sul fatto che e' un buffone, ma e' anche l'unico che finora ha rilasciato qialcosa...e purtroppo su alcune ci ha anche preso (vedi rilascio ad ottobre). cmq e' anche un modo per tornare a parlare di bd visto che son 5 pagine che si parla di mobo am3+...
|
![]() |
![]() |
#20568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
|
Quote:
Certo, c'è anche da dire che saranno pure a caso, ma finora non c'è null'altro su cui discutere! ![]()
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
|
![]() |
![]() |
#20569 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
Continuo a chiedermi: rimanendo in ambito SOI, vale la pena scendere da 32 a 28nm? Investire tanti soldi per 4 nanometri in meno, che poi butti via tutto e rispendi da capo per i 22nm? Non è un investimento inutile? Inoltre, questi 28nm sul SOI non sembrano nemmeno previsti... quanti misteri questa AMD! E ci fa penare sino ad ottobre per i nuovi Bulldozer!!! Comunque, IMHO lunga attesa = molti miglioramenti. Chissà che alla fine venga fuori davvero un bel mostriciattolo ![]() Ultima modifica di Phenomenale : 02-08-2011 alle 23:16. |
|
![]() |
![]() |
#20570 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Quote:
Bd2 (komodo) non ha nessuna scheda video integrata (quello è trinity la apu), per la piattaforma virgo, amch'essa sara su socket fm2. Praticamente per la prossima generazione amd ha deciso di condividere sullos tesso socket (fm2) sia la paittaforma enthusiast (corona) che la mainstream (virgo), ovviamente la prima con chipset della famiglia hudson d4 e la seconda con l'hudson d3 (a75/55). Tutto questo in base all'ultima roadmap, poi è tutto da vedere. La questione che am3+ dura poco mi ha stancato, nessuno lo puo dire, sono solo dicerie, am3+ è un socket che avra la sua vita normale come la avuta am3. E' inutile menarsela dietro ste cagate. L'unico elemento che fa apparire am3+ con una vita piu ridotta è dato dal fatto che bd esce in ritardo piu del solito e gli ridurra la vita di due mesi circa. Ma il fatto che sia un socket nato morto è solo una delle tante bufale da parte di frustrazioni. per quanto riguarda am3 e la compatibilità con bd: qui e qui e qui ovviamente io sono come san tommaso credo quando vedrò, pero girando sul web leggo che è fattibile e in altri siti che non lo sara, vedremo comunque a ottobre quando usciranno. Il pin in piu su am3+ sinceramente sto cercando di capire a cosa serve ma non ho trovato nulla in merito. |
|
![]() |
![]() |
#20571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#20572 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|||||||
![]() |
![]() |
#20573 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Per il momento non ho risposte certe... Quote:
Il leakage è un problema serio sull'architettura come BD studiata per operare a frequenze alte, inoltre adattare un BD al bulk bisogna ridisegnare e adattare la CPU per ottenere quello che la tecnologia produttiva bulk è più in svantaggio... Inoltre AMD non avrebbe adattato le sue GPU per le APU al SOI se poi sarebbe ripassata al Bulk, non avrebbe senso logico... Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||||
![]() |
![]() |
#20574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda le dimensioni sappiamo di già che un DIE di Zambezi è poco più piccolo di un core Thuban a 45nm...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#20575 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
vedo 17x18 die sul wafer da 300 mm, quindi il die dovrebbe essere da 16.7x17.6=294mm che non è male rispetto ai 346mm del thuban
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#20576 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
|
Ragazzi ma ci sono indiscrezioni sui prezzi?
|
![]() |
![]() |
#20577 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Nettamente diversa invece la posizione di BD e di informazioni di Trinity ad esempio sulle performances dei core... Secondo me si sta facendo un gran casino sul nulla... AMD tramite JF ha sempre detto che benchmark e IPC di BD verranno svelate ad 1 mese dalla commercializzazione, e se ancora non c'è nulla è semplicemente perché mancherebbe più di 1 mese (se poi fosse il 16 settembre, mancherebbero 2 settimane a saperne di più). Quote:
Poi, se vogliamo, per me la cosa importante, anche se non ufficiale, è la notizia del prezzo di BD... perché io la giudico ben più importante, perché se AMD dicesse ad esempio BD va 3 volte in più del Thuban", bella notizia, e se poi commercializzasse BD a 1000€? Che cacchio me ne frega? Preferisco sapere BD X8 TOP a 300$ lasciando libere qualsiasi supposizioni di potenza... in cui, per me, reputo veritieri quei bench di gennaio in cui BD X8 lo si valutava dal 50% in ST all'87% in MT superiore al Thuban.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
#20578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Io comunque vedrei un confronto di idea tra AMD ed Intel, nel proseguo, più che di potenza in senso assoluto. Cioè... Intel al momento è la massima espressione di IPC a core con tanto di SMT, ma comunque deve fare i conti con il TDP, tanto che l'SB X8 per desktop mi sembra sia stato abbandonato e che un SB-e si parla di 3,3GHz per 130W TDP, certamente ben sotto le aspettative di molti. AMD con BD si è concentrata sull'economicità (riduzione dei transistor per 2 core adottando il concetto di modulo), sul TDP basso (Vcore variabile a modulo, spegnimento dei moduli inattivi, ecc), portando frequenze alte (3,6GHz per 8 core e 4,2GHz per 4 core non sono certamente basse) e soluzioni a 8 core e 10 core in futuro sempre sul 32nm. Infatti, se si dovranno fare confronti in futuro circa la potenza, si dovrà tenere conto in primis del prezzo d'acquisto, perché fare un confronto a parità di core o di TH sarebbe ridicolo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#20579 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20580 | ||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Quote:
[quote=sysopsys;35684583] Quote:
Me ne duole, ma ti spiego: Non esistono solo utenti che comprano mobo da oltre 200€, per fortuna. Se tu dovessi acquistare un nuovo pc cosa compreresti una mobo am3 con 870 a 50€, oppure una mobo am3+ 870 sempre a 50€, non rispondere, tanto è lampante. E no, quelle mobo non sono destinate a chi vuol cambiare solo la mobo per aggiornarla, ma a chi ha "fottuto" la mobo, o decide di assemblarsi un nuovo pc su base amd. Quote:
Le tue sono supposizioni fatte su prodotti da mesi sul mercato (Llano, linee PCi-E su SB, mobo AM3+). Supposizioni non reali fatte su prodotti non ancora usciti possono essere più o meno credibili fino all'uscita dello stesso (se dico che il nuovo iPhone5 avrà come colore disponibile oltre al bianco ed al nero anche in Verde mela Val di Non, ti tocca aspettare l'uscita del melafonino per smentire senza ombra di dubbio la mia ipotisi, qanche se incredibile). Quote:
Quote:
Quote:
Ci sono un sacco di utenti con pochi post e competenze tecniche degni dei migliori esperti del settore, me ne accorgo da quello che scrivono ![]() Quote:
Si, decisamente pecchi di superiorità acuta se la metti su questo tono, e no, non c'è bisogno di sommare i nostri anni: potresti essermi figlio (o sei mio figlio, e vuoi vendicarti perchè non ti ho comprato lo scooter) Quote:
Ne io ne nessun altro sul th condanna l'ignoranza su un argomento. Ma affermare l'esatto opposto di quello che è reale ( e ripeto sb, am3+, pci-e, e tutto il resto che ti è stato contestato non sono chimere, ma cose gia presenti sul mercato da diverso tempo) non è ignoranza, ma presunzione. Quote:
Riguardo al primeggiare (alias ambizione) è una dote che non tutti hanno, e bada bene il termine dote. La voglia di primeggiare (o ambizione) porta gli uomini a fare grandi cose e ricorda che tutti i leader sono ambiziosi, che l'ambizione non è da considerare negativamente, tutt'altro. Adesso ti saluto e la finisco con l'ot. |
||||||||||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.