Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2006, 15:53   #1141
GlorianAge
Senior Member
 
L'Avatar di GlorianAge
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mordor
Messaggi: 301
Ragazzi, consapevoli di quanto sia frustrante doversi rileggere le 400 pagine che compongono un topic per farsi un'idea su di un problema (con il rischio di non arrivare mai ad una soluzione), vi chiedo una mano per indottrinirmi in merito all'argomento "ventole e rumorosità"..campo nel quale denuncio una grande ignoranza. In pratica sposo il comune desiderio di voler abbassare al minimo la rumorosità del mio vecchio pc che restando bellamente acceso per tutta la notte (sfamo parecchie sanguisughe attaccate allo sciame torrent) produce un non trascurabile fastidio ai dormienti. Il mio pc è questo:

AMD AthlonXP 2200+ su Asus a7v333-x e una ATI Radeon 9600+

niente di eccezionale per intenderci ma sufficiente per le mie attuali esigenze. Considerando che ho intenzione di tenerlo ancora per un altro annetto (lo so che siamo nel 2006) e che l'unica modifica sarà montare un processore athlon 2800+ vi chiedevo cosa comunemente si fa per abbassare la rumorosità. Io ho pulito tutte le ventole (alimentatore, box cpu, e sk video) dalla polvere e tengo il case aperto. Il pc mi segnala temperature della cpu stabili sui 56 gradi (non saranno tanti da pc inattivo?). Allora la domanda da mille dollari è: devo cambiare l'alimentatore (che è una ciofeca diluviana di una marca molto economica) o mi basta sostituire la ventola, richiudere il case e dimezzare così il rumore? E dove cavolo si comprano queste ventole? In previsione del cambio cpu non è meglio cambiare alimentatore e buttarmi su una marca di fascia media! Il parametro vincolante e il "denaro", nel senso che non voglio spendere troppo per un pc che fra un anno (forse meno) finirà il suo ciclo vitale. Ogni consiglio è graditissimo; mi scuso per gli eventuali ot nel post.
__________________
LordGlorian
GlorianAge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 16:16   #1142
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da GlorianAge
Ragazzi, consapevoli di quanto sia frustrante doversi rileggere le 400 pagine che compongono un topic per farsi un'idea su di un problema (con il rischio di non arrivare mai ad una soluzione), vi chiedo una mano per indottrinirmi in merito all'argomento "ventole e rumorosità"..campo nel quale denuncio una grande ignoranza. In pratica sposo il comune desiderio di voler abbassare al minimo la rumorosità del mio vecchio pc che restando bellamente acceso per tutta la notte (sfamo parecchie sanguisughe attaccate allo sciame torrent) produce un non trascurabile fastidio ai dormienti. Il mio pc è questo:

AMD AthlonXP 2200+ su Asus a7v333-x e una ATI Radeon 9600+

niente di eccezionale per intenderci ma sufficiente per le mie attuali esigenze. Considerando che ho intenzione di tenerlo ancora per un altro annetto (lo so che siamo nel 2006) e che l'unica modifica sarà montare un processore athlon 2800+ vi chiedevo cosa comunemente si fa per abbassare la rumorosità. Io ho pulito tutte le ventole (alimentatore, box cpu, e sk video) dalla polvere e tengo il case aperto. Il pc mi segnala temperature della cpu stabili sui 56 gradi (non saranno tanti da pc inattivo?). Allora la domanda da mille dollari è: devo cambiare l'alimentatore (che è una ciofeca diluviana di una marca molto economica) o mi basta sostituire la ventola, richiudere il case e dimezzare così il rumore? E dove cavolo si comprano queste ventole? In previsione del cambio cpu non è meglio cambiare alimentatore e buttarmi su una marca di fascia media! Il parametro vincolante e il "denaro", nel senso che non voglio spendere troppo per un pc che fra un anno (forse meno) finirà il suo ciclo vitale. Ogni consiglio è graditissimo; mi scuso per gli eventuali ot nel post.

Ciao, per quanto riguarda le info di base è sufficiente leggere il primo post del thread.

Per il tuo problema, postaci per favore quanto segue:
Alimentatore marca e modello (per quanto austroungarico esso possa essere)
Dissipatore CPU (boxed? 56 gradini in idle non sono pochi!)

Piccolo consiglio mio personale: IMHO inutile prendere il 2800+ visto quello che devi farci e visto che tra un annetto lo cambi...
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 16:46   #1143
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da goriath
Mandato già; dipende la concezione che hai di inudubile. Non mi voglio sbilanciare consigliandoti, comunque al momento ho provato le più silenziose della serie da 80mm (17db mi pare) le Ultra-Silent. Sono veramente molto silenziose, ma chiaramente non girano molto (mi pare siamo sui 1000/1200 o 1600 rpm non ricordo bene) e si vede anche dalla conformazione delle pale che non spostano molta aria, ma per quello che mi sono servite andavano benissimo. Quindi puoi sempre andare su qualcosa di più "rumoroso" come le semplici Silent (confronta sempre i rapporti db/cfm|rpm e cerca di prenderle adeguate alle tue esigenze senza strafare)
grazie mille
__________________
Lancool K62-CX400-Q6600G0@0.97V-P5Q Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 16:57   #1144
LionelHutz
Senior Member
 
L'Avatar di LionelHutz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Springfield
Messaggi: 4570
Quote:
Originariamente inviato da goriath
*3) OK, allora con tutto il ventolame con cui ti ritroverai una akasa da 120mm ti può bastare, ed è molto silenziosa. Altrimenti faccio lo stesso discorso anche a te; le migliori sono le SilenX, ma c' è da valutare quello che ho detto a 3N20.
*5) Forse con tutto questo ventolame, un rheobus ti farebbe comodo, ma prima di valutare questo, valutiamo il fatto se sia veramente necessario tutto questo "elicotterame". Cosa vuoi raffreddarci con queste ventole e quali obbiettivi ti proponi?
allora direi che conviene solo prendere una ventola da 12 posteriore migliore...e cambiare quella anteriore...
__________________
Tutto a volontà
LionelHutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:09   #1145
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
OK come vuoi; tieni presente che se non sbaglio sul nostro case si possono montare lateralmente o due ventole da 80mm o due ventole da 120mm addirittura...
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:14   #1146
GlorianAge
Senior Member
 
L'Avatar di GlorianAge
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mordor
Messaggi: 301
L'alimentatore denota tutta la suo pochezza nel brand anacronistico che lo caratterizza. Come puoi notare dalla foto il rimando politico alla figura del Berlusca non è certo rincuorante. Io poi non so nemmeno se PREMIER è una marca. Per il box della cpu mi risulta già più difficile fornirti delle specifiche...forse spegnendo il pc riesco a leggere qualcosa sulla figurina centrale, ma per ora sono in coda con emule e mi briga perdere anche solo 10 posizioni (mezzora di tempo a volte). Qui cmq trovi una foto...non so quali informazioni potrai evincervi. Ad ogni modo caro goriath se vuoi davvero farti 4 risate guarda cosa sono stato costretto a fare per raffreddare mobo e cpu durante i miei ultimi encoding in divx.(FOTO) Non potevo fare diversamente perchè dopo qualche ora di codifica il pc tendeva a spegnersi o a crashare per problemi di cpu (credo) visto che ho toccato i 72 gradi. Ho raffredato la mobo da dietro berchè onestamente non ho ancora capito se il box della cpu porta via l'aria calda DAL processore o porta aria fredda AL processore...insomma non volevo creare turbolenze sfavorevoli. In conclusione davvero pensi sia inutile cambiare cpu e relativo box per uno che si occupa solo di rellare dei gran divx. Vorrei aumentare la velocità dell'encoding..tutto qui. E poi se il raffreddamento del mio vecchio AthlonXP 2200+ e compromesso tanto vale cambiare tutto (cpu+ box) o no?
__________________
LordGlorian
GlorianAge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:19   #1147
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da GlorianAge
Vorrei aumentare la velocità dell'encoding..tutto qui. E poi se il raffreddamento del mio vecchio AthlonXP 2200+ e compromesso tanto vale cambiare tutto (cpu+ box) o no?
un bel dual core no? ti fai 2 encoding al tempo di 1
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:21   #1148
LionelHutz
Senior Member
 
L'Avatar di LionelHutz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Springfield
Messaggi: 4570
Quote:
Originariamente inviato da goriath
OK come vuoi; tieni presente che se non sbaglio sul nostro case si possono montare lateralmente o due ventole da 80mm o due ventole da 120mm addirittura...
si lo so...e secondo te converrebbe mettere una che la butta dentro(superiore) e una che la butta fuori(inferiore) ???
__________________
Tutto a volontà
LionelHutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:28   #1149
GlorianAge
Senior Member
 
L'Avatar di GlorianAge
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mordor
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90
un bel dual core no? ti fai 2 encoding al tempo di 1
ma quanti wattoni mi ciuccia un dual core? Non posso lasciare acceso un pc che consuma come un phon per 14 ore consecutive. Sto cercando soluzioni economiche ad un problema temporaneo....qualsiasi cosa si possa montare sulla mia mobo con architettura a 333 mhz è ben accetta. Tra l'altro si fatica parecchio a trovare vecchie cpu per soket 462. Ma se mi dite che cambiando pasta termica e ventoline miglioro il cooling e la silenziosità...io lascio tutto così com'è.
__________________
LordGlorian
GlorianAge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:55   #1150
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da GlorianAge
ma quanti wattoni mi ciuccia un dual core? Non posso lasciare acceso un pc che consuma come un phon per 14 ore consecutive. Sto cercando soluzioni economiche ad un problema temporaneo....qualsiasi cosa si possa montare sulla mia mobo con architettura a 333 mhz è ben accetta. Tra l'altro si fatica parecchio a trovare vecchie cpu per soket 462. Ma se mi dite che cambiando pasta termica e ventoline miglioro il cooling e la silenziosità...io lascio tutto così com'è.
certo che miglioreresti temp... anche solo cambiando la pasta se il pc è vecchiotto...


però non saprei quali dissi montare su quel sk... prova a chiedere nel 3d dedicato
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:00   #1151
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da GlorianAge
L'alimentatore denota tutta la suo pochezza nel brand anacronistico che lo caratterizza. Come puoi notare dalla foto il rimando politico alla figura del Berlusca non è certo rincuorante. Io poi non so nemmeno se PREMIER è una marca. Per il box della cpu mi risulta già più difficile fornirti delle specifiche...forse spegnendo il pc riesco a leggere qualcosa sulla figurina centrale, ma per ora sono in coda con emule e mi briga perdere anche solo 10 posizioni (mezzora di tempo a volte). Qui cmq trovi una foto...non so quali informazioni potrai evincervi. Ad ogni modo caro goriath se vuoi davvero farti 4 risate guarda cosa sono stato costretto a fare per raffreddare mobo e cpu durante i miei ultimi encoding in divx.(FOTO) Non potevo fare diversamente perchè dopo qualche ora di codifica il pc tendeva a spegnersi o a crashare per problemi di cpu (credo) visto che ho toccato i 72 gradi. Ho raffredato la mobo da dietro berchè onestamente non ho ancora capito se il box della cpu porta via l'aria calda DAL processore o porta aria fredda AL processore...insomma non volevo creare turbolenze sfavorevoli. In conclusione davvero pensi sia inutile cambiare cpu e relativo box per uno che si occupa solo di rellare dei gran divx. Vorrei aumentare la velocità dell'encoding..tutto qui. E poi se il raffreddamento del mio vecchio AthlonXP 2200+ e compromesso tanto vale cambiare tutto (cpu+ box) o no?
Allora andiamo con ordine:
1) L' alimentatore è onesto per la config che hai, anche se non sembra nulla di che. Se il pc ti si spegneva in full durante encoding, potrebbe essere proprio lui, ma mi dici (almeno così ho capito) che fornendo ulteriore raffreddamento al sistema sei riuscito a aggirare il problema, quindi senz' altro è un problema di riscaldamento eccessivo del processore (e 72 gradini ed oltre dicono di si)
2) Non so cosa intendi per box, io per dissipatore boxed intendevo quello fornito al momento dell' acquisto del processore. La tua immagine è stata provvidenziale, in quanto dalla foto si vede che la ventola (e dunque anche il dissipatore) sono della "TiTAN" (quindi credo che sia proprio boxed...ah proposito, la ventola del processore generalmente immette aria verso il dissipatore sottostante, raffreddandolo attivamente). La scelta per l' acquisto di un nuovo processore è tua ovviamente (naturalmente parliamo di usato), io te lo sconsigliavo in quanto è una spesa da fare ora che è destinata a non durare molto. In ogni caso, CPU nuova o vecchia, considera l' acquisto di un dissipatore migliore con una ventola migliore e una buona pasta termica, visto che i dissipatori boxed forniti da AMD a mio modo di vedere, erano appena adeguati visto quanta potenza dissipano queste CPU.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:04   #1152
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da LionelHutz
si lo so...e secondo te converrebbe mettere una che la butta dentro(superiore) e una che la butta fuori(inferiore) ???
Potrebbe essere una soluzione interessante, scegliendo bene la ventola destinata alla immissione e quella destinata emissione...Tuttavia, l' eventuale ventola da 120mm in emissione cosa andrebbe a raffreddare (a parte tutto il sistema, ovvio..)? Che scheda video hai?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:12   #1153
Fra HU
Member
 
L'Avatar di Fra HU
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 233
io avrei necessità di smontare i lproc e rimittere la pasta... il pc ha un P4 su socket478

ma come si smonta sta gabbia??? non vorrei rompere tutto...esistono istruzioni dettagliate a riguardo? Ho aperto le due leve ma non si muove granchè...
__________________
nella prossima dichiarazione dei redditi, dona il tuo 5xMille a Fondazione Onlus Il meglio di Te , aiutaci a fare di più!
Fra HU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:16   #1154
GlorianAge
Senior Member
 
L'Avatar di GlorianAge
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mordor
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da goriath
Allora andiamo con ordine:
1) L' alimentatore è onesto per la config che hai, anche se non sembra nulla di che. Se il pc ti si spegneva in full durante encoding, potrebbe essere proprio lui, ma mi dici (almeno così ho capito) che fornendo ulteriore raffreddamento al sistema sei riuscito a aggirare il problema, quindi senz' altro è un problema di riscaldamento eccessivo del processore (e 72 gradini ed oltre dicono di si)
2) Non so cosa intendi per box, io per dissipatore boxed intendevo quello fornito al momento dell' acquisto del processore. La tua immagine è stata provvidenziale, in quanto dalla foto si vede che la ventola (e dunque anche il dissipatore) sono della "TiTAN" (quindi credo che sia proprio boxed...ah proposito, la ventola del processore generalmente immette aria verso il dissipatore sottostante, raffreddandolo attivamente). La scelta per l' acquisto di un nuovo processore è tua ovviamente (naturalmente parliamo di usato), io te lo sconsigliavo in quanto è una spesa da fare ora che è destinata a non durare molto. In ogni caso, CPU nuova o vecchia, considera l' acquisto di un dissipatore migliore con una ventola migliore e una buona pasta termica, visto che i dissipatori boxed forniti da AMD a mio modo di vedere, erano appena adeguati visto quanta potenza dissipano queste CPU.

ma lo trovo ancora in commercio un BUON dissipatore per un AthlonXP 2200+? E per la rumorosità cosa faccio con l'alimentatore...sembra quasi che tu mi consigli di tenere quello che ho. In ogni caso se dovessi cambiare cpu e resto in famiglia AMD allora il consiglio è di evitare di comprare qualcosa di già boxato perchè a quanto mi dici le soluzioni di raffreddamento amd (titan) sono appena discrete.
__________________
LordGlorian
GlorianAge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:21   #1155
GlorianAge
Senior Member
 
L'Avatar di GlorianAge
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mordor
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Fra HU
io avrei necessità di smontare i lproc e rimittere la pasta... il pc ha un P4 su socket478

ma come si smonta sta gabbia??? non vorrei rompere tutto...esistono istruzioni dettagliate a riguardo? Ho aperto le due leve ma non si muove granchè...
Per quel che ricordo sul sito dell'amd fornivano informazioni dettagliatissime su come rimuovere la vecchia pasta termorefrigerante senza fare danni irreparabili...Pentium avrà una guida speculare del tutto simile. Un po' troppo puntigliosi forse...perchè consigliavano addirittura di munirsi di guanti antistatici.
__________________
LordGlorian
GlorianAge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:29   #1156
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Fra HU
io avrei necessità di smontare i lproc e rimittere la pasta... il pc ha un P4 su socket478

ma come si smonta sta gabbia??? non vorrei rompere tutto...esistono istruzioni dettagliate a riguardo? Ho aperto le due leve ma non si muove granchè...
Stiamo andando un poco OT credo, meglio chiedere nella sezione appropriata, qui si parla fondamentalmente di ventole
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:36   #1157
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da GlorianAge
ma lo trovo ancora in commercio un BUON dissipatore per un AthlonXP 2200+? E per la rumorosità cosa faccio con l'alimentatore...sembra quasi che tu mi consigli di tenere quello che ho. In ogni caso se dovessi cambiare cpu e resto in famiglia AMD allora il consiglio è di evitare di comprare qualcosa di già boxato perchè a quanto mi dici le soluzioni di raffreddamento amd (titan) sono appena discrete.
Si ne trovi, di usati e non. L' alimentatore è rumoroso? Non l' avevo capito scusami...Se fuori garanzia proverei ad aprirlo (appena staccato aspetta un paio d' ore mi raccomando) e pulire la ventola dalla polvere e vedere come va. Poi se vuoi cambiarlo a tutti i costi, ti consiglio di tenerti sui 350/400W massimi e non spendere più di 25-30 euro (dai un occhiata al mercatino) visto che è un componente che andrà sostituito con il futuro upgrade del pc, sia per una questione di potenza, di standards, caratteristiche ecc...Per ciò che riguarda i dissipatori boxati di amd, ora le cose sono diverse per fortuna. Ma per le trascorse generazioni di processori come il tuo, non erano un granchè (potevano essere della TiTAN, come di altre marche...)
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:11   #1158
GlorianAge
Senior Member
 
L'Avatar di GlorianAge
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mordor
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da goriath
Si ne trovi, di usati e non. L' alimentatore è rumoroso? Non l' avevo capito scusami...Se fuori garanzia proverei ad aprirlo (appena staccato aspetta un paio d' ore mi raccomando) e pulire la ventola dalla polvere e vedere come va. Poi se vuoi cambiarlo a tutti i costi, ti consiglio di tenerti sui 350/400W massimi e non spendere più di 25-30 euro (dai un occhiata al mercatino) visto che è un componente che andrà sostituito con il futuro upgrade del pc, sia per una questione di potenza, di standards, caratteristiche ecc...Per ciò che riguarda i dissipatori boxati di amd, ora le cose sono diverse per fortuna. Ma per le trascorse generazioni di processori come il tuo, non erano un granchè (potevano essere della TiTAN, come di altre marche...)
si, credo che gran parte del rumore provenga dall'alimentatore del quale ho già pulito meticolosamente la ventola (era rumoroso anche da nuovo). Ecco perchè volevo sapere se comprando una ventolina da pochi eurI ripiegavo sul fronte rumore...e cambiando box, miglioravo la temp. Per la ventola mi basta prendere la misura giusta..e cercare un compromesso tra aria spostata e rumorosità..o sbaglio? Poi la posso installare sul vecchio alimentatore?
__________________
LordGlorian
GlorianAge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 20:11   #1159
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da GlorianAge
si, credo che gran parte del rumore provenga dall'alimentatore del quale ho già pulito meticolosamente la ventola (era rumoroso anche da nuovo). Ecco perchè volevo sapere se comprando una ventolina da pochi eurI ripiegavo sul fronte rumore...e cambiando box, miglioravo la temp. Per la ventola mi basta prendere la misura giusta..e cercare un compromesso tra aria spostata e rumorosità..o sbaglio? Poi la posso installare sul vecchio alimentatore?

Credo proprio che non ci siano problemi. Per poter adattare la nuova ventola è necessario sapere le caratteristiche della vecchia; apri l' alimentatore e posta la marca ed il modello della ventola in questione
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 21:13   #1160
GlorianAge
Senior Member
 
L'Avatar di GlorianAge
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mordor
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da goriath
Credo proprio che non ci siano problemi. Per poter adattare la nuova ventola è necessario sapere le caratteristiche della vecchia; apri l' alimentatore e posta la marca ed il modello della ventola in questione
sulla ventola c'e scritto: SLEEVE BEARING DC 12V 0.15A S8025M e altri bollini di controllo tipo 20 ok. Il punto è che ora come ora, con l'alimentatore collegato ma non ancorato al case (l'ho appoggiato a lato)...non sono più tanto sicuro che sia questa componente a produrre rumore. E' davvero difficile saperlo...box cpu e alimentatore sono troppo vicini per distinguere i relativi rumori. Per quanto tempo posso bloccare la ventola dell'ali senza far danni allo stesso?
__________________
LordGlorian
GlorianAge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v