Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 12:24   #10601
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
ragazzi vorrei cambiare le due ventole che ho sul thor's hammer,adesso ho due sflex da 1600rpm che si sentono direi parecchio..ho visto delle noisebloker da 1500rpm con 21 dba sono reali come dati?o è meglio optareper quelle da 1000?
e un altra cosa..98 m3 a cosa corrisponderebbe in cfm?
come sempre grazie
Come ti ha detto anche Ortolino conviene rallentare la S-Flex che hai, inutile prendere un'altra ventola a 1500 rpm che bene che vada produrrà lo stesso rumore.
Per la conversione da CMH a CFM bastava guardare in prima pagina:
1 CFM = 1,7 CMH
1 CMH = 0,589 CFM
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 12:42   #10602
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Su hr01 puoi anche mettere una slipstreams 500 e se non sei contento la metti a 9v di meno non si può perché parte a 7v.
e si ma se devo metterci una ventola rimango con l'ifx......sto per prendere un silverstone raven2 e se riesco a mettere il dissi in passivo sarebbe una grande cosa
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 14:13   #10603
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Le S-Flex sono ottime, solo che a 1600 rpm è impensabile sperare che siano silenziose. Basta rallentarle e mandarle a 7v o a 5v.
I dati dichiarati sono quasi sempre fantasiosi, sia per i dB sia per i CFM. Con 21 dB reali in un ambiente normale sono molto vicini silenzio.
Si può però ragionevolmente intuire che una ventola da 120 mm a 1500 rpm non produca 21 dB, ma sia ben più rumorosa.
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Come ti ha detto anche Ortolino conviene rallentare la S-Flex che hai, inutile prendere un'altra ventola a 1500 rpm che bene che vada produrrà lo stesso rumore.
Per la conversione da CMH a CFM bastava guardare in prima pagina:
1 CFM = 1,7 CMH
1 CMH = 0,589 CFM
ok grazie a tutti e due mettero' allora il rheobus che c'è nel bundle del fractal design..
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 16:26   #10604
Echoes
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: San Benedetto Tr (AP) - Bologna
Messaggi: 222
Consiglio per due ventole da 12:
scythe slip stream da 1200rpm (@7v sarebbero per me l'ideale)
o
arctic cooler f12 (domanda idiota, ma le pro come si montano con aria in uscita? in ingresso la ventola andrebbe dietro gli hard disk e devo per forza prendere una 12x12x2.5)
Delle scythe non ho letto che bene come rapporto portata/silenziosità/prezzo, ma delle arctic non ho trovato nulla, anche se sembrerebbero sulla carta più preformanti a parità di giri (e di rumore? qualcuno sa dirmi nulla? maledetti sone... )
Come rheobus pensavo ad un Aerocool F4XT (o 6, anche se sarebbe inutile), ho il case con il frontale coperto da uno sportello, quelli analogici non credo ci stiano: l'unica cosa è che le ventole si possono regolare solo a 50-75/80-100%, sapete se c'è qualcosa di simile con più step?
Grazie mille!
__________________
FISSO _ Q8300 @ 3.0 _ Gigabyte EP35-DS3R _ 2x2 OCZ PC8000 _ 6600 @ Quadro FX540 _ Corsair F60 _ 2x 640 Caviar Black _ TT Tsunami Dream _ Enermax Noisetaker 485 _ Samsung 226BW _ Logitech MX3200 + MXNano
LAPTOP _ Dell Precision M4400 _ P8600 _ Quadro FX770M _ 2x2 PC6400 _ Scorpio Black 500 _ Logitech MX Anywhere
Echoes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 16:34   #10605
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Echoes Guarda i messaggi
Consiglio per due ventole da 12:
scythe slip stream da 1200rpm (@7v sarebbero per me l'ideale)
o
arctic cooler f12 (domanda idiota, ma le pro come si montano con aria in uscita? in ingresso la ventola andrebbe dietro gli hard disk e devo per forza prendere una 12x12x2.5)
Delle scythe non ho letto che bene come rapporto portata/silenziosità/prezzo, ma delle arctic non ho trovato nulla, anche se sembrerebbero sulla carta più preformanti a parità di giri (e di rumore? qualcuno sa dirmi nulla? maledetti sone... )
Come rheobus pensavo ad un Aerocool F4XT (o 6, anche se sarebbe inutile), ho il case con il frontale coperto da uno sportello, quelli analogici non credo ci stiano: l'unica cosa è che le ventole si possono regolare solo a 50-75/80-100%, sapete se c'è qualcosa di simile con più step?
Grazie mille!
Le slip sono molto silenziose e muovono molta aria, il loro unico neo è la durata ma comunque simili alle F12, non sò quale delle due duri di più nel tempo, ma comunque niente che una spruzzata di lubrificante periodica (anno) dietro l'adesivo non risolva!
Anche le Arctic Cooling sono buone ventole, soprattutto considerando il prezzo!
Le F12 pro possono essere usate solo in estrazione per la loro forma, se ti serve una ventola in ingresso Prendi le F12 non Pro che sono altrettanto buone anche se il mio orecchio le considera leggermente più rumorose, inezie comunque!
Per il Rheo dai uno sguardo agli Zalman!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:10   #10606
Echoes
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: San Benedetto Tr (AP) - Bologna
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Le slip sono molto silenziose e muovono molta aria, il loro unico neo è la durata ma comunque simili alle F12, non sò quale delle due duri di più nel tempo, ma comunque niente che una spruzzata di lubrificante periodica (anno) dietro l'adesivo non risolva!
Anche le Arctic Cooling sono buone ventole, soprattutto considerando il prezzo!
Le F12 pro possono essere usate solo in estrazione per la loro forma, se ti serve una ventola in ingresso Prendi le F12 non Pro che sono altrettanto buone anche se il mio orecchio le considera leggermente più rumorose, inezie comunque!
Per il Rheo dai uno sguardo agli Zalman!
Grazie mille! Come prezzo direi che siamo lì, ho trovato le scythe a 7 euro su ebay, preferirei il silenzio, direi che quindi posso andare con queste ultime (non ho ben capito il discorso manutenzione, dovrei togliere l'adesivo e spruzzare del lubrificante? Me ne scorderò sicuro! )?
Avrei anche una 9x9 laterale che non accendo quasi mai, al limite potrei cambiare anche quella, qualche consiglio?
PS Consigli su altre ventole 12x12 ben accetti!
__________________
FISSO _ Q8300 @ 3.0 _ Gigabyte EP35-DS3R _ 2x2 OCZ PC8000 _ 6600 @ Quadro FX540 _ Corsair F60 _ 2x 640 Caviar Black _ TT Tsunami Dream _ Enermax Noisetaker 485 _ Samsung 226BW _ Logitech MX3200 + MXNano
LAPTOP _ Dell Precision M4400 _ P8600 _ Quadro FX770M _ 2x2 PC6400 _ Scorpio Black 500 _ Logitech MX Anywhere
Echoes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:20   #10607
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Echoes Guarda i messaggi
Grazie mille! Come prezzo direi che siamo lì, ho trovato le scythe a 7 euro su ebay, preferirei il silenzio, direi che quindi posso andare con queste ultime (non ho ben capito il discorso manutenzione, dovrei togliere l'adesivo e spruzzare del lubrificante? Me ne scorderò sicuro! )?
Avrei anche una 9x9 laterale che non accendo quasi mai, al limite potrei cambiare anche quella, qualche consiglio?
PS Consigli su altre ventole 12x12 ben accetti!
Non è che te ne dimenticherai...dopo un tot di tempo (variabile a seconda dell'utilizzo) queste ventole, per via del loro motore, tendono a perdere le loro caratteristiche in silenziosità e un buon metodo per farle tornare come nuove (o quasi) è quello di togliere l'adesivo e andare a scoprire il foro che da sul motore e spruzzare un pò di lubrificante, o mettere una goccia d'olio apposito!
Se vuoi delle belle ventole le S-Flex sono ottime, anche per la 9, silenziose e motore molto duraturo, le ho da più di un anno e vanno come nuove! Altrimenti ci sono anche le KamaFlex, che pur dovendo avere lo stesso motre delle S-Flex le trovo leggermente più rumorose ma comunque ottimo motore anche loro e costano 5€ di meno delle sorelle S!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:52   #10608
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Domanda da niubbo
Ho una ventola da 120mm regolabile in velocità della Enermax,il fatto è che al minimo fa 1300rpm (max 2.500rpm),mi chiedevo se la collego con uno sdoppiatore a 7v poi il controllo della ventola mi funzionerà ancora o no? (è una manopola)...perchè cosi facendo la terrei sugli 800rpm,alzandola un po quando serve...
Grazie per eventuali risposte.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:00   #10609
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Domanda da niubbo
Ho una ventola da 120mm regolabile in velocità della Enermax,il fatto è che al minimo fa 1300rpm (max 2.500rpm),mi chiedevo se la collego con uno sdoppiatore a 7v poi il controllo della ventola mi funzionerà ancora o no? (è una manopola)...perchè cosi facendo la terrei sugli 800rpm,alzandola un po quando serve...
Grazie per eventuali risposte.
dipende il regolatore a che range di voltaggio fa lavorare la ventola.....

quella manopola non è altro che una resistenza regolabile (resistore) che secondo come giri aumenta o diminuisce.

se ha un range 12-7v allora se parti da 7 avrai un range del tipo 7-4v quindi in teoria riesci a farla andare a meno dei 1300rpm.

però dipende da come è fatto il motore della ventola...devi solo provare
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:05   #10610
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
dipende il regolatore a che range di voltaggio fa lavorare la ventola.....

quella manopola non è altro che una resistenza regolabile (resistore) che secondo come giri aumenta o diminuisce.

se ha un range 12-7v allora se parti da 7 avrai un range del tipo 7-4v quindi in teoria riesci a farla andare a meno dei 1300rpm.

però dipende da come è fatto il motore della ventola...devi solo provare
Il dubbio mi è venuto perchè adesso non è collegata ad un molex,ma al connettore a 3 pin della motherboard...quasi quasi faccio la prova,alla fine l'unica è provare...speriamo di non bruciarla
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 01:06   #10611
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Il dubbio mi è venuto perchè adesso non è collegata ad un molex,ma al connettore a 3 pin della motherboard...quasi quasi faccio la prova,alla fine l'unica è provare...speriamo di non bruciarla
non bruci nulla......al max non parte.....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:18   #10612
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Non è che te ne dimenticherai...dopo un tot di tempo (variabile a seconda dell'utilizzo) queste ventole, per via del loro motore, tendono a perdere le loro caratteristiche in silenziosità e un buon metodo per farle tornare come nuove (o quasi) è quello di togliere l'adesivo e andare a scoprire il foro che da sul motore e spruzzare un pò di lubrificante, o mettere una goccia d'olio apposito!
Se vuoi delle belle ventole le S-Flex sono ottime, anche per la 9, silenziose e motore molto duraturo, le ho da più di un anno e vanno come nuove! Altrimenti ci sono anche le KamaFlex, che pur dovendo avere lo stesso motre delle S-Flex le trovo leggermente più rumorose ma comunque ottimo motore anche loro e costano 5€ di meno delle sorelle S!
Trovo che le s-flex abbiano un rumore più acuto rispetto ad altre ventole.
Ho provato anche le thermalright che xbitlabs usa sui dissi e mi pare facciano lo stesso tipo di rumore (dovrebbero avere lo stesso motore).
Sono buonissime ventole però preferisco un suono meno acuto anche se un pò più forte.
Le slipstream quando sono nuove sono le migliori però non mi va di lubrificarle.
Ho anche delle noctua S ma non le ho montate dopo averle provate. Ma è possibile che in una ventola da 20 € ticchettii il motore?
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:10   #10613
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Trovo che le s-flex abbiano un rumore più acuto rispetto ad altre ventole.
Ho provato anche le thermalright che xbitlabs usa sui dissi e mi pare facciano lo stesso tipo di rumore (dovrebbero avere lo stesso motore).
Sono buonissime ventole però preferisco un suono meno acuto anche se un pò più forte.
Le slipstream quando sono nuove sono le migliori però non mi va di lubrificarle.
Ho anche delle noctua S ma non le ho montate dopo averle provate. Ma è possibile che in una ventola da 20 € ticchettii il motore?
Si, normale, prova a girarladi 90/180/270° e vedi se lo fa ancora! Oppure prova a premere e ritirare fuori la girante (fa un pò di gioco il motore...a me ha risolto!)
Comunque non credo che le ventole thermalright abbiano il motore sony e comunque strano che senti un rumore acuto sulle S-Flex, comunque a ognuno i suoi orecchi!
EDIT: Infatti le TR-FDB sono FDB (Fluid Dynamic Bearing) ma non della Sony (S-FDB) e invece le X-Silent sono Liquid state bearing, comunque entrambi buoni motori che io sappia, anche se non conosco molto del Liquid state bearing! Saranno mica da provare?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 21-02-2010 alle 14:52.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:12   #10614
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
non bruci nulla......al max non parte.....
Alla fine ho fatto la modifica 12v to 7v,adesso con la manopola al max farà sui 1300-1400rpm praticamente il minimo di prima.
Al minimo non so girerà sui 400 giri (se sta al minimo all'accensione non parte)...a metà corsa sui 700 giri! quindi alla fine è proprio la modifica che desideravo.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:25   #10615
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Si, normale, prova a girarladi 90/180/270° e vedi se lo fa ancora! Oppure prova a premere e ritirare fuori la girante (fa un pò di gioco il motore...a me ha risolto!)
Comunque non credo che le ventole thermalright abbiano il motore sony e comunque strano che senti un rumore acuto sulle S-Flex, comunque a ognuno i suoi orecchi!
EDIT: Infatti le TR-FDB sono FDB (Fluid Dynamic Bearing) ma non della Sony (S-FDB) e invece le X-Silent sono Liquid state bearing, comunque entrambi buoni motori che io sappia, anche se non conosco molto del Liquid state bearing! Saranno mica da provare?
liquid state bearing......mmm.....mi sa tanto di sleeve detto in un'altra maniera....

le ventole che facciamo noi sono rivoluzionarie, hanno i cuscinetti allo stato liquido!!

ohhh figata.....e che roba è?!

nulla olio lubrificante!.......
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:31   #10616
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
liquid state bearing......mmm.....mi sa tanto di sleeve detto in un'altra maniera....

le ventole che facciamo noi sono rivoluzionarie, hanno i cuscinetti allo stato liquido!!

ohhh figata.....e che roba è?!

nulla olio lubrificante!.......
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:48   #10617
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Se vi può interessare, da qualche tempo possiedo una Arctic Cooling da 120 mm, modello AF12025L, pagata 6 €.
Dichiarata dal produttore 22 dB, un valore non così strampalato come spesso mi è capitato di vedere.
Gira a 1000 rpm a 12v, e quella velocità forse è un po' troppo per non sentirla, per cui ho subito provveduto al downvolt.
Con il trucchetto dei molex incredibilmente non parte nè a 5v nè a 7v. Allora ho preso l'U.L.N.A di una Noctua (dovremmo essere sui 5v comunque) e parte senza problemi. Con l'U.L.N.A è silenziosissima (non so però a quanti giri vada, ma penso sia sui 600) e mi sembra che sposti più aria delle CM a 5v.
Nel complesso mi ha dato una buona impressione.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:18   #10618
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
suggerimento per controllo ventole

Ciao,
il mio case un Lancool k62 ha 4 ventole situate su tre lati del case.
Tuttavia vorrei dotarle di un regolatore per 4 canali.
Sono poco esperto di questo e pertanto vi chiedo se
potreste suggerirmene uno affidabile, robusto, preciso che consenta anche di spegnere le ventole? (magari dal costo non proibitivo).

grazie
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:29   #10619
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Darth Sidious Guarda i messaggi
Ciao,
il mio case un Lancool k62 ha 4 ventole situate su tre lati del case.
Tuttavia vorrei dotarle di un regolatore per 4 canali.
Sono poco esperto di questo e pertanto vi chiedo se
potreste suggerirmene uno affidabile, robusto, preciso che consenta anche di spegnere le ventole? (magari dal costo non proibitivo).

grazie
apparte il costo che potrebbe essere altino...Scythe...vanno benissimo!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:58   #10620
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
apparte il costo che potrebbe essere altino...Scythe...vanno benissimo!
allora questo?
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2316
(ma si legge il display se ho il case sul pavimento ?)
o questo?

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=6500

ma mi sembrerebbe stretto da starci in uno slot 3,5"?
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v