|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
|
Quote:
OT ps.. ma tu sei per caso ... chi dico io?????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3222 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Perchè vorrei cambiare appunto la ventola del mio Zalman con una identica ma più grande! Solo che non riesco a trovare nulla di simile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 180
|
Quote:
http://img124.imageshack.us/my.php?i...eobus02zi2.jpg Io sono Filippo, ma può essere che conosci un Fabio che si fa chiamare sosrah ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
|
Quote:
mi mandi anche in pvt il link dove l hai trovato? OT si allora direi che conosco tuo fratello! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3225 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
Sto per prendere una Scythe S-FLEX SFF21F da 1600 rpm...
si dichiara che faccia 28 dBA... quello che mi chiedo.. se questa fun è controllata con un fun controller, e la si fa girare a 800rmp, producerà gli stessi db di una Scythe S-FLEX SFF21D - 800 rpm, cioè 8.7 dBA??
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
ma non sono sicuro arrivi a 800rpm, neanche 5v |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3227 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
a quanto arriva sui 5v?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Quote:
In un intervento di Andrea-48: "Non so di quanti rpm o cfm abbia bisogno per raffreddare il tutto.......800? 1200? 1600? ..... e in estate con l'aumento della T.amb come faró ?? Soluzione: ventola da 1600 rpm , rheobus e via. Se mi bastano 800 rpm downvolto se mi serve + aria arrivo tranquillamente a 1600rpm. E NO ! Troppo facile! Prendiamo tre ventole con la stessa struttura e motori di potenza diversa: Scythe sflex D 800 RPM Scythe sflex E 1200 RPM e Scythe sflex F 1600 RPM. Le downvoltiamo tutte a 800 RPM e noteremo che la F è + rumorosa della E e la E è + rumorosa della D". A questo punto chiesi: "Da punto di vista progettuale i motori non sono gli stessi?" Mi rispose: "Torno un po sul motore delle ventolazze. È composto da due parti : una meccanica e una elettrica. La parte elettrica,che io sappia, è composta da sette bobine e sette magnetini...uno per ogni pala per ragioni di bilanciamento. Strutturalmente la parte elettrica di tutte le ventole è uguale. Quello che varia è la potenza della ventola,potenza che si esprime in Watt o ,siccome i Volt sono costanti a 12, anche in Amper. Affinchè a 12 volt una ventola giri a 1600 RPM anzichè a 800 RPM come un altra , è neccessario aumentarne la potenza. E come si fa? Penso che si aumenti la potenza delle bobine (+grosse) e i magneti (+grossi) cmq +potenti. Prendiamo in mano una vent .spostiamo delicatamente la pala con un dito.......notiamo che si sposta con uno scatto ......non è un movimento fluido. Questo "scatto" è il passaggio dei magnetini ,solidali con le pale,da una bobina all'altra. Più è potente la ventola + è la forza che dovremo applicare alla pala per spostarla da una bobina all'altra. In parole povere......una ventola poco potente fà "toc" una molto potente fà "TOC" ad ogni spostamento magnete>bobina. Se " ascoltiamo" un unico "toc" o un unico "TOC"naturalmente non sentiamo nulla. Però con 7 x 800 = 5600 toc o TOC al minuto la differenza si sente! In conclusione questo è il rumore "Elettrico" delle ventole uguale per tutte + aumenta la potenza + aumenta questo tipo di rumore. Questa ultima considerazione sarebbe vera se non considerassimo la vent. nel su complesso. Esiste anche il "telaio"......questi toc e TOC sono delle vibrazioni che vengono trasferite al telaio e ,per risonanza,amplificate. Da qui,se non applichiamo la ventola con le dovute precauzioni vengono trasferite al case o al dissi e ulteriarmente amplificate. Questo è un argmento che forse affronterò in seguito. Quindi anche il telaio ha la sua importanza. Coolink ad es.fa dei telaietti leggerissimi che, per me,vibrano un casì....................." Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3229 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
morale della favola:quando comprate una ventola,pensate alla velocità max a cui vorrete farla andare...è inutile prendere ventole da 9999999RPM se poi volete mandarla a 800...ne pagherete le conseguenze quando downvolterete...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
Quote:
Ora vi domando, una Scythe S-FLEX SFF21D quindi quella da 800 rpm basta per dare una giusta areazione ad un thermalright ultra 120 extreme? ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3231 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
Quote:
Quello che avevo pensato anche io ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3233 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Quote:
Potresti passarmi il link dello shop dove hai trovato il Sunbeam in privato? Grazie!
__________________
Utenti con cui ho trattato positivamente: Freaxxx, GeneraleMarkus, SenderoLuminoso, TriacJr, Khry, leoneazzurro, checcodag, theLux, tonyrm, Ponz, Fra34, mauro.link, kamoscio, Marc Wolmots, Beseitfia Utenti con cui non mi sono trovato bene: Veccio1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3235 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
ragazzi,ieri sera mi è venuta in mente una cosa:invece di prendere ventole già uv reactive(in quel caso dovrei prendere le thermaltake,che non sono proprio il massimo a silenziosità(come si comportano downvoltate al minimo tramite il controller zalman?) ),che ne dite se prendo delle s-flex da 800 RPM e le rivernicio??Dite che viene male come effetto??Tanto le tre ventole frontali sarebbero semi-nascoste da una retina metallica,si vedrebbe solamente la ventola... al massimo se prendessi delle s-flex ripitturate per il frontale e delle ventole già uv reactive per il posteriore(che si vedrebbero dalla parete laterale trasparente) ??Il rumore delle thermaltake al minimo coprirebbe quello delle s-flex andando quindi a rendere inutile una spesa maggiore??
Tra l'altro,se le pitturo con vernice uv reactive,sarebbero reactive anche se illuminate da dietro??No,vero?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 1593
|
Quote:
![]() sono rimaste anche bilanciate, e non vibrano più di prima ![]()
__________________
◈ AMD Athlon64 4800+ X2 Toledo ◈ Asus A8N32-Sli Deluxe ◈ Sapphire HD 6950 1Gb ◈ RAM 4x1Gb DDR400 ◈ Hitachi Deskstar 250GB Sata2 ◈ Seagate 500Gb IDE ◈ Creative SB Audigy 2 ZS ◈ Chieftec GPS-700A8 ◈ Philips 190CW ◈ BitFenix Survivor Core ◈ Phone Google Nexus 6 ◈ Tablet Onda V972HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3238 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
si,ma devi per forza illuminarle direttamente,vero??se le illumini dal dietro non reagiscono...questo xkè io devo mettere la parte dipinta verso l'esterno del case...quindi penso che punterò direttamente sulle thermaltake...son già verdi uv e costano meno...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3239 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 185
|
Ciao tutti vorrei cambiare la ventola posteriore da 120 mm della coolermaster TLF-S12, per metterci una ventola della thermaltake thunderblade a 1926 poiche ho vosto i dati sullo spostamento d aria.
Faccio bene??? consigliatemi Ultima modifica di Mastermind01 : 13-07-2007 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3240 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lecce
Messaggi: 480
|
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm
Ragazzi ho preso queste ventole...esclusivamente per il raffreddamento dei rad di un sistema a liquido...vi sembra na scelta saggia???
o na cazzata???ho anche preso il rheobus della zalman Zalman ZM-MFC1 pareri!!! grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.