Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2007, 08:48   #3221
lupennino
Senior Member
 
L'Avatar di lupennino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
Quote:
Originariamente inviato da sosrah Guarda i messaggi
Io ho montato un classico Rheobus della Sunbeam con cui controllo 6 ventole usando anche degli sdoppiatori a Y.
Il rheobus ha 4 canali e regge 20w per ogni canale, quindi 2 ventole a canale ce le metti tranquillamente.
Ha un led per ogni canale che si illumina di rosso sotto i 7v e di blu sopra i 7v;ogni canale inoltre scende fino a 0v - a fine corsa la manopola fa click - così volendo puoi spegnere qualsiasi cosa ci colleghi.
interessante... mi puoi dire il modello esatto...


OT
ps.. ma tu sei per caso ... chi dico io??????
lupennino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 16:29   #3222
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
perchè?
Perchè vorrei cambiare appunto la ventola del mio Zalman con una identica ma più grande! Solo che non riesco a trovare nulla di simile
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 09:42   #3223
sosrah
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da lupennino Guarda i messaggi
interessante... mi puoi dire il modello esatto...


OT
ps.. ma tu sei per caso ... chi dico io??????
E' questo, c'è anche nero.
http://img124.imageshack.us/my.php?i...eobus02zi2.jpg

Io sono Filippo, ma può essere che conosci un Fabio che si fa chiamare sosrah (ma l'originale sono io ) ed è mio fratello.
sosrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 09:50   #3224
lupennino
Senior Member
 
L'Avatar di lupennino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
Quote:
Originariamente inviato da sosrah Guarda i messaggi
E' questo, c'è anche nero.
http://img124.imageshack.us/my.php?i...eobus02zi2.jpg

Io sono Filippo, ma può essere che conosci un Fabio che si fa chiamare sosrah (ma l'originale sono io ) ed è mio fratello.
Come funziona ? ti trovi bene?
mi mandi anche in pvt il link dove l hai trovato?


OT
si allora direi che conosco tuo fratello!
lupennino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:14   #3225
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Sto per prendere una Scythe S-FLEX SFF21F da 1600 rpm...
si dichiara che faccia 28 dBA... quello che mi chiedo.. se questa fun è controllata con un fun controller, e la si fa girare a 800rmp, producerà gli stessi db di una Scythe S-FLEX SFF21D - 800 rpm, cioè 8.7 dBA??
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:37   #3226
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Sto per prendere una Scythe S-FLEX SFF21F da 1600 rpm...
si dichiara che faccia 28 dBA... quello che mi chiedo.. se questa fun è controllata con un fun controller, e la si fa girare a 800rmp, producerà gli stessi db di una Scythe S-FLEX SFF21D - 800 rpm, cioè 8.7 dBA??
si

ma non sono sicuro arrivi a 800rpm, neanche 5v
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:38   #3227
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
si

ma non sono sicuro arrivi a 800rpm, neanche 5v
a quanto arriva sui 5v?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 14:26   #3228
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Sto per prendere una Scythe S-FLEX SFF21F da 1600 rpm...
si dichiara che faccia 28 dBA... quello che mi chiedo.. se questa fun è controllata con un fun controller, e la si fa girare a 800rmp, producerà gli stessi db di una Scythe S-FLEX SFF21D - 800 rpm, cioè 8.7 dBA??
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
si
ma non sono sicuro arrivi a 800rpm, neanche 5v
Avevo fatto la stesa domanda qualche tempo fa, queste le risposte:
In un intervento di Andrea-48:
"Non so di quanti rpm o cfm abbia bisogno per raffreddare
il tutto.......800? 1200? 1600? ..... e in estate con
l'aumento della T.amb come faró ??
Soluzione: ventola da 1600 rpm , rheobus e via.
Se mi bastano 800 rpm downvolto se mi serve +
aria arrivo tranquillamente a 1600rpm.
E NO ! Troppo facile!
Prendiamo tre ventole con la stessa struttura e motori di
potenza diversa:
Scythe sflex D 800 RPM Scythe sflex E 1200 RPM e
Scythe sflex F 1600 RPM.
Le downvoltiamo tutte a 800 RPM e noteremo che
la F è + rumorosa della E e la E è + rumorosa della D".

A questo punto chiesi:
"Da punto di vista progettuale i motori non sono gli stessi?"

Mi rispose:
"Torno un po sul motore delle ventolazze.
È composto da due parti : una meccanica e una elettrica.
La parte elettrica,che io sappia, è composta da sette
bobine e sette magnetini...uno per ogni pala per ragioni di bilanciamento.
Strutturalmente la parte elettrica di tutte le ventole è uguale.
Quello che varia è la potenza della ventola,potenza che si
esprime in Watt o ,siccome i Volt sono costanti a 12,
anche in Amper.
Affinchè a 12 volt una ventola giri a 1600 RPM anzichè
a 800 RPM come un altra , è neccessario aumentarne la potenza.
E come si fa?
Penso che si aumenti la potenza delle bobine (+grosse)
e i magneti (+grossi) cmq +potenti.
Prendiamo in mano una vent .spostiamo delicatamente
la pala con un dito.......notiamo che si sposta con
uno scatto ......non è un movimento fluido.
Questo "scatto" è il passaggio dei magnetini ,solidali con
le pale,da una bobina all'altra.
Più è potente la ventola + è la forza che dovremo applicare
alla pala per spostarla da una bobina all'altra.
In parole povere......una ventola poco potente fà "toc"
una molto potente fà "TOC" ad ogni spostamento magnete>bobina.
Se " ascoltiamo" un unico "toc" o un unico "TOC"naturalmente
non sentiamo nulla.
Però con 7 x 800 = 5600 toc o TOC al minuto la differenza si sente!
In conclusione questo è il rumore "Elettrico" delle ventole
uguale per tutte + aumenta la potenza + aumenta questo tipo di rumore.
Questa ultima considerazione sarebbe vera se non considerassimo la vent.
nel su complesso.
Esiste anche il "telaio"......questi toc e TOC sono delle vibrazioni
che vengono trasferite al telaio e ,per risonanza,amplificate.
Da qui,se non applichiamo la ventola con le dovute precauzioni
vengono trasferite al case o al dissi e ulteriarmente amplificate.
Questo è un argmento che forse affronterò in seguito.
Quindi anche il telaio ha la sua importanza.
Coolink ad es.fa dei telaietti leggerissimi che,
per me,vibrano un casì....................."
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 16:28   #3229
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
morale della favola:quando comprate una ventola,pensate alla velocità max a cui vorrete farla andare...è inutile prendere ventole da 9999999RPM se poi volete mandarla a 800...ne pagherete le conseguenze quando downvolterete...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 18:45   #3230
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Avevo fatto la stesa domanda qualche tempo fa, queste le risposte:
In un intervento di Andrea-48:
"Non so di quanti rpm o cfm abbia bisogno per raffreddare
il tutto.......800? 1200? 1600? ..... e in estate con
l'aumento della T.amb come faró ??
Soluzione: ventola da 1600 rpm , rheobus e via.
Se mi bastano 800 rpm downvolto se mi serve +
aria arrivo tranquillamente a 1600rpm.
E NO ! Troppo facile!
Prendiamo tre ventole con la stessa struttura e motori di
potenza diversa:
Scythe sflex D 800 RPM Scythe sflex E 1200 RPM e
Scythe sflex F 1600 RPM.
Le downvoltiamo tutte a 800 RPM e noteremo che
la F è + rumorosa della E e la E è + rumorosa della D".

A questo punto chiesi:
"Da punto di vista progettuale i motori non sono gli stessi?"

Mi rispose:
"Torno un po sul motore delle ventolazze.
È composto da due parti : una meccanica e una elettrica.
La parte elettrica,che io sappia, è composta da sette
bobine e sette magnetini...uno per ogni pala per ragioni di bilanciamento.
Strutturalmente la parte elettrica di tutte le ventole è uguale.
Quello che varia è la potenza della ventola,potenza che si
esprime in Watt o ,siccome i Volt sono costanti a 12,
anche in Amper.
Affinchè a 12 volt una ventola giri a 1600 RPM anzichè
a 800 RPM come un altra , è neccessario aumentarne la potenza.
E come si fa?
Penso che si aumenti la potenza delle bobine (+grosse)
e i magneti (+grossi) cmq +potenti.
Prendiamo in mano una vent .spostiamo delicatamente
la pala con un dito.......notiamo che si sposta con
uno scatto ......non è un movimento fluido.
Questo "scatto" è il passaggio dei magnetini ,solidali con
le pale,da una bobina all'altra.
Più è potente la ventola + è la forza che dovremo applicare
alla pala per spostarla da una bobina all'altra.
In parole povere......una ventola poco potente fà "toc"
una molto potente fà "TOC" ad ogni spostamento magnete>bobina.
Se " ascoltiamo" un unico "toc" o un unico "TOC"naturalmente
non sentiamo nulla.
Però con 7 x 800 = 5600 toc o TOC al minuto la differenza si sente!
In conclusione questo è il rumore "Elettrico" delle ventole
uguale per tutte + aumenta la potenza + aumenta questo tipo di rumore.
Questa ultima considerazione sarebbe vera se non considerassimo la vent.
nel su complesso.
Esiste anche il "telaio"......questi toc e TOC sono delle vibrazioni
che vengono trasferite al telaio e ,per risonanza,amplificate.
Da qui,se non applichiamo la ventola con le dovute precauzioni
vengono trasferite al case o al dissi e ulteriarmente amplificate.
Questo è un argmento che forse affronterò in seguito.
Quindi anche il telaio ha la sua importanza.
Coolink ad es.fa dei telaietti leggerissimi che,
per me,vibrano un casì....................."
Ciao
Ti ringrazio, molto chiaro!!

Ora vi domando, una Scythe S-FLEX SFF21D quindi quella da 800 rpm basta per dare una giusta areazione ad un thermalright ultra 120 extreme?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 09:40   #3231
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Ti ringrazio, molto chiaro!!

Ora vi domando, una Scythe S-FLEX SFF21D quindi quella da 800 rpm basta per dare una giusta areazione ad un thermalright ultra 120 extreme?
Io prenderei una S-FLEX SFF21E tanto non si sente nemmeno questa!!!
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 09:42   #3232
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Io prenderei una S-FLEX SFF21E tanto non si sente nemmeno questa!!!
Ciao

Quello che avevo pensato anche io
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 21:08   #3233
Parisien
Senior Member
 
L'Avatar di Parisien
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da sosrah Guarda i messaggi
@ sosrah:
Potresti passarmi il link dello shop dove hai trovato il Sunbeam in privato? Grazie!
__________________
Utenti con cui ho trattato positivamente: Freaxxx, GeneraleMarkus, SenderoLuminoso, TriacJr, Khry, leoneazzurro, checcodag, theLux, tonyrm, Ponz, Fra34, mauro.link, kamoscio, Marc Wolmots, Beseitfia
Utenti con cui non mi sono trovato bene: Veccio1000
Parisien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 21:51   #3234
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Io invece continuo a cercare ventole 120x120 che abbiano led blu/rosso/altro all'interno tipo la ventola dello Zalman 9500 Per intendeci, e NON come il resto che ha 4 Led incastonati nell'involucro attorno la ventola!
Up prima della nanna, grazie per la collaborazione
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 07:51   #3235
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
ragazzi,ieri sera mi è venuta in mente una cosa:invece di prendere ventole già uv reactive(in quel caso dovrei prendere le thermaltake,che non sono proprio il massimo a silenziosità(come si comportano downvoltate al minimo tramite il controller zalman?) ),che ne dite se prendo delle s-flex da 800 RPM e le rivernicio??Dite che viene male come effetto??Tanto le tre ventole frontali sarebbero semi-nascoste da una retina metallica,si vedrebbe solamente la ventola... al massimo se prendessi delle s-flex ripitturate per il frontale e delle ventole già uv reactive per il posteriore(che si vedrebbero dalla parete laterale trasparente) ??Il rumore delle thermaltake al minimo coprirebbe quello delle s-flex andando quindi a rendere inutile una spesa maggiore??


Tra l'altro,se le pitturo con vernice uv reactive,sarebbero reactive anche se illuminate da dietro??No,vero?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 10:13   #3236
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
ragazzi,ieri sera mi è venuta in mente una cosa:invece di prendere ventole già uv reactive(in quel caso dovrei prendere le thermaltake,che non sono proprio il massimo a silenziosità(come si comportano downvoltate al minimo tramite il controller zalman?) ),che ne dite se prendo delle s-flex da 800 RPM e le rivernicio??
Rischieresti di sbilanciare la pale, la ventola girerebbe male e farebbe più casino oltre a durare meno.
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:20   #3237
Widowmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Widowmaker
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
ragazzi,ieri sera mi è venuta in mente una cosa:invece di prendere ventole già uv reactive(in quel caso dovrei prendere le thermaltake,che non sono proprio il massimo a silenziosità(come si comportano downvoltate al minimo tramite il controller zalman?) ),che ne dite se prendo delle s-flex da 800 RPM e le rivernicio??Dite che viene male come effetto??Tanto le tre ventole frontali sarebbero semi-nascoste da una retina metallica,si vedrebbe solamente la ventola... al massimo se prendessi delle s-flex ripitturate per il frontale e delle ventole già uv reactive per il posteriore(che si vedrebbero dalla parete laterale trasparente) ??Il rumore delle thermaltake al minimo coprirebbe quello delle s-flex andando quindi a rendere inutile una spesa maggiore??


Tra l'altro,se le pitturo con vernice uv reactive,sarebbero reactive anche se illuminate da dietro??No,vero?
io ci ho provato, e fin' ora tutto bene...(come hai già visto )
sono rimaste anche bilanciate, e non vibrano più di prima
__________________
AMD Athlon64 4800+ X2 Toledo ◈ Asus A8N32-Sli Deluxe ◈ Sapphire HD 6950 1Gb ◈ RAM 4x1Gb DDR400 ◈ Hitachi Deskstar 250GB Sata2 ◈ Seagate 500Gb IDE ◈ Creative SB Audigy 2 ZS ◈ Chieftec GPS-700A8 ◈ Philips 190CW ◈ BitFenix Survivor Core ◈ Phone Google Nexus 6 ◈ Tablet Onda V972HD
Widowmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 14:23   #3238
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
si,ma devi per forza illuminarle direttamente,vero??se le illumini dal dietro non reagiscono...questo xkè io devo mettere la parte dipinta verso l'esterno del case...quindi penso che punterò direttamente sulle thermaltake...son già verdi uv e costano meno...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 14:56   #3239
Mastermind01
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 185
Ciao tutti vorrei cambiare la ventola posteriore da 120 mm della coolermaster TLF-S12, per metterci una ventola della thermaltake thunderblade a 1926 poiche ho vosto i dati sullo spostamento d aria.
Faccio bene??? consigliatemi

Ultima modifica di Mastermind01 : 13-07-2007 alle 15:00.
Mastermind01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 11:30   #3240
mkkoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lecce
Messaggi: 480
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm

Ragazzi ho preso queste ventole...esclusivamente per il raffreddamento dei rad di un sistema a liquido...vi sembra na scelta saggia???

o na cazzata???ho anche preso il rheobus della zalman Zalman ZM-MFC1

pareri!!!

grazie
mkkoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v